![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Oltre la legge. Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale Author: Benedetto Marienza Publisher: Edizioni di Pagina Questo volume introduce alla storia del pensiero ebraico del Medioevo, provando a tenere insieme la via cronologica e quella sistematica: le vicende legate al costituirsi del lessico filosofico in lingua ebraica e la presentazione delle figure più rilevanti all'interno di questa storia mettono capo ad una discussione dei temi filosofici maggiormente dibattuti all'epoca. Quello che, nel complesso, si ricava è un sapere fatto di prestiti linguistici e dottrinali, con cui i filosofi ebrei si portano oltre la Legge, fino a rendersi più Greci dei Greci. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Rituali, migrazioni, territorialità. L'Islam e i musulmani a Bari, oggi Author: Copertino Domenico Publisher: Edizioni di Pagina Quando i musulmani viaggiano, i testi sacri non si trasformano, ma la dimensione performativa delle pratiche testuali si adatta ai diversi contesti delle migrazioni. Rituali come l'adorazione, la preghiera e l'ascolto dei sermoni del venerdì territorializzano la devozione islamica e le risorse testuali che la esprimono all'interno di località specifiche, come la città di Bari. Qui, la produzione di spazi sacri islamici durevoli (moschee, sale da preghiera, sedi di associazioni) ed effimeri (percorsi urbani sacralizzati, spazi pubblici per rituali e dimostrazioni) consente ai migranti musulmani di dare forma concreta a una comunità immaginaria globale, la ummah. Essa viene attivata localmente da organizzazioni molteplici, con programmi, forme di leadership e criteri di autorità diversificati, che spesso entrano in relazione di reciproca concorrenza per l'emersione e la visibilità nello spazio pubblico. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Scrivere il patrimonio. Etnografia di pratiche discorsive e forme di testualizzazione intorno alla memoria culturale Author: Santoro Vita Publisher: Edizioni di Pagina Nel variegato panorama delle politiche, poetiche e prassi riguardanti i patrimoni culturali, considerate da una prospettiva di osservazione che rimanda all'antropologia del patrimonio e all'antropologia della scrittura, è stato individuato un interessante nesso tra forme discorsive e di testualizzazione, produzioni tassonomiche e processi di patrimonializzazione. Il volume si apre con una esplicitazione del background teorico di riferimento; prosegue con la descrizione di quattro casi di studio, individuati tra Italia e Nord-Est del Brasile e indagati mediante ricerca etnografica, integrata da alcune riflessioni elaborate intorno a una selezione di 'scritture del patrimonio' finalizzate alle strategie di salvaguardia e valorizzazione di patrimoni immateriali e ai meccanismi di selezione e trasmissione della memoria culturale. Tali complesse questioni sono inquadrate nell'ambito dei molteplici interconnessi piani di senso delle pratiche di organizzazione sociale e politica di soggetti e istituzioni locali e sovralocali, che tendono, o ambiscono, ad aderire ideologicamente e talvolta concretamente a specifici regimi e politiche patrimoniali di natura transnazionale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() L'altra ferita (dopo il «Filottete» di Sofocle) Author: Braibanti Aldo; Cerbo E. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Il «Filottete di Sofocle» è il dramma della solitudine e della sofferenza del protagonista, abbandonato durante il viaggio verso Troia dall'esercito greco su un'isola deserta, a causa di una maleodorante ferita al piede. Dieci anni dopo, quando una profezia annuncia che solo con lui e con il suo arco Troia potrà essere conquistata, Odisseo e Neottolemo giungono sull'isola, per condurlo con l'inganno ad Ilio. Aldo Braibanti (1922-2014), raffinato ed eclettico intellettuale, condannato nel 1968 per plagio a nove anni di reclusione, riscrive in carcere la vicenda del Filottete su sollecitazione del regista Franco Enriquez: la «pièce» si intitola «L'altra ferita» e ripropone il tema della sofferenza, non più fisica, ma psichica, dovuta all'emarginazione sociale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Fiabe e racconti di Modugno Author: Nuzzaco Francesco Publisher: Edizioni di Pagina Questo libro si basa essenzialmente sulla raccolta avviata negli anni Sessanta e protrattasi per oltre un decennio a Modugno, grazie all'iniziativa della redazione della rivista «Nuovi Orientamenti». In esso sono riproposti - riordinati cronologicamente e annotati - tutti i racconti già pubblicati in «La magia del racconto nella cultura popolare» (2009), altri 10, di cui una filastrocca, apparsi nella rivista «Nuovi Orientamenti», e, in appendice, 3 racconti già inclusi nella raccolta regionale di Saverio La Sorsa («Fiabe e novelle del popolo pugliese»). Si tratta di un interessante repertorio (31 narrazioni) che attraversa e incrocia vari generi narrativi, dalla leggenda, alla facezia, alla favola, alla fiaba, alla novella, alla storia eziologica, alla filastrocca. Anche linguisticamente il materiale raccolto è significativo: esso, infatti, fa registrare il lento e inesorabile declino della lingua degli zappatori ('du sóine e du nnàune') a favore di quella degli artigiani e dei 'cittadini' ('du sine e du nóne'), pure questa attualmente in declino rispetto all'invadenza dell'italiano standard. € 13,00
|
![]() ![]() Il castello di Elsinore (2023). Vol. 88 Author: Publisher: Edizioni di Pagina «Il castello di Elsinore» è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato scientifico quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. € 20,00
|
![]() ![]() Le mie vite nel Terzo Teatro. Differenza, mestiere, rivolta Author: Barba Eugenio; Masgrau L. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Eugenio Barba è uno dei grandi maestri del teatro del Novecento. Sono molti i libri scritti da lui sin dal 1962 e, ancor di più e nelle lingue più disparate, i saggi sulla sua lunga esperienza di fondatore e regista dell'Odin Teatret, di teorico e animatore di un nuovo teatro di gruppo, terzo rispetto alle forme più convenzionali di azione e organizzazione. A quasi sessant'anni dalla creazione dell'Odin Teatret, che ha concentrato esperienze tecniche e artistiche globali, fra Occidente e Oriente, finalizzandole a spettacoli leggendari e ad audaci esperienze e ricerche antropologiche, 'Le mie vite nel Terzo Teatro' è il grande libro della sintesi. Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta. L'essenziale interrogativo sul quale si è fissato l'impegno di Barba - perché fare teatro? - è qui esplorato in tutta la sua complessità. Ma un principio fermo guida l'interrogazione: un teatro vale solo se si trascende, se cerca il suo valore provando a liberarsi della sua scontata funzione di teatro. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Pieter Burman on the «Ciris». Unpublished notes on the pseudo-vergilian «Epyllion» Author: Robles María Ángeles Publisher: Edizioni di Pagina € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() La melanargia Author: Digiuseppe Annapaola Publisher: Edizioni di Pagina 1808-1864. Otto i venti che spirano sulla collina martinese, nel grembo della Valle d'Itria; otto i capitoli che, otto anni per volta, raccontano oltre mezzo secolo di Storia e di storie. Dopo il romanzo 'Il lino delle fate' (2019) torna la protagonista Virgilia e con lei prendono nuovamente vita le emozioni evocate dalle vicende di una famiglia del Sud Italia che nella realtà agricola delle masserie trova il proprio cuore pulsante. Un affresco dalle tinte vivide che delinea figure complesse, agitate da sogni, desideri, segreti e passioni, in mezzo alle quali arde come viva fiamma l'ombra di un brigante che ha lasciato segni indelebili su chi l'ha conosciuto, amato o biasimato. Tra lavori agricoli e rivoluzioni, tra botteghe artigiane e salotti napoletani, tra incontri e separazioni, i personaggi affrontano vicende private e rivolgimenti sociali, attraversando il 'Decennio francese', l'eversione del feudalesimo, la restaurazione borbonica, il Risorgimento e il brigantaggio postunitario. Ma al soffio del Tempo che trasforma, trascina, distrugge e ricostruisce, gli uomini continuano a trovare riparo nell'amore, ormeggio nella famiglia, radici nella propria terra. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Le «Questioni sulla Metafisica» attribuite a Enrico di Gand. Vol. 1-4 Author: Malgieri Maria Evelina Publisher: Edizioni di Pagina Le «Questioni sulla Metafisica» conservate nel ms. Escorial h. II. 1 occupano un posto di rilievo tra i commenti alla «Metafisica» del XIII secolo. Il motivo è almeno duplice. Se confrontate con gli altri commenti coevi editi, rivelano infatti un carattere originale tanto per quel che riguarda l'elaborazione dottrinale sviluppata a partire dal testo aristotelico, quanto per l'importante presenza di Averroè. Anche la questione del loro possibile autore è di non poco conto. La tradizione manoscritta le attribuisce al teologo e filosofo Enrico di Gand, uno dei più influenti maestri della Facoltà di Teologia di Parigi nell'ultimo quarto del XIII secolo. Delle «Questioni sulla Metafisica», finora quasi del tutto inedite, si offre qui la prima edizione del commento ai libri I-IV, insieme ad uno studio che ne circoscrive la datazione ed argomenta la possibilità che si tratti effettivamente di un'opera autenticamente enrichiana. € 25,00
|
![]() ![]() «Aun a pesar de las tinieblas bella, aun a pesar de las estrellas clara». Pur nelle tenebre, bella / chiara, pur tra le stelle. Scritti in ricordo di Ines Ravasini Author: Canfora D. (cur.); De Benedetto N. (cur.); Laskaris P. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Il presente volume riunisce diversi contributi di amici, colleghi di dipartimento, ispanisti, allievi che hanno avuto il privilegio di incrociare Ines Ravasini in momenti diversi e ne hanno condiviso, talvolta, i tanti interessi che con generoso slancio, curiosità e entusiasmo tratteggiano il suo esemplare studio della letteratura spagnola e catalana nelle sue varie forme ed espressioni. Ines Ravasini (Roma, 1961 - Bari, 2021), laureatasi all'Università 'La Sapienza' di Roma sotto il magistero di Emma Scoles e addottoratasi all'Università degli Studi di Pisa, è stata docente di Lingua e Letteratura spagnola presso l'Università degli Studi di Bari. La sua attività scientifica ha interessato un ampio spettro di ambiti: dalla letteratura del XV secolo, con particolare attenzione alla lirica «cancioneril» e alla «novela sentimental», a quella dei secoli d'oro, con approfondimenti sulle varie tipologie formali e le contaminazioni tematiche e linguistiche tra la cultura letteraria italiana e quella spagnola. Numerosi sono anche gli studi sulla letteratura del Novecento, relativi in particolare al genere teatrale. L'altro versante della sua produzione concerne gli studi sulla traduzione e sulla ricezione. A quest'ultimo ambito è legato l'allestimento del Catalogo online della Letteratura Catalana, Spagnola e Ispanoamericana CLECSI tradotta in Italia nel Novecento, progetto avviato nel 2010 con Nancy De Benedetto. € 29,00
|
![]() ![]() «Elleniche». Vol. 2 Author: Senofonte; Grisanzio E. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Prosegue con il II libro (dopo la pubblicazione del IV) il progetto di edizione dei 7 libri delle «Elleniche» di Senofonte. Il testo greco, con traduzione a fronte, è corredato da un ampio apparato di note. Il II libro delle «Elleniche» di Senofonte copre un arco cronologico di sei anni (dal 406/405 al 401/400 a.C.). La prima parte, fino a II, 3, 10, tramanda il racconto delle fasi finali della guerra del Peloponneso, completando la monografia tucididea. La seconda parte (II, 3, 11 - II, 4, 43), abbandonato il sistema annalistico tucidideo, è interamente occupata dal racconto della storia interna ateniese, di cui Senofonte fu testimone oculare: i Trenta, il dissenso tra Crizia e Teramene, l'esilio dei democratici, la guerra civile, l'intervento di Sparta, il rientro degli esuli sotto la guida di Trasibulo. Il carattere composito di questo libro non concerne unicamente i contenuti, ma ha direttamente a che fare con i tempi e le modalità di composizione delle «Elleniche» e con il rapporto assai complesso tra quest'opera e quella di Tucidide. € 17,00
|
![]() ![]() Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Neviano da una raccolta di Rita Pastore Author: Pastore Rita; Cappelli P. (cur.); Nuzzaco F. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Questo volume della serie «Puglia in fabula» dedicato a Neviano (LE) attinge al materiale di narrativa tradizionale raccolto e registrato sul campo da Rita Pastore, poi confluito nella sua tesi di laurea dal titolo «Inchiesta sulla narrativa tradizionale a Neviano» (1976-1977). La ricerca, che ha prodotto 2 grossi tomi della tesi di complessive 729 pagine, riportava la trascrizione in dialetto e la traduzione di 60 brani, frutto delle interviste a 10 testimoni/narratrici (tutte donne). I repertori di ciascuna narratrice variano per dimensioni: tra di essi spicca quello di Lucia Paglialunga, la più loquace, avendo narrato ben 22 lunghe fiabe e una manciata di indovinelli (''ndimanieddhi'). Le caratteristiche più appariscenti dei 'cunti' della Paglialunga sono: la loro lunghezza; la preminenza quasi esclusiva del genere fiabesco; la ricchezza e la purezza della lingua, il dialetto salentino. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Hannah Arendt sulla «Critica del Giudizio». Con le lezioni inedite di Chicago del 1964 Author: Suppa Serena Publisher: Edizioni di Pagina A partire dal 1957 alcuni scritti personali di Hannah Arendt testimoniano un crescente interesse verso la «Critica del Giudizio» di Kant. Si va formulando nella mente dell'autrice una singolare ipotesi interpretativa: la «Critica del Giudizio» è un'opera di filosofia politica, ad insaputa del suo stesso autore. È, anzi, l'unica vera filosofia politica che Kant abbia mai scritto. Comprendere questa tesi vuol dire inoltrarsi nella particolare concezione del politico che il pensiero arendtiano sostiene, e scoprirne la familiarità con alcune importanti nozioni 'estetiche' kantiane: il giudizio riflettente, il bello - come ciò che piace universalmente senza concetto -, il senso comune, e l'idea stessa di 'apparenza'. Ma vuol dire anche imbattersi nei limiti e nelle criticità di quella che è stata considerata da molti studiosi un'appropriazione arbitraria, da parte della Arendt, e non del tutto priva di forzature. Il volume si propone di ricostruire il tema in questione nei vari aspetti che vi sono implicati e, nel fare questo, si avvale di un corso inedito di lezioni che Hannah Arendt svolse all'Università di Chicago nel 1964, pubblicate qui per la prima volta in traduzione italiana. Si tratta di una prima interessante versione delle più note «Lectures on Kant's Political Philosophy» del 1970. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Posti in piedi alla 201. Una di quelle storie in cui s'incontra il mostro Author: Del Bono Diletta; Piermattei Masetti Chiara Publisher: Edizioni di Pagina Nel 2019 Diletta si ammala di tumore e decide di condividere la sua esperienza scrivendo il racconto «Posti in piedi alla 201». Racchiuse in queste poche pagine c'è tutta la sua battaglia col 'mostro'. La sua paura, rabbia, forza e tenacia. Ci sono gli insegnamenti di una donna speciale, indefinibile secondo i parametri consueti, che ha fatto dell'ironia, del gioco e della leggerezza i suoi mezzi per contrastare il male. Una commedia, non un dramma, che ci commuove ma ci fa anche sorridere. Un ricordo prezioso per chi le ha voluto bene ed una rivelazione per chi non avesse avuto la fortuna di averne condiviso lo spirito. Diletta ci lascia l'8 settembre 2020, affidando le sue ultime parole proprio a queste pagine. € 15,00
Scontato: € 6,75
|
![]() ![]() «Vi metto fra le mani il testo affinché ne possiate diventare voi gli autori». Scritti per Franco Perrelli Author: Brunetti S. (cur.); Petrini A. (cur.); Randi E. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Professore Ordinario di Discipline dello Spettacolo all'Università di Torino (e da un paio di anni a Bari), Franco Perrelli, di cui in questo libro si festeggiano i settant'anni, ha rivestito impegnativi incarichi istituzionali nell'Accademia e ha pubblicato scritti scientifici di grande rilievo. Le linee-guida del volume sono le quattro tematiche forse prevalenti nella sua ricerca. Ciascuno dei 40 amici-studiosi e uomini di teatro a cui si devono gli interventi ha focalizzato infatti il proprio contributo su uno di questi argomenti: 1. Teatro e letteratura nordici, 2. Teorie e poetiche del teatro, 3. Regia, 4. Actor. A ciò si aggiungono le Testimonianze su alcuni aspetti dell'attività extra-accademica di Perrelli. € 25,00
|
![]() ![]() Dai discordi bellissima armonia Author: Digiuseppe Annapaola Publisher: Edizioni di Pagina La casa settecentesca di Stefano, affacciata su un ritaglio incantevole del centro storico di Martina Franca, nel cuore della Murgia dei Trulli, si è riempita di ricordi e svuotata di essenza, da quando il prozio Giacomo non vive più con lui. Del tempo trascorso insieme, tra quell'antico edificio e l'accogliente bottega sartoriale, in mezzo a scampoli, rocchetti, forbici e cartamodelli, resta solo un dialogo scucito, compromesso dalla demenza senile e condizionato dagli orari di visita della residenza sanitaria in cui il prozio è ricoverato. Lì Stefano incontra l'animatrice socio-sanitaria Marina, con cui entra subito in conflitto: i due 'opposti in accordo' dovranno imparare quanto ogni prospettiva sia complessa e non inscrivibile in una definizione o in un giudizio. Il presente, rappresentato dalle vicende di Stefano, dei suoi amici e degli anziani della RSA seguiti da Marina, scorre parallelamente al passato, innescato dai ricordi di Giacomo e animato da figure indelebili come l'affascinante Anna, l'egocentrico Antonio e l'abile confezionista Martino. Diverse generazioni, a partire dagli anni Quaranta del Novecento, e diverse storie, fatte di dinamiche costruite tanto sulla solidità della famiglia quanto sulla friabilità delle relazioni umane. Un filo sottile, quello tra passato e presente, che Stefano cercherà di riavvolgere e ordire, per ricomporre una trama di amori, rancori, segreti e passioni senza tempo. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Il castello di Elsinore (2022). Vol. 85 Author: Publisher: Edizioni di Pagina 'Il castello di Elsinore' è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato scientifico quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ammiratrici di Eleonora Duse Author: Pagani Maria Pia Publisher: Edizioni di Pagina L'arte di Eleonora Duse sapeva arrivare al pubblico, trasmettendo qualcosa di unico e profondo. I suoi spettacoli avevano il potere di lavorare dentro, a lungo termine. Il vero significato della sua recitazione andava oltre l'impressione folgorante del momento: era qualcosa che affiorava durante la vita e - nei casi migliori - la accompagnava facendo sbocciare nuove forme di creatività. L'effetto del suo carisma ha prodotto innumerevoli risultati, riscontrabili in tutti i paesi in cui viaggiò in tournée. Le ammiratrici presentate in questa monografia hanno sviluppato un talento artistico e letterario che è stato indagato nella complessità della matrice dusiana. Perché la vita di queste donne è cambiata dopo aver visto Eleonora recitare, averla incontrata, aver avuto il privilegio di un dialogo personale. Molte tenevano in casa una sua foto incorniciata. Non tutte all'epoca si sono conosciute tra di loro, ma lei le unisce in un abbraccio corale, poiché è stata il punto di svolta e poi il filo conduttore di ogni esistenza. Si parla di Natal'ja Goncarova, Raissa Olkienizkaia Naldi, Tatiana Pavlova, Noemi Carelli D'Agostini, Barbara Young, Deborah Beirne, Louise de Forest Shelton (con uno sguardo su Marilyn Monroe). € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Notti mondiali Author: Debellis Roberto; Resta Riccardo Publisher: Edizioni di Pagina «Notti mondiali» è il racconto dell'estate del 2006 in cui l'Italia vince il suo quarto titolo di campione del mondo nella rassegna iridata di Germania. Consegnata al diario di un ragazzo di 15 anni, è la storia di quei 31 giorni, dal 9 giugno al 10 luglio, in cui, mentre gli Azzurri compiono l'impresa, l'Italia si approccia a un importante referendum costituzionale, lo scandalo di Calciopoli investe il mondo dello sport, Amazon è 'solo' la più grande libreria online al mondo e Google non è ancora sbarcato sugli smartphone. Un viaggio nell'Italia del terremoto sportivo e politico, nell'età di mezzo della storia repubblicana, stretta attorno a 23 eroi inaspettati e al loro scontroso condottiero: mentre Cannavaro e compagni non sono tra i favoriti per il titolo, Zidane e i «Bleus» suonano gli ultimi grandi 'concerti' insieme, e il Brasile degli extraterrestri si avvia al suo grande fallimento. Ma non è solo una storia di calcio, di politica o di società in movimento. Questa è anche (e soprattutto) una storia di formazione e di scoperta della vita attraverso gli occhi del protagonista, un adolescente come tanti che vive un'estate indimenticabile. Il modesto compromesso dello stare al mondo, con il piacere (ogni tanto) di salirci sul tetto. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Umberto Riva. Perciò è sempre una sorpresa. 19 conversazioni Author: Ardito Vitangelo; Faccitondo Nicoletta Publisher: Edizioni di Pagina Le 19 conversazioni con Umberto Riva contenute in questo libro sono l'esito di una casualità. Era in corso uno studio delle sue opere salentine, e avevamo chiesto di poterlo intervistare nel suo studio a Milano. In quei giorni di febbraio si manifestavano i primi casi di Covid-19, proprio in Lombardia, e si pensò allora a un collegamento video da registrare. Già dal primo incontro, abbiamo capito che voleva raccontare di sé a qualcuno e che l'esperimento gli sarebbe piaciuto. Forse perché lo strappava dall'isolamento forzato che la pandemia imponeva o forse perché quegli incontri gli offrivano un rapporto umano 'nutriente'. Così incontrarsi e chiacchierare è divenuto un rito quasi quotidiano, tra il 20 marzo e il 5 maggio del 2020, al quale si è sottoposto con piacere. Ora questo libro, che prometteva di essere una lunga e piacevole conversazione tra persone che si conoscevano da tempo - «ci manca un po' di vino, potremmo stare tutti e tre vicino al camino» -, è diventato un vero e proprio memoriale che Riva ha deciso di consegnare a un amico. € 18,00
|
![]() ![]() La costruzione della campata in cemento armato per l'industria. Il pensiero artigianale di Aldo Favini e Marco Zanuso-Constructing the reinforced concrete bay for industry. The Aldo Favini and Marco Zanuso's craftman thought Author: Quadrato Vito Publisher: Edizioni di Pagina All'indomani della Seconda guerra mondiale, la cultura materiale italiana affronta la sfida della ricostruzione in uno scenario generale di arretratezza tecnologica rispetto agli altri paesi europei. Tuttavia, sarà proprio la permanenza del carattere artigianale dei processi operativi nella costruzione a costituire la specificità di alcune delle opere realizzate in questo periodo. Una traiettoria che vedrà il cemento armato come indiscusso protagonista. All'interno di questo quadro generale, il libro sceglie di indagare più da vicino la costruzione per l'industria analizzando alcune fabbriche, capannoni e depositi interessati da un forte sperimentalismo sulle tecniche di prefabbricazione cementizie. In questa direzione, alcune esperienze dell'Ingegnere Aldo Favini e dell'Architetto Marco Zanuso mostrano al lettore, attraverso uno sguardo incrociato, come un 'pensiero artigianale' sia capace di mediare l'impatto dell'industrializzazione edilizia. In una dimensione più ordinaria del tema progettuale, che individua nella campata lo strumento attraverso il quale rinnovare strutture essenziali, costituite da travi e pilastri, il libro ricostruisce il processo che, tra cultura del progetto e cultura industriale, dà vita ai prototipi strutturali dei due autori. € 38,00
|
![]() ![]() Attori in video nel secondo Novecento Author: Brunetti Simona Publisher: Edizioni di Pagina In questo volume, da un lato, si indaga come il gesto dell'attore italiano di tradizione sia stato fissato e trasmesso nel secondo Novecento, non solo dagli scritti dei contemporanei, ma anche dal cinema, dalla televisione, o dai nuovi mezzi di comunicazione digitale; dall'altro, si mettono in relazione le 'performances' d'attore con le concezioni registiche degli allestimenti che le immortalano. A tal fine sono state scelte alcune celebri drammaturgie, sia di autori italiani, che stranieri, allestite da registi teatrali di rilievo nel panorama nostrano o europeo (Lamberto Puggelli, Herbert Wernicke, Gianfranco De Bosio, Antonio Syxty, Federico Tiezzi), e interpretate da attori e attrici che in quel frangente hanno lasciato una traccia significativa del loro specifico stile recitativo: Eleonora Duse, Vittorio Gassman, Rossella Falk, Alberto Lionello, Dario Fo e Franca Rame, Giulia Lazzarini, Marcello Lippi, Virgilio Zernitz, Ken Ponzio, Sandro Lombardi e Sabina Guzzanti. L'arco cronologico considerato inizia con la possibilità di reperire almeno una registrazione delle 'pièces' prese in considerazione e termina alla fine del XX secolo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Cerignola Author: Cappelli Piero Publisher: Edizioni di Pagina Questo è il primo libro della serie 'Puglia in fabula' che non ricorre ad un'unica raccolta ma attinge ai contributi di più raccoglitori o trascrittori di narrazioni popolari, rilevate ed editate in un lungo arco temporale: quasi un secolo. Si va da una fiaba pubblicata da Michele Siniscalchi nel 1883, a trascrizioni di testimonianze registrate da Giovanni Rinaldi, Paola Sobrero e altri collaboratori nella seconda metà degli anni Settanta del secolo scorso. Di mezzo ci sono stati le 'novelline' di Nicola Zingarelli, il fondamentale libro di Maria Conte sulle «Tradizioni popolari di Cerignola», alcuni apporti di Saverio La Sorsa, un contributo di Giuseppe Angione. Tutte, ovviamente, testimonianze raccolte a Cerignola dalla voce di cerignolani, in genere contadini, braccianti, piccoli artigiani, donne del popolo. Sono fiabe, leggende, racconti e novelle che si tramandano mai uguali, sempre originali. Ad essi si aggiungono le esperienze di vita vissuta, dove il racconto del vero spesso diventa fantastico, come documentano la memoria della figura carismatica di Giuseppe Di Vittorio o le storie del bandito Nicola Morra: miscela di elementi mitici e reali, in cui convivono trasfigurazione epica e rappresentazione del quotidiano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il castello di Elsinore (2022). Vol. 86 Author: Publisher: Edizioni di Pagina «Il castello di Elsinore» è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato scientifico quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. € 20,00
|
![]() ![]() Memorie di un industriale barese. Saverio Costantino (1868-1915) Author: Ritrovato Ezio Publisher: Edizioni di Pagina Saverio Costantino è stato, nei decenni fra Otto e Novecento, il maggiore industriale tessile pugliese e fra i più importanti del Mezzogiorno. La sua storia imprenditoriale inizia da adolescente, quando da Bari vecchia si trasferisce in Inghilterra e poi in Lombardia per un soggiorno di studio e apprendistato. A soli vent'anni inaugura lo «Stabilimento di Tessitura Meccanica e Tintoria a Vapore 'Giovanni Costantino'». Da quel momento, l'attività imprenditoriale e il suo innato dinamismo propositivo intersecano la vita famigliare, con il matrimonio e la nascita di undici figli, e la partecipazione alla vita pubblica della città. Le vicende di Terra di Bari e del giovane Regno d'Italia fanno da sfondo alla sua vita di 'industriale vero', come amava definirsi. Muore a soli 47 anni, ma lascia un ricco carteggio con la famiglia da cui è scaturito il racconto di un'esistenza straordinaria, densa di successi imprenditoriali e drammi famigliari, gratificazioni e disinganni. € 16,00
|
![]() ![]() Più vivi. Drammi e domande dei personaggi pirandelliani Author: Piccione Caterina Publisher: Edizioni di Pagina Quando Pirandello scrive che i suoi personaggi sono vivi, sta facendo un'affermazione radicale; vi si potrebbe scorgere un paradosso o una provocazione, ma in realtà, più profondamente, l'autore sta mettendo in causa la relazione tra realtà e rappresentazione. Per comprendere di quale vita vivono i personaggi, occorre dare uno sguardo panoramico alla loro presenza onnipervasiva nelle opere pirandelliane: talvolta sono esseri che si presentano autonomamente alla mente dell'autore domandando di mettere in scena il loro dramma, talaltra sono maschere indossate nel teatro sociale per un riconoscimento intersoggettivo. Che si consideri il mondo del teatro o il teatro del mondo, è indispensabile porre l'accento sulla portata drammatica del vissuto dei personaggi e sulle relazioni che le loro domande intessono con la parabola esistenziale di Pirandello, con i desideri dell'uomo e la soggettività concreta dell'atto di creazione. Mai come nelle pagine pirandelliane la teatralità si dispiega come dispositivo polivoco, che mostra, nelle pieghe della finzione, le contraddizioni della realtà. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Classico pugliese. Ricezione e studio dei testi antichi nella Puglia del Settecento Author: Bianchi N. (cur.); De Robertis F. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina La storia degli studi classici in Italia ha ricevuto un forte impulso soprattutto a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Alle indagini che hanno riguardato i centri propulsori e le figure principali di questa storia si sono affiancate, con nuova consapevolezza critica e storiografica, anche ricerche relative a specifiche realtà territoriali. In questa direzione, Classico pugliese raccoglie i primi risultati di sondaggi relativi agli studi di greco e latino in aree periferiche del Regno di Napoli, quali furono le province pugliesi, nel periodo compreso tra la vivace stagione del riformismo settecentesco e gli anni drammatici della rivoluzione, fino al decennio francese. Ne emerge, pur all'interno di una chiara dinamica di dipendenza culturale da un centro di forte attrazione, un quadro articolato e non privo di elementi di originalità. € 19,00
|
![]() ![]() Giovenale nella letteratura europea Author: Grazzini S. (cur.); Stramaglia A. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Il volume presenta gli Atti del convegno internazionale tenutosi ad Aquino nell'ottobre 2021 dal titolo 'Momenti della fortuna di Giovenale nella letteratura europea'. Una ricognizione polifonica delle tracce lasciate nella cultura europea da Giovenale, il satirico indignato capace di dare alla bruttezza, all'oscenità e alle esperienze più basse della vita una bellezza viscerale e sublime facendo vibrare una tensione ideale che cattura ancora la nostra sensibilità. Contributi di: Franco Bellandi, Lorella Bosco, Marcello Carlino, Pascal Debailly, Silvia Fiaschi, Simona Manuela Manzella, Antonino Pittà, Bruno Rochette, Biagio Santorelli, Francesco Ursini. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() La bellezza e il coraggio Author: Comentale Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Bari, 28 luglio 1943. Un Professore antifascista e suo figlio, un fanatico Sergente, un Capitano dei Reali Carabinieri e un eccidio spaventoso in una mattina d'estate. Chi ha dato l'ordine di sparare su di una folla inerme composta in gran parte di ragazzi? Accanto ai quattro protagonisti si muovono in ordine sparso un Filosofo vestito di bianco, un giovanissimo tenente, un uomo pio, un bambino che aspetta un gelato. Su tutto l'abbraccio di una piccola città spaventata. Tutti corrono alla ricerca della verità, tutti corrono come nuvole in un cielo d'estate, ma un uragano di fuoco scenderà in piazza a bruciare la bellezza e il coraggio. € 16,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|