![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Animali, esseri sensibili Author: Rivera Annamaria Publisher: Empateya Edizioni Questo saggio, arricchito da foto tratte dall'archivio dell'autrice, riassume in modo divulgativo il concetto di 'antropologia animalista' elaborato dall'antropologa sociale Annamaria Rivera in trent'anni di ricerca. L'analisi di studi sociali, casi emblematici ('mucca pazza', Covid-19) e testimonianze dirette di amicizia con gatti, cani randagi e una famiglia di gabbiani, dimostra che gli animali, benché diversi dall'uomo, sono capaci di intelligenza, di astrazione, perfino di simbolizzazione ed hanno un comportamento più complesso del 'puro istinto'. Tuttavia, l'unicità di ciascun animale è negata con la domesticazione e, soprattutto nella società industriale, nella sua trasformazione in 'macchina utile'. La critica agli allevamenti intensivi e al sistema di vita che ne deriva, animale e umana, permette di comparare la trasformazione di animali in cose con altri tipi di subordinazione, derivanti da sessismo e razzismo. Il 'punto di vista animale' fornisce lezioni decisive sulle origini di attitudini quali l'odio, la gerarchia, la guerra, la schiavitù, il colonialismo, il razzismo, il patriarcato e favorisce una politica di liberazione degli umani, degli animali e del pianeta. € 15,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Didattica, media e musica. Un approccio 'reticolare' tra storia, metodologie e pratiche d'insegnamento Author: Laccone Marco Publisher: Empateya Edizioni Il rapporto tra didattica, media e musica è storicizzato e analizzato in chiave multidisciplinare, metodologico, esperienziale. L'excursus storico proposto e il confronto tra vari modelli d'insegnamento suggeriscono la necessità di contestualizzare l'uso delle tecnologie rispetto al periodo storico e alle scelte metodologiche operate, che caratterizzano l'ambiente relazionale 'dentro' e 'fuori' l'insegnamento. Ne emerge l'urgenza di sanare il gap esistente tra l'approccio alle tecnologie nella vita quotidiana e quello nell'insegnamento 'istituzionalizzato'. Una possibilità in tal senso può essere fornita dalla didattica musicale sperimentale reticolare, derivante dall'applicazione scientifica di modelli socio-costruttivisti, che pongono il docente come un facilitatore, un mediatore nei processi cognitivi, attuati in un ambito di cooperazione e coinvolgimento reciproco tra le singole diversità. Attraverso l'analisi delle interconnessioni tra l'individuo e il gruppo, si sottolinea l'importanza della multimedialità nel favorire il dialogo e lo scambio, anche al di fuori dell'area didattica. Testimonianze, interviste e riflessioni critiche completano il quadro della ricerca. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() La buona novella e altre analogie. Con CD-Audio Author: Laccone Marco Publisher: Empateya Edizioni 'La buona novella e altre analogie' è un libro e un cd, una lettura e un ascolto, canti e visioni. Il cd-audio presenta un «racconto musicale apocrifo» incentrato su canzoni rivisitate dalla Buona novella di Fabrizio De André e arricchito dalle cosiddette «analogie», altri brani collegabili alla storia principale per argomento o per emozione (di Edoardo Bennato, Marco Laccone, Niccolò Paganini, Violeta Parra). Il libro è a sua volta un insieme di «analogie delle analogie», un gioco di specchi composto da poesie, racconti brevi e testi per teatro. Gli scritti sono per lo più simbolici, i personaggi si muovono e si esprimono al di fuori di rimandi storici, in una dimensione attualizzata di libera immaginazione... 'La buona novella e altre analogie' si propone come un'opera particolare, un vortice di parole e musica che ci trasporta oltre le barriere di genere e stili, alla ricerca dei luoghi senza tempo dove possono incontrarsi mente e cuore. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Diritto e lavoro, economia e società. Prospettive locali e internazionali Author: Giampietro A. (cur.); Rotisciani A. (cur.); Uricchio A. F. (cur.) Publisher: Empateya Edizioni Si tratta del quarto dei volumi che hanno raccolto gli atti del convegno Dottorandi a lavoro, svoltosi a Bari il 28 e 29 novembre 2012 e che vide allora impegnati, nelle sedi dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro e del Politecnico di Bari, circa settanta tra dottorandi e dottori di ricerca pugliesi. L'eloquente titolo del libro, 'Diritti e lavoro, economia e società. Prospettive locali e internazionali', riassume i contenuti dei diciotto saggi in esso compresi, che spaziano da questioni di diritto morale e del lavoro a questioni di economia micro e macro, che si intersecano con prospettive locali e nazionali (come l'analisi del contesto pugliese e della crescita della nostra regione negli ultimi anni) ed internazionali (come le problematiche inerenti i diritti della persona e quelli collettivi vengano regolati attraverso il diritto europeo ed internazionale). € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Un itinerario tra filologia, linguaggio e letteratura Author: Giampietro A. (cur.); Strippoli N. (cur.) Publisher: Empateya Edizioni Questo che presentiamo è il secondo dei volumi che comprendono i contributi scientifici relativi al convegno 'Dottorandi a lavoro' svoltosi a Bari nel novembre 2012, primo esperimento a livello nazionale che ha dato la parola esclusivamente a dottorandi e dottori di ricerca. I sedici saggi qui raccolti spaziano dall'analisi di tratti specifici dell'epoca classica alla tradizione manoscritta di età tardo-antica e cristiana, dalla semiotica alla storia dello spettacolo, dalla filosofia alla letteratura contemporanea fino all'apertura di prospettive verso la letteratura straniera e, più nello specifico, quella in lingua inglese. La rilevanza data all'analisi della contemporaneità, e non solo nei cinque saggi più specificamente dedicati alla letteratura del Novecento, è segno concreto di come la ricerca scientifica in ambito umanistico non sia ad oggi trincerata dietro una turris eburnea, ma ben desta e pronta ad assumere su di sé responsabilità sempre maggiori e a proporre un'indagine del mondo odierno capace di offrire una spiegazione alla crisi di questi anni. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Path dependence e tracce di cambiamento a Taranto. Un'analisi socio-economica Author: Di Fabbio Mariadele Publisher: Empateya Edizioni € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|