![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Burri. Tempere 1947-1990 Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 25,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Alberto Burri. Viaggi odisseici tra arte, critica, estetica, letteratura e museo Author: Cristiano Rosati Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 12,00
|
![]() ![]() Amendola: Burri Vedova Nitsch. Azioni e gesti Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Catalogo della mostra 'Amendola: Burri Vedova Nitsch. Azioni e gesti' tenutasi presso la Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, negli spazi esposotivi degli Ex Seccatoi del Tabacco a partire da marzo 2023, a cura di Bruno Corà. Mostra di opere fotografiche di Aurelio Amendola. € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Alberto Burri. Parole e immagini Author: Mirabile Andrea Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Andrea Mirabile, in un saggio denso di riferimenti filosofici e critici, oltre che di confronti con altri artisti del Novecento, rilegge la relazione che in Alberto Burri rileva tra il linguaggio visivo e quello che abbraccia non solo la parola e la poesia ma anche il silenzio e il mistero. € 15,00
|
|
2020 |
![]() ![]() La scultura di Alberto Burri: opera inversa (1978-1992). Ediz. a colori Author: Tonelli Marco Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Il volume inaugura la collana 'Equilibri', edita dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri e diretta da Bruno Corà, che raccoglie, in un formato tascabile e insieme raffinato e dai materiali pregiati, gli studi più aggiornati, i saggi di ricerca di nuova interpretazione sull'opera di Alberto Burri e sulle grandi tematiche ad essa connesse. Marco Tonelli rilegge l'intera opera tarda del grande Maestro attraverso una riflessione sulla scultura e l'analisi della variegata vicenda plastica di Alberto Burri, che si snoda dal 1978 al 1992. «Sono partito facendo in scultura qualcosa che facevo anche in pittura», aveva dichiarato l'artista. Intessendo confronti e relazioni tra la scultura di Burri e la sua intera opera, insieme anche a quella dei grandi protagonisti della scultura del Novecento, italiani e internazionali, e i più importanti nomi della filosofia e degli studi di estetica, il libro è un focus sulla 'poetica della forma' di Alberto Burri. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Obiettivi su Burri. Fotografi e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993. Ediz. illustrata Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri «Ognuno degli autori con le proprie fotografie ci mostra un gesto, un luogo, uno sguardo di Burri o, spesso, la sua latente perplessità, come di chi, prestandosi a qualche momento di relazione, resta però convinto di essere eccedente rispetto alla propria opera, unica cosa che secondo lui veramente valesse la pena di essere immortalata» (Bruno Corà). Il volume, curato da Bruno Corà e presentato in occasione della mostra Obiettivi su Burri. Fotografi e fotoritratti di Alberto Burri dal 1954 al 1993, presso gli Ex Seccatoi del Tabacco di Città di Castello (12 marzo - 12 settembre 2019), è una raccolta di fotografie che ripercorrono la vita del Maestro tifernate - della persona e dell'artista. Gli scatti di Gendel, Mulas, Basilico, Amendola e di molti altri sono una testimonianza vivida della trasformazione di Alberto Burri nell'aspetto e nel lavoro, nella quotidianità e nelle passioni. Accompagnano le fotografie - «eloquenti pagine di storia dell'arte appresa dal vivo» - i testi critici di Aldo Iori, Rita Olivieri e Chiara Sarteanesi, in dialogo con Aurelio Amendola. € 40,00
|
![]() ![]() Burri e l'opera grafica nell'arte contemporanea Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi l'11 marzo 2017 agli Ex Seccatoi del Tabacco a Città di Castello (Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri), in occasione della presentazione del museo permanente dedicato all'opera grafica di Alberto Burri. La Giornata di Studi è divisa in due sezioni (Alberto Burri: le innovazioni, Tradizione e sperimentazione nell'arte grafica) e analizza il corpus grafico del grande artista, in relazione non solo alla sua opera unica ma anche alla produzione di molti altri autori, spesso eredi del suo linguaggio. € 16,00
|
2017 |
![]() ![]() Alberto Burri. L'opera grafica permanente Author: Sarteanesi Chiara; Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Edito in occasione dell'apertura del museo dedicato all'opera grafica di Alberto Burri della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri (12 marzo 2017), il catalogo scheda l'intero repertorio di grafiche e multipli dell'artista. Tra le opere, la prima litografia del 1950, 'Senza titolo', le successive Combustioni e Muffe, i 'Bianchi e Neri' del 1967-68, i 'Cretti' del 1971 (in acquaforte e acquatinta), le serigrafie ('Sestante', 1989) e la serie di dieci multipli 'Monotex', 1994. Il volume propone inoltre delle schede descrittive delle opere,complete di riferimenti espositivi e bibliografici. «Nel caso di Burri, parlare di grafica non significa parlare di una produzione minore rispetto ai dipinti, ma soltanto di una modalità artistica diversa e parallela, nella concezione e nell'esecuzione, tale insomma da potersi annoverare con assoluto rilievo nella produzione del grande pittore, a fianco di tutti gli altri suoi rivoluzionari pronunciamenti innovativi. Anche nella grafica, Burri ha cercato di superare sfide tecniche e di spingere i confini sia degli strumenti che dei materiali utilizzati. Con esiti di interesse straordinario [...]» (Bruno Corà). € 30,00
|
![]() ![]() Materia, forma e spazio nella pittura di Alberto Burri. Convegno internazionale di studi e mostra. Ediz. a colori Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Il catalogo del Convegno internazionale di studi (20-21 novembre 2015) e della mostra di opere calcografiche 'I Mixoblack di Alberto Burri' - a cura di Bruno Corà e organizzati in collaborazione con l'Università degli Studi di Perugia negli spazi del Complesso Monumentale di S. Pietro nel capoluogo umbro, nell'ambito delle iniziative legate al Centenario della nascita dell'artista - approfondiscono e interpretano, attraverso i contributi storico-critici di studiosi italiani e internazionali, aspetti fondanti della ricerca burriana. Materia, Forma e Spazio si qualificano come cardini di una sperimentazione sempre in bilico tra armonia e imprevisto. Un ricco apparato iconografico affianca gli interventi, ai quali segue il testo di presentazione del 'Catalogo generale' dell'opera di Alberto Burri. € 35,00
|
![]() ![]() Burri. The permanent collection of graphic work. Ediz. illustrata Author: Sarteanesi Chiara; Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 30,00
|
2016 |
![]() ![]() Burri. I Cretti. Catalogo della mostra (Palermo, 25 luglio-20 settembre 2015). Ediz. illustrata Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri 'Ci sono due aspetti preliminari che appare opportuno prendere in considerazione nell'introdurre una riflessione sul nucleo di opere Cretti che compongono questa mostra presso il Museo Riso di Palermo nel quadro delle Celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri. Il primo riguarda l'iconografia e l'essenza estetica dei Cretti di Burri, in quanto morfologia poeticamente inconfondibile della sua opera; il secondo, non meno importante, è che la mostra dei Cretti al Riso di Palermo avviene in concomitanza con il completamento del Grande Cretto Gibellina, restato per circa trent'anni incompiuto per varie cause e traversie, che oggi finalmente ha raggiunto la sua forma definitiva, ma che abbisogna di restauro, manutenzione, tutela e un'adeguata azione di comunicazione del suo valore artistico e monumentale oltreché storico, antropologico e paesaggistico. Sono questi aspetti diversi tra loro che inducono in questa occasione a considerazioni e riflessioni congiunte.' € 22,00
|
![]() ![]() Alberto Burri e i poeti. Materia e suono della parola. Catalogo della mostra (Rende, 11 novembre 2015-28 febbraio 2016). Ediz. a colori Author: Corà B. (cur.); Sicoli T. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri 'Alberto Burri è considerato uno dei padri indiscussi dell'arte contemporanea, un innovatore che ha saputo rivoluzionare i linguaggi espressivi introducendo nella pittura materiali come le tele di sacco, il catrame, il legno, il ferro arrugginito, le plastiche combuste. La sua arte ha influenzato il lavoro di altri grandi artisti del secondo Novecento.' (Tonino Sicoli) € 22,00
|
![]() ![]() Burri e Signorelli. Giornata di studi e mostra storico-documentaria. Ediz. a colori Author: Iori A. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Il catalogo, articolato in due sezioni, raccoglie gli Atti della Giornata di studi (30 maggio 2015) e documenta la Mostra storico-documentaria (30 maggio 18 ottobre 2015), organizzate dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri all'Oratorio di San Crescentino a Morra. Indagando il rapporto tra l'artista tifernate e Luca Signorelli, in occasione del Centenario della nascita di Alberto Burri (1915-2015), gli studiosi hanno affrontato problematiche inerenti il restauro del complesso e il dialogo tra arte rinascimentale e contemporanea. Nel 1973 Burri, vincitore del Premio Feltrinelli per la Grafica, devolve l'intero importo, assegnatogli dall'Accademia dei Lincei, al recupero e al restauro degli affreschi di Signorelli nell'Oratorio di San Crescentino. Il catalogo, insieme agli interventi di Giorgio Bonsanti, Sara Borsi, Catia Cecchetti, Bruno Corà, Franca Falletti, Tom F.K. Henry, Aldo Iori, Francesco Federico Mancini, Chiara Sarteanesi e alla riproduzione delle opere burriane in mostra - 'Bianco Cretto', 1974 e 'Nero Cellotex', (1978) - presenta un ricco apparato iconografico inedito degli affreschi signorelliani. € 35,00
|
![]() ![]() Au rendez-vous des amis. Convegno-Esposizione Internazionale. Ediz. multilingue Author: Corà B. (cur.); Iori A. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Il catalogo, articolato in due sezioni, raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi agli Ex Seccatoi del Tabacco (26-27 giugno 2015) e documenta l'Esposizione allestita nel rinascimentale Palazzo Vitelli a Sant'Egidio a Città di Castello (27 giugno - 13 dicembre 2015), organizzati dalla Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri in occasione delle celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri (1915 - 2015). Invitati da Bruno Corà, più di sessanta artisti e nove direttori di musei e istituzioni d'arte contemporanea sono stati chiamati a discutere di grandi temi (storia e memoria, natura, scienza e tecnologia, sacro, etica, comunicazione, economia, mercato e finanza, sviluppo nel contesto sociale, nuove culture e i nuovi paesi) ed esporre le proprie opere in dialogo le une con le altre. 'Si è ritenuto [...] necessario riaffermare con tale azione l'opportunità del ripristino del costume di incontro e scambio di esperienze che individuino, nel pensiero artistico e nella sua azione in seno alla realtà, una risorsa da conoscere, considerare e apprezzare, per le imprevedibili aperture di cui l'arte è sempre stata ineguagliabile annunciatrice.' (B. Corà) € 50,00
|
![]() ![]() Burri. Lo spazio di materia. Tra Europa e USA. Ediz. illustrata Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri Edito in occasione della mostra 'Burri. Lo spazio di materia / Tra Europa e USA' agli Ex Seccatoi del Tabacco (24 settembre 2016 - 6 gennaio 2017), nell'ambito delle celebrazioni del Centenario della nascita di Alberto Burri (1915 - 2015), e curato da Bruno Corà, il catalogo approfondisce i rapporti, le influenze e le corrispondenze con alcuni dei maggiori protagonisti dell'arte precedente e coeva all'autore tifernate - da Afro a Calder, da Dubuffet a Scarpitta e Nevelson fino a Scialoja e Christo, tra gli altri. 'L'interesse di un tale confronto, niente affatto comparativo, è stato mosso [...] dal desiderio rinnovato di interrogarsi sulle qualità di questi autorevoli interlocutori, talvolta perfino suoi amici, nelle cui opere da più parti si sono intravisti aspetti linguistici dialettici, o in linea antecedente o coeva, o infine derivata dalla sua arte' (B. Corà). I testi critici; a firma di P. Bellasi, P. Bonani, B. Corà, M. Diacono, T. Dufrêne, A. Iori, P. Richter, L. Sansone, C. Sarteanesi, F. Tedeschi, I. Tomassoni, D. Zacharopoulos, A. Zevi; insieme al ricco apparato iconografico completano il percorso. € 80,00
|
![]() ![]() Burri. Lo spazio di materia. Tra Europa e USA Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 80,00
|
2015 |
![]() ![]() Burri. General catalogue Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 1100,00
|
![]() ![]() Burri. General Catalogue. Graphic works 1949-1994. Ediz. a colori. Vol. 5 Author: Sarteanesi Chiara; Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 180,00
|
![]() ![]() Burri. Catalogo generale Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 1100,00
|
![]() ![]() Burri. Catalogo generale. Opera grafica 1949-1994. Ediz. a colori. Vol. 5 Author: Sarteanesi Chiara; Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 180,00
|
||
2014 |
![]() ![]() Burri collection. Ediz. a colori Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri € 20,00
|
![]() ![]() Collezione Burri. Ediz. illustrata Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri 'Questa edizione del catalogo della Fondazione Palazzo Albizzini, che conserva e tutela nelle due sedi di Città di Castello, a Palazzo Albizzini e presso gli Ex Seccatoi del Tabacco, la Collezione Burri, giunge in occasione del Centenario della nascita di Alberto Burri, con una nuova veste, ampiamente rinnovata anche nei materiali, alla fruizione di tutti coloro che a diverso titolo - studiosi d'arte, collezionisti, pubblico della cultura - sono interessati all'opera e alla figura di questo Maestro dell'arte del XX secolo. Sono trascorsi oltre trent'anni dalla costituzione della Fondazione voluta dallo stesso Alberto Burri nel 1978 e le sue opere riscuotono in modo crescente l'interesse e l'ammirazione di nuove generazioni di cultori e appassionati d'arte, mentre attraverso mostre, pubblicazioni e acquisizioni da parte di importanti musei e collezioni pubbliche e private la fama dell'artista è ormai divenuta universale.' (Bruno Corà) € 20,00
|
![]() ![]() Rivisitazione. Burri incontra Piero della Francesca. Ediz. italiana e inglese Author: Corà B. (cur.) Publisher: Fond. Pal. Albizzini Col.Burri 'Tutti hanno sempre sottilineato come Piero sia pittore silenzioso e come la sua pittura ci parli dal momento in cui ci lasciamo afferrare dal suo incantesimo. Anche Burri è pittore silenzioso che chiede a noi un esercizio mentale del tutto particolare, ovvero di distaccarci dalla realtà materiale delle cose che ci presenta (sacchi, acrilici, truciolati) per abbandonarci a comprendere l'impianto geometrico dell'opera, intendere il valore particolare d'una nota di colore che interviene nel monocromo materiale degli stracci come altra cosa, come segno di un mondo. Burri appare inseparabile dalla sua frequentazione dei capolavori più alti della sua terra'. (Carlo Bertelli). 'Quali e quante domande racchiude l'incontro? Il lungo giorno della pittura maturata nell'Alta Valle del Tevere tra Sansepolcro e Città di Castello, durato cinquecent'anni, giunge oggi alla soglia di questo nostro tempo, in una compresenza delle opere dei due Maestri Burri e Piero, che interrogano ogni osservatore affinché mediti sulla gravità dell'epoca e sulla potenza dei segni presenti nella loro arte.' (Bruno Corà) € 25,00
|
|