![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() I caduti schivenogliesi nella grande guerra. Documento dell'Associazione «Arte e Cultura Schivenoglia» Author: Cuoghi P. (cur.); Raccanelli D. (cur.); Gavioli S. (cur.) Publisher: Farmacia Virtus Cavalli 'Dai ventinove caduti ricordati dalla lapide posta davanti alle scuole, grazie alle puntuali ricerche condotte dall'Associazione 'Arte e Cultura Schivenoglia', si è passati a ben sessantacinque (uno soltanto dei quali partito volontario e caduto in Libia). Tanti sono stati gli schivenogliesi, su un totale di oltre settemila mantovani, che hanno lasciato i loro affetti, sacrificato la loro giovinezza e affrontato disagi profondi, senza più poter fare ritorno alle loro case, alle loro famiglie, al luogo natio. E quasi tutti-ben quarantasei su sessantaquattro-erano soldati di prima categoria, ovvero i più giovani e forti, la fanteria mandata in trincea, definita dagli storici 'carne da cannone', per lo più di modesta estrazione sociale: soprattutto contadini, ma anche qualche carrettiere, fornaio, falegname, muratore. ... ... Diventa, questo, un libro della memoria da dedicare alla Comunità, ma anche al mondo della scuola, affinché si possa trarre spunto di insegnamento, riflessione, discussione, materia di studio e di confronto per diventare bagaglio di saggezza, mirato a consolidare i principi fondanti della nostra repubblica democratica.' (Dr.ssa Daniela Ferrari) € 30,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Quei da Schivnoja... Excursus sulla scuola di Schivenoglia dall'Ottocento alla prima metà del Novecento Author: Raccanelli Dino Publisher: Farmacia Virtus Cavalli Riuscendo ad inquadrare i dati delle fonti ufficiali in un contesto adeguato e chiarificatore, l'autore ci mostra il carattere degli schivenogliesi, nel bene e nel male, senza sconti. Mette in evidenza come la sete d'istruzione prescinda da ogni potere, da ogni imposizione, da ogni differenza di ceto e sesso. ... Ma, allora come oggi, l'amore verso l'istruzione e nei confronti dello scolaro fa superare tanti ostacoli e se doni te stesso agli altri sarai seguito, sarai amato, sarai rimpianto. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() L'aquila scese nelle folli spire... 20 luglio 1940 cronaca di un incidente aereo nei cieli di Schivenoglia Author: Giglioli Luigi; Benaglia A. (cur.) Publisher: Farmacia Virtus Cavalli Si capisce, al di là delle frasi di circostanza, che Arturo doveva essere proprio una bella persona, rassicurante e aperta come appare anche nelle foto: un volto maschio, si sarebbe detto all'epoca, dai lineamenti forti ma non privi di una certa qual dolcezza. Nel guardare le foto dei cinque caduti e dei loro compagni d'arme vien da pensare a come sembravano già uomini fatti i ventenni d'allora. Del resto, la durezza della vita e della guerra che li ha inghiottiti obbligava a crescere in fretta. Anche Giglioli è poco più che ventenne, non è ancora sacerdote, sarà ordinato l'anno dopo. Osserva i fatti attento e partecipe, li racconta in questo dattiloscritto su carta velina con il piglio e il taglio del giornalista: l'impaginazione e l'inserimento delle foto dicono che è un testo destinato alla pubblicazione. Lo stile è ancora acerbo e debitore alla retorica dell'epoca, ottocentesca e curiale, ma è autentica e febbrile la commozione che alimenta il climax ascendente del racconto. Nelle campagne di Schivenoglia il giovane chierico incontra il proprio destino. € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Segnate nel Risorgimento. Microstoria di una classe dirigente (1820-1928) Author: Loddi Walter Publisher: Farmacia Virtus Cavalli La pubblicazione di 'Segnate nel Risorgimento' non ha lo scopo di rispondere alla moda o all'obbligo morale di una Amministrazione Comunale, nell'ambito delle celebrazioni del 150° dell'Unità d'Italia. Risponde altresì all'esigenza di non disperdere quanto scaturito nel cammino di riflessione partito già da più di un anno e che si concluderà con la presentazione del presente testo il 2 Giugno 2011.Tale riflessione ha preso le mosse dalla ricerca delle ragioni profonde e delle modalità corrette, attraverso le quali l'impegno civile in generale e la Politica in particolare dovrebbero essere attuati: è iniziata con la ricerca delle basi etiche della democrazia e della sua necessità di attenzione da parte dei cittadini (Prof. Cappi); ha toccato alcune recenti esperienze innovative(Movimento Politico per l'Unità); ha preso in considerazione quale sia il rapporto tra Stato e Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica (Prof. Pacillo); ha colto infine l'occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia per capirne le ragioni storiche a livello nazionale e per scrutarne la percezione a livello locale. € 15,00
|
![]() ![]() Fortunato Cicin. Aneddoti, vicende e curiosità della Schivenoglia di cent'anni fa Author: Raccanelli Dino Publisher: Farmacia Virtus Cavalli Viene ricreato il clima dei primi due decenni del Millenovecento: il primo espresso dall''Italietta' che accenna a risvegliarsi e a mettersi al passo con gli altri Paesi europei, il secondo dominato dalla tragedia immane della Grande Guerra. Alla fine della tragica vicenda si accenna al senso di ribellione che ribolliva nel corpo sociale e il protagonista Fortunato Cicin finisce il suo tempo, vittima sacrificale di quei tempi infami. € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Il volo della fenice Author: Modenese Lino Publisher: Farmacia Virtus Cavalli € 15,00
|
![]() ![]() La Vanga. Dialetto mantovano di Schivenoglia Author: Andreoli Alessandro Publisher: Farmacia Virtus Cavalli 'Nell'era di internet, del digitale e del virtuale questi fogli scritti a mano, la formulazione e impostazione delle pagine, quell'incorniciare e sottolineare, quel tradurre appassionato dall'italiano al dialetto per i modi di dire ed i proverbi, ci danno l'idea di come il credo e la preparazione di un uomo possano fare miracoli nel riportarci a galla un mondo che sembra irrimediabilmente perduto.' (Wainer Mazza) '... in più punti chi legge s'imbatte in brani di pura poesia, perché questo maestro non si trattiene quando evoca quadretti di vita vissuta a contatto diretto col nostro straordinario ambiente. Leggendo, si è immersi in quel mondo che, è vero, non c'è più, ma che non è morto del tutto...' (Dino Raccanelli) € 15,00
|
|