![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() L'anima animale. Come il rapporto con gli animali può trasformare le nostre vite e salvare le loro Author: Louv Richard Publisher: Edizioni Ambiente 'L'anima animale' è, prima di tutto, un libro di incontri tra umani e altre specie. C'è la storia di un bambino che si addormenta con il suo golden retriever, e quando si sveglia dice alla madre che il suo cuore 'è nel cane'. Ci sono quella di una piovra che avvolge nei suoi tentacoli un biologo marino che, superato lo spavento iniziale, nuota con lei, e quella dell'erpetologo che, per più di dieci anni, segue un crotalo nelle sabbie del deserto. O, ancora, c'è quella del ragazzino, affetto da autismo, che frequenta un maneggio e comincia a parlare dicendo 'cavallo'... Da migliaia di anni, gli animali sono i nostri compagni di viaggio, che arricchiscono le nostre vite e popolano i nostri sogni. Eppure, soprattutto a partire dalla Rivoluzione industriale, li abbiamo sfruttati senza pietà, una delle manifestazioni più evidenti di quell'atteggiamento che considera la natura come un serbatoio da cui attingere e in cui sversare i nostri scarti. Questo paradigma, che pure ha consentito di migliorare le condizioni di una parte importante della popolazione mondiale, ha causato una serie di impatti - primi fra tutti i cambiamenti climatici e la distruzione della biodiversità - che impongono un deciso cambio di prospettiva. Secondo Richard Louv, questo passaggio è possibile solo ritrovando quella connessione profonda, antica, che ci lega agli altri esseri viventi. Per riuscirci - oltre a riprogettare le nostre città in modo da accogliere (anche) le specie selvatiche - dobbiamo praticare quello che Louv chiama 'antropomorfismo critico', un processo che intrecciando immaginazione, cono € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Oltre il greenwashing. Linee guida sulla comunicazione ambientale per aziende sostenibili, credibili e competitive Author: Iraldo Fabio; Melis Michela Publisher: Edizioni Ambiente Guardati a lungo con sufficienza, quando non addirittura con fastidio, il green marketing e la comunicazione ambientale hanno assunto negli ultimi anni un ruolo centrale nelle strategie aziendali, inducendo le imprese a rafforzare i propri impegni per la sostenibilità e a comunicare al mercato le performance dei propri prodotti e servizi. Oltre alla crescente attenzione dei consumatori a queste tematiche, è infatti cambiato il contesto normativo in cui operano le aziende: da un lato sono state approvate diverse norme sulla rendicontazione non finanziaria, e dall'altro è stata introdotta una serie di strumenti volontari come le metodologie PEF (Product Environmental Footprint) e OEF (Organization Environmental Footprint). Anche il contesto mediatico è mutato: nell'era dei social, le logiche della comunicazione sono molto più articolate che un tempo, con rischi reputazionali assai marcati. Se in passato le aziende potevano fare del greenwashing senza temere di essere scoperte, oggi basta un post su un social per far crollare la reputazione di un marchio. Curato da due dei massimi esperti di comunicazione e marketing green, il volume intende fornire un orientamento metodologico e un supporto operativo a tutte le aziende interessate a confrontarsi con le sfide del green marketing e della comunicazione ambientale in modo da trarne un reale vantaggio competitivo. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() I negoziati sul clima. Storia, dinamiche e futuro degli accordi sul cambiamento climatico Author: Brocchieri Federico Publisher: Edizioni Ambiente Grazie alle grandi mobilitazioni e alla crescente attenzione mediatica, la decarbonizzazione è oggi tra le priorità della Commissione Europea e il tema della collaborazione globale fondata sui negoziati multilaterali suscita un interesse sempre più ampio. Inoltre, gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall'Accordo di Parigi condizionano le politiche dei Paesi aderenti e le strategie delle imprese. I negoziati sul clima descrive tutti i dettagli di questi incontri internazionali, dalla nascita dell'UNFCCC nei primi anni Novanta fino alle ultime COP. Una lettura per accrescere la consapevolezza della questione climatica e, soprattutto, delle possibilità che l'umanità ha per risolverla, restituendo il futuro alle giovani generazioni. Questa pubblicazione è stata realizzata con il contributo di Enel foundation. € 16,00
|
![]() ![]() Oceani. Una storia profonda Author: Rohling Eelco J.; Caserini S. (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente Poco più di 5 milioni di anni fa, l'attuale bacino del Mediterraneo era quasi asciutto. Era un'enorme distesa arida, coperta da vaste distese di sale e bruciata da temperature che d'estate potevano sfiorare i 60 °C. Poi, all'improvviso, lo stretto di Gibilterra iniziò ad aprirsi e, nel giro di un paio d'anni, il Mediterraneo tornò a riempirsi d'acqua, con il livello del mare che saliva anche di 10 metri in un giorno. Ai tempi, ovviamente, non c'erano umani ad assistere allo spettacolo, con il boato della cascata che deve aver coperto ogni altro rumore, ma grazie agli sviluppi nelle strumentazioni di raccolta e analisi siamo in grado di ricostruire la sequenza degli eventi con precisione sempre crescente. È da storie come questa, e dalla mole crescente di dati di cui disponiamo, che Eelco Rohling parte per ricostruire l'evoluzione delle relazioni tra gli oceani e il clima. Il suo racconto comincia 4,5 miliardi di anni fa, quando il nostro pianeta iniziò a prendere forma, e si sviluppa lungo un percorso punteggiato dalla comparsa delle prime forme di vita, dall'aumento - catastrofico per moltissime specie viventi - delle concentrazioni di ossigeno, dai vari episodi di 'Terra palla di neve', quando solo piccolissime zone all'equatore erano libere dai ghiacci, e prosegue con la ricostruzione delle dinamiche della tettonica delle placche e della comparsa di forme di vita sempre più complesse. Rohling analizza poi le cause e le conseguenze delle grandi estinzioni di massa, per esempio quella di fine Permiano, la più pesante, che presenta inquietanti analogie con quello che sta su € 24,00
|
![]() ![]() Una nuova economia ecologica. Oltre il Covid-19 e il cambiamento climatico Author: L'Abbate Patty Publisher: Edizioni Ambiente Il libro propone un nuovo modo di pensare l'economia e gli strumenti per gestirla in modo da raggiungere un futuro sostenibile ed equo. Per farlo, abbiamo bisogno di una nuova economia ecologica che sappia affrontare non soltanto la transizione per andare oltre il Covid-19, ma anche la sfida del cambiamento climatico e quella delle disuguaglianze, che continuano a crescere nel modello esistente. Il testo offre una introduzione ai metodi più avanzati di gestione delle risorse e di contabilità ambientale. Propone i criteri per il calcolo degli indicatori di sostenibilità - tra cui l'analisi Input-output e il Life Cycle Thinking - e gli strumenti per l'analisi del ciclo di vita dei prodotti. Si tratta dell'attrezzatura tecnica di cui i nuovi manager dovranno dotarsi per affrontare realmente il Green New Deal, la transizione energetica, l'innovazione delle filiere produttive e il disaccoppiamento tra sviluppo economico e crescita degli impatti sulla natura. Il volume è pensato come testo base per studenti provenienti da settori scientifici, economici e gestionali, ma è sostanzialmente dedicato alla generazione Millennial - che sta riconquistando il controllo della propria coscienza biosferica - e ai professionisti del settore, ai politici e ai cittadini che cercano relazioni efficaci tra sostenibilità e sviluppo, tra l'Economia circolare e le nuove strategie industriali. La prima parte del volume è dedicata ai nuovi modelli di economia per la transizione ecologica. Si analizza il significato di 'Capitale naturale', la differenza fra risorse rinnovabili e non rinnovabili e quell € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() L'uomo che inventò la bioeconomia. Raul Gardini e la nascita della chimica verde in Italia Author: Bonaccorso Mario Publisher: Edizioni Ambiente € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Reinventare la prosperità. Come usare la crescita economica per ridurre disoccupazione, disuguaglianze e fermare i cambianti climatici Author: Maxton Graeme; Randers Jorgen Publisher: Edizioni Ambiente Il sistema politico ed economico globale, nonostante 30 anni di crescita sostenuta, ha di fronte una duplice sfida. Da un lato, il rischio di un collasso sociale innescato dalle disuguaglianze e da livelli di disoccupazione crescenti, fenomeni aggravati dalla diffusione della robotizzazione e dall'invecchiamento della popolazione nei paesi più ricchi. Dall'altro, la catastrofe ecologica causata dai cambiamenti climatici e dalla distruzione della biodiversità, entrambi manifestazioni del modello di sviluppo, estrattivo e lineare, oggi dominante. Finora, nessuna delle risposte elaborate dai governi e dalle istituzioni sovranazionali è stata adeguata: basate sull'imperativo della crescita infinita e su una visione a breve termine, hanno paradossalmente aggravato quelle problematiche che si proponevano di risolvere, contribuendo all'ascesa dei populismi e dei nazionalismi. In Reinventare la prosperità Graeme Maxton e Jorgen Randers avanzano tredici proposte - tra cui la riduzione dell'orario lavorativo e l'innalzamento dell'età pensionabile, la ridefinizione del lavoro retribuito e del sistema fiscale, che dovrebbe essere ripensato per favorire il lavoro a svantaggio delle grandi aziende e dei patrimoni, l'introduzione di un reddito minimo garantito e di una tassa sul carbonio e sul consumo di materiali - che sfidano le idee economiche prevalenti e dimostrano come ridurre disuguaglianze e disoccupazione, riportando lo sviluppo entro i limiti dei confini ecologici del nostro pianeta. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2019 |
![]() ![]() Material matters. L'importanza della materia. Un'alternativa al sovrasfruttamento Author: Rau Thomas; Oberhuber Sabine Publisher: Edizioni Ambiente Quanto durerà lo smartphone che abbiamo in tasca oggi? Due, tre anni? Ci penseranno comunque un aggiornamento software o la forza di persuasione del marketing a farlo fuori. Ma quanto potrebbero durare, invece, i materiali e le componenti con cui è realizzato? Mentre il consumo assume ritmi sempre più veloci, le reali qualità dei materiali con cui gli oggetti e i beni che acquistiamo sono prodotti sembrano contare solo in termini di immagine. È chiaro che abbiamo un problema con le materie, anche perché di questo 'trionfo del temporaneo' sono le conseguenze a essere permanenti. Secondo Thomas Rau e Sabine Oberhuber possiamo riuscire a tutelare i 'diritti dei materiali', come quello di non essere sprecati. 'Material Matters' è il racconto di ciò che è già stato fatto e di quello che ancora rimane da fare per realizzare quel passaggio - dal lineare al circolare - che è l'unico capace di garantire la sostenibilità del nostro sistema economico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Atlante mondiale della zuppa di plastica Author: Roscam Abbing Michiel Publisher: Edizioni Ambiente Da oltre settant'anni, le materie plastiche hanno un ruolo fondamentale nelle nostre vite. Purtroppo, quelle stesse qualità che le rendono così preziose per le nostre economie - le plastiche durano a lungo, sono estremamente versatili e costano pochissimo - si stanno rivelando disastrose per gli ecosistemi. La contaminazione da plastiche è ormai ubiqua, e oltre a fiumi, laghi e mari riguarda anche i suoli e persino l'aria: respiriamo, beviamo e mangiamo plastica, con impatti pesanti sulla salute e sul funzionamento degli ecosistemi. Per fortuna, i segnali positivi non mancano, come dimostrano le norme approvate nel nostro paese sui sacchetti o quelle emanate dall'Unione Europea sulle plastiche monouso. È però ancora troppo poco, e il problema va affrontato passando da un'economia lineare basata sul monouso e lo spreco a una circolare incentrata sul riciclo, il riutilizzo e la valorizzazione delle risorse. Solo così potremo risolvere quella che, assieme ai cambiamenti climatici, è oggi considerata la principale emergenza ambientale globale. Prefazione di Stefano Ciafani. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() 100 green jobs per trovare lavoro. Guida alle professioni sicure, circolari e sostenibili Author: Gelisio Tessa; Gisotti Marco Publisher: Edizioni Ambiente Dieci anni fa, nella loro Guida ai Green Jobs Tessa Gelisio e Marco Gisotti completavano la prima analisi del nascente settore dei green workers che, secondo i due autori, era destinato a esplodere. A distanza di 10 anni, le loro previsioni si sono rivelate azzeccate: i lavoratori verdi hanno superato i tre milioni, e il trend di crescita non dà segno di voler rallentare, se si considera che nel 2019 sono stati stipulati quasi 522.000 contratti di assunzione relativi a nuovi green jobs, di cui il 46% a tempo indeterminato. 100 Green Jobs per trovare lavoro è la guida più aggiornata e completa su tutto quello che bisogna fare per diventare lavoratori verdi. Dopo una serie di interviste ad alcuni protagonisti del mondo del lavoro e dell'imprenditoria, il volume esplora le implicazioni e le potenzialità della transizione alla circolarità in 18 settori, dall'agricoltura alla comunicazione, fino alla moda e all'ecofinanza. Presenta poi un quadro aggiornato delle competenze verdi, oggi sempre più richieste, ed elenca tutti gli strumenti - i fabbisogni Inapp, le Skills for Jobs dell'Ocse, il Sistema informativo Excelsior, i tirocini, la Garanzia giovani, l'offerta formativa regionale, gli ammortizzatori sociali - che danno un supporto concreto a chi cerca lavoro, a chi vuole cambiarlo o a chi lo ha perso e vuole reinventarsi nel green. Il volume si conclude con l'elenco delle 100 professioni verdi più richieste, e di ciascuna specifica attitudini richieste, formazione e possibilità occupazionali. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Che cosa è la bioeconomia Author: Bonaccorso Mario; Baños Ruiz Irene Publisher: Edizioni Ambiente Cambiamenti climatici, aumento della popolazione, degrado dei suoli, perdita di biodiversità. Sono le principali sfide che l'umanità è chiamata ad affrontare in questo inizio di millennio. La bioeconomia è una delle chiavi per affrontarle e vincerle, riconciliando economia, ambiente e società. Basata sull'impiego delle risorse biologiche rinnovabili come materie prime per la produzione industriale, energetica, alimentare e mangimistica, secondo l'Unione europea ha il potenziale per creare almeno un milione di posti di lavoro entro il 2030. Il libro di Mario Bonaccorso e Irene Barios Ruiz traccia un quadro preciso e aggiornato del concetto di bioeconomia, delle sue origini, delle connessioni con la sostenibilità e l'economia circolare e delle molteplici applicazioni che ritroviamo in diversi prodotti della nostra vita quotidiana. Ci guida inoltre nelle importanti ripercussioni che questo nuovo modello economico e sociale sta avendo sul mondo della formazione, della finanza e delle politiche di sviluppo locale. Prefazione di Philippe Mengal. Introduzione di Marc Palahì. € 15,00
|
![]() ![]() Un green New Deal per l'Europa. Le idee e le sfide per rilanciare il progetto europeo. Rapporto annuale di Legambiente Author: Zanchini A. (cur.); Albrizio M. A. (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente Sessant'anni di pace e prosperità senza precedenti sono l'eredità straordinaria della determinazione di grandi leader democratici come De Gasperi, Schumann, Adenauer, Spaak, e della visionarietà di intellettuali della caratura di Spinelli, Rossi e Colorni. Oggi, però, il progetto europeo è in crisi. La sua stessa identità è sotto l'attacco dei sovranisti, e le sue istituzioni sembrano incapaci di rispondere alle sfide e alle contraddizioni della globalizzazione. L'Europa ha quindi urgente bisogno di elaborare una proposta con cui rispondere alle paure e ai bisogni dei suoi cittadini, evitando nel contempo di essere messa all'angolo dalle battaglie commerciali tra Cina, Stati Uniti e paesi emergenti. Un Green New Deal per l'Europa indica in un'economia decarbonizzata e circolare l'elemento fondamentale di questa proposta, l'unica in grado di trasformare i cambiamenti climatici e le questioni ambientali in occasioni di sviluppo e innovazione, e di affrontare le grandi sfide delle disuguaglianze, del lavoro e dell'immigrazione. Questa proposta vale in particolare per il nostro paese, che per i suoi problemi, le risorse di cui dispone e per il suo ruolo al centro del Mediterraneo ha ancora più da guadagnare da un rilancio in chiave ambientalista del progetto europeo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Mercanti di dubbi. Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale Author: Oreskes Naomi; Conway Erik Publisher: Edizioni Ambiente La comunità scientifica è ormai unanime sull'origine antropica del riscaldamento globale, e la maggioranza dell'opinione pubblica chiede di intervenire per contrastarne gli effetti. La politica, però, è ancora titubante, e molti media lasciano spazio a ciarlatani. Perché? Secondo gli autori di 'Mercanti di dubbi', questa situazione è il risultato di decenni di disinformazione sulle tematiche ambientali e sui loro impatti sulla salute umana. Oreskes e Conway ricostruiscono la storia dei mercanti di dubbi a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. In quel periodo, un gruppo di fisici, che erano stati al vertice dell'apparato militare statunitense, misero la propria autorevolezza a disposizione dell'industria del tabacco per aiutarla a fronteggiare le accuse sulla pericolosità del fumo. È allora che vengono elaborate quelle strategie di disinformazione che saranno poi usate in tutti i dibattiti successivi, dal Ddt alle piogge acide, dal buco nell'ozono al fumo passivo fino al riscaldamento globale. Se le motivazioni dei mercanti di dubbi sono cambiate nel tempo - l'anticomunismo si è evoluto nell'attacco all'ambientalismo, e si è saldato con la difesa a oltranza del neoliberismo, oltre che con la ricerca del prestigio e dell'arricchimento personale il risultato delle loro azioni è stato sempre lo stesso: rallentare l'adozione di quelle norme che avrebbero pregiudicato i profitti delle aziende. L'edizione italiana di questo volume - che a distanza di dieci anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti si conferma un contributo essenziale al dibattito sul ruolo della scienza € 24,00
|
![]() ![]() Economia circolare per tutti. Concetti base per cittadini, politici e imprese Author: Stahel Walter R. Publisher: Edizioni Ambiente La prima economia circolare era guidata da necessità e scarsità. Un'economia circolare matura nelle società dell'abbondanza ha bisogno di incentivi per 'chiudere il cerchio' di oggetti, molecole e responsabilità. Motivazione personale e legislazione forniscono gli incentivi per passare dall'economia lineare a quella circolare, dall'obiettivo del valore aggiunto alla conservazione del massimo valore e dalla gestione dei flussi a quella degli stock di oggetti e materiali. Negli anni Settanta, Walter Stahel fu il primo a immaginare un'economia a cicli chiusi, analizzandone l'impatto sulla competitività, sull'ambiente e sulla società. In questo libro, descrive le diverse fasi del passaggio da una dimensione artigianale e locale della circular economy, a una industriale e globale, che ne sancisce la piena affermazione come 'opzione predefinita'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Il mondo dopo il Pil. Economia e politica nell'era della post-crescita Author: Fioramonti Lorenzo Publisher: Edizioni Ambiente Basato su un approccio multisciplinare che attinge alle ultime scoperte dell'economia ecologica ed evoluzionistica, oltre che delle scienze della complessità e della sociobiologia, 'Il mondo dopo il Pil' comincia raccontando la storia di questo indicatore, che da più di settant'anni definisce e orienta le scelte di tutti gli attori dell'economia globale. A causa però dell'intensificarsi delle manifestazioni del riscaldamento globale e dell'aggravarsi della crisi economico-finaziaria, le critiche rivolte a questo sistema di misura sono diventate sempre più forti. Il Pil non considera infatti le esternalità ambientali, restituendo così una visione distorta del progresso delle nazioni e delle attività delle aziende. Inoltre, non riconosce alcun valore né alle attività 'informali' come il volontariato, la cura delle persone e il lavoro nelle famiglie, che in realtà sono la base dell'economia 'formale', né ai servizi ecosistemici che la natura fornisce gratuitamente alle società umane. Ancora una volta, una distorsione pesante, che induce politici ed economisti a prendere decisioni sbagliate. È quindi sempre più urgente definire nuovi sistemi per misurare le performance delle economie. La proposta di Fioramonti, incentrata su un approccio istituzionalista all'azione collettiva, si basa sugli indicatori post-Pil e sulle nuove tecnologie per la raccolta dei dati, sempre più granulari e dettagliate, per combinare riforme dall'alto e iniziative dal basso. Favorendo il passaggio da un'economia verticistica, basata sulla globalizzazione delle produzioni di massa e sull'obsolescenza, a € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il clima è (già) cambiato. 9 buone notizie sul cambiamento climatico. Nuova ediz. Author: Caserini Stefano Publisher: Edizioni Ambiente Il riscaldamento globale è la grande questione ambientale di questo secolo. La scienza è chiara: entro pochi decenni, dobbiamo rottamare l'attuale sistema energetico e costruirne uno basato su efficienza facendo con la rapidità necessaria, continuiamo a rinviare e ad accumulare ritardi. È ormai evidente che la paura e il senso di colpa non sono stati efficaci nel motivare le persone, le imprese, la politica e la società a modificare i propri comportamenti. La minaccia senza la speranza porta infatti a un pessimismo cupo che rende difficile la scoperta, l'analisi e il sostegno alle alternative possibili. La spinta per superare questa paralisi può venire dal riuscire a scorgere un altro futuro possibile. La nuova edizione di 'Il clima è (già) cambiato' fa il punto sui progressi e le battute d'arresto che si sono alternati negli ultimi tre anni nella complicatissima e maledettamente grave faccenda del riscaldamento globale. Perché se è vero che il tempo è sempre più scarso - la 'buona' notizia in meno rispetto alla prima edizione - è anche vero che, come scrive Stefano Caserini, 'la storia di come gli esseri umani del XXI secolo hanno cambiato il clima del pianeta è in buona parte ancora da scrivere. Le scelte che faremo nei prossimi decenni contano assai'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Katy-Kat missione riciclo. Ediz. a colori Author: Markovic Marija; Cavallo Roberto; Ambrogio Albina Publisher: Edizioni Ambiente 'Ciao! Sono Katy-Kat. Con questa collana voglio accompagnare voi bambini alla scoperta dell'ambiente che sta attorno a noi. Io che ci corro e mi nascondo tutti i giorni vedo cose che non vanno bene. Sono sicura che voi mi darete una mano a convincere i vostri genitori che possiamo fare bene la raccolta differenziata, non buttare rifiuti in giro, risparmiare energia e risorse, avere rispetto dell'acqua e tante altre cose...' Età di lettura: da 3 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Piccolo manuale di resistenza contemporanea. Storie e strategie per trasformare il mondo Author: Dion Cyril Publisher: Edizioni Ambiente Il consumismo ha costruito il proprio trionfo agendo sul nostro immaginario, convincendoci di essere parte di un progetto che avrebbe reso migliori le nostre vite. E non importa che il prezzo da pagare sia il saccheggio di una natura vista come fonte inesauribile di risorse. Il fascino di un'idea che si esprime in innumerevoli modalità non ha incontrato una resistenza in grado di contrastarla. Da dove possiamo partire quindi per fermare il collasso ecologico che si sta consumando davanti ai nostri occhi? Più che una chiamata alle armi, il saggio di Cyril Dion è un invito a cambiare il nostro modo di vedere il mondo. Le storie sono il carburante più potente per gli esseri umani e danno un senso alla nostra vita comune: Piccolo manuale di resistenza contemporanea è in grado di convincere l'opinione pubblica che cambiare non è un 'male necessario', ma una svolta entusiasmante e desiderabile, così come è stata a suo tempo la società dei consumi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Ecomafia 2019. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia Author: Legambiente (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente Nel 2018 sono state contestate 28.137 infrazioni alla normativa penale in campo ambientale, più di 77 al giorno, più di 3,2 ogni ora, a conferma che l'illegalità ambientale continua a devastare il nostro paese. Aumentano i reati nel ciclo del cemento così come in quello dei rifiuti, sulla pelle degli animali e nel Made in Italy agroalimentare. In crescita anche il business, che raggiunge i 16,6 miliardi, 2,5 in più rispetto all'anno precedente. A dimostrazione della straordinaria capacità di resilienza degli ecocriminali, si segnala il grande affare del commercio illegale dei gas refrigeranti e delle sostanze che danneggiano lo strato di ozono e il mercato nero degli shopper fuori legge. Le notizie positive, per fortuna, ci sono, prima fra tutte la conferma dell'efficacia del sistema di repressione dei reati contro l'ambiente disegnato dalla legge 68/2015. Forze dell'ordine e magistrati hanno finalmente a disposizione degli strumenti validi, e i risultati, anche quest'anno, non sono mancati. Buone notizie anche sul fronte degli incendi, che risultano in netto calo rispetto al 2018. Tutto questo sullo sfondo di una politica che approva condoni, più o meno mascherati, e norme che rischiano di 'sbloccare i cantieri' del malaffare. Chiaro che, in assenza di decise inversioni di rotta, la situazione rischia di peggiorare. È anche per questo, per fare chiarezza e spazzare via comode illusioni (o vere e proprie mistificazioni) che il rapporto Ecomafia è sempre più necessario. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Cercando l'ultima goccia. L'economia circolare dell'olio minerale usato Author: Tomasi Paolo Publisher: Edizioni Ambiente Il sistema italiano dei consorzi per la gestione dei rifiuti - pur nella diversità dei modelli e delle tipologie dei rifiuti trattati - è un'eccellenza di livello europeo. Cercando l'ultima goccia ricostruisce, attraverso la testimonianza del suo Presidente, le vicende del Consorzio CONOU (Consorzio Nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli Oli minerali Usati), dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Intrecciando autobiografia e analisi dello scenario economico-industriale, il racconto restituisce una storia imprenditoriale di difficoltà e successi, in un mercato - quello della valorizzazione degli oli minerali usati - sempre più orientato verso la sostenibilità. Il tutto, nell'ambito di un modello di economia circolare che consente di produrre risorse attraverso un processo industriale di raccolta e rigenerazione di un rifiuto pericoloso. Con benefici evidenti per l'economia del Paese e la qualità dell'ambiente. € 22,00
|
![]() ![]() Katy-Kat missione mare pulito. Ediz. a colori Author: Markovic Marija; Cavallo Roberto; Ambrogio Albina Publisher: Edizioni Ambiente Ciao! Sono Katy-Kat. Con questa collana voglio accompagnare voi bambini alla scoperta dell'ambiente che sta attorno a noi. lo che ci corro e mi nascondo tutti i giorni vedo cose che non vanno bene. Sono sicura che voi mi darete una mano a convincere le vostre famiglie che Possiamo fare bene la raccolta differenziata, non buttare rifiuti in giro, risparmiare energia e risorse, avere rispetto dell'acqua e tante altre cose... Età di lettura: da 3 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Neomateriali nell'economia circolare. Automotive. Ediz. a colori Author: Sposini R. (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente Dai biobased materials ai processi produttivi circolari, dal remanufacturing fino ai cambiamenti nelle modalità di utilizzo e possesso dei veicoli, 'Neomateriali nell'economia circolare. Automotive' presenta le trasformazioni più significative dell'automotive, alternando capitoli di inquadramento teorico a casi studio sulle aziende più innovative del settore. La prima sezione, incentrata sui materiali e sui processi di produzione circolari, illustra le strategie messe in campo per rispondere alle limitazioni legate alle difficoltà di approvvigionamento e ai costi delle materie prime. Dalla progettazione in ottica di riparabilità al riutilizzo sistematico dei materiali, le grandi case automobilistiche e le aziende delle catene di fornitura stanno modificando i propri modelli di business in direzione dell'economia circolare. La seconda parte è dedicata ai materiali biobased, un settore ancora poco conosciuto ma in fortissima espansione. Che sia per questioni ambientali o economiche, i materiali derivati da fonti rinnovabili vengono ormai utilizzati dalla maggioranza delle case automobilistiche per componentistica, interni, finiture e persino pneumatici. La terza parte si concentra sui biofuel, e mostra, attraverso esempi concreti, come alle fonti fossili si stiano affiancando combustibili come il biodiesel e il biometano prodotti da colture, compost e persino fanghi industriali. Il tema dell'elettrificazione, oggetto della quarta sezione, viene analizzato dal punto di vista dell'efficienza nell'uso dei materiali, dell'inevitabile e progressiva riduzione del numero dei compone € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Il pacchetto economia circolare. Con la versione coordinata della direttiva rifiuti Author: Redazione normativa di Edizioni Ambiente (cur.) Publisher: Edizioni Ambiente Quali sono le nuove regole dell'economia circolare? Come influiranno sul mercato? La Redazione normativa di Edizioni Ambiente presenta in questo Volume: una guida alla lettura, punto per punto, delle modifiche che il 'pacchetto economia circolare' in vigore dal 4 luglio 2018 apporta alle direttive in materia di Rifiuti, Imballaggi, Discariche, Veicoli fuori uso, Raee, Pile; il testo della direttiva 2008/98/Ce sui rifiuti con evidenziate le modifiche introdotte dalla neo direttiva 2008/851/Ue. Con una prefazione a firma della eurodeputata Simona Bonafè, relatrice del 'pacchetto economia circolare' al Parlamento Ue. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Economia in 3D. L'intelligenza della natura Author: Pauli Gunter Publisher: Edizioni Ambiente I 12 trend presentati in Economia in 3D riguardano l'intero sistema economico, ma trovano applicazione prima di tutto nell'agricoltura e nell'industria agroalimentare che, oltre a condannarci a mangiare cibi spesso privi di sapore e malsani, contribuiscono massicciamente al riscaldamento globale e all'esaurimento di risorse fondamentali come il suolo e l'acqua. È proprio dal sistema di produzione del cibo che deve partire la trasformazione verso l'economia in 3D, in grado di generare valore per le comunità e dignità per tutti i loro membri, riducendo le ineguaglianze e contrastando gli effetti più pericolosi dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() The intelligence of nature. 3D farming and 11 more unstoppable trends that are revolutionizing the production of food and fuel, regenerating nature, and rebuilding communities Author: Pauli Gunter Publisher: Edizioni Ambiente Postfazione di Carlo Petrini. € 18,00
|
![]() ![]() Le favole di Gunter Pauli. Per non smettere mai di sognare Author: Pauli Gunter Publisher: Edizioni Ambiente Zeri si propone di trasformare il paradigma, ed esplora stili di vita e sistemi di produzione e consumo capaci di rispondere ai bisogni fondamentali di tutti. 'Non chiediamo alla Terra di produrre di più. Facciamo di più con quanto la Terra già produce.' La Zeri Learning Initiative presenta una serie di favole: anche se possono sembrare fantasiose, ci portano a scoprire molte realtà diverse. I bambini sono pieni di sogni e desideri. Perché devono abbandonarli? Il processo di apprendimento che comincia con queste favole stimola più livelli - conoscenza scientifica, intelligenza emotiva, espressività artistica, comprensione dei sistemi complessi. I bambini (e i loro genitori) possono cominciare a unire i punti: grazie alla strategia educativa sviluppata da Zeri possono guardare insieme al futuro con entusiasmo, perché sanno che possono fare molto meglio di quanto mai immaginato prima. Presentazione di Guido Barilla. Età di lettura: da 10 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Bioeconomia per la rigenerazione dei territori. Decarbonizzare l'economia e riconneterla con la società si può Author: Bastioli Catia Publisher: Edizioni Ambiente In questo libro Catia Bastioli racconta la storia e il futuro di Novamont, una delle eccellenze dell'industria italiana nel mondo, e illustra la sua visione di un'economia sostenibile, capace di rigenerare quei territori che sono stati impoveriti da una globalizzazione indifferente a qualunque costo umano e ambientale. Infrastrutture di bioeconomia, filiere agricole integrate e sviluppo di prodotti intesi come soluzioni ai problemi dell'ambiente e della collettività: sono questi i tre pilastri su cui si fonda il Modello Novamont, la cui applicazione garantisce la riduzione dei rifiuti e il contrasto all'inquinamento e agli impatti dei cambiamenti climatici. Una vera e propria rivoluzione, capace di ridare slancio all'economia del nostro Paese. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Circular economy for food. Materia, energia e conoscenza, in circolo Author: Fassio Franco; Tecco Nadia Publisher: Edizioni Ambiente Le modalità con cui abbiamo prodotto e consumato il cibo negli ultimi cinquant'anni hanno avuto degli impatti devastanti sugli ecosistemi e sulle società umane. Il settore agroindustriale ha infatti contribuito al superamento di 4 delle 9 soglie che determinano i limiti planetari - cambiamento climatico, perdita di biodiversità, alterazioni al ciclo dell'azoto e del fosforo, cambiamenti nell'utilizzo del suolo. Il consumo di cibi poco salubri sta causando problemi sanitari gravissimi, e mentre quasi un miliardo di persone non hanno da mangiare, buttiamo via quantità di cibo che basterebbero a nutrirle senza problemi. È evidente che il sistema attuale, basato su una logica rigidamente lineare, non funziona, e che il passaggio a un'economia circolare porterebbe enormi vantaggi all'ambiente e ai consumatori. Una logica che può essere in parte ricondotta al sapere e alle tradizioni della civiltà contadina, in cui tutto veniva riutilizzato, e che potrebbe favorire la presa di coscienza delle dinamiche e delle relazioni culturali sottese all'atto del mangiare, incentivando il food system a individuare un nuovo equilibrio. 'Circular Economy for Food' fa il punto sulla trasformazione oggi in atto, e oltre ai contributi di alcuni dei più prestigiosi esperti italiani, presenta quaranta casi studio dedicati ad aziende del settore alimentare che hanno puntato sulla circolarità per aprire la strada a innovazioni capaci di ridurre gli scarti e migliorare l'ecoefficacia e l'efficienza di prodotti, servizi e processi nel food system. € 24,00
|
![]() ![]() Vista mare. La trasformazione dei paesaggi costieri italiani Author: Zanchini Edoardo; Manigrasso Michele Publisher: Edizioni Ambiente € 48,00
|
![]() ![]() Le favole di Gunter Pauli. Per non smettere mai di sognare Author: Pauli Gunter Publisher: Edizioni Ambiente Zeri si propone di trasformare il paradigma, ed esplora stili di vita e sistemi di produzione e consumo capaci di rispondere ai bisogni fondamentali di tutti. 'Non chiediamo alla Terra di produrre di più. Facciamo di più con quanto la Terra già produce.' La Zeri Learning Initiative presenta una serie di favole: anche se possono sembrare fantasiose, ci portano a scoprire molte realtà diverse. I bambini sono pieni di sogni e desideri. Perché devono abbandonarli? Il processo di apprendimento che comincia con queste favole stimola più livelli - conoscenza scientifica, intelligenza emotiva, espressività artistica, comprensione dei sistemi complessi. I bambini (e i loro genitori) possono cominciare a unire i punti: grazie alla strategia educativa sviluppata da Zeri possono guardare insieme al futuro con entusiasmo, perché sanno che possono fare molto meglio di quanto mai immaginato prima. Presentazione di Guido Barilla. Età di lettura: da 10 anni. € 18,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|