![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() FMR. Ediz. italiana e inglese (2024). Vol. 11: Equinozio d'autunno Author: Publisher: Franco Maria Ricci FMR 11 è un omaggio al mondo femminile, con articoli dedicati ad artiste (Elisabeth Chaplin, Julia Morgan, Sofonisba Anguissola, Remedios Varo) e patrone delle arti (Elisabetta Farnese) o ad artefatti concepiti per esaltare la figura della donna (gli abiti di Dolce&Gabbana e i gioielli di René Lalique). In apertura, invece, il Premio Strega Tiziano Scarpa racconta la mostra di Bertozzi&Casoni al Labirinto della Masone; nella rubrica dedicata alle aste, Simone Facchinetti parla di successi riscossi da dipinti di Lavinia Fontana. € 45,00
|
![]() ![]() FMR (2024). Vol. 9: Vernal Equinox Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 45,00
|
![]() ![]() Palermo Author: Villani G. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Scritto nella pietra. Minerali collezionati e descritti da Roger Caillois Author: Caillois Roger; Yourcenar Marguerite; Salis Stefano Publisher: Franco Maria Ricci Muovendo dal misterioso ma affascinante collegamento tra due universi apparentemente lontani, quello di minerali e quello dell'arte, che sembrano specchiarsi l'uno nell'altro, il libro presenta le più belle pietre della collezione di Caillois e racconta la figura e la personalità di questo atipico intellettuale novecentesco, riproponendo i suoi saggi sulle pietre e inquadrando con testi di altri autori la sua personalità, il clima culturale in cui visse, e certe meraviglie della Natura. Il testo di Stefano Salis ci introduce nel mondo di Caillois, il critico letterario Carlo Ossola traccia i contorni del clima culturale in cui si mosse e visse, mentre François Farges, custode della collezione, ne ricostruisce la genesi e l'accrescimento. Nella parte centrale del volume si propone una selezione dei testi di Caillois dedicati alle pietre, nelle cui parole magistralmente accostate si intrecciano sapienza geologica e misticismo, scienza e arte. In chiusura il discorso di Marguerite Yourcenar, pronunciato dopo la morte di Caillois in occasione del suo insediamento nella prestigiosa istituzione Académie de France, attraverso il quale la scrittrice ripercorre la vita e le opere del suo predecessore. € 80,00
|
![]() ![]() Il tesoro dei Braganza. Ediz. a colori Author: Ribeiro José Alberto; Scaraffia Giuseppe Publisher: Franco Maria Ricci Raccontando la storia del Palazzo da Ajuda di Lisbona e del suo tesoro, il volume rivelerà riflessi inattesi e curiosi dettagli della storia del Portogallo dal punto di vista delle regine, sfaccettate e brillanti come i loro gioielli. Nemmeno la fervida fantasia di Ovidio, particolarmente versata nel campo delle metamorfosi, poteva immaginare che un palazzo venisse mutato, quasi d'incanto, in un forziere. Eppure è il destino che è toccato al Palazzo da Ajuda a Lisbona, sorto nel 1795 con lo scopo di raccogliere le ricchezze dell'impero portoghese dopo la distruzione del Paço de Ribeiro e all'incenerimento del suo sostituto. Grazie all'intervento del re Luigi I e soprattutto a quello della sua consorte Maria Pia di Savoia, il palazzo prese infine la forma attuale, divenendo una raffinata abitazione nobiliare che raccoglieva ogni tipo di opere d'arte. Oggi si mostra benevolmente a chi ne vuole esplorare i tesori e forse quello più sfavillante, di cui sono illustrati tra le pagine di questo volume i pezzi più belli e sorprendenti, è il Museo del Tesoro Reale. Esposto con un nuovo allestimento dal 2022, raccoglie gioielli, monete e altri oggetti preziosi appartenuti alla famiglia reale dei Braganza. Il volume ripercorre sia la storia del palazzo con il testo di José Alberto Ribeiro, sia quella dei Braganza, esplorata nel testo di Giuseppe Scaraffia attraverso le biografie delle regine. € 75,00
|
![]() ![]() Tesouro real. A coleção do Palácio Nacional da Ajuda Author: Ribeiro José Alberto; Scaraffia Giuseppe Publisher: Franco Maria Ricci Nemmeno la fervida fantasia di Ovidio, particolarmente versata nel campo delle metamorfosi, poteva immaginare che un palazzo venisse mutato, quasi d'incanto, in un forziere. Eppure è il destino che è toccato al Palazzo da Ajuda a Lisbona, sorto nel 1795 con lo scopo di raccogliere le ricchezze dell'impero portoghese dopo la distruzione del Paço de Ribeiro e all'incenerimento del suo sostituto. Grazie all'intervento del re Luigi I e soprattutto a quello della sua consorte Maria Pia di Savoia, il palazzo prese infine la forma attuale, divenendo una raffinata abitazione nobiliare che raccoglieva ogni tipo di opere d'arte. Oggi si mostra benevolmente a chi ne vuole esplorare i tesori e forse quello più sfavillante, di cui sono illustrati tra le pagine di questo volume i pezzi più belli e sorprendenti, è il Museo del Tesoro Reale. Esposto con un nuovo allestimento dal 2022, raccoglie gioielli, monete e altri oggetti preziosi appartenuti alla famiglia reale dei Braganza. Il volume ripercorre sia la storia del palazzo con il testo di José Alberto Ribeiro, sia quella dei Braganza, esplorata nel testo di Giuseppe Scaraffia attraverso le biografie delle regine. € 75,00
|
![]() ![]() Braganza's crown jewels. The Royal Treasure of Portugal at Ajuda National Palace. Ediz. a colori Author: Ribeiro Alberto; Scaraffia Giuseppe Publisher: Franco Maria Ricci Raccontando la storia del Palazzo da Ajuda di Lisbona e del suo tesoro, il volume rivelerà riflessi inattesi e curiosi dettagli della storia del Portogallo dal punto di vista delle regine, sfaccettate e brillanti come i loro gioielli. Nemmeno la fervida fantasia di Ovidio, particolarmente versata nel campo delle metamorfosi, poteva immaginare che un palazzo venisse mutato, quasi d'incanto, in un forziere. Eppure è il destino che è toccato al Palazzo da Ajuda a Lisbona, sorto nel 1795 con lo scopo di raccogliere le ricchezze dell'impero portoghese dopo la distruzione del Paço de Ribeiro e all'incenerimento del suo sostituto. Grazie all'intervento del re Luigi I e soprattutto a quello della sua consorte Maria Pia di Savoia, il palazzo prese infine la forma attuale, divenendo una raffinata abitazione nobiliare che raccoglieva ogni tipo di opere d'arte. Oggi si mostra benevolmente a chi ne vuole esplorare i tesori e forse quello più sfavillante, di cui sono illustrati tra le pagine di questo volume i pezzi più belli e sorprendenti, è il Museo del Tesoro Reale. Esposto con un nuovo allestimento dal 2022, raccoglie gioielli, monete e altri oggetti preziosi appartenuti alla famiglia reale dei Braganza. Il volume ripercorre sia la storia del palazzo con il testo di José Alberto Ribeiro, sia quella dei Braganza, esplorata nel testo di Giuseppe Scaraffia attraverso le biografie delle regine. € 90,00
|
![]() ![]() Musca depicta. C'è una mosca nel quadro. Ediz. italiana e inglese Author: Ferino Pagden Sylvia; Chastel André; Olmi Giuseppe; Ferino Pagden S. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci La nuova versione del volume Musca Depicta, stampato da Franco Maria Ricci nel 1984, viene presentata in concomitanza con la mostra omonima al Labirinto della Masone dedicata al tema della presenza della mosca nell'arte. Il libro si apre con un saggio della curatrice Sylvia Ferino-Pagden, che racconta l'apparizione della mosca nelle arti visive, tanto diversa quanto enigmatica, elaborando un percorso che si muove tra opere in mostra e rimandi esterni. La mosca in alcuni casi vuole simboleggiare il diavolo, in altri appare come un arguto camuffamento dell'artista; il suo ruolo nelle vanitas e nelle nature morte è piuttosto evidente. In continuità con le precedenti tradizioni, l'arte contemporanea celebra l'importanza della mosca "inutile". A questo segue il fondamentale saggio di André Chastel, il punto di partenza più completo per qualsiasi studio di storia dell'arte sull'argomento, e il testo di Carlo Ossola, che rintraccia la presenza di mosche nella letteratura raccogliendo i più significativi brani sul tema. Chiude il volume il saggio di Giuseppe Olmi e Lucia Tongiorgi Tomasi, focalizzato sulla rappresentazione scientifica della mosca. Un ricco apparato iconografico accompagna e valorizza tutti i testi e sfida il lettore in una continua "caccia alla mosca". € 78,00
|
![]() ![]() Paris-Nuà Author: Testori Giovanni; Rossi Nicolò Publisher: Franco Maria Ricci Sei poesie, sei frammenti, portati da Giovanni Testori dal francese di Paris al milanese di Nuà. Da Parigi a Novate. Rimbaud e Verlaine, i due monumentali maudits del simbolismo francese, una raccolta minima, sconosciuta e liminare: un ultimo tradimento, e un ultimo ritorno a casa. Nato a Novate nel 1923, Giovanni Testori si formò da precocissimo storico dell'arte. Fu un giovane di passioni furenti e mai un uomo facile. Ebbe sempre il gusto per la provocazione plateale, il gesto estremo. Esordì da narratore postneorealista ma fu nel teatro che recuperò il plurilinguismo espressionista, storicamente padano, di una letteratura eccentrica, linguisticamente stravagante e rivoltosa. Sempre divisivo, non poteva darsi per lui discrezione tra vita e arte, fede e civiltà: tutto era contaminazione, tutto testimonianza e compromissione. Una delle ultime tracce della sua ricerca sul linguaggio sono queste sei poesie inedite, traduzione in milanese dal francese di Rimbaud e Verlaine, a cui Testori ha lavorato negli ultimi mesi di vita. Introdotti dal testo del curatore Nicolò Rossi e corredati da alcuni articoli del "Corriere della sera" sempre a firma di Testori che evidenziano il suo forte legame con i due poeti francesi, questi sei frammenti testimoniano l'intensa e continua ricerca linguistica e allo stesso tempo fotografano il momento dell'ultimo ritorno, il più dolce, alla famiglia, al paese; alla lingua dell'infanzia, fatta ormai di fantasmi, da tenere stretti, tutti quanti: nel magone dell'addio, prima dell'ultimissimo viaggio. € 20,00
|
![]() ![]() FMR (2024). Vol. 9: Equinozio di primavera Author: Publisher: Franco Maria Ricci Il Numero 9 di FMR, in occasione dell'equinozio di primavera, è interamente dedicato al mondo delle piante, umili e nobili compagne della nostra esistenza sulla terra: si va dai dettagli botanici dei capolavori del Prado alla selva tropicale dipinta a monocromo in un convento messicano, dai cactus iperrealisti di un pittore coreano a un giardino esoterico genovese, dai festoni vegetali della Villa Farnesina ai ritratti di botanici di Gaetano Gandolfi. Nella rubrica di apertura torna, dopo un Numero di pausa, il "signor PA" creato dal Premio Nobel Orhan Pamuk. € 45,00
|
||
2023 |
![]() ![]() FMR (2023). Vol. 8: Winter solstice Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 45,00
|
![]() ![]() FMR (2023). Vol. 5: Vernal equinox Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 45,00
|
![]() ![]() FMR (2023). Vol. 6: Summer solstice Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 45,00
|
![]() ![]() Destini incrociati. Italo Calvino e Franco Maria Ricci Author: Mercogliano Pietro; Dal Pane Cesare; Mariotti Giovanni Publisher: Franco Maria Ricci € 15,00
|
![]() ![]() FMR (2023). Vol. 8: Solstizio d'inverno Author: Publisher: Franco Maria Ricci Il Numero invernale esplora il mondo apparentemente inanimato dei minerali, che raccontano profondi misteri a chi è in grado di ascoltarli e di leggerli. Alla collezione di pietre di Roger Caillois, narrata da testi di lui stesso introdotti da Pietro Mercogliano, è accostata quella di Giovanni Pratesi, descritta da Vittorio Sgarbi e Detlef Heikamp; le fotografie sono di François Farges e di Massimo Listri. Minerali commessi compongono architetture barocche nei paliotti dell'Immacolata di Palermo, seminascosta nel mercato del Capo: ne scrive Giorgio Villani e li fotografa ancora Massimo Listri, riunendo idealmente ai quattro paliotti dell'Immacolata Concezione un quinto che fu eseguito per la stessa chiesa ma successivamente traslato in San Francesco d'Assisi. Terzo servizio illustrato da scatti di Massimo Listri è quello in cui Rui Galopim de Carvalho descrive i gioielli dei Braganza. Oggetti diversi, stavolta di carta, sono i taccuini scritti-illustrati di Orhan Pamuk, in mostra al Labirinto della Masone, protagonisti di un articolo di Stefano Salis. E le stoffe sono alla base della pittura naïf di Morris Hirshfield, raccontata da Richard Meyer e da una lettura di William Saroyan. € 45,00
|
![]() ![]() Grand tour d'Europe Author: Foulkes Nicholas; Mazzocca Fernando; Brilli Attilio Publisher: Franco Maria Ricci € 90,00
|
![]() ![]() La collezione d'arte di Franco Maria Ricci al Labirinto della Masone Author: Casalis Ricci Laura; Sgarbi Vittorio; Mingardi Corrado Publisher: Franco Maria Ricci Il volume non è solamente il catalogo di una raccolta di opere d'arte ma l'occasione per ripercorrere la storia di Franco Maria Ricci e della sua collezione, in gran parte oggi esposta presso il Labirinto della Masone. Ad alcuni testi introduttivi che inquadrano la figura di Franco Maria Ricci come collezionista, seguono le schede di ciascuna opera, poste in ordine cronologico, consentono di conoscere la collezione raccolta Franco Maria Ricci e oggi disposta nelle sale del complesso da lui immaginato e realizzato. Tutte insieme tracciano il profilo di una collezione eclettica, nella quale convivono dipinti, sculture e oggetti d'arte. Le schede rivelano inoltre le intuizioni del collezionista, nonché le sue preferenze. Si parte infatti dal Rinascimento e dal Seicento, con una particolare predilezione per la scuola emiliana, per poi proseguire nel Settecento con la grande scultura e gli artisti legati agli anni d'oro del ducato di Parma, arrivando poi all'Ottocento, popolato dai busti neoclassici della brulicante famiglia Bonaparte e dalla pittura romantica e popolare, per finire con incursioni meno numerose ma accuratamente scelte nel XX secolo, con le opere di Wildt, Andreotti, Savinio, Erté. € 95,00
|
![]() ![]() FMR. Ediz. italiana e inglese. Vol. 6: Solstizio d'estate Author: Publisher: Franco Maria Ricci Nelle pagine di questo Numero, che inaugura l'estate, FMR parla di viaggi esotici e di contaminazioni culturali e artistiche. E mette in scena un dialogo fra l'arte contemporanea e quella dei secoli passati; al contrario di quanto avviene nei dialoghi platonici o in quelli rinascimentali, qui non ci sono posizioni a confronto o tesi vincitrici su altre: piuttosto, come in un dialogo fra amici nel crepuscolo estivo, tutti si finisce più saggi e più allegri. € 45,00
|
![]() ![]() FMR (2023). Vol. 7: Equinozio d'autunno Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 45,00
|
![]() ![]() La mappa del Mondo. Cofanetto FMR 2023 Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 170,00
|
![]() ![]() Written in stone. Minerals collected and described by Roger Caillois. Ediz. a colori Author: Caillois Roger; Salis Stefano; Ossola Carlo; Salis S. (cur.) Publisher: Franco Maria Ricci € 80,00
|
![]() ![]() FMR. Mappa Mundi (2023). Vol. 5-8 Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 170,00
|
![]() ![]() FMR (2023). Vol. 7: Autumn Equinox Author: Publisher: Franco Maria Ricci € 45,00
|
![]() ![]() Gioia delle Riviere. Echi dal Golfo di La Spezia. Ediz. a colori Author: Antei Giorgio; Marmori Andrea; Benelli Giuseppe Publisher: Franco Maria Ricci Il Golfo della Spezia rimanda a una massima di Abrahm Ortelius, il grande umanista e cartografo del Cinquecento, secondo cui "la geografia è il riflesso della storia" (e non il contrario). In effetti, l'apparenza fisica del Golfo, oltre che la sua identità sociale e culturale, è dipesa da eventi di lunga e corta durata, che ne hanno cambiato i connotati, il toponimico, il significato storico e il futuro. Illustrato dalle immagini dei più bei luoghi e delle più suggestive opere d'arte della città, il volume porta il lettore alla scoperta della città. All'introduzione del curatore Giorgio Antei, segue il testo di Giuseppe Benelli, focalizzato sui personaggi che più hanno caratterizzato e delineato l'identità della città, poi il testo di Andrea Marmori illustra le più importanti raccolte d'arte pubbliche e private della Spezia, infine Rossana Piccioli dedica un approfondimento alle storie e vicende dei viaggiatori spezzini nonché ai loro rapporti con il mondo e ai loro studi antropologici ed etnografici. A chiudere il volume una sezione di "spigolature", con brani antologici e curiosità dedicati alla città. € 70,00
|
![]() ![]() Grandi giardini italiani. L'essenza del paradiso. Ediz. illustrata Author: Rattazzi Delfina; Wade Judith; Napoleone Caterina Publisher: Franco Maria Ricci € 90,00
|
![]() ![]() Temples of knowledge. Art and science. Ediz. a colori Author: Salis Stefano; Pimentel Antonio Filipe; Manguel Alberto Publisher: Franco Maria Ricci € 90,00
|
![]() ![]() The grand tour of Europe. Ediz. a colori Author: Foulkes Nicholas; Mazzocca Fernando; Brilli Attilio Publisher: Franco Maria Ricci Il Grand Tour, o viaggio di cultura e di svago attraverso l'Europa, era una pratica diffusa in un arco di tempo che va dal Seicento al primo quarto dell'Ottocento. Questo libro ripercorre quindi le tappe di un itinerario che ha lasciato tracce profonde nella cultura europea. Il saggio in apertura, di Nicholas Foulkes, racconta l'importanza del Grand Tour per la cultura internazionale, in particolare per quella britannica, citando esempi ed echi che giungono fino ai giorni nostri. Il successivo, di Fernando Mazzocca, ne traccia le coordinate artistiche, mentre quello di Attilio Brilli si muove alla scoperta degli aspetti meno noti e più curiosi del Grand Tour, proponendo un'originale selezione di brani letterari che compongono una sorprendente antologia di viaggio. Così il lettore scoprirà come era equipaggiata una carrozza attrezzata per quel tipo di viaggio, gli inconvenienti lungo la via, ma anche la meraviglia dell'incontro con le opere d'arte, con gli artisti e con le città. Ad affiancare i testi, una curata raccolta di immagini che li illustrano e li completano, con le opere dei più importanti artisti dell'epoca. € 90,00
|
![]() ![]() Celada. Ugo Celada da Virgilio. Ediz. italiana e inglese Author: Valenti Cristian; Terraroli Valerio Publisher: Franco Maria Ricci Il volume, che accompagna la mostra temporanea al Labirinto della Masone, è una ricognizione sul pittore italiano Ugo Celada da Virgilio (1895-1995). L'artista, ancora poco noto al grande pubblico, è un nome sicuramente da riscoprire, non solo ponendolo in confronto con i contemporanei ma anche inquadrandolo come erede di un'antica tradizione figurativa. € 62,00
|
![]() ![]() Grand tour d'Europa. Ediz. a colori Author: Foulkes Nicholas; Mazzocca Fernando; Brilli Attilio Publisher: Franco Maria Ricci Il Grand Tour, o viaggio di cultura e di svago attraverso l'Europa, era una pratica diffusa in un arco di tempo che va dal Seicento al primo quarto dell'Ottocento. Questo libro ripercorre quindi le tappe di un itinerario che ha lasciato tracce profonde nella cultura europea. Il saggio in apertura, di Nicholas Foulkes, racconta l'importanza del Grand Tour per la cultura internazionale, in particolare per quella britannica, citando esempi ed echi che giungono fino ai giorni nostri. Il successivo, di Fernando Mazzocca, ne traccia le coordinate artistiche, mentre quello di Attilio Brilli si muove alla scoperta degli aspetti meno noti e più curiosi del Grand Tour, proponendo un'originale selezione di brani letterari che compongono una sorprendente antologia di viaggio. Così il lettore scoprirà come era equipaggiata una carrozza attrezzata per quel tipo di viaggio, gli inconvenienti lungo la via, ma anche la meraviglia dell'incontro con le opere d'arte, con gli artisti e con le città. Ad affiancare i testi, una curata raccolta di immagini che li illustrano e li completano, con le opere dei più importanti artisti dell'epoca. € 90,00
|
![]() ![]() In nome del libro. La gloria delle biblioteche di qua e di là del mare. Ediz. a colori Author: Manguel Alberto; Pimentel Antonio Filipe; Salis Stefano Publisher: Franco Maria Ricci Conoscenza e potere hanno spesso camminato di pari passo fin dai tempi antichi e i libri, le fonti della conoscenza, venivano quindi trattati come preziosi tesori, da custodire con cura in spazi riservati e appositamente progettati all'interno dei palazzi reali. Furono poi università e monasteri a raccogliere il ruolo di custodi della conoscenza, creando biblioteche e radunando intorno ad esse artisti e intellettuali. Intanto, nelle stanze private dei propri palazzi, sovrani e nobili bibliofili raccoglievano e talvolta collezionavano volumi rari, talvolta unici, riccamente miniati o dotati di legature in materiali insoliti o esotici. Questo volume ripercorre la storia delle biblioteche, sottolineando la bellezza quasi sacrale di alcune di esse, divenute nei secoli veri e propri templi della conoscenza. Il testo del giornalista e scrittore Stefano Salis segue l'evoluzione del concetto di libro e di biblioteca, oltre che di bibliotecario, quello di António Filipe Pimentel, storico dell'arte, propone un focus sulle biblioteche portoghesi, mentre in chiusura Alberto Manguel racconta le vicissitudini della sua biblioteca personale, relazionandola alla storia universale delle biblioteche. Le fotografie di Massimo Listri, che magistralmente ritrae le sale più belle e gli ambienti più affascinanti delle storiche e suggestive biblioteche portoghesi, accompagnano i testi, trasportando il lettore tra la quiete dei libri. € 75,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|