book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Junior Publisher (Libri Edizioni Junior su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Junior Editore su Unilibro.it)

2024

D'Amante Maria Francesca Title:
Pedagogia della bicicletta. Outdoor soundscape, ascolto e mobilità sostenibile
Author: D'Amante Maria Francesca
Publisher: Edizioni Junior

La bicicletta, qui intesa come metafora educativa del divenire umano e del viaggio di formazione che accompagna le esperienze di crescita e trasformazione, può diventare sintesi di un tempo lento e vivificante e dell'essenzialità del con-fine dentro/fuori sul quale avviene ogni educazione. Per dare concretezza a questa proposta, il volume elabora una 'pedagogia della bicicletta' che pone il focus sulla responsabilità compositiva delle bambine e dei bambini nella tessitura delle sonorità ambientali, e offre all'infanzia un ruolo decisivo nella costruzione e nell'ascolto dell'immensa sinfonia del mondo. Diventa così possibile rifondare il ritmo della vita e inaugurare autentiche speranze di libertà e di sostenibilità, rendendo la città un bene comune e le bambine e i bambini i suoi custodi. Grazie alla possibilità che offre di avere un rapporto diretto con la natura, la bicicletta permette ai bambini e agli adulti di sintonizzarsi con il paesaggio sonoro e di arrivare a un incontro con il proprio Sé più autentico. In questo modo, li rende sensibili alla bellezza e alla sapienza della Terra, consentendogli di aprirsi a un vivere palingenetico che li rende abili ascoltatori e cercatori di silenzio. In questa cornice ecologica si dischiude un'altra modalità di conoscenza, un pensare paesaggistico come possibilità di abbracciare la totalità dell'esistere che rende consapevoli del carattere sistemico del nostro vivere. Una rinnovata coscienza ecologica, una postura etica che consente di abitare il mondo con 'armozeinsophia', per pedalare verso orizzonti sostenibili e rifondare il
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Piraino Giacomo Title:
Labirinti dell'Io
Author: Piraino Giacomo
Publisher: Edizioni Junior

Insegnanti, educatori, genitori, bambine e bambini, amministratori e cittadini, tutti i soggetti coinvolti a qualunque titolo nell'ambito dell'educazione devono oggi fronteggiare una deriva etica che mette a repentaglio i fondamenti del vivere e dell'agire in comunità. Secondo l'autore, per affrontarla si possono utilizzare tanto la riflessione filosofica, pedagogica e psicologica, quanto gli strumenti di analisi e interpretazione che nascono dalle varie forme della narrazione. Il volume prende le mosse da queste differenti modalità di articolazione del pensiero e, con un approccio multidimensionale, sviluppa un percorso costruito su racconti brevi. Giocando sulle suggestioni e sulle possibilità offerte dal flusso di coscienza, il testo veicola stimoli e riflessioni con cui elaborare e formulare principi etici incentrati sui concetti di inclusione, reciprocità, ascolto dell'altro, rispetto e responsabilità per le persone e l'ambiente.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ravera Enrico; Di Bari Cosimo Title:
Coltivare le life skills all'università tramite la scrittura riflessiva. Una guida per l'apprendimento e la didattica
Author: Ravera Enrico; Di Bari Cosimo
Publisher: Edizioni Junior


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Lazzaroni Elena Title:
Metodo neurografico. Vol. 2: Dal colore allo spazio
Author: Lazzaroni Elena
Publisher: Edizioni Junior

'Dal colore allo spazio' si basa sul Metodo Neurografico®, un approccio propedeutico all'apprendimento della scrittura che in questo volume propone ai bambini di età compresa tra i 4 e 5 anni di colorare su una trama quadrettata e divisa in aree o campi delimitati da una specifica bordatura. In questo modo, i bambini e le bambine potranno maturare in modo semplice e progressivo le abilità fino-motorie e visuo-spaziali necessarie alle competenze pre-grafiche successive.
€ 12,00

Lazzaroni Elena Title:
Metodo neurografico. Vol. 3: Dallo spazio al segno
Author: Lazzaroni Elena
Publisher: Edizioni Junior

'Dallo spazio al segno' si basa sul Metodo Neurografico®, un approccio propedeutico all'apprendimento della scrittura che in questo volume propone ai bambini di età compresa tra i 5 e 6 anni di eseguire dei segni grafici secondo delle direzioni prestabilite. In questo modo, il bambino sarà guidato in modo semplice e progressivo alla maturazione delle abilità fino-motorie e visuo-spaziali.
€ 12,00

Title:
The zero6 journal. Il diario di bordo per la mia crescita professionale
Author:
Publisher: Edizioni Junior

The zero6 journal è uno strumento inteso ad accompagnare i professionisti dell'educazione che lavorano nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia nel percorso di autovalutazione delle proprie competenze. Sono state identificate 12 aree competenziali articolate in 52 competenze di base e trasversali. L'obiettivo di questo percorso di autovalutazione della durata di 12 mesi è promuovere consapevolezza, costruire capacità di adattarsi ed esprimersi nei contesti nei quali si opera e permettere di individuare strategie e strumenti professionali, grazie ai quali reinterpretare le proprie conoscenze e le proprie esperienze professionali pregresse.
€ 25,00

Tridico Domenico Title:
Con il ricordo siamo tutti presenti. La scuola di Alberto Manzi raccontata dai suoi alunni
Author: Tridico Domenico
Publisher: Edizioni Junior

È possibile conoscere il modo di fare scuola di Alberto Manzi? Non la scuola attraverso la TV, per la quale è diventato famoso, ma quella vera, che per oltre trent'anni lo ha visto come maestro nella scuola elementare 'Fratelli Bandiera' a Roma. Il modo più efficace per comprendere la vita di classe è intervistare coloro che l'hanno vissuta in prima persona, i suoi allievi, i suoi collaboratori. Questo libro raccoglie le loro testimonianze, narrazioni suggestive, ricche di dettagli e di emozioni che tornano a distanza di anni. La figura di Alberto Manzi emerge come una presenza viva e fuori dall'ordinario, artigiano di una didattica rigorosa, di una pedagogia applicata scientificamente e vissuta nel difficile equilibrio tra potere, libertà e responsabilità. I racconti degli ex allievi sul lavoro in aula e su quello fuori dalla scuola descrivono percorsi di autentica avventura formativa, dove l'apprendimento si configurava come una sfida, fatta di esperienze fisiche, emotive e intellettuali. Alberto Manzi è stato un maestro che non aveva paura di fare scelte e di compiere azioni che oggi apparirebbero straordinarie, ma che ci dicono della necessità del coraggio e persino di una 'disobbedienza responsabile' in chi oggi fa questo mestiere. Con un saggio di Roberto Farné.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Soriani Alessandro Title:
Vite extra. Educare a una cultura del videogioco
Author: Soriani Alessandro
Publisher: Edizioni Junior

Questo libro vuole consentire agli educatori, agli insegnanti e ai genitori di arrivare a una conoscenza più approfondita del mondo dei videogiochi, superando la polarizzazione che da un lato vede nei videogame i responsabili di tutti i problemi che affliggono i giovani e, dall'altro, li propone come 'bacchette magiche' con cui rivoluzionare la didattica. Per farlo, il volume ricostruisce le dinamiche economiche dell'industria dei videogiochi, passaggio necessario per capire le logiche commerciali sottese, ed esamina gli aspetti potenzialmente rischiosi con l'obiettivo di arrivare a una 'dieta' videoludica equilibrata. L'autore definisce poi le caratteristiche che rendono un videogioco interessante a fini educativi, e raccoglie in una serie di schede diversi titoli che possono essere utilizzati per stimolare apprendimenti e acquisizione di competenze. I videogiochi aprono ad altre prospettive, ad altri valori, ad altri modi di conoscere la realtà, e il mondo dell'educazione non può restare indifferente a questo potenziale. Serve però un lavoro di accompagnamento per fare in modo che queste soglie possano essere varcate in libertà, consapevolezza e con la giusta dose di divertimento. Perché è bello avere... vite extra!
€ 20,00

Gigli Alessandra; Borelli Chiara Title:
Naturalmente connessi. Prospettive di educazione esperienziale e nature-based
Author: Gigli Alessandra; Borelli Chiara
Publisher: Edizioni Junior

Questo volume approfondisce i nodi teorici e metodologici delle attività esperienziali in natura. La letteratura scientifica conferma che la consapevolezza della 'connessione con il mondo' acquisita nelle attività nature-based può favorire il superamento dell'approccio antropocentrico e disgiuntivo, aprendo traiettorie di sostenibilità basate su una visione ecologica e sistemica. Nella prima parte del volume si esaminano concetti chiave per gli interventi in natura: relazionalità, interdipendenza, apprendimento esperienziale e progettualità educativa. Le pratiche nature-based vengono categorizzate per ambiti, obiettivi, professionisti e beneficiari, e si riflette sulle modalità di progettazione e valutazione. Si approfondisce in particolare l'Adventure Education, le sue radici concettuali, i dispositivi pedagogici (rischio, sfida, decontestualizzazione, metafora e conflitto) e le declinazioni educative. La seconda parte esplora alcuni contesti e attività nature based (cammini, speleologia, arrampicata e vela) e ne analizza la storia, gli effetti, le teorie di riferimento e gli aspetti metodologici, per favorirne un utilizzo intenzionale. Il libro attinge da studi in vari ambiti disciplinari, rivolgendosi a chi è interessato a progetti educativi, formativi, terapeutici nature-based. Con un saggio di Giannino Melotti.
€ 22,00

Prisco Giada; Isch Lopez Edgar; Moñivas Jesús Romero Title:
Educare alla trasformazione sostenibile. Dall'agire individuale alla partecipazione comunitaria
Author: Prisco Giada; Isch Lopez Edgar; Moñivas Jesús Romero
Publisher: Edizioni Junior

È molto probabile che il XXI secolo sarà ricordato come il secolo dell'insostenibilità. Guerre, pandemie, disastri climatici: le molteplici crisi in atto evidenziano come lo sviluppo che avevamo ideato risulti non essere più sostenibile e come sia giunto il momento di rimettere in discussione gli orizzonti precedentemente seguiti. Partendo dalla constatazione dell'esigenza di una rinnovata presa di responsabilità planetaria, il presente volume intende proporsi come una guida pratico-operativa per affrontare in maniera resiliente le sfide avanzate dall'insostenibilità dei nostri sistemi. In questa prospettiva, i contributi presenti nel libro sottolineano l'importanza e il ruolo dell'educazione nella formazione umana degli individui, assegnando a tutti e a ciascuno la capacità e la possibilità di agire responsabilmente per la trasformazione sostenibile. Il testo si rivolge a studenti, educatori, pedagogisti, nonché a insegnanti e professionisti che, a diverso titolo, operano nei contesti educativi e scolastici. Il suo carattere interdisciplinare lo rende, inoltre, adatto alla formazione iniziale e in servizio di tutte quelle professionalità che si confrontano con la complessità delle relazioni umane e sociali attuali.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2023

Vezzani Agnese Title:
Lavorare a coppie nella comprensione del testo. Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche
Author: Vezzani Agnese
Publisher: Edizioni Junior

Il volume affronta il tema dell'organizzazione didattica a coppie nei processi di apprendimento scolastico, e in modo particolare nell'elaborazione e comprensione dei testi. Le ragioni risiedono principalmente nell'urgenza di individuare strategie di intervento per migliorare la comprensione dei testi, vista la criticità della situazione italiana, e nei vantaggi specifici del lavoro a coppie. Per approfondire l'argomento, è stata dapprima condotta una ricognizione della letteratura internazionale e dei materiali usati dagli insegnanti. In seguito, sono state approfondite le ricerche che hanno sperimentato il lavoro in coppia nei processi di comprensione e che hanno ottenuto risultati promettenti, tra cui il Reciprocal Teaching. Sulla base del protocollo operativo S.Ap.I.E., è stato progettato e allestito un programma sperimentale, per osservare cosa succede nella verbalizzazione degli allievi che lavorano a coppie. Le interazioni degli alunni sono state analizzate sia dal punto di vista quantitativo sia qualitativo. Gli esiti principali sono la documentazione dei processi di pensiero 'tipici del lettore consapevole', l'intensità del coinvolgimento nel compito, e la produttività di alcune fasi del compito (in particolare la scrittura). In particolare, i dati evidenziano come la coppia consenta una partecipazione attiva più ampia e concentrata sul testo; l'autrice, inoltre, fornisce una serie di indicazioni pratiche per valorizzare questa modalità di apprendimento nella vita quotidiana delle classi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Zecca Luisa; Negri Silvia Title:
Il progetto pedagogico organizzativo nei servizi e nelle scuole per l'infanzia
Author: Zecca Luisa; Negri Silvia
Publisher: Edizioni Junior

Il testo è destinato a educatori, educatrici, insegnanti, pedagogisti, operatori sociali, psicologi, coordinatori pedagogici, funzionari educativi, operatori didattici, atelieristi e agli studenti di Scienze della formazione (Scienze dell'educazione e Scienze pedagogiche) che si affacciano per la prima volta alle problematiche connesse al tema della progettazione 'dei' e 'nei' servizi. Il percorso muove da una prospettiva macro-sistemica per focalizzarsi a mano a mano sul piano dei processi micro-sistemici, con l'obiettivo di evidenziare limiti e punti di forza, coerenze e contraddizioni tra i differenti livelli di progettazione. La logica di fondo che guida il volume si fonda sul presupposto che ogni processo di progettazione avviene in contesti specifici e complessi da cui dipende e su cui agisce all'interno del quadro normativo del Sistema integrato 0-6. Le dimensioni costitutive di un servizio sono infatti strettamente correlate tra loro in modo evidente o implicito, sia al proprio interno sia in relazione alla società e all'assetto normativo di cui ogni servizio è parte.
€ 23,00

Uga E. (cur.); Gruppo Pediatri per un Mondo Possibile (cur.) Title:
Bambini e inquinamento. Una guida per genitori, insegnanti ed educatori
Author: Uga E. (cur.); Gruppo Pediatri per un Mondo Possibile (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Quello degli effetti dell'inquinamento sui bambini è uno dei temi che, comprensibilmente, scatena sempre reazioni forti: infatti, anche se la situazione per alcuni aspetti è migliorata, viviamo in ambienti ancora troppo inquinati. Bisogna però evitare di lasciarsi travolgere da ansie e paure, e il primo passo è accedere a informazioni scientificamente corrette. Bambini e inquinamento è una guida completa per affrontare al meglio temi come gli effetti dei campi elettromagnetici generati dai device elettronici e le conseguenze dei cambiamenti climatici sul benessere fisico e mentale. Vengono poi approfonditi gli impatti sanitari del sistema agroalimentare e dell'utilizzo massiccio dei pesticidi, e sono prese in esame questioni meno note, come la diffusione delle micro- e nanoplastiche e le possibili tossicità dei capi di abbigliamento, delle creme solari e dei cosmetici. Per ogni argomento, gli autori forniscono consigli e suggerimenti utili a genitori, educatori e insegnanti, e ribadiscono le ricadute positive della frequentazione degli ambienti naturali e delle scelte di mobilità 'dolce' che contribuiscono al benessere individuale e collettivo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Mussini Ilaria; Girolimetti Sara; Davoli Mara Title:
Ri-abitare i luoghi. Tessiture ecologiche nell'educazione da 0 a 6. Ediz. a colori
Author: Mussini Ilaria; Girolimetti Sara; Davoli Mara
Publisher: Edizioni Junior

La riflessione sulle esperienze che si genera dentro, intorno e attorno agli spazi fisici e mentali di nidi e scuole contribuisce a produrre nuove geografie nei pensieri e nelle prassi educative. Occorre pertanto immaginare una progettualità che sia caratterizzata da un intenso dialogo tra il dentro e il fuori, che dia valore alle soglie, a ciò che sta in mezzo e ai punti di contatto di un reticolato, trama di un vissuto costantemente in divenire, sempre unico e particolare, che prende forma per ciascuno all'interno di un paesaggio. Un approccio, quello presentato nel volume, teso a costruire nuovi orizzonti di senso, attraverso una narrazione che prova a rileggere le semantiche di alcuni concetti per allargarne le possibilità interpretative. Il gioco, il corpo, l'ordinario nello straordinario, il paesaggio, la memoria, le corrispondenze, il brusio dei luoghi e, infine, gli attraversamenti, rappresentano i soggetti della narrazione contenuta nel volume. Se la trama è rappresentata dagli sguardi di bambine e bambini dai zero ai sei anni che esplorano i paesaggi del proprio ecosistema relazionale, rintracciando in essi segni e memorie dei luoghi, l'ordito è costituito da brevi saggi di studiosi e interpreti di una cultura adulta che, in dialogo con quella dell'infanzia, danno vita a una scrittura collettiva capace di ri-significare il mondo per una rinnovata co-esistenza tra gli esseri viventi, umani e non umani, e la matericità dei luoghi.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Guerra M. (cur.); Luciano E. (cur.) Title:
Accanto a bambine e bambini. Questioni e prospettive per educare nello 0 a 6
Author: Guerra M. (cur.); Luciano E. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Ciò che oggi viene nominato come 'sistema 0-6' indica un segmento del sistema di educazione articolato e fondato su un operare complesso; eppure, il lavoro nello 0-6 viene spesso ridotto a qualcosa per cui non è necessaria una grande preparazione. In realtà, esso richiede una professionalità in grado di accompagnare i bambini e le bambine in un percorso evolutivo intenso per i suoi cambiamenti come nessun altro dopo, in cui numerosi elementi si intrecciano, chiedendo a ciascuno attenzione e competenza. Questo volume interpreta il lavoro educativo con bambine e bambini da 0 a 6 anni e con i loro adulti di riferimento senza sconti alla sua complessità, ma anche senza riduzioni della sua bellezza. Passo dopo passo, attraverso diversi temi cruciali, si rende evidente la ricchezza di un'esperienza che è una delle forme più autentiche di ricerca nel campo, fatta da educatrici, educatori e insegnanti insieme a bambine, bambini e adulti familiari.
€ 18,00

Di Bari C. (cur.) Title:
Natura e tecnologie digitali. La prospettiva ecologica nei servizi educativi 0-6, tra pedagogia dei media e Outdoor Education
Author: Di Bari C. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

La diffusione delle tecnologie digitali nella vita dell'infanzia ha reso sempre più importante l'opportunità di garantire ai soggetti esperienze dirette, a stretto contatto con la natura. L'approccio dell'Outdoor Education si sta diffondendo capillarmente all'interno di nidi e scuole dell'infanzia: il testo riflette sul possibile dialogo che può essere innescato tra tecnologia e natura. L'educazione in natura non è infatti da considerare in contrapposizione con l'approccio della Media Education, anzi entrambi aspirano a finalità 'ecologiche' per promuovere un maggior equilibrio, tanto nella biosfera quanto nella cultura. Attraverso il dialogo tra la sezione teorica, che ospita i contributi di autori universitari di ambito pedagogico, e quella esperienziale, che raccoglie le esperienze e i contributi pratici di professionisti del settore, il testo vuole offrire spunti riflessivi e indicazioni per il personale educativo dei servizi educativi 0-6. L'obiettivo è quello di promuovere un approccio più consapevole e più critico alla tecnologia, combinandolo con un utilizzo progettuale ed efficace degli ambienti esterni, oltre che con un potenziamento del rapporto tra infanzia e natura.
€ 21,00     Scontato: € 19,95

Mussi Alessandra Title:
Non solo vulnerabili. Voci di madri migranti arabo-musulmane
Author: Mussi Alessandra
Publisher: Edizioni Junior

Vulnerabili. Sottomesse. Tradizionali. Sono queste le definizioni più diffuse che si rincorrono nel descrivere le madri con background migratorio presenti nel nostro paese, in particolare quelle appartenenti alle comunità arabo-musulmane. Il libro dà voce a queste donne/madri affinché siano loro stesse a prendere la parola e a raccontarsi al di là degli stereotipi. Diventare madri nella migrazione è un'esperienza complessa, a volte difficile, ma viene qui letta innanzitutto nei termini di risorsa e di occasione di apprendimento interculturale. Il processo in atto di stabilizzazione dei progetti migratori nelle comunità di origini arabe e il crescente numero di madri con bambini nei contesti educativi italiani ne testimoniano il progressivo radicamento e la 'normalizzazione' dell'essere donna-madre-migrante in Italia. Tuttavia, quando i professionisti dell'educazione incontrano queste donne nei servizi e nella scuola, si trovano spesso a fare affidamento su conoscenze sommarie, rappresentazioni stereotipate e indicazioni metodologiche incerte su come accompagnarle nel complesso compito genitoriale. Di conseguenza, a prevalere è la messa in campo di approcci pedagogici focalizzati più su bisogni e carenze supposti anziché sulle risorse. Il volume prova a cambiare prospettiva e, soffermandosi sul caso della migrazione arabo-musulmana in Italia, propone alcune storie di migrazione al femminile che possano aiutarci ad ampliare lo sguardo su come promuovere azioni pedagogiche di supporto alla genitorialità migrante intese come esperienze formative in chiave interculturale.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Corniglia Elena Title:
Libri accessibili, letture possibili. Risorse e pratiche per coltivare il diritto alle storie
Author: Corniglia Elena
Publisher: Edizioni Junior

I libri accessibili, vale a dire i libri che grazie all'impiego di specifici accorgimenti risultano fruibili anche (ma non solo) da bambini con disabilità, generano un interesse e una domanda crescenti tra genitori, insegnanti, bibliotecari, librai ed educatori. Questo volume mira a fornire una bussola con cui orientarsi nella produzione di libri accessibili muovendo, in particolare, dall'idea che non basta che un libro sia accessibile perché sia anche inclusivo. Occorre infatti che la fruibilità si sposi con la cura compositiva, con la possibilità di distribuzione nelle biblioteche e nelle librerie e con la capacità di coltivare aspetti come la dimensione ludica e poetica, il piacere nella lettura e il gusto per la complessità. Il testo, arricchito da un ampio apparato iconografico, esamina un grande numero di libri tattili, in lingua dei segni, in simboli, senza parole e ad alta leggibilità, di libri-gioco, di audiolibri e di ebook, senza trascurare le risorse ibride e quelle che rientrano nella produzione tradizionale, condividendo riflessioni e spunti di matrice teorica e pratica.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Weyland B. (cur.); Galateo S. (cur.) Title:
Atelier scuola. Pedagogia, architettura e design in dialogo
Author: Weyland B. (cur.); Galateo S. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il concetto di 'scuola' oggi si apre a interpretazioni sempre più interdisciplinari, manifestando una nuova cultura della progettazione degli spazi per l'educazione e la formazione, capace di contaminare saperi e conoscenza. Atelier Scuola, primo volume della collana Spazi Vivi, è una raccolta di riflessioni teoriche e contributi di ricerca, ma anche di esperienze e progetti concreti, che mostra come l'intreccio, aperto e dinamico, tra le scienze dell'educazione, le scienze dell'architettura e il design del prodotto possa generare nuovi scenari per l'educazione e la formazione, e per la costruzione di nuovi paradigmi progettuali.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Albanese Martina; Cappuccio Giuseppa; Compagno Giuseppa Title:
Gioco nella fascia 0-6. Didattica, osservazione e valutazione
Author: Albanese Martina; Cappuccio Giuseppa; Compagno Giuseppa
Publisher: Edizioni Junior

Nello scenario delineato dal Sistema integrato 0-6 (Dlgs 65/2017) e dalla Raccomandazione 14785/22 dell'Unione Europea, lo sviluppo del bambino risulta il perno centrale di una didattica che, a partire dalla propensione naturale dei più piccoli verso il gioco, riflette su come strutturare i loro percorsi, su come orientarli e valutarli. Attraverso l'esercizio ludico, il bambino riesce a estrinsecare la propria personalità che, passo dopo passo, prende forma: in tal senso, l'azione ludica si configura come un momento educativo ricco di valori funzionali alla crescita della persona. Al contempo, il gioco è un sistema di regole che ne legittimano il senso e l'efficacia, e che interagiscono le une con le altre nell'ambito di un apparato valoriale riccamente strutturato. Il volume propone una visione del gioco che è, al contempo, strumento educativo e 'mediatore didattico'. Nelle sue molteplici declinazioni, ora orientato all'inclusione, ora alla valorizzazione delle scoperte sul cervello, il gioco può infatti essere oggetto di una progettazione didattica in una prospettiva educativa di scoperta, di apprendimento, di ricerca. La progettazione è accompagnata da una riflessione sulla valutazione e sull'osservazione dei processi di apprendimento nel contesto integrato 0-6. La valutazione è il momento cruciale per lo sviluppo del bambino e per garantire la circolarità del processo di insegnamento-apprendimento, mentre l'osservazione sistematica si configura come uno strumento particolarmente adatto per la raccolta delle informazioni specifiche dei più piccoli.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bonaccini S. (cur.); Schenetti M. (cur.) Title:
Osservare, progettare, educare green
Author: Bonaccini S. (cur.); Schenetti M. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Oggi si assiste allo sviluppo di un grande interesse verso i temi del 'green' e della sostenibilità, e proprio le scuole sono uno dei settori in cui questa trasformazione è più sentita. La pubblicazione parte dall'osservazione come postura necessaria per chiunque voglia affrontare queste tematiche con i bambini, e offre uno sfondo teorico e metodologico per promuovere lo sviluppo del pensiero ecologico a partire da domande aperte che trovano possibili risposte in un'articolata rassegna di percorsi didattici. Sabrina Bonaccini, pedagogista, da trent'anni si occupa di progettare contesti educativi a sostegno delle potenzialità dei bambini, di formazione, di ricerca e innovazione nel campo dei servizi rivolti alla prima infanzia. Michela Schenetti, docente di Didattica nel Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, promuove nei servizi per l'infanzia e nelle scuole percorsi di educazione attiva all'aperto in prospettiva ecologica, con un'attenzione particolare al ruolo educativo e didattico dell'adulto.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bertazzoni Cristina; Cecchinato Ombretta; Zago Susanna Title:
Una scuola viva. Disegnare il futuro della didattica
Author: Bertazzoni Cristina; Cecchinato Ombretta; Zago Susanna
Publisher: Edizioni Junior

Quale scuola vogliamo in futuro? Quali attenzioni didattiche ed educative possono contribuire a costruire contesti scolastici in cui gli apprendimenti siano strumenti per la crescita? Come promuovere un clima caldo, che faciliti la motivazione a imparare e la capacità di aspirare degli allievi? Cosa riesce a trasformare il tempo della scuola in un tempo ricco di proposte stimolanti e di relazioni significative? Se gli insegnanti si percepiscono solo con la funzione di trasmettere contenuti, valutare performance e applicare normative, negano la parte più profonda e autentica del proprio mestiere: lasciare un segno nel pensiero e nei vissuti degli allievi. Il volume nasce dagli esiti di una ricerca valutativa del progetto Disegnare il Futuro, un'esperienza pluriennale di innovazione metodologico-didattica che ha coinvolto ed è tuttora attiva in una rete di istituti comprensivi di Verona. Le testimonianze di maestri e maestre, di professori e professoresse, raccolte durante la ricerca, sono il tessuto da cui partono le riflessioni contenute in questo volume. Si tratta di narrazioni di docenti che vivono la scuola come un luogo dove la relazione educativa e i saperi sono un tutt'uno, dove il dialogo con gli allievi, le loro famiglie e gli operatori del territorio crea comunità e prospetta nuovi possibili modi di educare e di apprendere. Il progetto Disegnare il Futuro, realizzato grazie al sostegno di Fondazione San Zeno di Verona, è un modello didattico-educativo praticato che porta questa visione nelle scuole in modo organico e sistematico. È una testimonianza concreta e attu
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Bastianoni Paola; Zanazzi Silvia Title:
Educatori in divenire. Percorsi formativi per il tirocinio universitario
Author: Bastianoni Paola; Zanazzi Silvia
Publisher: Edizioni Junior

Il volume si propone come strumento per la formazione a livello universitario dei tirocinanti in ambito educativo. Dopo aver delineato i contesti e le modalità di intervento dell'educatore professionale socio-pedagogico e dell'educatore per l'infanzia, l'analisi sviluppata nel testo prende avvio dalle narrazioni e dalle situazioni critiche presentate nel corso degli anni dai tirocinanti del corso di laurea in Scienze filosofiche e dell'educazione dell'Università degli Studi di Ferrara. Vengono approfonditi alcuni aspetti cruciali del lavoro educativo: l'importanza di prendere consapevolezza dei meccanismi, spesso inconsapevoli, che generano risposte autoritarie, il ruolo fondamentale della riflessione sull'esperienza e sulle pratiche, e la necessità di educare in una prospettiva relazionale, schierandosi sempre dalla parte dei diritti umani e della giustizia. Viene infine descritto un modello formativo per i tirocinanti in ambito educativo, funzionale alle premesse esposte e basato sulle teorie socio-costruzioniste dell'apprendimento. Attraverso la presentazione e la discussione di casi concreti, gli educatori in divenire vengono accompagnati, passo dopo passo, nello sviluppo delle competenze di analisi, interpretazione e gestione delle situazioni che possono presentarsi nei diversi contesti educativi.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Bonaccini S. (cur.); Bondi M. (cur.); Sezzi A. (cur.) Title:
Everyday english. La didattica della lingua inglese nei servizi per la prima infanzia
Author: Bonaccini S. (cur.); Bondi M. (cur.); Sezzi A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Oggi è universalmente riconosciuta l'importanza di approcciare a una lingua straniera a partire dai primi anni di vita. Diverse ricerche dimostrano come l'avvicinamento precoce anche solo alla musicalità di una lingua diversa dalla lingua madre attivi possibilità molteplici per i bambini. Questa pubblicazione si offre a tutti coloro che intendono approfondire gli orientamenti teorici e gli approcci più indicati per favorire l'avvicinamento dei bambini alla lingua inglese in una fascia d'età, quella dai 3 mesi ai 6 anni, che si rivela essere la più sensibile anche per l'apprendimento linguistico. Assieme alle teorie più recenti, vengono presentate molteplici esperienze realizzate sul campo per capire come realizzare nel quotidiano una didattica della lingua specifica per la prima infanzia che costruisca le basi per i futuri approfondimenti disciplinari.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Ceciliani A. (cur.) Title:
Aggressività, gioco e sport. Educare nell'infanzia e nell'età evolutiva
Author: Ceciliani A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

L'educazione, per sua intrinseca essenza, si realizza attraverso l'aiuto fornito alle persone per sollecitarle a scoprire il proprio mondo interiore e sviluppare tutte le proprie potenzialità attraverso un atteggiamento consapevole, autonomo e responsabile. L'infanzia si presenta come età elettiva, grazie alla sua potente spinta evolutiva, per mediare e risolvere, in modo positivo, le forti tensioni emotive che caratterizzano lo sviluppo umano. Tra queste, l'aggressività è una delle manifestazioni che l'educazione deve affrontare, senza relegarla all'istinto innato o al determinismo sociale, ma considerando il ruolo attivo della persona in termini di consapevolezza e responsabilità. Gli atteggiamenti aggressivi sono comuni nell'infanzia e, nella norma, si attenuano nel passaggio all'adolescenza ma, allo stesso modo, alti livelli di aggressività sono predittivi di successivi comportamenti antisociali, spesso di gravità crescente. Ne sono esempio l'aumento del bullismo scolastico, il cyberbullismo e il problema delle baby-gang, purtroppo sempre più diffuse in diverse città italiane. Il testo affronta, con uno sguardo ampio e completo, il tema dell'aggressività, e trova nell'approccio educativo, in particolare del gioco e dello sport, una possibile cornice in cui aiutare ogni persona a maturare una adeguata consapevolezza di sé e l'intenzionalità che deve guidarla. Il controllo delle emozioni, in particolare dell'aggressività, deve rappresentare un obiettivo di maturazione imprescindibile per una coerente educazione alla cittadinanza attiva nel rispetto delle altre persone e d
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Frisone Fabio Title:
Sviluppo del mondo emotivo. La maturazione infantile tra linguaggio verbale e non verbale
Author: Frisone Fabio
Publisher: Edizioni Junior

Gli anni dell'infanzia risultano a tal punto cruciali nella traiettoria evolutiva che la psicopatologia adulta si configura come esito di un percorso che ha origini remote. Attualmente, l'importanza conferita alle tecniche di potenziamento cognitivo rischia di trascurare una componente altrettanto fondamentale ai fini di un equilibrato sviluppo psicologico, cioè quella legata alla maturazione emotiva. Cosa sono le emozioni? Che differenza c'è tra umori e affetti? Attraverso un'approfondita analisi relativa ai principali fattori coinvolti nell'età evolutiva, questo libro mira a mettere in luce le risorse che il mondo delle emozioni risulta in grado di offrire, mostrando che quando si ha la possibilità di dare adeguata attenzione a tale sfondo, anche la prestazione cognitiva trova maggiore fioritura.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Guerra M. (cur.); Carugo G. (cur.); Bocchi A. (cur.) Title:
Trasformazioni. Parole per nuovi mondi possibili
Author: Guerra M. (cur.); Carugo G. (cur.); Bocchi A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

'Cambiare è un tratto costitutivo dei servizi educativi e delle scuole, che non possono non modificarsi continuamente in relazione a coloro che incontrano e ai tempi e ai luoghi che attraversano. Gli ultimi anni lo hanno mostrato con forza, costringendo a cambiamenti decisamente fuori dall'ordinario. Vere e proprie «Trasformazioni». Ma trasformarsi significa dare forma a ciò che c'è al di là, oltre, immaginare futuri giusti e pensare nuovi mo(n)di possibili. Con questo volume abbiamo provato a intrecciare visioni e saperi, anche accostando quelli educativi ad altri, per allargare lo sguardo e vedere le questioni da prospettive differenti. Nelle pagine di questo libro sono proposte parole fertili, scomode, promettenti, capaci di ribaltare pensieri e azioni. Parole e immagini con cui coltivare trasformazioni radicate e durature, creative e fiduciose.'
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Scarpini Mariangela Title:
Per un'infanzia che fa filosofia. In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman
Author: Scarpini Mariangela
Publisher: Edizioni Junior

Già dal secolo scorso, Maria Montessori e Matthew Lipman hanno offerto a educatrici, educatori e insegnanti diversi spunti - operativi e di riflessione - intorno all'esercizio del pensare e alla possibilità di far filosofia a partire dall'infanzia. Accanto ai dispositivi educativi, tra cui il ruolo dell'adulto, dell'ambiente o il valore della classe intesa come comunità di ricerca e società per coesione, il volume mostra sia possibili connessioni tra le due proposte, sia conferme che provengono dal dialogo tra la pedagogia, le scienze dell'educazione e le più recenti ricerche neuroscientifiche.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Pinna Laura Title:
Mi prendo cura di te e mi sorprendo. Percorsi di consulenza pedagogica
Author: Pinna Laura
Publisher: Edizioni Junior

Il volume è un'introduzione, teoricamente sapiente ed empiricamente sostanziosa, alla declinazione consulenziale del lavoro pedagogico. L'autrice propone una prospettiva sulla consulenza solidamente ancorata a un sapere disciplinare anche 'specialistico' e, dunque, fortemente collegato a una teorizzazione pedagogica. Da questo punto di vista, il volume guarda principalmente alle risorse teoriche della pedagogia critica: la pratica consulenziale, infatti, non può che essere ancorata a una visione critica della pedagogia e dell'educazione. Nelle relazioni tra i professionisti della cura e la persona che esprime un disagio, un bisogno, che manifesta l'esigenza di revisionare o modificare il proprio approccio alla vita, non vi sono percorsi tracciati a priori, ma ci si 'sorprende' nella scoperta di un rapporto inedito e di una prospettiva non ancora scritta. Proposta teorica e lavoro pratico si intrecciano così a disegnare traiettorie inattese, di cui il percorso professionale dell'autrice riesce a dare conto.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Dallari Marco Title:
Mi racconti? L'interazione narrativa da zero a sei anni. Ediz. illustrata
Author: Dallari Marco
Publisher: Edizioni Junior

La pratica narrativa è, fin dalla prima infanzia, una delle più importanti esperienze educative e una insostituibile pratica di cura e di scambio affettivo fra adulti e bambini. La qualità dello stile narrativo che l'adulto utilizza per raccontare risulta allora fondamentale, perché, quando un adulto legge un albo illustrato, ciò che il piccolo coglie non è il libro ma la sua mediazione, l'interpretazione che l'adulto ne fa e ne dà. La scelta del libro e la natura delle illustrazioni sono, naturalmente, molto importanti, ma è altrettanto importante la qualità della relazione che si instaura fra l'adulto e il bambino, o i bambini, nel processo di mediazione narrativa. Questo volume sottolinea, con esempi e indicazione metodologiche, come sia possibile e opportuno utilizzare nel migliore dei modi l'interazione narrativa dal punto di vista cognitivo e affettivo. Inoltre, suggerisce strategie per aiutare i piccoli a instaurare con l'universo dei libri e dei racconti un rapporto di familiarità capace di incrementare competenze simboliche e conoscenze, coscienza di sé e repertori dell'immaginario, risorse indispensabili per avviare fin dai primi anni la costruzione di un convincente e soddisfacente stile di vita.
€ 18,00     Scontato: € 17,10


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle