book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ginevra Bentivoglio EditoriA Publisher (Libri Ginevra Bentivoglio EditoriA su Unilibro.itLibri edizioni Ginevra Bentivoglio EditoriA Editore su Unilibro.it)

2023

Casola Tiziano Title:
«We Romans». Le comunità di artisti anglo-romani tra XVIII e XIX secolo. Ediz. illustrata
Author: Casola Tiziano
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il volume traccia la storia della colonia di artisti britannici e irlandesi esistita a Roma tra Sette e Ottocento, concentrandosi sugli anni immediatamente precedenti e successivi alle occupazioni militari francesi dei territori pontifici. Delle due comunità anglo-romane, sono individuati e analizzati i principali momenti di associazione collettiva, dall'adozione di rappresentanti in patria per gli interessi finanziari del gruppo (1787), fino alla fondazione della prima British Academy of Arts romana (1823). Con particolare attenzione alle dinamiche di integrazione nel tessuto sociale, le vicende sono ricostruite a partire dalla lettura in parallelo di fonti primarie quali diari, corrispondenze e periodici dell'epoca. Ne fuoriesce un'immagine della realtà anglo-romana basata sulla distinzione tra artisti in viaggio ed espatriati, incidente sulla produzione pittorica e scultorea degli autori coinvolti, quanto sui rapporti con la committenza e l'universo culturale di provenienza. In calce al volume, attraverso una sezione di 120 schede bio-bibliografiche, è fornito un regesto delle presenze di artisti britannici e irlandesi a Roma tra il 1800 e il 1825.
€ 46,00

Giovannini Maria Grazia; Giovannini I. (cur.) Title:
Amore, disamore e ordinaria diversità
Author: Giovannini Maria Grazia; Giovannini I. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 13,00

Simoncini Giorgio Title:
Roma 1935-1947. Fascismo, guerra e dopoguerra nella vita di una famiglia borghese
Author: Simoncini Giorgio
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

In questo volume vengono ricostruiti alcuni aspetti della vita che si conduceva a Roma negli anni compresi fra il 1935 e il 1947. Furono anni particolarmente difficili della storia del nostro Paese, comprendenti il fascismo nel periodo delle sue aspirazioni imperiali (1935-1939), la seconda guerra mondiale (1940-1943), l'occupazione tedesca (1943-1944) e, infine, il dopoguerra, al tempo dell'occupazione americana (1944-1947). Interessa precisare che gli aspetti autobiografici sono stati sempre considerati in riferimento ai contemporanei eventi storici. Tale impostazione è stata sollecitata anche dall'intento di mantenere vivo il ricordo di quegli eventi. In questo tipo di ricerche tende a prevalere l'interesse per il vissuto di famiglie e persone che hanno maggiormente sofferto per motivi razziali, politici o bellici, oppure in quanto rientranti negli strati più poveri della popolazione. In questo caso, invece, viene presa in esame una famiglia del tutto diversa, benestante e di estrazione borghese. Una famiglia rientrante nella cosiddetta 'zona grigia', quella parte della società che, pur senza essere fascista, si trovò nella condizione di di dover convivere con il fascismo.
€ 20,00
2022

Carbonara Sabina; Pistolesi Marco Title:
Pratica e decoro nella Roma del Settecento. Tommaso De Marchis architetto
Author: Carbonara Sabina; Pistolesi Marco
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il volume ripercorre l'opera dell'architetto romano Tommaso De Marchis (1693-1759), professionista preciso e versatile, come attesta la varietà degli incarichi ricoperti, che dottò un modus operandi solido e pratico, informato a concetti come stabilità, utile, comodo e necessario, ma senza tralasciare la bona proporzione e il decoro. Sulla base di ciò, egli seppe quindi delineare una propria cifra stilistica, chiara e riconoscibile, in un momento storico assai complesso, dove ai ricordi di una fulgida stagione barocca, oramai al tramonto, si sovrappongono le aspirazioni a una razionalità moderna: negli edifici, nelle città e nella società.
€ 45,00

Miarelli Mariani Gaetano; Accorsi M. L. (cur.); Docci M. (cur.); Gulli C. (cur.) Title:
Frammenti sangalleschi
Author: Miarelli Mariani Gaetano; Accorsi M. L. (cur.); Docci M. (cur.); Gulli C. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

La raccolta di saggi qui pubblicati intende illustrare alcuni aspetti della complessa vicenda che ha segnato il fare architettonico della cosiddetta 'setta sangallesca'; 'vecchi' testi selezionati e riproposti in forma monografica, così da configurare un profilo di sintesi che lasci intravedere ulteriori spunti di riflessione. Si tratta di studi che, seppur come 'frammenti', presentano una certa organicità storiografica, in quanto illustrano in profondità casi molto significativi della produzione dei tre più importanti Sangallo; scritti di carattere puramente storico che Gaetano Miarelli Mariani, con metodo sicuro e articolato, dedica al chiarimento e all'approfondimento di temi quasi sempre problematici, spesso dibattuti, ma di notevole rilevanza storico-critica. In tale ottica, come osserva anche Arnaldo Bruschi nella sua 'nota introduttiva', i saggi qui nuovamente pubblicati sono contributi 'pienamente esemplificativi di una storia dell'architettura fatta da storici-architetti, secondo una tradizione ormai consolidata e, per molti contributi, variamente articolata e maturata nel tempo'.
€ 50,00

Caglioti Benedetta Title:
Palazzo Costabili. Un'architettura all'antica a Ferrara
Author: Caglioti Benedetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il palazzo di Antonio Costabili sorge alla fine del Quattrocento nel tessuto medievale della città di Ferrara, lontano dalla nuova espansione urbana dell'Addizione voluta da Ercole I d'Este (1471-1505). Seguendo un approccio metodologico che coniuga i dati risultanti dall'analisi delle fonti 'indirette' con la lettura 'diretta' del disegno e della realtà costruttiva del palazzo, il presente studio ricostruisce la storia della fabbrica, riconoscendone le varie fasi e trasformazioni avvenute nel tempo, interpreta il lessico architettonico adottato e affronta la questione attributiva alla luce di una nuova indagine dedicata alla committenza. Quel che emerge è una ratio che si afferma all'interno di una consapevolezza di intendere l'edificio quale unità compositiva in cui gli elementi costitutivi si tengono in reciproco rapporto, grazie a un principio regolatore unitario. Un criterio che trova in quegli anni ospitalità presso le principali corti italiane, nei discorsi d'architettura ai quali l'ambasciatore Antonio Costabili (metà XV secolo-1527) poté attingere, contribuendo così all'introduzione, nella sua città, dell'inedito dell'antico.
€ 50,00

Dalla Negra R. (cur.); Sette M. P. (cur.) Title:
Il pensiero di Gaetano Miarelli Mariani sul restauro architettonico
Author: Dalla Negra R. (cur.); Sette M. P. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Sono passati venti anni dalla scomparsa di Gaetano Miarelli Mariani (1928-2002), storico dell'architettura, teorico del restauro e architetto militante a tutto tondo. Il trentennio nel quale ha operato - a partire dal 1973, anno in cui viene nominato professore incaricato del corso di Restauro dei Monumenti presso la Facoltà di Architettura di Roma - è di estremo interesse. Miarelli si pone nell'ambito di quella che definiamo la posizione centrale che fonda le sue radici nel restauro filologico, anche nell'accezione scientifica di Giovannoni, e fa i conti con la progressiva evoluzione degli assunti del restauro critico e del pensiero brandiano. La riproposizione dei suoi scritti più significativi sul restauro architettonico, accompagnata da un'analisi dei suoi interventi di restauro maggiormente rilevanti, si propone, secondo i curatori, di essere di grande aiuto per un ritorno all'essenza del restauro in anni in cui assistiamo a un lento processo di dissolvimento disciplinare.
€ 50,00

Dalla Negra R. (cur.); Ippoliti A. (cur.) Title:
Alle origini del restauro architettonico
Author: Dalla Negra R. (cur.); Ippoliti A. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Ci sono domande ricorrenti che ogni generazione di studiosi di restauro si è posta, alle quali sono state date risposte altrettanto ricorrenti, sebbene caratterizzate da una maggiore complessità derivante dal progressivo aumento del bagaglio conoscitivo. Una di queste è proprio quella posta nell'ambito della Giornata di studio svoltasi a Ferrara il 26 marzo 2021 in cui si è discusso sulle origini del restauro architettonico. L'invito rivolto agli oratori era teso a capire se il restauro architettonico fosse sempre esistito come forma di esercizio continuo di 'formatività' oppure se si dovesse registrare una nascita più o meno legata a un periodo storico, a una corrente di pensiero, se non addirittura a una serie di significativi eventi. Gli atti di questa giornata di studio danno testimonianza di un'attenta riflessione, che è al tempo stesso una verifica, sull'evoluzione del concetto di restauro architettonico o, se si vuole, sulla nascita di una sua dimensione 'moderna', riflessione che deve necessariamente essere riportata anche all'interno di quella 'contemporanea'.
€ 26,00

Luzietti Marilena Title:
Il dono di Elena. Le Storie della Vera Croce nei cicli romani dal XIII al XVII secolo
Author: Luzietti Marilena
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Una donna, imperatrice e madre. Il suo intuito, la sua forza interiore, la sua fede. La Croce di Cristo riemersa, insieme ad altre reliquie della Passione, dalle viscere della terra. Il suo dono di una parte di quel sacro tesoro alla città di Roma. Ma questa non è una biografia: qui, l'antica vicenda dell'augusta Elena è vista attraverso i cicli musivi e ad affresco romani. La loro analisi iconografica, incrociata con lo studio delle fonti e con le vicende e le personalità di artisti e committenti, restituisce mondi popolati da multiformi personaggi che si muovono in uno spazio storico sconfinante con la leggenda e che incarnano l'evolversi della politica, della religione e della società nella Città Eterna, tra XIII e XVII secolo.
€ 30,00

Miarelli Mariani Ilaria; Puddu Pier Ludovico Title:
Il «Tiziano inglese». Thomas Lawrence e l'Italia
Author: Miarelli Mariani Ilaria; Puddu Pier Ludovico
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Nel presente volume sono indagati i legami tra Sir Thomas Lawrence (1769-1830) - l'acclamato ritrattista di Giorgio IV e dell'aristocrazia inglese, membro e presidente della Royal Academy dal 1820 - con la cultura pittorica italiana. Nel maggio 1819 è inviato a Roma dal reggente e futuro re Giorgio di Hannover per eseguire i ritratti di papa Pio VII e del suo Segretario di Stato Ercole Consalvi, per la Waterloo Chamber del castello di Windsor, progetto pittorico che doveva rendere omaggio agli 'attori' della sconfitta di Napoleone. Il pittore rimase incantato dalla città, ancora considerata la 'Capitale delle Arti', e vi si fermò per sette mesi. Qui entrò in contatto con diverse figure di spicco, frequentando regolarmente artisti del calibro di Antonio Canova e Vincenzo Camuccini e venendo accolto in vari circoli culturali, in primis quello di Elizabeth Hervey, duchessa di Devonshire. L'amore per l'arte italiana, già coltivato in patria, si consolida profondamente, portandolo poi a intensificare gli acquisti per la sua straordinaria e immensa collezione di disegni di artisti italiani, in particolare quelli di Raffaello e Michelangelo.
€ 36,00

Valtieri Simonetta; Gallavotti Cavallero Daniela Title:
Il castello di Carbognano residenza di Giulia Farnese. Le trasformazioni tra il XV e il XVII secolo. Storia, architettura, decorazioni pittoriche
Author: Valtieri Simonetta; Gallavotti Cavallero Daniela
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume ricostruisce la storia delle fasi costruttive del castello di Carbognano dal XV al XVII secolo, dei personaggi che vi si sono avvicendati e delle trasformazioni avvenute. L'analisi dell'architettura, effettuata da Simonetta Valtieri, ha riscontrato l'esistenza di due fasi, una tardo medievale e una quattrocentesca, precedenti alla trasformazione del castello come residenza di Giulia Farnese. Nel complesso apparato di note vengono presi in esame sia il personaggio Giulia sia le figure dei suoi familiari. Gli elementi stilistici e gli stemmi hanno anche consentito di datare le modifiche seicentesche effettuate da Egidio Colonna, terzo principe di Carbognano. Il volume è poi arricchito dai rilievi del castello accompagnati da ipotesi ricostruttive sullo stato dell'edificio al tempo di Giulia e dall'analisi delle decorazioni pittoriche presenti al primo piano, indagate da Daniela Gallavotti Cavallero che offre una nuova interpretazione di alcuni stemmi datati al primo decennio del Cinquecento.
€ 26,00

Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta Title:
I Farnese a Viterbo
Author: Bentivoglio Enzo; Valtieri Simonetta
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume ripercorre l'evoluzione storica della famiglia Farnese ponendo l'attenzione sulla strettissima relazione tra i suoi esponenti e la città di Viterbo dove, dopo il 1431, Ranuccio Farnese il Vecchio prese la cittadinanza e vi acquistò il palazzo presso il ponte del Duomo. Questo legame, che coinvolge anche il territorio circostante, è particolarmente evidente nel caso di due fra i più illustri esponenti dei Farnese: il cardinale Alessandro (1468-1549), pontefice dal 1534 con il nome di Paolo III, e il cardinale Alessandro Junior (1520-1589), suo nipote. A testimonianza della prolungata relazione tra i Farnese e Viterbo - e più in generale tra tale famiglia e il territorio della Tuscia - vi sono numerosi interventi di tipo architettonico e urbanistico. Nel ripercorrere tali argomenti e tali luoghi, il libro si pone come una sorta di 'guida', utile non soltanto agli studiosi e agli 'addetti ai lavori', ma anche al grande pubblico, in funzione sia prettamente storica sia turistica, svelando i solidi ed evidenti legami che una delle più illustri famiglie italiane ha intrecciato nel corso del tempo con il viterbese.
€ 20,00

Esposito D. (cur.); Guaitoli M. (cur.); Piccarreta M. (cur.) Title:
Dalla conoscenza al restauro. L'esperienza pugliese nell'ambito del territorio nazionale
Author: Esposito D. (cur.); Guaitoli M. (cur.); Piccarreta M. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume rende editi gli atti del 1° convegno organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico Assorestauro - Salone Internazionale del Restauro. Il Comitato, costituito nel 2021, ha il compito di definire e indirizzare gli argomenti di ricerca, formazione, sperimentazione e collaborazione scientifica sul tema del restauro dei beni culturali nell'ambito di iniziative di respiro internazionale. Il tema scelto riguarda il patrimonio culturale pugliese. L'importanza di questo territorio richiede un solido bagaglio di conoscenze storiche indispensabile per comprenderne la straordinaria ricchezza architettonica, urbana e paesaggistica, nonché un atteggiamento cosciente e consapevole nei confronti della cultura del restauro, del dibattito scientifico che ha guidato gli interventi sulle preesistenze negli ultimi due secoli e dei principî guida della disciplina a cui necessariamente deve fare riferimento la prassi operativa.
€ 36,00

Rouffaneau Muriel Title:
Rovi e fiori
Author: Rouffaneau Muriel
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume raccoglie una serie di testi inseriti da Muriel su Facebook tra il novembre 2019 (quando la pandemia era ancora lontana dal nostro orizzonte, ma prossima a saltarci addosso) e la primavera 2022, anch'essa travagliata e angosciosa per ben noti altri motivi... Come nelle pagine di un diario, nel libro sono raccolti piccoli racconti e riflessioni personali in cui Muriel spazia tra gli argomenti più vari - dal meteo alla politica - con leggerezza, profondità e, spesso, con ironia. Grande rilievo viene dato all'Associazione LISCLEA (www.lisclea.it), nata nel 2018 per volontà della stessa Muriel e di altre persone decise a unirsi per affrontare assieme il Lichen Sclerosus, o Lichen Sclero-atrofico (LSA), e le molte problematiche connesse a tale malattia. Muriel è oggi presidente dell'associazione, che opera in stretto contatto con medici dalle specializzazioni più varie (dalla dermatologia alla ginecologia, dall'urologia alla psicologia) con la speranza che la ricerca si occupi presto, e pienamente, di tale devastante patologia che rovina la vita di tante persone, bambini inclusi.
€ 10,00

Vitaletti Laura Title:
Cala la luna sul tempo che fu. Memorie da Regedano
Author: Vitaletti Laura
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Laura Vitaletti (Roma, 1952) ha conseguito il Diploma Magistrale nel 1970 e ha lavorato nella Scuola per quarantuno anni, di cui otto in qualità di docente nella scuola elementare e i restanti nel ruolo di amministrativa. Appassionata di lettura e Storia e affascinata dalla scrittura, è qui al suo esordio come narratrice. Quella pubblicata nel presente volume è peraltro una storia semplice, volta a rievocare i momenti da lei vissuti nel paese natio di suo padre, Regedano (Marche): un viaggio per rivivere luoghi, personaggi, tradizioni e vita di una comunità. Una storia che non vuole affatto essere malinconica, mirando anzi a suscitare emozioni che arrivino al cuore di chi la leggerà. Un racconto per meglio conoscere le proprie radici e tramandarle, affinché nulla vada perduto...
€ 12,00

Grasso Monica Title:
La ronde des artes. Dialogues entre images, mots et musique
Author: Grasso Monica
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 16,00

Ambrogio Keoma Title:
Ferrara post sisma 2012. Un percorso di riappropriazione culturale
Author: Ambrogio Keoma
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 26,00

Verdone Mario; Verdone L. (cur.); Verdone C. (cur.) Title:
Gli intellettuali e il cinema
Author: Verdone Mario; Verdone L. (cur.); Verdone C. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume, il cui titolo rimanda a quello di una rubrica apparsa nel 1942 nei Quaderni mensili del Centro Sperimentale di Cinematografia, racchiude una serie di preziose riflessioni sul cinema espresse da vari illustri appartenenti al mondo della cultura internazionale. Tali annotazioni, raccolte con passione e meticolosità da Mario Verdone (1917-2009), destinato a sua volta a divenire uno dei maggiori critici cinematografici del panorama italiano (legando il proprio nome allo stesso Centro Sperimentale di Cinematografia, che arriverà anche a dirigere), sono state pubblicate in forma antologica nel 1952. A 70 anni da quella primissima edizione, la GB EditoriA ha quindi ritenuto opportuno far 'riscoprire' al pubblico le suddette riflessioni, di carattere estetico e filosofico, firmate da scrittori, critici, poeti e filosofi di varia estrazione e utili ad arricchire la nostra percezione della 'settima arte', anche confrontandola con le altre arti. A sigillo del tutto, il volume, sorprendente per la grande varietà delle argomentazioni offerte al lettore, riporta una premessa firmata dai due 'figli d'arte' di Mario: i registi Carlo e Luca Verdone.
€ 15,00

Felici Ridolfi Fabrizio Title:
Duat. Il viaggio notturno del Sole nei testi funerari dell'Antico Egitto
Author: Felici Ridolfi Fabrizio
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 18,00

Valtieri S. (cur.) Title:
Palazzo Cesi in Via della Maschera d'Oro a Roma. L'ampliamento e le trasformazioni operate dal XVI al XX secolo nel palazzo, già Gaddi, ora sede della Giustizia Militare
Author: Valtieri S. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente volume dedicato a Palazzo Cesi è stato pubblicato al fine di valorizzare tale edificio, già palazzo Gaddi, anche nella prospettiva di individuare le rimanenze degli sgraffiti che ne decoravano la facciata, eseguiti da Polidoro da Caravaggio e Maturino da Firenze prima del 1527. Attraverso le fonti d'archivio, il volume ricostruisce le varie trasformazioni del complesso architettonico, individuando le fasi di ampliamento operate dalla famiglia Cesi, prima a Ovest della facciata originaria e poi a Est. Vengono individuate le fasi costruttive dell'ala su via degli Acquasparta dove si trovava l'ingresso secondario, e documentati i molteplici passaggi di proprietà del palazzo fino al suo esproprio nel 1940 (per essere destinato a sede del Tribunale Supremo Militare). Lo studio in oggetto ha infine consentito d'individuare le originarie funzionalità degli ambienti, di descrivere con esattezza araldica i vari stemmi raffigurati negli affreschi e di riconoscere i personaggi e i possedimenti dei Cesi affrescati all'interno della Sala al piano nobile al tempo di Federico II Cesi, che qui fondò, nel 1603, l'Accademia dei Lincei.
€ 40,00
2021

Rosi Gino; Sansoni Domenico; Bentivoglio E. (cur.) Title:
Luoghi e monumenti danteschi a Viterbo (rist. anast.)
Author: Rosi Gino; Sansoni Domenico; Bentivoglio E. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Ristampa anastatica, pubblicata in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021) del volumetto pubblicato cento anni fa, nel 1921, in occasione del sesto centenario, che evoca personaggi e fatti avvenuti nei tempi che di poco precedettero quelli di Dante e illustra i luoghi viterbesi ricordati dal poeta. Enzo Bentivoglio nella Postfazione aggiunta alla ristampa, dal titolo 'E i gigli non fecero più volare l'aquila nera', approfondisce il contorno storico dei luoghi e dei personaggi che hanno attraversato e determinato la storia di Viterbo nel XIII secolo.
€ 15,00

Bonnard Camille Marie; Miglio M. (cur.) Title:
Il Pellegrino ovvero ricordi di Roma
Author: Bonnard Camille Marie; Miglio M. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Massimo Miglio, propone questa rara edizione del testo di Camille Marie Bonnard, pubblicato a Parigi nel 1829, da lui tradotto in italiano, con l'avvertenza che 'L'opera (...) non vuole certo essere una guida alle opere e agli artisti da vedere a Roma (...) L'autore ha un fortissimo interesse per l'arte, ma la sua scrittura non ha la motivazione prima nell'arte. Anche se a questa dedica pagine interessanti, con giudizi anche violenti'. Bonnard racconta la società romana di primo Ottocento descrivendola con immagini e parole forti, senza dimenticare i miti della sua cultura e dell'antico e giudicando con severità l'arte contemporanea. In appendice sono presenti 30 tavole a colori.
€ 30,00

Lo Giudice Sergi L. (cur.) Title:
Lettere dalla clausura. Arte e scuola: antidoti al coronavirus
Author: Lo Giudice Sergi L. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

L'Arte e la Scuola possono essere considerati quali antidoti al coronavirus? Sembrerebbe di sì leggendo le riflessioni degli Artisti, Scrittori, Insegnanti e Studenti di diversi gradi di Scuola, Università, Accademie e Conservatori (un totale di 34 contributi), presenti in questo libricino. Attraverso una lettera, inviata da Lina Lo Giudice Sergi nel marzo 2020 - alla vigilia della diffusione a livello globale del Covid-19 - ha preso le mosse questa pubblicazione. A distanza di un anno siamo a chiederci: La clausura ci trasforma? Ci incentiva? O ci deprime solamente? Prendendo spunto dalle seguenti parole, direi che la risposta sta a noi: 'L'ignoranza è la peggiore pandemia, le competenze non scendono dal cielo, si guadagnano, si conquistano, con l'educazione e l'istruzione (...) Senza le basi della Conoscenza-Scienza e dell'Arte, su cosa, o dove, si potrà costruire l'Economia?'.
€ 10,00

Di Mei Stefania Title:
La brigantessa e la luna
Author: Di Mei Stefania
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA


€ 14,00

Di Meo Alessandro Title:
Nelle terre incognite. Esploratori, avventurieri, missionari e ammiragli italiani nel Sud-Est asiatico (1865-1885)
Author: Di Meo Alessandro
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Nella seconda metà dell'Ottocento l'Italia allestì alcune spedizioni navali nel Sud-Est asiatico al fine di stringere accordi diplomatici e commerciali con gli Stati della penisola indocinese, conducendo contemporaneamente esplorazioni scientifiche che contribuirono a divulgare nel paese la conoscenza delle regioni interne della Birmania e delle isole dell'arcipelago indomalese. Tale area fu oggetto anche di alcuni tentativi coloniali, con l'obiettivo di ottenere una concessione territoriale per istituirvi uno stabilimento penale o una stazione commerciale, attraverso l'acquisto di alcune isole nelle Molucche e a Sumatra. Nel 1870, il Governo italiano tentò inoltre di stabilire un insediamento coloniale nel Borneo, avviando trattative diplomatiche col Foreign Office inglese, ma le pressioni politiche del governo britannico e dell'Olanda, che stavano affermando il loro dominio sull'isola, costrinsero l'esecutivo presieduto da Giovanni Lanza a rinunciare al progetto. Ancora oggi molti musei italiani espongono raccolte scientifiche e collezioni etnografiche allestite nel corso di quelle avventurose spedizioni.
€ 30,00

Farina Milena Title:
Colonie estive su due mari. Rovine, progetto e restauro del moderno
Author: Farina Milena
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Le colonie marine realizzate nel corso del Novecento lungo le coste italiane costituiscono una delle testimonianze più significative della ricca e complessa vicenda dell'architettura moderna. Le sequenze fotografiche tra Tirreno e Adriatico restituiscono un panorama fatto per lo più di luoghi 'sospesi' in attesa di un futuro possibile; un paesaggio di rovine moderne dove convivono la dimensione indifferente del quotidiano e il tempo dilatato della storia. Le immagini sembrano suggerire l'abbandono di un progetto fondato sul primato della dimensione collettiva, che è stato in grado di dare forma architettonica a spazi e servizi di grande valore sociale. In una realtà contemporanea ormai lontana da quei valori, lo stato di degrado e la suggestiva contaminazione con la natura di molte colonie marine rendono problematica e allo stesso tempo stimolante la sfida del restauro. La condizione inquietante e feconda del rudere può così ispirare un progetto che rifugga dalle alternative estreme della demolizione o del ripristino.
€ 40,00

Mambella Raffaele Title:
Antinoo, un uomo un dio
Author: Mambella Raffaele
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Antinoo divenne, a neppure tredici anni, il favorito dell'imperatore Adriano, che in linea con le consuetudini omoerotiche del mondo greco ne fece il proprio efebo. Adriano amò quindi Antinoo con grandissima passione, non meno per le sue doti di carattere che per la sua straordinaria bellezza. Nell'autunno 130 d.C., nel corso di un misterioso incidente, il bellissimo efebo morì però in modo prematuro, gettando l'imperatore nella disperazione più cupa. In sostanza, la morte di Antinoo segnò per Adriano l'inizio di una profonda crisi esistenziale, tanto che egli, ossessionato dal ricordo del bellissimo giovane, arrivò a farlo divinizzare, facendone riprodurre l'immagine in una serie innumerevole di ritratti e sculture in tutto l'impero. E al pari di Adriano, le folle videro in quella sua bellezza, così soffusa di malinconia, una sorta di 'epifania'; un'irruzione del divino nel nostro mondo. Per lui, Adriano modificò il nome delle stelle, eresse una città nel deserto e disseminò l'impero di statue e templi in suo onore.
€ 30,00

Migliorini M. (cur.); Poli S. (cur.) Title:
L'effimero tangibile. Dal reale al virtuale: arti, spettacolo e prospettive di comunicazione digitale
Author: Migliorini M. (cur.); Poli S. (cur.)
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Gli articoli presenti nel volume sono un esempio della varietà di spunti, idee e studi che si sono susseguiti negli anni e costituiscono solo un minimo campione delle fatiche, del dibattito interno e della produzione scientifica del Dottorato di Ricerca 'Digital Humanities. Comunicazione e nuovi media' organizzato dall'Università di Genova (nato nel 2006 e che ha attratto molti giovani studiosi, oggi docenti e funzionari, provenienti da svariati percorsi di laurea). Si va dagli studi sulle arti visive, dall'archeologia alla performance contemporanea, agli studi sul cinema, il teatro e la musica, fino ad arrivare a un'indagine sui nuovi media. Piccoli spunti di un mondo di comunicazione visiva contemporanea in perenne mutazione e destinato a trasformarsi ulteriormente nel tempo. Dunque, come capita a ogni dispositivo elettronico, anche questi studi, tra qualche anno, saranno superati da straordinarie innovazioni tecnologiche, ma resterà inalterata la potenza di un sogno e di una progettualità in continuo divenire e tutta da esplorare.
€ 45,00

Mazza Alessandro Title:
Le ville scomparse a Roma. Preesistenze antiche e ville storiche: permanenze e trasformazioni (1570-1870)
Author: Mazza Alessandro
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Il presente studio intende indagare il complesso di giardini, vigne e ville che, a partire dalla fine del XVI secolo e fino al 1870, occupò a Roma gran parte della superficie all'interno delle Mura Aureliane (nei quadranti Nord-Est, Est e Sud-Est, oggi aree del Castro Pretorio, dell'Esquilino, del Colle Oppio, del Celio e presso la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme), superficie poi urbanizzata, in epoca tardo ottocentesca, per la costruzione della città Capitale. Si tratta di un complesso di giardini e architetture nel quale la relazione con l'Antico, coi ruderi, coi monumenti e con le collezioni private di scultura si accompagna sia a soluzioni spaziali di relazione attiva con le preesistenze e il panorama sia alla costruzione di percorsi e spazialità dal carattere originale e policentrico. Tra giardini nobiliari e di grandi ordini religiosi, la ricerca prova a ricostruire, con frammenti ora più densi ora più isolati, la costellazione di senso che informava spazi e architetture oggi largamente alterati o scomparsi.
€ 45,00

Caporaso Vito Title:
Da te o da me? L'inutile scelta
Author: Caporaso Vito
Publisher: Ginevra Bentivoglio EditoriA

Oggi l'amore è morto un'altra volta, vittima di parole cattive, le armi letali di chi è al timone della vita degli altri. Era già morto prima, senza lamenti, l'amore, dopo una lenta agonia consumatasi nell'arena inospitale di anfiteatri angosciati, dove il silenzio si faceva ogni volta monumento. Per ritornare a vivere, nel giorno di un'inattesa pulsione universale. Viveva, rideva, viveva, piangeva e sognava, espugnando anfiteatri plaudenti. Oggi l'amore è morto un'altra volta: ricordiamolo insieme. Da me o da te, non fa differenza, c'è solo dolore nell'ultima arena. Una scelta inutile: da te o da me. E così sia.
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle