book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabrizio Serra Editore Publisher (Libri Fabrizio Serra Editore su Unilibro.itLibri edizioni Fabrizio Serra Editore Editore su Unilibro.it)

2022

Pirovano D. (cur.); Allasia C. (cur.) Title:
Dante nella poesia del Novecento e dei primi anni del nuovo millennio
Author: Pirovano D. (cur.); Allasia C. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il convegno di cui si pubblicano qui gli atti si propone di indagare i molti riusi poetici novecenteschi e dell'inizio del nuovo millennio della Commedia, soffermandosi su quegli autori che sono stati anche esegeti e hanno ribadito, attraverso questa doppia modalità di lettura, che il capolavoro dantesco si pone come un paradigma irrinunciabile per la comprensione della complessa tragicità del Novecento. Esplorare l'incidenza dell'opera dantesca nella poesia in un arco temporale dagli ultimi anni dell'Ottocento ai nostri giorni significa quindi ricorrere a una sinergia di competenze e sensibilità e tenere conto delle molte intersezioni con la prosa e con la saggistica. I temi affrontati hanno sollecitato la presenza di dantisti e studiosi della modernità letteraria, con la partecipazione di poeti e artisti come Valerio Magrelli, Fabio Pusterla, Enrico Testa e Federico Tiezzi.
€ 240,00

Zangrandi S. T. (cur.) Title:
Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi
Author: Zangrandi S. T. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Rileggere l'opera di Dino Buzzati significa riprendere il dialogo con un autore poliedrico, che è stato scrittore, giornalista, pittore, drammaturgo, poeta; è poi anche un modo per interrogarsi intorno ai problemi di oggi, ma nati nel passato, come mostra la sua produzione. La vitalità di una letteratura critica buzzatiana di livello trova in questo volume l'ennesima conferma: diciannove voci di studiosi indagano un ventaglio di questioni attorno all'uso, al senso e al valore della parola nella produzione buzzatiana. Lo sguardo offerto misura l'efficacia dei suoi scritti, dai romanzi ai racconti alle poesie, dagli articoli giornalistici alle forme miste tra verbale e visuale, considera le letture e le indagini interpretative svolte nel tempo, mostra gli effetti lasciati dalle sue opere nell'immaginario comune e tra gli addetti ai lavori.
€ 54,00

Vistoli F. (cur.) Title:
Scritti per il Centenario della Società Magna Grecia (1920-2020)
Author: Vistoli F. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Fondata nel 1920 da Umberto Zanotti Bianco (1889-1963), la Società Magna Grecia ha rivestito un ruolo fondamentale nel quadro della storia dell'archeologia italiana tra le due guerre mondiali e oltre. Nei primi tre lustri di vita essa promosse studi e scavi riguardanti soprattutto la civiltà delle colonie italiote e siceliote e delle genti indigene del Sud Italia. l'Istituto visse una seconda fase di intensa attività scientifica tra gli anni Cinquanta e Settanta, e dal 1991, con la 'risurrezione' della rivista Atti e Memorie, valorizzò le risorse bibliografiche, archivistiche e documentarie di proprietà e le partnerships con Università italiane e straniere. Strumento primario d'interfaccia con la Comunità scientifica sono ancora gli annuali Atti e Memorie, di cui in questa sede si forniscono gli indici generali. Il presente volume comprende poi una serie di riflessioni sulla storia della Società e sulle vite dei suoi principali animatori, cui fanno da contorno inediti studi di topografia archeologica, riletture di vecchi scavi e ampie puntualizzazioni storiografiche.
€ 140,00

Pala M. (cur.) Title:
Intertestualità e intermedialità
Author: Pala M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il termine intertestualità indica l'insieme dei rapporti che ogni testo intrattiene con altri testi; infatti un testo non è mai isolato, ma si intreccia con altre opere, con cui dialoga; l'intertestualità quindi giunge anche a mettere in relazione la letteratura con altri sistemi culturali e filosofici. Il concetto di intermedialità, erede diretto dell'intertestualità, si differenzia da esso perché il medium è una nozione più complessa, che riguarda i materiali costitutivi, il supporto tecnologico e anche l'istituzione sociale che trasmettono un'opera. I contributi raccolti in questo volume si confrontano con il cambio di paradigma scandito dalla transmedialità e si concentrano sulla transmedia narratology, che ricostruisce la costellazione letteraria nelle sue trasposizioni mediatiche. La prospettiva è finalizzata a coprire aree diverse ma interrelate, dai translation studies alla filologia romanza, dal cinema al teatro, dai visual studies alla geocritica.
€ 120,00

Busquets Loreto Title:
De estética y poéticas en España (1830-1930)
Author: Busquets Loreto
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il libro raccoglie saggi apparsi in luoghi e tempi diversi, con due opere inedite, al fine di mostrare una linea interpretativa di un processo estetico che si svolge lungo cento anni. Si tratta di un processo che inizia con l'irruzione in Spagna di un romanticismo (1830) che in Europa è chiamato 'romanticismo classico' o 'classicismo romantico', e si conclude con la comparsa, un secolo dopo, di un cosiddetto 'nuovo romanticismo'. Il concetto è qui visto come una categoria mentale universale e costante dello spirito, che periodicamente compare nel processo evolutivo dell'arte occidentale. In questo senso l'ombra di Victor Hugo si proietta su tutto l'Ottocento, fornendo il concetto di rottura estetica e politico-sociale rispetto all'epoca precedente. Analoga è la funzione di Góngora, che presiede i primi decenni del secolo su richiesta della 'passione della forma', e poi quella di Cervantes, recuperata in virtù del rinnovato interesse per i contenuti.
€ 58,00

Title:
Per una comunità europea oltre il nazionalismo narcisista
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo fascicolo monografico è andato in stampa in un momento delicato per gli equilibri internazionali: l'invasione dell'Ucraina da parte dell'esercito russo di Vladimir Putin ha riproposto una serie di interrogativi che riguardano l'Europa, non solo per il ruolo che essa svolge in questa precisa circostanza, ma anche e soprattutto per la sua identità e prima ancora per la sua vera essenza. Cosa rappresenta oggi la Comunità europea nella geopolitica internazionale? Il fascicolo si concentra su queste tematiche attraverso vari saggi, alcuni più centrati sull'argomento considerato, altri che completano la riflessione offrendo approfondimenti più specifici, ma complementari rispetto alla questione di fondo. Oltre ai saggi, arricchiscono il volume una ricca selezione di note, alcune ancora in tema con la situazione attuale, e una sezione di 'Dialoghi e documenti'.
€ 48,00

Sorrentino Claudio Title:
Gli animali e le offerte rituali nell'area santuariale sud di Pyrgi
Author: Sorrentino Claudio
Publisher: Fabrizio Serra Editore

L'edizione dei resti archeozoologici dal santuario meridionale di Pyrgi rappresenta il lavoro a cui Claudio Sorrentino si era dedicato per molti anni e che fu interrotto dalla sua morte. I risultati raggiunti e la linea di ricerca seguita sono raccolti in questo volume, che vede la luce grazie alla cura della moglie Matilde e del collega e amico Stefano Bruni. Il rigore del metodo, la valutazione della complessa situazione dello scavo e le ricerche nel magazzino degli scavi di Pyrgi si sono resi evidenti nella sistematicità della raccolta dei dati e in una documentazione esauriente, sia scritta che grafica, relativa alle modalità di rinvenimento e alla dislocazione dei reperti. I resti faunistici sono presentati con riferimenti precisi ai contesti di rinvenimento ed esaminati nelle eventuali connessioni fra loro.
€ 195,00

Zanetto G. (cur.) Title:
Delfi e Apollo nella letteratura greca
Author: Zanetto G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il quinto volume dei «Seminari della Consulta Universitaria del Greco» raccoglie dodici relazioni tenute nel Convegno Delfi e Apollo nella letteratura greca, svoltosi a Delfi dal 29 luglio al 1 agosto 2021. Fra i vari argomenti, si ricordano lo studio dell'Inno ad Apollo di Alceo, con la ricostruzione della sua natura, del genere e della sua destinazione, e l'analisi della statua aurea che Alessandro I di Macedonia dedicò ad Apollo dopo la battaglia di Platea. È oggetto di analisi la massiccia e complessa presenza della mantica delfica nell'Edipo re e vengono studiati alcuni epiteti che definiscono Apollo nella tragedia attica. Muovendo dal ruolo 'incipitario' che Apollo svolge nella letteratura greca si spiegano alcuni aspetti della biografia di Socrate, come ci è presentata nei dialoghi platonici. L'ultimo contributo investe le figure del poeta Anghelos Sikelianòs e di sua moglie Eva Palmer, e del loro utopico progetto di proporre Delfi come centro di dialogo interculturale.
€ 64,00

Title:
Per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022). Numero speciale. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, uno degli intellettuali più rappresentativi del Novecento italiano. La rivista «Studi pasoliniani», con questo numero speciale, desidera ricordare e valorizzare ancora una volta l'immenso lavoro di questa personalità che si è messa alla prova in diversi campi - dalla scrittura al cinema, alla musica e alla pittura - e che oggi viene ricordata soprattutto per il suo pensiero controcorrente e la dura critica rivolta alla società capitalista, oltre che per lo spazio riservato agli ultimi della società. I quindici contributi qui raccolti studiano e analizzano l'attività di Pasolini e la sua poetica, nonché aspetti della sua vita privata, attraversando tutti i generi e i linguaggi da lui usati, dal romanzo alla poesia, dal teatro al cinema; si interrogano poi anche sull'attualità della sua opera e sulla sua presenza nell'insegnamento e nei programmi scolastici odierni.
€ 125,00

Solaro Giuseppe Title:
Socrate e i grandi nuotatori di Delo
Author: Solaro Giuseppe
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Stando alle notizie di cui disponiamo, neppure Socrate sarebbe riuscito a comprendere fino in fondo l'opera filosofica di Eraclito, il pensatore di Efeso vissuto tra sesto e quinto secolo a.C., che divenne famoso nell'antichità proprio per il suo linguaggio difficile e oscuro. Sulla base dei frammenti superstiti, tutti molto brevi, e delle testimonianze biografiche, è possibile farsi un'idea della fondamentale impronta aristocratica del suo temperamento, anche se numerosi aspetti della sua vita appaiono ancora oggi avvolti nel mistero. L'autore del presente volume, analizzando fonti e testimonianze, cerca di far luce, da vari punti di vista, sulla vita, le dottrine filosofiche e i rapporti con la cultura del tempo di questo enigmatico filosofo. Le notizie tramandate hanno contribuito a fare di Eraclito un personaggio in grado di suscitare sempre una notevole curiosità, alimentata proprio dalla tradizione talora leggendaria.
€ 24,00

Giordan G. (cur.); Palmisano S. (cur.) Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2022). Vol. 103: La religione ai tempi del Covid
Author: Giordan G. (cur.); Palmisano S. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo numero monografico rappresenta uno dei contributi che la comunità scientifica dei sociologi della religione ha offerto al dibattito sull'impatto della pandemia sulla vita sociale e sul ruolo che gli individui hanno al suo interno. Vengono affrontati temi che derivano dalle grandi domande sul senso della vita e della morte, sulla fragilità dell'esistere, sull'importanza delle relazioni quotidiane, domande che interpellano direttamente o indirettamente il ruolo della religione e delle spiritualità, tanto nella sfera pubblica come anche nell'intimità dei vissuti personali. Un insieme di tematiche che poi vanno integrate con l'analisi dei cambiamenti di tipo organizzativo che sono avvenuti a causa della pandemia all'interno delle istituzioni religiose. Completano il numero una serie di contributi, fra note, documenti e recensioni, in cui l'attenzione al fenomeno religioso si allarga a situazioni e contesti differenziati.
€ 48,00

Gentile S. (cur.); Iermano T. (cur.) Title:
Il «tornare» di Giovanni Gentile al De Sanctis. Ragioni di una riflessione critica
Author: Gentile S. (cur.); Iermano T. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il 6 agosto 1933 nelle edicole romane fu distribuito il primo numero della rivista «Quadrivio. Grande settimanale illustrato di Roma», fondato e diretto da Telesio Interlandi. Nella sua prima pagina apparve l'articolo di Giovanni Gentile, Torniamo al De Sanctis!, un intervento che influenzerà negli anni avvenire il dibattito critico, generando epigoni e detrattori e provocando un ampio e lungo dibattito fra Gentile e Benedetto Croce. Un De Sanctis filosofo, quello gentiliano, la cui meditazione sul problema dell'arte modificò radicalmente il modo di spiegare la letteratura e d'intendere la poesia. I contributi raccolti nel volume illuminano l'influenza di De Sanctis su Gentile, dagli scritti giovanili alla maturità; la distanza fra Benedetto Croce e Gentile (analizzata anche attraverso il loro vasto carteggio), proprio nel nome di De Sanctis; l'importanza dell'opera dantesca all'interno dell'orizzonte critico dei tre filosofi.
€ 48,00

Pordomingo Francisca Title:
La poesía popular griega. Estudio y texto
Author: Pordomingo Francisca
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 84,00

Pellé Natascia Title:
Le Historiae di Tucidide nel mondo antico. Ricerche bibliologiche e paleografiche
Author: Pellé Natascia
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il presente volume prende in considerazione i 96 materiali (rotoli di papiro, codici di papiro, codici membranacei) provenienti dall'Egitto greco, romano e bizantino, che restituiscono parti delle Historiae di Tucidide. Di ciascuno di essi l'Autrice esamina i caratteri estrinseci (stato di conservazione, tipologia di scrittura, organizzazione della parte scritta, punteggiatura) per arrivare a delineare con un alto grado di verisimiglianza la destinazione della copia in esame. Apprendiamo qui che nell'Egitto greco, romano e bizantino circolavano due categorie di copie delle Historiae di Tucidide: esemplari destinati a biblioteche ed esemplari utilizzati da studiosi, ognuna con aspetti estrinseci peculiari; l'analisi di questi aspetti permette di conoscere e di inquadrare nell'àmbito della loro provenienza e della loro circolazione i vari materiali. Premessa di Mario Capasso.
€ 95,00

Pellé Natascia Title:
Le Historiae di Tucidide nel mondo antico. Ricerche bibliologiche e paleografiche
Author: Pellé Natascia
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il presente volume prende in considerazione i 96 materiali (rotoli di papiro, codici di papiro, codici membranacei) provenienti dall'Egitto greco, romano e bizantino, che restituiscono parti delle Historiae di Tucidide. Di ciascuno di essi l'Autrice esamina i caratteri estrinseci (stato di conservazione, tipologia di scrittura, organizzazione della parte scritta, punteggiatura) per arrivare a delineare con un alto grado di verisimiglianza la destinazione della copia in esame. Apprendiamo qui che nell'Egitto greco, romano e bizantino circolavano due categorie di copie delle Historiae di Tucidide: esemplari destinati a biblioteche ed esemplari utilizzati da studiosi, ognuna con aspetti estrinseci peculiari; l'analisi di questi aspetti permette di conoscere e di inquadrare nell'àmbito della loro provenienza e della loro circolazione i vari materiali.
€ 190,00

Title:
Per il bicentenario dell'«Adelchi»
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore

La figura storica di Adelchi ha ispirato uno dei protagonisti della letteratura italiana romantica: Alessandro Manzoni che, tra il 1820 e il 1822, compose una tragedia che porta il nome del re longobardo. A duecento anni dalla pubblicazione dell'Adelchi, la «Rivista di Studi Manzoniani» ha dedicato un numero monografico a questa seconda tragedia di Manzoni, raccogliendo gli Atti del convegno Per il bicentenario dell'«Adelchi», tenutosi in modalità online il 5 maggio 2021. I contributi di Isabella Becherucci, Valter Boggione, Luca Serianni e l'intervento cui hanno collaborato Giuseppe Albertoni e Roberto Bizzocchi sono accompagnati dalla riproduzione del giudizio di Goethe sull'Adelchi pubblicato nel 1827 nelle Opere poetiche di Alessandro Manzoni curate da Goethe stesso e dalla traduzione che ne diede, nel medesimo anno, Camillo Ugoni.
€ 60,00

Mancinelli T. (cur.) Title:
La filologia all'epoca del digitale. Modelli computazionali, metodologie e forme di interpretazione
Author: Mancinelli T. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo numero di «Linguistica e letteratura» è dedicato alle varie forme della testualità digitale e computazionale. Da Dante a Montale, i progetti presentati riaffermano l'importanza dei processi euristici e interpretativi che guidano la ricerca umanistica in ambiente digitale: il filo rosso di questi articoli è la riflessione su metodi e metodologie impiegati nella rappresentazione e nell'analisi degli oggetti di studio. Il punto su cui si vuole porre l'attenzione è la filiera di produzione dei dati, su chi li usa e su chi li riusa: in particolare i dati umanistici e i dati della ricerca riguardanti l'ambito letterario e linguistico. L'intento è di capire quanto il digitale sia congiunto all'attività scientifica umanistica, provando a indagare le opportunità di quest'ultima nella costruzione di risorse digitali.
€ 240,00

Authier R. (cur.); Carraud V. (cur.) Title:
Manifestation et révélation. A propos du livre de Jean-Luc Marion, «D'ailleurs, la révélation»
Author: Authier R. (cur.); Carraud V. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Teorizzando la manifestazione di Cristo come fenomeno secondo il quadruplice criterio di quantità, qualità, relazione e modalità, Jean-Luc Marion analizza la Rivelazione come fenomeno. In 'D'ailleurs, la révélation', inoltre, egli inscrive la Rivelazione all'interno dell'orizzonte della fenomenicità. La teologia ha indubbiamente molto da guadagnare da un approccio non più metafisico, ma fenomenologico, di un apparire che richiede prima di tutto di essere descritto. 'D'ailleurs, la révélation' sostiene una tesi che articola fenomenalità, manifestazione, rivelazione e Rivelazione: il fenomeno della Rivelazione consegna l'essenza della fenomenalità mostrando se stesso in modo assoluto perché esso, ed esso solo, si dona in modo assoluto. È questa la tesi che i contributi qui riuniti mettono alla prova, storicamente e fenomenologicamente.
€ 84,00

Gervasi F. (cur.); Scotti S. (cur.) Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2021). Vol. 101: La religiosità in Italia. Indice generale 2011-2021
Author: Gervasi F. (cur.); Scotti S. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il numero 101 di «Religioni e Società» si presenta come un evento editoriale straordinario nel mondo sociologico italiano e non solo. Lo ha ben evidenziato il Prof. Costantino Cipolla nel suo ricco e articolato intervento introduttivo al Dossier dedicato alla «più importante ricerca sociologica sul fenomeno religioso in Italia». Passando in rassegna gli otto volumi che compongono a vario titolo il pacchetto complessivo della ricerca si coglie lo sforzo degli autori di convergere verso il concetto di religiosità tarato lungo varie prospettive. In quanto al profilo religioso degli italiani, appare un tipo di religione intima, spesso quasi 'invisibile', interna al soggetto, 'diffusa' e più o meno consapevole. Precedono il dossier alcuni saggi che arricchiscono il volume approfondendo l'esplorazione di aspetti del religioso contemporaneo.
€ 48,00

Fedi F. (cur.); Martinelli D. (cur.); Pecoraro A. (cur.) Title:
«Fa di saldar le ragion nostre antiche». Nuovi cantieri foscoliani
Author: Fedi F. (cur.); Martinelli D. (cur.); Pecoraro A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I contributi raccolti in questo fascicolo sono legati a un seminario di studi che si è tenuto all'Università di Parma il 23 aprile 2021. Cinque degli otto studi raccolti sono dedicati ad alcuni degli scritti di Foscolo meno frequentati dalla critica e dai lettori: dalla Chioma di Berenice alla traduzione del Viaggio sentimentale di Sterne; dall'Hypercalypseos liber singularis alla Notizia premessa all'edizione londinese delle Ultime lettere di Jacopo Ortis del 1817; fino ai capitali studi danteschi che si concretano nei due articoli per la «Edinburgh Review» del 1818. Alla presenza di Foscolo nel contesto culturale inglese è poi dedicato il sesto studio di questo numero monografico. Chiudono il volume due contributi su un nuovo catalogo dell'Epistolario foscoliano e sulla ricostruzione delle diverse biblioteche possedute da Foscolo nel corso della sua vita.
€ 145,00

Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.) Title:
Ex Baptistæ de Albertis Villa, ad Laurentium Victorium. Leonis Baptistæ Alberti Cena familiaris. De la villa: À Lorenzo Vettori. Un souper de famille. Ediz. bilingue
Author: Alberti Leon Battista; Furlan F. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il volume offre due caratteristici e significativi opuscoli dell'Alberti volgare in un'esigente edizione critica e commentata arricchita dalla prima traduzione francese annotata. L'impulso innovativo che promana dall'Ex Villa (1438-40), sul duplice piano linguistico e culturale, precorre grandemente i tempi in un palese invito o richiamo agli esiodei Opera et dies, che ne anticipa tanto la traduzione latina quanto il ricorso accademico e la frequentazione erudita. L'opuscolo appare non estraneo ai contenuti familiari ed etico-politici dei dialoghi de Familia, e al terzo di essi, l'Economicus, soprattutto. A Firenze è legato poi il dialogo Cena familiaris (1462 ca.), ed esclusivamente a Firenze riconducono tutti i testimoni superstiti. Si tratta di un breve dialogo, un «ragionare domestico e familiare», con palesi finalità pedagogiche che ebbe la sua prima edizione a stampa solo intorno alla metà dell'Ottocento.
€ 65,00

Polcini Valentina Title:
Buzzati e le stelle. Incontri extraterrestri e viaggi spaziali tra fantascienza e giornalismo
Author: Polcini Valentina
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Scandagliando l'opera di Buzzati si scopre che sono tanti i racconti nei quali lo scrittore si misura con i temi classici della fantascienza, declinandoli nei modi a lui più congeniali. Le sue storie raccontano di avvistamenti di dischi volanti e contatti con extraterrestri, esplorazioni spaziali, invenzioni straordinarie, robot, intelligenze artificiali e visionarie cronache del futuro: un vasto repertorio tematico che Buzzati affronta a volte con un piglio ironico, altre volte in una chiave cupamente introspettiva. Buzzati e le stelle pubblica un materiale quasi del tutto inedito e si sofferma su due degli ambiti tematici fantascientifici frequentati dallo scrittore, la speculazione sull'esistenza di forme di vita extraterrestre e l'esplorazione umana dello spazio, offrendo un primo, consistente contributo per la mappatura e l'interpretazione del rapporto tra Buzzati e la scienza.
€ 38,00

Picciòla Giuseppe; Ballarin M. (cur.); Colombo D. (cur.) Title:
Scritti danteschi
Author: Picciòla Giuseppe; Ballarin M. (cur.); Colombo D. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Giuseppe Picciòla, nato a Parenzo nel 1859 e morto a Firenze nel 1912, fu un poeta, patriota e saggista italiano. La sua vicenda umana e culturale incrociò i sentieri della passione politica irredentista che caratterizzarono la società e la cultura italiana, triestina in particolare, tra gli ultimi decenni dell'800 e l'inizio del '900. Insegnante in numerose scuole italiane, irredentismo, carduccianesimo e passione dantesca furono i tratti caratterizzanti la vita di Picciòla; proprio dal suo lavoro scolastico nascono i testi danteschi proposti in questo volume: materiale raccolto tutto dall'accurata ricerca della prof. Maria Ballarin e studiato da Davide Colombo, che propone un'indagine su Picciòla dantista nel suo e nel nostro tempo. La ricca e appassionata introduzione, opera della prof. Ballarin, costituisce strumento efficacissimo per la scoperta, o quanto meno per una approfondita conoscenza, dell'autore.
€ 48,00

Palma F. (cur.) Title:
La II Giornata del Decameron: nel dominio della Fortuna
Author: Palma F. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

La II Giornata del Decameron, la prima a tema fisso, è dedicata alla Fortuna dominante, che «mena» gli uomini con le sue incessanti permutazioni. La presenza di grandi precursori, come Boezio o Dante, non impedisce lo scarto nel nuovo testo, nel quale si evidenzia il valore metanarrativo del tema, poiché "Fortuna" nel Decameron è da intendersi quale nome del divenire senza provvidenza. Il volume è sviluppato sul presupposto dello spessore ermeneutico del narrare boccacciano ed è illuminato dal consolidato paradigma delle lecturae dantesche, modello vitale anche degli studi recenti sul Decameron. Il risultato consiste in una raccolta di dieci saggi su altrettante novelle, con l'aggiunta di una Introduzione e di una Conclusione, dedicate alla disamina teorico-critica sul tema fissato dalla regina Filomena e alla discussione delle fonti del drappello di narrazioni. Con introduzione di Giuseppe Chiecchi e conclusione di Marco Veglia.
€ 185,00

Fenice A. (cur.) Title:
Rhythm analysis
Author: Fenice A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il ritmo è spesso definito come qualcosa di sfuggente. La parola è usata come termine generico per descrivere un'ampia gamma di fenomeni in diversi campi: musica, danza, arti visive, architettura, poesia e letteratura, biologia, religione e filosofia. Questo numero monografico vuole essere, prima di tutto, un'affermazione dell'importanza di una metodologia integrata nell'analisi del ritmo. Autori con formazione teorica diversa, lavorando su un'ampia varietà di testi, hanno prodotto contributi coerenti e ottenuto risultati analitici comparabili. Un secondo scopo di questa raccolta è quello di fornire una panoramica degli accorgimenti ritmici nei diversi media, dal fumetto alla poesia, dalla serie tv al videogioco, senza trascurare la narrazione scritta tradizionale, sotto forma di racconto e di romanzo.
€ 125,00

Augello M. M. (cur.); Guidi E. L. (cur.) Title:
Il pensiero economico italiano. La rivista compie trent'anni. Numero speciale con Indici trentennali
Author: Augello M. M. (cur.); Guidi E. L. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 95,00

Procaccioli P. (cur.); Pulce G. (cur.) Title:
Manganelli. Laborioso lettore di inezie
Author: Procaccioli P. (cur.); Pulce G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 240,00

Lippolis C. (cur.); Messina V. (cur.); De Martino S. (cur.) Title:
Parthica. Incontri di culture nel mondo antico. Ediz. italiana, inglese e francese (2022). Vol. 24: In ricordo di Antonio Invernizzi
Author: Lippolis C. (cur.); Messina V. (cur.); De Martino S. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 460,00

Title:
Paesaggi resilienti. Aggiornamenti e prospettive delle ricerche territoriali in Cappadocia
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Questo numero monografico di «Agri Centuriati» ospita alcuni degli interventi che sono stati presentati in occasione di una Giornata di Studio dedicata alla Cappadocia e ai suoi paesaggi resilienti. L'incontro, organizzato dall'Università di Padova nel 2021, è stato inteso come un momento di confronto tra specialisti diversi, nell'ottica di una collaborazione, anche internazionale, finalizzata a mettere a fuoco quanto è già stato fatto e quanto si prevede di realizzare in riferimento al tema del paesaggio e delle sue trasformazioni nel corso del tempo. Gli autori dei contributi, ciascuno dalla propria prospettiva scientifica e con il proprio background, si occupano del paesaggio cappadoce nelle sue più varie sfaccettature: a partire da quella letteraria o archeologica per arrivare a quella storico-artistica e, infine, a quella legata alla Digital Archaeology e alla comunicazione dei Beni Culturali.
€ 180,00

Furlan Francesco Title:
Umanesimo, identità e liberalismo. Silloge breve sull'origine (e la fine) della modernità
Author: Furlan Francesco
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 260,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle