![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Viaggio attraverso Utopia. Dall'antichità al Novecento Author: Berneri Maria Luisa; Senta A. (cur.) Publisher: Edizioni Malamente "La nostra è un'epoca di compromessi, di mezze misure, di male minore. I visionari vengon derisi o disprezzati e «gli uomini pratici» governano la nostra vita. Non cerchiamo più soluzioni radicali ai mali della società, ma miglioramenti; non cerchiamo più di abolire la guerra, ma di evitarla per un periodo di qualche anno; non cerchiamo di abolire il crimine, ma ci accontentiamo di riforme penali; non tentiamo di abolire la fame, ma fondiamo organizzazioni mondiali di carità. In un'epoca in cui l'uomo è tanto attirato da ciò che è realizzabile e suscettibile di immediata realizzazione, potrebbe essere salutare esercizio rivolgerci agli uomini che han sognato Utopie, che hanno respinto tutto ciò che non corrispondeva al loro ideale di perfezione. Spesso ci sentiamo umili quando leggiamo di questi Stati e di queste città ideali, perché comprendiamo la modestia delle nostre rivendicazioni e la limitatezza della nostra fantasia". (Maria Luisa Berneri) € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Quando non zappo, a volte scrivo. Cammino poetico per una quotidianità non consumista Author: Colaci Felice Rosario Publisher: Edizioni Malamente Pensieri e parole di Felice, contadino e poeta, marchigiano d'adozione, anticonsumista per scelta. Dal ritmo lento del rapporto profondo con la natura, Felice trae l'ispirazione per raccontare il suo mondo interiore e la sua visione di quello esteriore. I suoi versi suggeriscono come riempire la vita svuotandola del superfluo, come ricercare l'autosussistenza e l'indipendenza all'interno di una rete di relazioni genuine. Rime baciate che danzano tra il rurale e il selvatico, saldamente ancorate alla terra ma capaci di nutrire lo spirito, nell'eterna ricerca dei valori più profondi e, insieme, essenziali. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Ombre dal futuro. Viaggio nella letteratura distopica Author: Sommariva Marco Publisher: Edizioni Malamente "Ombre dal futuro" analizza 350 anni di letteratura distopica. È un viaggio fra titoli troppo spesso dimenticati e grandi classici di questo genere, attraverso una scrittura che produce il futuro elaborando l'esperienza: da "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift a "Il tallone di ferro" di Jack London, da "Noi" di Evgenij Ivanovic Zamjatin a "Il mondo nuovo" di Aldous Huxley, da "1984" di George Orwell a "Fahrenheit 451" di Ray Bradbury, da "Arancia meccanica" di Anthony Burgess a "Il racconto dell'ancella" di Margaret Atwood. Nelle opere passate in rassegna non si scorgono tracce di un futuro benevolo, nessuna garanzia di libertà, salute e felicità. Eppure, in un'epoca in cui è la realtà a essere spiacevole e indesiderabile, la letteratura distopica col suo carattere anti-repressivo e libertario può risultare una valida critica - emancipatoria e liberatoria - alla dimensione attuale, un soccorso all'immaginazione, un laboratorio di idee e di riflessioni; insomma, può farsi terreno fertile per il germogliare di una nuova speranza. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Qui siamo in guerra. Anarchia, antifascismo e femminismo in Ucraina, Russia e Bielorussia. Scritti e testimonianze Author: Nerofumo (cur.) Publisher: Edizioni Malamente L'Operazione speciale voluta da Putin e dal governo russo, che a febbraio 2022 veniva presentata come un veloce colpo di mano in Ucraina, si è trasformata in un feroce conflitto moderno. La guerra che doveva essere denazificatrice si è rivelata un'operazione di saccheggio e sterminio. Questo libro dà voce alle tante e ai tanti compagni ucraini, russi e bielorussi, senza dare spazio alla disonesta propaganda di guerra degli stati e degli interessi economici partecipanti al conflitto. Molti erano i centri sociali, i collettivi femministi e LGBTQ+, i sindacati di base che operavano sul territorio ucraino prima del conflitto: cosa fanno e cosa hanno da dirci, oggi? Diversa è la situazione in Russia e Bielorussia, dove negli ultimi vent'anni la repressione del dissenso ha spinto ai margini della clandestinità le organizzazioni libertarie e femministe, ma anche da questi territori ci giungono testimonianze di una risposta alla guerra, in senso antimilitarista e antidittatoriale. La comune convinzione che emerge è che "solo il rovesciamento popolare del governo di Putin potrà porre fine alla guerra". € 10,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Naufragio a terra. La rivolta di San Benedetto del Tronto, dicembre 1970 Author: Publisher: Edizioni Malamente Dicembre 1970. Dopo il naufragio del peschereccio Rodi e la morte di dieci componenti dell'equipaggio, San Benedetto del Tronto fu bloccata per due giorni. Una rivolta che espresse la capacità di un territori e di una popolazione di autorganizzarsi e lottare. A cinquanta anni dai fatti, un pamphlet per ricordare e un auspicio affinché tutte le terre, anche quelle considerate assuefatte alla pace sociale, possano ribellarsi alle ingiustizie, oggi come allora. € 5,00
|
![]() ![]() Mutuo appoggio. Costruire solidarietà durante questa crisi (e la prossima) Author: Spade Dean Publisher: Edizioni Malamente Il periodo politico contemporaneo è definito dall'emergenza. In tutto il mondo, le persone si trovano ad affrontare una serie vertiginosa di crisi che ne minacciano la sopravvivenza. Davanti al fallimento dei governi nel dare risposte alle crisi e alla loro complicità con esse, sempre più persone comuni si sentono chiamate a reagire nelle loro comunità, creando modi audaci e innovativi per condividere le risorse e sostenere i più vulnerabili. Le pratiche di sopravvivenza, quando sono unite alle richieste del movimento sociale per il cambiamento, sono chiamate mutuo appoggio. Dean Spade fornisce una teoria di base sulla pratica del mutuo appoggio a partire da un confronto con le esperienze storiche e attuali dei movimenti sociali negli USA: perché è così importante e quali sono gli strumenti concreti per l'organizzazione? Un testo appassionato che si rivolge a chi si avvicina solo oggi all'attivismo ma anche a chi da tempo milita nei movimenti sociali. Una visione radicale che può dare stimoli alla crescita dei movimenti per il mutuo appoggio, come quelli nati ovunque in Italia sulla spinta delle carenze del sistema sanitario e di welfare durante la pandemia Covid-19. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() L'uomo che voleva nascere donna. Diario femminista a proposito della guerra Author: Lussu Joyce Publisher: Edizioni Malamente "Ho conosciuto molte guerre nella mia vita", scrive Joyce Lussu. Conflitti, rivoluzioni, resistenze, guerre di liberazione alle quali non ci si può sottrarre, perché necessarie e giuste. Guerre imposte, ma anche scelte e combattute in prima persona. Eppure, di solito, sono gli uomini a fare la guerra: specchio dei loro schemi di pensiero e di potere, mentre le donne si disinteressano al problema delle armi, finendo per diventare escluse e vittime per definizione. Con questo diario autobiografico l'autrice - militante, pacifista, protagonista di eventi decisivi del mondo contemporaneo - ci accompagna attraverso il Novecento per trovare risposta alla domanda: "è possibile liberarsi dalla guerra da una prospettiva femminile e femminista?". € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|