![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Sai muoverti a Shanghai? Discorso sulle strategie dei manager italiani in Cina e non solo Author: Spingardi Roberto; Fulli Laura Publisher: Fausto Lupetti Editore La Cina è da più parti interpretata come una minaccia e al tempo stesso una straordinaria opportunità. In ogni caso è una realtà che dobbiamo saper affrontare consapevolmente se vogliamo continuare a scommettere sulla capacità di affermarsi delle nostre aziende all'estero. Ma i manager italiani sono sufficientemente preparati per affrontare gli scenari del contesto internazionale nelle sue molteplici culture? Per Lara Fulli sembrerebbe di no, almeno per quanto riguarda la Cina. Secondo lei, infatti, l'approccio e la presenza in loco avvengono in maniera spesso inadeguata, a volte con eccessiva leggerezza e qualche incompetenza, in quanto si sottovalutano troppo disinvoltamente i problemi. Roberto Spingardi, dal canto suo, tende a evidenziare, piuttosto, le caratteristiche positive di flessibilità, affabilità, spirito di adattamento e creatività che fanno del manager italiano uno dei più apprezzati al mondo. Si snoda tra i due autori un confronto che accompagna il lettore attraverso segreti, problemi ed opportunità offerti in maniera più o meno evidente da una globalizzazione che ormai chiede di essere "vissuta" e non solo accademicamente citata. Dal confronto fra Lara e Roberto risulta chiaro ed evidente che conoscere e saper riconoscere abitudini e valori locali, tendenze sociali e di costume, aree di conflitto e punti di criticità può essere la "marcia in più" per stabilire relazioni efficaci e fare business. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Marketing sensoriale. 5 sensi per comunicare, vendere e comprare Author: Publisher: Fausto Lupetti Editore Immagini, odori, suoni, materiali, sapori, studiati per raggiungere il pubblico obiettivo e per indurlo a determinate azioni. Questo e non solo è il marketing sensoriale, un approccio sempre più diffuso nei diversi settori del mercato. E allora ecco spuntare sale d'attesa pervase da profumi, reparti dei supermercati in cui si respirano odori irresistibili, negozi che sembrano simili ai set cinematografici, brani composti per osannare un prodotto. Con il senso etico che quest'argomento merita, è stato scritto un libro che si farà leggere rapidamente e resterà vivo in ognuno di voi. Oggi il consumatore è protagonista delle sue azioni e questo testo contribuisce a renderlo consapevole e informato. "Marketing Sensoriale" è un'opera che non può mancare nel background di chi opera sul mercato. II viaggio nel marketing sensoriale richiede lo spirito di chi si abbandona alla ricerca di nuovi stimoli. Prima di iniziare la lettura attivate i vostri sensi e iniziate a pensare in maniera polisensoriale. Pagina dopo pagina cambierà il vostro approccio alla realtà. Nel primo capitolo troverete un'analisi evolutiva del marketing e poi partirete per esplorare questa affascinante disciplina relativamente ai 5 sensi. Alla fine di ogni capitolo, un riepilogo e una prova pratica. Al termine del libro, un utile glossario del marketing sensoriale e tutte le informazioni per arricchire ulteriormente questo viaggio. € 15,00
|
![]() ![]() Visual. Ediz. italiana e inglese Author: Marini Lorenzo Publisher: Fausto Lupetti Editore "Visual" è un Annual di Art Direction, creatività e advertising, che fissa il momento della supremazia delle immagini nel linguaggio contemporaneo, dove anche la parola diventa esse stessa un fatto visivo. Racconta il mondo delle idee attraverso le campagne pubblicitarie di uno tra i più premiati art director italiani, Lorenzo Marini, in un decennio di attività indipendente e piena di successi. € 80,00
|
![]() ![]() Videoart yearbook. L'annuario della videoarte italiana 2006-2007-2008. Ediz. illustrata Author: Dip. di arti visive - Università di Bologna (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore La videoarte esiste ormai da più di un quarantennio e, dopo le prime fasi sperimentali, è venuta espandendosi sempre più, tanto che ormai non c'è rassegna, dalle Biennali di Venezia alle Documenta di Kassel, in cui questo mezzo non svolga una parte considerevole. Renato Barilli è divenuto il decano del settore arte contemporanea del Dipartimento delle Arti Visive dell'Ateneo petroniano, e in tale veste ha sentito il dovere e il diritto morale di istituire una rassegna annuale della migliore produzione video, limitata al nostro Paese. Di tali rassegne, poste sotto il titolo di Videoart Yearbook, se ne sono già tenute negli anni 2006, 2007 e 2008, e si conta di procedere anche negli anni prossimi. Condizione vincolante è che i pezzi vengano programmati l'uno dopo l'altro, a un pubblico che ne prende visione come in una normale seduta cinematografica. Ognuna di queste rassegne ha raccolto una quarantina di video, qualche volta gli stessi autori sono stati riproposti, il che da un totale di centoquattro artisti e di centotrentasette opere. Il presente volume intende fornire un attento catalogo di tutto questo materiale, concedendo una pagina con immagini, e relativi curricula, a ciascuno dei videoartisti, mentre un nutrito gruppo di saggi scruta il fenomeno in tutte le sue valenze e aspetti teorici, storici, tecnologici, tracciando anche una mappa dei generi e sottogeneri in cui questa produzione ormai smisurata si è articolata. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Anche le marche sognano. Parodia dell'immaginario di marca Author: Minestroni Laura; Soccio Rita Publisher: Fausto Lupetti Editore Grazie a un evento piuttosto singolare, Mastro Lindo, la donna Star, il Gallo dell'omonimo riso, la mucca Milka, Calimero, l'Omino Bialetti, Capitan Findus, Carmencita, Caballero e tanti altri hanno la possibilità di uscire dai rispettivi packaging e dai ruoli di icone di marca per intraprendere una vita reale. Eccoli animarsi, dunque, partecipare in prima persona alle umane vicende, e agli umani sentimenti, in una via di fuga oltre la loro esistenza virtuale, commerciale e mediale. Oltre la marca. A questi eroi - vere e proprie celebrity - sin'ora vissuti solo nell'immaginario e nel simbolico viene così restituito un agire sociale e relazionale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Una Rete passpartout Author: Publisher: Fausto Lupetti Editore Oggi i servizi delle pubbliche amministrazioni sono frequentati anche da chi viene da lontano e il rapporto con lingue e culture diverse coinvolge tutti gli operatori a contatto con il pubblico. È a loro che questo volume si rivolge, ponendosi come uno strumento per rendere concreto il diritto di accesso ai servizi e il diritto alla trasparenza dell'agire della pubblica amministrazione. € 12,00
|
![]() ![]() La Rosa e il giardiniere Author: Giunti Laura; Ravera Giuseppe Publisher: Fausto Lupetti Editore "C'è un tempo per ogni cosa, esorta il testo più lucidamente visionario del misticismo occidentale, persino quello della passività e dell'inazione. Tuttavia viene sempre il momento in cui cambiare non è più una scelta ma una irrinunciabile necessità. Saperlo fare è un'arte, o forse è una disciplina. è ciò che ogni volta impariamo insieme ai nostri clienti." € 10,00
|
![]() ![]() Annual Art directors club italiano (2008). Vol. 23: Il meglio della creatività italiana Author: Publisher: Fausto Lupetti Editore L'Art Directors Club Italiano è un'associazione fondata da creativi e pubblicitari a Milano nel 1985. Scopo del Club è operare per la qualificazione, la valorizzazione e lo sviluppo della professione. Il Club organizza mostre, convegni, presentazioni e pubblica ogni anno l'Annual della pubblicità italiana, un volume che raccoglie la migliore pubblicità scelta dai soci. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Illustratori italiani. Annual 2009. Ediz. italiana e inglese Author: Associazione illustratori (cur.) Publisher: Fausto Lupetti Editore Oltre 300 illustrazioni e più di 90 autori rappresentano lo scenario dell'immagine disegnata per l'editoria, la pubblicità, l'arte e la creatività. Uno speciale dossier è dedicato a Sandra Marziali, autrice della copertina. La più ampia raccolta di opere di illustrazione italiana contemporanea. Ma anche un catalogo dei lavori di affermati professionisti e talenti emergenti, ed una finestra sugli sviluppi più interessanti nel campo dell'immagine disegnata per l'editoria, la pubblicità, l'arte, il fumetto e la comunicazione d'impresa. Un volume ricco di proposte stilistiche e soluzioni visive diverse per tecnica di realizzazione, utilizzo e linguaggio espressivo. L'"Annual illustratori 2009" è un utile strumento di lavoro per i professionisti della comunicazione che fanno uso della straordinaria forza e duttilità dell'illustrazione. Ma anche un'occasione di documentazione per tutti coloro che amano o sono interessati a esplorare il ricco patrimonio dell'immagine disegnata italiana dei nostri giorni. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Trash raiders Author: Coassin Gabriele Publisher: Fausto Lupetti Editore € 14,00
Scontato: € 13,30
|
||
2008 |
![]() ![]() Illustratori italiani. Annual 2008. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: Fausto Lupetti Editore Per il terzo anno l'AI - Associazione illustratori presenta una selezione dell'illustrazione e degli illustratori italiani, una vetrina che mette a confronto i percorsi di autori affermati ed emergenti, riuniti in un annual ricco di proposte, stili, suggestioni, espressioni. Il 2008 è dedicato alla carriera di Giovanni Mulazzani. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Propaganda. Della manipolazione dell'opinione pubblica in democrazia Author: Bernays Edward L. Publisher: Fausto Lupetti Editore Uno degli aspetti più intriganti del lavoro di Bernays concerne l'arte della politica su cui esprime una serie di valutazioni, di grande attualità, che investono le modalità di quella che oggi chiamiamo la "comunicazione politica" e la definizione della leadership. Chi governa deve sapere esercitare l'arte del comando, deve guidare i cittadini e non essere al seguito degli umori dell'opinione pubblica perché la società moderna complessa e caotica esige una leadership forte. Va sottolineato il rilievo che per Bernays assume questo aspetto della lotta politica in cui dovrebbe emergere chi ha una spiccata personalità, una sorta di "carisma" attraverso il quale, per usare le parole di Max Weber: "egli si distingue dagli uomini comuni come se fosse investito di qualità o poteri soprannaturali, sovrumani o almeno particolarmente eccezionali, in base ad esse l'individuo in questione viene trattato come un leader". Ispirandosi a questo principio Bernays difende il forte ruolo simbolico, quasi mistico, che riveste la figura del presidente nella vita politica degli Stati Uniti, ma si fa anche in qualche modo il mallevadore di scelte politiche autoritarie. Un'indicazione che verrà più tardi raccolta e tradotta in Europa nella sua forma più radicale. € 14,00
|
![]() ![]() Fiat People. La people strategy come motore per il cambiamento Author: Garello Francesco; Provana Roberto Publisher: Fausto Lupetti Editore "Nel corso del 2005 prendeva corpo la nostra rivoluzione culturale. La parola competition affiorava da ogni bulbo di nuova crescita, come gemma di primavera. Ci sembrava di aver vissuto un inverno perenne, dove si fa fatica a trovar cibo, le giornate sono brevi, i movimenti lenti, lo stato d'animo poco incline all'ottimismo, le relazioni misurate, non si esce di casa. Competition ti strappa i vestiti, spalanca le finestre, ti butta fuori casa. C'è un sacco di gente che corre, scrive, si stringe la mano, saluta, parla, si affanna, soffre, festeggia. Sei costretto a provare uno shock. La sensazione non è delle più gradevoli. Abituati per anni a leggere le informazioni provenienti dal mercato (vendite, quote, fatturato, percentuale di crescita...) come notizie di cronaca avulse dal contesto in cui si opera, doversi improvvisamente confrontare con tutto questo come conseguenza diretta del proprio lavoro, ha costituito una svolta nell'esistenza professionale di moltissime persone. Si trattava di un cambiamento talmente forte che senza una consistente dose di energia avrebbe abbattuto chiunque. Il salto culturale può infatti apparire esagerato. Competition porta con sé automaticamente tutta una serie di asset di cui, prima, ci si occupava marginalmente: il cliente, la meritocrazia... E molto altro ancora." (dalla prefazione di F. Gerello) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Manager dentro di sé. Come sopravvivere ai rapporti umani nell'azienda Author: Caldarelli Sandro Publisher: Fausto Lupetti Editore Perché un moderno manager non può affidarsi esclusivamente alle sue capacità logiche, in un mondo del lavoro dove gli individui reclamano sempre più una loro collocazione come persone, e non più solo come numeri? Esistono spazi d'azione che sfuggono ad una comprensione razionale dei fatti? In questo saggio si considera il peso dei risvolti psicologici che caratterizzano la relazione capo-dipendente, nella quale la figura del manager si svela in aspetti e situazioni dinamiche che ne ridefiniscono il profilo. Emerge un quadro dove viene a delinearsi la necessità per i manager di scrutare dentro se stessi, per tracciare nuovi percorsi dove sensibilità e capacità umanistiche possano trovare lo spazio che meritano. Una nuova consapevolezza di sé e del proprio modo di agire diventa l'obiettivo da raggiungere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ti assicuro che cambio. L'emozione del cambiamento come strumento di management per raggiungere obiettivi impossibili Author: Faletti Corrado; Jacini Francesco Publisher: Fausto Lupetti Editore Qualità manageriali, visione strategica, tecnologia, creatività: cosa conta di più per cambiare con successo? Il libro offre una visione in soggettiva di due manager impegnati nell'innovazione. Si tratta di un percorso razionale ma anche emotivo, ragionato ma anche pieno di slanci. È la lettura "in diretta" del pensiero, a volte serio a volte ironico, di chi si concede la libertà di spaziare, di chi lavora quotidianamente per realizzare la sua visione del cambiamento. Nel libro alcune risposte nate dall'esperienza, dai successi e dagli errori di chi vive il cambiamento come modo di vivere l'azienda; risposte forti, nonostante la convinzione comune che spesso è più facile aggrapparsi al quotidiano e al consolidato per sperare di sopravvivere, che vengono corroborate dai numerosi casi di grandi innovatori che hanno avuto successo e che hanno lasciato un segno profondo nel futuro della loro area di attività: ecco alcuni di loro, con le loro storie, immagini e aneddoti, a volte curiosi, a volte poco noti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Questo libro non ha titolo perché è scritto da un art director Author: Marini Lorenzo Publisher: Fausto Lupetti Editore "Questo libro non ha titolo" è un libro sperimentale, poiché unisce parallelamente il mondo reale con quello della fantasia. Il viaggio reale avviene nel dorato mondo della pubblicità, con nomi, cognomi e indirizzi. Il viaggio fantastico avviene ovunque ma sempre all'insegna del rapporto allievo-maestro, qui interpretato dall'angelo custode. Questa ultima edizione si arricchisce di cinque nuovi capitoli, raccontati con gli occhi di un art director diventato imprenditore, senza mai perdere il piacere dello stupore. Di questo libro Gillo Dorfles ha scritto: "Dirò subito come la buona scrittura dell'autore ci fa seriamente riflettere sull'importanza che la pubblicità può rivestire per una inedita cultura linguistica". € 15,00
|
![]() ![]() Leopardi a tavola. Quarantanove cibi della lista autografa di Giacomo Leopardi a Napoli Author: Pasquariello Dègo Domenico; Tubelli Antonio Publisher: Fausto Lupetti Editore Cibi dimenticati e letti purtroppo soltanto da collezionisti bibliofili. Non tutti, infatti, sono a conoscenza della lista che si conserva alla Biblioteca Nazionale di Napoli insieme alle Carte del poeta; un ritaglio di carta avorio, lungo e sottile, dove la scrittura minuta e precisa, chiara ed elegante di Giacomo Leopardi si staglia netta, perdendosi nei toni dell'inchiostro bruno; un appunto, un promemoria, una traccia di un desiderio esaudito: quella lista racchiude infatti un elenco di 49 piatti realizzati con mano sapiente lì, a Napoli, dove Giacomo arriva nell'autunno del 1833 insieme all'amico Antonio Ranieri. Nel libro fotografie e atmosfere della Napoli del periodo leopardiano. Si propongono venti ricette a partire dalla lista leopardiana, seguendo l'ordine di una cucina ritmata dalla sequenza delle stagioni. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|