![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2018 |
![]() ![]() Aino e Alvar Aalto. Risonanze italiane Author: Alici Antonello Publisher: Edizioni Caracol Alvar Aalto ha scritto in numerose occasioni del suo rapporto speciale con l'Italia. Si tratta di un interesse reciproco poiché l'architettura del Nord, e della Finlandia in particolare, è presente nelle riviste italiane fin dai primi decenni del Novecento. Si prefigge di costruire, qui, una narrazione del 'viaggio al Nord' degli architetti italiani sulle orme di Alvar Aalto alla ricerca di una comune sensibilità nella grande distanza e differenza delle nostre culture. Questo 'viaggio' si compone di pubblicazioni delle sue opere sulle riviste di architettura, dell'intreccio dei viaggi di Aalto in Italia e degli italiani da Aalto, della presenza alle esposizioni della Triennale di Milano e della Biennale di Venezia, dei dialoghi all'interno dei Ciam, ma soprattutto è fatto di relazioni personali. Da Alberto Sartoris a Giuseppe Pagano e Ignazio Gardella, da Ernesto Rogers, Lodovico Barbiano di Belgiojoso ed Enrico Peressutti a Gio Ponti e Franco Albini, a Bruno Zevi, Pier Luigi Nervi e Luigi Moretti. Il racconto è accompagnato da un'antologia di testi di e su Alvar Aalto legati all'Italia e da una selezione del carteggio, in gran parte inedito, con gli architetti italiani. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2017 |
![]() ![]() Visurar l'arquitectura gòtica. Inspeccions, consells i reunions de mestres d'obra (s. XIV-XVIII) Author: Domenge i Mesquida J. (cur.); Vidal Franquet J. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol € 25,00
|
![]() ![]() Balthus, Montecalvello e altri silenzi. Conversazione con Stanislas Klossowski de Rola Author: Giannone Giovanni; Klossowski De Rola Stanislas Publisher: Edizioni Caracol Balthus, Montecalvello e altri silenzi è un saggio-conversazione basato su un'intervista al Principe Stanislas Klossowski de Rola, Barone di Watteville, figlio del pittore Balthus. Attraverso i ricordi e le colte considerazioni del figlio raccolte nel Castello di Montecalvello presso Viterbo, proprietà del casato di Balthus dal 1970, si è tentato di perseguire due obiettivi tra loro relati: approfondire aspetti della poetica balthusiana non ancora affrontati o insufficientemente approfonditi dalla critica e cercare, proprio nel Castello di Montecalvello, alcune delle chiavi interpretative dell'opera di Balthus. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Il Castello di Donnafugata tra neogotico e pittoresco. Storia di una dimora siciliana dell'Ottocento Author: Gentile Milena Publisher: Edizioni Caracol Il volume ricostruisce le vicende storiche e costruttive del castello di Donnafugata (Ragusa), edificio emblematico del patrimonio culturale siciliano dell'Ottocento. Lo studio di Milena Gentile, che inserisce il caso specifico nel più ampio fenomeno del ritorno alla tipologia abitativa del castello, apre una finestra sulla storia dell'architettura siciliana, sulla società e sulla cultura ottocentesca nell'isola, letta attraverso le vicende della nobile famiglia degli Arezzo, che ne commissionò la costruzione, creando così un ponte con la cultura romantica europea del XIX secolo. La nuova edizione del volume propone un vasto repertorio iconografico relativo sia agli aspetti più interessanti del castello e del parco, che ai repertori contemporanei di riferimento. Alla fine del volume le planimetrie del parco, del piano terra e del piano nobile, con l'indicazione degli ambienti più rappresentativi costituiscono un valido supporto alla visita e alla conoscenza guidata del monumento. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Il portico meridionale della Cappella Palatina di Palermo. Le trasformazioni del secolo XVI Author: De Santis Tommaso M. A. Publisher: Edizioni Caracol La Cappella Palatina nel Palazzo dei Normanni a Palermo, tra i più interessanti esempi dell'architettura religiosa del secolo XII e patrimonio dell'Unesco, è un edificio la cui storia presenta ancora molti aspetti da approfondire. Questo studio ha il merito di aggiungere un piccolo tassello alla sua conoscenza. L'autore, consulente dell'ARS per la sicurezza strutturale del Palazzo e dei Siti Parlamentari tra il 2012 e il 2015, sviluppa un'attenta analisi costruttiva del portico della Cappella e fornisce utili parallelismi con le strutture coeve presenti nel Palazzo (volte del deambulatorio attorno alla Sala del Tesoro, gli interventi nel piano nobile della Torre Pisana, nella sacrestia della Palatina), ma anche con altre fabbriche sopravvissute fino a oggi nel palermitano (archi alle scaturigini del Monte Grifone che alimentano il lago Maredolce, Bagni di Cefala Diana alle pendici del Monte Chiarastella). L'analisi, supportata anche da documenti d'archivio, porta alla formulazione di ipotesi sulla provenienza dei materiali adoperati e sulla possibile datazione del manufatto. € 10,00
|
![]() ![]() Il progetto di Guarino Guarini per la chiesa dei Somaschi a Messina. I primi dieci anni di attività dell'architetto modenese Author: Piazza Stefano Publisher: Edizioni Caracol Il progetto di Guarino Guarini per la chiesa dei Padri Somaschi a Messina costituisce uno dei problemi aperti della letteratura storiografica dedicata al celebre architetto modenese. La sua mancata realizzazione e, al contempo, le sue connotazioni ritenute ricorrentemente troppo 'mature' per la fase iniziale della sua carriera, svoltasi a Messina negli anni 1657-1662, hanno infatti indotto a sostanziali incertezze sulla sua collocazione cronologica e quindi sul suo effettivo ruolo nella concatenazione delle esperienze progettuali di Guarini. Questo contributo propone una risposta a tali irrisolte questioni, riconducendo la realizzazione del progetto al soggiorno parigino di Guarini (tra l'ottobre del 1662 e lo stesso mese del 1666). I primi dieci anni di attività dell'architetto modenese assumono un ruolo cruciale per la sua formazione e vengono qui indagati ripercorrendo le esperienze, i luoghi di soggiorno e le architetture che il giovane architetto poté osservare, focalizzando l'attenzione su tre 'interessi' guariniani che emergono con chiarezza dalle scelte progettuali e dai suoi scritti: i congegni geometrici complessi, l'architettura colonnare e le grandi opere del gotico. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La basilica di Santa Maria Assunta di Randazzo (XIII-XIX secolo) Author: Passalacqua Francesca Publisher: Edizioni Caracol Il volume è interamente dedicato alle vicende costruttive della basilica di Santa Maria Assunta a Randazzo. La chiesa fondata nel XIII secolo ha una storia molto complessa che vede la partecipazione di molte personalità di spicco. Nel corso del Cinquecento importanti lavori di ingrandimento, con il probabile coinvolgimento di Andrea Calamecca (1524-1589), proseguono ininterrotti fino al 1634. Verso la fine del Settecento è la volta di un altro importante architetto, il palermitano Giuseppe Venanzio Marvuglia (1729-1814) che riprende i lavori con la realizzazione della copertura del transetto. L'edificio viene, infine, concluso solo alla metà del XIX secolo da Francesco Saverio Cavallari (1810-1896) con la riedificazione in forme neomedievali del prospetto turrito. La ricostruzione di questo lunghissimo e travagliato cantiere è supportata dall'esame di una corposa bibliografia sull'argomento, da un'attenta lettura di documenti d'archivio (molti dei quali riportati in appendice), dall'analisi della fabbrica, del suo rilievo e del ricco repertorio iconografico. € 18,00
|
2016 |
![]() ![]() La Sicilia dei Viceré nell'età degli Asburgo (1516-1700). La difesa dell'isola, le città capitali, la celebrazione della monarchia Author: Piazza S. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol L'avvento al trono di Spagna di Carlo d'Asburgo nel 1516 inaugurò l'inizio di una nuova e fondamentale stagione dell'Europa moderna, il cosiddetto Siglo de Oro, in cui la Sicilia divenne parte di un impero dalla portata vastissima. Il volume è dedicato ai viceré che, in vece degli Asburgo, esercitarono il potere della monarchia nell'isola e alla loro più tangibile memoria: l'architettura. L'approccio è stato focalizzato non tanto sulle opere ma sul ruolo dei viceré come committenti, scegliendo alcuni dei personaggi più tradizionalmente legati alle grandi imprese costruttive, come Marco Antonio Colonna che negli anni '80 del Cinquecento si occupò a Palermo del prolungamento dell'antica via Toledo, o Emanuele Filiberto di Savoia nella prima metà del Seicento promotore della Palazzata di Messina. L'attenzione infine oltre che sul rinnovamento urbano e architettonico delle città di Palermo e Messina è stata rivolta ai programmi fortificatori, in relazione al ruolo strategico dell'isola come baluardo delle rotte mediterranee della Cristianità. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Palermo e l'urbanistica sociale di Edoardo Caracciolo. Scritti e piani, 1930-1960 Author: Cannarozzo Teresa Publisher: Edizioni Caracol Il volume traccia un saliente profilo della figura di Edoardo Caracciolo, professore ordinario di Urbanistica della giovane Facoltà di Architettura di Palermo, morto prematuramente nel 1962 a soli 56 anni. Figura di grande fascino, Caracciolo è ingegnere, architetto, urbanista, cultore appassionato della storia e dell'identità delle città e del territorio, attento alla dimensione sociale delle previsioni urbanistiche, ma anche dotato di grande umanità e poco incline allo stile paludato degli accademici. L'insegnamento di Caracciolo, protagonista delle più importanti vicende urbanistiche della sua epoca, si sintetizza nella convinzione che la storia costituisca la matrice ineludibile delle scelte progettuali e che la buona urbanistica possa prendere corpo solo se accompagnata da scelte politiche adeguate e dalla efficienza delle amministrazioni pubbliche. L'interesse di Caracciolo per i problemi urbanistici di Palermo si manifesta con continuità, passione civile e sapienza tecnica nell'arco della sua multiforme attività. Di grande interesse è il progetto urbanistico per il concorso del Piano Regolatore Generale del 1939, redatto con colleghi prestigiosi tra cui il grande Luigi Piccinato e vanificato dall'ingresso dell'Italia in guerra, così come sono rivelatori delle originarie qualità delle previsioni urbanistiche alcuni disegni inediti del piano del 1956, prima dello stravolgimento operato dall'Amministrazione Comunale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() I Barresi di Pietraperzia. Una corte feudale in Sicilia tra Medioevo ed età moderna Author: Scibilia Federica Publisher: Edizioni Caracol A Pietraperzia, piccolo centro nell'entroterra della Sicilia, si sviluppò tra il XV e il XVI secolo una corte aristocratica colta e sofisticata, che ebbe il suo fulcro nel castello dei Barresi, grazie soprattutto a due membri di questa famiglia, Giovanni Antonio II e il figlio Matteo, che intrattennero rapporti con autorevoli esponenti della cultura scientifica, artistica e letteraria del tempo. Il ruolo di mecenati e finanziatori si estese dalle iniziative urbanistiche ed architettoniche promosse a Palermo e nei centri di loro influenza, fino alla commissione di preziosi manufatti artistici. L'indagine ha consentito di circoscrivere i principali interventi a un periodo compreso tra gli anni Settanta del Quattrocento e gli anni Trenta del Cinquecento, corrispondente a una delicata fase di passaggio tra Medioevo ed età moderna, testimoniata efficacemente da opere di grande originalità espressiva, tra le quali emerge in particolare il castello di Pietraperzia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Re power station. Reuse of Augusta power station Author: Palazzotto E. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol Il volume affronta il caso del recupero della Centrale termoelettrica ENEL 'Tifeo' di Augusta(SR), che si presenta come uno dei casi studio tra i più interessanti nel panorama internazionale, per le dinamiche che questo condensa, per le nuove visioni strategiche e per i mutamenti di senso che attorno ad esso si possono prefigurare. € 30,00
|
![]() ![]() Difese sul mare. Città fortificate e architettura militare nel Mediterraneo centrale. Ediz. bilingue Author: Ingaglio G. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol € 14,00
|
![]() ![]() Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo (2016). Ediz. multilingue. Vol. 22-23: L'arte del costruire: la formazione dei maestri tra Medioevo e prima età moderna Author: Publisher: Edizioni Caracol € 30,00
|
2015 |
![]() ![]() Prima idea. Bozzetti e modelli del Settecento e del primo Ottocento dalle collezioni di palazzo Abatellis. Ediz. illustrata Author: Barbera G. (cur.); De Castro E. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol La presenza di un consistente numero di bozzetti e di modelli nei depositi di Palazzo Abatellis, perlopiù inediti o poco noti e che nella maggior parte dei casi sono una 'prima idea' di opere compiute, ha suggerito la realizzazione di questa mostra, che presenta un'accurata selezione di una quarantina di dipinti dal tardo Seicento al primo Ottocento, opere di pittori siciliani (Antonino Grano, Filippo Randazzo, Vito D'Anna, Gioacchino Martorana, Mariano Rossi, Francesco Manno, Giuseppe Velasco, per citarne solo alcuni) e di celebri pittori forestieri (Francesco Solimena, Sebastiano Conca, Corrado Giaquinto), grazie ai restauri riportati in condizioni di piena leggibilità. Le ricerche archivistiche e documentarie condotte per l'occasione hanno consentito di ripercorrerne le vicende storico-critiche, facendo emergere con chiarezza il ruolo significativo che tali dipinti rivestivano nei nuclei collezionistici di provenienza. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Vol. 19 Author: Publisher: Edizioni Caracol € 15,00
|
![]() ![]() Modica nel Cinquecento. Le grandi fabbriche chiesastiche Author: Nobile Marco R.; Cappello Annalisa Publisher: Edizioni Caracol € 7,00
|
![]() ![]() L'abside. Costruzione e geometrie-The apse. Construction and geometry. Ediz. bilingue Author: Nobile M. R. (cur.); Sutera D. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol € 30,00
|
![]() ![]() Lo steri di Palermo tra XIV e XVI secolo. Ediz. multilingue Author: Nobile Marco R.; Sciascia Laura Publisher: Edizioni Caracol Progetto, costruzione, mutazioni: la storia di un'architettura sperimenta molte vite; nuove generazioni, differenti esigenze e usi ne mutano presupposti e condizioni iniziali. Lo Steri dei Chiaromonte a Palermo ha attraversato vicende secolari. I saggi di Laura Sciascia e Marco Rosario Nobile propongono un racconto della genesi e dell'inizio di un processo (tra XIV e XVI secolo) ancora in corso, la fase meno nota e documentabile di un imponente edificio nel cuore di una grande città del Mediterraneo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il disegno delle eruzioni storiche dell'Etna. Percorsi iconografici dal XVI secolo ad oggi Author: Abate Tiziana; Branca Stefano Publisher: Edizioni Caracol Berlino, estate del 1833: il giovane scienziato prussiano Wolfgang Sartorius, barone di Waltershausen, manifestava al geologo Friedich Hoffmann, autore della prima rappresentazione geognostica della Sicilia, la sua volontà di approntare una carta di dettaglio topografica e geologica dell'Etna. Quest'impresa cartografica, che rimarrà insuperata fino alla prima metà del Novecento, costituisce uno dei tanti percorsi iconografici raccontati in questo libro che ricostruisce la storia dell'Etna e delle sue eruzioni attraverso il disegno, inteso sia come oggetto di indagine che come strumento di analisi, lente d'ingrandimento dietro cui verificare l'evolversi delle conoscenze vulcanologiche. Il risultato di questo approccio multidisciplinare ha permesso agli autori di raccontare i passaggi fondamentali che hanno segnato la storia della rappresentazione delle eruzioni dal XVI secolo fino alla moderna cartografia geologica del XXI secolo. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Il porto di Palermo. Itinerario fotografico dai cantieri navali al Foro italico. Ediz. illustrata Author: Coroneo Renato Publisher: Edizioni Caracol L'autore Renato Coroneo raccoglie in questo volume una serie di scatti fotografici secondo un ben preciso itinerario che, attraverso dettagliate didascalie esplicative, conduce il lettore alla scoperta dei diversi 'volti' dell'intera area portuale e marittima della città di Palermo: dalle attività meccaniche messe in atto nello stabilimento Fincantieri a quelle legate al commercio e al turismo delle navi da crociera, per giungere al waterfront del Castello a mare, recentemente restaurato e riportato alla sua naturale vocazione turistica, quindi alla Cala e al Foro Italico. € 35,00
|
![]() ![]() Nei luoghi di confine. Architettura e progetto in Giordania. Ediz. multilingue Author: Tuzzolino G. Francesco Publisher: Edizioni Caracol Alcuni luoghi possiedono una ricchezza specifica, una sorta di privilegio. Contengono, infatti, fessure impreviste, varchi nascosti che si celano dentro episodi di riconosciuta bellezza, preziose soglie d'accesso ai significati metafisici e metastorici della forma. Così il deserto di Giordania è metafora dell'attraversamento che può farci distinguere le condizioni estetiche più radicali dell'abitare. Le città, disperse e lentamente germogliate nel deserto, sono baluardi di malinconica speranza posti a rimarcare la supremazia dell'artificio sul destino naturale dei luoghi. Le architetture, soprattutto quelle inscritte nelle strutture archeologiche di Petra e di Jerash, permettono ancora oggi un discorso sul confine tra il tempo e lo spazio, poiché archetipi di una forma immutabile che include e sprigiona valori eterni ai quali è possibile orientare ancora il pensiero sulla trasformazione dei luoghi. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Libri d'architettura a Brescia. Editoria, circolazione e impiego di fonti e modelli a stampa per il progetto tra XV e XIX secolo. Con CD-ROM Author: Giustina I. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol Il volume, attraverso un inedito viaggio nei libri d'architettura a Brescia, esplora alcuni dei molteplici aspetti che, dal XV al XIX secolo, informano il rapporto tra fonti e modelli a stampa e progetto. La ricerca è stata orientata in più direzioni e ha considerato la produzione editoriale e la circolazione a Brescia di volumi d'architettura e soggetti affini, circoscrivendo l'attenzione ad opere che ebbero più diretti e tangibili nessi con gli aspetti formativi, progettuali, professionali, speculativi dell'architettura. In tale quadro, dal vaglio di filoni editoriali, raccolte librarie, singoli esemplari sono emersi episodi di particolare interesse che hanno poi costituito i casi di studio esplorati nei saggi qui raccolti, accompagnati e completati da utili apparati contenuti in un CD allegato. Casi di studio che sono uniti da un tratto comune: sono opere specifiche o insiemi di opere a stampa che, per la rilevanza dei contenuti e delle circostanze in cui furono editi o in cui circolarono, spiccano come eccellenze a livello locale e travalicano i confini dell'ambito bresciano collegandosi a temi e problemi della cultura architettonica italiana e internazionale loro coeva. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Saperi a confronto. Consulte e perizie sulle criticità strutturali dell'architettura d'età moderna (XV-XVIII secolo). Ediz. italiana, francese e spagnola Author: Piazza S. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol La sapienza costruttiva e la capacità di sperimentazione che, nel corso della storia, hanno governato le imprese costruttive risultano spesso di difficile interpretazione attraverso la semplice lettura, per quanto minuziosa, del manufatto e dei supporti documentali. In quest'ultimo ambito, tuttavia, un settore di fondamentale importanza è quello costituito dalle perizie legate ai momenti di criticità strutturale degli edifici, pervenuteci per lo più manoscritte e solo in casi eccezionali trasmesse dalla stampa. Il pericolo di un crollo con la conseguente infausta prospettiva di causare distruzione e morte, ha costantemente alimentato accesi dibattiti tra professionalità diverse. L'età moderna, in particolare. con il suo ricchissimo patrimonio documentale e la possibilità di incrociare i dati con grafici e manufatti ancora esistenti, rappresenta un ambito d'osservazione privilegiato nel quale si intrecciano e talora si scontrano le tecniche costruttive medievali con le istanze formali della cultura classicista. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Lexicon. Storie e architettura in Sicilia e nel Mediterraneo. Ediz. italiana e spagnola. Vol. 20: Ponti in pietra nel Mediterraneo in età moderna Author: Publisher: Edizioni Caracol I ponti da sempre rappresentano, sia per il loro significato simbolico sia per il binomio indissolubile forma-struttura che li caratterizza, un soggetto privilegiato nel mondo della rappresentazione pittorica, prediletto da molti artisti che ne fecero il fulcro di tante loro vedute. Del ponte in pietra vengono esaltati non solo gli aspetti formali, la decorazione ad esempio, ma pure le soluzioni strutturali e stereotomiche, talvolta anche assai ardite con archi e volte convessi, ad esempio -, sino a spingersi, tra Sei e Settecento, persino alla specifica rappresentazione del cantiere, visto come momento di celebrazione del sapere costruttivo nonché dell'avanzamento scientifico e tecnologico, da Lieven Cruyl a Canaletto e Giovan Battista Piranesi. Questo numero monografico della rivista Lexicon raccoglie gli esiti di una Giornata di Studio internazionale e il catalogo di una Mostra iconografico-documentaria (Ponti in pietra nel Mediterraneo in età moderna, Palermo, Archivio di Stato, 11 dicembre 2014 / 11 dicembre 2014-11 gennaio 2015) € 15,00
|
![]() ![]() Paesagio e strutture urbane. Lungo il mare e dintorni Author: Aprile Marcella; Guerrera Giuseppe; Licata Gaetano Publisher: Edizioni Caracol € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2014 |
![]() ![]() I ponti in Sicilia (XVIII-XIX secolo) fra tradizione e innovazione. Le sperimentazioni sul Simeto al passo di Primosole Author: Armetta Antonella Publisher: Edizioni Caracol Il volume raccoglie una consistente serie di grafici e di progetti (realizzati o meno) relativi ai ponti del XIX secolo, conservati negli archivi siciliani. La serie offre uno spaccato di professionalità e di potenziali avvincenti storie che solo in parte sono emerse negli studi sinora pubblicati. Viene inoltre analizzato un caso specifico, quello del Simeto, e le numerose proposte per il ponte che doveva attraversare il Passo di Primosole. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Testo, immagine, luogo. La circolazione dei modelli a stampa Author: Piazza S. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Rosario Gagliardo (1690 ca. -1762) Author: Nobile M. R. (cur.); Bares M. M. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol Il volume raccoglie studi e riflessioni sulla vita e l'opera di uno degli architetti più rappresentativi del barocco siciliano: Rosario Gagliardi. Non si tratta semplicemente di una biografia, si indagano piuttosto alcune tematiche care all'architetto, come l'attenzione verso le questioni stereotomiche, lo studio degli ordini architettonici di Vignola e Serlio, i rapporti con la committenza ecclesiastica e aristocratica. La sua attività si concentra nel circoscritto ambito geografico delle cittadine appartenenti alla diocesi di Siracusa dove il sisma del 1693, se da un lato aveva rappresentato un evento drammatico, dall'altro costituì un'incredibile occasione di rilancio economico e di rinnovamento urbano grazie all'avvio di importanti iniziative architettoniche. In questo contesto emerse la figura di Gagliardi che riuscì a interpretare le aspirazioni e le nuove ambizioni legate alla ricostruzione. Rosario Gagliardi non sembra avere mai effettuato viaggi al di fuori dell'isola; era comunque dotato di una efficace intuizione costruttiva, di vivace curiosità riguardo a quanto realizzato da colleghi, e di un fecondo immaginario coltivato attraverso i libri. Il volume riesce a fornire una chiave di lettura nuova e originale riguardo a un personaggio del quale le notizie sono ancora oggi carenti e frammentarie. € 35,00
|
![]() ![]() Una città in architettura. Le incisioni di Francesco Sicuro per Messina. Ediz. illustrata Author: Aricò Nicola Publisher: Edizioni Caracol € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Libri, incisioni e immagini di architettura come fonti per il progetto in Italia: produzione, diffusione, uso Author: Scaduto F. (cur.) Publisher: Edizioni Caracol € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|