![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Puglia in fabula. Fiabe e racconti di Collepasso da una raccolta di Rodolfo Mellone Author: Mellone Rocco Rodolfo; Cappelli P. (cur.); Nuzzaco F. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Con questo nuovo volume della serie Puglia in fabula - come i precedenti dedicati a Campi Salentina (di Tatiana Dodaro), a Neviano (di Rita Pastore), a Latiano (di Margherita Rubino) - rimaniamo in Salento, seguendo la vena di un vero e proprio giacimento sotterraneo: quello degli studi universitari in area pugliese sulla tradizione orale popolare. Ecco affiorare un'altra tesi di laurea dedicata alla narrativa tradizione di Collepasso. Laureando Rocco Rodolfo Mellone (1956-1995), Relatore Giovanni Battista Bronzini, Università degli Studi di Lecce, anno accademico 1979-1980. Come per i volumetti appena citati, anche in questo caso si è preferito limitare l'offerta al repertorio di un unico testimone, un narratore d'eccezione: Alfredo Paglialonga (1925-2014). La tesi, di complessive 900 pagine, riportava le trascrizioni e le traduzioni in italiano di 14 narratori intervistati (3 maschi e 11 donne): età media 60 anni, scolarità perlopiù elementare. Da essi Mellone aveva registrato in tutto 72 cunti , di cui 29 dal solo Paglialonga, 13 da Rosa Orlando, 8 da Immacolata Alibrandi e poche unità da ciascuno degli altri. Di tutto il 'bottino' la parte di Paglialonga era di gran lunga preponderante. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il sé che cambia. L'anima nel tardo neoplatonismo: Giamblico, Damascio e Prisciano. Nuova ediz. Author: Steel Carlos Publisher: Edizioni di Pagina «Conosci Te stesso». Ma qual è il mio Io? O qual è il mio «vero Io»? Giacché «noi siamo molte cose», come dice Plotino: l'unione di corpo e anima, l'anima con i suoi desideri, le sue passioni e i suoi pensieri, l'intelletto, l'Uno stesso. L'anima non sembra avere un'essenza stabile: posta fra il sensibile e l'intelligibile, può diventare tutto ciò verso cui rivolge la propria attenzione. Discendendo nel corpo, l'anima muta persino nella sua sostanza, eppure, nonostante tutti i cambiamenti, rimane se stessa. Il concetto dell'anima e del Sé occupa un posto centrale nella filosofia neoplatonica da Plotino in poi, e ha continuato a suscitare vivaci discussioni fino agli ultimi rappresentanti della scuola neoplatonica ateniese. € 20,00
|
![]() ![]() Come fu che mia nonna fu salvata da David Garrett. Trattatello di iconologia medievale Author: Pasquale Margherita Publisher: Edizioni di Pagina Hanno un senso le immagini misteriose sui portali delle chiese romaniche? Possono comunicare con noi dopo otto secoli da quando furono scolpite? In questo libro alcune risposte, con una punta di divertimento. Ogni portale romanico è un'omelia scolpita nella pietra. Le immagini sono i segni di un linguaggio, un tempo universale, di cui abbiamo perso la chiave di lettura. Sono immagini che evocano storie, sacre e profane; sono storie che insegnano, e lo fanno ancora. Se ne offrono quattro esempi: la chiesa di Ognissanti a Trani, ovvero l'eterna dialettica tra il bene e il male; la chiesa di San Giovanni al Sepolcro a Brindisi, ovvero la forza vivificante della resurrezione; la cattedrale di Acerenza, ovvero l'amore di Dio per le sue creature; la basilica di San Nicola a Bari, ovvero il trionfo del Nome di Dio e della sua giustizia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() «Elleniche». Testo greco a fronte. Vol. 7 Author: Senofonte; Sardone L. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Nel libro VII gli Hellenikà diventano Peloponnesiakà. Senofonte racconta i radicali stravolgimenti che investirono il Peloponneso dopo la sconfitta spartana a Leuttra (371 a.C.) e la prima invasione della Laconia. Inesorabile è il declino delle principali potenze in gioco: i Tebani, alle prese con tre infruttuose invasioni del Peloponneso e con pacificazioni non risolutive; gli Spartani, privati ormai del dominio schiavistico sulla Messenia e del sostegno della Lega peloponnesiaca; gli Arcadi, militarmente capaci, ma privi di coesione politica interna. Una situazione critica che avrebbe potuto trovare la sua risoluzione sul campo di battaglia di Mantinea (362 a.C.). Qui, ancorché tardi, Senofonte riconosce il genio politico e militare di Epaminonda, la cui morte tuttavia pregiudica la vittoria tebana. Ed è con la descrizione, divenuta celebre, di uno scenario di confusione e disordine che le Elleniche si chiudono, segnando la fine di un'epoca. € 17,00
|
![]() ![]() «Con le mani in tasca». Guido Gozzano e il suo tempo Author: Santagata Elena Publisher: Edizioni di Pagina «Con le mani in tasca» percorre le varie tappe della breve vita di Guido Gozzano, conosciuto principalmente per la sua raccolta I Colloqui, mettendone in evidenza luci e ombre e cercando di ricostruirne un profilo completo. Gozzano è ancora oggi uno dei nostri poeti più amati, ma anche più negletti: il poeta da recita scolastica, da bigliettino d'auguri, così caro alla tradizione popolare e allo stesso tempo così poco considerato dai critici di poesia. Lo scopo di questo lavoro non è solo di rivalutare la sua immagine, ma anche di fornire un'interpretazione della sua poesia e dell'epoca in cui è vissuto, liberandolo da alcune catene che lo opprimono da troppo tempo. € 17,00
|
![]() ![]() Geometrie letterarie. «Ludus» e guerra nella letteratura italiana fra Cinque e Seicento Author: Santagata E. (cur.); Tinelli E. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina L'intreccio che unisce la guerra al ludus è un Leitmotiv della letteratura: fin da tempi antichissimi, i giochi da tavolo erano lo specchio, in scala, della dimensione bellica, alla quale si univa immancabilmente quella amorosa. Innumerevoli sono le tipologie ludiche intese a costituire uno speculum dell'arte militare: a partire dagli scacchi, wargame per eccellenza, che dominano la produzione, in prosa e in poesia, sia di carattere finzionale sia di natura scientifica, per proseguire con le raffigurazioni belliche e scopertamente erotiche dei tarocchi, la cui fortunata tradizione percorre la nostra storia letteraria per approdare al Novecento, e con le giostre cavalleresche e le prove di coraggio dell'aristocrazia che hanno ispirato un gran numero di autori. Il volume 'Geometrie letterarie. «Ludus» e guerra nella Letteratura italiana fra Cinque e Seicento sviluppa il fortunato binomio che ha visto la guerra e il gioco come protagonisti indiscussi di opere letterarie di ogni genere, ripercorrendo alcune tappe fondamentali della nostra storia e della nostra letteratura. € 15,00
|
2023 |
![]() ![]() Il libro, il poeta, il pittore Author: Caroli Menico Publisher: Edizioni di Pagina Si deve a Henry Rudolph lmmerwahr il primo catalogo di scene vascolari fondate sul protagonismo del rotolo di papiro, il supporto a cui i Greci affidarono tanta parte della loro memoria letteraria. In questo libro, il censimento dello studioso è aggiornato con nuove testimonianze e completato da un analitico commento dei papiri nei quali figurano 'incipit' di perduta poesia greca. L'esame dei testimoni svela echi di un sapere sentenzioso e precettistico ovvero menzioni di passi ascrivibili a poeti leggendari, come Oleno e l'Omero degli inni, e ancora a Esiodo, a Stesicoro, a Saffo. Nella cornice di attività didattiche o ricreative, il papiro passa di mano in mano a personaggi, mitici e reali, fra i quali spiccano enigmatiche figure di donne lettrici, un protagonismo che richiede una riflessione sulla portata di un fenomeno perlopiù taciuto dalle fonti letterarie. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Il castello di Elsinore (2023). Vol. 87 Author: Publisher: Edizioni di Pagina «Il castello di Elsinore» è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato scientifico quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. € 20,00
|
![]() ![]() Zenobia, Anastasia, Costanza, Elena. Storie di templi e di regine Author: Biondi Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Quattro biografie di donne: Zenobia (regina di Palmira nella Roma di Aureliano), Anastasia (sorellastra di Costantino), Costanza (figlia di Costantino) ed Elena (madre di Costantino). Il romanzo non solo racconta la vita di quattro figure altolocate delle corti imperiali tardoantiche, descrive anche i monumenti a cui le protagoniste sono legate: ciascuna abbinata a un tempio sacro, tutti diversi per architettura e dimensioni, ma copiando o riutilizzando strutture preesistenti. La storia di quattro regine del proprio tempo, per capire come è cambiata la città eterna negli anni di Costantino il Grande. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Tierra prometida. Storia di una storia Author: Metalli Alver Publisher: Edizioni di Pagina Gli inizi di Comunione e Liberazione non sono separabili dal contagio della vita di don Giussani dal momento in cui lui stesso ha messo piede nell'America Latina di lingua spagnola nel lontano 1973. Di qui parte una storia che si dilata oltre i confini iniziali, raggiunge profondità diverse e a volte si interra come un fiume carsico per poi riemergere in tanti rivoli là dove neppure ce l'aspetteremmo. Un affresco suggestivo, dove emergono personaggi, pubblicazioni, amicizie, e i grandi eventi politici ed ecclesiali latinoamericani che hanno visto la nascita di CL nel Nuovo Mondo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Menti in azione. Prospettive di psicologia applicata Author: Grattagliano I. (cur.); Mininni G. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Il volume propone una 'carta di identità' del Centro interdipartimentale di Psicologia applicata per interventi in ambito medico, economico, giuridico e ambientale (CIPSAIMEGA) operante nell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. I saggi che lo compongono illustrano diverse traiettorie di studio nei vari settori di ricerca, avendo come orizzonte condiviso l'impegno della psicologia a fronteggiare la problematicità della condizione umana nel mondo attuale. Contributi di Chiara Abbatantuono, Linda A. Antonucci, Maria Fara De Caro, Roberta Passiatore, Ilaria Pepe, Giulio Pergola, Alessandra Raio, Paolo Taurisano [Dipartimento di Biomedicina traslazionale e Neuroscienze (DiBraiN)] / Valeria Affatati, Guido Ancona, Fabiana Battista, Miriana Biancofiore, Andrea Bosco, Elvira Brattico, Alessandro Caffò, Rosalinda Cassibba, Gabrielle Coppola, Antonietta Curci, Francesca D'Errico, Giulia Maria Gallotta, Cataldo Giuliano Gemmano, Maria Luisa Giancaspro, Ignazio Grattagliano, Tiziana Lanciano, Mariangela Lippolis, Antonella Lopez, Valentina Luccarelli, Ivan Mangiulli, Amelia Manuti, Benedetta Matarrelli, Alessia Monaco, Pasquale Musso, Luciana Prudente, Raffaella Maria Ribatti, Rosa Scardigno, Cristina Semeraro, Fabiola Silletti, Giuseppina Spano, Emma Troccoli, Maria Grazia Violante, Enza Altomare Zagaria [Dipartimento di Scienze della formazione, Psicologia, Comunicazione (For.Psi.Com.)] / Alessandro Costantini [Dipartimento di Scienze Politiche]. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() I problemi fondamentali della metafisica occidentale Author: Zubiri Xavier; Marrone F. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Pubblicato per la prima volta nel 1994, «Los problemas fundamentales de la metafísica occidental» è uno dei testi più significativi di Xavier Zubiri. Elaborato nel quadro dell'attività seminariale dell'autore, come canovaccio di una serie di lezioni tenute tra il 1969 e il 1970 presso la Sociedad de Estudios y Publicaciones di Madrid, questo scritto costituisce il risultato di una vasta riflessione dell'autore sulla storia della metafisica e sulla filosofia trascendentale. Dopo la traduzione in italiano di «El hombre y Dios» («L'uomo e Dio», Edizioni di Pagina, 2014), si presenta qui la prima traduzione italiana di «Los problemas fundamentales de la metafísica occidental», corredata da una premessa, uno studio introduttivo e un'annotazione essenziale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() «Elleniche». Testo greco a fronte. Vol. 4 Author: Senofonte; Maraglino V. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina La parola «Elleniche» appare per la prima volta in una pagina dell'opera di Tucidide che traccia un veloce profilo della storiografia greca prima e dopo di lui. Ma chi probabilmente per primo ricorse a tale termine per definire la propria opera fu Senofonte, più giovane di Tucidide e da lui profondamente influenzato. Intendeva, certamente, un racconto dall'orizzonte più vasto che non la storia di una singola città, sia pure importante. Nacque così l'idea di una «storia generale». Tucidide la attuò 'de facto', Senofonte la codificò e le diede forma. Con lui le «Elleniche» trovarono un filo conduttore narrativo: le vicende degli Stati greci in quanto attinenti all'attuarsi e al declino di una potenza volta a volta egemone. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() L'arte in rosa. Le donne nella storia dell'arte. Nuova ediz. Author: Triggiani Emanuele Publisher: Edizioni di Pagina È possibile ridisegnare un profilo dell'arte occidentale in cui il ruolo della donna venga finalmente considerato nella sua portata storica e nell'originalità del suo contributo? Se si prendono in esame i manuali utilizzati nelle scuole secondarie o i testi di ampia divulgazione, ci si accorge della posizione marginale che ancora le viene assegnata. Eppure, il contributo offerto dalle artiste, nelle diverse epoche, costituisce un tassello indispensabile senza del quale si limita la conoscenza sia delle civiltà artistiche che ci hanno preceduto, sia di quella attuale. Questo testo di agile consultazione, concepito in origine all'interno di un percorso didattico destinato alle scuole, si offre ad un pubblico più ampio per generare una nuova presa di coscienza e per stimolare nuovi itinerari di approfondimento e sorprendenti riletture della nostra eredità artistica. La nuova edizione (la prima è del 2021) ha incrementato il numero delle artiste e delle opere illustrate. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La vita gaia di Dina Galli Author: Ridenti L. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Fra i primi lavori critici di Lucio Ridenti (1895-1973), direttore della prestigiosa rivista «Il Dramma» dal 1926, il romanzo biografico «La vita gaia di Dina Galli» offre una vivida e personale testimonianza su una delle più iconiche e amate attrici comiche del primo Novecento italiano: Dina Galli (1877-1951). Emersa nel teatro dialettale milanese e giunta al successo nazionale nel repertorio delle 'pochades', Dina Galli fu omaggiata da Ridenti come ultima esponente di un'antica e illustre tradizione attoriale in via di estinzione, sullo sfondo di processi artistici e sociali in rapida trasformazione. La stima e la conoscenza personale, acquisita fra il 1917 e il 1924 nell'ambito della fortunata Compagnia Galli-Guasti-Bracci, assicurarono all'autore un ricco bagaglio di esperienze, sulla base del quale egli poté infine costruire un racconto storiografico a tratti ironico, affettuoso e familiare. Apparso a puntate nel 1928 sulla rivista «Novella» e poi raccolto l'anno successivo dall'editore Corbaccio con disegni di Erberto Carboni (1899-1984), il libro è oggi ristampato in una nuova edizione, corredata da un saggio introduttivo che esamina il romanzo di Ridenti sullo sfondo del teatro italiano del suo tempo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La bellezza e il coraggio Author: Comentale Paolo Publisher: Edizioni di Pagina Bari, 28 luglio 1943. Un professore antifascista e suo figlio, un fanatico Sergente, un Capitano dei Reali Carabinieri e un eccidio spaventoso in una mattina d'estate. Chi ha dato l'ordine di sparare su di una folla inerme composta in gran parte di ragazzi? Accanto ai quattro protagonisti si muovono in ordine sparso un Filosofo vestito di bianco, un giovanissimo tenente, un uomo pio, un bambino che aspetta un gelato. Su tutto l'abbraccio di una piccola città spaventata. Tutti corrono alla ricerca della verità, tutti corrono come nuvole in un cielo d'estate, ma un uragano di fuoco scenderà in piazza a bruciare la bellezza e il coraggio. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Notti di sonnambulo ad occhi aperti. Un poema in versi liberi Author: Strindberg August; Ciaravolo M. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina «Notti di sonnambulo a occhi aperti» di August Strindberg fu pubblicato tra il 1884 e il 1890. Il poema, composto di una poesia introduttiva e cinque sezioni lunghe, offre uno sguardo ravvicinato sul laboratorio creativo di uno dei maggiori autori europei che operarono a cavallo tra Ottocento e Novecento. Il febbrile e contradditorio soggetto strindberghiano si palesa compiutamente, in un racconto autobiografico e di viaggio in versi, che mentre apre nuovi orizzonti europei, in Francia e a Parigi, torna con la memoria ai luoghi della formazione del protagonista, nella natia Stoccolma, per un commiato critico. Il carattere composito del poema, tra digressione e lirismo, esperienza intima e appello pubblico, assieme alla dislocazione del soggetto, la sua esperienza dello shock urbano nella capitale francese e lo scontro con l'esibita fantasmagoria del progresso tecnico-scientifico nel pieno della Belle Époque, sono aspetti che rendono le «Notti» un'opera viva, significativa anticipazione del 'long poem' novecentesco. € 15,50
Scontato: € 14,73
|
![]() ![]() La Madonna di Costantinopoli a Bitritto e nel Mediterraneo. Storia, arte e devozione Author: Belloli Mariagraziella; Giulitto Giuseppe Publisher: Edizioni di Pagina La veneratissima icona della Madre di Dio Odigitria protettrice di Bitritto è il punto di partenza e quello di arrivo di questo testo che ha come obiettivo di far meglio conoscere le vicende relative al quadro conservato nella locale Chiesa Madre, e che è sempre stato considerato un 'alter ego' dell'Odigitria della Cattedrale di Bari. La ricerca parte da un'articolata analisi storico-artistica sulla nascita e diffusione delle icone dell'Odigitria nel bacino del Mediterraneo, da Bisanzio, alla Puglia, alla Croazia, a Venezia, a Creta ed ancora, in un felice e non ancora sufficientemente studiato viaggio di ritorno, alla nostra regione. Lo scritto, che non disdegna argomenti legati alla tradizione e alla pietà popolare dei bitrittesi verso la loro Patrona, per la prima volta esamina ed evidenzia i legami di Bitritto in un ambito artistico di livello nazionale ed internazionale, contribuendo a collocare nuovamente la città in quel variegato crogiuolo di popoli, etnie, religioni che ininterrottamente vi sono stati presenti e hanno contribuito alla creazione di una Puglia da sempre porta e ponte tra Oriente e Occidente. € 14,00
|
![]() ![]() Il convento Santa Maria di San Luca. Vol. 1: Cronistoria Author: Pietricola Leonardo Publisher: Edizioni di Pagina Il volume, primo di una trilogia programmata sul complesso conventuale Santa Maria di San Luca di Valenzano, si apre con una rassegna delle fonti documentarie e degli studi pregressi. Segue una cronistoria, dalla fondazione (1606) alla soppressione (1866), basata soprattutto su documenti inediti. Infine si riportano notizie, spesso limitate a soli dati cronologici o anagrafici, sui frati che sono stati in questo convento nel periodo trattato: oltre duecento, di cui una buona metà nativi. Sono previsti altri due volumi, uno sul periodo che va dalla riapertura (1946) alla chiusura (2017) del convento e uno come guida storica alla lettura del luogo e delle immagini ancora presenti. € 16,00
|
![]() ![]() Fiabe e racconti di Campi Salentina da una raccolta di Tatiana Dodaro Author: Dodaro Tatiana Publisher: Edizioni di Pagina I racconti delle gemelle Giovanna e Felicetta Matino che qui si propongono provengono da una più vasta raccolta condotta a Campi Salentina negli anni 1982-1983: circa 30 ore di registrazione, 460 documenti rilevati, 25 gli informatori di età superiore ai 60 anni. Una sorta di biblioteca orale, una 'cuntoteca' paesana straordinariamente ricca di fiabe di magia ('cunti'), scherzi e aneddoti ('fattarie??i'), storie di animali, di santi, di fantasmi, ecc. Il solo repertorio delle sorelle Matino (7 ore di registrazione) è un valido campione di questa varietà: favole di animali, 'fattarie??i', storie dell'orco stupido, storie religiose, 'cunti', fiabe a formula, rime e filastrocche, leggende e storie del paese, storie di vita. Di esso sono qui riportati 39 brani, a rappresentare un 'contesto narrante' particolare, caratterizzato dalla memoria autobiografica, ma anche tradizionale, delle due sorelle. Vite tenute insieme dai racconti, tessuti nei fili della loro quotidianità familiare. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Muri e ponti. Migrazioni e polarizzazioni Author: Ciccozzi Antonello Publisher: Edizioni di Pagina Se per Hegel la Storia era solo quella dell'elevazione dell'Occidente verso lo Spirito, verso la Civiltà, per la critica postcoloniale, una volta raccolta e rovesciata questa sineddoche eurocentrica, la Storia occidentale tutta finisce con il coincidere unicamente con la sineddoche opposta: la storia dei suoi soprusi. Così, in una reciprocità di sguardi parziali, laddove prima si vedeva solo emancipazione ora si vede solo sfruttamento. Oggi tale inversione assiologica si traduce in una frattura antropologica della cultura occidentale, per cui viviamo tra la paranoia xenofoba che l'altro sia solo una minaccia da respingere per salvarci e l'ingenuità xenofila che l'altro sia solo una risorsa da accogliere per arricchirci. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Oltre la legge. Lessico, figure e temi del pensiero ebraico medievale Author: Benedetto Marienza Publisher: Edizioni di Pagina Questo volume introduce alla storia del pensiero ebraico del Medioevo, provando a tenere insieme la via cronologica e quella sistematica: le vicende legate al costituirsi del lessico filosofico in lingua ebraica e la presentazione delle figure più rilevanti all'interno di questa storia mettono capo ad una discussione dei temi filosofici maggiormente dibattuti all'epoca. Quello che, nel complesso, si ricava è un sapere fatto di prestiti linguistici e dottrinali, con cui i filosofi ebrei si portano oltre la Legge, fino a rendersi più Greci dei Greci. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Rituali, migrazioni, territorialità. L'Islam e i musulmani a Bari, oggi Author: Copertino Domenico Publisher: Edizioni di Pagina Quando i musulmani viaggiano, i testi sacri non si trasformano, ma la dimensione performativa delle pratiche testuali si adatta ai diversi contesti delle migrazioni. Rituali come l'adorazione, la preghiera e l'ascolto dei sermoni del venerdì territorializzano la devozione islamica e le risorse testuali che la esprimono all'interno di località specifiche, come la città di Bari. Qui, la produzione di spazi sacri islamici durevoli (moschee, sale da preghiera, sedi di associazioni) ed effimeri (percorsi urbani sacralizzati, spazi pubblici per rituali e dimostrazioni) consente ai migranti musulmani di dare forma concreta a una comunità immaginaria globale, la ummah. Essa viene attivata localmente da organizzazioni molteplici, con programmi, forme di leadership e criteri di autorità diversificati, che spesso entrano in relazione di reciproca concorrenza per l'emersione e la visibilità nello spazio pubblico. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Scrivere il patrimonio. Etnografia di pratiche discorsive e forme di testualizzazione intorno alla memoria culturale Author: Santoro Vita Publisher: Edizioni di Pagina Nel variegato panorama delle politiche, poetiche e prassi riguardanti i patrimoni culturali, considerate da una prospettiva di osservazione che rimanda all'antropologia del patrimonio e all'antropologia della scrittura, è stato individuato un interessante nesso tra forme discorsive e di testualizzazione, produzioni tassonomiche e processi di patrimonializzazione. Il volume si apre con una esplicitazione del background teorico di riferimento; prosegue con la descrizione di quattro casi di studio, individuati tra Italia e Nord-Est del Brasile e indagati mediante ricerca etnografica, integrata da alcune riflessioni elaborate intorno a una selezione di 'scritture del patrimonio' finalizzate alle strategie di salvaguardia e valorizzazione di patrimoni immateriali e ai meccanismi di selezione e trasmissione della memoria culturale. Tali complesse questioni sono inquadrate nell'ambito dei molteplici interconnessi piani di senso delle pratiche di organizzazione sociale e politica di soggetti e istituzioni locali e sovralocali, che tendono, o ambiscono, ad aderire ideologicamente e talvolta concretamente a specifici regimi e politiche patrimoniali di natura transnazionale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() L'altra ferita (dopo il «Filottete» di Sofocle) Author: Braibanti Aldo; Cerbo E. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Il «Filottete di Sofocle» è il dramma della solitudine e della sofferenza del protagonista, abbandonato durante il viaggio verso Troia dall'esercito greco su un'isola deserta, a causa di una maleodorante ferita al piede. Dieci anni dopo, quando una profezia annuncia che solo con lui e con il suo arco Troia potrà essere conquistata, Odisseo e Neottolemo giungono sull'isola, per condurlo con l'inganno ad Ilio. Aldo Braibanti (1922-2014), raffinato ed eclettico intellettuale, condannato nel 1968 per plagio a nove anni di reclusione, riscrive in carcere la vicenda del Filottete su sollecitazione del regista Franco Enriquez: la «pièce» si intitola «L'altra ferita» e ripropone il tema della sofferenza, non più fisica, ma psichica, dovuta all'emarginazione sociale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Fiabe e racconti di Modugno Author: Nuzzaco Francesco Publisher: Edizioni di Pagina Questo libro si basa essenzialmente sulla raccolta avviata negli anni Sessanta e protrattasi per oltre un decennio a Modugno, grazie all'iniziativa della redazione della rivista «Nuovi Orientamenti». In esso sono riproposti - riordinati cronologicamente e annotati - tutti i racconti già pubblicati in «La magia del racconto nella cultura popolare» (2009), altri 10, di cui una filastrocca, apparsi nella rivista «Nuovi Orientamenti», e, in appendice, 3 racconti già inclusi nella raccolta regionale di Saverio La Sorsa («Fiabe e novelle del popolo pugliese»). Si tratta di un interessante repertorio (31 narrazioni) che attraversa e incrocia vari generi narrativi, dalla leggenda, alla facezia, alla favola, alla fiaba, alla novella, alla storia eziologica, alla filastrocca. Anche linguisticamente il materiale raccolto è significativo: esso, infatti, fa registrare il lento e inesorabile declino della lingua degli zappatori ('du sóine e du nnàune') a favore di quella degli artigiani e dei 'cittadini' ('du sine e du nóne'), pure questa attualmente in declino rispetto all'invadenza dell'italiano standard. € 13,00
|
![]() ![]() Il castello di Elsinore (2023). Vol. 88 Author: Publisher: Edizioni di Pagina «Il castello di Elsinore» è una rivista semestrale di teatro profondamente radicata nell'Università italiana. Nata nel 1988, la rivista raccoglie nel suo comitato scientifico quasi la metà degli ordinari di Storia del teatro in Italia e illustri studiosi di università straniere. La rivista è articolata in tre sezioni (talvolta quattro): la prima, intitolata Saggi, comprende rigorosi studi critici su personaggi e opere della storia del teatro e dello spettacolo; la seconda, Materiali, raccoglie e cura documenti, lettere e riflessioni di poetica; la terza, Spettacoli (e/o Libri), recensisce e analizza gli avvenimenti più significativi della stagione teatrale italiana e straniera. I temi di cui la rivista si occupa sono svariati e attraversano l'intera storia del teatro europeo, dal teatro greco alla Commedia dell'Arte, dal teatro rinascimentale italiano al teatro nordico di Ibsen e Strindberg, dal simbolismo europeo a Pirandello. € 20,00
|
![]() ![]() Le mie vite nel Terzo Teatro. Differenza, mestiere, rivolta Author: Barba Eugenio; Masgrau L. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina Eugenio Barba è uno dei grandi maestri del teatro del Novecento. Sono molti i libri scritti da lui sin dal 1962 e, ancor di più e nelle lingue più disparate, i saggi sulla sua lunga esperienza di fondatore e regista dell'Odin Teatret, di teorico e animatore di un nuovo teatro di gruppo, terzo rispetto alle forme più convenzionali di azione e organizzazione. A quasi sessant'anni dalla creazione dell'Odin Teatret, che ha concentrato esperienze tecniche e artistiche globali, fra Occidente e Oriente, finalizzandole a spettacoli leggendari e ad audaci esperienze e ricerche antropologiche, 'Le mie vite nel Terzo Teatro' è il grande libro della sintesi. Questa autobiografia professionale ricostituisce con completezza la ricerca del senso di una missione creativa vissuta come mestiere, ma anche come differenza e rivolta. L'essenziale interrogativo sul quale si è fissato l'impegno di Barba - perché fare teatro? - è qui esplorato in tutta la sua complessità. Ma un principio fermo guida l'interrogazione: un teatro vale solo se si trascende, se cerca il suo valore provando a liberarsi della sua scontata funzione di teatro. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Pieter Burman on the «Ciris». Unpublished notes on the pseudo-vergilian «Epyllion» Author: Robles María Ángeles Publisher: Edizioni di Pagina € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() La melanargia Author: Digiuseppe Annapaola Publisher: Edizioni di Pagina 1808-1864. Otto i venti che spirano sulla collina martinese, nel grembo della Valle d'Itria; otto i capitoli che, otto anni per volta, raccontano oltre mezzo secolo di Storia e di storie. Dopo il romanzo 'Il lino delle fate' (2019) torna la protagonista Virgilia e con lei prendono nuovamente vita le emozioni evocate dalle vicende di una famiglia del Sud Italia che nella realtà agricola delle masserie trova il proprio cuore pulsante. Un affresco dalle tinte vivide che delinea figure complesse, agitate da sogni, desideri, segreti e passioni, in mezzo alle quali arde come viva fiamma l'ombra di un brigante che ha lasciato segni indelebili su chi l'ha conosciuto, amato o biasimato. Tra lavori agricoli e rivoluzioni, tra botteghe artigiane e salotti napoletani, tra incontri e separazioni, i personaggi affrontano vicende private e rivolgimenti sociali, attraversando il 'Decennio francese', l'eversione del feudalesimo, la restaurazione borbonica, il Risorgimento e il brigantaggio postunitario. Ma al soffio del Tempo che trasforma, trascina, distrugge e ricostruisce, gli uomini continuano a trovare riparo nell'amore, ormeggio nella famiglia, radici nella propria terra. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|