book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fondaz. Museo Storico Trentino Publisher (Libri Fondaz. Museo Storico Trentino su Unilibro.itLibri edizioni Fondaz. Museo Storico Trentino Editore su Unilibro.it)

2013

Ferranti Giuseppe; De Bertolini Alessandro; Tait Roberta Title:
Ski past. Storie nordiche in Fiemme e nel mondo. Ediz. illustrata
Author: Ferranti Giuseppe; De Bertolini Alessandro; Tait Roberta
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il volume raccoglie e riorganizza i materiali presentati alla mostra "Ski past: storie nordiche in Fiemme e nel mondo" esposta presso le Gallerie di Trento dal 15 ottobre 2012 al 30 giugno 2013 in occasione dei Campionati del mondo di Fiemme 2013, e rappresenta un contributo alla storia dello sci e delle sue origini in relazione al contesto alpino, trentino e della Val di Fiemme ma non solo.
€ 15,00

Bortolotti Silvia Title:
La rosa dell'esilio. Giuseppe Antonio Borgese dal mito europeo all'utopia americana 1931-1949
Author: Bortolotti Silvia
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Durante la lunga stagione vissuta negli Stati Uniti, Giuseppe Antonio Borgese fu uno dei rari intellettuali italiani in grado di cogliere senza esitazione la rosa dell'esilio, rendendo così la sua condizione di esule volontario una peculiare opportunità di rigenerazione, una palingenesi esistenziale e insieme culturale. Un'esperienza che sicuramente spiega le difficoltà di dialogo che Borgese stesso, pur essendo un convinto antifascista, incontrò al rientro in Italia, nel dopoguerra, sia con gli esponenti della destra laica o cattolica, sia con quelli della sinistra comunista. Tacciato di ambiguità dai diversi ambienti politico-culturali, Borgese fu pertanto prima marginalizzato e poi rapidamente dimenticato. La sua è un'inesistenza che purtroppo ha continuato a esistere fino ai nostri giorni. Eppure Piero Calamandrei affermò che l'opera di Borgese esprime una coraggiosa assunzione di responsabilità politica. Fu sempre un liberale, un europeista e un umanista militante e l'esperienza dell'esilio americano non fece che rafforzare la sua speranza nella civiltà dell'uomo e nel sogno di un governo universale.
€ 22,00

Baldo T. (cur.); Caracristi L. (cur.); Tonezzer E. (cur.) Title:
Un parco di storie. Alla scoperta delle statue di piazza Dante. Ediz. illustrata
Author: Baldo T. (cur.); Caracristi L. (cur.); Tonezzer E. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Nel 1896 fu inaugurato il grande monumento a Dante Alighieri, la prima e la più importante delle statue che impreziosiscono l'omonimo parco. Da quell'anno molti altri busti hanno arricchito le stradine del giardino pubblico che da quasi 150 anni accoglie chi arriva in città con treni e pullman. Prati, Canestrini, Gazzoletti, Carducci, Verdi e poi - dopo la Grande Guerra - Ranzi, Chini, Negrelli, Bresadola, fino al monumento alla famiglia. Quali storie raccontano le statue? Perché sono stati scelti proprio questi personaggi? Il catalogo della mostra "Un parco di storie. Alla scoperta delle statue di piazza Dante" racconta la storia di Trento attraverso le polemiche e le feste che hanno accompagnato l'inaugurazione di ogni monumento. Un modo diverso per scoprire il passato della città.
€ 10,00

Lucchetta Stefania Title:
Lo sguardo obiettivo. Giovanni Battista Unterveger e l'illustrazione fotografica del territorio
Author: Lucchetta Stefania
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

l volume ripercorre la vicenda umana e professionale di Giovanni Battista Unterveger, primo fotografo stabile del Trentino. Dalle difficili condizioni della famiglia di origine, ai suoi primi passi nel mondo della fotografia, fatto d'incertezze e di sperimentazione, di vagabondaggi, di inconvenienti, dovuti anche alla precarietà delle condizioni atmosferiche, in un tempo in cui le pose per il ritratto venivano fatte all'aperto, per sfruttare al massimo la luce naturale. L'autrice ci accompagna lungo tutto il percorso professionale del fotografo trentino: dalla formazione, come pittore-decoratore, alle lezioni di disegno presso Agostino Perini, all'incontro con il dagherrotipista itinerante Ferdinand Brosy. Le circostanze lo vedranno dapprima fotografo itinerante, poi fotografo stabile in Trentino, affiancando a questa attività anche la produzione di vernici. Accanto all'esecuzione di ritratti si dedicò con passione all'ambizioso progetto di una "illustrazione fotografica del Trentino" che lo vide impegnato nelle valli del Trentino e intento alle riprese di paesaggi d'alta quota, con la ferma convinzione che la funzione documentaria del territorio valesse quanto una storia scritta.
€ 15,00

Cattani Faggion Pierluigi; Betti L. (cur.) Title:
Clinker Motel. Ex-Italcementi Trento 2005-2013. Ediz. illustrata
Author: Cattani Faggion Pierluigi; Betti L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Catalogo della mostra omonima - ospitata a Trento, presso Le Gallerie a Piedicastello, dall'8 novembre 2013 al 19 gennaio 2014 - che raccoglie 44 fotografie scattate da Pierluigi Cattani Faggion all'interno dell'ex Italcementi di Trento tra il 2005 e il 2013. Il catalogo, così come la mostra, è ripartito in tre sezioni, le stesse che hanno caratterizzato gli ultimi anni di esistenza della struttura, dalla chiusura definitiva alla demolizione.
€ 8,00

Benvenuti Sergio Title:
La patria incerta. Contributi per una biografia di Adolfo de Bertolini
Author: Benvenuti Sergio
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il volume assai documentato si ripropone di rileggere la complessa figura dell'avvocato Adolfo de Bertolini (1871-1946), una personalità di rilievo, centrale nella storia del piccolo Trentino del XX secolo. De Bertolini fu, infatti, per due volte coinvolto nei compiti di commissario amministrativo di Trento e del Trentino durante le due guerre mondiali (sotto l'Austria prima e sotto la Germania poi). Fu anche amministratore di banca a livello locale, rivestendo, in particolare, un importante ruolo nella vicenda della liquidazione della Banca del Trentino-Alto Adige, di area cattolica, e della contestuale creazione dell'istituto finanziario che ne raccolse l'eredità, l'attuale Banca di Trento e Bolzano. A distanza di decenni dai fatti storici narrati, spesso tragici, l'autore cerca di guardarvi con il distacco neutrale dello studioso.
€ 21,00
2012

Faustini Gianni Title:
Bruno Kessler
Author: Faustini Gianni
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

L'impresa tentata dall'autore in questo volume non è delle più semplici. Scrivere di Bruno Kessler (1924-1991) significa, infatti, ripercorrere necessariamente i punti focali e i nodi della vicenda storica recente del Trentino. Non sempre lo stato della storiografia e la disponibilità di fonti permette di impostare l`interpretazione tenendo conto della pluralità di fattori e del livello di complessità delle questioni trattate. Vi è da chiedersi, ad esempio, quanto sia difficile orientarsi tra le interpretazioni del centrosinistra nazionale per poi cogliere davvero e pienamente l'originalità del progetto politico kessleriano, la stessa idea di laboratorio Trentino. Le difficoltà a cogliere pienamente l`esperienza parlamentare e di governo, possono essere letti sicuramente alla luce della sua personalità, del suo radicamento con visione, ma anche dall`assenza, inevitabile in questo momento, di un'adeguata storicizzazione degli anni ottanta. L'attenta ricostruzione e le suggestioni, che l'autore propone in base alla sua esperienza personale e alla sua conoscenza diretta di quegli eventi rappresentano senz'altro una prima base da cui partire per nuovi e più puntuali approfondimenti.
€ 17,00

Antonelli Quinto; Gardumi Lorenzo; Scotoni Giorgio Title:
Ritorno sul Don. La guerra degli italiani in Unione sovietica 1941-1943. Ediz. multilingue
Author: Antonelli Quinto; Gardumi Lorenzo; Scotoni Giorgio
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Diversamente dalle letture tradizionali - dove la campagna di Russia condotta dall'Ottava armata italiana è ridotta alla ritirata alpina del gennaio 1943 la mostra "Ritorno sul Don" vuole riprendere la storia di quella sventurata e tragica spedizione nel contesto della "guerra di sterminio" condotta dalle truppe germaniche in URSS. Il catalogo della mostra, attraverso testi e immagini, racconta del percorso espositivo e delle tante vicende che vi sono testimoniate.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Tonezzer E. (cur.) Title:
Vuoto di memoria. La riscoperta del quartiere del Sas di Trento. Ediz. illustrata
Author: Tonezzer E. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Catalogo della mostra che riporta alla luce l'antico quartiere del Sas, demolito durante il regime fascista per far posto a una nuova piazza, l'attuale piazza Cesare Battisti. Negli anni trenta del Novecento il centro storico di Trento subisce una significativa trasformazione: l'antico quartiere del Sas viene demolito per far posto a una nuova piazza: questo 'sventramento' si impone nel paesaggio urbano cittadino, produce un vuoto nello spazio e un vuoto nella memoria. La mostra porta in quelle strade perdute grazie all'esposizione di fotografie, oggetti e documenti d'archivio. L'uso della tecnologia multimediale, di installazioni sonore e interattive, permette di compiere un viaggio nel quartiere dimenticato del Sas. Il catalogo si avvale di importanti collaborazioni nel campo della storia sociale, della storia politica e dell'architettura e aggiunge al caso dello sventramento del Sas le suggestioni provenienti dalla letteratura.
€ 12,00

Ambrosi C. (cur.); Wedekind M. (cur.) Title:
Turisti di truppa. Vacanze, nazionalismo e potere
Author: Ambrosi C. (cur.); Wedekind M. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 15,00

Tommasi Renzo Title:
Dalla Paganella a Uluru. Profili dell'emigrazione trentina in Australia. 1846-2009
Author: Tommasi Renzo
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il libro, scritto da Renzo Tommasi e tradotto da padre Ferruccio Bertagnolli, con la competenza di chi ha vissuto fra gli emigrati trentini per più di mezzo secolo, offre una panoramica a volo d'uccello sulla situazione passata e attuale della presenza trentina in Australia. Il volume, attraverso brevi profili biografici, mostra il vissuto della comunità trentina, la descrizione reale della vita di ogni giorno e degli sforzi compiuti dai migranti e dalle loro famiglie.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Ferrandi Giuseppe; Giovanella Marco Title:
Giorgio Grigolli
Author: Ferrandi Giuseppe; Giovanella Marco
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Questo libro è per la maggior parte scritto da Giorgio Grigolli sotto forma di autobiografia a "più voci". Attinge, infatti, alle informazioni emerse nel corso di più colloqui intercorsi con i curatori del volume. Propone un'importante selezione di documenti inediti. Si ripercorrono così le fasi salienti, i passaggi, gli snodi fondamentali dell'esperienza umana e politica di Giorgio Grigolli. Dagli anni del liceo Prati all'esperienza romana nelle fila della Gioventù Cattolica con Carlo Carretto e un giovane promettente Umberto Eco: dalle prime prove giornalistiche all'impegno politico diretto ispirato agli ideali degasperiani. Poi in Trentino, dove giornalismo e politica sono tutt'uno e dove, nel 1958, approda alla segreteria provinciale della DC. Seguono incarichi politici e istituzionali sempre più impegnativi, tra i quali dal 1967 al 1973 la presidenza della Regione e dal 1974 al 1979 quella della Provincia, fino al 1993 quando lascia la segreteria
€ 20,00

Faustini Gianni Title:
Bruno Kessler
Author: Faustini Gianni
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 17,00

Marcantoni Mauro; Postal Giorgio Title:
Il pacchetto. Dalla commissione dei 19 alla seconda autonomia del Trentino-Alto Adige
Author: Marcantoni Mauro; Postal Giorgio
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Questo libro consente di seguire, con gli strumenti della ricostruzione storica, della testimonianza diretta e della selezione di fonti, i passaggi fondamentali che hanno portato alla cosiddetta seconda autonomia, ovvero all'approvazione, all'inizio degli anni settanta, della legge costituzionale che ha riscritto lo Statuto d'autonomia della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol. Si tratta, cronologicamente, di circa un decennio, di anni condizionati dalla pesante eredità del secondo (e anche del primo) conflitto mondiale, preceduti dalla difficile ricostruzione, attraversati da profonde trasformazioni sia nei rapporti nazionali e regionali, sia nel contesto internazionale e seguiti dall'apertura di una fase completamente nuova. Un arco di tempo straordinario nel quale alla violenza terroristica e all'incapacità manifesta, o alla non volontà, di trovare soluzioni alle questioni poste dai sudtirolesi e dai loro rappresentanti si contrappone l'attività della Commissione dei diciannove svolta all'insegna della discussione, della condivisione e della mediazione.
€ 22,50

Antolini P. (cur.); Ianes A. (cur.) Title:
Storie di genere. L'altra metà della cooperazione. Con DVD
Author: Antolini P. (cur.); Ianes A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

In occasione dell'ottantottesima Giornata internazionale delle cooperative, nel 2010, dedicata alla valorizzazione del lavoro femminile, i vertici della cooperazione trentina si sono impegnati a dare più spazio e valore alle donne nelle cooperative trentine. Questo proposito ha fornito lo spunto per guardarci alle spalle e per interrogarci su qual è stata l'evoluzione della donna dentro il movimento cooperativo trentino. Di qui nasce la proficua collaborazione fra Centro sulla storia dell'economia cooperativa (CeSC)-Fondazione Museo storico del Trentino e Associazione Donne in cooperazione che trova coronamento oggi in tre proposte culturali sul tema: un video, una mostra e questo catalogo. Ogni strumento comunicativo ha voluto scavare nel passato con un proprio personale registro, per intercettare le tracce della presenza femminile nella cooperazione trentina, le forme del protagonismo e, purtroppo, della discriminazione.
€ 11,00

Gandini L. (cur.); Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.) Title:
Le sponde della memoria. Il ruolo dell'oblio nel panorama mediale contemporaneo
Author: Gandini L. (cur.); Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 11,00

Gratton F. (cur.); Longo A. (cur.) Title:
Col bèl no se magna. Storia e memoria dell'alimentazione in ambiente alpino
Author: Gratton F. (cur.); Longo A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 12,00

Pallaver G. (cur.); Gehler M. (cur.) Title:
Universität und Nationalismus. Innsbruck 1904 und der Sturm auf die italienische Rechtsfakultät
Author: Pallaver G. (cur.); Gehler M. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 20,00
2011

Antonelli Quinto; Filonenko Sergej I. Title:
«Vincere! Vinceremo!». Cartoline sul fronte russo (1941-1942)
Author: Antonelli Quinto; Filonenko Sergej I.
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 17,00     Scontato: € 16,15

Ianes A. (cur.) Title:
Alle radici della cooperazione. Un viaggio delle emozioni nelle giudicarie esteriori
Author: Ianes A. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 8,00     Scontato: € 7,60

Marcantoni Mauro; Di Camillo Milena Title:
Renato Ballardini
Author: Marcantoni Mauro; Di Camillo Milena
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 18,00

Giraldi M. (cur.); Bove L. (cur.) Title:
Marcello Baldi. Cinema, cattolici e cultura in Italia
Author: Giraldi M. (cur.); Bove L. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Marcello Baldi (1923-2008) ha consacrato la sua vita allo spettacolo e alle emozioni. Protagonista della scena culturale italiana nella seconda metà del Novecento, egli ha saputo esprimersi in modo semplice e innovativo utilizzando i linguaggi del cinema, della televisione e del teatro. La sua produzione è stata caratterizzata da un forte legame con la terra natia e in particolare con le "sue" montagne trentine cui ha dedicato anche l'ultima opera Narciso. Il volume, che raccoglie un ricordo del figlio Dario, un primo profilo storico dell'attività di questo poliedrico regista e un'importante filmografia vuol essere oltre che un omaggio a un artista immeritatamente "dimenticato" anche un tentativo di entrare nei percorsi consolidati della storia del cinema italiano per scardinare una pubblicistica da troppo tempo adagiata su passaggi e momenti quasi proverbiali.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Pantozzi Aldo Title:
Sotto gli occhi della morte. Da Bolzano a Mauthausen. Con DVD
Author: Pantozzi Aldo
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 12,90

Gandini L. (cur.); Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.) Title:
L'ombra del passato. La nostalgia tra cinema e televisione
Author: Gandini L. (cur.); Cecchin D. (cur.); Gentilini M. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino


€ 11,00     Scontato: € 10,45

Oberhofer Andreas; Bergonzi V. (cur.); Taiani R. (cur.) Title:
Andreas Hofer (1767-1810). Dalle fonti alla storia
Author: Oberhofer Andreas; Bergonzi V. (cur.); Taiani R. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il volume è il frutto di un lavoro di ricerca condotto dall'autore presso archivi e biblioteche di numerosi paesi. Si tratta della raccolta sistematica di tutti gli scritti autografi di Andreas Hofer e di quelli da lui firmati. La ricca documentazione così individuata, introdotta da una biografia del comandante dell'insurrezione tirolese del 1809, costituisce una base dalla quale partire per un'attenta ricostruzione storica del personaggio e degli eventi ai quali partecipò. Un contributo, dunque, utile per comprendere le ragioni e le condizioni nelle quali è maturato un mito profondamente radicato nella cultura locale dell'area trentino-tirolese e che attende ancor'oggi di approdare a un più pacato e distaccato giudizio storico.
€ 22,00

Grosselli Renzo Maria Title:
Un urlo da San Ramon. La colonizzazione trentina in Cile, 1949-1974
Author: Grosselli Renzo Maria
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Attraverso una mole notevole di documenti, il volume ricostruisce la vicenda che fra la fine degli anni quaranta e l'inzio del decennio successivo condussero molte famiglie trentine a trasferirsi in Cile nella speranza, spesso delusa, di trovarvi condizioni vita migliori. Il periodo che vi viene focalizzato è quello che va dalla genesi di questi flussi, dal 1949 cioè, alla "stabilizzazione" di ciò che ne era rimasto, sostanzialmente gli anni sessanta. Sullo sfondo rimangono, ma in qualche modo il lettore ne troverà traccia più o meno cospicua, i fatti politici, ed economici e sociali, che interessarono il Cile nel decennio degli anni settanta (il governo delle sinistre, Unidad Popular, l'opposizione, l'inflazione, la svalutazione della moneta, poi il golpe militare che portò di lì a poco al potere il generale Augusto Pinochet Ugarte) ed anche l'attività pubblica e del volontariato trentino che cercherà di affiancare in qualche modo chi in Cile era rimasto e, più ancora, chi decise di rientrare.
€ 28,00

Primerano Beatrice Title:
Ernesta Bittanti e le leggi razziali del 1938. Con l'edizione critica del diario Israel-Antisrael e delle lettere (1938-1951)
Author: Primerano Beatrice
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il diario di Ernesta Bittanti è una delle rare "cronache" della quotidiana infamia dell'applicazione delle leggi razziali del 1938, raccontata per di più non dalla voce di chi subiva quell'infamia come oggetto dell'odio razziale, ma dalla voce di chi, contro la sua volontà e coscienza, assisteva alla tragedia con la consapevolezza di veder crollare un intero ordine etico-giuridico, quello dei valori post-risorgimentali del progresso morale e sociale nella libertà e nell'eguaglianza, sotto le garanzie dello Stato di diritto. Il lettore troverà nel volume il senso di una viva e umana partecipazione, che sono il segno tangibile della sensibilità storica verso un documento che resta pur sempre la storia di un'anima (e di un'anima grande, quale fu quella di Ernesta Bittanti).
€ 17,00

Paoli R. (cur.); Bonomi S. (cur.) Title:
Giudicariesi in Russia 1914-1920
Author: Paoli R. (cur.); Bonomi S. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

La vicenda degli abitanti delle valli Giudicarie, una zona sud-orientale del Trentino, che richiamati sotto le armi al momento dello scoppio della prima guerra mondiale nell'agosto 1914, vissero in divisa austroungarica il dramma dei combattimenti in Galizia, la difficoltà della prigionia e l'attesa del sospirato ritorno in patria.
€ 15,00

Hendel Carlo; Antonelli Q. (cur.) Title:
Russia 1942-1943. Diario di guerra. Con DVD
Author: Hendel Carlo; Antonelli Q. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Scrive Adriano Sofri nel suo commento al libro: "Grazie a circostanze di privata amicizia lessi il diario del sottotenente Carlo Hendel, tenuto così a lungo in un cassetto - più di sessant'anni - e fui colpito, profano come sono di quel capitolo storico, dal doppio tono del testo. Che, scritto senza artificio e con vivacità, e senza altra destinazione se non personale e famigliare, si apriva su un registro scanzonato e quasi futile, accompagnato da un amore da tempi di pace, e lo teneva fin dentro l'arrivo al fronte vero della guerra e alle sue giornate senza storia, per precipitare all'improvviso nella tragedia. In questo stridente trapasso si potrebbe leggere una inconsapevolezza o una superficialità del ventenne autore del diario e di tanti suoi compagni di ventura, e si sbaglierebbe di grosso. Il sottotenente Hendel è un ennesimo della lunga fila che va dal giovane Fabrizio del Dongo a Waterloo, ai soldati e ai cavalli di Tolstoj e al bambinello Useppe della Storia di Elsa Morante, che capitano dentro la guerra e non la vedono, perché non c'è da vedere se non l'insensatezza e l'orrore. Il lavoro di morte: come lo chiama ora Carlo Hendel".
€ 18,00

Targher Luigi Title:
Gli esordi di un politico nazionale. Flaminio Piccoli, 1945-1958: materiali per biografia politica
Author: Targher Luigi
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Il volume racconta i primi anni di impegno politico di Flaminio Piccoli, a partire dai giorni immediatamente successivi alla Liberazione fino alle elezioni politiche del 1958, che segnano la sua partenza per Roma e l'inizio della lunghissima militanza parlamentare (36 anni). Il periodo del "Piccoli trentino" è quello della Ricostruzione, delle durissime battaglie con i comunisti, dei difficili rapporti con i "tedeschi" dell'Alto Adige. Dalla tribuna de Il Popolo Trentino e poi de L'Adige Piccoli segue con attenzione gli avvenimenti locali, ma lo sguardo dei suoi "fondi", quasi sempre domenicali, va sempre oltre, a indagare su ciò che succede a Roma e fuori dell'Italia. La preoccupazione per la "questione comunista" è costante, incalzante, quasi ossessiva, mentre la lotta giornalistica, eminentemente politica, è serrata, senza sconti ed esclusioni di colpi. La storia del "Piccoli trentino" racchiude dunque tredici anni di densa vita politica meritevole senz'altro di ulteriori approfondimenti.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle