![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Odontoiatria restaurativa. Procedure di trattamento e prospettive future Author: Brenna Franco Publisher: Edra Un testo utile, pratico e facilmente consultabile che riunisce i contributi scientifico-clinici che l'Accademia Italiana di Conservativa ha raccolto nel corso degli ultimi due appuntamenti triennali del Continuing Education. La lettura è piacevole soprattutto perché finalizzata alla ricerca del più alto livello qualitativo possibile, 'l'eccellenza'... proprio come raccomandava la persona alla quale l'Accademia dedica questo volume, il dottor Samuele Valerio. € 69,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Gnatologia e dolori oro-facciali. Problemi e soluzioni Author: Ciancaglini Riccardo Publisher: Edra In questo volume la gnatologia è trattata facendo preciso riferimento alla pratica clinica quotidiana dell'odontoiatra, specialista o meno: la materia è scomposta e ricomposta sulla base dei sintomi ('problemi') con i quali il paziente si presenta all'osservazione, per giungere all'impostazione del trattamento ottimale ('soluzioni'). Per consentire maggiore immediatezza nella lettura e nell'apprendimento degli aspetti clinico-pratici, quelli teorico-scientifici, che sono comunque indispensabili per una gestione corretta della diagnosi e della terapia, sono riuniti nelle sezioni di Approfondimenti. Questa nuova edizione, pur conservando l'impostazione precedente, è stata completamente rivista e arricchita con l'importante contributo di autori riconosciuti in Italia e all'estero come esperti nei rispettivi ambiti di specializzazione. L'altro elemento caratterizzante di questa seconda edizione è l'inserimento di una nuova sezione dedicata alla componente psicoemotiva nella patogenesi di problemi gnatologici, dolori oro-facciali e cefalee. In questa parte l'odontoiatra potrà trovare le informazioni di base che gli occorrono per modificare il proprio approccio al paziente in senso olistico. Infatti, quando l'eziologia dei problemi gnatologici - il bruxismo, ad esempio - è psicoemotiva, non è possibile che questi siano affrontati solo da un punto di vista odontoiatrico. In questi casi un trattamento integrato che riunisca le competenze di diversi specialisti, combinando medicina convenzionale e non, è l'unico modo per raggiungere il successo terapeutico. € 99,00
|
![]() ![]() Anatomia patologica. Le basi. Vol. 1 Author: Scarpa Aldo; Ruco Luigi Publisher: Edra Il testo che proponiamo deriva dall'esperienza di insegnamento nei corsi di Istituzioni di Anatomia Patologica per gli studenti di Medicina. La prima parte del volume è dedicata a 'Le tecniche e la metodologia diagnostica'. Mentre, la seconda parte del volume illustra 'Le lesioni anatomopatologiche elementari' della patologia infiammatoria, tumorale e vascolare. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
2006 |
![]() ![]() Farmacologia in odontoiatria Author: Amico Roxas Matilde Publisher: Edra Con questo testo, gli autori sono riusciti a produrre una sintesi del tutto ragguardevole dei contenuti della nostra disciplina in perfetta attinenza con le esigenze del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Ritengo, pertanto, che gli studenti possano a pieno titolo soddisfare le peculiari necessità dei loro studi in ambito farmacologico, esigenze che finora rischiavano di essere disattese dalla molteplicità di testi di farmacologia prodotti dall'editoria scientifica italiana. L'ottima sintesi realizzata in questo volume, in pieno accordo con le linee guida fornite dalla Società Italiana di Farmacologia, si articola in due sezioni principali: la prima tratta i principi di farmacologia mentre la seconda limita la sua trattazione a quei farmaci che sono strumento terapeutico necessario all'intervento medico in odontostomatologia. € 29,00
|
|
Data Pubblicazione 'Non disponibile' |
![]() ![]() Marijuana e salute mentale. Effetti e problematiche nei pazienti psichiatrici Author: Compton Michael T. Publisher: Edra 'La marijuana influisce sulla salute mentale in diversi modi. Il volume è incentrato soprattutto sugli aspetti di maggiore rilevanza per lo psichiatra e per altri professionisti della salute mentale e propone ai lettori una panoramica completa, sebbene succinta, di questo argomento, per il quale è spesso difficile reperire informazioni imparziali. Il testo risponde alle domande che i professionisti sanitari potrebbero porsi in merito agli effetti della marijuana sulla salute e sulle malattie mentali, basandosi sulle evidenze rese disponibili fino ad oggi dalla ricerca. Dopo una breve introduzione gli autori descrivono nel dettaglio gli effetti della marijuana per quanto riguarda l'intossicazione, le funzioni neurocognitive e la motivazione, nonché la dipendenza e forniscono tutte le informazioni relative alle indicazioni, alle formulazioni, all'efficacia e agli effetti avversi della marijuana per uso medico. Nei capitoli successivi presentano le relazioni tra marijuana e specifiche malattie mentali: illustrano le relazioni tra l'uso della marijuana e i disturbi da uso di sostanze, i disturbi dell'umore, i disturbi d'ansia, i disturbi psicotici e altri disturbi comportamentali. L'ultima parte del testo è invece dedicata al trattamento e alla prevenzione.' € 9,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|