book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabrizio Serra Editore Publisher (Libri Fabrizio Serra Editore su Unilibro.itLibri edizioni Fabrizio Serra Editore Editore su Unilibro.it)

2020

Parini Giuseppe; Baragetti S. (cur.); Tarsi M. C. (cur.); Ballarini M. (cur.) Title:
Poesie varie ed extravaganti. Ediz. critica
Author: Parini Giuseppe; Baragetti S. (cur.); Tarsi M. C. (cur.); Ballarini M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Vedono la luce in questo volume i risultati di un progetto di ricerca avviato nel 2014, quando Giorgio Baroni, direttore dell'Edizione Nazionale delle Opere di Giuseppe Parini, predispose la preparazione di un tomo che raccogliesse il corpus delle poesie varie, ovvero della cospicua produzione in versi che, a latere delle opere più note, aveva accompagnato l'intera parabola pariniana, dagli esordi, intorno alla metà del Settecento, fino alla conclusione dei suoi giorni, sullo scorcio del secolo. I testi sono stati quindi criticamente riconsiderati, per riesaminarne forma, tradizione e criteri di ordinamento, in vista di un nuovo commento, che desse ragione del loro significato storico e del loro valore stilistico e ideologico. Prefazione di Uberto Motta.
€ 175,00

Cornago Ignacio Simón Title:
Nombres ibéricos en inscripciones latinas
Author: Cornago Ignacio Simón
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 64,00

Title:
Per il bicentenario del «Conte di Carmagnola»
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore

A duecento anni dalla pubblicazione del Conte di Carmagnola questo numero monografico raccoglie, con alcune aggiunte, gli atti del Convegno La parola e i suoi oggetti gravissimi, tenutosi in Università Cattolica il 21 novembre 2018. I cinque contributi offrono prospettive diverse e complementari sulla tragedia: dagli ambiti della filologia, della storia, della critica letteraria, dell'estetica vengono aggiunte tessere originali alla mèsse di materiali già prodotta dalla tradizione critica. La storia del testo si arricchisce del focus sulla decisiva collaborazione di Ermes Visconti alla sua stesura, con implicazioni che inevitabilmente conducono dalla filologia alle teorie estetiche poste a fondamento del lavoro manzoniano; in dialettica rispetto a letture spesso accolte dalla critica, viene ribadita poi la teatrabilità della tragedia. Nel suo bicentenario, Il Conte di Carmagnola illumina infine, ancora, i difficili rapporti fra l'intellettuale e il potere, e fra l'utile e il vero.
€ 60,00

Furlan F. (cur.) Title:
Artes renascentes (2020). Vol. 1
Author: Furlan F. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Strumento di ricerca, d'orientamento e d'analisi della produzione scientifica e storica sull'Umanesimo e sul Rinascimento, la rivista trova ragion d'essere nell'aggiornato disegno di una mappa della circolazione di idee e forme, e perciò della diffusione e dello scambio, tra circostanze ed eventi all'origine dell'Europa moderna. Programmaticamente volta alla costituzione di un fondo di riferimenti bibliografici, essa si articola in quattro sezioni: Segnalazioni, Stralci & Excerpta (sondaggi, presentanti come frammenti in sé conclusi, di quanto di meglio la ricerca scientifica propone), Recensioni, Acta & Agenda (stringato elenco delle principali attività e iniziative non editoriali dell'Associazione «Artes Renascentes»). Questo fascicolo offre un panorama che si estende dagli ultimi mesi del 2017 ai primi del 2019, incentrato sull'intero anno 2018.
€ 85,00

Tulli M. (cur.) Title:
Graziano Arrighetti e la produzione letteraria dei greci. Atti del convegno (Pisa, 9-10 gennaio 2018)
Author: Tulli M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Graziano Arrighetti è scomparso il 10 gennaio 2017. Un folto gruppo di allievi, giovani o più esperti, ha organizzato un incontro per tentare di ricostruire il suo impegno presso l'Università di Pisa, nella fertile osmosi fra didattica e ricerca. Il volume ripercorre le vie tracciate in quell'incontro, seguendo un tendenziale schema per coppie: un esame sistematico dei lavori che Arrighetti ha lasciato e un esame più libero su questioni di ampio respiro, Esiodo, la lirica, Platone, la biografia, Epicuro, la critica letteraria. Emerge il profilo di un maestro che abbraccia le opere fra loro più lontane sia per la forma, fra l'epica e la lirica, il Socrate che offre Platone, fra il trattato sistematico e l'epitome, sia per il clima culturale, fra le singole fasi, arcaica e classica, ellenistica e imperiale: un maestro che con coerenza ha reso possibile capire la produzione letteraria dei Greci.
€ 78,00

Tulli M. (cur.) Title:
Graziano Arrighetti e la produzione letteraria dei greci. Atti del convegno (Pisa, 9-10 gennaio 2018)
Author: Tulli M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Graziano Arrighetti è scomparso il 10 gennaio 2017. Un folto gruppo di allievi, giovani o più esperti, ha organizzato un incontro per tentare di ricostruire il suo impegno presso l'Università di Pisa, nella fertile osmosi fra didattica e ricerca. Il volume ripercorre le vie tracciate in quell'incontro, seguendo un tendenziale schema per coppie: un esame sistematico dei lavori che Arrighetti ha lasciato e un esame più libero su questioni di ampio respiro, Esiodo, la lirica, Platone, la biografia, Epicuro, la critica letteraria. Emerge il profilo di un maestro che abbraccia le opere fra loro più lontane sia per la forma, fra l'epica e la lirica, il Socrate che offre Platone, fra il trattato sistematico e l'epitome, sia per il clima culturale, fra le singole fasi, arcaica e classica, ellenistica e imperiale: un maestro che con coerenza ha reso possibile capire la produzione letteraria dei Greci.
€ 156,00

Perale M. (cur.); Dalla Rosa P. (cur.) Title:
Rileggere Buzzati. Attualità di un progetto trent'anni dopo. Ediz. per la scuola
Author: Perale M. (cur.); Dalla Rosa P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo «Quaderno», il decimo della serie, contiene gli atti delle giornate di fine 2018 che tra Venezia, Feltre e Belluno hanno segnato i trent'anni di vita dell'intuizione avviata nel 1988 da Nella Giannetto, di cui ricorrono quest'anno i 15 anni dalla prematura morte. Un convegno e una giornata di lavori che hanno portato il testimone degli studi buzzatiani anche nel mondo della scuola, tra i ragazzi del feltrino Liceo Dal Piaz. L'occasione quindi per sedimentare tre decenni di lavoro ed osservare e valutare, con il distacco che solo il tempo consente, l'azione paziente e capillare che l'Associazione ha saputo mettere in campo attraverso convegni, incontri, mostre, eventi e pubblicazioni per continuare a tenere alta l'attenzione del mondo accademico e della cultura su Dino Buzzati e sul valore delle sue opere nel panorama non solo italiano ed europeo, ma sempre più mondiale.
€ 30,00

Starnone Viola Title:
Nessuno guarda Elissa. Due passi del primo libro dell'Eneide e il disagio degli interpreti
Author: Starnone Viola
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il lavoro su duemila anni di risposte esegetiche a un testo che ha la potenza dell'Eneide rende evidente come i problemi relativi al rapporto tra autore, opera e lettore abbiano una loro persistenza malgrado i mutamenti epocali. Sono particolarmente affascinanti quei luoghi che non sono oscuri e che tuttavia causano, a leggerli, un disturbo di difficile definizione, documentabile fin quasi dal primo apparire. Questo lavoro prende avvio da tali luoghi e si concentra su due passi del primo libro dell'Eneide: il momento in cui si para di fronte a Enea la madre Venere in veste di vergine cacciatrice e il momento in cui Enea è assorbito dalla pictura del tempio e intanto entra in scena Didone. Lo scopo è ricostruire le fasi più significative della ricezione di questi due luoghi virgiliani, mettendo a fuoco il primo affiorare di quei segnali destabilizzanti e il loro perdurare nel succedersi dei responsi ermeneutici.
€ 78,00

Starnone Viola Title:
Nessuno guarda Elissa. Due passi del primo libro dell'Eneide e il disagio degli interpreti
Author: Starnone Viola
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il lavoro su duemila anni di risposte esegetiche a un testo che ha la potenza dell'Eneide rende evidente come i problemi relativi al rapporto tra autore, opera e lettore abbiano una loro persistenza malgrado i mutamenti epocali. Sono particolarmente affascinanti quei luoghi che non sono oscuri e che tuttavia causano, a leggerli, un disturbo di difficile definizione, documentabile fin quasi dal primo apparire. Questo lavoro prende avvio da tali luoghi e si concentra su due passi del primo libro dell'Eneide: il momento in cui si para di fronte a Enea la madre Venere in veste di vergine cacciatrice e il momento in cui Enea è assorbito dalla pictura del tempio e intanto entra in scena Didone. Lo scopo è ricostruire le fasi più significative della ricezione di questi due luoghi virgiliani, mettendo a fuoco il primo affiorare di quei segnali destabilizzanti e il loro perdurare nel succedersi dei responsi ermeneutici.
€ 156,00

Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.) Title:
Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)
Author: Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

In questo secondo volume di Prose (XII dell'Edizione Nazionale) sono riuniti gli Scritti didattici e di politica culturale di Parini, che testimoniano il suo impegno pubblico e civile nell'arco di tre decenni: dal 1767, quando collaborò come consulente del Supremo Consiglio di Economia all'azione riformatrice del Governo austriaco, al 1798, quando accettò di partecipare al programma di riorganizzazione dei teatri nazionali varato dalla Repubblica Cisalpina. La parte più consistente degli scritti riguarda il suo ruolo di professore, come titolare della cattedra di Belle Lettere nelle Scuole Palatine, dal 1769 al 1798. Il volume ripercorre i momenti più significativi della documentazione raccolta, incrociando la cronologia con l'occasione e la tematica degli scritti. La prima parte contiene due manoscritti autografi delle lezioni pariniane e i frammenti e i fogli di lavoro relativi alle lezioni. La seconda parte presenta gli scritti relativi alle riforme degli studi e alla politica culturale, suddivisi per tema e in ordine cronologico.
€ 140,00

Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.) Title:
Prose. Scritti didattici e di politica culturale (1767-1798)
Author: Parini Giuseppe; Morgana S. (cur.); Bartesaghi P. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

In questo secondo volume di Prose (XII dell'Edizione Nazionale) sono riuniti gli Scritti didattici e di politica culturale di Parini, che testimoniano il suo impegno pubblico e civile nell'arco di tre decenni: dal 1767, quando collaborò come consulente del Supremo Consiglio di Economia all'azione riformatrice del Governo austriaco, al 1798, quando accettò di partecipare al programma di riorganizzazione dei teatri nazionali varato dalla Repubblica Cisalpina. La parte più consistente degli scritti riguarda il suo ruolo di professore, come titolare della cattedra di Belle Lettere nelle Scuole Palatine, dal 1769 al 1798. Il volume ripercorre i momenti più significativi della documentazione raccolta, incrociando la cronologia con l'occasione e la tematica degli scritti. La prima parte contiene due manoscritti autografi delle lezioni pariniane e i frammenti e i fogli di lavoro relativi alle lezioni. La seconda parte presenta gli scritti relativi alle riforme degli studi e alla politica culturale, suddivisi per tema e in ordine cronologico.
€ 240,00

Del Re E. C. (cur.) Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2019). Vol. 95: Religioni e sviluppo in Africa: verso un futuro sostenibile
Author: Del Re E. C. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il ruolo della religione nella vita pubblica in Africa è in costante crescita, sia per la grande diffusione di luoghi di culto, sia per la grande varietà di forme religiose vecchie e nuove, sia perché i riferimenti religiosi e di affiliazione sono elementi fondamentali nella politica africana. L'interrogativo posto in questo fascicolo monografico è se la religione in Africa, e in particolare nell'Africa sub-Sahariana, oggi possa essere considerata un motore dello sviluppo e che ruolo abbia nel combattere la povertà e la corruzione. Più conoscenza dell'Africa e del suo mondo religioso: è questa una delle risposte più concrete che si possa dare a tali domande. «Religioni e Società» vuole qui offrire una piattaforma per questa riflessione, con l'autorevolezza che la contraddistingue per l'alta qualità dei suoi interventi.
€ 48,00

Caputo V. (cur.) Title:
La voce del personaggio. Saggi sul teatro dal XVI al XXI secolo
Author: Caputo V. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il numero raccoglie contributi che, da punti di vista diversi (storico-critico, filologico, linguistico, comparativistico), analizzano il ruolo del 'personaggio' all'interno della letteratura teatrale e le dinamiche sceniche a esso legate. Tale questione, analizzata lungo un ampio arco cronologico che dal Cinquecento arriva fino ad oggi, coinvolge poi il problema delle 'voci' di questi personaggi, grazie a cui il narratore si eclissa per lasciare che la dinamica degli avvenimenti si costruisca tramite coloro che sono sul palcoscenico. I saggi qui raccolti riflettono quindi sul ruolo del personaggio a teatro, a cui è affidato il compito di dare voce alla scrittura, di incarnare le parole. Siano essi personaggi storici (Catilina, Masaniello, Adelchi), mitologici (Aiace, Agamennone, Antigone), o inventati, essi finiscono per divenire contenitori nei quali l'autore e il pubblico possono riversare le proprie ansie, angosce e speranze.
€ 95,00

Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2020). Vol. 96: Secolarizzazione, dismissione e riutilizzo dei luoghi di culto
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Che ne sarà del futuro dei luoghi sacri dismessi? A questo tema è dedicato il presente fascicolo della rivista. Con la crisi del religioso convenzionale si assiste ad un vasto processo di dismissione di luoghi di culto, e non solo in Europa, di chiese cattoliche, protestanti ecc. In più, la città contemporanea palesa il volto del sacro in un ampio ventaglio di casi, costituito da edifici che si leggono come luoghi di culto ma che essenzialmente non lo sono più e da edifici che faticano a riconoscersi come luoghi liturgici e che invece ne accolgono le funzioni. Il fenomeno è qui presentato e analizzato nei suoi molteplici aspetti, dalla letteratura sociologica sulla chiusura di chiese alla religione come fattore di rimodellamento e rifacimento dei luoghi, dalle dinamiche della transizione, dell'adattamento e dell'integrazione delle minoranze religiose in Italia al destino delle chiese abbandonate.
€ 48,00

Millefiorini Federica Title:
Creato e creatività letteraria. La prosa di Antonio Stoppani
Author: Millefiorini Federica
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Antonio Stoppani (Lecco, 1824 - Milano, 1891) fu un religioso aperto alle idee liberali, geologo di fama internazionale, paleontologo, letterato, esegeta biblico. Il presente volume si propone di rivalutare criticamente le opere che meglio esprimono la vocazione letteraria di Stoppani, avendo cura di non scindere scienza e letteratura. Alcuni testi teorici (L'unità dello scibile e Lo studio della natura come elemento educativo) consentono di delineare il pensiero unitario e interdisciplinare dell'abate. Il sentimento della natura e la Divina Commedia contiene una vasta riflessione sulle scienze, le posizioni sull'evoluzionismo, l'estetica e la fede. Il Bel Paese, uno dei libri più letti del tardo Ottocento, seppe creare una forma letteraria nuova, ibrida, funzionale a divulgare la scienza. Infine Da Milano a Damasco, un libro di viaggio che, grazie a uno stile chiaro ed efficace, fa conoscere al lettore diversi aspetti del vicino Oriente.
€ 44,00

Epicuro; Erbì M. (cur.) Title:
Lettere. Frammenti e testimonianze
Author: Epicuro; Erbì M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I frammenti e le testimonianze delle lettere inviate da Epicuro ai suoi [fíloi] sono una fonte determinante per ricostruire gli aspetti della vita e del pensiero del Kepos. Dall'ultima edizione, del 1973, di Graziano Arrighetti ad oggi il numero di frammenti e testimonianze delle lettere di Epicuro si è accresciuto notevolmente. Da qui è derivata l'esigenza di una nuova edizione delle lettere. Nel volume l'autrice ha indagato numerosi aspetti del Kepos: la gestione della scuola, il quotidiano rapporto del maestro con i discepoli, la prassi didattica, la varietà e i contenuti degli insegnamenti. I frammenti e le testimonianze delle lettere di Epicuro consentono di comprendere le specificità di una comunità geograficamente sparsa nella quale il maestro ha garantito costantemente la trasmissione del sapere attraverso i suoi rapporti epistolari.
€ 120,00

Epicuro; Erbì M. (cur.) Title:
Lettere. Frammenti e testimonianze
Author: Epicuro; Erbì M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I frammenti e le testimonianze delle lettere inviate da Epicuro ai suoi sono una fonte determinante per ricostruire gli aspetti della vita e del pensiero del Kepos. Dall'ultima edizione, del 1973, di Graziano Arrighetti ad oggi il numero di frammenti e testimonianze delle lettere di Epicuro si è accresciuto notevolmente. Da qui è derivata l'esigenza di una nuova edizione delle lettere. Nel volume l'autrice ha indagato numerosi aspetti del Kepos: la gestione della scuola, il quotidiano rapporto del maestro con i discepoli, la prassi didattica, la varietà e i contenuti degli insegnamenti. I frammenti e le testimonianze delle lettere di Epicuro consentono di comprendere le specificità di una comunità geograficamente sparsa nella quale il maestro ha garantito costantemente la trasmissione del sapere attraverso i suoi rapporti epistolari.
€ 240,00

Iermano T. (cur.) Title:
«Contro lo stato d'assedio». Modernità e meridionalismo (Da De Sanctis agli anni del boom e oltre)
Author: Iermano T. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I contributi che compongono questo vivace volume - un proficuo, fitto dialogo tra più generazioni di studiosi -, costruito anch'esso sulla convinzione che le celebrazioni per il bicentenario della nascita di De Sanctis non dovessero svolgersi con confetti e fanfare, sono prova della serietà e coerenza di un progetto scientifico e civile orientato verso altri e più alti doveri per redimere il nostro Mezzogiorno offeso; ferito a morte dalla corruzione dei potenti, dalla 'saviezza' dei trasformisti di mestiere, dalle utili scelte degli esemplari arrampicatori sociali con lo stile di un don Calogero Sedàra e dalla miseria millenaria del mondo contadino. Il libro è una proposta unitaria di lettura del Mezzogiorno rivolta con lo sguardo al futuro, informata dei mali e delle ingiustizie di un passato non ancora consapevolmente lontano.
€ 38,00

Casalin F. (cur.); Li S. (cur.); Cheng W. (cur.) Title:
China and the West, from the Late Ming Dynasty to the Early Republican Era: texts, images, and concepts in motion
Author: Casalin F. (cur.); Li S. (cur.); Cheng W. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Le radici di questo volume risalgono al 2016, quando i tre curatori condivisero l'idea di organizzare una conferenza internazionale sulla Cina e l'Occidente in base a prospettive transculturali che andassero oltre i limiti cronologici compresi tra le ultime due dinastie e l'avvento dell'era repubblicana. La conferenza si svolse a Roma nel 2019 e questo volume raccoglie una selezione di saggi tra quelli presentati durante l'evento. I concetti di 'umanità' e 'lettere' costituiscono le linee guida tematiche del libro, che contiene tre articoli relativi all'incontro transculturale tra le visioni occidentali e cinesi dell'essere umano, sia come individuo che come essere sociale, e sette articoli ampiamente legati alle 'lettere': la maggior parte si riferisce a pratiche, stili e concetti letterari, mentre due casi affrontano questioni sulla traduzione culturale.
€ 150,00

Mastrangelo M. (cur.); Milasi L. (cur.); Romagnoli S. (cur.) Title:
Spaces of performance: Japanese theater in the twentieth century
Author: Mastrangelo M. (cur.); Milasi L. (cur.); Romagnoli S. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo numero monografico raccoglie saggi su vari generi del teatro giapponese, concentrandosi sul suo sviluppo dalla fine dell'Ottocento alla seconda metà del Novecento. Gli elementi comuni che stanno alla base di tutti gli articoli sono, in primo luogo, l'attenzione alle relazioni tra ogni genere teatrale e la società, e, in secondo luogo, la connessione tra teatro e spazi urbani. Gli spazi delle scene e le sceneggiature sono descritti in riferimento al mondo esterno, inteso nei suoi àmbiti intellettuale, politico e sociale. Grazie alla collaborazione di studiosi internazionali il fascicolo adotta quindi un approccio multidisciplinare allo studio del teatro giapponese, dentro e fuori dal palcoscenico, mettendo in relazione le opere con le situazioni urbane e sociali che lo circondano.
€ 150,00

Faienza L. (cur.); Marchese L. (cur.); Simonetti G. (cur.) Title:
A sessant'anni dall'Isola di Arturo
Author: Faienza L. (cur.); Marchese L. (cur.); Simonetti G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il fascicolo monografico che qui si presenta nasce dalla volontà di ridare vigore alla riflessione sul secondo romanzo di Elsa Morante, attraverso un rinnovato apporto di contributi, spunti e nuove linee di ricerca. Esso raccoglie diciassette interventi che analizzano l'opera di Morante - che vinse il premio Strega nel 1957 - attraverso la lente di più àmbiti disciplinari: dalle ricerche archivistiche alla definizione di temi e motivi che uniscono L'isola di Arturo con i classici italiani e stranieri; dal rapporto con il cinema alla ricezione del libro nel mondo della scuola. Affrontando l'opera da più punti di vista (dal 'romanzo di formazione' al tema del tradimento, dal concetto letterario e retorico di parodia al tema dei rapporti familiari), l'obiettivo è quello di riportare all'attenzione della critica un romanzo che è già lontano ma ancora vicino, nella convinzione che il dibattito non possa dirsi esaurito.
€ 165,00
2019

Bertelli Italo Title:
Il canto di Caronte. Saggi e appunti danteschi
Author: Bertelli Italo
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Italo Bertelli, già docente d'italiano e latino nei licei, autore di saggi scientifici e libri scolastici sulla letteratura italiana, raccoglie in questo volume una serie di saggi danteschi dedicandoli al suo maestro Bruno Maier, critico letterario, scrittore e cattedratico italiano, da molti considerato il massimo esperto di Italo Svevo. Ricollegandosi i saggi qui presentati sono concentrati sulla Divina Commedia, dall'Inferno (gli ignavi e Caronte) al Purgatorio (Belacqua, la cornice degli invidiosi) fino al Paradiso (il primo canto, Roberto d'Angiò). Chiude il volume una disamina sulla letteratura del Trecento. L'autore mette a fuoco i problemi interpretativi e critici dei passi studiati, analizzandone i vari aspetti, ricostruendone la storia degli studi e contribuendo ad una più esatta e completa interpretazione dei loro significati.
€ 28,00

Orlando Bartolina Title:
La Sicilia nell'oratoria attica
Author: Orlando Bartolina
Publisher: Fabrizio Serra Editore

La produzione oratoria attica costituisce una fonte inesauribile di informazioni: un corpus di orazioni ascrivibile ad un periodo circoscritto fra la fine del V e il IV secolo a.C., attraverso cui è possibile integrare la tradizione storica riguardo agli eventi più significativi della vita pubblica ateniese e al cui interno sono presenti copiosi riferimenti alla storia siceliota. L'indagine si è articolata sostanzialmente in due parti precedute da due brevi capitoli introduttivi, relativi ai rapporti intercorsi fra gli oratori e la Sicilia. I passi tratti dalle orazioni rimandano a due momenti della storia siceliota: la politica occidentale di Atene di V secolo a.C., che trova il suo momento più importante nella spedizione del 415 a.C., e Dionisio I, che, in grado di condizionare la politica estera ateniese, si inserisce nella grande politique internazionale.
€ 385,00

Vannini L. (cur.) Title:
Corpus dei papiri storici greci e latini. Parte A. Storici greci. Vol. 2: Testi storici anepigrafi. Frammenti storici attribuiti a Teopompo
Author: Vannini L. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche su un ristretto numero di frammenti attribuiti nel corso del tempo a Teopompo di Chio, storico e retore greco (n. 378 circa - m. dopo il 323 a. C.), che ebbe vastissima fortuna nell'antichità e le cui opere, però, sono quasi completamente perdute. Il materiale comprende sette frustuli di papiro ed un unico frammento di codice in pergamena. L'edizione del testo è anticipata da una sezione che accoglie i dettagli sull'allestimento del manoscritto e sulla sua facies grafica, nonché sulle circostanze di rinvenimento del reperto. All'edizione critica è associata una traduzione in lingua italiana. Ogni scheda è corredata di un commento linguistico, letterario e storico, a corollario del quale sono illustrate e discusse le ipotesi di attribuzione sino ad oggi profilate.
€ 110,00

Vannini L. (cur.) Title:
Corpus dei papiri storici greci e latini. Parte A. Storici greci. Vol. 2: Testi storici anepigrafi. Frammenti storici attribuiti a Teopompo
Author: Vannini L. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il volume raccoglie i risultati delle ricerche su un ristretto numero di frammenti attribuiti nel corso del tempo a Teopompo di Chio, storico e retore greco (n. 378 circa - m. dopo il 323 a. C.), che ebbe vastissima fortuna nell'antichità e le cui opere, però, sono quasi completamente perdute. Il materiale comprende sette frustuli di papiro ed un unico frammento di codice in pergamena. L'edizione del testo è anticipata da una sezione che accoglie i dettagli sull'allestimento del manoscritto e sulla sua facies grafica, nonché sulle circostanze di rinvenimento del reperto. All'edizione critica è associata una traduzione in lingua italiana. Ogni scheda è corredata di un commento linguistico, letterario e storico, a corollario del quale sono illustrate e discusse le ipotesi di attribuzione sino ad oggi profilate.
€ 220,00

Loscalzo Donato Title:
Saffo, la hetaira
Author: Loscalzo Donato
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Nei secoli l'immagine di Saffo si è progressivamente proiettata nel mito, assurgendo a modello di diversi fermenti culturali, come i movimenti femministi, o le correnti poetiche lesbiche, particolarmente attive negli ultimi due secoli. Tra queste mode la ricerca filologica ha continuato ad arricchirsi grazie alle scoperte papiracee, ma non ha potuto prescindere dalle idee maturate nei diversi ambiti letterari e culturali. Il volume vuole invece rileggere i testi antichi in una prospettiva libera da questi condizionamenti: Saffo era leader di un gruppo di donne con le quali condivideva una vita di relazione intensa e soprattutto con le quali coltivava vari tipi di arte, dal canto alla danza; esse erano delle hetairai, donne colte e raffinate. In questo quadro, l'opera della poetessa acquista un nuovo significato, più aderente ai testi e svincolato dalle influenze di epoche successive.
€ 64,00

Del Re E. C. (cur.) Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2018). Vol. 92: La Croazia, oggi, dopo le tragedie di Vukovar. Dossier: Lived Religion a Roma
Author: Del Re E. C. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo fascicolo monografico di «Religioni e Società» è dedicato a due temi principali: la Croazia e la religione vissuta nella città di Roma. La repubblica di Croazia, nata nel 1991, fu teatro, dal 1992, di un duro conflitto con Serbia e Bosnia, che si concluse nel 1995. I lavori presentati indagano la nascita della moderna repubblica croata, alcuni aspetti della modernizzazione e dei cambiamenti della società dopo la fine dello stato socialista e il trauma della guerra, il processo di riconciliazione e l'importanza della religione (e del pluralismo religioso) nella nuova società croata. La seconda sezione riguarda invece una ricerca sulla religione vissuta a Roma. Gli autori presentano un quadro del senso soggettivo e del punto di vista degli attori sociali, con l'intenzione di portare alla luce le 'vedute sociologiche' dei vari membri della comunità romana (cattolici, protestanti, ecc.) e delle loro definizioni dei diversi aspetti della vita religiosa.
€ 48,00

Guidobaldi Federico; Bossi Sara Title:
L'Atrium Vestae nel Foro Romano: i sectilia pavimenta nel contesto strutturale del complesso
Author: Guidobaldi Federico; Bossi Sara
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Con questo volume monografico si è ripetuta l'esperienza dell'annata n. 6, 2013, dedicata ai mosaici dei Musei Capitolini. Stavolta il tema è quello dei sectilia pavimenta di un unico ma importantissimo monumento. Si tratta della sede del Collegio delle Sacre Vestali, certamente uno dei più noti edifici del Foro Romano, che è articolato in varie fasi decorative ognuna collegabile a una diversa committenza imperiale. Il lavoro è un corpus dei pavimenti marmorei e un articolato studio storico dell'intero contesto, nel quale i sectilia pavimenta sono posti a confronto con le fasi costruttive, offrendo ad esse e ricavandone precisi dati cronologici. Il volume include un excursus critico degli studi precedenti, una revisione accurata dei documenti di scavo e un inquadramento cronologico delle tipologie pavimentali presenti nel complesso.
€ 195,00

Iermano Toni Title:
Una vita di avventure, di fede e di passione. Nuovi saggi critici su Francesco De Sanctis
Author: Iermano Toni
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il saluto 'innanzi l'alba' agli otto esuli morresi del ventuno è la prima immagine della vita di Francesco De Sanctis, uno dei grandi intellettuali della modernità nell'Europa dell'Ottocento. L'esilio, la fede nella forza della rivoluzione delle idee, le battaglie politiche e morali contro la conservazione dei mali storici dell'Italia moderna, ossia decadenza, corruttela, trasformismo, familismo, costituiscono i caratteri della militanza ideologica e intellettuale di questo memorabile Professore. Questa nuova, originale raccolta di saggi critici affronta sul piano storico e culturale la complessità del pensiero desanctisiano: le fonti, i modelli, le più intime motivazioni ideali di un intellettuale che fece del 'Limite' la ragione della sua ricerca filosofica, letteraria, politica e meridionalista.
€ 34,00

Cappelletti C. (cur.) Title:
Saverio Bettinelli nel III centenario della nascita (1718-1808). Atti del convegno di studi, Mantova, 25-26 ottobre 2018
Author: Cappelletti C. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Nel lungo e vario corso della vita e degli studi dell'abate Saverio Bettinelli è compresa quasi tutta la storia letteraria d'Italia del secolo XVIII, in ciò che appartiene a poesia, eloquenza e umane lettere. Gli atti del Convegno sono articolati in quattro parti. La prima, intitolata al Settecento di Bettinelli, contestualizza la figura e l'opera del letterato mantovano nell'epoca che fu sua. Le due sezioni successive fanno poi centro sull'opera bettinelliana, considerando La prosa e La poesia di Bettinelli: per la prosa, il Bettinelli intellettuale militante e l'epistolografo; per la poesia, la produzione teatrale, soprattutto tragica, e in versi. Infine una sessione intitolata alle Carte d'archivio, che dall'esplorazione dei fondi mantovani si allarga allo studio della rete epistolare e delle più significative relazioni culturali intrattenute da Bettinelli attraverso la sua corrispondenza.
€ 120,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle