![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Il cinema breve. Da Walt Disney a David Bowie. Dizionario del cortometraggio (1928-2015) Author: Arecco Sergio Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Oltre duecento corto e mediometraggi esemplari, selezionati e analizzati dalla perizia critica di Sergio Arecco, compongono nelle pagine di questo libro un'autentica storia parallela del cinema. Una storia che parte dalle origini del sonoro e senza soluzione di continuità arriva fino a noi, una corrente continua di multiformi invenzioni che ci conduce dallo Steamboat Willie di Walt Disney al Blackstar di David Bowie. Film d'avanguardia, film narrativo, film d'animazione, autobiografia, provocazione intellettuale, opera prima e pezzo unico, esordio ed epitaffio, contaminazione estrema e cinema puro. Concentrazione, divagazione, episodio, appunto, colpo d'occhio. Truffaut e Warhol, Antonioni e Park Chan-wook, D.A. Pennebaker e Björk, Shirley Clarke e Dino Risi, Buñuel e Tex Avery, Pasolini e Justin Lin, Mishima e Scorsese, Beckett e Monicelli, Lynch e Miyazaki. Certo, il cinema breve vive spesso di vita segreta. Compaiono nel repertorio anche nomi poco frequentati, titoli misteriosi, e sta forse qui il più forte richiamo di questo dizionario: nel suo proporsi come miniera di scoperte, di film così ben raccontati che avremo voglia di cercarli e di vederli, e che entreranno a far parte del nostro bagaglio cinefilo, della nostra storia personale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Luci della città. 2 DVD. Con libro Author: Chaplin Charlie Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'Luci della città racconta l'amore meglio di qualunque altro trattato, libro o film sull'argomento' (Woody Allen). Charlie Chaplin si affaccia agli anni Trenta con un film muto e sonoro (senza parole, ma con musica ed effetti). Da due anni a Hollywood impazza il film parlato. La novità lo inquieta, ma non lo distrae dalle sue intenzioni. Chaplin sta costruendo, sullo schermo, il suo primo grande romanzo. La storia di un amore folle, di un amore puro, di un amore. Lui è ancora il Vagabondo; lei una fioraia cieca che lo crede un milionario. 'Una commedia romantica con pantomima': lo sfondo è la metropoli e i suoi conflitti di classe, ricchi e poveri si sfiorano, si urtano, rimbalzano gli uni contro gli altri, mai ammessi allo stesso discorso. Un mondo che il Vagabondo tiene in pugno con la sapienza del burlesque. Un mondo che davanti allo stesso Vagabondo spalanca la voragine, quando a parlare (senza parole) è il sentimento. Luci della città è un film dalla lavorazione lunga, tormentata, piena di ripensamenti, di sequenze rigirate centinaia di volte. È il film che proietta nell'eternità il genio comico e tragico di Chaplin. Il primo piano finale, ultimo sorriso che davanti ai nostri occhi si congela in disperazione, non è solo una delle scene che definiscono che cos'è il cinema: si fissa sulla tela dello schermo come una delle opere d'arte imprescindibili del Novecento, e oltre ancora. Nuova versione restaurata da Criterion Collection in collaborazione con Cineteca di Bologna. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Bologna 900. Nove secoli di immagini. Con DVD video Author: Diritti Giorgio Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Un libro che sembra un film, un film che pare un libro. Un viaggio nel tempo e nello spazio, lungo gli ultimi 900 anni della storia di Bologna, delle sue genti. La ricerca della libertà, uno dei primi liberi comuni, la nascita della prima università al mondo, la vita quotidiana, le feste, il primo teatro - non di un signore, ma del Comune -, le guerre, la resistenza, gli studenti, le donne, il lavoro. Grandi eventi, piccole storie, le preziose radici di quello che siamo. Accompagnati dallo sguardo di un regista innamorato della sua città, Giorgio Diritti. Forse mai tutto questo ci era sembrato così vicino. Buon compleanno Bologna! € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() The kid-Il monello. 2 DVD. Con libro Author: Chaplin Charlie; Cenciarelli C. (cur.); Correra E. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Questo è uno scrigno dove potrete scoprire: come Chaplin, con 'Il monello', passò al lungometraggio e non fece più otto film l'anno; come il soggettista e sceneggiatore segreto del film sia stato Charles Dickens con il suo 'Oliver Twist'; come Jackie Coogan sostenendo la causa armena finì per incontrare Pio XI e Mussolini; come il negativo del 'Monello', chiuso in scatole di caffè, attraversò di nascosto gli Stati Uniti rischiando di bruciare su un traghetto; come Jackie Coogan non sia stato il primo bambino del cinema perché il cinema è per natura, fin dalle origini, infantile; come Chaplin impiegò un anno per girare un film eterno che, per la prima volta, faceva ridere e piangere gli spettatori di tutto il mondo; come Vigo, De Sica, Buriuel, Truffaut, Bergman, Kiarostami, Bellocchio, Kaurismàki abbiano ammirato e fatto loro 'Il monello'. E inoltre, vi troverete per la prima volta il film nella nuova versione restaurata dalla Cineteca di Bologna, con immagini di una bellezza folgorante; le scene tagliate da Chaplin quando realizzò la seconda versione del 'Monello'; la partitura restaurata e riorchestrata da Timothy Brock ed eseguita dall'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Grand Tour italiano. 61 film dei primi anni del '900. Ediz. italiana e inglese. DVD. Con libro Author: Meneghelli A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Volete vedere la bellezza? Oltre un secolo fa, frotte di cineoperatori italiani e non attraversano l'Italia in lungo e in largo per filmare paesaggi, borghi, città, eventi, fabbriche, usi e costumi del nostro paese, a beneficio di una categoria tutta nuova, gli spettatori cinematografici di tutto il mondo. Con questa raccolta di 61 film, restaurati dalla Cineteca di Bologna e da altri prestigiosi archivi, partiamo a bordo di una macchina che viaggia nello spazio e nel tempo, toccando centinaia di luoghi, dalla Sicilia al Cervino. L'Italia come non l'abbiamo mai vista, sospesa tra Ottocento e modernità, nelle immagini antiche e rare che sono sopravvissute. Un Grand Tour, un viaggio di piacere, certo, ma che ci aiuta anche a capire meglio il paese di oggi. € 19,90
|
![]() ![]() Ella Maillart. Double journey. DVD. Con libro Author: Lewinsky M. (cur.); Bigini A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 1939. L'Europa sprofonda nella guerra. Ella Maillart, fotografa e viaggiatrice svizzera, parte alla volta dell'Afghanistan e dell'India. Sarà un viaggio leggendario d'esplorazione e ricerca spirituale: Maillart filma, scrive, scatta fotografie. Recuperati dopo un lungo lavoro di ricerca e restauro, questi materiali rarissimi danno vita a Ella Maillart - Double Journey: un film che schiude ai nostri occhi il mistero di terre oggi conosciute come teatri di guerra, viste dallo sguardo limpido, raccontate dalla voce sicura di un'eroina avventurosa del Novecento. € 12,00
|
![]() ![]() Das Cabinet des dr. Caligari. DVD. Con libro Author: Wiene Robert Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna ''Caligari' è uno dei film capitali dell'intera storia del cinema, per eccellenza il film-incubo, uno dei pochissimi capaci di dare un volto alla paura. Esce nel 1920 ed è il capostipite dell'espressionismo tedesco, ma la sua influenza riverbererà ben oltre quella stagione. L'oscura storia dell'ipnotista Caligari e del sonnambulo-omicida sottoposto al suo volere è un racconto dell'orrore che, secondo la celebre lettura di Siegfried Kracauer, prefigura la catastrofe nazista, ma che soprattutto agita, come nessun'altra produzione artistica dell'epoca, i fantasmi dell'inconscio con cui Freud e la psicoanalisi stavano sfidando la cultura europea. Un ruolo fondamentale, nella longevità del mito-Caligari, gioca la radicale innovazione delle scenografie dipinte, quelle architetture dell'allucinazione che 'sembrano vibrare di una straordinaria vita interiore''. (Lotte H. Eisner) Contenuti del libro: saggi di David Robinson e di Leonardo Quaresima, la 'lettura psicologica' di Siegfried Kracauer, testi sul restauro (Anke Wilkening) e sulle musiche (Giulio Latini e Timothy Brock) e un'antologia critica. € 19,90
|
![]() ![]() Il bambino che scoprì il mondo. DVD. Con libro Author: Abreu Alê Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Un bambino parte alla ricerca del padre. Ha la faccia tonda come un bottone, la maglietta a righe rosso pastello. Nella sua infanzia esplodono come fuochi d'artificio i colori della natura brasiliana, tra uccelli, pesci e fiori risuonano musiche trascinanti e struggenti. Il suo viaggio sarà avventura, perdita e conquista: il mondo nuovo che il bambino scopre è fatto di degradate distese urbane, colori acidi di metropoli inquinata, nuovi misteriosi linguaggi. Mescolando tecniche d'animazione artigianali e coscienza critica, 'Il bambino che scoprì il mondo' racconta (agli adulti non meno che ai bambini) un percorso interiore che non rinuncia alla speranza e il confronto con un paese meraviglioso e devastato. Echi da L'infanzia di Ivan, un tratto che rende omaggio a Moebius, una personalissima felicità visiva nel restituire uno sguardo infantile incantato e acuto: Alê Abreu ha firmato il più innovativo film d'animazione degli ultimi anni, premiato in oltre quaranta festival di tutto il mondo e candidato agli Oscar 2016. € 12,00
|
![]() ![]() Lumière! L'invenzione del cinematografo. DVD. Con libro Author: Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nel 1895 i Lumière inventano il cinematografo, la macchina magica capace di riprendere il mondo. I loro operatori, inviati ai quattro angoli della terra, danno inizio alla più grande avventura della modernità: catturare la vita, interpretarla, raccontarla. Città, paesaggi, uomini, donne, bambini, animali, il lavoro, il gioco, il mare, la folla, la solitudine: la bellezza luminosa e potente di queste vedute lascia ancora senza fiato. Messa in scena, travelling, trucchi, remake: i fratelli di Lione hanno inventato il cinematografo e stanno inventando il cinema. 114 film realizzati tra il 1895 e il 1905, i pochi che tutti conoscono (l'uscita dalle officine, l'arrivo del treno, l'innaffiatore innaffiato, tutta Parigi ai nostri piedi salendo sulla torre Eiffel) e tante gemme sconosciute, vengono presentati per la prima volta nel nuovissimo restauro digitale in 4K. € 24,90
|
![]() ![]() Cinico Tv. Con 3 DVD. Vol. 3: 1998-2007 Author: Ciprì Daniele; Maresco Franco; Morreale E. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Cinico Tv, ultimo atto. Gli anni del cinema, dello scandalo e dell'entusiasmo critico, di 'Totò che visse due volte' e 'Il ritorno di Cagliostro', di 'Enzo, domani a Palermo!' e di 'Arruso'. Gli anni del ritorno in televisione con le venti puntate di 'I migliori nani della nostra vita' e poi con 'Ai confini della pietà', canto del cigno della televisione ciprìemareschiana. In tre Dvd (ricchissimi di materiali cult e materiali inediti) e in un libro, il punto definitivo sulla poetica di Ciprì e Maresco, il loro sguardo metafisico che sfida un'Italia sempre più umiliata e connivente e trafigge il cuore della condizione umana. Nel 2007 Ciprì e Maresco si separano e prendono strade diverse. Cinico Tv è ormai Cinico Mai Più. € 20,90
Scontato: € 19,86
|
||
2015 |
![]() ![]() L'isola che non c'è. Viaggi nel cinema italiano che non vedremo mai Author: Brunetta Gian Piero Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'I Sei personaggi' che Pirandello cerca invano di portare sullo schermo come ultimo atto d'amore per Marta Abba, il sequel manzoniano che prende forma nella sceneggiatura dei 'Promessi sposi' firmata da Pasolini e De Concini, 'Il sergente nella neve' di Rigoni Stern e Olmi disperso tra ottusità politiche e volatili capitali internazionali... Gian Piero Brunetta, autore della 'Storia del cinema italiano', affida a questo volume anni di ricerche e riflessioni intorno al tema del cinema italiano mai realizzato, agli innumerevoli film che dopo essere stati sognati, pensati, scritti da registi e sceneggiatori, non sono riusciti ad esistere. Il cinema che non c'è configura un territorio sommerso, un'isola immaginaria la cui mappa resterà sempre un mistero, percorsa da una costante interrogazione: perché questi film non hanno visto la luce? Per motivi di denaro, di censura, di avverse circostanze storiche, ma anche per intrinseca debolezza, per scarsa motivazione, per selezione darwiniana, per sopraggiunta disaffezione d'un regista; o magari, come nel caso più enigmatico ed emblematico di tutti, l'eternamente rimandato 'Mastorna' di Fellini, per essere diventati uno specchio troppo intimo, e troppo spaventoso, delle fantasie dell'autore. II racconto di Brunetta procede per avvicinamenti progressivi: da una panoramica sui grandi film mancati del cinema mondiale a un campo lungo sull'intera storia del cinema italiano. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Il grande dittatore. DVD. Con libro Author: Chaplin Charlie; Cenciarelli C. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nell'autunno del 1938 Charlie Chaplin sta scrivendo in gran segreto il suo primo film parlato (lo si era già sentito cantare, in 'Tempi moderni', ma parlare mai) e il personaggio che andrà a interpretare è ispirato nientemeno che ad Adolf Hitler. 'Il grande dittatore', storia dello scambio di persona tra un umile barbiere ebreo e uno spietato tiranno, è presentato a New York nell'ottobre del 1940, ma in due anni lo scenario politico mondiale è mutato drammaticamente: nel 1939 è scoppiata la Seconda guerra mondiale. Ci sono film che possono essere compresi senza conoscerne il contesto storico e la genesi artistica, ma non si può apprezzare la grandezza di 'Il grande dittatore' se si ignora che era stato concepito un anno prima del conflitto, se non si conoscono le pressioni che Chaplin subì da parte dei governi di mezzo mondo. Ma il regista era deciso a 'dichiarare guerra' al dittatore tedesco, a tutte le dittature, attraverso il grande schermo, e realizzò uno dei più grandi capolavori pacifisti del cinema mondiale. I saggi di questo volume ripropongono, in forma aggiornata, quelli apparsi in 'The Great Dictator', Le Mani/Cineteca di Bologna 2002. € 18,00
|
![]() ![]() Salò o le 120 giornate di Sodoma. DVD. Con libro Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nel quarantennale della morte di Pasolini, in versione integrale e restaurata, Il suo ultimo film, capolavoro sulfureo e maledetto, accompagnato da oltre due ore di preziosi filmati in gran parte inediti. € 19,90
|
![]() ![]() Metropolis. DVD. Con libro Author: Lang Fritz; Cavazza A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Alla sua uscita, nella primavera del 1927, 'Metropolis' aggredisce e sconcerta il pubblico dell'epoca. Si trasformerà in un film d'impatto inesauribile sull'intera storia del cinema, capostipite della fantascienza, capace di nutrire ogni nuova visione 'assolutamente moderna', fino a 'Brazil', a 'Blade Runner', ad 'Avatar.' Fantasia distopica su un mondo verticalmente diviso, l'avveniristica città dell'intelletto e del potere e il sottosuolo della forza lavoro, 'Metropolis' è un capolavoro laddove trascende il proprio mai risolto messaggio sociale (rivoluzione o conciliazione?): nella prodigiosa intuizione con cui osserva una città vera, New York, e la ricostruisce come grandiosa icona d'ogni futuro oltreumano. Straordinari effetti speciali, movimenti di masse in rivolta, trecento giorni di riprese, trentaseimila comparse, cinquecento grattacieli di settanta piani, e al centro di tutto l'ambigua Maria, vergine e androide: 'Uno dei film più stupefacenti del cinema espressionista tedesco, uno dei rari film muti in grado di rappresentare ancora qualcosa per il grande pubblico di oggi'. (Jacques Lourcelles). € 19,90
|
![]() ![]() Accattone. L'esordio di Pier Paolo Pasolini Author: De Giusti L. (cur.); Chiesi R. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Intorno al 'corpo' di un film, esiste sempre un altro corpo di testi preparatori, appunti, interviste e di documenti che ne illuminano la genesi e i diversi processi dall'ideazione alla realizzazione al montaggio definitivo. Questo volume, dedicato al 'laboratorio' di 'Accattone' (1961), il primo film di Pier Paolo Pasolini, comprende fra l'altro il trattamento e appunti inediti dell'autore, una selezione delle interviste che rilasciò durante e dopo la lavorazione, le riproduzioni di alcuni disegni preparatori, la ricostruzione delle complesse vicende censorie e delle reazioni, anche accese, che suscitarono le prime proiezioni, i testi sul film di scrittori quali Alberto Moravia e Carlo Levi, le testimonianze dei collaboratori e alcune immagini dei sopralluoghi e del set del film. € 20,00
|
![]() ![]() Officina Pasolini. Catalogo della mostra (Bologna, 18 dicembre 2015-28 marzo 2016) Author: Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna 'Officina Pasolini', una mostra che assume la forma delle opere di Pasolini: una sequenza di appunti, montaggi di scene, concatenazioni di frammenti. Il visitatore vi troverà i nuclei più significativi del mondo di Pasolini, dalla formazione bolognese alle due opere testamento, il romanzo 'Petrolio' e il film 'Salò': un'indagine che attraversa questi nuclei, li legge, li esamina e li collega, raccogliendo motivi che ritornano: la figura della madre, la tragedia greca, le visioni di altri mondi, di popoli arcaici, la presenza del sacro, le borgate, il mondo borghese, il potere neo-capitalistico. Queste sono le tappe che il visitatore può percorrere, scoprendo quello che non conosce o ritrovando quello che ricorda, entrando in uno spazio espositivo trasfigurato in una sorta di grande navata romanica, sulla traccia di un mondo architettonico e figurativo amato da Pasolini: entrando, ci si muove inseguendo le necessità della creazione come in un'officina artigianale. € 8,00
|
![]() ![]() I vestiti dei sogni. La scuola dei costumisti italiani per il cinema. Catalogo della mostra (Roma, 17 gennaio-22 marzo 2015) Author: Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna La prima mostra che ripercorre, in un racconto coerente, un secolo di storia del costume cinematografico italiano, dal 1915 al 2015. Una storia d'indiscussa eccellenza creativa e artigianale, di costumisti, sarti e sartorie, una celebrazione della stoffa dei sogni e di coloro che l'hanno trasformata in vestiti indimenticabili. Dai guardaroba delle prime dive all'Oscar 2014 a Piero Tosi, dai pionieri Caramba, Novarese e Sensani a Milena Cañonero, da Danilo Donati a Gabriella Pescucci, da Piero Gherardi a Maurizio Millenotti: fondata su una solida trasmissione dei saperi, la 'scuola italiana' ha conquistato il mondo. € 10,00
|
![]() ![]() Il mio cinema. Ediz. illustrata Author: Pasolini Pier Paolo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Per la prima volta sono i testi di Pier Paolo Pasolini a raccontare la storia dei suoi film e dei progetti non realizzati. In questo libro il lettore troverà infatti una scelta di testi in cui il poeta e regista parla della sua opera cinematografica, film per film, in ordine cronologico, da Accattone (1961) a Salò (1975). Sono stati volutamente selezionati testi di natura eterogenea, non solo interviste destinate alla stampa o presentazioni scritte da Pasolini per introdurre i propri film, ma anche autointerviste, brani di trattamenti, appunti preparatori, frammenti di sceneggiature, testi in poesia, canzoni e dattiloscritti inediti, che mostrano concretamente la varietà di forme e mezzi che l'autore ha scelto per raccontare il suo cinema. L'ultima sezione del volume comprende alcuni scritti sui più importanti progetti non realizzati, alcuni per cause esterne - il processo per vilipendio alla religione che nel 1963 impedì la realizzazione di Il padre selvaggio, gli ostacoli produttivi che lasciarono incompiuto il complesso e innovativo progetto degli Appunti per un poema sul Terzo Mondo - altri troncati dall'improvvisa e violenta morte dell'autore, San Paolo e Porno-Teo-Kolossal. Introduzione di Dante ferretti. € 29,00
|
![]() ![]() Il grande dittatore. DVD. Con libro Author: Chaplin Charlie; Cenciarelli C. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Nell'autunno del 1938 Charlie Chaplin sta scrivendo in gran segreto il suo primo film parlato (lo si era già sentito cantare, in 'Tempi moderni', ma parlare mai) e il personaggio che andrà a interpretare è ispirato nientemeno che ad Adolf Hitler. 'Il grande dittatore', storia dello scambio di persona tra un umile barbiere ebreo e uno spietato tiranno, è presentato a New York nell'ottobre del 1940, ma in due anni lo scenario politico mondiale è mutato drammaticamente: nel 1939 è scoppiata la Seconda guerra mondiale. Ci sono film che possono essere compresi senza conoscerne il contesto storico e la genesi artistica, ma non si può apprezzare la grandezza di 'Il grande dittatore' se si ignora che era stato concepito un anno prima del conflitto, se non si conoscono le pressioni che Chaplin subì da parte dei governi di mezzo mondo. Ma il regista era deciso a 'dichiarare guerra' al dittatore tedesco, a tutte le dittature, attraverso il grande schermo, e realizzò uno dei più grandi capolavori pacifisti del cinema mondiale. I saggi di questo volume ripropongono, in forma aggiornata, quelli apparsi in 'The Great Dictator', Le Mani/Cineteca di Bologna 2002. € 18,00
|
![]() ![]() Sedotti e abbandonati. DVD. Con libro Author: Toback James Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Mai come durante il festival di Cannes il sogno della pura creazione artistica e la cinica anima mercantile del cinema si confrontano senza esclusione di colpi. Per dieci giorni nel 2012 una celebrità del piccolo e grande schermo, Alec Baldwin, e un'icona del cinema indipendente americano, James Toback, hanno vagato per la Croisette alla ricerca di finanziamenti per un improbabile film avventuroso-politico-erotico ambientato in Iraq e ispirato a 'Ultimo tango a Parigi'. I due protagonisti dialogano con star come Ryan Gosling e James Caan, maestri come Bertolucci e Coppola, produttori scettici e miliardari di ogni parte del globo. Il risultato è un film geniale e inclassificabile (né un documentario né un film di finzione), ironico e malizioso che al collage d'interviste alterna estratti di grandi classici e momenti di puro cinema-verità. L'immagine del festival che restituisce è quella a un tempo di una giungla, del valhalla del cinema, di una fiera delle vanità e di un bazar in cui arte e profitto cercano un impossibile punto di equilibrio. Eppure c'è chi, oggi come ieri, ancora e nonostante tutto non riesce a resistere alla tentazione diabolica di una bella storia d'amore da raccontare con il cinema. Toback e Baldwin rimarranno disperatamente sedotti. Finiranno con l'essere abbandonati? € 12,00
|
![]() ![]() Assunta Spina. DVD. Con libro Author: Bertini Francesca; Serena Gustavo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Assunta Spina, dal dramma di Salvatore di Giacomo, è 'il' film di Francesca Bertini: il suo successo più grande, il suo ruolo più vissuto e appassionato, il banco di prova dei suoi molteplici talenti. La diva non solo si cala nei panni di bella figlia del popolo, divisa tra l'amore di due uomini e votata al sacrificio, ma diventa qui anche regista, ruolo che Bertini negli anni ha orgogliosamente rivendicato e che infine la storia del cinema le ha riconosciuto. La prima edizione Dvd di questo capolavoro del cinema muto presenta la versione restaurata del film, che recupera tutta la bellezza dei colori d'epoca e delle autentiche, spettacolari ambientazioni napoletane. Assunta Spina viene considerato il capostipite del realismo cinematografico italiano, e la sua stupefacente freschezza ancora ci incanta. Il film è accompagnato da una colonna sonora, composta da Guido Sodo e Francois Laurent, che elabora musiche e canzoni di tradizione napoletana. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il cinema, probabilmente. DVD. Con libro Author: Bertolucci Giuseppe Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() I pugni in tasca. Con DVD Author: Bellocchio Marco; Ciment M. (cur.); Autelitano A. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Un grido di rivolta contro ogni istituzione. Il folgorante, crudele esordio di Marco Bellocchio infierisce con rabbia e disperazione contro la famiglia, il cattolicesimo e altre colonne portanti della borghesia italiana. Selvaggio, sarcastico, molto liberamente autobiografico, girato nelle campagne di Bobbio, porta in scena un eroe antisociale e ribelle. In equilibrio fra adesione e distacco dalla folle lucidità del protagonista, il regista prefigura alcuni umori del '68. A cinquant'anni di distanza 'I pugni in tasca' mantiene intatta la propria modernità e carica corrosiva. Il volume, curato da Michel Ciment, comprende un'intervista esclusiva a Bellocchio dello stesso Ciment, numerosi disegni dello storyboard originale realizzato dal regista, un'antologia della critica dell'epoca con testi di Pietro Bianchi, Italo Calvino, Grazia Cherchi, Goffredo Fofi, Alberto Moravia, Pier Paolo Pasolini, Elio Petri, Mario Soldati e Roger Tailleur, e saggi di Roberto Chiesi ed Emiliano Morreale. Il film: Grazie al restauro della Cineteca di Bologna, effettuato presso il laboratorio L'Immagine Ritrovata con il sostegno di Giorgio Armani, per la prima volta, dopo cinquant'anni, 'I pugni in tasca' ritrova quella fotografia piena di contrasti che Bellocchio voleva e che, per un errore di laboratorio, non fu possibile ottenere. Il restauro è stato supervisionato da Daniele Cipri. Contenuti extra: 'La colpa e la pena' (1961), 'Abbasso il zio' (1961), 'Ginepro fatto uomo' (1962): i due cortometraggi e il mediometraggio... € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2014 |
![]() ![]() L'età di mezzo. L'intervallo-Cadenza d'inganno-A scuola. DVD. Con libro Author: Di Costanzo Leonardo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Tre film che esplorano una città, Napoli, luogo di dure contraddizioni contemporanee, e una fragile età della vita. Un ragazzo, una ragazza rinchiusi in un edificio abbandonato. Lei è la prigioniera, lui è obbligato a farle da carceriere. Un racconto d'amore spezzato, di poesia calpestata ('L'intervallo', 2012). Otto anni nella vita di un ragazzo cresciuto nei quartieri spagnoli di Napoli ('Cadenza d'Inganno', 2011). La vita di una classe di scuola media, la fatica di trasmettere conoscenza là dove la scuola sembra aver perso ogni valore sociale ('A scuola', 2003). € 9,90
|
![]() ![]() The story of film. I bambini e il cinema. DVD. Con libro Author: Cousins Mark Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Come il cinema di ogni epoca e di ogni parte del mondo ha immaginato e raccontato l'infanzia. Dall'autore di 'The story of film', una lunga 'storia di bambini e cinema' che prende vita attraverso le sequenze di cinquantatré film, celebri o mai visti, amati o da scoprire. Come gli attori adulti, anche i bambini, davanti alla macchina da presa, sono chiamati a esprimere sentimenti ed emozioni. Spesso però nei piccoli interpreti è possibile scorgere modi e atteggiamenti autentici, 'naturalmente' infantili. 'Adoro i momenti in cui il regista permette al bambino di essere se stesso, darsi delle arie, divertirsi, agitarsi. In quei momenti i film sembrano vivi, imprevedibili, capricciosi'. Per questo, secondo Mark Cousins, il cinema offre un punto di vista unico e privilegiato per guardare al mondo dell'infanzia. Critico e regista irlandese, Cousins realizza una sorta di seguito a tema del suo documentario The story of film: an odyssey, personale storia del cinema mondiale raccontata attraverso un montaggio di sequenze cinematografiche. 'The story of film. I bambini e il cinema' compone un ritratto dell'infanzia vivace e poetico attraverso un mosaico di sequenze che spaziano nel cinema di ogni tempo e nazione: da Il monello di Chaplin a E.T - L'extraterrestre di Spielberg, dalla Shirley Temple di Riccioli d'oro al Jean-Pierre Léaud dei Quattrocento colpi, dal Giappone di Yasujiro Ozu all'Iran di Jafar Panhai, passando per i capolavori di Bergman, Buñuel, Ken Loach, Tarkovskij... € 14,90
|
![]() ![]() The spirit of '45. DVD. Con libro Author: Loach Ken Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Il 1945 è stato un anno cruciale della storia britannica. L'Inghilterra, che Churchill aveva condotto stremata ma vincitrice fuori dalla Seconda guerra mondiale, contro ogni previsione volta le spalle ai conservatori e si dà un governo laburista. Un popolo intero, memore delle privazioni degli anni Trenta, acclama quei valori di solidarietà e giustizia sociale che porteranno alla costruzione di un welfare state destinato a diventare un modello per tutto il mondo, e che il thatcherismo trent'anni più tardi porterà a brusca conclusione. Intrecciando preziosi filmati d'archivio a incontri con i protagonisti dell'epoca, Ken Loach propone una rilettura storica insieme realistica e utopista, una grandiosa narrazione collettiva, affascinante e appassionata. 'The Spirit of '45' è un vigoroso film di sinistra dove si celebra lo spirito comunitario che Loach offre ancora come concreto orizzonte politico. € 14,90
|
![]() ![]() Resistenza naturale. DVD. Con libro Author: Nossiter Jonathan Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Dieci anni dopo 'Mondovino', Jonathan Nossiter racconta l'urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell'agricoltura e nel cinema. Scopre un movimento di vignaioli e agricoltori 'naturali' che ci offre speranza e gioia tramite la ribellione contro un sistema politico-economico che omologa e avvelena la produzione agroalimentare. Vivendo come molti di noi sognerebbero, Corrado Dottori e Valeria Bochi (La Distesa), Elena Pantaleoni e Giulio Armani (La Stoppa), Giovanna Tiezzi e Stefano Borsa (Pacina) e Stefano Bellotti (Cascina degli Ulivi), nuovi contadini in fuga dalla città, lottano per l'autenticità, la biodiversità e la libertà. E il vino, con la sua forza vera e simbolica nella nostra cultura, diventa portavoce di una denuncia che investe tutta la catena di produzione alimentare. 'Resistenza naturale' intreccia la forza documentaria di un mondo affascinante ma nascosto con le finzioni del passato e del presente, risvegliando il ribelle sopito in ciascuno di noi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Il cielo capovolto. Con DVD Author: Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna L'ultimo scudetto del Bologna. Il racconto di quell'impresa leggendaria illustrato da immagini d'archivio in gran parte recuperate dopo mezzo secolo di oblio e vissuto in diretta attraverso gli occhi ingenui e curiosi di una bambina dell'epoca. La forza del documentario e quella del cinema, la storia vera e la fantasia alleate in una ricostruzione puntuale e originale, senza precedenti. In questo film non troverete il consueto ricordo nostalgico dei reduci, ma un romanzo popolare di gol e sogni perduti che ha l'ambizione di rivivere, con leggerezza e ironia, anche la Bologna di quegli anni. Quando, citando Lucio Dalla, si andava incontro al domani 'sotto un cielo capovolto': come quello che l'indimenticabile squadra di Dall'Ara, Bernardini e Bulgarelli riuscì a rovesciare in un pomeriggio di giugno del 1964. € 12,00
|
![]() ![]() Sangue bleu. DVD. Con libro Author: Lewinsky M. (cur.) Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Sangue bleu è il film che, nel 1914, fa di Francesca Bertini una diva: la più acclamata e popolare, la diva italiana per eccellenza. Il suo nome, i suoi gesti, le sue toilettes sontuose dominano gli schermi nella stagione in cui il cinema italiano era il più bello del mondo. Melodramma coniugale e materno, intrigo di degrado femminile riscattato dalla nobiltà del sangue e del sentimento, Sangue bleu conquistò le platee dell'epoca e incanta il pubblico contemporaneo: per l'elegante regia di Nino Oxilia, uno dei più talentuosi registi del muto italiano, e per l'interpretazione imperiosa e moderna della Bertini, che si fa strada in un mondo di sete, pellicce, fiori e palmizi, fino a una celebre, sensuale scena di tango. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
![]() ![]() Un solo errore. Bologna, 2 agosto 1980. DVD. Con libro Author: Pasi Matteo Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Bologna, 2 agosto 1980. Il più feroce attentato della storia repubblicana, il cinico tentativo di abbattere la democrazia, un sanguinario colpo contro la popolazione inerme che sta partendo per le vacanze. I terroristi commettono un solo errore: aver scelto Bologna come obiettivo. I soccorsi sono immediati, la città manifesta il proprio sdegno e da subito si leva la richiesta di verità e giustizia. Le indagini dei magistrati bolognesi e l'impegno dell'Associazione dei familiari delle vittime conducono per la prima volta a individuare e condannare gli esecutori materiali di una strage in Italia. Dal lutto nasce un'idea di società civile, antidoto alle trame occulte che ancora oggi avvelenano la nostra democrazia. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|