![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() 35 castelli imperdibili dell'Umbria e delle Marche Author: Percivaldi Elena; Galloni Mario Publisher: Edizioni del Capricorno Benedetta dall'abbondanza di acque, da una natura rigogliosa e dallo splendore di panorami mozzafiato, l'Umbria rappresenta un po' la sintesi di tutto ciò che di stupefacente ha saputo creare l'Italia: civiltà millenarie, arte raffinata, profonda spiritualità, commovente bellezza. Allo stesso modo le Marche, «terra di mezzo» tra Appennini e Adriatico, sono state, grazie alla loro posizione strategica, un crocevia di popoli e un avamposto tra Occidente e Oriente. La storia complessa ed esaltante delle due regioni trova riscontro nei borghi e nei castelli con le loro intatte atmosfere medievali e rinascimentali. Sorte ora come centri di potere di illustri dinastie, ora come simbolo del dominio della Chiesa, le fortezze hanno ospitato sovrani e pontefici, nobildonne e mecenati, mistici e condottieri, conoscendo fasti e disgrazie, congiure e assedi, distruzioni e ricostruzioni. 35 castelli imperdibili dell'Umbria e delle Marche. Giunti ai giorni nostri con qualche ferita causata dal tempo e dall'uomo (ma anche dai frequenti terremoti), i castelli di Marche e Umbria rivivono in queste pagine con i loro protagonisti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Passeggiate benessere sulla neve in Piemonte Author: Porporato Annalisa; Voglino Franco Publisher: Edizioni del Capricorno Ormai è appurato: camminare nella natura sviluppa endorfine e crea benefici a lungo termine al nostro organismo. Ma non si pensi che si possano sperimentare solo nelle belle stagioni: anche camminare nel freddo dell'inverno ha i suoi aspetti positivi. Anzitutto il silenzio: la coltre di neve assorbe i rumori e, se ci si ferma un attimo, ci si trova immersi in un mondo ormai sconosciuto, creando una sensazione di pace e tranquillità unica. Il freddo, poi, ha la capacità di sottoporre il corpo a una sorta di stress che, se controllato con abbigliamento adeguato, stimola il sistema immunitario. Ma è soprattutto la luce a essere fondamentale: in una stagione in cui si vive in ambienti artificiali, trascorrere tempo all'aperto e alla luce naturale significa fare un carico di serotonina, l'ormone della felicità, riducendo il cortisolo, causa di stress. Dunque, non facciamoci spaventare dal termometro sottozero: usciamo, camminiamo nella neve, con o senza le ciaspole ai piedi, riprendiamoci una stagione per troppo tempo vista solo come una riserva privata per provetti sciatori o arditi alpinisti per scoprire, con occhi nuovi, paesaggi magici e panorami grandiosi, per un benessere totale che abbracci tutto l'anno. Percorriamo gli itinerari sulle montagne piemontesi selezionati per questo libro: sono tutti privi di difficoltà tecnica e ben segnati, così che ci si possa concentrare sui benefici del camminare al freddo. Buon inverno e soffice neve a tutti! € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Liguria medievale. 50 luoghi da scoprire e visitare Author: Caldano Simone Publisher: Edizioni del Capricorno I monumenti medievali della Liguria costituiscono un patrimonio storico, architettonico e artistico straordinario, spesso rimasto ingiustamente all'ombra di quello di altre più celebrate regioni italiane, e tuttavia meritevole di essere conosciuto, valorizzato, studiato. Questo libro vuole essere una guida per coloro che vogliono andare alla scoperta delle cattedrali, delle grandi abbazie benedettine e cistercensi, dei conventi degli ordini mendicanti, ma anche di quei siti distanti dalle città maggiori, ma non per questo meno importanti, che donano il piacere dell'esplorazione: pievi, cappelle, battisteri, dipendenze dei monasteri più importanti, chiese private e castelli. Ne esce l'immagine di un territorio ricchissimo, sensibile a orizzonti culturali di ampio respiro, complice la posizione di confine, ma anche capace di elaborazioni del tutto autonome e destinate a fare scuola. Uno strumento chiaro e divulgativo, ma anche rigoroso e documentato, punteggiato da curiosità che mirano a sfatare la regina delle leggende metropolitane sul Medioevo: quella secondo la quale si tratta di un'epoca monolitica, succube della dimensione religiosa e sempre uguale a se stessa. Di monumento in monumento, questo libro porterà il lettore a incontrare vescovi, canonici, abati, monaci, cardinali, marchesi, conti, duchi, castellani e persone comuni che gli dimostreranno l'esatto contrario. Liguria medievale, i luoghi: Ventimiglia, Dolceacqua, Pigna, Apricale, Bordighera, Sanremo, Taggia, Montalto Ligure, Triora, Lingueglietta, Montegrazie, l'entroterra di Imperia, Andora, Albenga, Finale, No € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il tango dei morti senza nome Author: Ballario Giorgio Publisher: Edizioni del Capricorno Strano incarico quello che una signora dell'alta borghesia torinese affida al detective argentino-piemontese Hector Perazzo: rintracciare le spoglie del padre, manager industriale sequestrato e ucciso più di quarant'anni prima a Buenos Aires da un gruppo terroristico. Un lavoro in apparenza privo di rischi: a chi può interessare una vecchia vicenda dei sanguinosi anni Settanta? E invece, appena tornato in patria dopo molti anni, Perazzo si accorge che qualcuno, pur di fermarlo, non esita a scatenargli contro una banda di narcos colombiani. Perché? Che cosa si nasconde dietro la lontana scomparsa del manager torinese Grimaldi Stucchi? Per quale motivo uno spezzone corrotto della Policía Federal vuole impedirgli a tutti i costi d'investigare su un vecchio delitto politico? Per scoprirlo e salvare la pelle, Hector chiede aiuto a un ex agente coinvolto nelle violenze della dittatura militare, a un flemmatico intellettuale che si è lasciato alle spalle la guerriglia marxista, a un'ambiziosa giornalista di «nera» e a una sensuale ballerina di tango. Fra inseguimenti, agguati, tradimenti e colpi di scena, capirà a sue spese che in Argentina, come nella Torino in cui ormai ha scelto di vivere, le ferite degli anni di piombo non si sono ancora del tutto rimarginate... Tra il Po e il Rio della Plata, un noir sensuale e malinconico come un tango, amaro e inevitabile come un rimpianto. E una certezza: per uomini come Perazzo, non esistono happy end. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La tentazione di uccidere Author: Tallone Massimo Publisher: Edizioni del Capricorno Torino, interno giorno. Sala di una villa collinare, affacciata sulla città. La raffinata Ottilia viene a sapere per vie traverse che la sua amica Alma vuol stupire il bel mondo torinese assumendo un ritrattista di famiglia, come i nobili dell'Ottocento. Ottilia, allora, decide di anticipare Alma, corre all'Accademia di Belle Arti e affida l'incarico di ritrarre lei e i suoi famigliari al talentuoso Carlo Boeris, allievo del celebre incisore Publio Ghezzi. Per lui trasforma parte della serra del suo parco in atelier. L'artista si troverà ben presto al centro di una guerra giocata su più fronti tra Ottilia, suo marito Giorgio, le figlie Demetra e Ofelia e le blasonate guerriere dell'élite cittadina, impegnate in battaglie velenose per primati di scintillante mondanità. E sarà proprio lui, il funambolico Carlo Boeris, la prima vittima del conflitto totale, ucciso davanti alla tela, nella serra, con un colpo di martello. Lo strazio di Albino, il fratello gesuita di Carlo, e la rabbia di Ghezzi, il professore, innescheranno un finale d'inaspettata, turbinosa violenza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ferrovie abbandonate del Piemonte e della Liguria Author: Vaschetto Diego Publisher: Edizioni del Capricorno 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie italiane. In materia ferroviaria, Piemonte e Liguria sono sempre state legate, fin dalla realizzazione della Torino-Genova nel 1854. Per tutta la seconda metà dell'Ottocento, le due regioni videro un continuo sviluppo della rete che, a fine secolo, portò il Piemonte a essere la regione con la più alta densità ferroviaria d'Italia e la Liguria ad avere, già nel 1872, il completamento della linea litoranea da La Spezia a Ventimiglia. Una storia proseguita fino al secondo dopoguerra, quando i destini cominciarono a differenziarsi: mentre in Liguria procedeva il raddoppio della ferrovia litoranea, in gran parte lontano dalla costa, in Piemonte iniziava la soppressione di numerose linee secondarie, considerate semplici «rami secchi», al di là del loro valore ambientale e paesaggistico. Il risultato è che oggi, in Piemonte e in Liguria, esiste un patrimonio silente di ferrovie straordinarie, spesso abbandonate a se stesse, in qualche caso - i migliori - trasformate in bellissime ciclabili o riutilizzate come linee turistiche, percorse da convogli storici presi d'assalto da folle di appassionati o anche solo da turisti curiosi, desiderosi di scoprire il territorio attraverso la mediazione insostituibile del treno. Dalla ferrovia Fell del Moncenisio alla Novara-Varallo Sesia, dalla Ceva-Ormea alla litoranea ligure, dalla Cuneo-Mondovì alla Vercelli-Valenza, un libro unico per andare alla scoperta delle ferrovie del passato: 17 spettacolari itinerari lungo linee che hanno fatto la storia delle ferrovie it € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() L'altra Torino. Guida insolita per esploratori urbani Author: Bertolino Walter; Sartori Luca Publisher: Edizioni del Capricorno Dieci itinerari di esplorazione urbana. Dieci percorsi in una Torino diversa e decentrata, in una città non aulica, fuori dai circuiti consolidati, uno spazio che segue tracce umane capaci di raccontare «altre» storie. Dieci affreschi composti da tante espressioni artistiche, di ogni genere, ma anche e soprattutto dal tessuto urbano che le accoglie, dalla cultura dei quartieri, dalla loro storia antica e recente, dai protagonisti e dalle tante curiosità. Da Barriera di Milano a San Salvario, da Santa Rita a Borgo Campidoglio, dai Docks Dora al Lingotto, dieci percorsi spesso legati tra loro, da percorrere senza fretta, a piedi o in bicicletta, lasciandosi trascinare dall'emozione e dai colori di un'«altra», bellissima Torino, fatta di edifici storici e variopinti murales, di aree in apparenza marginali ma ricche di identità, di un'infinità di angoli da scoprire. L'altra Torino. Guida insolita per esploratori urbani. Come scrive il sindaco Stefano Lo Russo nella sua prefazione, un libro per «conoscere meglio la nostra città. Uno strumento utile anche per chi ci è nato o ha scelto di essere torinese. [...] L'altra Torino è il tentativo riuscito di un racconto attraverso una geografi a umana, attraverso la storia dei luoghi». Con un ricco apparato iconografico, mappe e approfondimenti. Per guardare la città con occhi nuovi, predisposti alla scoperta. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() 35 borghi imperdibili. Borghi del gusto in Sardegna Author: Carpi Andrea Publisher: Edizioni del Capricorno Si dice che uno dei modi migliori per conoscere un luogo sia sedersi a tavola con la gente del posto. Una regola valida più o meno in ogni angolo di mondo, ma che in Sardegna trova un sapore originale e inconfondibile. Perché qui, come in pochi altri luoghi d'Italia, cucina e tradizione gastronomica raccontano una cultura antica, complessa, spigolosa come la lingua dell'isola, ma solida come la pietra che la caratterizza. Appena si lasciano i centri turistici, la Sardegna si fa selvaggia e profonda, labirintica e genuina. Una stratificazione che trova la massima espressione nei piccoli borghi sparsi qui e là, sulle montagne dell'Ogliastra o in riva al lago Omodeo, tra le colline del Montiferru o nelle valli della Gallura. Piccoli borghi autentici, dove si possono scoprire tesori nascosti d'arte e storia e dove ogni festa ha il suo piatto e il suo pane, dove gli orti, gli uliveti e i vigneti producono gli ingredienti per piccoli capolavori, dove sostenibilità significa rispetto per gli animali e il lavoro, attenzione alla stagionalità, scelta di materie prime del territorio. Borghi del gusto Sardegna. In questi luoghi può capitare di sedere in un ristorante di alto livello, in un agriturismo, in una trattoria, perfino a casa di qualcuno conosciuto poco prima: un filo conduttore lega tutti i piatti che si possono assaggiare, un filo rosso fatto di profumi e consistenze, immateriale eppure nitidamente presente, che si chiama identità. Ecco l'obiettivo di questo libro: tracciare un percorso, disegnare suggestioni per raccontare l'anima nuda, nascosta e bellissima della Sardegna € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() La collina torinese Author: Camanni Stefano Publisher: Edizioni del Capricorno Un'alta collina, sotto la quale scorreva il Po. In lontananza, l'immensa catena delle Alpi incoronava il paesaggio; i raggi del sole nascente radevano già le pianure e, proiettando sui campi le lunghe ombre degli alberi, dei poggi, delle case, arricchivano di mille giochi di luce il più bel quadro sul quale l'occhio umano possa posarsi.» Nelle parole di Jean-Jacques Rousseau, l'essenza delle colline torinesi. Un unico rilievo che si allunga da sudovest a nordest, da Moncalieri a Chivasso, delimitato dal Po da una parte e dalla pianura chierese dall'altra. Una realtà mirabilmente inserita nel territorio circostante, un raro esempio di natura antropizzata che nessun'altra area metropolitana europea può vantare di possedere. Questa guida serve proprio per (ri)scoprire un territorio per molti versi eccezionale. Sei itinerari di visita, dalle aree collinari più vicine alla metropoli (eppure segnate da una grande ricchezza naturale) ai rilievi più marginali che sfumano nel Monferrato; dagli irripetibili balconi sul Po ai pendii vitati ai confini con l'Astigiano. Ville seicentesche, chiese romaniche, aree naturali protette, castelli, borghi arroccati. Tutto a due passi dalla più grande metropoli alpina d'Europa. Cartine, approfondimenti storici, artistici e naturalistici. Uno strumento prezioso per vedere la collina torinese con occhi nuovi. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Tutta la storia del Titanic Author: Ambrosini Francesco Publisher: Edizioni del Capricorno Un urto, uno stridio di lamiere raschiate, un sussulto. L'immenso transatlantico è stato colpito sul fianco destro, sul ponte cadono blocchi di ghiaccio. Poi l'iceberg sfila lungo la fiancata e scompare nel buio. A centodieci anni dall'accaduto, il naufragio del Titanic, una delle più grandi catastrofi della storia navale, il cui ricordo provoca sempre emozione, continua a suscitare molti interrogativi. Il transatlantico seguiva una rotta troppo a nord e con una velocità eccessiva? Che cosa è successo a bordo dopo la collisione? Ci sono stati errori nella sua progettazione e costruzione? Perché un numero così grande di vittime? Altre navi nella stessa zona avrebbero potuto prestare soccorso? Il libro risponde a queste e ad altre domande, raccontando la storia del Titanic dalla sua nascita fino allo scontro con l'iceberg e anche dopo, dando voce ai protagonisti del dramma, alle inchieste e ai ricercatori e scienziati che hanno effettuato spedizioni sottomarine per raggiungere il relitto in fondo all'Atlantico. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Rilassanti escursioni tra le montagne vicino a Torino Author: Chiaretta Furio Publisher: Edizioni del Capricorno «Perché non ci proponi gite meno faticose e sentieri meno ripidi?» «Ma sui sentieri di montagna è indispensabile soffrire e faticare?» «Mi suggerisci una bella gita pianeggiante per i bambini?» «Sono proprio fuori allenamento, che escursione mi consigli?» «Un ginocchio mi fa un po' male, conosci una passeggiata in piano?» In questa guida troverete le risposte alle domande ricorrenti che amici e lettori pongono all'autore. Gite lungo canali ed ex ferrovie decauville, su strade militari e forestali chiuse alle auto, su sentieri balcone che si snodano in quota lungo una valle. Alcune camminate sono in piano, altre prevedono salite poco ripide e dislivelli modesti, al massimo di 600 metri. Ci sono passeggiate estive in quota, ma anche gite per primavera, autunno e inverno. Si cammina tra le montagne, talvolta a quote più basse. E tutte le gite sono panoramiche, richiedono poca fatica e si raggiungono da Torino con brevi viaggi in auto. I 31 percorsi proposti spaziano fra le valli torinesi, con due passeggiate iniziali di fronte al Monviso e una finale nella suggestiva Baraggia. Cartine, schede tecniche, tutti i consigli utili per affrontare al meglio le escursioni, illustrate da molte fotografiche. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Sentieri natura in Piemonte Author: Avondo Gian Vittorio; Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Un'inedita serie di escursioni alla scoperta della natura piemontese. Dai Roc del vallone del Sangonetto, che ci fanno vedere - e quasi toccare con mano - gli effetti delle immense forze che hanno innalzato le Alpi, alla vita in montagna dei secoli passati, raccontata dall'ecomuseo Colomba-no Romean a Salbertrand, alle piante tipiche della macchia mediterranea, come il cappero, che hanno colonizzato la Rocca di Cavour. Forse non è così risaputo che a Roccaverano e nelle oasi xerotermiche della bassa vai di Susa ci sono le orchidee, che gli uccelli migratori in rotta per l'Africa fanno tappa nell'Oasi di Crava Morozzo o che a Vermogno i Salassi e poi i Romani cercavano l'oro e rimodellavano l'ambiente, mentre in valle Botto si possono ammirare fossili di molluschi bivalvi del Pliocene, rimasti intrappolati nell'argilla quando la zona era in fondo al mare. Siamo perlopiù abituati a pensare le manifestazioni più spettacolari della natura lontane da casa e dai luoghi di più antica antropizzazione, dimenticando a volte che la natura è ovunque e che anche l'antropizzazione è in un certo senso natura. Questi 28 itinerari sono qui per ricordarcelo, con percorsi molto facili, per tutti, dove il punto di arrivo - la panoramica «vetta» - questa volta è una grande scoperta dietro casa. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Cronache di guerra a Genova e provincia Author: Francalanci Marco Publisher: Edizioni del Capricorno Cinque anni di bombardamenti su Genova, dal mare e dal cielo. Le incursioni sullo strategico ponte di Recco, con la distruzione della città. La borsa nera, le difficoltà della vita quotidiana durante la guerra. La caccia agli ebrei e la cattura in galleria Mazzini del rabbino Riccardo Pacifici, poi finito ad Auschwitz, gli scioperi negli stabilimenti industriali e la deportazione degli operai genovesi in Germania. Le spietate rappresaglie nazifasciste. Ma anche la Resistenza genovese e l'epopea della liberazione della città, l'unica in Europa in cui i tedeschi furono costretti ad arrendersi, anche sul piano formale, ai partigiani. Straordinarie testimonianze dirette, un ricco apparato iconografico, una cronaca puntuale e documentata, ma che si legge come un romanzo. 1940-1945: luoghi, storie e protagonisti della guerra dentro e tutt'intorno a Genova. Con una prefazione di Gian Giacomo Migone. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il buco del picchio Author: Rolando Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Nella proprietà di Leo Delfos, un vecchio frassino viene sradicato dal vento e finisce sulla strada vicinale, diventando un ostacolo alla circolazione. Bisogna spostarlo, ripulire l'asfalto dai rami spogli di quell'albero che, all'ex commissario dell'Anticrimine parigina tornato a Giaveno per godersi la pensione, sembra star lì da sempre. Di sicuro c'è già nei suoi primissimi ricordi di bambino. Sembra un fatto di ordinaria amministrazione per chi vive in campagna. E invece no. Perché, mentre con l'amico Carlo tagliano il tronco dell'albero, da un nido di picchio nascosto rotola fuori una perfetta pallina di terra che subito innesca la curiosità di Leo. Improvviso e inaspettato, quello strano oggetto si rivela capace di ridestare dolori mai sopiti, per decenni confinati in un angolo inaccessibile della mente. Aprire quel nido di picchio costringerà Leo a infilarsi sotto la coltre polverosa di un passato che risale alla seconda guerra mondiale, a navigare in un mare di antichi amori e squallidi egoismi, esplosioni di vita e sordidi sentimenti, paure e avide rassicurazioni. Un passato (e un presente) di morte, che lo porterà a scavare tra i simbolismi di un Medioevo tramontato, ma ancora incredibilmente attuale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Alpini sui sentieri del mito Author: Vaschetto Diego Publisher: Edizioni del Capricorno Un percorso inedito attraverso la storia e i luoghi degli Alpini, dalla nascita (1872) alla seconda guerra mondiale. Le divise, le armi, i grandi personaggi, le pagine di eroismo. Le immagini d'epoca, gli scenari operativi, il racconto di alcune fra le leggendarie battaglie combattute dal corpo militare che più di ogni altro è entrato nell'immaginario collettivo come sinonimo della tenacia, della capacità di sacrificio, della volontà di resistenza dei soldati italiani. E poi una serie di spettacolari itinerari escursionistici su tutto l'arco alpino, dall'Ortigara ai confini occidentali, per ripercorrere i sentieri su cui sono state scritte alcune fra le pagine più indimenticabili dell'epopea delle Penne Nere. Cartine, approfondimenti storici, un apparato iconografi co realizzato ad hoc. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Il giorno prima del voto Author: Paolino Michele; Chiamparino Sergio Publisher: Edizioni del Capricorno Un brutale fatto di sangue scuote l'atmosfera in apparenza quieta e imperturbabile delle Langhe: l'ultima discendente di una famosa famiglia di produttori di Barolo viene trovata uccisa nella sua cantina con un forcone conficcato nella schiena. Negli stessi giorni, a Torino, la campagna elettorale per il nuovo sindaco è al suo clou. Tra un'asta di beneficenza frequentata dal bel mondo dei vip (o presunti tali), la comparsata elettorale di un ministro in cui si schiera compatta tutta la città che conta (o che vorrebbe contare) e un dibattito senza esclusione di colpi (bassi) tra candidati, sulla scena politica si scontrano gruppi di potere opposti: la vecchia guardia, incerta se consegnarsi ai giovani leoni di casa, e i nuovi barbari giunti da fuori. Intanto, nelle Langhe, Serena Valente, giovane maresciallo dei carabinieri, meridionale, del tutto estranea al mondo chiuso della provincia, e uno stagionato giornalista bohémien indagano sul delitto, ciascuno per conto proprio, per scoprire i fili segreti che collegano la cantina sui bricchi e le stanze ovattate del potere economico torinese. Unico sospettato per il crimine: un lavorante macedone, sparito subito dopo il dramma. Ma c'è ben altro, dietro l'omicidio... € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il dono di Maia Author: Figini Lucio; Figini Giada Publisher: Edizioni del Capricorno Ulisse (il padre) e Maia (la figlia) da due anni si sono trasferiti a Torino da Sestri Levante. Lui è un educatore psichiatrico, lei una liceale inquieta. La cui migliore amica, Samira, viene trovata morta in una via periferica. Maia non si dà pace e fugge di casa per scoprire che cosa sia successo a Samira, e Ulisse si mette alla ricerca della figlia. Finiranno in un giro di malavita che bazzica i bassifondi e gli infernotti, tra misteriose gallerie, ghiacciaie e cantine che sembrano catacombe. Intanto, in città gira voce di misteriose sparizioni tra i senzatetto, soprattutto ragazzine extracomunitarie dimesse da cliniche psichiatriche. Ma che c'entra la morte di Samira con tutto questo? La storia di una fuga tra i misteri di una città che nasconde troppi non detti. Perché Torino è ben più di una città: è un luogo della mente, un groviglio di tradizione, modernità e ataviche superstizioni. Certo, sono state scritte migliaia di pagine sui conflitti tra magia bianca e nera a Torino. Ma non è questo il punto. Perché non è mai stata la magia a essere pericolosa. Sono le persone. Il seguito di "L'educazione può uccidere". Un romanzo con due centri prospettici: quello del padre e quello di Maia, la sconvolgente voce in prima persona di un'adolescente costretta a confrontarsi con gli orrori della vita. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Passeggiate benessere in Veneto. «Forest bathing» ed escursioni bioenergetiche per tutti Author: Porporato Annalisa; Voglino Franco Publisher: Edizioni del Capricorno Recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato che passeggiare in un bosco abbassa la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca riducendo lo stress e stimolando le difese immunitarie. Ma anche camminare nei prati aperti d'alta quota, di fronte a un panorama grandioso, è terapeutico. L'aria di montagna ossigena il corpo e la mente. Sulle rive del mare, invece, i benefici provengono dalle endorfine positive sviluppate grazie alla presenza dello iodio. Respirare a pieni polmoni l'aria in riva al mare rappresenta un vero e proprio aerosol a base di cloruro di sodio, iodio, fosforo, magnesio, zolfo e tante altre particelle minerali che evaporano. La buona notizia è che in Italia c'è una regione che riesce a proporre nel suo territorio una tale vastità di ambienti da soddisfare qualsiasi ricerca di benessere: il Veneto! In pochi chilometri si va dalla suggestione di una foresta di pini marittimi, con percorsi Kneipp naturali sulle spiagge, alle fitte e rinfrancanti abetaie delle Dolomiti, passando per gli ulivi che bordano rigeneranti ambienti lacustri o fitti e ombrosi castagneti rilassanti. Una varietà che permette di sperimentare in pochi giorni più attività, immersi in una natura perfetta, sempre varia e sempre vicina a piccoli centri urbani che permettono di godere anche dell'aspetto gastronomico e artistico di questa magnifica regione. 25 itinerari benessere in Veneto: per tornare ad allineare respiro e pensiero. Per prendere il ritmo del tempo lento e ritrovare serenità ed equilibrio. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() 35 castelli imperdibili del Lazio Author: Percivaldi Elena; Galloni Mario Publisher: Edizioni del Capricorno I fasti imperiali di Roma, è vero, non smetteranno mai di incantare. Ma da qualche decennio un «altro Lazio» è uscito dal cono d'ombra dell'Urbe per mostrare al mondo gli innumerevoli tesori che si dipanano lungo le sue strade antiche, nella Tuscia viterbese come nell'Agro Falisco, nella Sabina come in Ciociaria. Tra questi svettano i castelli, baluardi di pietra segnati in maniera indelebile dal blasone delle dinastie che li hanno eretti o conquistati, difesi oppure rasi al suolo per poi ricostruirli e magari trasformarli in splendide dimore signorili, emblemi di raffinatezza e sfavillante potenza. Nei secoli le roccaforti laziali hanno ospitato imperatori e pontefici, prelati e condottieri, nobildonne e mecenati, vedendo consumarsi tra le loro mura le imprese, le passioni, i tradimenti dei grandi casati - i Colonna e i Caetani, i Borgia e i Della Rovere, gli Orsini e i Ruspoli, i Farnese e i Baglioni - che hanno plasmato nel profondo l'identità di questi luoghi scrivendone la storia. Giunti alla modernità con qualche ferita, gli splendidi castelli laziali tornano in queste pagine a far sentire la loro voce, raccontando le loro vicende e facendone rivivere i protagonisti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Gran Paradiso. Passeggiate e facili escursioni Author: Trova Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno A un secolo esatto dalla creazione del Parco Nazionale Gran Paradiso, Claudio Trova una guida che propone 20 itinerari scelti nelle vallate piemontesi e valdostane della prima area protetta italiana, talora vere e proprie passeggiate che consentono di ritrovare la propria armonia con la natura, altre volte facili escursioni, cioè percorsi su sentieri ben segnalati e privi di difficoltà, con dislivelli contenuti, che consentono di apprezzare in tranquillità le bellezze dei monti, delle vallate e delle antiche borgate in quota. La scelta degli itinerari è in questo senso molto innovativa, pressoché unica nel suo genere. La descrizione di ciascun percorso è accompagnata da un approfondimento riguardante curiosità sulla natura alpina o sulla storia e cultura locale, da una dettagliata scheda tecnica contenente tutte le informazioni necessarie per preparare l'escursione, da una cartografia realizzata ad hoc e da un ricco apparato iconografico. 20 passeggiate per scoprire le meraviglie del Gran Paradiso. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Alpi Marittime tra Italia e Francia Author: Trova Claudio Publisher: Edizioni del Capricorno Alpi Marittime tra Italia e Francia: una magnifica eccezione. In nessun altro tratto della catena alpina cime che superano i tremila metri svettano a poco più di quaranta chilometri dal Mediterraneo. In nessun'altra parte delle Alpi si conserva un tale scrigno di biodiversità: le Marittime sono uno dei 34 territori più ricchi di ambienti, manifestazioni geologiche e specie animali e vegetali del mondo. Non a caso, il piemontese Parco Regionale Alpi Marittime e il francese Parc National du Mercantour, insieme, costituiscono la più grande area protetta transfrontaliera d'Europa. L'eccezione si riflette anche in una storia straordinaria, che dalla preistoria (i celebri graffiti della valle delle Meraviglie) arriva alla seconda guerra mondiale, quando questo lembo di catena alpina fu protagonista della drammatica guerra del 1940. In mezzo, storie e leggende di sovrani (come Giovanna d'Angiò, la celebre Reíno Jano del folklore provenzale), passaggi di eserciti provenienti da tutto il continente, segni di un'arte e di un'architettura segnate dall'asprezza di queste montagne, eppure capaci di un autentico respiro europeo. E una lingua, il provenzale, e una cultura comuni, che hanno sempre ignorato l'esistenza dei confini, dando vita a un immaginario sovranazionale davvero unico. Undici imperdibili itinerari lungo le strade delle valli piemontesi (Stura, Gesso e Vermenagna) e francesi (Vésubie, Tinée, Ubaye, Ubayette, Roya e Bevera), per scoprire i borghi, le fortificazioni, i santuari, i luoghi storici delle Alpi del Mare. Un viaggio entusiasmante. Un invito a conoscere queste ter € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() 35 borghi imperdibili. Borghi delle Marche Author: Carpi Andrea Publisher: Edizioni del Capricorno Le Marche sono una distesa gioiosa di rughe e di pieghe, di solchi d'acqua e grumi di roccia. Sono le sfumature verdi degli appezzamenti coltivati che digradano verso il mare collina dopo collina, i piccoli insediamenti e le case sparse, i profumi del tartufo e della norcineria, dell'olio nuovo e dell'uva matura. Luoghi idilliaci, che la storia ha tramutato in scenari di guerra e posti di confine. I Piceni e i Romani, i Goti e i Bizantini, i guelfi e i ghibellini, le truppe sabaude e quelle pontificie: venticinque secoli di eserciti e di battaglie, di assedi e combattimenti. Valli parallele tra l'Appennino e il mare, paesi che per secoli si sono guardati in cagnesco da un colle all'altro e si sono fatti la guerra o perlomeno i dispetti. Grandi contrasti, grande bellezza. La necessità di difendersi ha portato all'incastellamento, facendo sorgere una miriade di borghi meravigliosi aggrappati alla cima delle colline e arrivati a noi come vere e proprie istantanee del Medioevo; la nascita delle signorie ha regalato mecenati capaci di valorizzare gli artisti locali e di chiamarne da fuori, arricchendo anche i borghi più piccoli di straordinari capolavori. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Cammini storici dell'Appenino tosco-emiliano Author: Anceschi Alessio Publisher: Edizioni del Capricorno L'Appennino Tosco-Emiliano, da sempre, è solcato da vie di grande importanza, che superano i valichi unendo i due versanti della catena montuosa e nello stesso tempo collegano la pianura padana al Centro Italia. Molti di questi percorsi, nel corso dei secoli (se non dei millenni), sono diventati vere e proprie strade di collegamento, sulle quali sono state scritte pagine importanti della storia antica e moderna della nostra penisola. In questo volume Alessio Anceschi, con una particolare attenzione ai corretti dettagli storiografici, ricostruisce alcuni di questi antichi cammini e conduce l'escursionista, passo dopo passo, a scoprirne i tracciati, raccontandone nel contempo le storie, descrivendo i paesaggi attraversati, proponendo all'escursionista i luoghi notevoli da scoprire lungo il percorso. Per ciascun cammino, oltre a una descrizione puntuale e a un ricco apparato iconografico, il lettore troverà una cartografia realizzata ad hoc e una dettagliata scheda tecnica con tutte le informazioni e i consigli per organizzare al meglio le escursioni. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Borghi della Tuscia Author: Franzon Anita Publisher: Edizioni del Capricorno La Tuscia - regione che, sul piano storico e geografico, rappresenta l'area abitata dai misteriosi Etruschi - non può essere definita da confini. Si tratta infatti di un vasto territorio delimitato a ovest dal mar Tirreno e disseminato di borghi nati sugli alti speroni tufacei che caratterizzano in buona parte la provincia di Viterbo, ma che si estendono anche a nord verso la Toscana, a est verso la valle del Tevere e l'Umbria e a sud verso Roma. Per tale motivo questa guida non si pone limiti territoriali, ma segue i passi degli Etruschi riscoprendo, borgo dopo borgo, villaggi arroccati sulle loro rupi, o nascosti in mezzo ai boschi, o difesi da imponenti mura e rocche, città abbandonate e altre impregnate di atmosfere medievali, emozionanti vedute sui laghi vulcanici, la sontuosità senza tempo delle ville rinascimentali e il mistero di favolosi giardini nascosti. Borghi della Tuscia. Tutto qui è rimasto con grande fatica in piedi, nonostante le insidie della natura e della modernità, e continua a regalare magnifiche sensazioni. Ed è proprio il fascino della precarietà insieme a quello della continua scoperta a rendere i borghi della Tuscia ancora più preziosi. E come un bene prezioso vanno trattati: visitateli a passo lento percorrendo le antiche vie che li collegano (su tutte, la Francigena), siate curiosi, fatevi accompagnare dalle guide locali, sentitevi un po' come archeologi, geologi, viaggiatori nel tempo. La Tuscia vi sorprenderà. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Sentieri balcone e di cresta in Piemonte e Valle d'Aosta Author: Vaschetto Diego Publisher: Edizioni del Capricorno Diego Vaschetto propone ai lettori un'originale serie di escursioni sulle montagne del Nordovest, tutte caratterizzate da una caratteristica fondamentale: raggiungono e percorrono alcuni dei sentieri più arditi e spettacolari delle Alpi occidentali. Sono tutti percorsi che seguono il filo di cresta di cime e gruppi montuosi di grande valore panoramico o che, sempre in quota ma senza per forza raggiungere le vette, rappresentano altrettanti straordinari «balconi» su alcuni dei paesaggi più straordinari compresi tra le Alpi Liguri e il massiccio del Monte Bianco. Dalle montagne cuneesi alle valli valdesi, dalla valle di Susa ai sentieri tracciati al cospetto dei mitici «quattromila» valdostani, una selezione di itinerari per tutti, privi di difficoltà tecniche, ma pensati e realizzati per scoprire l'irripetibile, maestosa bellezza di alcuni fra i più emozionanti paesaggi alpini. Escursioni diverse, da fare almeno una volta nella vita. Escursioni d'autore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il prezzo dell'onore. La sesta indagine del maggiore Aldo Morosini nell'Africa orientale italiana Author: Ballario Giorgio Publisher: Edizioni del Capricorno Asmara, luglio 1937: vogliono incastrare Morosini. Una denuncia anonima, poi una perquisizione: nella sua stanza in affitto vengono trovate diecimila lire, segnate, provenienti da una presunta tangente. Due testimoni confermano, le prove contro Morosini aumentano e il suo superiore nella Polizia dell'Africa Italiana decide di sospenderlo dal servizio. Da un giorno all'altro, il maggiore si trova sotto indagine, senza lavoro, stipendio e casa. Deluso dalla poca fiducia dimostrata dai suoi superiori, può però contare sul sostegno dei vecchi amici, il giornalista Bonvicini, il maresciallo Barbagallo e il fedele sciumbasci Tesfaghì. Con il loro aiuto Morosini inizia a indagare, a cercare chi gli ha teso la trappola, anche se, per la prima volta, lo deve fare in veste non ufficiale: destreggiandosi tra la ricerca delle prove della sua innocenza e il nuovo improvvisato lavoro di responsabile della sicurezza in un locale notturno, molto frequentato dalla buona società asmarina, s'imbatte in loschi traffici di cui è costretto a dipanare le trame. Mentre il cerchio delle indagini si stringe, nuove prove emergono contro di lui, che si sente scivolare tra le mani la possibilità di salvare l'onore e dimostrare la sua innocenza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() 35 borghi imperdibili. Oltrepò pavese Author: Soldini Adriana Maria Publisher: Edizioni del Capricorno C'è una terra sorprendente circa 60 km a sud di Milano, a cui è facilissimo accedere: basta attraversare il ponte sul Po. Quello è il varco da cui si entra in una storia avvincente, ancora in gran parte da scoprire: l'Oltrepò Pavese. Colline scolpite dal lavoro dell'uomo, pievi, complessi religiosi, ville ed edifici di diversi stili ed epoche. «Terra di vigne e di castelli» è stato definito questo lembo di Lombardia: sono ben 38 le fortezze medievali che ancora si ergono sul paesaggio. E non va dimenticato il fascino dei paesi fantasma, testimoni silenti della «civiltà del castagno». L'Oltrepò possiede anche un patrimonio naturale straordinario, un succedersi di ecosistemi che dal Po risale fi no alle cime appenniniche: un caleidoscopio di biodiversità oggetto di attenta tutela a due passi dalla più antropizzata pianura d'Europa. Infine, ma non ultima, l'enogastronomia: queste colline rappresentano uno dei territori italiani che più ha associato la propria identità al vino. L'Oltrepò Pavese è la terza denominazione mondiale per la produzione di pinot nero (quasi 4000 ha), la terza in Italia per ettari vitati (13.500), una delle zone spumantistiche italiane più vocate. E poi ci sono i tartufi ; i prodotti tipici dell'agricoltura, come il peperone di Voghera; i prodotti lavorati, come l'antico salame di Varzi; i piatti locali, come la schita, la mostarda di Voghera, la zuppa di Voghera. Oltrepò Pavese. Questa guida è un'occasione succosa per rivelare questi e tanti altri tesori al grande pubblico, più che mai ora, in un momento storico in cui si sta riscoprendo il turismo di € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Torino nascosta. 55 luoghi da scoprire e visitare. Ediz. a colori Author: Bamberga Roberto Publisher: Edizioni del Capricorno Dove viveva Paolina Bonaparte nei suoi anni torinesi? Dove si trova la più importante collezione di colibrì d'Europa? E il calendario perpetuo unico al mondo che consente d'identificare un giorno qualunque dall'anno 1 fino al 4000? In quale chiesa si convertì Jean-Jacques Rousseau? E in quale straordinario locale si può suonare il pianoforte rosa di Fred Buscagliene? Chi, torinese o turista, crede di conoscere Torino come le proprie tasche rimarrà sorpreso dai segreti che la città ancora riesce a celare. Perché al di là dei circuiti consolidati, ai margini o tra le maglie di una città di apparente severità cartesiana, dietro la sobria eleganza delle facciate di chiese e palazzi si nascondono piccoli e grandi capolavori sconosciuti, improvvise esplosioni di fantasia architettonica e decorativa, inaspettati luoghi d'interazione tra storia, arte e territorio. Un volume che raccoglie 55 luoghi insoliti di Torino, lontani dal turismo di massa, ma di grande fascino: ville collinari e castelli di periferia, mausolei e cappelle segrete, musei appartati e straordinari. E ogni luogo ha una storia da scoprire, personaggi da raccontare, tesori da rivelare. Per ognuno, una descrizione, le informazioni per la visita, un apparato iconografico realizzato ad hoc. La Torino che non ti aspetti. Sotto gli occhi di tutti, eppure nascosta. Da scoprire. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Lombardia medievale. 55 luoghi da scoprire e visitare Author: Percivaldi Elena Publisher: Edizioni del Capricorno Uno straordinario viaggio nel medioevo lombardo, alla scoperta di luoghi, personaggi, architettura e arte del periodo più ricco e segreto della storia lombarda. Dall'Alto Medioevo al tardogotico, dal'età comunale all'emergere delle grandi signorie, la Lombardia è stata protagonista della storia, dell'architettura e dell'arte europea. In questo libro, la medievista Elena Percivaldi porta il lettore alla scoperta dei 55 luoghi fondamentali del Medioevo lombardo. Un viaggio attraverso una straordinaria sequenza di capolavori, religiosi e laici, che costellano il territorio regionale, ma anche l'occasione per scoprire grandi personaggi, avvenimenti e segreti dell'età di mezzo. Un periodo in cui la regione si è trovata al centro dell'Europa, ponendo le basi di quella vocazione che ancora oggi la caratterizza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il colonialismo italiano. Smart history Author: Pauletti Elisabetta; Malvassora Giacomo Publisher: Edizioni del Capricorno 1869-1960: tutta l'esperienza coloniale italiana in 25.000 parole e 100 illustrazioni. Fuori dai luoghi comuni, i personaggi, le strategie politiche, i luoghi e gli eventi bellici e diplomatici, le grandezze, le miserie e le tragedie della presenza italiana nelle colonie africane. Un libro agile e originale, per farsi in poche ore un'idea essenziale ma completa di un periodo ancora abbastanza poco esplorato della storia italiana, eppure ricco di suggestioni, curiosità, conseguenze. L'indice: L'Italia entra nella mischia coloniale. L'epoca liberale di Depretis e Crispi. L'età giolittiana e la conquista della Libia. Il dopoguerra e le prime mosse del colonialismo fascista. Il colonialismo fascista. Libia e Somalia. La guerra d'Etiopia e la proclamazione dell'impero. Il consolidamento del sistema coloniale. La fine del colonialismo italiano. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|