![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Questione meridionale e Unità d'Italia Author: Valiani Leo; Mannucci E. (cur.); Ricciardi A. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Leo Valiani ed Henry Kissinger: un binomio a prima vista sconcertante, che invece animò un rapporto vivace nei primi anni Cinquanta, quando Kissinger, professore ad Harvard, creò una fitta rete di contatti internazionali, anche con larga parte degli intellettuali italiani. Nell'ambito di quel rapporto, Valiani scrisse un breve saggio sul sottosviluppo del Meridione e l'Unità d'Italia destinato alla rivista curata dal docente americano, "Confluence". L'articolo, per ragioni ignote, non venne pubblicato. Recuperato negli archivi di Harvard viene qui presentato come omaggio a una delle figure fondamentali della Repubblica italiana nonché autorevole fondista del "Corriere della Sera" in alcuni degli anni più difficili della nostra storia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Luigi Einaudi e il Corriere della sera (1894-1925) Author: Romani M. A. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 70,00
Scontato: € 66,50
|
2011 |
![]() ![]() La critica letteraria e il Corriere della sera. Vol. 1: 1876-1945 Author: Pischedda B. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Poemetti e poesie Author: Tadini Emilio Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ruffini, Albertini e il «Corriere» fra interventismo e dittatura Author: Margiotta Broglio F. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Gio Ponti e il Corriere della sera (1933-1960) Author: Molinari L. (cur.); Rostagni C. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Scritti Author: Padoa Schioppa Tommaso Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Storia del Corriere della sera. Vol. 1: Il Corriere e la costruzione dello Stato unitario Author: Varni Angelo; Malfitano Alberto; Galli Della Loggia E. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Dal 1876 il "Corriere delia Sera" accompagna, racconta e commenta la vita del nostro Paese. Per la prima volta da allora, la storia del giornale viene esplorata in profondità, anche grazie alle ricerche condotte tra le carte dell'immenso archivio storico del "Corriere". L'opera è suddivisa in quattro volumi e ciascun volume in due tomi: uno dedicato alla narrazione degli avvenimenti che caratterizzarono il periodo considerato, l'altro alla pubblicazione di alcuni dei documenti più rappresentativi tratti dall'archivio storico del giornale. Coordinatore della Storia è Ernesto Galli della Loggia, firma nota ai lettori del "Corriere" ed editorialista di punta del quotidiano, professore ordinario dì Storia contemporanea e docente presso l'Istituto di scienze umane di Firenze. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Storia del Corriere della sera. Vol. 2: Il Corriere in età liberale Author: Colarizi Simona; Benadusi Lorenzo; Galli Della Loggia E. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Dal 1876 il "Corriere delia Sera" accompagna, racconta e commenta la vita del nostro Paese. Per la prima volta da allora, la storia del giornale viene esplorata in profondità, anche grazie alle ricerche condotte tra le carte dell'immenso archivio storico del "Corriere". L'opera è suddivisa in quattro volumi e ciascun volume in due tomi: uno dedicato alla narrazione degli avvenimenti che caratterizzarono il periodo considerato, l'altro alla pubblicazione di alcuni dei documenti più rappresentativi tratti dall'archivio storico del giornale. Coordinatore della Storia è Ernesto Galli della Loggia, firma nota ai lettori del "Corriere" ed editorialista di punta del quotidiano, professore ordinario dì Storia contemporanea e docente presso l'Istituto di scienze umane di Firenze. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
||
2010 |
![]() ![]() Benedetto Croce e il Corriere della Sera Author: Galasso G. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Questo volume, curato da Giuseppe Galasso, raccoglie tutti gli articoli pubblicati da Benedetto Croce sul Corriere. Negli ultimi anni della sua vita Croce collaborò col quotidiano milanese scrivendo articoli originali e inviando anteprime di saggi che avrebbero visto la luce nei «Quaderni della Critica». Già all'indomani della caduta di Mussolini, dopo il 25 luglio 1943, Ettore Janni, per pochi mesi alla direzione del quotidiano di via Solferino, aveva espresso a Croce il desiderio di poter pubblicare suoi scritti, ma fu solo nel 1946, quando alla guida del giornale giunse Guglielmo Emanuel, che tale collaborazione poté realizzarsi. Durante i sei anni della direzione Emanuel il rapporto tra Croce e il «Corriere» fu molto intenso: il filosofo abruzzese pubblicò nelle pagine del giornale milanese 33 articoli e mantenne col direttore un intenso carteggio, interamente pubblicato in questo volume. Le caratteristiche di questa collaborazione sono indagate in un denso saggio introduttivo scritto da Giuseppe Galasso, uno dei maggiori studiosi di Croce e curatore della riedizione delle opere del filosofo presso la casa editrice Adelphi. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Il «Corriere» tra Stalin e Trockij 1926-1929 Author: Aponte Salvatore; Canfora L. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Corrispondenze da Caporetto Author: Fraccaroli Arnaldo Publisher: Fondazione Corriere della Sera Durante la Prima guerra mondiale, i giornali devono destreggiarsi tra le esigenze della cronaca e il segreto imposto dalla censura militare. È una situazione delicata, come dimostrano le lettere personali che uno dei migliori giornalisti del "Corriere della Sera", Arnaldo Fraccaroli, invia al direttore Luigi Albertini negli anni cruciali del conflitto, il 1917 e il 1918. Questo volume, che ne pubblica una scelta, rivela le difficoltà materiali in cui i corrispondenti dovevano muoversi e le opinioni - riservate - sugli equipaggiamenti dei soldati o sui fallimenti militari. Un carteggio che si segnala, tra l'altro, per la presenza di alcuni resoconti scritti pochi giorni dopo la disfatta di Caporetto, quando la censura impose il silenzio totale della stampa: si tratta di testimonianze destinate ai soli occhi del direttore, dove Fraccaroli fotografa lo sbandamento delle truppe in fuga e lo scoramento di soldati lasciati a se stessi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Impressioni di viaggio. 1900-1902. Ediz. illustrata Author: Barzini Luigi Publisher: Fondazione Corriere della Sera In questo volume si pubblica una selezione di schizzi di piccoli dimensioni che Luigi Barzini senior vergò per accompagnare le sue corrispondenze e che egli stesso ritagliò e incollò su un album conservato presso l'Archivio storico del Corriere della Sera. Alcuni di questi erano pensati per la pubblicazione, altri furono disegnati a scopo privato, tutti risalgono agli inizi del secolo: rappresentano personaggi, figure tipiche, luoghi, mappe, monumenti, e testimoniano il talento (anche figurativo) del giornalista di cogliere lo spirito dei luoghi e restituirlo in poche pennellate, siano esse destinate ad un articolo, un reportage, un pezzo di colore, siano esse affidate a pochi tratti a china nel taccuino fedele compagno di viaggio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() «Mussolini ha deciso di internarmi col piccino». Lettere di Ida Dalser a Luigi Albertini 1916-1925 Author: Albertini Luigi; Dalser Ida; Benadusi L. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Questo volume raccoglie le lettere che Ida Dalser inviò alla direzione del «Corriere della Sera» e alcune pagine di un suo diario. La vicenda drammatica di questa donna - compagna di Mussolini durante la prima guerra mondiale e madre di un suo figlio, rinchiusa in manicomio nel 1926 dove morì undici anni dopo - è ormai nota, grazie anche al film "Vincere" di Marco Bellocchio. I documenti inediti che qui si pubblicano consentono di mostrare aspetti poco conosciuti nella biografia dei suoi protagonisti, ma soprattutto sono l'occasione per analizzare l'intreccio tra vita privata e lotta politica. La vicenda personale di Dalser è infatti un utile elemento per comprendere la componente carismatica di Mussolini, la morale dell'epoca, il ruolo delle donne, le dinamiche del potere, l'importanza della stampa nell'orientare l'opinione pubblica, il rapporto tra sesso e politica, pubblico e privato, informazione e diffamazione. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2009 |
![]() ![]() Scritti per il «Corriere» 1927-1944 Author: Gentile Giovanni; Turi G. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Il volume raccoglie una scelta degli articoli che Gentile pubblicò nel "Corriere della Sera" tra il 1927 e il 1944, in cui il filosofo siciliano si sofferma principalmente sui rapporti tra Stato e Chiesa e sull'organizzazione delle istituzioni, in particolare quelle scolastiche. Il filo comune che percorre questi scritti è il ruolo centrale che la costruzione dello Stato totalitario riveste agli occhi di Gentile. Così, negli articoli sulla questione romana, che precedono di pochi anni la firma dei Patti lateranensi, egli esprime l'idea del carattere ugualmente totalitario della Chiesa e dello Stato fascista e la sua avversione al Concordato. € 10,00
|
![]() ![]() Scritti per «La lettura» 1902-1908 Author: De Amicis Edmondo; Faeti A. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 12,00
|
![]() ![]() Il Libro del giorno. 1998-2003 Author: Raboni Giovanni; Onofri M. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Le recensioni composte da Giovanni Raboni e destinate alla rubrica Il libro del giorno del "Corriere" inanellano una sorta di biblioteca ideale che va da Dickens a Schnitzler, da Cocteau a Bellow, da Chateaubriand a Wilde. In 35 righe il critico restituisce il carattere di un'opera, la valuta con passione e ne addita la prospettiva storica. Al contempo, questi brevi scritti, per la prima volta raccolti in volume, danno la misura di come la recensione rappresenti una pratica paziente dell'"arte del dubbio". Il volume esce in occasione di una giornata di celebrazioni nel quinto anniversario della scomparsa di Raboni. € 10,00
|
![]() ![]() L'Emigrazione in Canada nell'inchiesta del «Corriere» (1901) Author: Balzan Eugenio; Broggini R. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera Un appassionato capitolo di giornalismo d'inchiesta: la storia degli emigranti italiani in Canada, spinti a partire da false promesse di facili guadagni e lavoro assicurato, tradotte al contrario in esistenze di stenti e disperazione, consumate lontano dal proprio paese. Il "Corriere della Sera" affida alla penna coraggiosa e intelligente di Eugenio Balzati, inviato a Montreal agli inizi del Novecento, il compito di questo difficile e delicato reportage: le corrispondenze raccolte in questo volume rivelano lo slancio etico e il talento di cronista di Balzan, destinato a diventare, per tre lunghi decenni, il potente direttore amministrativo della testata. € 10,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|