book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fara Publisher (Libri Fara su Unilibro.itLibri edizioni Fara Editore su Unilibro.it)

2024

Burrone Alessandro Title:
Le mie mani non sanno. Opera poetica I classificata al Narrapoetando
Author: Burrone Alessandro
Publisher: Fara

Le mie mani non sanno dove non puoi andare e non è il tuo posto e non sei necessario là la terra ti circonda che scappando, le mie mani non sanno verso te che non conosco, continua la pagina bianca dietro al foglio del calendario che ho strappato le pieghe confuse del cielo fregiano i suoi estremi senza previsioni.
€ 12,00

Mannella Salvatore; Longo S. (cur.) Title:
Chiedetelo al vento che passa. Poesie (1987-2004)
Author: Mannella Salvatore; Longo S. (cur.)
Publisher: Fara

Volano uccelli d'eterno in vibranti foglie d'azzurro. Una brezza leggera s'innalza, in quel soffio rianima il mondo. *** Intanto noi rimaniamo, riusciamo a sopravvivere alla menzogna, siamo come alberi muti, piantati sul greto dell'eternità. le pieghe confuse del cielo fregiano i suoi estremi senza previsioni *** Non chiedetelo a me Sono uno che ignora, chiedetelo al vento che passa, lieve si innalza nel cielo.
€ 12,50

Andreoli Giovanni Title:
Absorbeat
Author: Andreoli Giovanni
Publisher: Fara

Rosso superiore È sufficiente che le due metà del cuore pulsino intatte che al bar evaporino dagli impermeabili tristi le vicissitudini domestiche. Non si smette mai di cadere, è meglio godere nell'occhio del ciclone con un rosso superiore. Si sa che i turisti sono curiosi, amano solo gli spettri. Una foto ricordo.
€ 10,00

Randazzo Francesco Title:
E fu sera e fu mattina. Libri del tempo
Author: Randazzo Francesco
Publisher: Fara

Ogni parola è un'invenzione, ogni suono è una scoperta, ogni silenzio è rivelazione. Di tutte le lingue del mondo quella che ha tutte le risposte è proprio quella che non sai.
€ 12,50     Scontato: € 11,88

Mori Alberto Title:
Posture
Author: Mori Alberto
Publisher: Fara

Lo sguardo multilaterale e attento ai dettagli nascosti e al contempo rivelativi di Alberto Mori continua a sorprenderci. Queste posture cinematografiche confermano la ricerca inesauribile della sua poetica. La svolta della vita avvenuta all'intersezione angolare denota dall'alto il cappotto puntiforme avanzante fra la geometria degli edifici.
€ 12,00

Basagoitia Dazza Gladys Title:
Con la fuerza del silencio-Con la forza del silenzio. Ediz. bilingue
Author: Basagoitia Dazza Gladys
Publisher: Fara

'nella sventura e nella fortuna / ringrazio la vita ugualmente / adoro la luce ma accetto l'oscuro / sinceramente mi guardo dentro / proprio nell'intimo profondo // non sempre trovo risposte / vivo tuttavia con serenità / e in pace con me stessa / con la consapevolezza / d'amare intensamente / senza sentire timore alcuno // non posso prescindere / dall'esistenza dell'altro / per me sempre importante / come lo sono il mare e la terra / e ogni essere vivente / come lo sono la nonviolenza / la poesia e la speranza'
€ 10,00

Toselli Socrate Title:
Trovare un cuore
Author: Toselli Socrate
Publisher: Fara

Opera poetica I class. al Faraexcelsior. 'Io mi ritrovo in te, o me ne illudo. Nessuno entra mai nell'anima di un altro. Se scendo in profondità rimango solo. Non ti vedo più, ti immagino soltanto. Ogni cosa che vivi si consuma. E ti consumi anche tu. Pure quel che rimane poi svanisce. Il mondo, implacabile, ti abbraccia. Qua è cominciato tutto, qua finisce. alla sera soppeso del giorno quel tanto o quel poco che ho preso resto teso a cercare un ritorno insicuro infedele indifeso'.
€ 12,00

Protti William Title:
Eghena
Author: Protti William
Publisher: Fara

Romanzo I class. Faraexcelsior. «Hai una sigaretta da prestarmi?» domanda uno degli addetti alla sorveglianza a un marinaio di passaggio. «Spiacente, amico. Non fumo. Ma forse Reynolds, il mio collega, può aiutarti... è laggiù, vicino a prua.» Le acque si intorbidano leggermente. «Reynolds! Ehi, Reynolds!» grida il marinaio, per richiamarne l'attenzione. Ma Reynolds non ha il tempo di spiccicare parola. La sua figura, immersa nell'ombra, viene avvolta da alcuni tentacoli neri che, emersi dall'acqua, lo artigliano e lo stringono fino a soffocarlo. L'uomo scivola con un rantolo sul ponte dell'imbarcazione, mentre l'uomo-pianta, aiutandosi con le radici, si issa a bordo e scivola verso i due uomini. «Allarme! Allarme!» grida il sorvegliante, esplodendo alcuni colpi contro la creatura, ma non riesce a fare altro, perché un attimo dopo un ramo lo trapassa. L'uomo-pianta scaglia via il corpo inerte, quasi con disprezzo, intenzionato a rivolgere la sua attenzione al marinaio, che però si è dato alla fuga gridando all'impazzata.
€ 12,00

Gardini Sonia Title:
Il risveglio delle cose. Tanka e Haiku
Author: Gardini Sonia
Publisher: Fara

Primo Premio Rodolfo Valentino.
€ 12,00

Gigli Daniele Title:
Prima la realtà. Due esercizi su poesia e conoscenza
Author: Gigli Daniele
Publisher: Fara

Nel poema [La terra desolata], il paradosso di una natura umana che inevitabilmente desidera e del contromovimento di terrore che ne consegue, tematica tomista, è evidente fin dai primi versi, in cui la primavera viene rovesciata in «cruellest» proprio per il suo invito al risveglio dei sensi. L'aprile, la primavera, sono crudeli perché richiamano l'uomo inerte e pavido che abita la modernità a una implicazione con il mondo, a una vita in lotta. Risvegliandone i sensi, aprile richiama l'uomo alla sua natura e gli offre un'intuizione di sé che l'assenza di significato affermata dalla cultura moderna ha soffocato. *** Appare evidente, quindi, come per Quadrelli la condizione di inedia spirituale dell'uomo, e la conseguente incapacità di percepire la natura propria e del mondo in cui abita, non derivi da un eccesso di materialismo, ma al contrario da un'edulcorazione della materia che le nega reale consistenza.
€ 12,00

Aprile Guglielmo Title:
Appunti eoliani
Author: Aprile Guglielmo
Publisher: Fara

Mi immergo nel turchese, vado in cerca di luoghi ignorati dall'uomo, vergini: a piedi o a nuoto, a rischio di smarrirmi, io figlio di una razza avventurosa, ho in me sangue fenicio o eolio, eredito il germe del tormento inappagato che condannava Cook o Magellano a non trovare pace in nessun luogo, a vedere solo nel firmamento il cuscino su cui posare il capo. Opera poetica vincitrice al Faraexcelsior. refazione di Alessandro Ramberti.
€ 12,00

Bartoletti Bruno Title:
La notte ha un sapore di cose lontane (raccolta antologica 1997-2023)
Author: Bartoletti Bruno
Publisher: Fara

Ormai non resta che aspettare... gli ultimi trenta anni di lavoro sono racchiusi in questo libro. Non sappiamo se ci saranno ancora altre parole. Le parole arrivano, passano, ritornano, a volte riposano per anni, ma sono lì, aspettano solo di prendere forma. Il tramonto si avvicina e le foglie cominciano a cadere, una dopo l'altra, piano ma con moto inarrestabile. Sono le foglie che hanno consumato tutta una esistenza sotto il sole o nel vento e che hanno amato e sorriso ai tanti che di qui sono passati. Altre foglie verranno, non noi, i nostri rami si stanno seccando. Ora lo sappiamo con certezza e lo sapeva anche Giovanni Drogo, il protagonista dello splendido romanzo di Dino Buzzati, che, dopo aver consumato una vita in attesa dei nemici, stanco e malato, steso in un anonimo letto di una locanda, sapendo che tra poco dovrebbe levarsi la luna, 'dà uno sguardo fuori della finestra, una brevissima occhiata, per l'ultima sua porzione di stelle. Poi nel buio, benché nessuno lo veda, sorride'. Questo sorriso è ciò che ci salva, la consapevolezza che in fondo, nonostante tutto, qualcuno ci aspetta sempre dietro l'angolo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Cuscianna Cesare Title:
Lettere dal fronte
Author: Cuscianna Cesare
Publisher: Fara

«In versi fortemente densi di significato e caratterizzati da una musicalità aspra, dolente, l'autore inscena quella che potremmo definire una sorta di metafisica del reale. La metafora della guerra, descritta nei suoi segni materiali più drammatici e crudi, diviene allegoria di una condizione spirituale perenne, che finisce per coincidere con l'intera esistenza, con le sue pungenti contraddizioni, la sua insensata e sostanziale violenza, la difficoltà ontologica di spezzare la solitudine aprendosi agli altri nella condivisione del dolore ineluttabile.» (Fabrizio Azzali). Opera poetica I classificata al Faraexcelsior.
€ 12,00

Mastropirro Vincenzo Title:
Se mi conosci...
Author: Mastropirro Vincenzo
Publisher: Fara

'U profìume So sennòte mia madre ca prèime de merèje se mettaje u profìume. Me so descetòte ca puzzaje staje tutte sedòte. Mamme, nan s-è mè puste u profìume. Mamme, ère u profìume. Il profumo// Ho sognato mia madre/ che prima di morire/ si metteva il profumo.// Mi sono svegliato che puzzavo/ stavo tutto sudato. Mamma,/ non si è mai messa il profumo.// Mamma, era il profumo.'
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Marchi Marco Title:
La nòsta zénta. La caminéda-La nostra gente. La camminata. Ediz. multilingue
Author: Marchi Marco
Publisher: Fara

sógn / ... e póu u i è / i sógn / che i arvanzarà cum chi è. / Par furtóna. (I sogni / ... e poi ci sono / i sogni / che rimarranno come sono. / Per fortuna.) Una bóna zurnèda / E ènca òz a gl'ò fata: / sòul la mórta / l a m po' mazè. (La buona giornata E anche oggi ce l'ho fatta: / solo la morte / mi può uccidere.) Sòul a lè / Pensa ma duò pòz i pii. / E' rèst l'è fantaséi. (Solo lì Pensa a dove poggi i piedi. / Il resto sono fantasie.) Memória splóca / Mè a n m'arcórd / un dè bél dla mi véita. / Se a m l'arcórd / l'è quèl d'un èlt. (Memoria spenta / Io non ricordo / un giorno bello / nella mia vita. / Se me lo ricordo / è quello di un altro.) Un lóss / A sò acsè pin ad guài / ch'a m vrébb carghè ènca i tù. / Murèi ad generosità, / t vu mét? (Un lusso Sono così pieno di guai / che vorrei caricarmi anche i tuoi. / Morire di generosità, / vuoi mettere?)
€ 16,00

Ugolini Mecca Camilla Title:
Se fossi in vaso io morirei
Author: Ugolini Mecca Camilla
Publisher: Fara

Nessuna cosa è sola, in questo mondo.
€ 12,00

Di Benga Felice Title:
Questa messe impura. Poesie
Author: Di Benga Felice
Publisher: Fara

'Se mi avessi chiamato con la tua fioca voce e non mi avessi cercato contro ogni verità non avrei scavato nella nuda terra pur di trovarti. Il mio Dio caduto cammina lento verso l'infinito con del pane in mano e sogna come un vecchio uomo. Nubi velate gli nascondono il paradiso che tende le mani.'
€ 12,00

Casati Roberto Title:
Oltre la linea dell'aquilone. Opera poetica votata al Faraexcelsior
Author: Casati Roberto
Publisher: Fara

Nascosta ai tanti (poesia) sei l'ombra imprecisa della luna l'affascinante segreto che naufraga dentro la voce - tempo breve sulla liquida superficie del vento. --- Cerco nel tuo corpo la perfezione perduta dentro trascurabili sguardi.
€ 12,00

Benzi Dario Title:
La parola e l'abbraccio
Author: Benzi Dario
Publisher: Fara

Ho respirato il farsi / della terra // nell'aria nevosa /del tramonto // guardando dal crinale / i dendriti delle strade / riscaldare la notte. --- Specchi infiniti / vanificano le immagini e il senso, / la moltiplicazione delle copie / svapora i corpi e le parole: / ... --- I nostri sguardi, liete pupille vive, / dono reciproco / nel grembo variabile del mondo.
€ 12,00

Ritrovato Salvatore Title:
Letteratura in contumacia (otto saggi sul contemporaneo)
Author: Ritrovato Salvatore
Publisher: Fara

Il presente libro parla di un altro reato per cui la letteratura è citata a comparire in giudizio: quello di potersi confrontare, senza false defrenze verso gli ambigui e sempre più abusati valori della tradizione (a cominciare dalla Bellezza), con le questioni che la vita pone agli uomini. La letteratura, solo apparentemente 'assente', si offre da un'altra posizione. Le questioni che essa affronta non sono né belle né brutte, semmai sono complesse. Che gli americani siano o meno andati sulla luna, non è rilevante per la letteratura come lo è per la storia; importa, invece, domandarsi perché la luna permanga come un'illusione di cui discorrere, un fantasma con cui conversare. Di quale luna abbiamo bisogno? Analogamente il tema quotidiano della scelta, non scevro di riflessi metafisici, è riletto in una chiave eminentemente esistenziale: non è la donna a dover compiere spesso, rispetto alla vita, scelte più decisive dell'uomo, il quale, invece, a lungo si è arrogato il compito di decidere per lei? [...]
€ 12,00

Marcantoni Gianni Title:
Sedime
Author: Marcantoni Gianni
Publisher: Fara

Niente avrò da dire adagiato sulla soglia / per te che non saprai nulla / di questo intrico sconfinato, / del castigo avuto. - Nello scolare del tempo / ognuno diventa residuo di sé stesso / sopra uno strato prosciugato. - Corpi baciati dal vero, / voi crescete per diluviare. - Le barche agguantano tovaglie spumeggianti. / Le barche hanno a che fare con il blu, / ma non si orientano. - Siamo entrati nel vetro della lente.
€ 12,00

Anderlini Gianpaolo Title:
Salmi. Versi tra poesia e preghiera
Author: Anderlini Gianpaolo
Publisher: Fara

Chi sa che lingua parlano le anime quando si incontrano nel cielo e come amiche si raccontano le vite vissute sulla terra chi sa quanto rimangono sospese in quell'altrove prima di ritornare a farsi carne ed una volta ritornate cosa ricordano di tutte quelle vite vissute in altri corpi e in altri luoghi qualcosa come il peso di una piuma.
€ 14,00

Zanoni Sabrina Title:
I GiraSoli
Author: Zanoni Sabrina
Publisher: Fara

Una volta mi è capitato che rispondesse una bambina al telefono, adesso non ricordo più come mai, forse avevo sbagliato io a digitare il numero, e quando mi sono presentata come la volontaria della lettura si è messa a raccontarmi di quanti libri aveva letto durante l'estate appena passata. Quando le ho chiesto perché le piaceva leggere lei mi ha risposto in una maniera incredibile. Mi ha detto: 'A me piace leggere perché nei libri conosco un sacco di persone nuove che diventano mie amiche'. Mi ha lasciato senza parole. Non avrei saputo dirlo meglio. Credo che anche a me piaccia leggere per questo motivo. Un'altra passione che avevo era quella di dare le indicazioni stradali sbagliate. Vivo in un paesino molto frequentato dai turisti e quando mi fermavano per strada per chiedere le solite cose, 'dov'è il duomo?' oppure 'come arrivo al porto?' e così via, ai primi arrivati davo le indicazioni giuste ma poi mi stufavo e all'ennesima richiesta rispondevo a caso. Ma lo facevo con un'espressione talmente seria in viso che non destavo sospetti.
€ 12,00

Ghisleri Giovanni Title:
La sindrome di Dante
Author: Ghisleri Giovanni
Publisher: Fara

Quando la fissò negli occhi, colse nuovamente la vacua nullità delle bianche pupille di pietra. Ripensò subito alla lucente vitalità di quelle di Sofia. Gli tornò allora alla mente quella disperata richiesta di aiuto alla quale non aveva nemmeno prestato ascolto. Gli aveva chiesto di accompagnarla a cercare il senso della vita, gli aveva proposto di tentare di trovare con lei una via per salvarsi, gli aveva offerto una possibile strada per liberarsi dal dolore. E lui non aveva fatto niente. Alla candida commozione di quelle parole seguì subito il ricordo dell'«Addio!» sconsolato. Si sentì stupido e mediocre come il cieco blocco di marmo che gli stava davanti. Il desiderio di infinito e verità non cessava di rodergli le viscere. Il cuore lo esortava a inseguire l'amore.
€ 12,00

Biondi Andrea Title:
Molto più grande. Opera poetica segnalata al Faraexcelsior
Author: Biondi Andrea
Publisher: Fara

Questa raccolta, segnalata da Franca Oberti al concorso Faraexcelsior 2024, esprime al meglio lo stile di Andrea Biondi: la sua poetica è caratterizzata da una voce puntuta che mira all'essenziale. Lo sguardo alla realtà è salace e a tratti sferzante, chiede all'uomo di essere responsabile del proprio agire e ci spinge a volgere gli occhi in ogni direzione: attorno, sotto e sopra di noi, così da dare alle cose la loro giusta dimensione: Il cielo mai ha preso per il collo una creatura né le stelle stanno là per incatenarci. Gli uomini si mostrano al male devoti, non fanno che rinforzare catene.
€ 12,00

Ramberti A. (cur.) Title:
Mondi
Author: Ramberti A. (cur.)
Publisher: Fara

«Mondi immaginati, vissuti, attraversati. Quanti e quali mondi siamo in grado di comprendere? In quali mondi siamo compresi? Fisici e metafisici, interiori o ultramondani, passati, presenti o futuri, concreti o 'di pensiero', i mondi sono luoghi e nature d'arte, di musica, di scrittura, di preghiera» (Manuel Cohen)
€ 20,00
2023

Donegà Daniele Title:
La grazia dell'ombra. Poesie per Alda Merini
Author: Donegà Daniele
Publisher: Fara

«Ora, con queste Poesie per Alda Merini, l'ombra tende ulteriormente ad accorciarsi. La nuova silloge di Donegà è quasi un diario di lettura - composto in gran parte in una sola giornata - di Nel cerchio di un pensiero, la raccolta del 2005 in cui, muovendosi come suo solito sul crinale fra sacro e profano, la poetessa milanese dialogava con un giovane sacerdote.» (Alessandro Zaccuri)
€ 10,00

Zamperini Dante Title:
Le quattro stagioni dell'inverno (della neve, della sera e altro ancora)
Author: Zamperini Dante
Publisher: Fara


€ 12,50

Piccinno Claudia Title:
Implicita missione. La fotosintesi della memoria
Author: Piccinno Claudia
Publisher: Fara

Ricevo ogni giorno, lettere d'amore, poesie che ingrossano, il libro degli adulatori Le leggo senza stupore, le catalogo in un protocollo, che assomiglia a un rettilario Mi predispongo al silenzio La mia mente cerca la frescura, di una notte agostana e sa che, tutto il resto è rumore. ...È una certezza nella vita mia, dare valore a chi mi è stato accanto Io non dimentico alcuno dei miei amici, non scade il bene se non si è felici, occorre forse quel silenzio dentro, il giusto gusto dell'isolamento, la metamorfosi della farfalla Sia benedetta la fotosintesi della memoria, inatteso innesto d'affinità e stupore.
€ 12,00

Olivotto Eros Title:
Storia di Chiara
Author: Olivotto Eros
Publisher: Fara

'... atmosfere (...) che si trasmettono costantemente al lettore, avviluppandolo nella stessa consapevolezza che porta la protagonista fino in fondo alla storia.' (Paolo Calabrò) '... un ritmo che trasuda tutto il pudore del desiderio e tutte le difficoltà del caso.' (Stefano Martello)
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle