book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Artestampa Publisher (Libri Edizioni Artestampa su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Artestampa Editore su Unilibro.it)

2024

De Mazia Justin Title:
Do as you're told
Author: De Mazia Justin
Publisher: Edizioni Artestampa


€ 20,00

Mazzola Maurizio Title:
La mastica sostanza la prima in assoluto. Vol. 1
Author: Mazzola Maurizio
Publisher: Edizioni Artestampa

Poesie in rima con l'accezione dell'autore, se così si posson definire, e che se ben intese ti lanciano al ben capire e risolvere il significato di alcuni dilemmi di questa vita terrestre. È proprio tornando alla natura, maestra dei maestri, che si riscopre la vera essenza di noi, la vera essenza interiore. Un invito quindi a riprendere soprattutto in mano se stessi, ovvero la propria vita in questo sistema societario povero di spirito.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Baraldini Francesco Title:
L'isola meccanica
Author: Baraldini Francesco
Publisher: Edizioni Artestampa

In un afoso pomeriggio estivo, quattro amici - Florinda, Maddalena, Adalberto e il protagonista - sono seduti sul molo, assorti nei loro pensieri. L'arrivo di un vaporetto innesca una serie di eventi inaspettati: Maddalena si lancia all'inseguimento di un uomo, Raniero, mentre il protagonista nonché narratore, rimasto indietro, cerca affannosamente di raggiungerli. La sua ricerca si intreccia con le intricate vicende di misteriosi personaggi - uno scultore, un uomo moscone, un nudo nuotatore ossessionato dagli anelli del Doge, uno sensibile scimpanzé - dal momento in cui, smarrito, infila una calle sperando di intravedere la gonna rossa di Maddalena. Assiste, invece, a un omicidio. Chi è la donna che viene gettata dalla balconata? Braccato e catturato da due uomini, viene trasportato su un'isola deserta, dove si risveglia tra gli artigli di granchi famelici. L'isola, un luogo di strani incontri e pericoli nascosti, è abitata da un enigmatico eremita, il professor Bauer, un celebre docente che ha finto la propria morte per vivere in solitudine. La quiete dell'isola è sconvolta dall'arrivo di Lucilla, una giovane in cerca di vendetta per l'omicidio della sorella. Ma non è la sola isola dell'arcipelago lagunare: su un isolotto poco distante, Flingen detto il moscone progetta di distruggere la Città Sospesa con giganti insetti da lui creati; su un'altra un monaco teme costantemente lo scocco delle sei di sera. Tra inseguimenti surreali, colpi di scena e misteri da svelare, L'isola meccanica tesse una trama che spinge i protagonisti a confrontarsi con i propri demoni interiori e
€ 16,00

Taurasi Giovanni Title:
L'inganno del secolo. Romanzo storico
Author: Taurasi Giovanni
Publisher: Edizioni Artestampa

Un ricercatore si imbatte in un documento riservato e da storico ricostruisce gli avvenimenti citati realmente accaduti in epoche diverse. Si intrecciano così il furto del più celebre quadro del mondo, la vita picaresca di un falsario tra Otto e Novecento e di esperti di storia dell'arte, la grande storia coi suoi protagonisti (Napoleone, Hitler, Mussolini, Stalin, Churchill). Il collante è l'opera d'arte rubata: la Gioconda di Leonardo. Al capolavoro è particolarmente interessata un'organizzazione segreta attiva nella seconda metà del secolo scorso. L'indagine del narratore si muove sul confine tra ricerca storica e finzione, per raccontare attraverso un romanzo una storia incredibilmente vera.
€ 18,00

Luppi Giulio Title:
Piccole ballate nere
Author: Luppi Giulio
Publisher: Edizioni Artestampa

Le "Piccole ballate nere" sono i soffi sinistri della nostra esistenza, gli incontri che non vorremmo mai fare, le zone inquietanti della nostra coscienza, le paure che ci assalgono a notte fonda e non ci fanno dormire; oppure l'irruzione dell'insolito, dell'inspiegabile e dell'improbabile in una qualsiasi, apparentemente normale, giornata della settimana. E dove, non di rado, si affaccia l'elemento fantastico, misterioso o surreale, che è comunque la cifra della mia scrittura e delle mie storie. Qualcuno vi troverà anche ironia e un certo lirismo ed è quanto di meglio, come autore, mi possa augurare. G.L.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pipino Sandro Title:
Sul margine dell'ombra
Author: Pipino Sandro
Publisher: Edizioni Artestampa

Con questo libro di Sandro Pipino, la nostra casa editrice aveva inaugurato nel 2001 la collana Collezione di Poesia: Poeti Contemporanei. La scelta dell'autore non era stata casuale perché ci era parso significativo far coincidere l'inizio di un'avventura editoriale con la pubblicazione di un'opera prima. Sandro Pipino, artista conosciuto per la sua pittura, caratterizzata da forti valori simbolici e, conseguentemente, da impliciti richiami letterari, prima di allora (2001) raramente aveva pubblicato le sue poesie. Questa era stata, dunque, la sua prima "raccolta" che andava a colmare un vuoto nel suo percorso professionale poiché da sempre convivono in lui l'anima del pittore che cerca con il disegno e il colore di dare forma alle sue visioni, e quella del poeta che cerca di esprimere con la parola il significato della propria esistenza umana.
€ 15,00

Grillenzoni Lauro Title:
Grato alla vita
Author: Grillenzoni Lauro
Publisher: Edizioni Artestampa

"Grato alla vita" è il racconto di Lauro, nato nel 1952 in una famiglia umile nella provincia di Modena. Attraverso aneddoti personali, quali viaggi o racconti familiari, esperienze di lavoro e sacrifici, l'autore condivide il suo viaggio dall'infanzia contadina fino alla fondazione della sua impresa, GARC. In questo libro, Lauro esplora l'importanza della famiglia, del lavoro e della fede, trovando il coraggio di affrontare anche le sfide più ardue, superando le avversità. Una storia di determinazione, resilienza e sogni realizzati.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Franchini Andrea; Degli Massimo Title:
Bio-on. L'unicorno avvelenato
Author: Franchini Andrea; Degli Massimo
Publisher: Edizioni Artestampa

Una start up bolognese scova su Internet un brevetto del 1926. Riguarda un materiale identico alla plastica, ma naturale al 100% e totalmente biodegradabile. L'azienda si chiama Bio-on; la bio plastica è il PHA, derivato dalla fermentazione di scarti vegetali zuccherini ad opera di batteri: un sogno per il Pianeta, soffocato dalla "sporca" e indistruttibile plastica derivata dal petrolio. I fondatori Marco Astorri e Guido Cicognani comprano il brevetto con un rocambolesco raid fino alle Hawaii, lo sviluppano, iniziano a produrne piccole quantità scoprendone via via le proprietà innovative e dirompenti. La notizia fa il giro del mondo e Bio-on, quotata in Borsa nel 2014, diventa il secondo Unicorno italiano capitalizzando 1,3 miliardi di dollari. Ma la mattina del 24 luglio 2019 compare su YouTube un video che la definisce "un bluff", una "seconda Parmalat". Il titolo tracolla, gli investitori scappano, la Procura apre un'indagine e dopo poco incrimina i fondatori per reati finanziari. L'azienda fallisce, anche se il processo è appena iniziato. L'ennesimo scandalo italiano, o un giallo tutto da svelare?
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Fiorillo A. P. (cur.); Roversi L. (cur.) Title:
Il rumore della memoria. Arte e impegno civile per i 50 anni del Museo al Deportato di Carpi
Author: Fiorillo A. P. (cur.); Roversi L. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

Cinquant'anni fa, il 14 ottobre 1973, veniva inaugurato il Museo Monumento al Deportato politico e razziale di Carpi. Un lungo iter progettuale accompagnerà la sua gestazione avviata, nei primi anni Sessanta, per iniziativa di Bruno Losi, allora Sindaco della città. Il bando del concorso presentato in una pubblica conferenza a Roma presso il Senato della Repubblica, il 19 dicembre 1962, vedrà quale vincitore, due anni dopo, lo studio degli architetti BBPR di Milano, composto, dopo la scomparsa a Gusen di Gian Luigi Banfi, da Lodovico Barbiano di Belgiojoso, Enrico Peressutti ed Ernesto N. Rogers. Il Museo Monumento, così come lo si vede oggi, nel suo ideale e fattuale collegamento all'Ex Campo di Fossoli, dal 1942 area di concentramento e di transito verso la deportazione in Germania, è il simbolo, tensivamente concepito, di una delle pagine più buie della storia che la memoria non può e non deve cancellare. Nel succedersi del suo percorso, dall'esterno del cortile all'interno delle sue stanze, corrono, silenziosi e potenti, segni, oggetti, scritte, immagini, quale coagulo di un'emotività visiva che ricorda il sacrificio di donne e di uomini, vittime di una degenerazione senza pari. Da queste premesse, nasce il progetto della mostra odierna. Un percorso espositivo che, in uno stretto legame al suo contesto, muove dalle testimonianze graffite, su alcune delle sue pareti, di artisti quali Pablo Picasso, Fernand Léger, Renato Guttuso, Corrado Cagli e Alberto Longoni. Nel suo titolo evocativo "Il rumore della memoria", questa mostra si propone come una narrazione esemplificativ
€ 24,00

Pallotta Lorenzo Title:
I depositi locomotiva di Roma. San Lorenzo e Smistamento 1995-2020
Author: Pallotta Lorenzo
Publisher: Edizioni Artestampa

Un viaggio di quattro decenni attraverso i due scali principali della Capitale. Dallo storico deposito di Roma San Lorenzo, dove sono sempre stati assegnati i treni passeggeri più prestigiosi a quello di Roma Smistamento che è stato al servizio del non meno importante traffico regionale e merci. Ma anche un viaggio nel tempo negli anni cui i due impianti si sono evoluti passando dalla ferrovia di una volta a quella dell'era moderna. Una carrellata di immagini che ripercorre la transizione e riporta alla memoria rotabili che ormai fanno parte della storia dei nostri trasporti su rotaia.
€ 72,00

Tolini Maurizio Title:
Alberto Perego dalla Brianza alla Magna Grecia, FS 1973-2009. Ediz. illustrata
Author: Tolini Maurizio
Publisher: Edizioni Artestampa

"Non è stato facile selezionare le immagini da pubblicare in questo libro fra le migliaia di scatti fatti durante la mia carriera di fotografo ferroviario... All'inizio era un continuo "metti e togli" perché il desiderio di inserire tutte le foto che mi piacevano si scontrava inevitabilmente con le esigenze di non superare un certo numero di pagine. Alla fine spero di essere riuscito a dare un'idea di come e cosa erano le ferrovie dello stato in quegli anni, qualcosa di completamente diverso da oggi. Il progresso ha giustamente fatto il suo corso, ma con esso tanti tesori sono andati persi per sempre. Un'ultima annotazione: ad eccezione di due o tre casi particolari, ho evitato foto di treni speciali, sia organizzati da associazioni che fotografici, nonostante il nostro gruppo di amici ne avesse messi in circolazione alcuni davvero "mitici"... per dare un'immagine della vera Ferrovia."
€ 74,00

Della Santina Roberto Title:
Vapore in Garfagnana
Author: Della Santina Roberto
Publisher: Edizioni Artestampa

In questo libro vengono proposte immagini di treni storici, effettuate dal 1992 ai giorni nostri. Sono ritratte alcune delle più conosciute locomotive a vapore FS insieme ai loro convogli, immerse in un contesto di ineguagliabili bellezze paesaggistiche, in una terra, la Garfagnana, che mantiene, ancora oggi, un territorio immutato nel tempo a misura d'uomo.
€ 72,00

Dondi Antonio Title:
Unione ciclistica Sozzigalli. Una storia di paesi, strade e vittorie
Author: Dondi Antonio
Publisher: Edizioni Artestampa

Grandi società sportive, piccoli paesi. In una piccola frazione del Comune di Soliera una società di ciclismo giovanile, la U.C. Sozzigalli, si è fatta conoscere in tutta Italia grazie ai suoi corridori che si sono aggiudicati campionati regionali e nazionali. Per 50 anni ha fatto correre migliaia di ragazzi e ragazze, riempendo di giovani in bicicletta con le maglie bianco verdi le strade di Sozzigalli, Bastiglia, Soliera e Sorbara, dove ha messo le radici. Un sodalizio sportivo che è diventato anche un soggetto importante del tessuto sociale del suo territorio. Un libro per accostarsi ai valori del ciclismo, al ruolo delle società sportive nelle piccole comunità e per testimoniare impegno e passione sportiva di tanti volontari.
€ 25,00
2023

Pallotta Lorenzo Title:
Treni internazionali in Italia 1995-2009. Ediz. a colori
Author: Pallotta Lorenzo
Publisher: Edizioni Artestampa

Un viaggio fotografico attraverso due decenni tra i treni internazionali ordinari e straordinari che hanno circolato in Italia. Una carrellata di immagini che ripercorre alcuni dei treni più particolari che sono giunti nel nostro Paese con una particolare attenzione a quelli che hanno interessato la città di Roma. Un viaggio nel passato alla luce del fatto che molto di quello che c'è in questo libro non esiste più, tra treni soppressi e locomotive distolte dall'esercizio regolare.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Tolini Maurizio; Ganzerla Emilio Title:
La ferrovia internazionale Domodossola-Locarno. 100 anni di treni dal Toce al Verbano
Author: Tolini Maurizio; Ganzerla Emilio
Publisher: Edizioni Artestampa

Dopo aver percorso con ogni mezzo la Val Vigezzo e la Centovalli, con queste memorie gli autori hanno voluto rendere omaggio alla bellezza del territorio e alla spettacolarità della ferrovia che, attraversandole, collega la città di Domodossola, in Italia, con Locarno in Svizzera, ovvero la linea del Sempione con quella del San Gottardo. Con i suoi cinquantadue chilometri, l'internazionale ferrovia, che compie cent'anni nel novembre del 2023, si colloca, giustamente, tra le più spettacolari linee di montagna realizzate sulle Alpi e nel mondo. La sua indiscussa bellezza è un dono che la natura ha riservato a questo aspro territorio, ma è frutto, soprattutto, della tenacia dei suoi abitanti, che hanno saputo crearvi vita, cultura e arte, la cui fama ha valicato lontani confini. Non a caso, la Val Vigezzo è chiamata anche la "Valle dei Pittori", per la moltitudine di artisti ivi forgiatisi. Quest'opera ripercorre la storia della ferrovia dalle sue contrastate origini fino ai giorni nostri, e fotografa le molteplici attrattive del territorio, in ogni stagione e per tutte le esigenze.
€ 72,00

Macchioni Luca Title:
La Via Bibulca. Da Modena a San Pellegrino il Alpe, attraverso la Via del Secchia
Author: Macchioni Luca
Publisher: Edizioni Artestampa

Una lenta e costante salita da Modena fino a San Pellegrino in Alpe lungo la val Secchia e le valli del Dolo e del Dragone, attraverso un cammino antico, molto battuto e testimone dell'evoluzione, dal Neolitico fino al boom economico degli anni Sessanta. Una strada che ha generato le valli e le attività connesse, la cui creazione si perde all'interno della nebbia della storia, dandone la paternità ai Longobardi, o forse ai Romani o forse anche prima. Una strada litigata dal comune di Modena e il monastero di Frassinoro, una strada che è passata dallo status di ricca a quello di quasi dimenticata, funestata da frane e briganti, usata per commerci dai Galli fino ai mercanti toscani, per gli spostamenti strategici dagli uomini primitivi fino all'esercito spagnolo prima e da quello tedesco poi. La Bibulca non è una e sola, ma una serie di variazioni in simbiosi con il suo territorio. Gli edifici religiosi che si incontrano dalla umile maestà fino al Duomo, sono l'eredità di generazioni devote all'unico mezzo di speranza, in epoche dove il cibo era un miraggio e la miseria una realtà, e in molte di queste costruzioni la firma di Matilde di Canossa è un'identità territoriale. C'è di tutto: dalla caotica città al paesotto e al borgo abbandonato, dal bosco isolato ai sentieri battuti quotidianamente, dalle rive del Secchia alla fonte anonima, dalle industrie moderne agli scultori. Ogni paesaggio, ogni paese, ogni bosco ha visto orde di pellegrini, mercanti, eserciti, briganti, nobili e anche poeti andare e venire dalla Toscana. Se solo i sassi potessero parlare.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Trombetta Roberto Title:
Il tempo nei treni. Orologi ferroviari italiani
Author: Trombetta Roberto
Publisher: Edizioni Artestampa

"L'orario e l'orologio", sono tra i principali strumenti di lavoro del ferroviere, quelli che li uniscono tutti, in qualsiasi parte del mondo, il gesto rituale di guardare l'orologio prima di fischiare la partenza è sempre lo stesso, ovunque il ferroviere si trovi. Un fischio liberatorio che scatena finalmente la potenza dei cavalli di quella fantastica macchina che è la locomotiva. "Senza orologio non c'è ferrovia", una frase che risuona come un obbligo da parte di ogni ferrovia ad avere un orologio che controlli il tempo dei treni, ecco perché a nostro parere gli orologi ferroviari di maggiore importanza e valore storico, sono quelli ufficiali, quelli cioè che i ferrovieri hanno ricevuto dalle loro amministrazioni, e come tutti gli oggetti ferroviari ne portano il marchio. Il mondo del collezionismo ferroviario e dell'orologeria ha iniziato da pochi decenni a rivalutare questi orologi, per lo più da tasca. Un grande lavoro di ricerca attraverso gli archivi nelle varie biblioteche sparse in Italia. Il materiale trovato è stato suddiviso cercando di spiegare al lettore non collezionista le specifiche di questi orologi, descrivendo in maniera dettagliata le procedure che il personale viaggiante delle ferrovie adottava per il buon uso di questi oggetti da lavoro. La descrizione degli orologi avviene in base alla marca e alla data di produzione. I capitoli del libro vengono interrotti da pagine di curiosità, che descrivono sinteticamente alcuni aspetti del mondo ferroviario. Nella descrizione degli orologi ferroviari abbiamo inserito le caratteristiche tecniche e le foto detta
€ 48,00

Tripodi Edoardo; Rinaldi Maurizia Title:
I treni ospedale in Italia nel dopoguerra. Il declino e un progetto di rinascita
Author: Tripodi Edoardo; Rinaldi Maurizia
Publisher: Edizioni Artestampa

La materia dei Treni Ospedale, pur considerata affascinante dagli appassionati e romantica dal grande pubblico, non ha mai beneficiato di una trattazione, rigorosa, tecnica, in una parola adeguata, sia dal punto quantitativo che qualitativo. Con questa ricerca, durata circa vent'anni, ci si è proposti di sistematizzare l'argomento in maniera compiuta per colmare tale lacuna. Così, tali convogli, italiani, sono stati analizzati, forti di una bibliografia "pesante", secondo i criteri militari e ferroviari che stanno alla base del loro dispiegamento. Il tutto ha poi beneficiato dell'implementazione tematica fornita in molti punti dagli appassionati di ferrovie. Il COVID - 19 , si sa, ha cambiato molte cose: sui Treni Ospedale è intervenuto facendone creare uno nuovo e modificandone la gestione operativa da militare a civile. Un nuovo capitolo dunque sui rotabili ferroviari a funzione ospedaliera (non sanitaria in senso lato) la cui fine era stata decretata nel 2017. E' apparso dunque interessante porre la lente sui Treni Ospedale del dopoguerra che affondano le loro origini sia nella Prima che nella Seconda Guerra Mondiale. Su questi due momenti storici è stato necessario inserire molti aspetti, anche prodromici, fin qui misconosciuti e mai sviscerati organicamente. Tutto ciò, sia per dovere storico, che per la necessità di dare un continuum postbellico relativo alle realizzazioni del 20° e 21° secolo. La tematica sembra prepotentemente tornata in auge ed in divenire; ciò ha imposto ad un certo punto un limite: il libro tratta dei convogli noti fino al momento della pubblicazi
€ 58,00     Scontato: € 55,10

Trombetta Roberto Title:
Il tempo nei treni continua. Orologi ferroviari italiani ed esteri. Ediz. illustrata
Author: Trombetta Roberto
Publisher: Edizioni Artestampa

Il tempo nei treni continua, opera seconda, prosegue questo percorso, già collaudato ma con nuove fermate. Grazie a nuove ricerche, l'elenco degli orologi ferroviari italiani viene aggiornato, Il treno non si arresta, oltrepassa il confine. Gli orologi ferroviari Europei e Internazionali fanno bella mostra nelle pagine con fotografie e spiegazioni che difficilmente si trovano in altri libri del settore. La comparazione di questi con i nostri orologi è doverosa, trasformandolo in un gioco del tipo "trova le differenze". Non mancano anche in questo libro le "curiosità", aggiornamenti e approfondimenti che spiegano quello che era il computo del tempo ferroviario a cavallo tra l'800 e il '900. Una serie di allegati sono a disposizione nel libro come consultazione e ricerca. Non mancano gli approfondimenti agli orologi americani e agli orologi da stazione. Un intero capitolo è dedicato alla storia della Cortébert, marca di orologi Svizzera che più di altri ha contribuito con i suoi modelli alla misurazione del tempo ferroviario. Nel suo complesso l'opera può essere benissimo consultabile singolarmente, ma se si vuole veramente ampliare la conoscenza del mondo degli orologi nelle ferrovie, non si può prescindere da una lettura anche del precedente volume.
€ 68,00

Tavernari P. (cur.) Title:
I Cabrei della famiglia Sorra. Mappe sei-settecentesche di un'azienda agricola tra modenese e bolognese
Author: Tavernari P. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

I cabrei della famiglia Sorra. Mappe sei-settecentesche di un'impresa agricola tra Modenese e Bolognese di Pamela Tavernari con testi di Massimo Baldini e Natascia Reggiani Ai Modenesi il nome Sorra richiama subito alla mente la grandiosa villa con giardino e parco a Gaggio in Piano nel territorio di confine tra Modena e Bologna. Ma i Sorra non sono stati solo i costruttori di uno degli esempi più significativi di dimora aristocratica di campagna della regione Emilia-Romagna. Famiglia ebrea di origini laziali, i Sorra, trasferitisi a Modena, attraverso le loro attività di banchieri e commercianti entrarono in contatto con la corte ducale degli Este e con l'ambiente del Senato di Bologna. Dopo essersi convertiti alla religione cattolica, iniziarono a fine Seicento ad accumulare un grande patrimonio terriero al punto da assurgere agli onori della cittadinanza bolognese e della nobiltà estense. Per il controllo del loro vasto patrimonio terriero esteso su tre tenute (la principale a Gaggio in Piano nel territorio di Castelfranco Emilia; una seconda a Lovoleto, in territorio di Granarolo Emilia, e nelle zone limitrofe di Quarto di Sopra e Sant'Egidio; la più recente ad Anzola Emilia) si affidarono anche a grandi volumi, i cabrei, contenenti mappe con le planimetrie di terre ed edifici colonici che questo libro ci porta a scoprire. Il volume è arricchito da due approfondimenti: uno sullo stemma araldico della famiglia Sorra, di Massimo Baldini; l'altro sull'architettura rurale bolognese del Sei-Settecento, di Natascia Reggiani.
€ 25,00

Barbieri A. (cur.); Montecchi G. (cur.) Title:
Albano Biondi. Leggere il Cinquecento
Author: Barbieri A. (cur.); Montecchi G. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

Albano Biondi (Fiumalbo 1930-Modena 1999) è stato un lettore d'eccezione, capace come pochi altri di far dialogare i testi con le circostanze e i protagonisti della storia. Ha insegnato che non solo quelli dei grandi autori, ma ogni genere di testo può illuminare il proprio tempo, se interrogato con sguardo acuto e penetrante. Il volume raccoglie alcuni esempi particolarmente significativi del suo metodo magistrale. Una visione della storia che si fonda non su date e avvenimenti, ma su riflessioni intorno agli uomini e alle loro azioni e relazioni.
€ 16,00

Pucci Luigi Title:
Una storia a nove strati. Come conquistare una cattedra universitaria
Author: Pucci Luigi
Publisher: Edizioni Artestampa

Un chirurgo invischiato in una diatriba dietro l'altra cerca di recuperare la sua carriera. Valvole mitrali acquistate dalla ditta sbagliata fanno morire i pazienti, tresche della sua amante lo portano all'accusa di aver venduto una bomba al Califfo; sullo sfondo la Ndrangheta e le sue lunghe mani. Surreali intrighi nascondono riflessioni dell'autore su come il mondo, a volte, proceda in modo poco limpido.
€ 16,00

Bottazzi Marco Title:
ALN 663. Automotrice leggera Nafta
Author: Bottazzi Marco
Publisher: Edizioni Artestampa

Le ALn 663 rappresentano sicuramente la continuità del progetto "automotrice standard per linee non elettrificate" con l'introduzione di elementi di miglioramento, un'evoluzione non tanto in ambito tecnico, quanto in ambito di restyling della cassa e con la ricerca di un maggior comfort per il personale di macchina e i viaggiatori. Frontali ridisegnati, cabina e relativi comandi migliorati, sedili più comodi, tipo carrozze medie distanze, e finestrini dalle dimensioni maggiori sono alcune delle migliorie estetiche apportate. Il resto, motori, trasmissioni, rodiggio rimane tutto come strutturato sulle affidabili ALn 668 delle serie più recenti. Anche in questo caso si è trattato di un successo, con centoventi unità realizzate per le Ferrovie dello Stato e diverse decine di macchine per le ferrovie in concessione/regionali, compreso il modello ALn 776 e le versioni a scartamento ridotto per le reti calabro-lucana, circumetnea e sarda. Anche le ALn 663, per quanto meno datate delle ALn 668, hanno intrapreso il lungo viale del tramonto e, per loro, si prevede una vita utile residua non lunghissima. Chiusure di linee "secondarie", nuove elettrificazioni ed immissioni in servizio di automotrici o complessi ATR hanno sensibilmente ridotto i servizi attivi. Una buona notizia arriva dalla nascita della nuova Impresa Ferroviaria "Treni Turistici Italiani", nella cui flotta dovrebbero essere mantenute in servizio attivo una ventina di unità. Il volume tratta nella sua completezza il gruppo ALn 663 con tutte le varianti per le ferrovie in concessione/regionali, le automotrici ALn DAP e
€ 64,00

Bottazzi Marco Title:
Aln 668. Automotrice leggera Nafta
Author: Bottazzi Marco
Publisher: Edizioni Artestampa

Le automotrici ALn 668 ancora attive nel parco macchine di Trenitalia, Trenord e altre Ferrovie Regionali sono sempre meno. Un poco migliore è la situazione per le meno anziane e relativamente più recenti unità del gruppo ALn 663. Molto probabilmente il biennio 2023/2024 segnerà il termine di una carriera attiva a partire dagli anni Sessanta fino agli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. Gli anni ormai si fanno sentire; i problemi meccanici e tecnici sono una consuetudine, tanto che gli agenti di condotta, il personale di bordo e i viaggiatori vi si sono abituati. Oggi le esigenze sono cambiate, così come il costo del trasporto; ciò implica una sempre più crescente richiesta di comfort di viaggio e di soluzioni interne consone al nuovo secolo: piano ribassato, accesso disabili, aria condizionata, prese elettriche. Anche le normative, vedasi ad esempio il Decreto Gallerie, richiedono adeguamenti ormai non giustificabili dalla vita utile residua. Le automotrici ALn 668 restano e resteranno comunque a rappresentare uno dei capitoli di maggior successo delle ferrovie italiane dal secondo dopoguerra ad oggi, con più di mille unità costruite per la rete ferroviaria italiana e con moltissime commesse anche di automotrici derivate dal progetto ALn 668, per imprese ferroviarie sparse nel Mondo.
€ 72,00

Maldini Emiliano Title:
E.424 FS. Storia e attualità delle E.424 dalle origini al telecomando
Author: Maldini Emiliano
Publisher: Edizioni Artestampa

Il progetto E.424 venne elaborato alla fine degli anni Venti, contestualmente all'elettrificazione in corrente continua a 3 kV. della Foggia-Benevento, prima linea FS attrezzata con l'innovativo sistema. Diverse vicissitudini legate alla tecnologia e alla politica rimandarono, di volta in volta, la costruzione del gruppo E.424. Bisognerà attendere il 1943 per la consegna dei primi tre prototipi, seguiti tra il 1947 ed il 1950 da altre centocinquantacinque unità di serie. Strettamente derivate dal progetto della E.636, con cui condividevano il disegno delle cabine e dei carrelli e buona parte dell'equipaggiamento elettrico, erano macchine specializzate per treni leggeri locali. In origine, per via della limitata potenza installata, vennero pensate per l'utilizzo in comando multiplo, con relativi equipaggiamenti e porte sui frontali per garantire il passaggio da una macchina all'altra. Questa funzione in realtà fu così poco utilizzata che negli anni Sessanta porte ed accoppiatori vennero rimossi. Da sempre in castano isabella, sul finire degli anni Ottanta gran parte delle unità vennero modificate per servizio navetta con una nuova livrea abbinata alle carrozze Medie Distanze; dall'inizio degli anni Novanta le unità non trasformate ricevettero gradualmente una livrea semplificata interamente in isabella. Tre unità sono state preservate da Fondazione FS. Disegni, schemi elettrici e meccanici, tabelle e inventari completano il volume.
€ 72,00

Bonacci Paolo Title:
Germano. Dall'armistizio alla strage di Monchio
Author: Bonacci Paolo
Publisher: Edizioni Artestampa

"È una vicenda che per noi, generazioni figlie della tecnologia, a volte potrebbe sembrare frutto di fantasia. Eppure è una storia vera assolutamente autentica e genuina tramandata dai testimoni e protagonisti diretti". Germano, a metà tra cronaca e romanzo, ha la capacità di riportare in vita storia e quotidianità dell'appennino modenese attraversato dal conflitto degli anni '40. Racchiude la chiave di a cosa ha rappresentato, nella vita di tutti i giorni, la Seconda Guerra mondiale che abbiamo studiato sui libri. Trapianta chi legge dentro quelle giornate, fino a poter sentire il profumo del pane sulla tavola, il suono delle parole dei protagonisti, la fatica del lavoro nei campi, la paura e l'angoscia della morte. L'autore scompare e il libro si trasforma in un nonno che seduto sulla sedia a dondolo racconta gli accadimenti, la sua storia, bella e drammatica: l'esperienza della Repubblica di Montefiorino, la ferocia delle stragi - narrate come con una cinepresa - di Monchio, Susano e Costrignano, la straordinaria umanità delle donne e degli uomini dell'appennino emiliano.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Sargenti Martina Title:
Antica pasticceria S. Biagio
Author: Sargenti Martina
Publisher: Edizioni Artestampa


€ 16,00

Beggi Miani L. (cur.); Montecchi G. (cur.) Title:
Dante 2021. Lectura Dantis a Modena
Author: Beggi Miani L. (cur.); Montecchi G. (cur.)
Publisher: Edizioni Artestampa

«"Modena città di "dantisti": la bella tradizione degli studi su Dante e la sua opera prosegue e si conferma ancora oggi come una delle pagine culturali più interessanti e consolidate nell' ambiente storico-letterario modenese, ne sono la più recente conferma, in occasione del 700esimo della morte del Sommo Poeta, il ciclo Dante 2021, realizzato in Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti in collaborazione con la Società Dante Alighieri - Comitato di Modena e la pubblicazione dei relativi Atti. Oggi, anche nel rispetto del mandato statutario dell'Accademia, essi vengono dati alle stampe per conservarne memoria e per favorire una maggiore diffusione e condivisione dei risultati conseguiti sul piano della ricerca e della interpretazione, in primis della Divina Commedia (...)»
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Gentili Maria Monica Title:
Stragi, banditi, povertà. Storia di un padre
Author: Gentili Maria Monica
Publisher: Edizioni Artestampa

Due sorelle si trovano a convivere in un monolocale a Milano dopo una vita vissuta distanti. Sono in una senilità quieta in cui ciascuna rispetta il silenzio dell'altra. Per motivi diversi qualcosa scuote il loro equilibrio fragile e le spinge a muoversi, una nel passato ad affrontare i suoi fantasmi, la sua fuga l'indomani del sequestro Moro, a cercare nella storia del padre, carabiniere sfuggito all'attentato di Bellolampo, il senso del suo essere nata e della sua vita; l'altra ad abbandonare Milano per raggiungere Palermo, dove trova, senza cercarle, realtà che la riportano ai tempi in cui suo padre fu lì, dopo la strage di Portella della Ginestra. In particolare Cortile Cascino. Nei ricordi recuperati o ricostruiti della prima si incontra l'esperienza scolastica da studente e da docente, in un paesino dell'Oltrepò, e quella del suo direttore, ex-sessantottino innamorato di Bloch e di Milena, con un nonno legato al fascismo. La riflessione sulla scuola è come un fil rouge che guida il romanzo: da quella degli anni Trenta di Primo, il padre, alle esperienze della Casa del sole al parco Trotter, al Parini di Milano ai tempi della contestazione fino a quella post-sessantottina della protagonista. È lei che svela al lettore i meccanismi narrativi del farsi del romanzo, della genesi familiare nata a sua volta da una relazione su brigantaggio e banditismo. Nell'esperienza del viaggio della seconda si innestano luoghi dell'anima e dei sentimenti vissuti e vivi: Genova, Cefalù e Pozzallo. È lei che ritrova le tracce del padre in Sicilia. È lei che mantiene nella sua efficiente o
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Fantozzi Giovanni Title:
L'omicidio di don Ernesto Talè e Maria Belleni. Castellino di Guiglia 12 dicembre 1944
Author: Fantozzi Giovanni
Publisher: Edizioni Artestampa

La notte tra l'11 e il 12 dicembre 1944, sei partigiani della zona di Guiglia si presentano alla canonica di Castellino e inducono il parroco, don Ernesto Talè, a seguirli con il pretesto di un compagno moribondo da assistere lì nelle vicinanze. La domestica, Maria Belleni, forse intuendo il pericolo, decide di accompagnarlo nel viaggio. Dopo un paio di chilometri, condotti all'isolato casolare di Riva di Sopra, i due vengono brutalmente uccisi e poi frettolosamente sepolti sotto un palmo di terra. Nonostante dalle deposizioni degli assassini, quasi tutti rei confessi, e dai rapporti degli inquirenti emergano con indiscutibile chiarezza lo svolgimento dei fatti del delitto e i moventi abbietti, nel gennaio 1947, la sezione istruttoria della Corte d'Appello di Bologna applica l'amnistia nei confronti dei carnefici, lasciandoli liberi di continuare normalmente la loro vita, senza subire neppure lo stigma morale per il loro crimine.
€ 28,00     Scontato: € 26,60


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle