![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Rock music and psychoanalysis Author: Aron Lewis; Ledoux Joseph; Leo Giuseppe Publisher: Frenis Zero € 46,56
|
![]() ![]() Fear of lockdown. Psychoanalysis, pandemic discontents and climate change Author: McWilliams Nancy; Ferruta Anna; Schinaia Cosimo Publisher: Frenis Zero € 44,90
|
![]() ![]() Psychanalyse, lieux de mémoire et traumatismes collectifs Author: Altounian Janine; Bohleber Werner; Amati Silvia; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero L'identité, tant dans sa dimension individuelle que collective, semble une construction et élaboration continue de mémoires qui sont accueillies dans des lieux qui, en tant que espaces où aller dans un va-et-vient, parcourent les vies des hommes pendant toute la durée. Se retrouver dans les lieux de sa propre mémoire semble une manière originale de traiter le sujet de l'"id-entité"; mais à ce point il faut tout d'abord le circonscrire: en introduisant un tiret, il faut prendre en considération le "id" (le ça), c'est à dire la dimension inconsciente de l'id-entité. Et donc, ce sont la psychanalyse, comme pensée sur l'inconscient, et les psychanalystes à qui on peut poser la question: "Peut la psychanalyse nous aider à comprendre ce dialogue entre lieux de mémoire et id-entité?". Cette question s'inspire de deux différentes sources: l'importance des 'biographies de l'inconscient', ainsi que celle du partage de la mémoire, voire celle de l'acte de se souvenir, pour qu'elle maintienne sa significativité. L'historiographie est certes une revisitation critique du passé, aspirant à une image totale de celui-ci. Elle n'est pas sélective comme le sont les souvenirs personnels, sans avoir complètement le caractère de la fixité et de l'immutabilité psychopathologique qui ont les souvenirs traumatiques. Toutefois, ce qu'est irremplaçable dans l'acte de se souvenir, et en particulier dans celui de "se souvenir ensemble", est la configuration d'un climat émotionnel unique, on dirait empathique, parfois même ambivalent. La communauté affective provoquée par l'acte de "se souvenir ensemble € 41,00
|
![]() ![]() Environmental crisis and pandemic. A challenge for psychoanalysis Author: McWilliams Nancy; Stolorow Robert D.; Catz Hilda; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero The book concerns contemporary psychoanalysis dealing with recent discontents due to pandemic and climate change. After the foreword written by Robert D. Stolorow, "Planet Earth. Crumbling Metaphysical Illusion", and the introduction written by the editor, Giuseppe Leo, the section "Psychoanalysis in Pandemic Times" (writings by Nancy McWilliams, Anna Ferruta, Hilda Catz, Giuseppe Riefolo, Merav Roth, and Cosimo Schinaia) concerns how to applyanalysis to the Covid-19 crisis (psychoanalysis as a tool for interpretation of the pandemic crisis at various levels, individual, social, political) but also how to practice analysis under the Covid-19 pandemic (dealing with the conditions under which the practise of psychoanalysis is possible in such an unprecedented global context). The section "When the psychoanalyst is the patient" contains the memoir written by Pietro Roberto Goisis, a Milan-based psychiatrist and psychoanalyst who survived the coronavirus. In this pandemic both analyst and patient have to deal with a dangerous external reality, with the supplementary task for therapist of helping the patient face his/her internal jeopardy. Finally in the section "Psychoanalysis and Climate Change" there is the chapter written by Marco Francesconi and Daniela Scotto di Fasano. € 54,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Enactment in psychoanalysis Author: Ginot Efrat; Greenberg Jay R.; Safran Jeremy D.; Riefolo G. (cur.); Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero € 61,00
|
![]() ![]() Révélation. Journal en quête d'un signe à balayer Author: Leo Giuseppe Publisher: Frenis Zero € 29,00
|
![]() ![]() Essere nella cura Author: Di Marco Giacomo; Schiappadori Isabella Publisher: Frenis Zero Il privilegio, che questo testo attribuisce al "saper essere nella cura", rappresenta una risposta, un contributo, nella sua parzialità, per ribadire con convinzione la centralità della dimensione relazionale nel curare. Pensiamo che la cura possa recuperare visibilità, rispetto e credibilità, se si rinuncia sempre più all'illusione di guarire e si scopre il piacere di curare, nel duplice aspetto di sentirsi in grado di "funzionare" terapeuticamente e di offrire alla soggettività sofferente forme di integrazione evolutiva. € 37,00
|
2018 |
![]() ![]() Infant research and psychoanalysis Author: Beebe Beatrice; Lyons-Ruth Karlen; Tronick Edward; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero € 59,59
|
|
2017 |
![]() ![]() Psicologia dell'antisemitismo Author: Hermann Imre; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero € 18,00
|
![]() ![]() Psicoanalisi in Terra Santa Author: Abramovitch Henry; Cusin Ambra; Dwairy Marwan; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero € 29,00
|
![]() ![]() Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione Author: Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero I testi di questo libro sono in parte tratti dal Convegno internazionale Identità Mediterranee del 2014 che ha avuto come relatori Marie Rose Moro, Marilisa Martelli, Giancarlo Rigon e Chiara Marangio. In questo libro abbiamo aggiunto i contributi di Renos K. Papadopoulos, di Stela Araujo Cabral, Daniela Centenaro Levandowski e Gabriel Artur Marra e Rosa, che coi loro testi impreziosiscono il libro delle loro riflessioni psicoanalitiche sulla resilienza, di Laura Curone e Marco Francesconi, che hanno affrontato il tema scottante dell'assistenza psicologica alle neo-madri migranti nei Reparti di maternità, di Daniela Scotto di Fasano, che ha intervistato appositamente per questo libro alcune delle figure più autorevoli a livello internazionale in questo campo (ossia Fethi Benslama, Virginia De Micco, Ludovica Grassi, Gohar Homayounpour, Alfredo Lombardozzi e Eleonora Salvadori), e di Mara Manetti, Anna Zunino, Laura Frattini ed Elena Zini con il loro testo finemente scritto sulla resilienza dei migranti. € 39,00
|
![]() ![]() Fundamentalism and psychoanalysis Author: Publisher: Frenis Zero € 43,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Essere bambini a Gaza. Il trauma infinito Author: Salatiello Maria Patrizia Publisher: Frenis Zero "Questo libro è un saggio scientifico sulle conseguenze che i traumi di guerra hanno sulla vita emotiva dei bambini in generale, e sui bambini di Gaza in particolare. Ne consegue che vi si parlerà del concetto di trauma e di trauma di guerra, di PTSD (Disturbo Post-Traumatico da Stress), dei sintomi iniziali negli adulti e nei bambini, della loro evoluzione, degli studi scientifici, in particolare di quelli effettuati a Gaza, della loro metodologia, delle modalità d'intervento e di cura. Sarà dato ampio spazio alla metodologia utilizzata da me e dai miei collaboratori nella nostra ricerca, di cui si darà ragione. Ma questo libro è anche un lungo racconto, che narra di me, di Gaza, dei suoi bambini, che amo chiamare i miei bambini. E' una storia che inizia tanto tempo fa, una storia fatta di passione, di momenti che mi hanno aiutato a crescere, ma anche di sofferenza, di difficoltà, di angoscia." (dall'introduzione dell'autrice) € 39,00
|
|
2015 |
![]() ![]() L'uomo dietro al lettino. Charles Rycroft e la psicoanalisi indipendente britannica Author: Cassullo Gabriele; Holmes Jeremy Publisher: Frenis Zero Questa di Gabriele Cassullo è la prima biografia in italiano di Charles Rycroft (1914-1998), psichiatra e psicoanalista appartenente al gruppo degli Indipendenti Britannici, autore di opere fondamentali del pensiero psicoanalitico, tra cui, tradotte in italiano, il "Dizionario Critico di Psicoanalisi", "L'innocenza dei Sogni" ed "Immaginazione e Realtà". Il libro di Gabriele Cassullo aiuta il lettore ad apprezzare la figura di un analista che, oltre ad avere avuto tra i suoi analizzandi personaggi di tutto spicco come Ronald Laing, di fronte ai "settarismi" in cui spesso sfociarono le "controversial discussions" negli anni '50 all'interno della "British Psychoanalytic Society", seppe mantenere la sua indipendenza di pensiero nel porre questioni della più grande attualità a tutt'oggi, come quelle riguardanti lo statuto scientifico della psicoanalisi, il ruolo cruciale della relazione tra paziente ed analista, la creatività e l'uso del simbolismo come aspetti necessari ad un funzionamento sano della mente, e la critica al principio del determinismo psichico a favore di un'epistemologia in cui fosse imprescindibile la ricerca del significato. € 29,00
|
![]() ![]() Psychoanalysis, collective traumas and memory places Author: Publisher: Frenis Zero € 35,50
|
2014 |
![]() ![]() Scritti su psicoanalisi infantile ed educazione Author: Schmidt Vera; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero "Con questo libro per la prima volta viene proposta in italiano la traduzione integrale delle opere di Vera Schmidt, psicoanalista e pedagogista russa, tra le fondatrici, insieme a Tatiana Rosenthal, Sabina Spielrein e Hermine Hug-Hellmuth, della psicoanalisi infantile. Vera Schmidt fondò nel 1921 l'Asilo sperimentale di Mosca, esperimento maturato nel contesto storico successivo alla rivoluzione russa, in cui "gli psicologi e i pedagogisti sovietici del periodo post-rivoluzionario si impegnarono nella realizzazione di una nuova scuola, tramite la proposta di una educazione non coercitiva e libertaria, rispetto alle potenzialità individuali." (Dalla prefazione di Alberto Angelini). Vlasta Polojaz, nella sua introduzione al libro, colloca l'esperienza dell'Asilo moscovita nel più ampio contesto della storia della psicoanalisi in Russia, di cui espone un sintetico excursus. Nella sua post-fazione, infine, Rita Corsa si sofferma, e formula delle ipotesi estremamente documentate, sui rapporti intercorsi tra due pioniere della psicoanalisi infantile russa: Vera Schmidt e Sabina Spielrein. € 29,00
|
![]() ![]() Neuroscience and psychonalaysis Author: Northoff Georg; Schore Allan N.; Van der Kolk Bessel; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero € 49,00
|
2013 |
![]() ![]() Whomen. Poesie 1986-2012 Author: Leo Giuseppe Publisher: Frenis Zero Questa raccolta di poesie è frutto di una ventennale riflessione dell'autore, psicoanalista e giornalista, sul desiderio femminile nelle sue infinite vicissitudini. Come trasmettere il senso del desiderio femminile? A quali strumenti rivolgersi per tradurre in parole la nostra comprensione di ciò che interviene tra uomini e donne nelle relazioni amorose e nell'amicizia? La psicoanalisi è uno di questi strumenti, ma una autentica comprensione non si può tradurre se non in "atti-parole" individuali. € 14,00
|
![]() ![]() Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione Author: Leo G. (cur.); Riefolo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero Questo libro è il terzo volume della collana "Id-entità mediterranee" delle Edizioni Frenis Zero. Il volume, curato da Giuseppe Riefolo e da Giuseppe Leo, raccoglie gli interventi (Leo, Riefolo, Minafra, Scarselli, Calabrese, Pellicani) presentati all'omonimo convegno tenutosi a Lecce il 12 maggio 2012, ed in più altri contributi di eminenti psicoanalisti come Correale, Sassolas, Rigon, Mucci ed altri. La prefazione è di Anna Ferruta. Quattro sono le sezioni del libro: "Psicosi, psicoanalisi e riabilitazione"; "Psicoanalisi e riabilitazione in età evolutiva"; "Comunità terapeutiche e psicoanalisi"; "Esperienze dai servizi psichiatrici". € 39,00
|
![]() ![]() Sessualità e conoscenza Author: Cusin Silvio G. Publisher: Frenis Zero In occasione dei 90 anni compiuti nel 2012 dallo psicoanalista triestino Silvio G. Cusin, le Edizioni Frenis Zero hanno voluto raccogliere in un volume tutti i suoi scritti più significativi, che spaziano dalla tesi di laurea del 1953 agli ultimi scritti di sessanta anni dopo. I curatori del libro sono Ambra Cusin e Giuseppe Leo, la prefazione è di Mauro Bonetti e la postfazione è di Salomon Resnik. € 39,00
|
![]() ![]() L'ascolto dei sensi e dei luoghi nella relazione terapeutica Author: Resnik Salomon; Taquini Resnik Ana; Ferri Monica Publisher: Frenis Zero A quale tipo di ascolto ci riferiamo nell'ambito della relazione terapeutica? In una prospettiva psicoanalitica l'aspetto più significativo dell'ascolto diventa comprensibile proprio nel momento in cui, nello spazio terapeutico, cominciano a dischiudersi orizzonti conoscitivi rispetto a qualcosa che, se fino a quel momento sembrava non significare niente, progressivamente permette alla coppia analista-paziente di individuare e cogliere dei significati in quell'insieme prima indistinto di messaggi rumorosi e privi di senso. Del resto, siamo costantemente immersi e sommersi in un mondo di voci e suoni, che bombardano il nostro apparato uditivo in modo così martellante che è difficile "fare silenzio" per ascoltare o distinguere ciò che è veramente importante da ciò che è solo contorno, rumore. Talvolta, però, può accadere anche il contrario, dato che noi stessi andiamo alla ricerca del frastuono assordante e indistinto per non confrontarci con la paura e l'angoscia, che sono dentro di noi. Gli autori dei contributi sono A. Ambrosini, A. Bimbi, M. Ferri, G. Gabbriellini, A. Luperini, S. Resnik, S.Rodighiero, R. Tancredi, A. Taquini Resnik e G. Trippi. € 37,00
|
||
2012 |
![]() ![]() Psychoanalysis and its borders Author: Publisher: Frenis Zero € 19,00
|
![]() ![]() Scrittura e memoria Author: Publisher: Frenis Zero Il libro raccoglie i contributi presentati all'omonimo convegno svoltosi a Padova nel 2007, organizzato dalla sezione veneta della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (S.I.P.P.), inerenti il libro di Antonia Arslan 'La masseria delle allodole'. Dopo la presentazione di Marilena Morello e la prefazione della curatrice, Rosetta Bolletti, Antonia Arslan nel suo capitolo illustra come è nato il romanzo e quanto sia stato faticoso nella trasmissione trans-generazionale della propria famiglia recuperare la memoria del genocidio armeno. Seguono i capitoli scritti da Janine Altounian, da Silvia Amati Sas, da Pia De Silvestris e da Anna Sabatini Scalmati, ognuno di essi teso a sviluppare un tema del romanzo in un'ottica di riflessione psicoanaltica. € 23,00
|
![]() ![]() Lo spazio velato. Femminile e discorso psicoanalitico Author: Montani L. (cur.); Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero € 39,00
|
2011 |
![]() ![]() Psicologia dell'antisemitismo Author: Hermann Imre; Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero "Psicologia dell'antisemitismo" dello psicoanalista ungherese Imre Hermann, è stato pubblicato per la prima volta a Budapest all'indomani della Liberazione, nel 1945. A distanza di 66 anni, ed in occasione della Giornata della Memoria del 2011, le Edizioni Frenis Zero con questo libro intendono commemorare le vittime della barbarie nazi-fascista. € 18,00
|
![]() ![]() Lebensrückblick Author: Andreas-Salomé Lou Publisher: Frenis Zero € 19,00
|
![]() ![]() Psicoanalisi e luoghi della negazione Author: Cusin A. (cur.); Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero Questo libro ha preso spunto dai temi affrontati al convegno "Id-entità mediterranee. Psicoanalisi e luoghi della negazione" (Lecce, 30 ottobre 2010), organizzato dalla rivista di psicoanalisi Frenis Zero, per ampliarli grazie ai contributi di eminenti psicoanalisti che hanno messo a disposizione i loro scritti per portare avanti un progetto editoriale ed una collana di libri (intitolata "Id-entità mediterranee") che vorrebbero porre la psicoanalisi e la storia del Mediterraneo ai due poli di una riflessione 'al confine' tra psicologia e sociologia, tra psicoterapia degli individui e dei gruppi e clinica delle psicopatologie sociali. Gli autori sono: J. Altounian, S. Amati Sas, M. e M. Avakian, A. Cusin, N. Janigro, G. Leo, B.E. Litowitz, S. Resnik, A. Sabatini Scalmati, G. Schneider, M. `ebek, F. Sironi, L. Tarantini. € 38,00
|
![]() ![]() The voyage out. Ediz. inglese Author: Woolf Virginia Publisher: Frenis Zero Nel 70° anniversario della morte di Virginia Woolf le Edizioni Frenis Zero intendono commemorarla pubblicando una serie di sue opere (all'interno della collana "Biografie dell'Inconscio"): in ogni volume è prevista un'appendice contenente un capitolo della Storia psichiatrica di Virginia Woolf. "The Voyage Out" viene pubblicato nella versione originale inglese del 1915 ed è il primo romanzo della scrittrice inglese. € 25,00
|
![]() ![]() Vite soffiate. I vinti della psicoanalisi Author: Leo Giuseppe Publisher: Frenis Zero € 34,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Psicoanalisi e luoghi della memoria Author: Leo G. (cur.) Publisher: Frenis Zero Questo libro raccoglie scritti di psicoanalisti (italiani e stranieri), ma anche di personalità della cultura sul tema dei luoghi della memoria collettiva nel Mediterraneo e dei loro rapporti con i traumi sociali e la loro trasmissione transgenerazionale dal punto di vista della riflessione psicoanalitica. € 41,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|