book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Eno-One Publisher (Libri Eno-One su Unilibro.itLibri edizioni Eno-One Editore su Unilibro.it)

2021

Vivas Nicolas; Meglioli G. (cur.) Title:
Prodotti e tecnologie per mosti e vini. Utilizzi pratici
Author: Vivas Nicolas; Meglioli G. (cur.)
Publisher: Eno-One

Prodotti enologici e tecnologie per mosti e vini: il manuale per un loro corretto uso. Il trattamento dei mosti e dei vini, indispensabile al loro affinamento, contribuisce a portarli alla maturità gustativa. I trattamenti e gli ausiliari di elaborazione partecipano a un'enologia moderna e intelligente. Gli sviluppi della ricerca offrono ormai una vasta gamma di prodotti specifici. Questi permettono di scegliere in funzione delle necessità e di favorire l'espressione delle qualità intrinseche del vino. Assolutamente legali, queste pratiche sono oggetto di una precisa regolamentazione illustrata all'inizio del libro. Questa seconda edizione, arricchita di 100 pagine, presenta una sintesi dei prodotti e dei tecnologie applicative utilizzati per l'elaborazione dei vini tranquilli ed effervescenti. Sono stati aggiunti tre capitoli: filtrazione, SO2 e alternative al passaggio in botte. I consigli pratici sono direttamente applicabili, in tutte le fasi dell'elaborazione: dal ricevimento dell'uva all'imbottigliamento del vino. Questo libro è stato pensato e redatto per chi fa il vino: vignaioli, produttori, cantinieri, enologi, studenti in enologia o tecnologie alimentari. Aiuta a rispondere a quali domande? 1.decidere la giusta quantità di ogni prodotto: né troppo né troppo poco, nel rispetto della massima quantità legale. 2.ottimizzare il numero di prodotti utilizzati e ridurre la spesa annua di prodotti enologici. 3.sapere quale è il momento giusto per aggiungerli. 4.utilizzo in acqua, in mosto, in vino? 5.proteggere il mosto o il vino da indesiderate evoluzioni 6.per corregger
€ 49,00
2017

Blouin Jacques; Meglioli G. (cur.) Title:
La SO2 in enologia. Proprietà e limiti. Effetti tecnologici. Utilizzo pratico. Soluzioni alternative
Author: Blouin Jacques; Meglioli G. (cur.)
Publisher: Eno-One

Il diossido di solfo (SO2) è spesso utilizzato in vinificazione perché garantisce, tra le sue altre proprietà, un'efficacissima protezione contro l'ossidazione, i batteri e i lieviti. Spesso, però, è gestito male: ce n'è troppo o troppo poco. Questo manuale è una sintesi pratica dell'insieme delle conoscenze necessarie, redatto in un linguaggio accessibile per tutti gli operatori. Riprende le conoscenze teoriche e pratiche relative ai numerosi effetti della SO2. Gli argomenti più complessi sono riassunti negli allegati e illustrati con esempi concreti per un uso corretto. Lo studio dettagliato delle soluzioni alternative permette di selezionare quelle più adatte, in modo da evitare insidie e tranelli. Questo opera conduce il lettore (vignaiolo, enologo, cantiniere, tecnico, studente...) verso le buone pratiche dell'utilizzo della SO2 in enologia, così da ottenere un vino di qualità evitando gli eccessi. Per un uso ragionevole (solo se necessario), ma soprattutto ragionato: quale quantità di SO2? Quando aggiungerla? Sotto quale forma?
€ 49,00
2014

Duteurtre Bruno; Meglioli G. (cur.) Title:
Champagne dalla tecnica alla scienza. Metodo classico passo a passo
Author: Duteurtre Bruno; Meglioli G. (cur.)
Publisher: Eno-One

Cenni storici per comprendere la notorietà dello Champagne, le specificità della viticoltura in Champagne, le varie fasi dell'elaborazione dei vini base e dei rosati: pressatura, fermentazione ed assemblaggio. Elaborazione del metodo classico illustrando imbottigliamento, presa di spuma, affinamento su fecce fini in bottiglia, remuage e sboccatura. Gli elementi che contribuiscono alla particolare effervescenza e alla stabilità del cordone: vetro, bicchiere, temperatura di mescita, ecc. I descrittori utilizzati in degustazione, dai professionisti o dagli enoappassionati. Cenni sui metodi d'elaborazione degli effervescenti nel Mondo. Problemi ambientali e di sviluppo sostenibile, relativi alla viticoltura e all'elaborazione del metodo classico. Immaginata l.evoluzione della filiera nei prossimi decenni. Destinato a coloro che desiderano comprendere meglio l'elaborazione del metodo classico passo a passo Lo Champagne, dalla tradizione alla scienza, si rivolge agli enol ogi, ai produttori vitivinicoli, agli studenti in enologia, in agroalimentare senza dimenticare gli enoappassionati che desiderano conoscere meglio, grazie alla sua facile lettura, questo impareggiabile prodotto.
€ 59,00
2013

Jackson Ronald S. Title:
Elementi di degustazione del vino. Manuale professionale
Author: Jackson Ronald S.
Publisher: Eno-One

'Elementi di Degustazione del Vino: manuale professionale' è una guida utile per ogni professionista del mondo del vino, per capire sia la teoria che la pratica dell'assaggio. Oltre ai fondamentali organolettici della degustazione del vino, questo libro tratta della sua valutazione critica nel tentativo di distinguere la percezione (reazione umana alla sensazione) dalla sensazione stessa, alla ricerca di una tangibile realtà: è quindi necessaria formazione. Sebbene l'essenza di questo testo sia scientifica, 'Elementi di degustazione del vino: manuale professionale' è destinato ai produttori di vino, ai degustatori professionali, ai formatori della degustazione (anche per l'organizzazione di sedute di assaggio), nonché all'enoappassionato e all'enogastronomo in cerca di risposte precise alle proprie percezioni e valutazioni. Ognuno potrà trovare le informazioni che maggiormente lo interessano nei diversi capitoli: introduzione al processo della degustazione; la percezione visiva; le sensazioni olfattive; le sensazioni gustative e percezioni in bocca; la degustazione del vino quantitativa (tecnica); la degustazione del vino qualitativa; stili e tipi di vino; natura e origine della qualità del vino; abbinamento cibo e vino. Le informazioni esposte in 'Elementi di Degustazione del Vino: manuale professionale' daranno al lettore l'abilità di emanciparsi da influenze contestuali che troppo spesso affliggono l'assaggio del vino.
€ 59,00
2012

Gabas Nadine; Gerbaud Vincent; Meglioli M. (cur.) Title:
Tartaric stability with Mextar 2.0 en. Con CD-ROM. Con chiave USB
Author: Gabas Nadine; Gerbaud Vincent; Meglioli M. (cur.)
Publisher: Eno-One


€ 980,00
2011

Carbonneau Alain; Deloire Alain; Jaillard Benoît Title:
La vite. Fisiologia, terroir e coltivazione
Author: Carbonneau Alain; Deloire Alain; Jaillard Benoît
Publisher: Eno-One

Nuove consapevolezze spingono ad una maggiore curiosità per capire meglio i meccanismi della vite. È giunta l'ora di una viticoltura di precisione. 'La vite: fisiologia, terroir, coltivazione' espone in dettaglio le attuali conoscenze scientifiche: dall'ambiente di coltivazione fino al metabolismo dell'acino. L'opera raccoglie teoria e pratica al servizio di un nuovo approccio della viticoltura, anche più sostenibile. La prima parte descrive il funzionamento della vite sulla base del concetto della 'triade biologica'. Sono descritti con precisione gli effetti dell'acqua, della CO2, dell'irraggiamento solare, della temperatura e degli elementi minerali sulla fisiologia della vite. Sono quindi presentate le basi per elaborare soluzioni tecniche. Nella seconda parte sono trattati gli aspetti ambientali e tecnologici della coltivazione: impianto, lavorazioni del suolo e interazione con le radici, sistema d'allevamento, irrigazione e conduzione della pianta. Un nuovo approccio climatologico, una nuova teoria sulla maturazione dell'uva. Ciascuno potrà applicare queste conoscenze ai propri vitigni, per rivelarne durevolmente le specificità e le qualità intrinseche.
€ 59,00
2009

Gerbaud Vincent; Gabas Nadine; Meglioli G. (cur.) Title:
La stabilità tartarica con Mextar® 2.00.it. Con CD-ROM. Con chiave USB
Author: Gerbaud Vincent; Gabas Nadine; Meglioli G. (cur.)
Publisher: Eno-One

Calcolare rapidamente la stabilità tartarica e l'equilibrio chimico-fisico dei vini con la massima semplicità d'uso. Mextar® 2.00.it è un software professionale che utilizzando i dati analitici classici (massa volumica, titolo alcoolico, pH, acidità totale, acido tartarico, K+, Ca++ relativamente alla precipitazione del CaT - è in grado di dare indicazioni pratiche in modo innovativo e veloce sulla stabilità tartarica, sul controllo dello stato chimico-fisico del vino e sul potere tampone. Inoltre si possono simulare le operazioni di acidificazione e di disacidificazione sia per via chimica che microbiologica (malolattica). Mextar è un Decision Support System (DSS) cioè un sistema di supporto alle decisioni che permette di aumentare l'efficacia delle decisioni in quanto aumenta il numero di alternative confrontabili e di informazioni da simulare. Questo prodotto è stato pensato per gli enologi, per i tecnici di cantina, di centri d'imbottigliamento di vino e per i laboratori di enologia, in modo da prevedere e gestire l'equilibrio chimico-fisico dei loro vini.
€ 980,00
2008

Peynaud Émile; Blouin Jacques; Meglioli G. (cur.); Bogdanovic A. (cur.) Title:
Scienza e elaborazione del vino
Author: Peynaud Émile; Blouin Jacques; Meglioli G. (cur.); Bogdanovic A. (cur.)
Publisher: Eno-One

Nel 1971, questo libro era stato realizzato da Émile Peynaud per essere più accessibile del Trattato di enologia in 2 volumi, che scrisse con Jean Ribéreau-Gayon. Grazie alla costante collaborazione di Jacques Blouin, suo allievo prediletto, esce la quarta edizione francese e la sua nuova edizione italiana. Il libro mantiene lo spirito e la filosofia dell'opera iniziale, perché rimane un'introduzione all'enologia, una guida adatta alla formazione professionale continua. L'opera descrive le operazioni fondamentali che vanno dalla raccolta dell'uva all'imbottigliamento: maturazione, fermentazione, vinificazione, chiarifiche, assemblaggio, affinamento ecc., come pure diversi procedimenti e strumenti validati dalla teoria e dall'esperienza. Ognuno potrà applicarli alle proprie uve, perché ogni partita d'uva ha in serbo una propria personalità che occorre porre in evidenza. È pensato come un memorandum chiaro e conciso per lo studente in enologia e per l'enologo che si confrontano a problemi pratici; inoltre si rivolge a un vasto pubblico che opera nel mondo del vino: produttori, vitivinicoltori, responsabili di cantina, degustatori, enofili...
€ 49,00
2007

Jacquet Pierre; Capdeville Christophe; Bogdanovic A. (cur.); Meglioli G. (cur.) Title:
Installazioni vinicole
Author: Jacquet Pierre; Capdeville Christophe; Bogdanovic A. (cur.); Meglioli G. (cur.)
Publisher: Eno-One

L'opera è divisa in due volumi. Il primo analizza i parametri fondamentali per creare, attrezzare e pianificare impianti vinicoli che si tratti di una nuova costruzione, di un ampliamento o dell'ammodernamento di una struttura preesistente. Fornisce gli elementi per un metodo di lavoro e una rigorosa analisi per giungere all'organizzazione di reparti funzionali e adatti economicamente alle esigenze di ogni azienda, riducendo così i costi di realizzazione. Il secondo analizza la vinificazione e l'affinamento dei vini richiedono sempre maggiori installazioni che costringono gli operatori ad avere una precisa ed aggiornata conoscenza tecnica delle attrezzature proposte sul mercato. Questa opera presenta non solo gli elementi teorici (calcoli di dimensionamento, scelte tecnico-economiche, schemi di installazioni) ma anche dettagliate descrizioni di una vasta gamma di attrezzature vinicole.
€ 60,00
2005

Cordeau Jean Title:
Creazione di un vigneto. Innesti e portinnesti della vite. Eliminazione delle malattie virali
Author: Cordeau Jean
Publisher: Eno-One


€ 29,00

Margalit Yair Title:
Elementi di chimica del vino
Author: Margalit Yair
Publisher: Eno-One


€ 59,00

Liberati Domenico Title:
I tappi sintetici in enologia
Author: Liberati Domenico
Publisher: Eno-One


€ 10,00
2004

Blouin Jacques; Guimberteau Guy Title:
Maturazione e maturità dell'uva
Author: Blouin Jacques; Guimberteau Guy
Publisher: Eno-One


€ 29,00
2003

Vivas Nicolas Title:
Dalla quercia alla botte. Stato dell'arte
Author: Vivas Nicolas
Publisher: Eno-One


€ 29,00

Title:
Prodotti di trattamento ed ausiliari di elaborazione dei mosti e dei vini
Author:
Publisher: Eno-One


€ 29,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle