![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Visa transit. Vol. 3 Author: Crécy Nicolas de Publisher: Eris L'ultimo capitolo di questo viaggio autobiografico. È ormai fine luglio 1986 e dopo aver attraversato a bordo della loro vecchia Citroen Visa tutta Europa - Italia, Jugoslavia, Bulgaria, Istanbul - l'autore e suo cugino arrivano al culmine del loro viaggio, in un villaggio dell'Anatolia, una sorta di "Eden perduto". Come nei primi due volumi, il viaggio non è solo fisico, ma anche nel tempo, nei ricordi, un'odissea intima che si fa più cupa, una malattia di cui non si può pronunciare il nome, l'angoscia. E poi ancora l'infanzia e l'interrogarsi sugli affascinanti meccanismi della memoria. € 27,00
|
![]() ![]() Lindy Hop dall'Aldilà Author: Daffara Eva Publisher: Eris Accabarì è un borgo di provincia abitato da una piccola comunità. Il suo aspetto bucolico e semidiroccato è assurdo: il paese è invaso dagli Entroydi, statue di angeli deformi di diverse misure, alcune davvero monumentali. Sono molte le leggende intorno alla loro comparsa. Ai loro piedi si intrecciano le vicende surreali e picaresche di 6 personaggi solitari che di questi angeli misteriosi sentono la fascinazione: una venditrice porta-a-porta perennemente senza soldi, un giovane youtuber in cerca di ispirazione, un bambino calciatore con una famiglia disfunzionale, uno stand-up comedian fallito che vive dei fasti del suo passato, un'eccentrica operatrice funebre e un nobile decaduto pomposo e fanfarone. Le loro avventure si intrecceranno sotto lo sguardo vigile degli Entroydi, mentre ognuno di loro cercherà di trovare il proprio spazio in un mondo sempre più competitivo e materialista, al caro prezzo di svelare la solitudine e la fragilità delle relazioni umane. € 23,00
|
![]() ![]() Mentre il mondo guarda-While the world watches. Ediz. bilingue Author: Nakhle Koller Gina Publisher: Eris Questo volume racconta la realtà devastante e inumana affrontata dai palestinesi dopo il 7 ottobre 2023, non solo a Gaza. Illustratrice e fumettista libano-palestinese che vive in Svizzera, Gina Nakhle Koller ha disegnato una vignetta ogni giorno per un anno per documentare e denunciare le condizioni del popolo palestinese e del genocidio in corso. Questo volume raccoglie un centinaio di quelle vignette, una cronistoria che rivela il costo umano degli attacchi incessanti, la resilienza di chi affronta sofferenze inimmaginabili e l'urgente necessità di giustizia in un mondo che guarda, ma troppo spesso rimane in silenzio davanti a quello che succede, giorno dopo giorno, anno dopo anno. La Palestina è sempre stata un tema centrale nel lavoro di questa artista, alimentando la sua ricerca nel creare un'arte capace di catturare e raccontare la resilienza, le lotte e l'umanità del suo popolo. «While the World Watches: A Year in Gaza 2023-2024» chronicles the devastating realities faced by Palestinians in the aftermath of October 7th. Through a series of daily artworks, this book reveals the human cost of relentless assaults, the resilience of those enduring unimaginable hardship, and the urgent need for justice in a world that watches-yet too often remains silent. This genocide against Palestinians that we are witnessing is still ongoing, underscoring the critical importance of bearing witness and demanding change. € 15,00
|
![]() ![]() Human machine Author: Stradiotto Nicola Publisher: Eris In una società allo sbando, il classico scienziato pazzo supercattivo decide di stravolgere l'umanità e portarla al livello evolutivo successivo. La fabbrica dei nuovi uomini-macchina è pronta a inondare le strade della città con questo infinito esercito di schiavi tutti identici pronti a obbedire. Ma qualcosa va storto. C'è voglia di rivolta. I malefici cyborg del Dottor Nefarious non avranno la meglio contro gli uomini robot ribelli! Che la rivoluzione abbia inizio! € 6,00
|
![]() ![]() Linguicismo e potere. Discriminare attraverso la lingua Author: Nodari Rosalba Publisher: Eris Il linguaggio è una capacità umana che si manifesta e influenza le nostre vite in diversi modi, di conseguenza la lingua che parliamo e come la parliamo può essere causa di discriminazione e proprio questo meccanismo è quello che si definisce linguicismo. L'autrice ci parla di quelle che oggi sono le discriminazioni linguistiche attraverso esempi e storie di molteplici Paesi del mondo con un focus specifico sull'Italia. Un accento, una lingua o un dialetto, incidono sulla possibilità di affittare una casa o avere un lavoro, comportano un certo giudizio per chi li parla, come nel caso della problematizzazione dei soli dialetti del sud Italia figlia dell'antimeridionalismo; possono essere causa di una discriminazione giudiziaria, in fondo è attraverso la lingua che si testimonia o si decreta l'innocenza-colpevolezza della persona imputata. Sapere o meno una lingua ha a che fare con la sfera economica, i Paesi non anglofoni investono grandi cifre per l'insegnamento dell'inglese e dal punto di vista accademico chi fa ricerca ma non è madrelingua impiega ingenti somme di denaro, in traduzioni o corsi di lingua, per poter garantire la pubblicazione e il riconoscimento dei propri studi. Da un punto di vista geopolitico una lingua può diventare il principale punto di dibattito e di lotte per l'indipendenza di un territorio, come in Catalogna. E ovviamente l'autrice pone l'attenzione anche sul tema del linguaggio inclusivo e delle discriminazioni di genere il quale si manifesta anche attraverso il parlato, non per questioni biologiche ma per le aspettative sociali. Questo testo è un € 8,00
|
![]() ![]() Bella e felice Author: Ramacciotti Valentina Publisher: Eris Bella e Felice sono destinati l'uno all'altra. Soprattutto perché Felice ha commissionato Bella a Dio, che assembla esseri umani cucendo assieme pezzi di carne dentro un mattatoio. Felice ha scelto con cura i pezzi con cui fare Bella, senza neanche farsi troppi scrupoli per ottenere i migliori. Ma la dovrà trovare là fuori nel mondo, questa è la regola di Dio. E il loro mondo è fatto di guerra, tutti contro tutti, una città contro l'altra, senza neanche più sapere chi è il nemico, in un'ipotetica Italia futura dal sapore mitteleuropeo, devastata e abitata da un'umanità corrotta in totale disfacimento. Bella, che non è la classica principessa in attesa di un eroe, vagherà in questo mondo in putrefazione, fatto di violenza e depravazione e imparerà a sopravvivere, suo malgrado in attesa del suo incontro con il destino e con Felice, che nel mentre la cerca e che a sua volta non ha proprio le caratteristiche del principe azzurro. Omaggio al Frankenstein di Mary Shelley, declinato al femminile, dal sapore letterario e underground, parla di carne, di putridume, immondizia materiale e umana, grottesco e orrorifico con un inaspettato ma chiaro sguardo di genere che dà un sapore tutto nuovo a tutto questo marciume, solitamente raccontato con voci maschili. € 7,90
|
![]() ![]() Postporno. Corpi liberi di sperimentare per sovvertire gli immaginari sessuali. Nuova ediz. Author: Valentine aka Fluida Wolf; Cinerari R. (cur.) Publisher: Eris La pornografia può avere un valore politico e sociale? Si può pensare una pornografia diversa da quella da uomini per uomini, basata su ruoli e corpi nettamente definiti e sull'immagine della donna unicamente come strumento del piacere maschile? Una pornografia rivolta al desiderio e al piacere di tutte e tutti? La risposta è sì. A partire da Annie Sprinkle, attrice e regista anticipatrice del post-porno, arrivando ai casi più recenti nell'era di internet, in cui la pornografia diventa l'unico strumento di educazione sessuale accessibile a tutti fin da età molto precoci - Valentine aka Fluida Wolf ci racconta di come la post-pornografia metta in discussione e combatta l'immaginario sessuale del porno mainstream, accogliendo la diversità dei corpi, delle pratiche, dei desideri. Una nuova strada per il femminismo a partire da uno degli argomenti ancora oggi considerati tabù. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Aboliamo il carcere. Immaginare un futuro senza prigioni Author: De Rocco Giulia Publisher: Eris L'abolizione del carcere non è un'utopia ma un progetto. Non significa solo pensare al superamento degli istituti di detenzione, ma soprattutto smettere di usare la punizione come risposta al reato. Ovvero costruire percorsi che rinuncino alla punizione e alla violenza e che scelgano la trasformazione, l'incontro, il benessere e la cura. Giulia De Rocco ci spiega chiaramente che questo progetto può iniziare ora, che lo possiamo immaginare e concretizzare, riguarda la nostra intimità, le nostre relazioni, le nostre comunità. È un processo di trasformazione di assunti che ci sembrano irrinunciabili come il binomio vittima/carnefice, innocente/colpevole. Questi assunti sottendono la logica punitiva che guarda solo alla violenza privata, interpersonale, soggettiva, senza guardare al contesto, alle cause, alle strutture di potere di cui le istituzioni e i mercati hanno bisogno per sopravvivere e di cui ci dobbiamo occupare se vogliamo pensare a una giustizia che trasforma e guarisce. Abolire il carcere significa lavorare per il superamento delle oppressioni e il punto di partenza è la decostruzione dei sistemi di potere: per abolire il carcere dobbiamo ripensare la distribuzione della ricchezza, decolonizzare spazi, pratiche e pensieri, liberarci dalla violenza di genere, privata e sistemica. Gli istituti di pena, costruiti sempre più lontani dai centri delle città, sono luoghi in cui la povertà viene resa produttiva, la razzializzazione è un criterio che organizza gli spazi e giustifica gli interventi repressivi nelle sezioni, la violenza di genere è costitutiva. E soprattutto € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Eden 1.0 Author: Akab Publisher: Eris Scordatevi Adamo ed Eva. Questi sono Adama ed Evo: la versione 1.0. Caustici. Cattivi. Però c'è sicuramente amore. Ma c'è anche esistenzialismo e filosofia. Un'esplorazione dei rapporti umani sotto l'attento occhio vigile di "Quello di sopra", ma anche di "Quello di sotto", in un infinito gioco delle parti. AkaB, uno dei più importanti fumettisti italiani degli ultimi vent'anni, torna in libreria grazie al lavoro dell'Associazione AkaB che ne cura e ne promuove l'archivio e l'eredità artistica dopo la sua morte nel 2019. Originariamente uscito in autoproduzione nel 2012, questo fumetto racchiude i botta e risposta di una pagina, tra Evo, nichilista e senza speranze, e Adama, un concentrato di tenerezza e ottimismo. "Perché se Adama avesse le braccia, probabilmente sfornerebbe pane fatto in casa e creerebbe maniacalmente oggetti bellissimi. Perché Evo, se avesse qualcosa di più del nulla intorno, forse scriverebbe fumetti, mentre guarda sullo schermo il sangue di un film di Takashi Miike." "Ho preso dei fogli e ho iniziato a disegnare la noiosa vita di questi due cosini che blaterano nel nulla." (AkaB) € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Cattivi selvaggi. Come decostruire gli stereotipi sulle popolazioni indigene e perché ci riguarda Author: Zannoni Olga Maira Publisher: Eris Quando si parla di popolazioni indigene, si sente l'argomento come qualcosa di lontano e che non ci tocca. Eppure la questione interessa circa 5 mila popolazioni per un totale di 370 milioni di persone sparse per tutti i continenti del pianeta Terra. Nei loro confronti si usano ancora termini umilianti, razzisti e discriminatori. È invece fondamentale che questa tematica faccia parte dei nostri orizzonti perché ha a che fare con le lotte per la terra, con un serio percorso decoloniale, con l'ecologia, l'estrattivismo e la presa di coscienza delle connessioni che ci sono tra l'esplorazione dei territori indigeni e l'Europa. Il testo si concentra sul continente americano e nello specifico sulle lotte, le rivendicazioni e i temi che girano attorno alla questione indigena brasiliana. Dobbiamo sempre ricordare che quando vediamo il "polmone del mondo che brucia" mettendo in serio rischio il nostro futuro, non siamo noi i soggetti più a rischio, ma coloro che vivono lì, ovvero le popolazioni indigene stesse, che di quel polmone ci vivono. Includere la questione indigena nei nostri discorsi e portare la loro voce nelle nostre lotte è un altro modo per dare supporto e comprendere che, senza di loro, la foresta amazzonica non ci sarebbe più. L'autrice decostruisce l'immaginario stereotipato basato sulle rappresentazioni letterarie coloniali di '500 e '600 e poi cinematografiche, come con il grande cinema Western o classici della Disney come Pocahontas. L'indigeno è il "selvaggio": "buono" quando si arrende al bianco colonizzatore, "cattivo" quando gli resiste. In Brasile dall'inizio € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Decolonizzare lo sguardo. Riflessioni di una donna nera, spunti per sfidare gli stereotipi razzisti Author: Fainelli Grace Publisher: Eris Questo saggio parte dal corpo di donna nera dell'autrice, che lo sguardo e l'immaginario dominante intrappolano nelle nozioni di genere e razza. Il biografismo si intreccia a un percorso individuale e collettivo, comune a molte persone afrodiscendenti e con origini migratorie, che inizia con il riconoscimento del colonialismo interiorizzato e trova nella decolonialità il modo per rivendicare l'autodeterminazione e il riposizionamento fuori dagli schemi preconfezionati. Per comprendere il quadro dell'immaginario italiano di oggi, Fainelli ripercorre le tappe storiche fondamentali che hanno creato "la bianchezza", costruita come una categoria di superiorità e utilizzata per giustificare il dominio politico, economico e culturale delle persone di origine europea sulle altre popolazioni in epoca coloniale. Lo stereotipo colonialista dei corpi non bianchi è arrivato fino ai nostri giorni ed è ancora utilizzato come arma di propaganda per aumentare xenofobia e razzismo anti-nero. Influenza le rappresentazioni mediatiche, dove domina la narrazione pietistica dell'Africa povera che ha bisogno di essere salvata dall'uomo bianco, come quella degli "sbarchi" e l'ipersessualizzazione dei corpi neri. Un immaginario che tocca ogni aspetto della vita quotidiana e relazionale delle persone nere. Questo immaginario va cambiato: l'autrice suggerisce di passare a un modello pluriversale, cioè capace di una pluralizzazione della conoscenza e riconsiderazione dei saperi e delle culture ritenute storicamente subalterne per decostruire lo sguardo dominante nel quale viviamo fin dalla nascita. Sma € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2024 |
![]() ![]() La mostruositrans. Per un'alleanza transfemminista fra le creature mostre Author: Filo Sottile Publisher: Eris Questo libro è una rivendicazione del diritto a essere non identificabili secondo gli stereotipi fisici e psicologici del genere e parla a tutte le persone che non si sentono indentificabili in una norma o in un genere. È un manifesto di rivendicazione del proprio percorso, ma anche un appello a tutte quelle persone che in questo percorso si riconoscono. Una chiara spiegazione di quanto è urgente ripartire da un approccio trasfemminista. Servendosi di riferimenti a creature mitologiche, personaggi letterari, cultura pop, e mescolandone le storie con esperienze reali, l'autrice racconta la vita delle persone transgender, e il loro essere costantemente sottoposte al giudizio delle persone, della società, le regole, i paletti imposti dai percorsi psicologici e medici di transizione. Uno scritto denso che l'autrice rende davvero accessibile grazie alla sua verve ironica e dissacrante. € 6,90
|
![]() ![]() Sia dannato l'algoritmo. Perché pensiamo censurato e come combatterlo Author: Lo Bracco Morgan Publisher: Eris La censura può sembrare qualcosa che riguarda un lontano passato, invece non è mai stata così in forma, ha trovato una nuova casa: i social network. La censura online può contare sulle forze di un silenzioso esercito: algoritmi addestrati a bannare e oscurare perché nutriti di bias razzisti, omolesbobitransfobici, abilisti e sanisti, esattamente gli stessi del mondo offline. Basta pensare al fatto che solo alcune persone possono postare i propri capezzoli, senza correre il rischio di essere oscurate. A supervisionare gli algoritmi ci sono le "lasche" policy delle piattaforme, che si basano su leggi di un paese lontanissimo, la California, a cui dobbiamo sottostare anche se viviamo addirittura in un altro continente. Sono leggi che vogliono regolamentare l'oscenità sui social, secondo definizioni del secolo scorso e che rispecchiano una società lontana dalla nostra, anche dal punto di vista temporale. Questo saggio ha come obiettivo la decostruzione della censura online legata al mondo dei social e delle piattaforme. Per capire in che modo qualsiasi individuo è influenzato nel postare qualcosa, l'autore ci spiega come funzionano gli algoritmi che regolano la moderazione dei social network, ci porta alla scoperta di come funzionano le policy delle piattaforme e di come questi portino inevitabilmente a un meccanismo di autocensura quando ci troviamo in prima persona a postare qualcosa, perché, senza darlo troppo per scontato, per non incorrere nella censura, ci autocensuriamo. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Cinema degli eccessi. I 100 film più estremi della storia del cinema Author: Guaia Andrea Publisher: Eris In questo libro troverete i 100 film più estremi della storia del cinema. Il cinema degli eccessi non è semplicemente horror, splatter. Travalica i generi e «Non è importante che un'opera cinematografica sia eccessivamente violenta, drammatica, immorale. L'aspetto fondamentale è che sia eccessivamente.» Questa tipologia di film ha a che fare con il concetto di sensation seeking, qualcosa di forte che ci colpisce proprio perché è fuori dal quotidiano. Opere di grande importanza cinematografica, molto forti, con una chiara visione artistica e politica, estetica quanto di contenuto, espressione fortemente autoriale di chi le ha create. Tra i vari registi citati partiamo da Pier Paolo Pasolini e John Waters, per passare da David Cronenberg e arrivare a Katsuya Matsumura, Cristian Mungiu e Srdjan Spasojevic. 100 film, 100 analisi critiche per guidarvi in questo viaggio nell'estremo e nel disturbante, con approfondimenti, schede tecniche, interviste e illustrazioni ispirate a questi film straordinari, alcuni pochi conosciuti, altri dei veri e propri cult, altri ancora pietre miliari della storia del cinema. I titoli, selezionati dal 1968 in poi sino agli anni più recenti, sono un perfetto excursus all around the world di quello che troviamo più forte e che ci fa contorcere davanti allo schermo. 100 opere per reimparare a guardare davvero e riscoprire cosa è realmente scioccante in un mondo dove la sovrabbondanza di qualsiasi tipo di immagine e prodotti audiovisivi sembrano avere anestetizzato spettatori e spettatrici di ogni età. Ma certe opere cinematografiche, anche a distanza € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Pastil, tutte le avventure Author: Ghermandi Francesca Publisher: Eris Pastil è uno dei personaggi più amati di Francesca Ghermandi, la sua testa a forma di Pastiglia o Pasticca è un'icona del fumetto. Le sue avventure, pubblicate tra fine '90 e inizio 2000, escono ora in un'unica e attesissima raccolta integrale. Pastil, fifona e birichina, si trova spesso nei guai, gliene capitano di tutti i colori, tra dispetti e viaggi matti: non sa mai cosa le succederà. Francesca Ghermandi con la sua verve ironica e poetica racconta le paure infantili e cosa combinano i bambini quando gli adulti non ci sono. Un po' Pinocchio o Alice nel Paese delle meraviglie, l'autrice ha creato un mondo indimenticabile, che in questi vent'anni ha fatto innamorare tantissimi lettori, un monumento del fumetto italiano, un silent comics potente e divertente che non si vorrebbe mai smettere di leggere. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Scuola di Butch. Più vicine Author: Percy Bertolini Publisher: Eris Nel terzo e ultimo volume della serie dedicata alle bambine lesbiche butch di ieri di oggi e di domani, Percy Bertolini ci porta nel cuore della routine scolastica: le lezioni, le gite e le attività della scuola più amata dell'anno. Insieme a Buio e Casper potremo finalmente capire cosa vuol dire trovare una famiglia con cui sentirsi a casa. E soprattutto quanto sia stato magico per le sue studentesse oltre i confini di genere esserci arrivate grazie all'aiuto del gatto Ambrogio e della preside Monica Wittig. Preparatevi a una grande festa e a una grande sorpresa, perché quando le cose iniziano ad andare per il verso giusto, tutto cambia e il mondo diventa finalmente a colori. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() La bianca scienza. Spunti per affrontare l'eredità coloniale della scienza Author: Boscolo Marco Publisher: Eris La scienza viene spesso presentata come uno dei frutti più prelibati nell'affermazione della modernità in Europa, ma in questa narrazione mancano interi popoli e intere culture. Alcune scoperte scientifiche fondamentali, che hanno trasformato ogni ambito delle società del nostro continente, si basano su vere e proprie acquisizioni di conoscenze di popolazioni indigene, assimilate dagli europei in epoca imperiale e coloniale. Per mostrare come la scienza occidentale e il pensiero coloniale abbiano un rapporto stretto, Marco Boscolo ripercorre alcuni episodi fondamentali della storia della scienza moderna, dalla sua fondazione ai tempi di Niccolò Copernico, passando per l'epopea coloniale, fino alle proteste del movimento #ScienceMustFall nato all'Università di Cape Town, in Sudafrica nel 2016. L'immagine pubblica che la scienza proietta è ancora edulcorata rispetto al proprio passato coloniale, l'intento del libro è dare spunti significativi per iniziare un ragionamento aperto e franco su come la comunità scientifica possa, e debba, affrontarlo. Un passato che continua a riverberarsi nel presente, perché il divario che permane tra i cosiddetti nord e sud del mondo è in larga parte determinato dal vantaggio costruito con la violenza coloniale. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Mai farsi arrestare di venerdì Author: Casiccia Caterina Publisher: Eris Questo testo parla di carcere, di misure repressive, di corpi femminili e corpi che non sono liberi di muoversi, ma anche di lotta, di voglia di usare un linguaggio diverso per raccontare tutte queste esperienze perché a volte certe parole sono fredde e non riescono a rappresentare il proprio vissuto. È così che la saggistica si mescola con la poesia. Un modo per condividere il senso di solitudine, il sentirsi intrappolate, la sensazione di esilio che si vive quando non si è libere di spostarsi perché libere non lo si è completamente. Questo è soprattutto un racconto autobiografico, tra prosa, poesia e saggistica. Un memoir che parte da un'esperienza personale in carcere, in Spagna, non per far conoscere solo la propria storia, ma soprattutto quella delle altre persone che l'autrice ha incontrato tra le mura della prigione. Allo stesso tempo questa è una riflessione su che cos'è il carcere e cosa vuol dire starci dentro, riflessioni politiche, ma soprattutto umane ed empatiche. Con la voglia di raccontare in un modo altro e con un linguaggio altro, che come poetessa Tzarina ha sempre usato e che l'ha vista portare in giro le sue parole per tutta la Spagna perché, "No estamos todas, faltan las presas" (Non ci siamo tutte, mancano le prigioniere). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Cold prison Author: Heuser Holly Publisher: Eris Una donna umana viene chiamata a dirigere una colonia penale situata su un pianeta alieno. Tutto il racconto è un lungo monologo interiore, scritto e illustrato in maniera frammentata alla Burroughs/Bad Trip, in cui la protagonista rivela se stessa e le motivazioni che l'hanno portata ad accettare quel lavoro. "L'amore umano non era abbastanza" si ripete la protagonista nel libro, un'anafora che accompagna la riflessione di Heuser sulla condizione umana, sulla solitudine, sulla vita e la morte. Un viaggio psichedelico e underground realizzato con tecnica mista: disegno, pennarelli, biro, china, collage, carte marmorizzate realizzate dall'autrice stessa, elementi reali come biglietti dell'autobus appiccicati direttamente a mano sulla tavola, dimenticatevi il digitale. Un graphic novel visivamente mozzafiato e naturalmente punk, perché Heuser ha imparato la lezione e l'ha fatta propria, in chiave pink. Ogni singola copertina sarà realizzata a mano dall'autrice per ognuna delle 1000 copie totali che compongono la tiratura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Cadavere squisito Author: Bazterrica Agustina Publisher: Eris Marcos lavora nel mercato della carne da sempre, è un'attività di famiglia. Ma ora le cose sono cambiate, in modo radicale e irreversibile. Un virus ha attaccato gli animali, sia domestici che selvatici, per cui sono stati tutti sistematicamente abbattuti e la loro carne non può assolutamente essere consumata. Ora la carne che tratta è diversa, speciale, perché i governi di tutto il mondo hanno dovuto affrontare la situazione e hanno deciso di rendere legale l'allevamento, la produzione, la macellazione e la lavorazione della carne umana. Marcos si è dovuto adattare, cerca di non pensare a cosa fa per vivere, e fa del suo meglio per stare dietro a fornitori, clienti, ordini e consegne, perché deve pagare la casa di riposo in cui vive suo padre. E ora che sua moglie lo ha lasciato deve pensare a tutto da solo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Vegan antispecista. Per la liberazione animale e umana Author: Reggio Marco Publisher: Eris Oggi l'essere vegan è ormai abbastanza sdoganato. E grazie anche al vegan washing le corsie di molti supermercati, e non solo, abbondano di prodotti in linea con questa scelta etica. Eppure, allo stesso tempo, spesso le persone vegan si ritrovano nella posizione di essere criticate e di subire veri e propri episodi di vegefobia. Com'è possibile che coesistano questi due differenti atteggiamenti? Marco Reggio partendo proprio dalle basi storiche del veganismo e da un'analisi della situazione attuale ci porta al cuore della questione. Esistono molti modi di essere vegan, il veganismo può essere apolitico, normalizzante e rassicurante, oppure, al contrario, politicizzato. Una visione del mondo che mira a sovvertire i rapporti violenti fra le specie, appunto antispecista. L'antispecismo è un movimento per l'abolizione dello sfruttamento animale, una filosofia che promuove un ideale di eguaglianza radicale fra tutti gli animali, compresi gli animali umani. Questo significa che in quanto tale dovrebbe anche essere sensibile alle lotte contro le oppressioni che si manifestano all'interno della nostra specie e quindi applicare anche in questo ambito un'ottica trasnfemminista, queer e decoloniale. L'antispecismo è intrinsecamente intersezionale e non può che essere contro ogni forma di razzismo, di abilismo, e profondamente anticapitalista. Perché può esistere un diverso modo di stare al mondo, un diverso modo di stare in relazione con chi abita il pianeta insieme a noi, ma anche in grado di costruire delle soggettività meno antropocentriche, a partire dalla comprensione e dal ricon € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() E se i troll mangiassero i cookie? Spunti per sopravvivere nell'era digitale Author: Iurissevich Cristina Publisher: Eris Si sente parlare frequentemente di autodifesa digitale eppure spesso e volentieri si incappa in problematiche che non si erano previste. Nell'epoca tecnologica in cui viviamo, dobbiamo necessariamente passare attraverso un'analisi dei rischi effettivi in cui incorriamo perché questi strumenti sono ormai entrati a far parte della nostra vita e il minimo che possiamo fare è ragionare sull'utilizzo che ne facciamo e su quali pericoli si nascondono più o meno bene dietro questo utilizzo. Lo scopo di questo testo non è dare delle risposte specifiche per ogni esigenza ma capire quali tipologie di rischio esistono e in che modo possiamo affrontarle. Senza considerare casistiche troppo complesse o particolari, i rischi principali derivano dalla non facile tutela della riservatezza, della libertà e dei propri beni. Di conseguenza in questo piccolo saggio si analizzano i possibili problemi legati all'uso dei dispositivi e del web e le buone pratiche che si possono attuare per cercare di "nascondere" almeno qualcosa al mondo che ci circonda. L'autrice parla di privacy, di VPN e Tor, di password e Cookie, dei rischi legati a phishing e malware, per passare a Social media e applicazioni, e delle condizioni d'uso che sottoscriviamo quando decidiamo di attivare un account, dei funzionamenti di chat e Instant messaging sino ad arrivare alla questione delle molestie online e del cyber bullismo. Perché se il Sexting ci piace, abbiamo il diritto di farlo con meno rischi possibile. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Perché il femminismo serve anche agli uomini. Nuova ediz. Author: Gasparrini Lorenzo Publisher: Eris Il principale inganno che la società crea nei pensieri e nei gesti degli uomini è l'illusione della loro libertà. Gli uomini non si riconoscono come vittime di stereotipi o costrizioni. La cultura dominante dice che c'è un solo modo di essere uomini. L'uomo deve essere sicuro di sé, autorevole, non deve mai manifestare emozioni e debolezza, può fare quello che vuole senza dover chiedere mai. Ma la verità è che esistono tanti modi di essere uomini, e sono tutti migliori di questo. L'autore ci propone un'alternativa a partire dalle riflessioni fondamentali dei movimenti femministi: la maggior parte dei problemi personali, relazionali, professionali che gli uomini hanno derivano da quello stesso sistema patriarcale e gerarchico che i femminismi per anni hanno descritto e analizzato. E ci mostra come questi possano essere utili anche agli uomini per riconoscere e decostruire le dinamiche di forza che li costringono in questa situazione. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
![]() ![]() Deadline party Author: Ripane Alessandro Publisher: Eris Cosa aspetti a esplorare le tue nuove possibilità di carriera post mortem? L'aldilà esiste e ti aspetta! L'umanità ha fatto la più grande scoperta di sempre: esiste l'aldilà ed è un posto bellissimo. Questo comporta un sacco di cambiamenti: la morte non è mai stata così cool, si organizzano favolosi suicide party, dove le persone abbandonano con gioia la loro vita terrena per raggiungere quella ultraterrena, che offre un sacco di nuove opportunità. Perché restare incatenata al proprio lavoro, a impaginare necrologi tutto il giorno e creare contenuti che raccontano quanto la morte sia al top, quando puoi passare oltre come fanno tutti? Perché restare qui? € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Scuola di Butch. L'inizio della rivoluzione Author: Bertolini Percy Publisher: Eris Buio e Casper scoprono che in città c'è una nuova scuola perfetta per loro: la vecchia scuola di polizia è stata occupata e trasformata in una scuola elementare per bambine lesbiche butch e trans. La preside Monica Wittig e il fedele gatto Ambrogio sono pront* ad accogliere tutt* le bambin* che ne hanno bisogno. Ci sono tante materie nuove, come Lavoretti col saldatore, Meccanica - dove la prof insegna seduta sul sellino della sua motocicletta senza cattedra - e tanti corsi dove non servono le gomme per cancellare gli errori, perché sbagliare fa parte del processo, come arte lesbica e lesbichezza moderna. È proprio la scuola giusta per loro! € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Moby dick city blues Author: Gnaccolini Marco GK; Miorelli Cosimo Publisher: Eris L'oceano è una grande città-mondo dei giorni nostri, le balene volano nei cieli pieni di tossico fumo, miraggi, spaesamento di una nuova vita, essere senza soldi. Società multietniche, quartieri dormitorio, palazzi abbandonati, squatter, la filosofia della lotta, astuzia, criminalità, amicizia, una vita che scorre nella confusa speranza di benessere e riscatto sociale. Personaggi secondari di Moby Dick, parole poco conosciute dei personaggi scritti da Melville, mappe concettuali, la nostra epica urbana è anche un poema degli isolati, ribellioni e disillusioni, pensieri che stanno estinguendosi dalla testa degli esseri umani. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Smack!. Vol. 1: Femminismi disegnati Author: Collettivo Moleste (cur.) Publisher: Eris Una raccolta di contributi pensata come una zine. Peli. Pelo, peletti, e peluria. Capelli, parrucche e pellicce, baffetti, barba, peli ascellari. O no. Assenza di peli: calvizie, depilazione, alopecia, laser, luce pulsata. O peli non-normati. Razziali, ageisti, menopausali, testosteronici, inediti. O peli dentro la nostra lingua, modi di dire o terminologie classiste e stereotipate. Questo numero di Smack! è tessuto attorno un fil rouge comune, un argomento a cui, almeno una volta, ognun ha pensato, e quindi, inevitabilmente, sperimentato. E allora peli: come appendice naturale e stratificazione culturale. Peli che in natura servono come antibatterici, ammortizzatori e protezione, amplificando addirittura la percezione del mondo, ma nel mondo artificiale (culturale) sono invece sporchi e volgari. Ogni artist* che ha preso parte a questo numero ha raccontato la sua personale interpretazione del pelo. Una volta raccolti tutti i contributi è stato chiaro che c'è una grande necessità di sgretolare gli stigmi legati anche a questo aspetto della corporeità. Oggi esporre i peli è una provocazione, una sfida al pudore e al patriarcato. Urla la tua libertà di essere come vuoi! € 10,00
|
![]() ![]() Black light Author: Officina Infernale Publisher: Eris Noise made by machines, noise made by images. Rumore disarticolato dissonante. La senti adesso? La realtà? Il mondo che ti circonda? Tutto brucia. Soundtrack per un organismo morente. È questo il suono della decomposizione? Lo senti il suono del metallo che stride? Più in profondità entropia vuoto, invisibile come una bassa frequenza. Un esorcismo in nove stazioni, una via crucis atea verso qualcosa, un baratro sull'abisso del dopo. Cosa c'è prima del tuo primo ricordo? Il nulla, solo luce nera. Una ricca sperimentazione visiva in puro stile cut&paste, un bianco e nero graffiante. A cavallo tra albo illustrato e fumetto, estremo e avvolgente. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Scuola di Butch. Un autobus che va dal centro al margine Author: Bertolini Percy Publisher: Eris È lunedì mattina! Per le maestre è il momento di recarsi a scuola. Ma lungo la strada Augusta Guzzi viene accusata di oltraggio al pudore ed è in pericolo! La sua pappagalla Samantha dà l'allarme: non c'è un attimo da perdere! Prima di tutto bisogna chiamare la supplente di meccanica, Andy Giò, per non far perdere nessuna lezione alla sua classe e poi tutte insieme - la preside Monica Wittig, il gatto Ambrogio, Vasca Rossa, Marmista Femminista, Towanda Pomodori e Mariolina con le sue piante selvatiche e infestanti - dovranno riuscire a salvarla e riportarla a scuola, dove tutte l* bambin* la aspettano! Continuano così, con il secondo capitolo della trilogia di Scuola di Butch, le giornate nella vecchia scuola di polizia occupata e trasformata in una scuola di persone Butch, lesbiche e trans. Una scuola dove si insegnano e si imparano materie che nelle altre scuole non ci sono ma che ci vorrebbero. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() ![]() Fieser Wixer Author: Barducci Armin Publisher: Eris Non importa quello che Fivi pensava di essere. Se si sentiva cattivo e ci provava gusto, se gli piaceva essere stronzo. Le cose brutte succedono anche agli stronzi. Perché a un certo punto chiunque può incontrare la persona sbagliata. Quando Fivi esce dall'ospedale è solo il tizio che hanno pestato, famoso solo per quello, una squallida gloria locale in un posto troppo piccolo perché una storia così cada nel dimenticatoio in pochi giorni. Una celebrità sfigata a cui offrire una birra. E il mondo è andato volentieri avanti senza di lui. Barducci ritorna su uno dei protagonisti del suo Misantromorfina, per raccontarci quanto le cose possano andare sempre peggio. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
![]() |
![]() |
![]() |
|