book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Sabinae Publisher (Libri Edizioni Sabinae su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Sabinae Editore su Unilibro.it)

2025

Ciaffaroni Andrea Title:
Jack Lemmon. L'uomo comune del cinema americano
Author: Ciaffaroni Andrea
Publisher: Edizioni Sabinae

In occasione dal centenario dalla nascita, per la prima volta in Italia viene raccontato il percorso artistico e umano di Jack Lemmon, il geniale interprete che ha raccontato le difficoltà ad affrontare quella tragicommedia che è la nostra vita, attraverso le sue parole e le testimonianze dei grandi del cinema che hanno lavorato con lui, da Billy Wilder a Blake Edwards, Walter Matthau, Neil Simon, e le star di Hollywood che sono state al suo fianco, come Judy Holliday, Rita Hatworth, Sophia Loren. Questa è la vita di un uomo divertente con le fragilità e le insicurezze di qualsiasi essere umano; è stata soprattutto 'tempo di magia'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Cinecritica. Periodico di cultura cinematografica del sindacato nazionale critici cinematografici italiani (2024). Vol. 115-116
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

Nel numero doppio 115/116 Cinecritica propone un primo piano su Piazza & Grassadonia. Con approfondimenti e articoli di: Anton Giulio Mancino, Giuseppe Chigi, Simone Soranna, Paola Casella, Paolo Landi, Paolo Lago, Ezio Leoni, Domenico Monetti, Adriano De Grandis, Chiara Nicoletti, Matteo Berardini, Davide Rui, Carlo Griseri, Franco Montini. Cinecritica è diretta da Cristiana Paternò.
€ 18,00

Pergolari A. (cur.); Salce E. (cur.) Title:
Luciano Salce. L'ironia è una cosa seria
Author: Pergolari A. (cur.); Salce E. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Regista, attore e autore eclettico quanti altri mai, Luciano Salce è stato uno degli uomini di spettacolo più ironici e autoironici del XX secolo: una delle grandi firme della nostra commedia, in cinema, in teatro, ma anche alla tv e alla radio. Interventi di Alberto Anile, Valerio Caprara, Michelangelo Cardinaletti, Sara Colombini, Franco Cordelli, Roberto Curti, Steve Della Casa, Laura Delli Colli, Marco Giusti, Simone Isola, Giacomo Manzoli, Andrea Maori, Rocco Moccagatta, Domenico Monetti, Ludovica Ottaviani, Domenico Palattella, Andrea Pergolari, Alberto Pezzotta, Laura Pompei, Lorenzo Procacci Leone, Giovanna Robustelli, Enrico Salvatori, Gloria Satta, Mario Sesti, Antonio Valerio Spera, Paolo Speranza, Elio Testoni, Christian Uva, Guido Vitiello. Testimonianze di Enrica Bonaccorti, Barbara Bouchet, Maria Grazia Buccella, Orchidea De Santis, Gabriella Giorgelli, Eleonora Giorgi, Roberto Leoni, Vittorio Sindoni, Donatella Turri.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Montemagno Daniela Title:
Anna Marchesini. Una e trina
Author: Montemagno Daniela
Publisher: Edizioni Sabinae

'La risata non è cosa leggera o scanzonata ma può essere piena di visioni'. Così sosteneva Anna Marchesini che molto ha contribuito all'affermazione di una comicità al femminile, forse non del tutto consapevole di essere un modello per tante altre artiste pronte a condividere con il pubblico spunti scherzosi sulla quotidianità con uno sguardo disincantato ed ironico. Ma Anna Marchesini non è stata solo una grande comica. Doppiatrice, regista teatrale, mediatrice culturale, scrittrice letteraria, docente di recitazione, con versatilità e determinazione ha seguito diverse strade, formato interpreti e ispirato nuovi autori. Il volume ripercorre le tappe della sua carriera, dal debutto con Tino Buazzelli fino alla morte prematura.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2024

Casavecchia Stefania; Loperfido Antonio Title:
Il coraggio della felicità. Il suicidio nelle voci dei sopravvissuti
Author: Casavecchia Stefania; Loperfido Antonio
Publisher: Edizioni Sabinae

Questo è un libro dove la parola 'suicidio' prende vita in tutte le sue forme e con tutte le sue conseguenze. Si odono le urla, le lacrime e le parole scritte con la tristezza nel cuore da persone che hanno provato a suicidarsi, persone salvate e pronte a testimoniare; genitori, figli, fratelli e sorelle di suicidi. Si vede anche come attraverso un percorso lungo, difficile queste stesse persone, con il cuore, la determinazione a vivere serenamente, riescono con coraggio ad essere felici. 'Credevo che mi sarei domandata sempre il perché del tuo gesto. Ho smesso di chiedermelo già da qualche anno perché tu non puoi rispondermi. È stata dura abbandonare quest'idea ma ci sono riuscita'. Per tutti la felicità è possibile.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Curone Stefano Title:
Lo schermo dipinto. Storia della pittura al cinema, da Giotto a Warhol
Author: Curone Stefano
Publisher: Edizioni Sabinae

Cinema, pittura, artisti, vite. C'è un intero mondo dipinto sul grande schermo. La capacità del cinema di raccontare le storie e la Storia riguarda anche la pittura, le avventurose vicende degli artisti di ogni tempo. Una lunga cavalcata che attraversa i secoli, dal Trecento ad oggi, dalla quale emergono le straordinarie figure di Giotto, Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Rembrandt, Vermeer, Toulouse-Lautrec, Renoir, van Gogh, Gauguin, Klimt, Modigliani, Picasso, Dalí, Kahlo, Warhol, solo per citare alcuni nomi. I pittori come eroi cinematografici, rappresentati e reinterpretati da registi quali Altman, Burton, Greenaway, Huston, Losey, Minnelli, Mizoguchi, Pasolini, Rosi, Tarkovskij o i fratelli Taviani. Un tema trattato per la prima volta in modo specifico, e nelle intenzioni esaustivo, attraverso le schede di oltre 70 film, che integrano le narrazioni filmiche con i dati storici reali. Per i più appassionati, o semplicemente i più curiosi, vengono elencati tutti i dipinti che appaiono nei film trattati, rintracciabili anche nell'indice delle opere.
€ 28,00

Title:
Cinecritica. Periodico di cultura cinematografica del sindacato sazionale critici cinematografici italiani (2024). Vol. 114
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

'Cinecritica' prosegue con il primo piano di settembre la sua ricerca, quest'anno dedicata espressamente alle coppie e alle collaborazioni artistiche, tanto feconde nel cinema a partire dai fratelli Lumière. Dopo Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Tizza Covi e Rainer Frimmel, è la volta di Alice e Alba Rohrwacher, sorelle d'arte, non sempre insieme 'in scena', ma sempre complici nell'ideazione ed elaborazione della loro imago mundi. Raffinata regista la prima, molto amata in Francia e nei paesi anglosassoni, a volte un po' sottovalutata in Italia, attrice-autrice la seconda, in grado di illuminare qualsiasi progetto con la sua fisicità fragile e allo stesso tempo indistruttibile, capace di portare in luce quell'invisibile di cui parla Anton Giulio Mancino nel saggio a lei dedicato.
€ 14,00

Mancini G. (cur.) Title:
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2024). Vol. 609: Carmelo Bene
Author: Mancini G. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Partendo da un numero di «Bianco e Nero» uscito più di mezzo secolo fa (11-12, novembre-dicembre 1973), a cura di Maurizio Grande, ripercorriamo la carriera di Carmelo Bene da un punto di vista che va al di là del cinema, del teatro e di ogni altra singola disciplina. Nei saggi compresi in questo numero, curato da Giancarlo Mancini, si parla brevemente del cineasta e si bypassa quasi totalmente l'uomo di teatro per concentrarsi sull'autore televisivo e soprattutto sul personaggio pubblico, capace di apparizioni tv ancora oggi clamo- rose e spiazzanti: sia che affrontasse la platea del Maurizio Costanzo Show sia che parlasse di calcio a Il processo del lunedì. Per capire bene Bene (è l'unico gioco di parole che ci permettiamo) occorre prenderlo in toto, tenendo insieme il 'provocatore' televisivo e l'artista raffinatissimo che puntava all'assenza più che alla presenza: l'uomo che dirige 'Nostra Signora dei Turchi' e l'uomo che rinuncerebbe a Gassman pur di rivedere in azione Marco Van Basten (che non è un oscuro regista belga ma un meraviglioso e sfortunato centrattacco olandese).
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Casavecchia Stefania Title:
Il coraggio della rinascita. Rinascere dopo il suicidio di un proprio caro
Author: Casavecchia Stefania
Publisher: Edizioni Sabinae

Questo nuovo viaggio interiore vuol essere una riflessione per tutti coloro che non vogliono sentirsi dei sopravvissuti o non ci si sentono più dopo un percorso di elaborazione del dolore più acuto. Il dolore resta ma si trasforma, o meglio siamo noi che cambiamo e riusciamo a trasformarlo in energia positiva. Il libro sulla Rinascita è un'ulteriore testimonianza di come tutto davanti a noi sia sempre aperto anche quando il dramma della perdita di una persona cara ci fa apparire tutto compromesso irrimediabilmente. È una madre, insieme ad altre madri e padri, che lo afferma con convinzione per averlo sperimentato, tra alti e bassi, in prima persona. Esso dunque non è assolutamente un trattato sull'elaborazione del lutto, bensì una narrazione confidenziale su quanto è accaduto a chi scrive e a tanti altri.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Detassis P. (cur.) Title:
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2024). Ediz. illustrata. Vol. 608: Sophia Loren
Author: Detassis P. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Il numero dedicato a Sophia Loren è un'analisi critica del suo lavoro di attrice, attraverso una serie di studi che approfondiscono il suo percorso artistico dai fotoromanzi a Hollywood, scavano in alcuni fondamentali rapporti professionali (come quelli con Vittorio De Sica, Marcello Mastroianni ed Emilio Schuberth) e si concentrano su alcuni film chiave, da La ciociara a Ieri, oggi, domani, da Un marito per Cinzia a Il diavolo in calzoncini rosa e i kolossal diretti da Anthony Mann, da Pane amore e... a Una giornata particolare - ma senza trascurare titoli meno noti come Africa sotto i mari, La pupa del gangster e il meraviglioso Il segno di Venere. Il numero è curato da Piera Detassis, è illustrato con foto provenienti da fondi prestigiosi dedicati a due grandi fotografi come Angelo Frontoni e a Rodrigo Pais e contiene un'intervista a Maurizio Ponzi (che diresse Sophia in Qualcosa di biondo) e preziose testimonianze inedite di Natalia Aspesi, Patrizia Carrano, Paola Cortellesi e Mario Martone.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Title:
Cinecritica. Periodico di cultura cinematografica del sindacato sazionale critici cinematografici italiani (2024). Vol. 113
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

Ci sono delle belle novità nel 2024 di 'Cinecritica', la storica rivista del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, giunta al suo ventinovesimo anno. A partire dalla copertina, affidata all'artista napoletano Rosario Oliva, che ha reinterpretato alla sua maniera i volti di Paola Cortellesi e Riccardo Milani. Ogni numero di quest'anno sarà impreziosito da una copertina d'autore, sempre diversa. L'intervista a Paola Cortellesi e Riccardo Milani è in assoluto la prima di coppia sui temi squisitamente cinematografici. C'è ancora domani è il campione d'incassi della stagione e ha ricevuto un numero record di candidature al David di Donatello, ben diciannove: non era mai accaduto a un'opera prima. Una novità assoluta è la rubrica 'Fantacinema', che inaugura una serie di recensioni 'immaginarie'. Diretta da Cristiana Paternò / Vicedirettore Pedro Armocida.
€ 14,00

Pergolari Andrea Title:
L'amicizia finisce col piano di lavorazione. Vittorio Sindoni fra cinema e tv
Author: Pergolari Andrea
Publisher: Edizioni Sabinae

È il primo studio dedicato a Vittorio Sindoni, regista di cinema e tv con una lunghissima carriera alle spalle, a metà tra le intenzioni d'autore e lo spettacolo popolare. Attraverso i ricordi del regista e una ricostruzione dettagliata delle sue opere, si propone, al cultore all'appassionato o al semplice lettore, un viaggio in un lungo periodo dello spettacolo, della cultura e della storia italiana in generale. Sindoni lavora con i grandi attori del suo tempo, da Walter Chiari a Luciano Salce, da Valentina Cortese a Stefano Satta Flores, da Stefania Sandrelli a Sergio Castellitto, da Gianni Morandi a Sophia Loren, conservando sempre una personale visione del mondo e una propria cifra umoristica, mantenendo una propria autonomia anche durante la lunga attività televisiva. In questo libro si troveranno aneddoti e analisi, avventure e, talvolta, polemiche, ma soprattutto la grande generosità di un autore che ha sempre voluto emozionarsi e fare emozionare, prima di tutto, divertendo e raccontando storie ricche di sentimenti. 'Con la certezza che non sempre, sul set come nella vita, l'amicizia finisce col piano di lavorazione'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Chetta Alessandro Title:
Storia freudiana del cinema italiano. Sessualità, traumi e tabù, da Flaiano a Sorrentino
Author: Chetta Alessandro
Publisher: Edizioni Sabinae

Fellini vide da bambino Maciste all'inferno e provò a rifarlo inconsciamente in tutti i suoi film, Visconti ammirava Silvana Mangano sul set esclamando «Sì, ora sei mia madre». Paolo Sorrentino ha rielaborato il lutto per i genitori in più lavori. E il Michele di Nanni Moretti urlava: «Io non voglio superarlo il complesso di Edipo!». Se il cinema è sogno, allora contiene gli aspetti più reconditi della psiche di chi lo realizza e di chi lo guarda. Autore e spettatore sono complici e avversari: grondano l'uno dentro l'altro desideri e traumi, angosce e voluttà. Per conflitti politici irrisolti e tabù cattolici, l'Italia ispira un cinema più 'freudiano' degli altri, analitico nella risata e nel pianto, e questo libro prova a raccontare con quale profondità i film hanno contribuito a modellare la vita psicologica della nazione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Perrotta Massimiliano Title:
Pupi Avati fuori dal cinema italiano
Author: Perrotta Massimiliano
Publisher: Edizioni Sabinae

Pupi Avati è fuori dal cinema italiano per una ontologica estraneità agli schemi culturali che nell'ultimo mezzo secolo lo hanno dominato: non ha fede nella storia, non crede nel progresso, non lotta contro il potere, non gli interessano i temi sociali, non si batte per le nobili cause, non vuole denunciare nulla, non racconta la crisi dell'Occidente, non segue le mode, non ostenta citazioni, non è laico. Per la stessa ragione il cinema italiano ama poco Pupi Avati: lo tratta con condiscendenza, premia raramente i suoi film, fatica a riconoscergli lo status di autore con la a maiuscola. Eppure pochi registi italiani sono autori quanto lui, ogni suo film - riuscito o no che sia - ha una inconfondibile cifra stilistica e una personale chiave di lettura del mondo. Nella sciatteria generalizzata del cinema italiano odierno, suona paradossale che Pupi Avati non venga acclamato come il piccolo grande maestro che è. Pubblicato in otto puntate sull'Huffington Post, questo pamphlet sogna di avviare - a livello artistico, culturale, politico - una revisione critica radicale degli ultimi decenni.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pacheco Cibils Maria; Barbi Marinetti F. (cur.) Title:
I colori dei sentimenti. Ediz. multilingue
Author: Pacheco Cibils Maria; Barbi Marinetti F. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Catalogo della mostra di Maria Pacheco Cibils alla Biblioteca Angelica (Roma) 2024. Siamo connessi da linee invisibili. I nostri corpi hanno tutti una struttura simile e sono soggetti alle stesse influenze esterne. Emozioni e sentimenti invadono continuamente la nostra vita quotidiana e sono causa dei nostri comportamenti. Le emozioni, positive o negative, brevi e intense, sono la risposta immediata a uno stimolo, rappresentano la nostra parte più animale. Entrano in contatto attraverso determinati campi di energia del nostro corpo, stimolano associazioni, evocano esperienze primordiali, memorie, e hanno la capacità di risvegliare i sentimenti. I sentimenti più duraturi e sfumati, si sviluppano mediante l'elaborazione cognitiva - affettiva, sono le radici del nostro modo di essere e nel corso della nostra esistenza ci mostrano i percorsi da seguire e i traguardi da raggiungere.
€ 14,00

Ricci G. (cur.) Title:
La strada. Raccontato dalla stampa dell'epoca
Author: Ricci G. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Il film premio Oscar di Federico Fellini raccontato dalla rassegna stampa dell'epoca. All'uscita nelle sale, il film ha un successo quasi insperato: grazie soprattutto al passaparola, la gente accorre a vederlo e a commuoversi alle vicende di Gelsomina e Zampanò. La strada incasserà meno degli altri film italiani presentati a Venezia ma, in virtù di un budget nettamente inferiore ai loro, avrà un saldo fra costi e guadagni estremamente positivo. I critici che durante la Mostra avevano espresso più di una perplessità, generalmente rimangono sulle stesse posizioni, non rivedono i loro giudizi, non hanno ripensamenti, anche se l'entusiasmo a cui assistono nei cinema di città qualche piccolo aggiustamento lo provoca.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Buffa Nazzari Maria Evelina Title:
Memorie a brandelli
Author: Buffa Nazzari Maria Evelina
Publisher: Edizioni Sabinae

Evelina Nazzari si racconta, e racconta le sue origini, traendo spunto da un momento reale della sua esistenza, nella forma di un vagabondaggio tra invenzione, autobiografia e memoria. In una dolorosa fase di transizione della sua vita, impegnata nel difficile compito di ricostruirsi dopo un grave lutto e una separazione, l'autrice, alle prese con la necessità di eliminare vecchie carte, ritrova un suo diario di scuola degli anni Settanta. È lo spunto dal quale si dipanano, nell'arco di due secoli, con frequenti ritorni al presente e lungo un percorso apparentemente erratico, ricordi personali e frammenti di storia di una famiglia cosmopolita che abbraccia l'Italia, la Francia, la Grecia e la Turchia. Il tutto condito da episodi della vita e della carriera del padre Amedeo e della madre Irene (anche lei attrice) e da riflessioni sull'adolescenza, la condizione umana, la prospettiva del declino.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Ottoemezzo. Visioni, avventure e passioni del cinema italiano (2024). Vol. 71: M come Marketing
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

Periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (MIC). L'apertura del magazine, 'Primo Piano', pone una domanda chiave: come si vende il prodotto cinema? Si parte da uno speciale sulla fenomenologia del passaparola nel 'caso Cortellesi', con l'aiuto di un sondaggio, del punto di vista degli sceneggiatori e della stessa regista di C'è ancora domani. A seguire il Focus sulle professioni dietro lo schermo, dedicato in questo numero ai grandi costumisti. È Vinicio Marchioni, stavolta, a firmare 'la carte blanche' che chiude la rivista.
€ 5,50     Scontato: € 5,23

Title:
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2024). Vol. 610: Gian Maria Volontè
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

Questo numero di «Bianco e Nero» conclude un percorso iniziato più di un anno fa, dedicato a due attrici e due attori: Anna Magnani, Sophia Loren, Carmelo Bene e Gian Maria Volonté. Un poker che ha un filo rosso: si tratta di attrici e attori che sono molto di più che semplici attrici e semplici attori. E come tali li abbiamo letti e celebrati. In Anna Magnani abbiamo individuato una figura fondamentale per l'emancipazione delle donne italiane, per il loro passaggio - nell'immediato dopoguerra - dal fascismo e dal patriarcato alla modernità e all'autodeterminazione. La filmografia di Sophia Loren ci ha permesso di analizzare un fenomeno divistico e mediatico senza eguali nella storia del cinema mondiale. Carmelo Bene è un artista totale, e la sua popolarità nell'epoca della rete e dei social testimonia la sua contemporaneità. Gian Maria Volonté, con le sue scelte artistiche e politiche, si è fatto autore di se stesso e della propria filmografia: i suoi film raccontano la storia d'Italia.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2023

Aragona Raffaele Title:
Elogio di sé stesso
Author: Aragona Raffaele
Publisher: Edizioni Sabinae

Tra il serio e il faceto un dilemma linguistico viene esposto, non soltanto attraverso percorsi logici, attenzione a regole grammaticali specifiche, riferimenti ad autori classici e all'opinione di specialisti, ma anche mediante divagazioni, forse surreali e deliranti, che alleggeriscono il libello discostandolo da quello che potrebbe apparire un pamphlet pienamente studiato e dal carattere scientifico. Ne è prova lo stesso titolo scelto, che assicura circa il tono dello scritto; uno scritto almeno apparentemente, scherzoso, quasi da essere considerato un divertissement, ma che aspira comunque a essere letto, considerato e ci si augura accettato nelle sue conclusioni.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Title:
Ottoemezzo. Visioni, avventure e passioni del cinema italiano (2023). Vol. 67: È tempo di nuove storie
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

Periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (MIC). La prima parte del magazine, nella sezione intitolata Primo Piano, è dedicata ad approfondire lo storytelling del cinema italiano del presente e del futuro. Cosa raccontare? Come raccontare? Come accendere la fantasia? Come intercettare i sogni e i bisogni di pubblici sempre più differenziati e segnati da esperienze che hanno lasciato segni profondi nell'immaginario collettivo e nelle abitudini di consumo audiovisivo come la pandemia e la diffusione pervasiva e capillare delle piattaforme?
€ 5,50     Scontato: € 5,23

Laudadio Felice Title:
Per chi suona la cultura. Avventure tragicomiche di un organizzatore
Author: Laudadio Felice
Publisher: Edizioni Sabinae

«Ripercorrendo la sua vita di operatore della cultura, Felice Laudadio, grazie alla sua memoria, grazie ai suoi archivi, grazie alle cronache e alle critiche dei suoi colleghi giornalisti e alle testimonianze degli innumerevoli amici cineasti sedotti dalla naturale simpatia che egli suscita senza mai lasciarsi andare alla minima lusinga, ci offre una testimonianza unica di quasi cinquant'anni di peregrinazioni attraverso l'Italia alla continua ricerca di un'immagine accattivante della creatività italiana. La sua sorprendente memoria degli episodi vissuti rende il suo libro uno strumento insostituibile per rivivere da spettatori gli episodi della nostra stessa vita. I Premi Fellini da Laudadio istituiti per celebrare l''eccellenza artistica' dei premiati vengono ulteriormente valorizzati dal suo impegno culturale, dalla sua passione civile. Svolto a questo livello elevato, il lavoro di Felice diventa esso stesso un'opera d'arte». (dalla postfazione di Jean A. Gili)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Pacheco Cibils Maria; Barbi Marinetti F. (cur.) Title:
Ritorno al blu. Ediz. multilingue
Author: Pacheco Cibils Maria; Barbi Marinetti F. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Catalogo della mostra di Maria Pacheco Ciblis alla Biblioteca Angelica (Roma) 2023. 'Ritorno al blu' è il racconto di un viaggio interiore fino a lambire la nostra essenza più intima e profonda. È un richiamo a prestare attenzione al potere dell'energia femminile, a valorizzarla, ad onorare la sua presenza e farne un motivo di ricchezza. Sempre è stata con noi, a volte riconosciuta amata e celebrata, a volte dileggiata, diffamata, nascosta e ignorata ma sempre è stata presente nel paesaggio in Natura e nelle donne; dobbiamo solo cambiare il modo in cui vediamo le cose per riconoscere la sua presenza. L'energia femminile è relazionata con la saggezza, con lo spirito, con tutto quello che sfugge al mondo fisico: è arcaica e selvaggia, ha la forma primitiva della Terra e dell'Acqua.
€ 14,00

Duchaussoy Gérald; Vandestichele Romain; Della Casa S. (cur.) Title:
Mario Bava. Il mago dei colori
Author: Duchaussoy Gérald; Vandestichele Romain; Della Casa S. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Mario Bava è uno dei registi italiani più studiati e amati dagli specialisti di cinema popolare. Il suo talento visivo e la sua leggendaria capacità di risolvere con espedienti a basso costo le situazioni produttive più complicate e apparentemente insormontabili sono stati stimoli per approfondimenti critici che hanno gettato una luce nuova sul cinema italiano. In particolare, la critica francese ha sempre avuto un occhio particolarmente attento per questo regista che ha frequentato tutti i generi (horror, giallo, fantascienza, western, commedia...) con una visione personale e risultati spesso straordinari. In questa direzione, ecco un saggio di semplice ma puntuale lettura, uno sguardo attento e preciso sul regista di film memorabili come La maschera del demonio, Operazione paura, Reazione a catena, Cani arrabbiati, che hanno influenzato, per loro stessa ammissione, autori come Tim Burton e Quentin Tarantino.
€ 28,00

Ricci C. (cur.) Title:
Bianco e nero. Rivista quadrimestrale del centro sperimentale di cinematografia (2023). Vol. 607: Anna Magnani
Author: Ricci C. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

Anna Magnani. A cinquant'anni dalla morte, «Bianco e Nero» compie un viaggio nel tempo raccontandoci quasi 'in diretta' la più grande attrice del nostro cinema e del nostro teatro. Grazie alle preziose riviste d'epoca contenute nella collezione della curatrice del numero, Chiara Ricci, ci trasferiamo in un'Italia che non c'è più. Un paese nel quale, dal '45 di Roma città aperta in poi, Anna Magnani dà vita a personaggi indimenticabili e nel contempo diventa un personaggio mediatico, un'icona pop prima ancora che la parola 'pop' venisse inventata. Tutto va a comporre il ritratto di una donna battagliera e coraggiosa, che ha fatto tantissimo per le donne di questo paese, per le loro battaglie e i loro sogni, senza necessariamente dichiararsi 'femminista' o innalzare vessilli politici. Ripercorrere la carriera di Anna Magnani, dagli esordi in teatro alla rivista, dai capolavori del neorealismo fino al ritorno sulle scene con La Lupa e l'incontro in extremis con la televisione (per lei, 'la scatoletta') significa rileggere in filigrana la storia dell'Italia e delle donne italiane.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Corrado Vincenzo Title:
Del cibo pitagorico ovvero erbaceo. Per uso de' nobili, e de' letterati
Author: Corrado Vincenzo
Publisher: Edizioni Sabinae

Le ricette vegetali di un grande cuoco del Settecento. 'Del cibo pitagorico ovvero erbaceo per uso de' Nobili e de' Letterati', pubblicato nel 1781 da Vincenzo Corrado, celebre gastronomo che dominò la scena conviviale napoletana a cavallo tra Settecento e Ottocento. Convinto della fondatezza dei principi dell'illuminismo improntati al razionalismo e ad un maggiore rispetto verso la natura, Corrado pensò di interpretare questa filosofia in chiave alimentare e, in antitesi con la cucina classica allora in auge molto elaborata e complessa, propose una cucina più semplice e leggera basata sui prodotti offerti dalla natura.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Tronnolone Rosario Title:
Gli occhi di François Truffaut
Author: Tronnolone Rosario
Publisher: Edizioni Sabinae

Uno sguardo alla filmografia di François Truffaut, autore di un'autobiografia filmata che trascende la saga del suo alter ego Antoine Doinel e che si estende a tutto il suo cinema. Il reiterarsi commovente del suo sguardo perduto e sofferto, riconoscibile negli occhi dei protagonisti dei suoi film, è il legame visibile e impalpabile di un'opera poetica unitaria che parla di amore per la vita, per la letteratura e per il cinema. Che parla di amore per le donne, per l'infanzia e per il gioco. Che parla di amore.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Title:
Ottoemezzo. Visioni, avventure e passioni del cinema italiano (2023). Vol. 70: Ma quando arrivano i giovani?
Author:
Publisher: Edizioni Sabinae

Periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo (MIC). La prima parte del magazine, 'Primo Piano', pone una domanda centrale: il cinema italiano è un'industria per giovani? Quindi dà la parola ad attori, registi emergenti e ai produttori che scommettono su di loro. A seguire il Focus sulle professioni dietro lo schermo, che in questo numero le attraversa tutte, individuando i tre più giovani premiati al David di Donatello per ciascuna categoria negli ultimi 10 anni.
€ 5,50

Bagnaresi Davide; Gori Gianfranco Miro Title:
Amarcord dalla A alla Z
Author: Bagnaresi Davide; Gori Gianfranco Miro
Publisher: Edizioni Sabinae

Dalla A di Amarcord alla Z di Zeus, passando per Biscein, Fulgor, Gradisca, Nonno e Rex, questo dizionario racconta personaggi, luoghi e situazioni di uno dei film più amati della storia del cinema. Mostrando la provincia della sua infanzia Federico Fellini riesce - diventando universale - a parlare al pubblico di tutto il mondo, vincendo il suo quarto Oscar. Attraverso 60 voci ricche di curiosità, dettagli e retroscena, questo libro si può leggere tutto d'un fiato o utilizzare come un vocabolario in caso di bisogno. Non manca un suggestivo apparato fotografico.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Angelucci Gianfranco; Ricci G. (cur.) Title:
Amarcord. Raccontato dalla stampa dell'epoca
Author: Angelucci Gianfranco; Ricci G. (cur.)
Publisher: Edizioni Sabinae

'La rassegna stampa del film premio Oscar di Federico Fellini. 'Amarcord', un filmetto. Che ora ci ritorna in veste cartacea con questo volume in cui viene raccolta la gran messe di articoli che ne hanno accompagnato la lavorazione e l'uscita: le polemiche, le illazioni, le critiche, i trionfi, le recensioni, le grancasse e le fanfaluche. Una lettura sorprendente per rintracciare gran parte delle emozioni che il film non cessa di riservarci a mezzo secolo dalla sua apparizione. Una collezione di ritagli di giornale radunati da Giuseppe Ricci, specialista del genere, capace di rendere narrazione anche una rassegna stampa.' (dal testo di Gianfranco Angelucci)
€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle