![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Jazz e altre visioni. Tre film di Gianni Amico. DVD. Con libro Author: Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Regista, documentarista, sceneggiatore, animatore culturale. Gianni Amico è stato una figura eclettica e singolare del cinema italiano. Al centro della sua opera, una grande passione per la musica jazz. Il cortometraggio d'esordio, 'Noi insistiamo! Suite per la libertà subito', è ispirato al manifesto del free jazz e del nascente movimento per i diritti civili degli afroamericani, 'We Insist! Freedom Now Suite di Max Roach. Appunti per un film sul jazz', girato durante il Festival Internazionale del Jazz di Bologna nel 1965, con esibizioni, fra gli altri, di Gato Barbieri, Don Cherry, Steve Lacy e Mal Waldron, è la testimonianza di una stagione di straordinaria energia creativa. Autore di un cinema libero e autarchico, vicino alla nouvelle vague, Amico fa propria la lezione del neorealismo, a cui dedica 'Il cinema della realtà', che raccoglie testimonianze di Rossellini, De Sica, Zavattini, Antonioni, Pasolini e Bernardo Bertolucci. € 12,00
|
![]() ![]() L'orchestra. Claudio Abbado e i musicisti della Mozart. DVD. Con libro Author: Failoni Helmut; Merini Francesco Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna L'Orchestra Mozart è stata l'ultimo progetto di Claudio Abbado, portato avanti con volontà e passione negli ultimi dieci anni della sua vita, dal 2004 alla scomparsa, avvenuta il 20 gennaio 2014. Proprio all'esperienza dell'Orchestra Mozart - luogo di un magnifico incontro tra alcuni grandi musicisti del panorama internazionale e giovani talenti - è dedicato il film di Helmut Failoni e Francesco Merini. Seguendo l'Orchestra nel tour italiano ed europeo della stagione 2012-2013, il documentario offre uno sguardo privilegiato sul lavoro di Claudio Abbado e sul valore e significato dell'essere un musicista classico nel nuovo Millennio, raccontando umanamente e musicalmente alcuni dei componenti dell'Orchestra, dai concerti alla vita privata. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Resistenza naturale. DVD. Con libro Author: Nossiter Jonathan Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Dieci anni dopo 'Mondovino', Jonathan Nossiter racconta l'urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell'agricoltura e nel cinema. Scopre un movimento di vignaioli e agricoltori 'naturali' che ci offre speranza e gioia tramite la ribellione contro un sistema politico-economico che omologa e avvelena la produzione agroalimentare. Vivendo come molti di noi sognerebbero, Corrado Dottori e Valeria Bochi (La Distesa), Elena Pantaleoni e Giulio Armani (La Stoppa), Giovanna Tiezzi e Stefano Borsa (Pacina) e Stefano Bellotti (Cascina degli Ulivi), nuovi contadini in fuga dalla città, lottano per l'autenticità, la biodiversità e la libertà. E il vino, con la sua forza vera e simbolica nella nostra cultura, diventa portavoce di una denuncia che investe tutta la catena di produzione alimentare. 'Resistenza naturale' intreccia la forza documentaria di un mondo affascinante ma nascosto con le finzioni del passato e del presente, risvegliando il ribelle sopito in ciascuno di noi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() The story of film. I bambini e il cinema. DVD. Con libro Author: Cousins Mark Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Come il cinema di ogni epoca e di ogni parte del mondo ha immaginato e raccontato l'infanzia. Dall'autore di 'The story of film', una lunga 'storia di bambini e cinema' che prende vita attraverso le sequenze di cinquantatré film, celebri o mai visti, amati o da scoprire. Come gli attori adulti, anche i bambini, davanti alla macchina da presa, sono chiamati a esprimere sentimenti ed emozioni. Spesso però nei piccoli interpreti è possibile scorgere modi e atteggiamenti autentici, 'naturalmente' infantili. 'Adoro i momenti in cui il regista permette al bambino di essere se stesso, darsi delle arie, divertirsi, agitarsi. In quei momenti i film sembrano vivi, imprevedibili, capricciosi'. Per questo, secondo Mark Cousins, il cinema offre un punto di vista unico e privilegiato per guardare al mondo dell'infanzia. Critico e regista irlandese, Cousins realizza una sorta di seguito a tema del suo documentario The story of film: an odyssey, personale storia del cinema mondiale raccontata attraverso un montaggio di sequenze cinematografiche. 'The story of film. I bambini e il cinema' compone un ritratto dell'infanzia vivace e poetico attraverso un mosaico di sequenze che spaziano nel cinema di ogni tempo e nazione: da Il monello di Chaplin a E.T - L'extraterrestre di Spielberg, dalla Shirley Temple di Riccioli d'oro al Jean-Pierre Léaud dei Quattrocento colpi, dal Giappone di Yasujiro Ozu all'Iran di Jafar Panhai, passando per i capolavori di Bergman, Buñuel, Ken Loach, Tarkovskij... € 14,90
|
![]() ![]() The spirit of '45. DVD. Con libro Author: Loach Ken Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Il 1945 è stato un anno cruciale della storia britannica. L'Inghilterra, che Churchill aveva condotto stremata ma vincitrice fuori dalla Seconda guerra mondiale, contro ogni previsione volta le spalle ai conservatori e si dà un governo laburista. Un popolo intero, memore delle privazioni degli anni Trenta, acclama quei valori di solidarietà e giustizia sociale che porteranno alla costruzione di un welfare state destinato a diventare un modello per tutto il mondo, e che il thatcherismo trent'anni più tardi porterà a brusca conclusione. Intrecciando preziosi filmati d'archivio a incontri con i protagonisti dell'epoca, Ken Loach propone una rilettura storica insieme realistica e utopista, una grandiosa narrazione collettiva, affascinante e appassionata. 'The Spirit of '45' è un vigoroso film di sinistra dove si celebra lo spirito comunitario che Loach offre ancora come concreto orizzonte politico. € 14,90
|
|
2013 |
![]() ![]() God save the green. DVD. Con libro Author: Mellara Michele; Rossi Alessandro Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Dal 2007 la popolazione che abita nelle città ha superato quella insediata nelle campagne. Eppure, proprio oggi, riemerge prepotentemente il bisogno degli uomini di immergere le mani nella terra. Esistono orti sui tetti di grattacieli e palazzi, esistono giardini negli slum, campi coltivati ai margini delle periferie disagiate e impoverite, orti nei sacchi di juta e nelle bottiglie di plastica riciclate. 'God Save the Green' racconta alcune di queste esperienze: l'ultimo giardino in uno dei più popolati quartieri di Casablanca; coltivazioni idroponiche a Teresina; orti comunitari a Berlino; coltivazioni nei sacchi nella bidonville di Nairobi; giardini pensili a Torino e Bologna. L'affresco di un mondo che attraverso il verde urbano ha ridefinito la propria esistenza. Nel libro che accompagna II Dvd, una nota sul film e gli orti urbani degli autori Mellara e Rossi, scritti su suolo, orticoltura e ambiente di Andrea Segrè, Giorgio Prosdocimi Gianquinto, Francesco Orsini e Gianumberto Accinelli, una testimonianza di Massimo Zamboni e un viaggio tra gli orti e i giardini del cinema di Alberto Crespi. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Formato ridotto. Libere riscritture del cinema amatoriale. DVD. Con libro Author: Bigini A. (cur.); Giapponesi C. (cur.); Simoni P. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'Formato ridotto', primo titolo della serie 'Cinemalibero2, è un film collettivo curato dall'archivio Home Movies, che da dieci anni ricerca e raccoglie i film amatoriali girati dalle famiglie italiane su pellicole 8mm, Super8, 9,5mm e 16mm (appunto, il formato ridotto). Selezioni di queste immagini fragili, frammentarie, provenienti soprattutto dagli anni che vanno dai Cinquanta ai Settanta e profondamente evocative, sono state sottoposte allo sguardo di cinque narratori italiani, Ermanno Cavazzoni, Emidio Clementi, Enrico Brizzi, Wu Ming 2 e Ugo Cornia, che da lì sono partiti per scrivere cinque 'racconti' originali. Le loro stesse voci recitano i testi sui cinque diversi episodi del film, costruiti attraverso un delicato montaggio di materiali a tema: il mare dell'estate e dell'inverno sulle coste adriatiche anni Sessanta, un'amorosa ascensione tra le rocce dell'Appennino emiliano, la domenica allo stadio, le feste dell'Unità, il reticolo sentimentale di vecchie strade e nuove autostrade... Il risultato è un film senza precedenti, film-archivio, viva sperimentazione tra cinema e letteratura. Un mondo perduto riprende vita grazie al lavoro di antichi cineamatori e all'invenzione narrativa di cinque scrittori contemporanei. Nel booklet, le versioni integrali e inedite dei cinque 'racconti'. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Lyda Borelli. Ma l'amor mio non muore. Ediz. italiana e inglese! DVD. Con libro Author: Caserini Mario; Lewinsky M. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Le origini del diva-film italiano: nella versione restaurata 2013, il primo film interpretato cento anni fa da Lyda Borelli. Star che dal teatro passa allo schermo, Borelli sarà la diva più espressiva ed elegante, la più iconica e internazionale, immagine che risplende di fascino decadente tra D'Annunzio, Oscar Wilde e i preraffaelliti. Il suo film d'esordio è un melodramma d'amore, menzogna e morte, un tuffo profondo nell'immaginario, nella cultura, nei costumi dell'epoca. € 9,90
|
![]() ![]() Uomini e spiriti. I documentari di Luigi Di Gianni. DVD. Con libro Author: Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Luigi Di Gianni, una carriera iniziata negli anni Cinquanta e ancor oggi attiva, è un documentarista italiano. È autore di oltre sessanta film, a partire da 'Magia lucana', nato nel 1958 dalla collaborazione con l'antropologo Ernesto de Martino. Pochi cineasti hanno saputo documentare così in profondità alcuni degli aspetti più sorprendenti, strazianti, perturbanti della nostra società, soprattutto quelli radicati nelle miserie ataviche e nelle ritualità magiche del Sud. Come a ripercorrere le pieghe profonde di un 'antimiracolo' italiano. Cinema documentario, antropologico, etnografico: ogni definizione è giusta e insieme riduttiva. Quello di Di Gianni è grande cinema italiano non intaccato dal tempo. Il recupero della sua opera, come è stato qualche anno fa per quella di Vittorio De Seta, ci è sembrato semplicemente necessario. € 9,90
|
![]() ![]() Les enfants du paradis. DVD. Con libro Author: Carne Marcel Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Il film di Marcel Carnè e Jacques Prévert in edizione integrale e restaurata. Tornano a nuova vita il mondo meraviglioso e scomparso della Parigi ottocentesca, il Boulevard du Crime con i suoi commedianti, ladri e poeti assassini, e una delle più fuggevoli e strazianti storie d'amore mai raccontate. Dall'immaginazione di un poeta, dalla visione di un maestro del cinema, un luminoso film 'resistenziale' girato nel buio della Francia occupata (1943-1944), un classico francese diventato patrimonio dell'umanità. Con Arletty, Jean-Louis Barrault, Pierre Brasseur, Maria Casarès. € 19,90
|
![]() ![]() Le comiche Mutual. DVD. Con libro Author: Chaplin Charlie; Cenciarelli C. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Il cofanetto raccoglie, in edizione restaurata e con nuovi accompagnamenti musicali, le dodici comiche che consacrano il genio di Chaplin. Tra il 1916 e il 1917, per la compagnia di produzione Mutual, Charlot è l'emigrante, il vagabondo, l'evaso, il macchinista, il poliziotto, l'uomo gettato nel mondo, in lotta contro gli oggetti e l'autorità. Nel corso di una straordinaria stagione creativa, tra risata, pathos e critica sociale, prende forma la grande commedia umana chapliniana: ogni film è il capitolo di un'arte nuova. € 19,90
|
![]() ![]() Cinico tv. Con DVD. Vol. 2: 1993-1996 Author: Ciprì Daniele; Maresco Franco Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'Cinico Tv 1993-1996' Più di tre ore di Cinico Tv nei suoi anni selvaggi e trionfanti, una selezione ricchissima delle 'strisce' realizzate da Cipri e Maresco dopo il successo delle quarantanove puntate di Blob-Cinico Tv. In una Palermo quanto mai cupa e surreale, continuano a girare a vuoto i personaggi classici, dal ciclista Tirone al trasformista del fallimento Pietro Giordano al debordante Paviglianiti, e si fanno strada i nuovi, irresistibili fratelli Abbate e Rocco Cane - mentre dalle macerie della prima repubblica sta per sorgere l'Italia di Berlusconi. Tutto il materiale ciprìemareschiano di questa irripetibile stagione viene presentato dal Dvd in due diverse e originali selezioni: un montaggio cronologico delle strisce, ordinate per anno dal 1993 al 1996 (modalità d'accesso Anni) e un montaggio dei frammenti dedicati a ogni singolo protagonista (modalità d'accesso Personaggi). € 19,90
|
||
2012 |
![]() ![]() La camera da letto. Un film in versi. Con 3 DVD Author: Bertolucci Attilio Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'A volte lo vedevamo seduto sotto un castagno che scriveva su un quaderno molto più grande dei nostri. Alla domanda 'Che cosa scrivi?' lui rispondeva 'La Bedrum!'. Non riusciva a pronunciare davanti ai suoi figli la parola camera da letto. Sarebbero passati anni prima che riuscissimo a risolvere l'enigma: la Bedrum era soltanto la bedroom, la camera da letto in inglese. Probabilmente se fosse stato per noi il film della Camera da letto, questa preziosa icona della poesia italiana del Novecento, non avrebbe mai visto la luce. Noi, i suoi figli cineasti, non avremmo mai trovato la forza di inquadrare il corpo e lo sguardo di nostro padre per ore e ore, mentre la sua voce di santo calabrone vibrava i suoi versi nelle stanze di una casa come lui inviolabile, o sui prati circostanti di quel luogo per noi mitico che si chiama Casarola, 'il paese che tutti credon fola', come ci aveva insegnato a dire, iniziando noi piccolissimi alla magia della rima. Filmare implica una intimità spietata molto difficile da praticare con un padre, con chi ci ha generato, nel caso di Attilio anche creativamente. Ci volevano due spericolati giovani videomaker per compiere l'impresa di questo film di nove ore, dove un poeta e la sua opera vengono preservati per sempre dall'oblio e dal naufragio del tempo. € 25,00
|
![]() ![]() Ridere civilmente. Il cinema di Luigi Zampa Author: Pezzotta Alberto; Cristalli P. (cur.); Autelitano A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Popolare ma non populista, Luigi Zampa ha attraversato il neorealismo, ha anticipato la commedia all'italiana, ha scontentato i critici di ogni fazione ed è stato ferocemente censurato dalle istituzioni. È il meno studiato dei grandi registi del nostro cinema. Ed è uno dei più attuali. I personaggi che abitano i suoi film sono nostri contemporanei: falliti ridicoli e idioti trionfanti. Zampa non si chiama fuori: si mescola con la realtà, si sporca le mani. Ma non rinuncia a una morale. Come ha detto Ettore Scola: 'Zampa voleva poter anche ridere delle tragedie dei suoi uomini, ma ridere civilmente'. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Simenon al cinema. La verità su Bébé Donge. DVD. Con libro. Vol. 1 Author: Decoin Henri Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Tratto dal romanzo omonimo e realizzato da Henri Decoin nel 1952, viene presentato qui nell'edizione integrale che recupera gli otto minuti di tagli apportati alla versione italiana. È uno dei film più intensi e riusciti della serie: la storia d'un matrimonio rivissuta nel lungo flash-back d'un uomo che sta per morire avvelenato, e s'interroga sugli incontri fatali, le colpe, gli atti mancati, gli impegni non mantenuti e l'infelicità che s'annidava nelle pieghe della sua vita coniugale. Un film che interpreta con audacia il romanzo di Simenon, spingendo ancora più a fondo la nera riflessione sui rapporti tra uomo e donna nella gabbia del matrimonio borghese. Nel libro che accompagna il DVD: un ampio saggio critico sul film (Peter von Bagh), un'analisi dei rapporti tra film e romanzo (Roberto Chiesi), un percorso sentimentale nel Simenon cinematografico (Claudio G. Fava) e un'aggiornata filmografia simenoniana. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Lo schermo gigante. Scritti in onore di Franco La Polla Author: Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 15,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Cinico Tv. Con DVD. Vol. 1: 1989-1992 Author: Ciprì Daniele; Maresco Franco Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna In Dvd la mitica serie di Raitre che ha rivoluzionato la televisione italiana. Ritorna lo sguardo abissale di Ciprì e Maresco su Palermo, l'Italia, l'umanità: comicità esilarante e cupa, terre desolate, personaggi troppo umani, il degrado e il sublime. Tra eredità pasoliniana e anticipazioni del nostro presente, l'invenzione di un linguaggio e l'invenzione di un mondo. € 19,90
|
![]() ![]() Con il cinema non si scherza. Conversazione con Goffredo Fofi. Con DVD Author: Monicelli Mario Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Mario Monicelli, 'padre della commedia all'italiana', il maestro che non voleva essere chiamato maestro, uno dei più grandi registi del cinema italiano, scompariva il 30 novembre 2010, a 95 anni. Una vita molto lunga, un talento molto profondo e uno sguardo straordinariamente acuto sul Paese, la sua storia e i suoi mutamenti, ne hanno fatto l'autore di alcune delle più belle narrazioni italiane del Novecento: tra i tanti, film come 'La grande guerra' e 'I soliti ignoti', 'I compagni' e 'Amici miei', 'Guardie e ladri' e 'Speriamo che sia femmina'. Nell'autunno del 2008, nella sua casa romana di via dei Serpenti, Monicelli ha incontrato a più riprese Goffredo Fofi, per una lunga conversazione nella quale ha rievocato i propri anni nel cinema e insieme interpretato, con la brusca passione culturale e civile che gli era propria, vicende e costumi italiani passati e presenti. L'incontro tra due amici di lunga data, e due intellettuali in diverso modo 'irriducibili', produce qualcosa di più intenso e dialettico di un memoir d'autore: un libro che è insieme un nuovo racconto di Monicelli sulla propria vita e il proprio cinema, un'ultima prova del suo genio austero e beffardo e un documento prezioso sugli anni che ci siamo lasciati alle spalle. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Cento anni fa. Inferno. Con DVD Author: Canosa M. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nel cinema muto degli anni Dieci, 'La Divina Commedia. Inferno' della Milano Films detiene i primati di altezza culturale di lunghezza e non solo. Nel 1911 cade il 50° anniversario dell.Unità d.Italia: Dante, già mito risorgimentale, diventa simbolo delle aspirazioni irredentiste (e nazionaliste). Inferno è stato restituito alla sua edizione princeps, alla corretta successione delle inquadrature, alla pienezza della sua luce e dei suoi colori da un lungo lavoro di restauro curato dalla Cineteca di Bologna e dal laboratorio L'Immagine Ritrovata. Cent'anni dopo, lo spettatore si trova nuovamente avvolto nella visione orrida e meravigliosa di figurazioni ispirate a Gustave Doré (e ad altri illustratori), ma come rivisitate da un Méliès crudele: desolazione delle lande bucate dai sepolcri aperti, bagliori repentini, la petrosità degli orridi, l'acume dei roveti secchi, dannati striscianti o che procedono decapitati mutilati sventrati, le fattezze bizzarre delle creature mitologiche, le mostruose metamorfosi... Perduta la partitura originale che accompagnò le proiezioni d'epoca, presentiamo l'Inferno restaurato con due distinte interpretazioni musicali: una colonna sonora di musica elettro-acustica con voci e suoni d'ambiente composta da Edison Studio e una composizione per pianoforte di Marco Dalpane. Per le didascalie della versione inglese, è stata utilizzata la classica traduzione della Divina Commedia di Henry Wadsworth Longfellow (1867). € 14,90
|
![]() ![]() Appunti di regia. Con DVD Author: Kazan Elia; Cornfield R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Elia Kazan è stato uno dei grandi protagonisti del teatro e del cinema americano: il fondatore dell'Actors Studio, il regista che scoprì Marlon Brando, l'uomo che rivoluzionò la scena di Broadway con leggendari allestimenti da Tennessee Williams e Arthur Miller, l'auteur di 'Fronte del porto', di 'Un tram che si chiama desiderio', di 'La valle dell'Eden', di 'Splendore nell'erba', l'ex comunista che 'fece dei nomi' alla Commissione per le attività antiamericane e non fu mai perdonato da Hollywood, né forse si perdonò. Martin Scorsese è cresciuto vedendo i suoi film, 'con l'impressione che l'uomo dietro la macchina da presa mi guardasse e mi conoscesse meglio di me stesso'. Il dvd 'A Letter to Elia' di Martin Scorsese e Kent Jones e questo libro, per la prima volta editi insieme, sono un doppio omaggio a Kazan, genio poderoso e controverso della storia dello spettacolo del ventesimo secolo. € 25,00
|
![]() ![]() Bob e Nico. Ediz. illustrata Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Questo libro, che nasce insieme alla mostra ideata da Giuseppe Bertolucci e allestita da Giancarlo Basili, riunisce molti dei testi scritti da Benigni dagli anni Settanta a oggi, dalla fondativa Marcia degli incazzati all'epistolario tra vero e falso Benigni-Fellini, dall'improvvisazione in morte di Fellini al Museo immaginario che con profondità e leggerezza ci introduce alle passioni letterarie, artistiche e musicali di Benigni. E ancora: l'amore per Dante e la Commedia, il racconto di La vita è bella e dei film interpretati accanto a Nicoletta Braschi, e prove lampanti d'un talento in magnifico equilibrio tra corpo e parola: poesie, acrostici, montaggi di citazioni... In altre pagine qui raccolte, Umberto Eco, Cesare Garboli e altri studiosi analizzano e commentano l'arte di Benigni e Braschi come uno dei fenomeni più vivi e imprevedibili degli ultimi trent'anni di spettacolo italiano. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() L'Oriente di Pasolini. «Il fiore delle mille e una notte» nelle fotografie di Roberto Villa. Ediz. illustrata Author: Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'Il fiore delle Mille e una notte' di Pier Paolo Pasolini, ultimo film della 'Trilogia della vita', nacque da lunghi viaggi in paesi remoti e arcaici come l'Iran e lo Yemen. Viaggi che ebbero un testimone, Roberto Villa, un fotografo che condivise con Pasolini e la troupe alcune settimane sul set. Ne derivarono alcune splendide fotografie che restituiscono la magia figurativa e la fisicità popolare del film più visionario di Pasolini e ne arricchiscono la conoscenza con uno sguardo sul mondo arabo che lo ha ispirato. Questo libro riunisce una scelta di fotografie inedite di Villa che mostrano i corpi e i luoghi all'origine dell'immaginario pasoliniano e alcuni ritratti del poeta-regista al lavoro sul set, accompagnate da rare interviste e testi di Pasolini su una concezione antropologica, narrativa ed estetica che si contrapponeva allo 'sviluppo senza progresso' del presente. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Un cinema di grandeur 1905-1911. DVD. Con libro Author: Capellani Albert; Lewinsky M. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Albert Capellani è stato uno dei più grandi registi del suo tempo e ha avuto un ruolo cruciale nella definizione della narrazione cinematografica. Maestro di messinscena, ha saputo annodare la modernità del cinema all'eredità culturale del XIX secolo. Il DVD raccoglie dodici film e oltre ottanta immagini negli extra. Nel booklet un'introduzione all'opera di Capellani e schede sui singoli film. € 19,90
|
![]() ![]() Una scuola italiana. Con DVD Author: Cederna Giulio; Loy Angelo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Una scuola italiana è un viaggio di scoperte e di positive sorprese all'interno di una scuola romana, la Carlo Pisacane, diventata nel 2010 'scuola-scandalo' perché la percentuale di bambini di origine straniera, nelle sue classi, supera l'80%. Nei mesi in cui il ministro dell'Istruzione proponeva di istituire il 'tetto massimo' del 30% per la presenza di scolari non italiani, animando i fantasmi della paura, dell'inquinamento delle tradizioni, del necessario 'contenimento' culturale dello straniero, i registi Giulio Cederna e Angelo Loy hanno voluto vedere e mostrare che cosa veramente accade alla Pisacane. Questo film restituisce con stile pulito e coinvolgente l'esito della loro ricerca: la scoperta di un ambiente percorso da una vivace riflessione pedagogica, e vivificato dagli sguardi, dall'amicizia, dal calore dei bambini che la frequentano. Cederna e Loy raccontano una scuola che è da anni simbolo d'integrazione tra le varie comunità e agente importante di conoscenza reciproca: valori fondamentali per l'equilibrio e lo sviluppo civile di un paese, che solo una politica stravolta ha trasformato in sintomi di pericolo, da sorvegliare e reprimere. Contiene quattro interviste (a una dirigente scolastica, una maestra, una coordinatrice e un genitore) sui temi della politica, della scuola, della convivenza. € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() L'avventurosa storia del cinema italiano. Vol. 2: Da «Ladri di biciclette» a «La grande guerra» Author: Faldini F. (cur.); Fofi G. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'La storia del cinema italiano raccontata dai suoi protagonisti', dal neorealismo alla fine degli anni Cinquanta: un'età dell'oro, per il cinema italiano. Le voci di chi il cinema in quegli anni lo pensava, lo scriveva, lo costruiva, lo illuminava di luce divistica, lo produceva e lo mandava in giro per il mondo ritornano nelle testimonianze tessute insieme da Franca Faldini e Goffredo Fofi, intervistatori e ricercatori instancabili. Nelle tante pagine di questo volume, il ritratto di un'Italia che congeda le memorie della guerra e s'impegna in una controversa ricostruzione economica e morale (anni facili, anni difficili...), mentre il cinema si popola di poveri ma belli, Monicelli Risi Steno Sordi Age Scarpelli Sonego inventano la commedia all'italiana, i melodrammi di Matarazzo fanno piangere smisurate platee di provincia, Sophia e Marcello conquistano con la loro fulgente fotogenia il paese tutto prima di arrivare agli schermi internazionali, Hollywood trasloca sul Tevere e intanto, anno dopo anno, grandi autori approdano alla maturità creativa (Rossellini, Visconti) o al folgorante esordio (Antonioni, Fellini). Questo secondo volume si apre su Ladri di biciclette (1948), capolavoro di De Sica-Zavattini e 'centro vitale' attorno al quale ruotano gli altri film neorealisti, e si chiude su La grande guerra (1959), il tragico e la Storia che irrompono nella trama satirica della commedia all'italiana. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2010 |
![]() ![]() Parole dipinte. Il cinema sull'arte di Luciano Emmer. Ediz. italiana e francese. DVD. Con libro Author: Scremin P. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna I due DVD di questo cofanetto presentano, raccolti in un'ampia selezione, i film sull'arte realizzati da Luciano Emmer (1918-2009). Emmer è l'autore di film che hanno raccontato con delicatezza e umorismo l'Italia anni Cinquanta (Domenica d'agosto, Terza liceo) e uno degli inventori dei Caroselli televisivi; specialmente personale e significativo resta il suo lavoro legato ai documentari sull'arte, premiati in tutto il mondo. Dal giottesco Racconto da un affresco (1940) fino agli ultimi film su Goya e Piranesi (2009) Emmer' si ispira al principio che c'è un modo scientifico di filmare l'arte e ce n'è uno 'che potremmo definire poetico', e che ci ammette a un'intimità con le opere altrimenti non sperimentabile. Nella loro attenzione a non fornire letture didascaliche, questi film sono, oltre che emozionanti esperienze cinematografiche, anche preziose introduzioni al mondo delle arti figurative. Conversazioni sul cinema d'arte con Luciano Emmer, intervista di Paola Scremin al musicista Roman Vlad e uno 'Scherzo su Giotto a cura di Enrico Ghezzi. Nel volume un saggio di Paola Scremin ripercorre l'attività di Luciano Emmer nel cinema d'arte. Con uno scritto di Adriano Apra. € 19,90
|
![]() ![]() Histoire(s) du cinéma. Jean-Luc Godard. DVD. Con libro. Vol. 5 Author: Censi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Questo cofanetto presenta in edizione italiana le opere fondamentali, e certamente più suggestive, mai apparse intorno all'arte del cinema. 'Introduzione a un'autentica storia del cinema. La sola. La vera': così Jean-Luc Godard, primo eroe della nouvelle vague, sperimentatore instancabile d'ogni forma della rappresentazione audiovisiva, presentava, nel 1988, la sua serie video 'Histoire(s) du cinema', che nei dieci anni successivi avrebbe prodotto quattro capitoli, ciascuno diviso in due parti. I due Dvd di 'Histoire(s) du cinema' raccolgono l'intera serie, il corso incessante della storia (delle storie) del cinema cui si dedica la passione e la riflessione di Godard. Contrappuntate da un monologo, recitato dallo stesso Godard, sono immagini del cinema d'ogni epoca e d'ogni paese che si intrecciano e si inseguono, in un'opera poderosa che è un saggio sul cinema condotto con gli strumenti stessi del cinema, un'autobiografia amorosa, un omaggio, un gesto critico, un poema epico e non-lineare, un esperimento di libera associazione. Soprattutto, l'espressione di uno spirito enciclopedico, motivato dall'amore, percorso d'ironia, intriso dalla malinconia per qualcosa che c'è stato e che non c'è più. Un'antologia dei migliori testi di studiosi francesi e italiani che hanno affrontato la complessa sfida posta dalle Histoire(s). Con la trascrizione dell'incontro di Jean-Luc Godard con il pubblico bolognese, organizzato dalla Cineteca di Bologna nel luglio 1998. € 19,90
|
![]() ![]() Fellini. Dall'Italia alla luna. Ediz. illustrata Author: Stourdzé S. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Questo libro non è solo il catalogo della grande mostra omonima tenutasi a Parigi e che sarà allestita Bologna presso il MAMbo dal 25 marzo al 30 luglio. È un viaggio all'interno dell'universo di immagini, figure e visioni che costituiscono il cinema di Federico Fellini, dove uno spazio privilegiato è occupato proprio dal laboratorio creativo del regista, burattinaio e personaggio dei suoi stessi film. L'autore e curatore della mostra Sam Stourdzé ha raccolto una ricchissima e preziosa galleria di immagini (alcune rare e inedite), disegni del maestro, foto di scena e di set, scoprendo i fertili legami dell'iconografia felliniana con la cultura popolare come espressione spontanea del suo tempo (i fumetti, i rotocalchi, le fotografie) e sterminata matrice di invenzioni ed evocazioni. La dimensione onirica, così peculiare del cinema di Fellini, è restituita in queste pagine alle sue filiazioni segrete dalla realtà che, trasfigurata o deformata dalle visioni, è presente nei volti e nei corpi che appaiono nei suoi film, come nella finzione delle scenografie cinematografiche. € 30,00
|
![]() ![]() Visioni italiane. Sedicesimo Concorso nazionale per corto e mediometraggi Author: Di Martino A. (cur.); Andreoli F. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 3,00
|
![]() ![]() La febbre del fare. Bologna 1945-1980. Con DVD Author: Rossi Alessandro; Mellara Michele Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 14,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|