book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabrizio Serra Editore Publisher (Libri Fabrizio Serra Editore su Unilibro.itLibri edizioni Fabrizio Serra Editore Editore su Unilibro.it)

2023

Maraviglia M. (cur.); Pereira M. (cur.); Scattigno A. (cur.) Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2023). Vol. 106: Mistica selvaggia, spiritualità senza confini
Author: Maraviglia M. (cur.); Pereira M. (cur.); Scattigno A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 48,00

Martelli M. (cur.); Sassi M. M. (cur.) Title:
Ancient science and technology of colour. Pigments, dyes, drugs and their experience in antiquity
Author: Martelli M. (cur.); Sassi M. M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 250,00

Mainardi A. (cur.) Title:
Religioni e società. Rivista di scienze sociali della religione (2023). Vol. 104: Ortodossie politiche
Author: Mainardi A. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 48,00

Todorovic J. (cur.); Marchesi S. (cur.) Title:
Le opere di Boccaccio tra filologia ed ermeneutica. Documenti, interpretazioni, risposte
Author: Todorovic J. (cur.); Marchesi S. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I saggi pubblicati in questi due fascicoli della «Rivista di Letteratura Tardogotica e Quattrocentesca», rappresentano una selezione dei contributi presentati al Quarto Convegno Triennale dell'American Boccaccio Association, tenuto a Madison (WI) nel 2019. I contributi dimostrano non solo la vivacità degli studi su Boccaccio negli Stati Uniti, ma anche la varietà degli approcci critici e la dimensione internazionale della ricerca su cui si basano. Le tre sezioni in cui è organizzata la pubblicazione, Documenti, Interpretazioni, Risposte, sono interconnesse l'una con l'altra: i documenti formano sempre il pre-testo e l'ante-testo dell'interpretazione delle opere di Boccaccio; le interpretazioni si appoggiano sulle aspettative possibili nel contesto di ricezione immediata, ma tengono presente le reazioni future; le reazioni ai testi e le loro riproposizioni sono studiate all'interno di una storia della ricezione che documenta e interpreta il passato.
€ 88,00

Radici Colace P. (cur.); Solaro G. (cur.) Title:
Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma. Vol. 3: I classici e la nascita della scienza europea
Author: Radici Colace P. (cur.); Solaro G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il lavoro avviato con il Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e Roma (DST-GR) prosegue con questo volume, terzo della serie. Gli studi in questo ambito hanno finora costituito settori di indagine distinti, impedendo un discorso sistematico sull'eredità del mondo greco e romano e sulle modalità di trasmissione dei testi. L'indagine è perciò caratterizzata da una forte interdisciplinarietà ed è indirizzata sui nodi critici della trasmissione nel Medioevo e nell'Umanesimo, sull'esperienza e sulle prospettive medievali e umanistiche della scienza, sulla dimensione epistemologica del medioevo e dell'umanesimo scientifico, con la finalità di riconoscere a questa stagione i meriti sulla diffusione e sugli sviluppi del sapere scientifico. Le 'aree' indagate sono ventitré, in ordine alfabetico. Ogni capitolo è seguito da un corredo di note e dalla sezione Bibliografia, aggiornata alla fine dell'anno 2021, che raccoglie oltre 2000 titoli.
€ 185,00

Radici Colace P. (cur.); Solaro G. (cur.) Title:
Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma. Vol. 3: I classici e la nascita della scienza europea
Author: Radici Colace P. (cur.); Solaro G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il lavoro avviato con il Dizionario delle Scienze e delle Tecniche di Grecia e Roma (DST-GR) prosegue con questo volume, terzo della serie. Gli studi in questo ambito hanno finora costituito settori di indagine distinti, impedendo un discorso sistematico sull'eredità del mondo greco e romano e sulle modalità di trasmissione dei testi. L'indagine è perciò caratterizzata da una forte interdisciplinarietà ed è indirizzata sui nodi critici della trasmissione nel Medioevo e nell'Umanesimo, sull'esperienza e sulle prospettive medievali e umanistiche della scienza, sulla dimensione epistemologica del medioevo e dell'umanesimo scientifico, con la finalità di riconoscere a questa stagione i meriti sulla diffusione e sugli sviluppi del sapere scientifico. Le 'aree' indagate sono ventitré, in ordine alfabetico. Ogni capitolo è seguito da un corredo di note e dalla sezione Bibliografia, aggiornata alla fine dell'anno 2021, che raccoglie oltre 2000 titoli.
€ 285,00

Costanzi M. (cur.) Title:
Halaesa, du site à la cité, de la cité au site. Ediz. italiana e francese
Author: Costanzi M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 385,00

Bettarini L. (cur.) Title:
Filothti. Studi in ricordo di Bruna Marilena Palumbo Stracca
Author: Bettarini L. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 53,00

Alighieri Dante Title:
Commedia. Inferno
Author: Alighieri Dante
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 285,00

Viola Corrado Title:
Il melomane all'opera. Sul primissimo Montale
Author: Viola Corrado
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 34,00

Bravi L. (cur.); Bultrighini U. (cur.); Catenacci C. (cur.) Title:
Il teatro greco. Strutture, società, eredità. Atti del convegno (Chieti, 15-18 marzo 2022). Ediz. italiana e inglese
Author: Bravi L. (cur.); Bultrighini U. (cur.); Catenacci C. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 128,00

Bravi L. (cur.); Bultrighini U. (cur.); Catenacci C. (cur.) Title:
Il teatro greco. Strutture, società, eredità. Atti del convegno (Chieti, 15-18 marzo 2022). Ediz. italiana e inglese
Author: Bravi L. (cur.); Bultrighini U. (cur.); Catenacci C. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 256,00

Iacoli Giulio Title:
Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati
Author: Iacoli Giulio
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 44,00

Picciòla Giuseppe Title:
Poesie
Author: Picciòla Giuseppe
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 72,00

Benelli E. (cur.); Marchesini S. (cur.); Middei E. (cur.) Title:
Per una definizione delle lingue e delle culture sabelliche: sguardi incrociati
Author: Benelli E. (cur.); Marchesini S. (cur.); Middei E. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 240,00

Caputo V. (cur.); Ferraro L. (cur.) Title:
L'«orribil drago». Le rappresentazioni del turco nel Rinascimento meridionale
Author: Caputo V. (cur.); Ferraro L. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 165,00

Pavanelli G. (cur.) Title:
Programmazione economica e dibattito keynesiano in Italia: Ferdinando di Fenizio
Author: Pavanelli G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 95,00

Title:
Scrittrici, lettrici, eroine nella letteratura russa dei secoli XIX-XXI
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 220,00

Title:
Diadochè esaèi diamènusa. Tagung zu Ehren von Hans-Joachim Gehrke organisiert von seinen Schülerinnen und Schülern jenseits von Deutschland (2000-2020)
Author:
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 180,00

Akissi Boutin B. (cur.); Floquet O. (cur.) Title:
Contextes et impacts de l'acquisition du/en français au Sahel-Contexts and impact of/on French language acquisition in Sahel
Author: Akissi Boutin B. (cur.); Floquet O. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 170,00

Caputo V. (cur.) Title:
Biografie e autobiografie d'artisti nella tradizione letteraria italiana
Author: Caputo V. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 55,00

Dell'Aquila G. (cur.) Title:
Manzoni lettore del Settecento
Author: Dell'Aquila G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore


€ 185,00

Baroni G. (cur.) Title:
Storia della letteratura dalmata italiana
Author: Baroni G. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il recupero, la conservazione e lo studio di ogni tratto culturale relativo all'Istria, a Fiume ed alla Dalmazia fanno parte dei compiti che statutariamente spettano all'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-fiumano-dalmata (I.R.C.I); terre, queste, che hanno conosciuto la civiltà romana, sono state per secoli sotto il segno del leone marciano di Venezia e, dopo il periodo di appartenenza all'Impero austro-ungarico, con le parentesi napoleoniche delle Province Illiriche, alla fine della Prima Guerra Mondiale si sono ricongiunte, anche se non nella totalità, all'Italia che di fatto e per la maggioranza della popolazione, è sempre stata la Patria di riferimento. Saranno le conseguenze della terribile Seconda Guerra, con il massiccio esodo della popolazione da queste terre, a sancire la definitiva perdita, quasi totale, della vecchia regione Giulia, fatta eccezione per Trieste e Gorizia e quell'ultimo lembo di Istria costituito dall'esiguo territorio di Muggia. Ecco il senso del principale compito istituzionale del nostro Istituto: impedire che dopo la dissoluzione di una società intera, con la frammentazione dei gruppi, delle famiglie e la dispersione delle sue genti in ogni parte d'Italia ed oltre, in ogni angolo del mondo, si perdano memorie e tradizioni comuni e radicate, si perda cioè, in senso più lato, la nostra cultura millenaria. Ruolo non secondario riveste per l'I.R.C.I., nell'ambito delle proprie finalità istitutive, il contribuire alle ricerche e allo studio dell'apporto dato da queste terre allo sviluppo della lingua e della letteratura italiana; per questo,
€ 88,00

Capasso M. (cur.) Title:
Hermae. Scholars and scholarship in papyrology. Vol. 5
Author: Capasso M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il processo di ricerca papirologica è stato facilitato non solo dai papirologi, ma anche dai collezionisti, bibliofili, mecenati e antiquari, la cui attività, principalmente in Egitto, ha arricchito in vari modi il papirologico patrimonio delle istituzioni occidentali. Queste attività hanno spesso salvato testi di grande valore da un destino incerto. Come i suoi predecessori (quattro volumi editi nel 2007, nel 2010, nel 2013 e nel 2015), questo quinto volume delle Erme è dedicato a quindici illustri studiosi che hanno fatto la storia dello sviluppo e dello studio della papirologia, considerando alcune figure che potremmo definire "complementari" alla scienza della papirologia. La vita di ciascuno e i contributi alla disciplina sono ricostruiti su una base documentaria, fondata sia su documenti d'archivio, sia sull'opera dello studioso in esame.
€ 145,00

Capasso M. (cur.) Title:
Hermae. Scholars and scholarship in papyrology. Vol. 5
Author: Capasso M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Il processo di ricerca papirologica è stato facilitato non solo dai papirologi, ma anche dai collezionisti, bibliofili, mecenati e antiquari, la cui attività, principalmente in Egitto, ha arricchito in vari modi il papirologico patrimonio delle istituzioni occidentali. Queste attività hanno spesso salvato testi di grande valore da un destino incerto. Come i suoi predecessori (quattro volumi editi nel 2007, nel 2010, nel 2013 e nel 2015), questo quinto volume delle Erme è dedicato a quindici illustri studiosi che hanno fatto la storia dello sviluppo e dello studio della papirologia, considerando alcune figure che potremmo definire "complementari" alla scienza della papirologia. La vita di ciascuno e i contributi alla disciplina sono ricostruiti su una base documentaria, fondata sia su documenti d'archivio, sia sull'opera dello studioso in esame.
€ 245,00
2022

Bruni R. (cur.); Natale M. (cur.) Title:
Lo «Zibaldone» infinito: ricezione e influssi
Author: Bruni R. (cur.); Natale M. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Pubblicato postumo proprio allo scoccare del Novecento, lo Zibaldone leopardiano è oggi ritenuto un'opera fondamentale del pensiero italiano degli ultimi due secoli. A partire dagli ultimi decenni il diario leopardiano è stato sempre più valorizzato come opera letteraria e filosofica autonoma ed è oggi uno dei testi più presenti nel dibattito culturale e letterario. A questo è stato dedicato il convegno di Varsavia del 2021, di cui questo fascicolo propone una selezione di tredici interventi, con particolare riguardo alla fortuna dello Zibaldone nella letteratura e nella critica italiane e alla sua ricezione nel contesto straniero, soprattutto quello americano e quello polacco. Vengono anche analizzate le influenze sul pensiero filosofico e su alcuni poeti del Novecento, da Ceronetti a Caracciolo, da Sanguineti a Fortini. A impreziosire il fascicolo è infine una scelta di riflessioni e aforismi di Luigi Blasucci raccolti e introdotti da Giuliana Petrucci.
€ 240,00

Morosetti T. (cur.); Polcini V. (cur.) Title:
Dino Buzzati
Author: Morosetti T. (cur.); Polcini V. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Nel 2022 è stato celebrato il 50° anniversario della morte di Dino Buzzati (1906-1972). Numerosi sono stati gli studi dedicati allo scrittore veneto, così come le traduzioni in varie lingue straniere, a testimonianza del duraturo interesse per la scrittura buzzatiana. Con questo fascicolo monografico «Quaderni del '900» intende celebrare l'opera e l'eredità di Buzzati concentrando l'attenzione soprattutto su nuove prospettive e riflessioni sugli aspetti meno noti dello scrittore. La natura eclettica della ricca opera buzzatiana è essa stessa all'origine della molteplicità di approcci critici, spesso interdisciplinari, di cui è stata oggetto di indagine. I saggi, che si occupano di forme, strutture ed influenze nell'opera buzzatiana proponendo nuove letture di opere individuali e discutendo complessivamente la fortuna di Buzzati, sono preceduti dall'introduzione di Marco Perale, presidente dell'Associazione Internazionale Dino Buzzati, che dell'autore valuta la collocazione e la rilevanza nel panorama contemporaneo.
€ 90,00

Caputo V. (cur.); Castellano F. (cur.) Title:
La coscienza del tempo e della storia
Author: Caputo V. (cur.); Castellano F. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Sotto l'etichettatura de La coscienza del tempo e della storia si sono raccolte in questo fascicolo monografico indagini diverse, per impostazione e per interessi critici, attraverso cui si possono evidenziare gli usi variegati e molteplici che letterati, artisti e filologi fanno di tale duplice 'coscienza'. Alla scrittura è affidato il compito di rendere immortale ciò che il tempo è destinato a distruggere: la coscienza del tempo e la coscienza della storia necessitano di uno scrittore che le fissi sulla carta, consentendo all'una e all'altra di superare il rischio altissimo di un loro definitivo oblio. Da Petrarca a Cellini, la 'coscienza del tempo' viene riportata alle questioni legate alla sua fugacità, alla consapevolezza del suo vacillare e alla tendenza a rielaborare in chiave soggettiva eventi storici realmente accaduti. A tale approccio si affianca la questione della 'coscienza della storia': in tal caso la scrittura si pone il compito di registrare il passato, immortalarlo e dare conto di strappi e metamorfosi dovuti a specifiche questioni.
€ 165,00

De Miro E. (cur.) Title:
In memoria di Mario Torelli
Author: De Miro E. (cur.)
Publisher: Fabrizio Serra Editore

I due fascicoli monografici di «Sicilia Antiqua» che qui si presentano sono offerti alla memoria di Mario Torelli, morto a Palermo il 15 settembre 2020. Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, Torelli è stato un grande archeologo italiano; docente di archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università di Perugia e di Cagliari, ha diretto molti scavi in siti etruschi, a Paestum, a Policoro, al santuario greco di Gravisca e al porto di Tarquinia. I suoi lavori spaziano dal mondo etrusco al mondo greco e alla Magna Grecia. Grande conoscitore anche del mondo romano, ne ha toccato tutti i temi più importanti. I trentasei contributi raccolti in questi due fascicoli sono divisi in due sezioni, una dedicata esclusivamente alla Sicilia, l'altra all'Etruria e all'Italia preromana, e vogliono disegnare un quadro aggiornato delle scoperte e degli studi più recenti sulla storia dei popoli dell'Italia antica.
€ 590,00

Budor Dominique Title:
Scrivere, ovvero nascere a sé stesso. Saggio su Luigi Pirandello
Author: Budor Dominique
Publisher: Fabrizio Serra Editore

Luigi Pirandello ha sempre sostenuto di aver avuto soltanto un'amante, per quanto 'ideale', e cioè l'Arte. La (vera) Vita dello scrittore è nella sua scrittura, si afferma spesso genericamente. Ma Dominique Budor enuclea tale condizione come essenziale per Pirandello nel rapporto tra la Vita e l'Arte. Tutto il Libro è perciò una permanente e affascinante 'variazione sul tema' e l'Autrice amministra con mirabile competenza le conoscenze accumulate sulla vita e sull'opera di Pirandello. Il libro è perciò sostanzialmente la ricostruzione capillare, impeccabile e efficace del processo che conduce Pirandello a unire Vita e Scrittura nell'intensità verticale della 'poetica' come nella parossistica orizzontalità del vissuto storicoesistenziale: dalla gioventù alla maturità agli ultimi anni.
€ 48,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle