book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Equitare Publisher (Libri Equitare su Unilibro.itLibri edizioni Equitare Editore su Unilibro.it)

2025

Chiarentin Elena Title:
Imboccature. Conoscerle per usarle consapevolmente
Author: Chiarentin Elena
Publisher: Equitare


€ 20,00
2023

Bacco Giuliano Title:
La formazione del puledro secondo il metodo naturale. Come stabilire una sana relazione fra uomo e cavallo. Ediz. ampliata
Author: Bacco Giuliano
Publisher: Equitare

In cosa consiste la validità di questo metodo? Nel fatto che non è basato sulla coercizione e tanto meno sulla violenza, ma restituisce dignità al cavallo, riconoscendone le potenzialità e ricercando la sua fiducia e la sua collaborazione. Il libro, di lettura scorrevole e documentato da numerose illustrazioni a colori, espone con chiarezza tutte le fasi di formazione del puledro, a partire dalla nascita fino ai quattro anni di età, momento in cui può iniziare l'addestramento vero e proprio come cavallo sportivo o da sella. Costituisce una valida guida per privati, maneggi, allevamenti: per tutti coloro che hanno a cuore il benessere del cavallo, oltre alla responsabilità del suo sano sviluppo.
€ 24,00

Parenti Chiara Title:
Volteggiare è bello. Manuale di volteggio ludico-educativo
Author: Parenti Chiara
Publisher: Equitare

Il volteggio è una disciplina equestre adatta anche ai più giovani. Per le sue valenze educative e sportive ha avuto un grande sviluppo in molti paesi europei e in Italia si sta progressivamente affermando. Sono molti i centri equestri che potrebbero proporlo avvalendosi del lavoro di un istruttore educatore con specifiche competenze e di un cavallo adeguatamente preparato. La pratica del volteggio attiva il corpo ma anche la mente, poiché sviluppa l'attenzione, l'equilibrio, il coordinamento, il senso del ritmo, l'autostima e la memoria, se proposta in forma giocosa è adatta anche per bambini dai cinque anni di età. Permette di conoscere il cavallo serenamente e fornisce ottime basi per la pratica dell'equitazione. Ci auguriamo quindi che quest'opera, prima nel suo genere in Italia, contribuisca a diffondere questo sport così bello e salutare.
€ 22,00
2022

Swift Sally Title:
Centered riding. Vol. 2
Author: Swift Sally
Publisher: Equitare

Il Centered Riding non è uno 'stile' di monta, è piuttosto un percorso per rieducare la mente e il corpo del cavaliere. Ispirato alla pratica delle arti marziali, il metodo ideato da Sally Swift ci fornisce - attraverso una serie di esercizi specifici e di immagini mentali - un modo nuovo per applicare i principi della tradizione classica quale che sia la disciplina equestre praticata. Grazie alla profonda conoscenza dell'anatomia umana ed equina, Sally Swift mette il cavaliere in grado di rielaborare gli schemi motori frutto di abitudini consolidate, per raggiungere un assetto più efficace e armonioso in sella. A questo scopo all'inizio del libro sono presentati i Quattro Principi Base - centrarsi, respirare, lo sguardo dolce e i cubi da costruzione - che insieme al Grounding - la 'sensazione di connessione col terreno'- permettono di costruire l'armonia tra cavallo e cavaliere. Il primo Centered Riding è uno dei best seller di equitazione di tutti i tempi. Centered Riding 2: Il percorso continua non sostituisce il primo, piuttosto lo integra attraverso i nuovi concetti e le nuove immagini illustrati in queste pagine. Completano il volume un dettagliato capitolo sul salto ostacoli e un'appendice sull'equitazione terapeutica. Oltre a illustrare una serie di tecniche aggiuntive rivolte al cavaliere, in questa seconda opera Sally Swift si concentra sul cavallo, approfondendo come migliorarne la muscolatura, l'equilibrio e la locomozione - e quindi il suo benessere e le sue performance.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Bacco Giuseppe Title:
Equilibrio sul salto e ricordi anni '60 al Ce.P.I.M.
Author: Bacco Giuseppe
Publisher: Equitare

Lo scritto del Generale Bacco, l'amico Pino, è prezioso per tutti noi, desiderosi di conoscere e preservare la 'nostra' equitazione, basata sulla genialità di Federigo Caprilli. Ancora oggi le Amazzoni e i Cavalieri che vincono con più continuità le grandi gare mondiali (Svedesi, Francesi, Americani e pochi altri) sono quelli che più si avvicinano alla tecnica della nostra Scuola di Cavalleria. Questa preziosa testimonianza di un Allievo di Piero d'Inzeo conferma quanto alta sia stata e possa tornare ad essere la cultura equestre italiana. (Dalla presentazione di Mauro Checcoli)
€ 12,00
2020

Viti Pierfrancesco; Bruni Ferdinando Title:
Manuale di diritto equestre. La guida pratica giuridica per gli operatori del settore. Ediz. speciale
Author: Viti Pierfrancesco; Bruni Ferdinando
Publisher: Equitare


€ 25,00

Title:
Guida al rispetto del cavallo
Author:
Publisher: Equitare

La Guida al Rispetto del Cavallo è divisa in tre parti distinte eppure complementari, l'autrice infatti approfondisce i tre grandi temi della Gestione, della Relazione e dell'Equitazione, integrandoli verso un unico obiettivo: il rispetto del cavallo domestico, cioè la ricerca del suo benessere psicofisico nella vita al fianco dell'uomo. Il rispetto del cavallo non può prescindere da un'approfondita conoscenza a 360 gradi del mondo che lo circonda, vale a dire: una gestione che ne rispecchi le esigenze etologiche, la relazione con l'uomo basata sul punto di vista dell'animale (con il lavoro su noi stessi che ne consegue) e la pratica equestre consapevole e rispettosa della biomeccanica del cavallo e delle sue modalità di apprendimento. Al lettore vengono presentate nozioni teoriche e pratiche, esercizi e test di autovalutazione basati sull'opinione del diretto interessato: il cavallo. Un libro indispensabile per chi desidera avvicinarsi al mondo equestre come per esperti e professionisti interessati ad approfondire il tema.
€ 35,00

Viti Pierfrancesco; Bruni Ferdinando Title:
Manuale di diritto equestre. La guida pratica giuridica per gli operatori del settore
Author: Viti Pierfrancesco; Bruni Ferdinando
Publisher: Equitare

Questo manuale è firmato da due avvocati specialisti in diritto equestre, materia molto complessa che abbraccia problemi di ordine civilistico, penale e amministrativo. Oltre a essere un utile strumento per gli avvocati, il testo punta a fornire ai cavalieri e agli operatori del settore gli elementi indispensabili per conoscere le principali problematiche giuridiche legate al mondo dei cavalli. Tanti problemi legali derivanti dalle attività di un centro ippico sono causati dalla scarsa informazione e quindi dalla mancata prevenzione, sia in materia di sicurezza sia in materia contrattuale. Molte costose e lunghissime cause legali potrebbero essere evitate tenendo conto dei suggerimenti di questo libro.
€ 25,00
2019

Gamberini Giovanni Title:
Un designer tra i cavalli. Storie da mondi diversi spunti di vista e punti di svista...
Author: Gamberini Giovanni
Publisher: Equitare


€ 12,00

Heuschmann Gerd; Belli G. (cur.) Title:
Alla ricerca dell'equilibrio. Principi classici per la performance del cavallo
Author: Heuschmann Gerd; Belli G. (cur.)
Publisher: Equitare

Cosa significa montare un cavallo ben addestrato? In base a quali criteri possiamo affermare che un cavallo è addestrato correttamente? Cosa intendiamo per monta classica? E perché se ne discute tanto? Perché l'addestramento del cavallo e le differenti filosofie che implica suscitano tante controversie? 'Alla ricerca dell'equilibrio' compendia la pluridecennale esperienza dell'autore come veterinario, cavaliere e studioso. In questo libro Gerd Heuschmann evidenzia i legami fra l'addestramento e le richieste del cavaliere nei confronti del cavallo, la sua montabilità e la sua salute. Spiega la scala dell'addestramento dal punto di vista biomeccanico, ponendo particolare attenzione all'assetto e all'influsso del cavaliere. Le citazioni che riporta, tratte dai maestri della tradizione classica, comprovano che i principi fondanti dell'addestramento valevano allora come oggi, ma sono stati dimenticati o travisati. L'autore fornisce inoltre un quadro complessivo delle zoppie causate da un'equitazione scorretta e propone approcci metodologici per il riaddestramento delle diverse tipologie di cavalli. Prefazione di Christian Carde.
€ 38,00
2017

Delgado Magali; Pignon Frédéric; Walser D. (cur.) Title:
Al galoppo verso la libertà. Le sei regole d'oro per educare i cavalli
Author: Delgado Magali; Pignon Frédéric; Walser D. (cur.)
Publisher: Equitare

Frédéric nasce come stuntman a cavallo ed è oggi un maestro riconosciuto nel lavoro in libertà, Magali ha raggiunto prestigiosi risultati in dressage a livello di Grand Prix. Raggiungono l'apice del successo con lo spettacolo Cavalia - un mix di lavoro in libertà, numeri di teatro equestre e arie di Alta Scuola - in tour in Europa, negli USA e in Canada, con più di due milioni di spettatori. La svolta è stata l'incontro con il lusitano Templado, lo stallone 'bellissimo e ribelle', star dei loro spettacoli. Il cavallo che ha insegnato loro a 'disimparare' quello che pensavano di sapere sull'addestramento. Dal rapporto con lui hanno imparato le 'sei regole d'oro', partendo dal principio che dobbiamo diventare il 'porto sicuro' per il nostro cavallo, riuscendo nello stesso tempo a proporci come leader affidabili, in modo da fargli accettare il rispetto per l'uomo senza cedere all'uso della forza o della costrizione. Scoprirete il loro approccio basato sull'idea di 'gioco'. Imparerete a leggere il comportamento del cavallo come individuo e a sviluppare l'intelligenza, la fiducia e il desiderio di riuscire del cavallo, sia in libertà che in un contesto agonistico.
€ 33,00     Scontato: € 31,35
2015

Thirouin Max Title:
Salto ostacoli. Vol. 1: 60 esercizi per allenarsi
Author: Thirouin Max
Publisher: Equitare


€ 28,00

De Corbigny Élisabeth Title:
Equitazione etologica. Vol. 3: Equilibrio e leggerezza
Author: De Corbigny Élisabeth
Publisher: Equitare

Dopo i primi due volumi dedicati all'addestramento di base e all'educazione del puledro fino alla formazione del cavallo, nel terzo Élisabeth De Corbigny svela i segreti di un'equitazione in equilibrio e leggerezza, sottolineando i legami tra l'equitazione etologica e la grande tradizione classica. Che montiate per piacere o che siate professionisti delle varie specialità, in questo testo scoprirete, grazie a un metodo d'apprendimento molto facile, la chiave per migliorare le prestazioni del vostro cavallo. Se sognate di 'danzare' con lui 'in equitare, con aiuti leggeri', questo è il libro che fa per voi!
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Burlazzi Gabriella Title:
Scritti d'asino. Basi relazionali e pratiche per una felice convivenza con l'uomo
Author: Burlazzi Gabriella
Publisher: Equitare

L'asino non è un cavallo e ha esigenze diverse. Psicologia, abitudini e attitudini, addestramento, recinti, alimentazione sono alcuni degli argomenti considerati. Dai 'blog di Platero' pubblicati sul sito raglio.com, che raccontano l'amicizia tra l'autrice e l'asino Pepito, ai 'ragli di buon senso' ricchi di indicazioni pratiche per la gestione dell'asino.
€ 16,50

Radicchi Antonello Title:
Do you speak equis? Communicative interactions head collarand bit
Author: Radicchi Antonello
Publisher: Equitare

Il metodo proposto si bassa sull'azione della cavezza associata al filetto, una combinazione non coercitiva che di certo non può obbligare il cavallo a fare. Riuscire quindi a eseguire arie complesse, cioè a 'far fare' solo con questo strumento, una semplice cavezza, presuppone una conoscenza e una preparazione psico-fisica completa. 'Il cavallo che si porta da solo' non alla fine di lunghe sessioni, ma da subito, con leggerezza, nelle varie fasi progressive, dalle estensioni alle riunioni, è la regola prima e non un compromesso. Non solo alla fine quindi, ma dall'inizio della nostra interazione, basata sulla comprensione e sul rispetto reciproco, rispettando ciò che si è, senza stravolgere la loro o la nostra natura.
€ 38,00

Mazzoleni Giancarlo Title:
Addestramento in armonia. Metodo di equimozione e isodinamica per equitare con sentimento
Author: Mazzoleni Giancarlo
Publisher: Equitare

Si propone come una novità per tutti i cavalieri curiosi, anche quelli che hanno già percorso i sentieri dell'equitazione classica. Infatti ne propone un'interpretazione in chiave neuromotoria, con l'obiettivo di aiutare coloro che desiderano addestrare il proprio cavallo o riaddestrare un cavallo manomesso. A un riepilogo degli elementi cardine contenuti nei precedenti scritti, segue l'esposizione degli esercizi con cui sviluppare quell'addestramento corretto che trae origine dall'equitazione classica italiana, adattandola al moderno cavaliere. È una materia importante e molto ricca, che pone le basi di un lavoro rispettoso del benessere fisico e psichico del cavallo. I disegni che corredano il testo rappresentano graficamente le posizioni e le azioni del cavaliere nelle varie figure. Di fronte a ciò che sta avvenendo nel dressage competitivo, un ritorno all'equitazione classica può essere un buon viatico verso un comportamento più etico nei confronti dei cavalli. I consigli qui contenuti possono aiutare anche coloro che amano la competizione, ma che non accettano metodi brutali e dannosi.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2014

Mazzoleni Giancarlo Title:
L'utilità del lavoro alla corda. Metodo di equimozione e isodinamica per equitare con sentimento
Author: Mazzoleni Giancarlo
Publisher: Equitare

Nuova edizione, ampliata e aggiornata in base all'esperienza decennale maturata e ai risultati positivi ottenuti su molti cavalli, 'L'utilità del lavoro alla corda' si propone come sussidio per coloro che sentono la necessità, o hanno la curiosità, di approfondire la conoscenza di questa pratica addestrativa. Molto in uso nei secoli passati, il lavoro alla corda col trascorrere del tempo è stato sempre meno considerato e anche distorto. L'autore si addentra nell'esposizione della motricità del cavallo, alla luce degli studi più recenti e dei problemi derivanti dall'attività equestre, proseguendo con l'illustrare la tecnica in tutte le sue sfaccettature: le finalità, la relazione con il cavallo, lo spazio di lavoro, l'attrezzatura, l'atteggiamento dell'addestratore, la progressione nel lavoro. Non manca l'esame dei problemi connessi sia all'addestramento, sia alle condizioni dei cavalli mano-messi, cioè quelli che presentano difetti o vere e proprie patologie derivanti da un uso scorretto da montato.
€ 25,00

De Corbigny Élisabeth Title:
Equitazione etologica. Vol. 2: Dal puledro neonato al cavallo montato. Doma + 20 esercizi in sella
Author: De Corbigny Élisabeth
Publisher: Equitare

Nel primo volume sono stati illustrati i principi dell'equitazione etologica, le basi del lavoro in libertà, del lavoro da terra e di quello in sella. Questo secondo volume insegna a mettere in pratica gli esercizi per educare il cavallo, dalla nascita fino al lavoro montato. Questo metodo, ispirato dai 'nuovi maestri' americani e confrontato a quello dei vecchi 'maestri classici', vuol essere un legame tra equitazione classica ed equitazione moderna. Elaborato a partire dal metodo di John Lyons, vi permetterà di considerare i cavalli da un altro punto di vista. Rendere l'equitazione il più possibile facile, per il cavallo come per il cavaliere, è l'ambizione di questo manuale. Gli esercizi che contiene sono concepiti affinché cavalieri di tutti i livelli possano utilizzarli, e affinché cavalli di ogni razza, età, disciplina, possano progredire rapidamente. In poco tempo voi stessi potrete migliorare le performance del vostro cavallo e avvicinarvi, 'come se niente fosse', agli obiettivi richiesti dal giudice di gara.
€ 38,00
2013

Tschiffely Aimè Title:
Tschiffely's ride. 16.000 chilometri in sella da Buenos Aires a Washington
Author: Tschiffely Aimè
Publisher: Equitare

Nel 1925 un tranquillo svizzero senza pretese, che aveva alle spalle solo una modesta esperienza equestre, diventò il protagonista di un'impresa eccezionale: un viaggio a cavallo attraverso il continente americano, dall'Argentina allo stato di New York. E lo fece con i discendenti dei cavalli dei conquistatori spagnoli, due Criollo argentini. Riuscì nel suo intento perché conosceva la storia di questa razza: decenni prima che il mondo riscoprisse il legittimo valore del cavallo spagnolo, Tschiffely, uno storico dilettante, si propose di dimostrare che il cavallo di razza Criollo era il più resistente al mondo. Appassionato di archeologia, Aimé toccò nel suo percorso le antiche città andine di La Paz, Cuzco, Lima, Quito e Bogotà. Passò da Panama, dal Guatemala e dal Messico, schivando la rivoluzione. Nel Texas e negli altri Stati dell'America settentrionale che attraversò, dovette fare i conti con strade di cemento e automobilisti irrispettosi. Infine fu ricevuto a Washington dal Presidente dell'epoca, Coolidge. La storia di Tschiffely e dei suoi cavalli, Mancha e Gato, gli eroi delle pampas, è l'incredibile racconto di un uomo e di due cavalli derisi dal mondo. Descritti come un Don Chisciotte suicida e due vecchi ronzini, la loro storia si è trasformata in una moderna leggenda: il più importante viaggio a cavallo del ventesimo secolo.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Blasio Vincenzo Title:
La scuola italiana nell'arte del ferrare. Mascalcia e tecniche di ferratura equina
Author: Blasio Vincenzo
Publisher: Equitare

Questo trattato, focalizzato sulla Scuola Italiana di mascalcia, contiene tutti i fondamenti e i procedimenti necessari per la ferratura, vale a dire l'anatomia del dito equino, la valutazione degli appiombi, l'individuazione dei vari difetti del piede equino, la realizzazione del ferro tramite forgiatura, il pareggio dello zoccolo, l'applicazione del ferro a caldo, la valutazione dell'equino ferrato. Corredata da un nutrito numero di illustrazioni, la monografia offre il contributo personale dell'autore per quanto riguarda le tipologie delle ferrature, sia normali sia correttive, terapeutiche, fisiologiche e antiscivolanti, contenuti che la rendono particolarmente ricca, unica nel suo genere e sicuramente degna di considerazione. Con l'avvento dell'industrializzazione e la conseguente diminuzione del patrimonio equino, l'attenzione si è sempre più rivolta verso il settore equestre ludico e sportivo. La ferratura secondo il sistema di Scuola Italiana contempla la conoscenza dell'anatomia e fisiologia del dito equino, i principi di igiene del piede oltre che di meccanica delle leve e scomposizione delle forze, la composizione dei metalli e le loro caratteristiche, la professionalità maturata nella lunga esperienza.
€ 37,00

Karl Philippe Title:
Derive del dressage moderno. Ricerca di un'alternativa classica
Author: Karl Philippe
Publisher: Equitare

Attraverso un'attenta lettura del manuale ufficiale della Federazione Equestre Nazionale Tedesca l'autore esamina e approfondisce, punto per punto, i principi e le istruzioni metodologiche alla base dell'equitazione sportiva. Riferendosi a scienze come l'anatomia, la fisiologia, la psicologia e l'etologia, e avvalendosi della propria esperienza equestre, contesta la correttezza e la fondatezza delle linee guida del dressage moderno e scardina le credenze e i dogmi che lo governano. Con l'uso della logica e del buon senso, Philippe Karl approfondisce tutti i passaggi dell'addestramento del cavallo, spiegandone le motivazioni e lo svolgimento. Ogni fase è illustrata dettagliatamente da sequenze fotografiche e da disegni realizzati dall'autore. La proposta di Karl, la Scuola di Leggerezza, è rivolta a chiunque non voglia rassegnarsi a un'equitazione che non rispetta il cavallo, che mette in difficoltà il cavaliere principiante e spinge il cavaliere esperto a fare un uso sistematico di mezzi coercitivi e brutali. Un manuale di tecnica equestre che trasmette il piacere di montare a cavallo, a tutti i livelli, costruendo passo dopo passo una vera relazione tra l'animale e l'uomo.
€ 42,00

Parenti Chiara Title:
Volteggiare è bello. Manuale di volteggio ludico-educativo
Author: Parenti Chiara
Publisher: Equitare

'Il volteggio è una disciplina equestre adatta anche ai più giovani. Per le sue valenze educative e sportive ha avuto un grande sviluppo in molti paesi europei e in Italia si sta progressivamente affermando. Sono molti i centri equestri che potrebbero proporlo avvalendosi del lavoro di un istruttore educatore con specifiche competenze e di un cavallo adeguatamente preparato. La pratica del volteggio attiva il corpo ma anche la mente, poiché sviluppa l'attenzione, l'equilibrio, il coordinamento, il senso del ritmo, l'autostima e la memoria, se proposta in forma giocosa è adatta anche per bambini dai cinque anni di età. Permette di conoscere il cavallo serenamente e fornisce ottime basi per la pratica dell'equitazione. Ci auguriamo quindi che quest'opera, prima nel suo genere in Italia, contribuisca a diffondere questo sport così bello e salutare.'
€ 22,00

Franchini Maria; Kiley-Worthington Marthe Title:
Vita da cavalli. Guida per una gestione responsabile
Author: Franchini Maria; Kiley-Worthington Marthe
Publisher: Equitare

Si possono conciliare le esigenze naturali dei cavalli con la domesticazione? Come possiamo offrire ai nostri cavalli condizioni di vita che non producano disagi e sofferenza? Basandosi sulle ricerche di Marthe Kiley-Worthington, etologa che per anni ha studiato il comportamento dei cavalli in libertà e in cattività, Maria Franchini traccia una mappa dei bisogni fondamentali del cavallo: non solo fisici, ma anche emozionali e cognitivi. Esamina inoltre il concetto di sofferenza e i modi per valutarla, come pure quello di piacere e gioia che anche i cavalli, come gli umani, provano. Partendo da queste premesse teoriche, l'autrice ci fornisce una puntuale guida pratica su quello che un proprietario responsabile può fare - e su quello che non deve fare - per assicurare ai propri cavalli una vita confortevole, dignitosa e serena: come allevarli, come relazionarsi con loro, come addestrarli, come impiegarli nei vari sport, come preservare la loro salute.
€ 16,50
2012

Heuschmann Gerd Title:
Il mio cavallo tiene il naso in avanti! La felicità dei cavalli di domani è nelle mani dei ragazzi di oggi
Author: Heuschmann Gerd
Publisher: Equitare

Dopo 'Il dito nella piaga', scritto per i lettori adulti, Gerd Heushmann si rivolge con questo libro ai giovani cavalieri, per sensibilizzarli su quali siano le esigenze del cavallo, il corretto modo di gestirlo e di montarlo, il tipo di rapporto che vogliamo avere con lui. Perché il cavallo deve tenere il naso in avanti? Perché possiamo addestrare i nostri cavalli in modo corretto solo se tengono il naso naturalmente e costantemente davanti alla verticale. Un'incollatura distesa permette al cavallo di avere la schiena sciolta e libera che si flette al ritmo delle andature. Se saremo capaci di montare in questo modo, potremo avere un cavallo sano, con 'il naso in avanti' anche nei concorsi. Questo libro l'autore ci fa conoscere quelle che sono ritenute le basi di un'equitazione corretta. Che si desideri fare passeggiate in campagna, cimentarsi nei concorsi di salto ostacoli o montare nel rettangolo di dressage, queste basi sono comunque valide e irrinunciabili. Età di lettura: da 8 anni.
€ 26,00

Ramey Pete Title:
Il pareggio naturale dello zoccolo
Author: Ramey Pete
Publisher: Equitare

'Il cavallo è nato per percorrere ogni giorno trenta chilometri o più, su terreni aspri e vari. Queste sollecitazioni continue forgiano lo zoccolo in un corto, durissimo pezzo di perfezione che incanterebbe ogni maniscalco, veterinario o proprietario. Questo zoccolo naturale è quanto progettato dalla natura, e deve essere il nostro modello. Navicolite, laminite, tarlo, setole, marcimento del fettone, distacco della muraglia e la maggior parte delle altre possibili patologie dello zoccolo sono quasi introvabili fra i cavalli selvatici, mentre lo zoccolo domestico soffre quasi sempre di alcuni di questi problemi. Il modo in cui li risolviamo noi, in apparenza è abbastanza semplice. Cerchiamo di imitare gli zoccoli selvatici il più fedelmente possibile, mediante pareggi frequenti, e cerchiamo di fornire una dieta e uno stile di vita i più naturali possibili.' Così Pete Ramey introduce il suo libro, che illustra il percorso di studio e di lavoro che lo ha portato a fare il pareggiatore di professione. Ramey spiega, sia in teoria che in pratica, come si effettua il pareggio e porta numerosi esempi di cavalli trattati, illustrati con foto 'prima e dopo' il pareggio. Un manuale utile agli aspiranti pareggiatori, a chi già pratica il pareggio, ai proprietari e anche ai maniscalchi, in quanto un buon pareggio è anche il presupposto di una buona ferratura.
€ 24,00

Parmeggiani Tano Title:
Il cavallo nei proverbi
Author: Parmeggiani Tano
Publisher: Equitare

Il cavallo nei proverbi, scritto da Tano Parmeggiani nel 1976, conserva l'attualità di un'opera colta e senza tempo. Accurata raccolta di proverbi sui cavalli in tutte le loro varianti anche regionali e talora straniere, non si limita a un mero elenco, ma si arricchisce di arguti commenti e di collegamenti, aneddoti, citazioni di opere famose antiche o più recenti. In un fluire continuo da un proverbio all'altro, per associazione di idee, Tano Parmeggiani ci conduce alla scoperta di saggezza e assurdità dei detti popolari, a volte confermati, altre volte smentiti dall'evidenza dei fatti.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Manara Daniela; Manara M. Nives Title:
Cavallo amico mio. Fratello, dolce compagno
Author: Manara Daniela; Manara M. Nives
Publisher: Equitare

'Nives Manara ha il dono di saper tradurre, attraverso il suo segno pittorico, i mille vissuti che si agitano negli occhi degli animali in genere e dei cavalli in particolare. Daniela Manara a questi occhi e a questi vissuti ha saputo dare voce attraverso una serie di racconti poetici. Dalla sintesi del loro lavoro è nato un volume che nel titolo 'Cavallo amico mio', e soprattutto nel sottotitolo 'fratello dolce compagno', testimonia della lunga militanza a favore del mondo animale che contraddistingue l'impegno delle sorelle Manara.' (dalla prefazione di Maria Lucia Galli)
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Magni Elena Title:
Montana Horse. Il cavallo che bisbigliava ai bambini
Author: Magni Elena
Publisher: Equitare

Il nostro pianeta è in pericolo a causa dell'inquinamento: gli scienziati ce lo ricordano ogni giorno. Anche i cavalli della scuderia di Nord-Ovest sono preoccupati e hanno deciso che è giunto il momento di trovare una soluzione. Chi li potrà aiutare in questa difficile missione? I bambini, naturalmente! Ma solo Montana Horse, esperto in 'bisbiglio', conosce il linguaggio per comunicare con gli esseri umani. Grazie a lui e al suo padroncino e amico Orlando, la scuderia di Nord-Ovest potrà ritrovare la serenità. E forse ci sarà speranza anche per la Terra... Età di lettura: da 8 anni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Franchini Maria Title:
L'intelligenza dei cavalli
Author: Franchini Maria
Publisher: Equitare

Questo libro, come indica l'autrice nel sottotitolo, è un'indagine, un'esplorazione nata dal desiderio di raccogliere le numerose e spesso trascurate testimonianze riguardanti la vita mentale ed emozionale dei cavalli. Sono in molti a pensare, anche e soprattutto nella comunità equestre, che il cavallo non sia intelligente. Queste convinzioni sono spesso frutto di pregiudizi e di un'osservazione superficiale del cavallo e dei suoi comportamenti. Purtroppo anche le esperienze di certi studiosi sembrano approssimative, mentre altre, più interessanti, sono cadute nel dimenticatoio. Maria Franchini, motivata dalle sue personali osservazioni 'sul campo', che fin dall'inizio l'hanno convinta della sensibilità e intelligenza dei cavalli, ha svolto una paziente opera di ricerca e di ricostruzione di ciò che nel tempo è stato detto e scritto su questo tema, riportando qui anche testi inediti. Utilizzando numerosi esempi, documenti e testimonianze illuminanti, note o sorprendenti, L'intelligenza dei cavalli esplora le innumerevoli sfaccettature della mente di questi animali così vicini all'uomo.
€ 19,00

Piolini Daniela; Madella Gianmaria Title:
Equistelle. Le strabilianti vite dei cavalli più del mondo
Author: Piolini Daniela; Madella Gianmaria
Publisher: Equitare

Candido come Pegaso, notturno e tenebroso come Sleipnir, divo del cinema come Furia, arrogante e impertinente come Jolly Jumper, feroce come Bucefalo, misterioso e selvaggio come l'Unicorno, folle come Ronzinante, diabolico come tutti i destrieri neri: il cavallo è sempre stato il più importante compagno dell'uomo. Il legame che unisce l'uomo al cavallo viene da lontano, viene dal profondo. Cosa sarebbe la vita dell'uomo senza i cavalli? E, soprattutto, cosa sarebbe stata, visto che non esiste condottiero, esploratore, generale, imperatore, eroe del West, che non abbia legato il suo nome e le sue imprese al proprio cavallo? E che dire dei cavalli che compaiono come inseparabili e silenziosi compagni nelle sepolture di principi e guerrieri? Contemporaneamente simbolo solare e lunare, il cavallo accompagna le figure degli dei e degli eroi nell'immaginario religioso dall'Egitto alla valle del Danubio, al Nord Europa. Anche i santi cavalieri dell'iconografia cristiana appartengono agli stessi moduli espressivi. In molti casi può parlare ed ha doti di chiaroveggenza, è un indovino e possiede poteri magici. Come grande figura lunare, si collega ai cosiddetti 'cavalli infernali', neri e terrificanti o ai 'cavalli pallidi', di biancore cadaverico che abbondano nelle fiabe e nelle leggende della tradizione europea. Nel suo aspetto 'solare', è il cavallo bianco che ogni eroe cavalca per sconfiggere il male. Età di lettura: da 8 anni.
€ 19,50     Scontato: € 18,53


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle