![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() L'archivio di Patermouthis. Scrivere documenti nella Syene tardoantica Author: Briasco Livia; Skalec Aneta Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura L'archivio di Patermouthis (fine V-inizi VII secolo), che coinvolge numerosi soldati dell'unità militare dislocata a Syene non solo come attori delle transazioni registrate ma anche come scribi e sottoscrittori, ha già attirato l'attenzione degli studiosi. In questo volume, però, le autrici forniscono una analisi complessiva e per certi versi inedita dei documenti greci dell'archivio nei loro aspetti materiali e formali, con interesse specifico per le scelte relative a scrittura, formato, layout, uso di segni e simboli, non prive di implicazioni nella prassi documentaria. L'introduzione tiene conto delle premesse metodologiche del lavoro all'interno del progetto ERC NOTAE di cui questo volume è frutto, mentre le due successive sezioni si servono dell'approccio paleografico e diplomatistico in continuo dialogo tra di loro e nel confronto con la documentazione proveniente da altre località, più centrali, dell'Egitto e non. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
![]() ![]() Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani. Studi. Vol. 1 Author: Mantovani Dario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordine nei rapporti sociali secondo valori condivisi. Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere, raccolte in particolare nel Digesto di Giustiniano. Lorenzo Valla le considerava fra i più ammirevoli esempi di prosa latina. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere, per arrivare infine ai valori messi in gioco. È la prospettiva adottata da Dario Mantovani in questo volume - dedicato al periodo repubblicano - che raccoglie i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle opere dei giuristi come letteratura. € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() A suon di polemiche. Eresia e controversia dottrinale nella crisi religiosa del Cinquecento Author: Caravale Giorgio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura In un'epoca come il Cinquecento in cui le frontiere dei grandi monoteismi e gli equilibri interni alle singole confessioni vacillavano, i protagonisti del dibattito religioso furono particolarmente inclini a ingaggiare polemiche per dimostrare ai propri accoliti di essere gli unici detentori della verità. La disputa religiosa dimostra gli errori degli avversari negando loro l'accesso alla salvezza eterna, ma serve anche a meglio definire i contorni del proprio credo. I personaggi che animano le pagine di questo volume condivisero una non comune capacità di rielaborare in modo efficace e provocatorio i temi più critici del dibattito a loro contemporaneo, suscitando la reazione (anche violenta) dei loro interlocutori. In ragione di una condivisa abilità controversistica, offrirono tutti un contributo al chiarimento delle posizioni in campo: meglio di qualsiasi teologo o pensatore, contribuirono ad illuminare la storia intellettuale del loro tempo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Il dio spezzato Author: Piumini Roberto; Cappellini Milva Maria Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura In una giornata di primavera del 1923 l'ispettore della polizia greca Nikos Karateodori assiste dal porto del Pireo alla partenza della nave che gli sta portando via una storia d'amore. Viene anche sollevato dalle indagini che sta compiendo in un'Atene corrotta ed inviato sull'isola di Naxos per far luce sulla mutilazione di una scultura. Un caso poliziesco di second'ordine, ma del tutto particolare: è stato asportato nottetempo il fallo di un'antica statua, privandola dell'espressione più evidente della sua prorompente sessualità e lasciando nello sconforto soprattutto le donne, istruite a tributarle un culto spontaneo con un rituale antichissimo. Fingendosi un innocuo professore di archeologia, Nikos Karateodori conduce indagini che lo porteranno a compiere scelte eticamente difficili. Un vertiginoso racconto d'amore interrotto e intervallato dalle riflessioni della correttrice di bozze del romanzo. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Dante nel Rinascimento europeo. Religione e politica Author: Ardissino E. (cur.); Cordibella G. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Concentrandosi sull'interazione dell'opera di Dante con il pensiero (e le turbolenze) politiche e religiose del Rinascimento europeo, e considerando pubblicazioni provenienti da Italia, Francia, Svizzera, Germania, Inghilterra, il volume mostra come l'opera di Dante sia stata diffusa, tradotta, interpretata e rifunzionalizzata, ma anche sottoposta a manipolazioni nel periodo di fondazione del mondo politico moderno. Se alla fine del XV secolo, in un momento in cui Dante era già ben noto, la stampa aveva valorizzato erroneamente il poeta come traduttore dei sette salmi penitenziali e autore di un Credo, pubblicati con successo e con varie ristampe, appare evidente che di quest'autore si potesse varare ciò che meglio rispondeva alle richieste del mercato editoriale e agli interessi dei lettori. Non è un caso, quindi, che nel secolo successivo la Commedia e il trattato politico De Monarchia furono portati a esempio di posizioni antipapali, in special modo nel mondo riformato e in ambienti eterodossi. Proprio in questa congiuntura culturale e religiosa l'uso dell'opera dantesca, in particolare del trattato politico, si presenta come decisiva nelle controversie confessionali, quindi anche nel processo di fondazione di una nuova scienza politica in Europa, indipendente dalla religione. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Alle origini della minuscola libraria greca. Vol. 1-2: Pratiche di scrittura e produzione libraria nel monachesimo studita-Catalogo dei manoscritti. Author: SietiS Nina Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura La presente opera, in due volumi, fa il punto sulle pratiche di scrittura e la produzione libraria fiorite attorno al monastero costantinopolitano del Prodromo di Stoudios dall'epoca del suo più celebre egumeno, Teodoro Studita, fino agli inizi del secolo X. Nel primo volume, alla definizione dello stato dell'arte sul tema fa seguito l'analisi delle fonti letterarie sul monastero e sulle sue attività, su Teodoro, su Platone di Sakkoudion e sugli altri monaci della comunità studita, presentandone alcune sinora inedite o poco note alla critica. Una nuova analisi paleografica e codicologica dei manoscritti tradizionalmente considerati studiti conduce alla ricostruzione di un ambiente dalle molteplici sfaccettature e caratterizzato dall'assenza di quegli aspetti normalmente individuati come caratteristici degli scriptoria, quali l'omogeneità nella scelta di soluzioni grafiche, materiali e decorative, e l'adesione a modelli dettati da una guida precisa. Il secondo volume raccoglie le schede catalografiche dei codici presi in esame. € 78,00
Scontato: € 74,10
|
![]() ![]() E i libri e le anime. Romana Guarnieri, un itinerario di vita Author: Bugada M. (cur.); Molinari R. (cur.); Roveri N. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura «Per chi non lo sapesse, sono una beghina, una di quelle che otto-nove secoli fa diedero tanto da fare a vescovi e inquisitori, chi le voleva sante, chi demoni scatenati, da mandare al rogo. Comunque non eran le devote false, ipocrite e intriganti, ovvero le 'bigotte' che pensi tu, lettor mio disinformato: sono una beghina sì, quanto dire tutta a tutti, intera e senza infingimenti, ma... di nessuno». Parigi, 1° giugno 1310. La beghina Marguerite Porete brucia sul rogo insieme alle sue idee, accusata di eresia per «ribellione e disobbedienza» dopo essersi rifiutata di ritirare dalla circolazione il suo più volte condannato Miroir des âmes simples. È il 1944 quando Romana Guarnieri identifica l'autrice del testo, fino ad allora anonimo; nel 1965 ne pubblica l'edizione critica riconoscendolo definitivamente come il testo capitale del movimento del Libero Spirito e restituendone all'autrice la maternità. In ideale continuità con quello di Marguerite, il pensiero radicale di Romana Guarnieri, «ultima beghina del Novecento», rappresenta il punto di partenza da cui si irradia una nuova visione della mistica beghinale del XIII secolo. Un'avventura, quella delle beghine di oggi, in grado di aprire strade di autonomia e libertà femminile sfuggendo a destini già segnati e a canoni convenzionali. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Che cos'e l'Inghilterra Author: Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura All'inizio del 1924 si insediò il primo governo a guida laburista della storia britannica. La vitalità della lotta politica democratica in Inghilterra contrastava con l'acquiescenza nei confronti della dittatura fascista che si annunciava in Italia. Che cos'è, allora, l'Inghilterra cercarono di delinearlo alcuni intellettuali stimolati da Gobetti. Per Angelo Crespi l'Inghilterra «si erge nel mondo come la più grande espressione storica dello spirito di libertà», capace di guidare la riconciliazione di un'Europa dilaniata dalla Grande Guerra. L'impero inglese, d'altra parte, è ancora visto con favore e Giovanni Ansaldo si mostra indifferente, se non ostile, alla battaglia di Gandhi per l'indipendenza. Ma sono il sistema partitico, documentato da Guido De Ruggiero, Francesco Paolo Giordani e ancora Crespi, e il movimento operaio, analizzato con acume da Carlo Rosselli, a costituire il vero fulcro della questione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ricerche di storia sociale e religiosa. Vol. 94: Mezzo secolo di «Ricerche»: profilo di un indirizzo storiografico Author: Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Fondata nel 1972 da Gabriele De Rosa Ricerche di storia sociale e religiosa si è da sempre contraddistinta per l'approccio pluridisciplinare e la comparazione fra diversi contesti sociali, in una prospettiva d'indagine all'epoca del tutto inedita. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Lorenzo Da Ponte e il suo tempo. Vol. 1: La giovinezza (1749-1781) Author: Della Cha Lorenzo Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura In questo primo volume - di un'opera che si prefigge di ripercorrere in cinque tappe l'intera esistenza di Lorenzo Da Ponte - si racconta della giovinezza del poeta e librettista, dagli anni di formazione nel Seminario di Cèneda alle avventure a Venezia tra donne e gioco d'azzardo, per approdare infine alla Corte di Vienna. La figura di Da Ponte, nelle mani di Lorenzo della Chà, diventa anche lente privilegiata per ricostruire la storia del suo tempo: le vicende delle grandi corte europee, quella di Vienna di Maria Teresa e Giuseppe II e quella di Pietroburgo della zarina Caterina II, dove ci si imbatte in personaggi controversi come Giacomo Casanova, in grandi poeti come Pietro Metastasio e in musicisti quali Salieri e Mozart. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Una cosa finalmente lieta. Scritti civili e discorsi politici Author: Ginzburg Natalia; Monferrini M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Nel 1983 fa Natalia Ginzburg entrava in parlamento, dove sarebbe rimasta per due legislature. I suoi interventi in aula di questa singolare politica furono tutti accomunati da quella ricerca di una società più umana e più mite che permeò la sua opera e la sua vita: dal prezzo del pane al disarmo nucleare, dalle norme contro la violenza sulle donne alla valorizzazione dell'ambiente rurale. Raccolti per la prima volta in volume insieme a una scelta di articoli e interviste dello stesso periodo, questi discorsi ci svelano una Natalia Ginzburg diversa dal solito, eppure immediatamente riconoscibile nella fedeltà a quei valori di chiarezza e semplicità che tutti abbiamo amato nelle sue opere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna Author: Ardissino E. (cur.); Selmi E. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura In questo volume, studiose e studiosi di diversi settori disciplinari con i loro contributi documentano e illuminano il lascito di donne scrittrici che sono state attive in Italia tra Cinque e Seicento in ambito religioso-devozionale, evidenziando in questo modo la consistenza, il peso, la varietà e l'importanza delle scritture femminili nell'Italia della prima età moderna. Il titolo scelto, Rivelazioni si giustifica non solo perché una parte cospicua studia 'rivelazioni' di mistiche, ma soprattutto perché la scrittura delle donne italiane di quel periodo è ancora una sorprendente rivelazione, oltre che per gli studi specifici, spesso anche per il largo pubblico. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Il medico e il professore. Nicola Del Bello e Giuseppe Prezzolini: storia di un'amicizia con lettere Author: Del Bello G. (cur.); Di Cianni E. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura È il 1958 quando Nicola Del Bello, uomo di scienza e di cultura, invia a Giuseppe Prezzolini una sua poesia, apprezzando in lui «la figura dell'intellettuale sempre armato di una caustica ironia, del provocatore elegante dalla battuta pronta e rivelatrice». Fu quello il primo contatto di un'amicizia assidua e duratura che legò il medico Nicola Del Bello al professore Giuseppe Prezzolini, figura chiave del panorama culturale italiano primo-novecentesco. Dalla genesi allo sviluppo del famoso saggio "Dio è un rischio", dalla filosofia alla letteratura, dai temi d'attualità alla grande rivoluzione del '68, i curatori ci accompagnano nella decifrazione di questo carteggio e della sua ambientazione, identificando luoghi e persone che - sullo sfondo dei grandi eventi del Novecento - rappresentano il filo conduttore dell'intera corrispondenza. Prefazione di Marino Biondi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Gli «Epigrammata Bobiensia» nel carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari (1952-1956) Author: Portuese Orazio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il carteggio fra Augusto Campana e Franco Munari dedicato agli 'Epigrammata Bobiensia' (1952-1956) consta di 22 lettere e 11 cartoline postali, attualmente custodite nel Fondo Augusto Campana della Biblioteca Civica Gambalunga di Rimini. I 33 documenti, finora inediti, non si limitano a tracciare l'iter della laboriosa preparazione dell'editio princeps della Silloge Bobbiese da parte di Munari, pubblicata dalle Edizioni di Storia e Letteratura nel 1955, ma consentono di ripercorrere il fervido labor ecdotico ed esegetico dei due studiosi intorno al testo degli epigrammi: ricostruzioni paleografiche talvolta fuggevolmente annotate sulle buste delle lettere, osservazioni critiche spesso relegate alle note marginali e soprattutto il dattiloscritto di una prima redazione dell'editio princeps munariana, accluso ad una delle lettere, restituiscono alla comunità scientifica correzioni e congetture ai Bobiensia mai confluite nell'edizione definitiva. Al valore strettamente scientifico del carteggio Campana-Munari si aggiunge quello storico-documentario: lo scambio epistolare fra i due studiosi, sovente non immune da dissapori contingenti, è sempre animato da affetto, stima reciproca, tensione morale, rigore e severità nella ricerca. Una bella e fondamentale pagina della storia della filologia classica del XX secolo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Pasolini. Critica e cultura Author: Falzone P. (cur.); Tortora M. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Pasolini è ormai un classico del Novecento: un crocevia e un modello all'interno di quelle diverse traiettorie che agitano e informano il romanzo, la poesia e la drammaturgia del XX secolo. Da un lato recepisce la tradizione - e in questo volume viene indagata quella biblica e quella legata all'antichità greca e latina - e dall'altro infrange le norme, per crearne delle nuove, seguite poi dalle generazioni successive. Al tempo stesso Pasolini è stato un intellettuale che ha fatto del dialogo - e spesso dialogo conflittuale - la sua forma di azione e di trasmissione del sapere: sono diversi gli interventi presenti nel volume dedicati ai suoi rapporti con gli autori contemporanei (Bassani, Fortini, Ottieri, Sciascia, Camon). Ne emerge un quadro composito, che mostra una volta di più come Pasolini sia a tutti gli effetti un classico del Novecento, che aiuta a comprendere i molteplici percorsi di un secolo lungo e contraddittorio. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Io e me alla ricerca di Cristo Author: Cento Vincenzo Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Presentato nella premessa di Adriano Tilgher come «fine e accurato scrittore di pedagogia e filosofia», Vincenzo Cento in Io e me. Alla ricerca di Cristo rifugge dal rigore teorico e dà forma piuttosto a un poème en prose percorso da intuizioni e inquietudini spirituali e religiose. Il libro si snoda così in un concitato dialogo tra il razionalismo sconsolato dell'Io e il vitalismo sensuale del Me, nell'«ardore di ricerca» che trova il senso della vita in un Cristo sottratto alle deformazioni clericali, e nell'immaginaria intervista a un cinico Ponzio Pilato sordo al messaggio evangelico. Le quattordici poesie del Colloquio con Renato Serra contrappongono infine al nichilismo il senso dell'infinito e l'anelito alla giustizia che albergano nell'animo umano, una tensione che nei suoi risvolti sociali e politici darà poi luogo al saggio Gli Stati Uniti d'Europa. Postfazione di Matteo Sarni. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Artigiani di parole. Il linguaggio e la sua genesi a partire dal Cratilo di Platone Author: Delle Donne Carlo Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Chi ha prodotto il linguaggio? Sulla base di quali criteri? Con quale scopo? A queste domande offre risposte originali e raffinate uno dei dialoghi platonici più intriganti: il Cratilo. Questo libro cerca di chiarire la complessa trama argomentativa che porta i personaggi sulla scena. Inoltre ipotizza l'esistenza di un misterioso "nomoteta", artigiano di parole dalle notevoli competenze e dalla sorprendente sensibilità filosofica e mira a ricostruire le coordinate storico-letterarie entro le quali Platone diede vita all'affascinante figura del costruttore del linguaggio. € 48,00
Scontato: € 45,60
|
![]() ![]() Atti e memorie dell'Arcadia. Vol. 13/1 Author: Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Fin dall'Ottocento l'Arcadia ha pubblicato una propria rivista, a periodicità irregolare, e con diversi cambi di titolature. Oggi l'illustre tradizione è rinnovata dal periodico annuale «Atti e Memorie dell'Arcadia», che propone articoli inerenti a tutte le discipline proprie del contesto culturale in cui la nostra Accademia si muove, dalla letteratura alle arti e alla musica. € 28,00
|
![]() ![]() Vangelo nei lager. Un prete nella Resistenza Author: Angeli Roberto; Bigi R. (cur.); Talà E. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura A ottant'anni dall'arresto di don Roberto Angeli, avvenuto per mano della Gestapo il 17 maggio 1944, e dal suo ritorno a casa, nel maggio del 1945, dopo aver conosciuto i campi di concentramento di Gusen, Mauthausen, Dachau, Vangelo nei Lager viene riproposto adesso in una veste semplice: non solo come documento storico ma come racconto vivo, vibrante, ancora capace di toccare le corde del cuore a chi ci si avvicina per la prima volta, anche senza conoscere la figura di questo sacerdote livornese o senza sapere niente della realtà del Movimento Cristiano Sociale a cui la sua vicenda si lega. Una storia senza tempo che ci dice come l'umanità abbia trovato in se stessa, e quindi possa sempre trovare, l'antidoto a quel veleno che provoca odio, sopraffazioni, razzismo. Un racconto di come, nei campi di concentramento nazisti, sia nato - in mezzo alle torture e alle uccisioni di massa - il sogno di un'Europa, e di un mondo, senza più guerre né divisioni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Vita di Bellini Author: Aniante Antonio Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Destinata nei piani di Gobetti a dar inizio a una collana di «Vite», la Vita di Bellini costruisce il ritratto del musicista catanese attorno a tre figure femminili, tre periodi sentimentali che nella prospettiva dell'autore avrebbero messo in luce l'evoluzione dello spirito dell'uomo e dell'artista. Basata su un'attenta lettura dell'epistolario belliniano, ma programmaticamente lontana dagli aspetti più squisitamente musicali, questa biografia si configura così come un viaggio di formazione in cui si riflette il percorso iniziatico del giovane Antonio Aniante, nom de plume del giornalista catanese Antonio Rapisarda. All'identità monolitica del musicista ottocentesco fa eco la complessa personalità del giovane wanderer novecentesco, che dalla Parigi dove si spegne Bellini comincerà un nuovo viaggio introspettivo dalla Sicilia all'Europa, attraverso il mare delle proprie contraddizioni e della propria crisi intellettuale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Scritture, consulte, relazioni ii Author: Verri Pietro Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Sono qui raccolte le Consulte (1770-1774) di Pietro Verri, ossia relazioni, memorie, pareri sulle materie nella quali veniva interpellato in qualità di funzionario d'alto rango del governo austriaco. Scrittore satirico, economista, filosofo, storico, memorialista, «il maggiore degli illuministi italiani», L'Edizione Nazionale delle opere di Pietro Verri (1728-1797), pubblica gli scritti di uno tra i pensatori più influenti del nostro Settecento. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() La Chiesa di Bologna e la Grande Guerra. Materiali per una ricerca storica Author: Battelli Giuseppe Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Durante la Grande Guerra, Bologna non fece direttamente parte del conflitto e la sua fu piuttosto una posizione di prima ed essenziale retrovia. Tuttavia l'intera vita di fede ne uscì condizionata e modificata, producendo un fenomeno di ritorno alla pratica religiosa: dal clero che venne chiamato sotto le armi a quello che continuò a svolgere le mansioni cui era già assegnato, dalle associazioni laicali che in varia forma si adoperarono per sostenere lo sforzo bellico ai semplici fedeli coinvolti dalla partenza di familiari inviati al fronte, in queste pagine l'Autore si propone di considerare l'esperienza degli anni della Grande Guerra come un fenomeno unitario e collettivo che coinvolse l'intera comunità bolognese, lasciando emergere il carattere corale del dramma bellico e della concreta risposta religiosa allo stesso. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Pensiero e forme letterarie dei giuristi romani. Studi. Vol. 2 Author: Mantovani Dario Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Il diritto è, innanzitutto, una forma di pensiero: è un modo di analizzare e classificare fatti e situazioni, per mettere ordine nei rapporti sociali secondo valori condivisi. Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero - il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di interesse sotto il segno dell'equità - ci è pervenuto tramite le loro opere, raccolte in particolare nel Digesto di Giustiniano. Lorenzo Valla le considerava fra i più ammirevoli esempi di prosa latina. Conoscere il pensiero dei giuristi richiede dunque di esaminare le forme letterarie scelte per trasmetterlo, le condizioni materiali della loro circolazione, lo stile, le forme argomentative, i modi di persuadere, per arrivare infine ai valori messi in gioco. È la prospettiva adottata da Dario Mantovani in questo volume - dedicato all'età del principato - che raccoglie i principali studi dedicati ai giuristi come scrittori e alle opere dei giuristi come letteratura. € 78,00
Scontato: € 74,10
|
![]() ![]() Territorio che sta sul nascere Author: Vaquero Piñeiro Manuel Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura La bonifica delle Paludi Pontine costituisce uno degli eventi più rilevanti della storia contemporanea italiana. Il processo inizia allo scadere del XIX secolo, la fase conclusiva si colloca sotto il fascismo. I boschi, la vegetazione selvaggia e le acque stagnanti, causa della malaria, vengono sostituiti da terreni per l'agricoltura e l'allevamento. Si fondano nuove città e nell'area sorgono case per i contadini. Sulla base di una ricca e inedita documentazione d'archivio questo libro disegna il vivace affresco di iniziative con cui la famiglia Caetani, duchi di Sermoneta e tra i principali proprietari del territorio pontino, furono protagonisti di questa trasformazione socioeconomica. In particolare, emerge l'impegno di Onorato VII e di suo figlio Gelasio nella costruzione di un nuovo contesto agricolo e ambientale nell'epoca in cui l'Italia si avvia al sistematico risanamento delle terre paludose. Perseguendo strategie finalizzate a introdurre elementi di modernità ed efficienza, i Caetani confermarono così il loro ruolo storico di grandi modellatori dello spazio pontino. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Lorenzo Da Ponte e il suo tempo. Vol. 2: Alla corte di Giuseppe II (1781-1792) Author: Della Cha Lorenzo Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura In questo secondo volume - di un'opera che si prefigge di ripercorrere in cinque tappe l'intera esistenza di Lorenzo Da Ponte - si racconta del suo felice soggiorno alla Corte di Vienna e della stesura dei libretti che gli diedero l'immortalità, quelli scritti per le opere di Mozart: Le nozze di Figaro il Don Giovanni e Così fan tutte. La figura di Da Ponte, nelle mani di Lorenzo della Chà, diventa anche lente privilegiata per ricostruire la storia del suo tempo: la Rivoluzione francese, le vicende delle grandi corte europee, quella di Vienna di Maria Teresa e Giuseppe II e quella di Pietroburgo della zarina Caterina II, dove ci si imbatte in personaggi controversi come Giacomo Casanova, in grandi poeti come Pietro Metastasio e in musicisti quali Salieri e Mozart. € 78,00
Scontato: € 74,10
|
![]() ![]() L'Europa in crisi. Visioni politiche tra le due guerre Author: Calabrò C. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura È un'Europa in crisi quella che viene evocata dagli scrittori analizzati in questi saggi, una crisi che viene descritta come crisi di civiltà, che si interseca, si sovrappone, si scambia con la crisi del cosiddetto 'Occidente', così come con quella della 'società cristiana'; è questa un'Europa accompagnata intellettualmente nella ricerca di altre strade, di altre vie dopo l'immane tragedia del primo conflitto bellico, un'Europa che viene colta nel tentativo di riorganizzarsi pacificamente intorno al fallimentare modello rappresentato dalla Società delle Nazioni, ma che viene anche concepita con un'immaginazione non scevra da tentazioni imperiali e gerarchiche, persino di quelle che avevano come esempio l'Impero inglese oppure che guardavano indietro addirittura al Medioevo; un'Europa che, da un lato, cercava di riscoprire le proprie radici greco-latine, germaniche e cristiane mentre dall'altro sembrava puntare decisamente in avanti verso un orizzonte socialista. I contributi qui raccolti, quindi, riguardano la storia del pensiero politico nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, in un'Europa non solo spaccata al suo interno tra stati liberaldemocratici e stati 'fascisti', ma assediata anche dall'affermazione di civiltà considerate nuove, come gli Stati Uniti d'America e la Russia bolscevica, le cui matrici ideologiche erano sì certamente europee, ma i cui risultati concreti sembravano far allontanare i due paesi da queste matrici 'spirituali' e 'culturali', in direzione di una civiltà concepita in modo più materialistico e meccanicistico. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Nati da Adamo. L'esperienza dell'infelicità a partire da Port-Royal Author: Di Biase Andrea Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura I problemi sollevati dall'uscita dallo stato di natura pura emergono con forza e intensità straordinarie nei dibattiti propri della filosofia moderna. La comparsa sul mercato editoriale dell'Augustinus (1640) coincise infatti con una nuova fase della plurisecolare disputa su giustificazione e libero arbitrio. Difesa da Saint-Cyran e Arnauld, nel lungo braccio di ferro che Port-Royal ingaggiò con la Compagnia, la teoria agostiniana della grazia necessaria costituì il fondamento anche della proposta apologetica elaborata da Pascal in risposta a dogmatismo e scetticismo. Due nature tra loro opposte coesistevano nel genere umano riscattato dalla Rivelazione: da un lato il peccato, conseguenza materiale della ribellione dei progenitori, dall'altro il sentimento, suscitato dalla fede, dell'antica felicità perduta insieme all'Eden. Allo scopo di illustrare tale dissidio, i sette studi raccolti nel presente volume prendono in esame alcune diverse riletture del racconto biblico della caduta originaria al crocevia tra Cinquecento e Seicento, da Montaigne ai pensatori libertini, sino a Giordano Bruno e alla critica che quest'ultimo mosse all'intera eredità cristiana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Il dono di Lucifero Author: Jesurum Renzo; Pedio A. (cur.) Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Renzo Jesurum (1901-1970), ingegnere navale e letterato per vocazione, firmava i suoi contributi su «La Rivoluzione Liberale» e «Il Baretti» con lo pseudonimo dell'ebreo errante Ahasvero, cercatore di conoscenza, insoddisfatto e sospeso fra i due orizzonti culturali dell'ebraismo e del cristianesimo. Il dono di Lucifero (1925) venne presentato sulla «Rivoluzione Liberale» come un «originalissimo romanzo fantastico, paradossale, catastrofi co, messianico», e Prezzolini ne scrisse come di una «fantasia cosmica», di un viaggio nel tema del dolore umano. Di certo, nel catalogo delle Edizioni Gobettiane, il libro si colloca in quella linea intimistico-spiritualistica che fotografò l'inquietudine e il disagio esistenziale provati da molti autori della generazione di Jesurum. Postfazione di Alessia Pedio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La fede dei mercanti al tempo di Lutero Author: Mazzei Rita Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Riproponendo tre saggi già editi in passato, il libro ha come oggetto quella che si può definire una zona d'ombra del sentire religioso europeo al tempo della Riforma. Là ove si collocarono, per almeno due o tre generazioni, quanti - percorrendo le vie dei traffici europei, nel rinnovato fervore della vita economica cinquecentesca - si lasciarono attrarre dalle nuove idee religiose, per sincera convinzione, per curiosità, per moda. Ma all'irrigidirsi delle frontiere confessionali rientrarono, più o meno prontamente, nell'alveo in cui li avevano posti la nascita e l'appartenenza sociale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La linea curva. Letture critiche del secondo Novecento Author: Rustioni Marco Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura Una linea se è curva compie un più ampio giro per giungere al bersaglio, e nella sua traiettoria si avverte un indugio, come se fosse tracciata per seguire punti marginali e meno frequentati. Riprendendo l'immagine dagli studi condotti da Heinrich Wölfflin sul barocco, le letture critiche qui raccolte tratteggiano non un quadro storiografico ma semmai una tendenza, una linea appunto, che si insinua serpeggiante nella ricostruzione del secondo Novecento. Gli autori presi in esame (Pasolini, Arbasino, Montale, Morante, Tabucchi, Volponi) solo in parte occupano una posizione centrale nel canone e la scelta è ricaduta su opere decentrate rispetto al loro percorso, di cui rappresentano un punto di svolta, o un momento di rielaborazione, o una fase di ripensamento. E sono i testi ad essere oggetto d'attenzione perché attraverso la loro polisemia ancora offrono al lettore la misura della complessità e l'esercizio al dialogo. Quanto basta per ricordare l'importanza e la necessità della letteratura. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|