book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edita Casa Editrice & Libraria Publisher (Libri Edita Casa Editrice & Libraria su Unilibro.itLibri edizioni Edita Casa Editrice & Libraria Editore su Unilibro.it)

2022

Marinelli Ottaviano Title:
Aspetto l'Inverno. Sulle tracce di Oriana
Author: Marinelli Ottaviano
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Complice l'ormai completa dedizione al mondo della scrittura e ispirato da una Musa d'eccezione, la scrittrice e giornalista Oriana Fallaci, Ottaviano Marinelli torna a "colora- re" nuove pagine dei suoi pensieri più preziosi nel nuovo libro "Aspetto l'Inverno: sulle tracce di Oriana". Artista eclettico e creativo dalla forte personalità, Ottaviano fa della libertà assoluta di pensiero la sua bandiera. Libertà che traspare in ogni singola pagina, palpabile verso dopo verso, parola dopo parola, in un intrigante altalenarsi di detto e celato. E Oriana, sua scrittrice di riferimento, diventa specchio dell'autore che coglie nella sua personalità così tenace e controversa i tratti distintivi del suo pensiero. [dall'introduzione di Miriam Leone]
€ 13,00

Errico Maria; Sellitti D. (cur.) Title:
L'ultimo maresciallo d'Italia. Giovanni Messe
Author: Errico Maria; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"I fatti riportati, le testimonianze consegnate ormai alla storia, ci danno la cifra dello spessore morale umano del generale Messe oltre che del suo valore di soldato. Mossa dal desiderio di far conoscere alla nuova generazione della mia famiglia la figura di Giovanni Messe, maresciallo d'Italia, nostro parente, ho scritto queste pagine selezionando e stralciando i fatti e le notizie da alcuni testi frutto di testimonianze e di studi condotti con rigore. Anche se non li abbiamo mai vissuti di persona, gli eventi storici devono far parte della nostra memoria. È un imprescindibile dovere etico per evitare di commettere gli stessi errori nel futuro." (Maria Errico)
€ 20,00

Quero Silvia Title:
C'era una volta a... Taranto. Ediz. illustrata
Author: Quero Silvia
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

La favola di una città così come non l'avete mai letta, attraverso la quale raccontiamo personaggi ed episodi salienti partendo dal leggendario "C'era una volta". Dieci favole (più una), dieci storie liberamente ispirate a personaggi e vicende della Taranto che fu, a partire da un giovanissimo Archita fino a giungere alla Nigghitedde (la strega legata alla memoria popolare), passando attraverso storie note e meno note, dall'alchimista Fra' Paolo da Taranto fino ai drammatici avvenimenti dell'11 novembre 1940 (la "Notte di Taranto"). Un modo nuovo per conoscere e affezionarsi ad alcuni degli aspetti più suggestivi della storia di Taranto, un racconto non convenzionale e rivolto ai lettori di tutte le età. Senza mai perdere di vista la realtà storica delle vicende trattate, al termine di ogni racconto segue una breve nota storica. Il lettore sarà magicamente catapultato da un secolo all'altro, riscoprendo aspetti della città Città dei Due Mari sconosciuti ai più.
€ 14,00
2021

Marra Tecla Title:
D'istinto e passione
Author: Marra Tecla
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"La nudità emotiva è come iride di luce che sparge polvere d'oro negli occhi. Ed è per questo che quando l'amore si posa è così forte che nel cuore compaiono i lividi e si possono "leggere" i brividi. Attraverso la poesia possiamo percepire le emozioni, scuoterci sino al midollo. Emozioni indimenticabili, senza fine, generatrici di vita." (Tecla Marra)
€ 13,00

Quero S. (cur.) Title:
Io, Donna. #donnecontrocorrente
Author: Quero S. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Un tema semplice in grado di provocare e di far scattare la molla creativa delle donne. Sono certa che, tutte le lettrici, senza troppi giri di parole o superflui voli pindarici, ritroveranno un po' di loro in ogni elaborato contenuto in questo libro, così come sono certa che ogni lettore avrà l'opportunità di comprendere un po' di più quella "materia oscura" che è racchiusa e si agita nell'animo di tutte le Donne. Testi di: Carmen Adamo, Silvia Aprile, Roberta Barbato, Giusi Boccuni, Chiara Bevilacqua, E. Patrizia Borgia, Sara Calabrese, Elvira Cerino, Mariarita Cupersito, Lavinia D'andria, Orietta Degiorgi, Maria Errico, Valentina Erutto, Daniela Fontana, Veronica Ferraiuolo, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Maria Teresa Giacovazzi, Barbara Gortan, Valentina Gortan, Roberto Guarino, Annagrazia Larato, Lucia Lepore, Nicoletta Lepore, Laura Maniscalco Blasi, Giovanna Mantini, Caterina Mappa, Lorenza Marchitelli, Tecla Marra, Valentina Mellone, Ezia Mitolo, Roberta Mormando, Nadia Pelillo, Stefania Pellegrini, Laura Pepi, Valeria Pichierri, Maria Delia Picuno, Caterina Previdero, Trizia Pulpito, Silvia Quero, Rosaria Ragni Licinio, Erika Romano, Rossana Scudieri.
€ 13,00

Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi; Pierri Pepe F. (cur.) Title:
Il Casato Di Giovine ed i Cavalieri Portaspada
Author: Accademia di Studi Araldici, Nobiliari e Cavallereschi; Pierri Pepe F. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Questa antica Casata è rinata per merito del dottor Paolo Di Giovine, grazie al quale sono stati riattribuiti i titoli nobiliari, il prestigio e l'autorevolezza al "Casato Di Giovine". Attraverso una meticolosa ricerca e un attento lavoro di restauro della storia e delle antiche tradizioni familiari, questa nobile famiglia ha potuto riallacciare i rapporti diplomatici e di amicizia che la contraddistinguono come una delle più illustri famiglie italiane. Molte Famiglie Nobili, nazionali ed internazionali, riconoscono Paolo Di Giovine come il rappresentante del Casato Di Giovine, con i relativi privilegi araldici e nobiliari, riconoscendogli il diritto di conferire titoli ed onori. Grazie all'energia e all'entusiasmo mostrato da tale nobil uomo, instancabile nel riportare alle antiche glorie la propria famiglia, la rete di riconoscimenti si rafforza sempre di più, rendendo imperituri i fasti e la magnificenza del Casato. Paolo Di Giovine è diventato Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Portaspada (Sovrano Ordine Ortodosso Ecumenico dei Cavalieri della Milizia di Cristo). La Casata e lo Stemma sono stati inseriti nel Libro d'oro delle Famiglie Nobili e Notabili.
€ 16,00

Gentilucci Paolo Title:
La parità di genere. Nel sistema elettorale italiano e regionale, gli indirizzi del Consiglio d'Europa e le quote rosa nell'Unione Europea con particolare riferimento alla Spagna
Author: Gentilucci Paolo
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

L'uguaglianza di genere si sta affermando nella maggior parte dei paesi dell'Unione Europea, anche con riferimento ai sistemi elettorali, seguendo un percorso travagliato anche in Italia. Il caso della Puglia è emblematico. Tale faticoso cammino negli Stati dell'Unione Europea assume un significato sempre più rilevante, grazie anche alle decisioni della Corte di giustizia, in particolare nella Spagna che, dal punto di vista comparatistico, appare il più interessante per i suoi sviluppi giurisprudenziali. Con la prefazione del Prof. Avv. Nunzio Leone
€ 18,00

Maniscalco Raffaele; Maniscalco Blasi L. (cur.) Title:
Come un lupo di mare. Memorie militari
Author: Maniscalco Raffaele; Maniscalco Blasi L. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Le Memorie Militari di Raffaele Maniscalco abbracciano un arco temporale compreso tra il 1912 e il 1983. Con una descrizione essenziale degli avvenimenti, tipica del registro del militare preciso e coscienzioso, riporta gli episodi salienti della sua vita, così come un lupo di mare compilerebbe il diario di bordo. Partendo dalla formazione negli anni cruciali della Prima Guerra Mondiale e l'avvento del Fascismo, descrive l'Accademia Navale di Livorno e l'imbarco come Guardiamarina sull'incrociatore 'Giovanni dalle Bande Nere' (1933): inizia la carriera di Ufficiale di Marina. Il 10 giugno 1940, imbarcato sulla corazzata 'Giulio Cesare', riceve il battesimo del fuoco a Punta Stilo. L'11 novembre 1940 è testimone dell'attacco aereo su Taranto. Durante il tragico affondamento dell'ammiraglia 'Da Barbiano' del 12 dicembre 1941 a Capo Bon (Tunisi), porta in salvo una trentina di marinai. Dopo l'armistizio dell'8 settembre, fa da scorta ai convogli inglesi. Nell'agosto del '45 riceve la promozione a Capitano di Corvetta e, infine, si congeda con il grado di Capitano di Fregata, per meriti di guerra. Nel 1983 riceve il Diploma d'Onore e la promozione a Capitano di Vascello.
€ 12,00

Marinelli Ottaviano Title:
Amata solitudine
Author: Marinelli Ottaviano
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Un poeta unico. I suoi sentimenti trovano il giusto spazio in un foglio bianco dove riesce a dar voce alla bellezza di tutta la diversità che compone la vita, che riccamente si rivela nell'amata solitudine. Egli racconta nelle sue poesie un mondo fatto di semplici e quotidiani eventi della natura e del vivere quotidiano, dove il poeta Ottaviano attinge al suo inestimabile universo poetico". (Dalla introduzione di Cinzia Dimaggio)
€ 13,00

Masella Anna Title:
Dossier Necropoli. La nascita del Parco Archeologico di Via Marche. Storia, documenti e testimonianze
Author: Masella Anna
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Questo Dossier rappresenta il resoconto di un lungo iter che ha portato al recupero e alla valorizzazione di un sito archeologico destinato alla distruzione, per realizzare, al suo posto, box auto sotterranei. La lunga "battaglia" burocratica, iniziata nell'agosto del 1994, si è protratta sino agli inizi di questo secolo, quando il sogno, lungamente atteso, si è realizzato. Ora il complesso tombale dell'antica Necropoli magno greca è lì, custodito e trasformato nel Parco Archeologico di via Marche a Taranto. Fautori di quest'opera di "salvezza" sono stati gli Amministratori locali, provinciali e nazionali, la Soprintendenza Archeologica della Puglia, il Movimento Federativo Democratico, le numerose figure di spicco del panorama culturale cittadino, la stampa e le TV locali, come si evince dall'ampia documentazione allegata cronologicamente a questo Dossier.
€ 22,00

Bruni Pierfranco Title:
Rebecca ascolta il mare
Author: Bruni Pierfranco
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Dolcissima e malinconica silloge, Rebecca ascolta il mare, percorso poetico che pone al centro lo sguardo dell'infanzia, rappresenta la forza di un lirismo in cui il verso sembra raccontare storie e destini, ma offre una dimensione percettiva di una esistenza vera attraverso l'osservare e il vivere le infanzie in un tempo di viaggi e di eredità. Viaggi forzati ed eredità smarrite. Infanzie difficili e occhi chiari che sanno catturare emozioni, sensazioni, motivazioni. I bimbi disegnano avventure. I bimbi in ascolto hanno il sorriso di chi sa che osservare è cominciare a conoscere. È un libro di poesia che recita, attraverso i nomi dei bambini, la vita e il tempo in uno scavo di profonde metafore che hanno segni e simboli. Introduzione di Mario CALZOLARO. Prefazione di Admira Brahja
€ 12,00

Majorano Nunziato Alfredo; Sellitti D. (cur.) Title:
Tradizioni natalizie del popolo tarantino. La celebrazione del Natale a Taranto nel 1935 (contributo agli studi folkloristici)
Author: Majorano Nunziato Alfredo; Sellitti D. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Le feste, le costumanze popolari, hanno sempre ricevuto e ricevono la loro ispirazione dalla religione. La fede è ben radicata nell'anima del nostro popolo e la si riscontra nel suo attaccamento per le usanze, le tradizioni ed i riti delle solennità religiose. Questo tenace amore che il popolo sente per ogni sua antica costumanza tramandata dai suoi antenati, oltre a dare piè colore e risalto ad ogni manifestazione del suo spirito, presenta anche aspetti ingenui e quasi infantili che caratterizzano maggiormente la sua natura psicologica. Se si togliesse, d'un colpo, alle feste religiose tutto quell'apparato di manifestazioni esteriori, quali le processioni pittoresche e caratteristiche delle Congreghe, i concerti bandistici ed altre cose di minore importanza verso cui il popolo è pur tanto attaccato, esso non sentirebbe appieno le feste, ma le trascorrerebbe con la monotona ed uguale freddezza dei giorni feriali." [dalla premessa di Alfredo Nunziato] Con un saggio introduttivo di Giovanni Schinaia.
€ 12,00
2020

Venuto M. (cur.) Title:
Viola. Il corpo e l'anima della donna
Author: Venuto M. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"L'antologia per l'8 marzo, un progetto artistico e culturale fatto per restare, un libro scritto dalle donne per pensare a se stesse e parlare al cuore di tutti. Un lavoro che, negli anni a venire, saprà raccontarci chi erano le donne, la loro ricchezza, i sogni e la forza insopprimibile, nonostante il dolore, nonostante tutto." (Dall'introduzione di Mara Venuto). Testi di: Chiara Bevilacqua - Giusi Boccuni - Patrizia Borgia - Arianna Brigranti - Sara Calabrese - Lucia Castellini - Luisa Catapano - Elvira Cerino - Yuleisy Cruz Lezcano - Mariarita Cupersito - Orietta Degiorgi - Maria Errico - Veronica Ferraiuolo - Daniela Ferraro Pozzer - Daniela Fontana - Claudia Gallo - Manuela Giacomelli - Barbara Gortan - Erika Grillo - Dora Laera - Annagrazia Larato - Lucia Lepore - Nicoletta Lepore - Marisa Lieti - Ma Raja - Lucy Malagrinò - Laura Maniscalco Blasi - Giovanna Mantini - Gabriella Miglietta - Ezia Mitolo - Tiziana Molendi - Sara Notaristefano - Alessandra Ortuglio - Nadia Pelillo - Laura Pepi - Maria Delia Picuno - Trizia Pulpito - Silvia Quero - Rosaria Ragni - Erika Romano - Rossana Scudieri - Mara Venuto.
€ 13,00

Fontana Daniela Title:
A picco sul mare
Author: Fontana Daniela
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"A picco sul mare", dove il mare fa un po' da protagonista in questo dipanarsi di flash-back, suggestioni, sensazioni. A picco perché è nell'abisso, dove tutto è silenzio e immobilità, che si può riflettere; perché è dall'abisso che si risale in superficie... sul mare, appunto. L'io narrante si mescola spesso alla seconda e terza persona, il passato col presente, per giocare e fantasticare con luoghi, luci, ombre di una città "squinternata, devastata, mortalmente bella": Taranto. Allo stesso modo la prosa s'avvale e si fonde con la poesia per dare vita a un racconto immaginifico, a tratti surreale. E infine c'è sempre un filo di Arianna a condurre il gioco a suggerire la "chiave" del labirinto. Sta al lettore scoprirlo (seguirlo), o meglio, interpretarlo. Un omaggio alla città, un atto dovuto, perché - malgrado la conflittualità con lei eterna - è sempre succhiando linfa dalle proprie radici che si riesce a trarre la forza necessaria per rinascere.
€ 10,00

Pierri Pepe Fabio Title:
La famiglia reale delle Hawaii. Il cammeo di Mantea. Ediz. per la scuola
Author: Pierri Pepe Fabio
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

La storia delle Hawaii, in generale, e quella della Famiglia Reale, in particolare, è poco conosciuta. Eppure è una storia avvincente ed importante, densa di intrighi e di colpi di scena. Una storia che passa anche dall'Italia, dalla città di Torino, che vede protagonista una grande scrittrice italiana. Una storia che è iniziata nel 1810 e che si è conclusa nel 1893; segnata dalle varie promulgazioni della costituzione. Ogni successiva costituzione può essere vista come una diminuzione del potere del re in favore del Parlamento delle Hawaii, elettivo, e sempre più dominato dagli interessi di americani ed europei.
€ 15,00

Marra Tecla Title:
Sfiorando l'anima
Author: Marra Tecla
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Per quanto la vita possa essere adombrata dalle nuvole, queste nuvole potranno comunque essere sempre ridipinte con colori nuovi, vivaci, proprio come avviene quando i barattoli di un pittore, rovesciati maldestramente, tinteggiano tutto ciò che si trova intorno, donando una luce nuova e differente. Immergersi in questa magia di colori potrà, alla fine, migliorare ogni cosa".
€ 13,00

Gala Nicola; Gala Notarnicola M. (cur.) Title:
Taranto, Albania & altri viaggi
Author: Gala Nicola; Gala Notarnicola M. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Uno sguardo del tutto personale, interessato e attento ai luoghi, ai tempi, alle persone, ai momenti di vita colti nella loro autenticità e incastonati in un mosaico di contatti è il filo conduttore di questi articoli, scritti da Nicola Gala, pubblicati e raccolti per temi, così da offrire un panorama ampio del suo modo di concepire il viaggio. Si comincia da Taranto, evocata in relazione agli anni della giovinezza. Il discorso si amplia con l'Albania che ha avuto modo di conoscere e osservare con curiosità e volontà di comprendere nel momento del risveglio economico, sociale, umano, venutosi a creare con la fine della dittatura di Enver Hoxha. "La cultura unisce, di ogni genere, nutrita di tradizione e di modernità e soprattutto di umanità, interessata ad altra umanità, espressa in vario modo" è il leitmotiv che anima i pensieri che affiorano dalle pagine. "Il respiro del mondo"si avverte in un vivace passaggio tra luoghi famosi ma poco conosciuti, grandi e piccoli, antichi e moderni, consapevoli alla fine che, si tratti di New York o Mosca, di Venezia o Roma o della amata Sicilia, sono tutti filtrati dall'obiettivo, unico dell'autore, capace di "saperli sentire" mentre respirano.
€ 20,00

Larato Annagrazia Title:
Tre Donne
Author: Larato Annagrazia
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Tre Donne" racconta le vicende delle tre protagoniste, tre donne diverse tra loro, appartenenti a tre generazioni differenti: una bambina di dieci anni, una giovane moglie ed una donna anziana. Chiara, Laura e Agnese, questi i loro nomi, sono nate e cresciute nello stesso luogo, una cittadina del nord barese. Un giorno, per uno strano scherzo del destino, si incontrano nel parco cittadino, altro protagonista del libro, alla "loro" panchina vista mare. Un incontro breve, di poche ore, ma importante: ciascuna donerà all'altra qualcosa di sé. Tutte e tre ritorneranno alla quotidianità di sempre, pur diverse tra loro, ma accomunate ora dall'unica ed assoluta certezza: nella vita si è sempre in tempo per ricominciare ad amare.
€ 12,00

De Cuia Claudio Title:
Mugghiére e Cemenére come l'èje te l'à tenère (Mogli e comignoli, come li hai te li dovrai tenere). ovvero La donna e il matrimonio nei proverbi e nei modi di dire dialettali tarantini
Author: De Cuia Claudio
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Una nuova edizione, riservata e numarata, di una tra le più celebri tra le "Centuria" di Claudio De Cuia, il quale poco garbatamente - per il Gentil Sesso, - ha raccolto una serie di modi di dire che, rigorosamente in pura lingua tarantina, stigmatizzano la figura della Donna soprattutto attraverso i suoi atteggiamenti plateali, le sue caratteristiche proverbiali, i suoi modi di fare e di rapportarsi dinanzi alle facezie quotidiane, alla vita matrimoniale, familiare e domestica, nei rapporti con il mondo che le gira intorno... lei! il centro dell'universo. E non fa sconti a nessuno!
€ 12,00

Falcone Luigi Title:
Il Clochard. Storia di uno strano senzatetto e del suo strano riscatto personale
Author: Falcone Luigi
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Il Clochard è lo 'sliding doors' della vita dell'autore se non avesse ricevuto una ferrea educazione alla legalità. Il protagonista, appena maggiorenne, si trova, per sfuggire alla propria vigliaccheria e dalla amata, a comandare con 'cervello fine e fantasia' 'underground malavitoso milanese degli anni ottanta. Dimostra come la vita, per situazioni e persone, possa prendere una piega inaspettata e diventare una matassa ingarbugliata cui non si può sfuggire. Resta solo da gestirla nel migliore dei modi, e diventare grandi e GRANDI. Le storie descritte sono crude, in alcune parti, ma è quel 'crudo' che tinge il racconto di un velo di noir giustificato su uno sfondo in chiaroscuro. Il racconto parte dall'epilogo e dai ricordi riportati in confusa cronologia, per arrivare a un finale a sorpresa. Un tributo a Quentin Tarantino ed allo stile narrativo dei suoi film.
€ 15,00

Sellitti Domenico Title:
Il libro dei vecchi mestieri tarantini. Ambulanti strilloni e saltimbanchi, cantastorie sensali e vastasi, uomini donne e bambini al lavoro, usi costumi e tradizioni. Breve contributo alla memoria storica di una città millenaria
Author: Sellitti Domenico
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

La tecnologia ha modificato gli stili di vita e le abitudini di ogni persona, entrando a far parte della nostra vita e, conseguentemente, mutandone tutti gli aspetti. A questo mutamento radicale della società corrisponde un mutamento del modo di lavorare ma anche del lavoro stesso. In questo libro si parla dei vecchi mestieri, ovvero della tradizione dei vecchi lavori. Quei lavori che non esistono più o che si sono evoluti in maniera tale da essere diventati altra cosa, giacché sono cambiate le tecnologie o i modi di interpretare il lavoro stesso. Molti di questi mestieri nascono in un tessuto sociale fatto di povertà e nascono con esigenze e per esigenze differenti da quelle attuali. Ed è anche per questo che è risultato interessante osservare e dettagliare le ragioni inerenti il perché non esistano più o perché si stiano inesorabilmente estinguendo. A differenza di quanto avvenuto in passato, queste vecchie professioni non sono più tramandate di generazione in generazione, di padre in figlio, come quando si attribuiva importanza al lavoro artigianale (i Maestri). Notevole e suggestivo lo spazio dedicato alla documentazione fotografica.
€ 15,00

Sferra Cataldo Title:
'A cazzáte de Pipiéle. Commedia dialettale tarantina in due atti
Author: Sferra Cataldo
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Ogni lavoro editoriale di Cataldo Sferra rappresenta una pietra miliare per la tradizione popolare e folklorica tarantina. Per quanto all'apparenza i temi da lui trattati possano sembrare semplici e quotidiani, dietro ogni scelta si nasconde l'oculatezza del ricercatore e dell'appassionato di storia locale e di letteratura tradizionale. Quest'opera dialettale conferma il costante impegno da lui profuso nella conservazione e nella divulgazione della lingua tarantina: il forte sapore popolaresco, la ricchezza dei modi di dire, le espressioni del volgo e la riscoperta di personaggi e situazioni della tradizione ne sono la palese dimostrazione. Pipiéle, noto per la sua non brillante intelligenza, che va di pari passo con la sua personalità sempliciotta, è di mestiere citreddaro, coltivatore di cozze nei citri del Mar Piccolo. Grazie a questo lavoro "fisso", è riuscito a fidanzarsi in casa con Checchina. Un giorno la fidanzata gli regala una focaccia che Pipiéle porta al lavoro. I compagni, per divertirsi alle sue spalle, gli fanno sparire il pranzo: da questo episodio Sferra ha tratto questa pregevole commedia." (dall'introduzione di Domenico Sellitti)
€ 13,00

Palerma Claudio; Sorvillo Alessandra Title:
Alimentazione a impatto zero
Author: Palerma Claudio; Sorvillo Alessandra
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

"Alimentazione a Impatto Zero" è un agile ma esaustivo compendio che illustra l'impatto sull'ambiente dell'intera filiera agroalimentare, partendo dalla produzione fino al confezionamento e alla distribuzione. Il volume è diviso in cinque sezioni tematiche che delineano il legame tra sostenibilità e alimentazione da punti di vista diversi, prendendo in esame le principali impronte ecologiche, i danni inflitti agli ecosistemi, lo spreco di cibo e l'impatto del packaging alimentare. L'ultima sezione comprende una guida per una spesa più green e un ricettario sostenibile nel quale ad ogni pietanza sono associati il relativo consumo idrico e la CO2 prodotta per la realizzazione del piatto.
€ 18,00

Quero Silvia Title:
Le altre Delizie tarantine. Riflessioni citazioni e racconti di letteratura, filosofia, architettura, storia, tradizione, archeologia, arte, cinema, teatro & culinaria
Author: Quero Silvia
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Il libro è suddiviso in "Delizie" (capitoli tematici), rinnovate con l'introduzione di nuove categorie, quali le "Delizie architettoniche" e le "Delizie teatrali", con un occhio rivolto verso le tradizioni che tanto stanno a cuore ai tarantini e che tanto si fa per fermarle nel tempo e per tramandarle alle generazioni che verranno. Le Delizie del XXI secolo, che rendono omaggio alla grande azione divulgativa fatta tre secoli or sono dal D'Aquino, rappresentano una raccolta breve di nozioni di varia natura sul passato e, talvolta, sul presente di Taranto, scritte in un linguaggio rapido, diretto (ben lontano dagli esametri latini...); un promemoria per quei tarantini che, magari, non ricordano mai abbastanza bene quanto sia bella Tarde Nuestre; un biglietto da visita per tutti coloro i quali, non tarantini, vogliano apprendere di più su questa singolare e contraddittoria città che, vista dal di fuori, appare grigia e fumosa ma che, una volta scoperta e svelata, si manifesta quale è: una perla baciata dal sole, in grado di incantare tutti coloro i quali abbiano avuto la fortuna di posarvi gli occhi.
€ 14,00
2019

Trevisani S. (cur.) Title:
L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Ediz. per la scuola. Vol. 1: Taranto tra le due guerre
Author: Trevisani S. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

I contributi di questo numero: Antonio Basile: I Fasci Futuristi Tarantini; Fabio Caffio: La Marina tra le due Guerre: nasce una grande "forza armata"; Mina Chirico: Una sentenza "riconciliante" dopo gli scontri del '19; Claudio Confessore: Sull'affondamento della Leonardo da Vinci; Vittorio De Marco: Partito Popolare e cattolicesimo democratico tra 1919 e 1926; Mario Gianfrate: La provincia jonica percorsa da violenti scontri politici; José Minervini: La tragedia di Antonio Torro, poeta e intellettuale nella Taranto degli anni Venti; Vincenza Musardo Talò: San Marzano nel Ventennio: la singolare quotidianità di una comunità arbëreshë; Ornella Sapio: Un esercito di inventori; Edoardo Trevisani: Taranto: giornali e letterati all'ombra di D'Annunzio, con Carrieri e Viola; Silvano Trevisani: L'arte a Taranto tra le due guerre e l'exploit di Eugenio Baroni; Stefano Vinci: Il Tribunale militare marittimo di Taranto singolare esempio di efficacia punitiva; Antonio Basile: Come le canzoni divennero un filo per legare il Paese; Gerardo Trisolino: Tra storia e letteratura / Guerra e primo dopoguerra nel romanzo di Ettore Polito.
€ 16,00

Trevisani S. (cur.) Title:
L'Officina. Laboratorio delle Culture e delle Storie. Rivista di lettere, arti e attualità culturali. Ediz. per la scuola. Vol. 2-3: Per dono: la settimana santa a Taranto
Author: Trevisani S. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Con testi e contributi di: Domenico Sellitti: Le processioni della Settimana Santa a Taranto; Antonio Liuzzi: Nel Triduo della Redenzione cronaca di una emozione collettiva; Antonio Rubino: Le Confraternite laicali a Taranto del XVI al XIX secolo; Giovanni Schinaia: Il Pellegrinaggio ai "Sepolcri"; Antonio Liuzzi: Rituale di amore e di morte: pathos, memorie, attesa; Dino Foresio: "Thempus Paschale": la musica del dolore; Silvano Trevisani: Un memoriale progressivo attraverso la fotografia: Nicola Fasano: L'iconografia sacra a Taranto riferita alla Passione di Cristo; Edoardo Trevisani: La Passione di Cristo e i Misteri raccontati dal cinema e dal teatro; Angelo Diofano: La ricca pubblicistica esistente sulle tradizioni pasquali tarantine; Silvano Trevisani: Pietanze e consuetudini domestiche del tempo pasquale; Antonio Basile: La pietà popolare tra devozione, antropologia e tradizioni popolari; Rosario Quaranta: Settimana Santa e religiosità popolare a Grottaglie; Domenico Sellitti: Il contributo letterario della Casa Editrice Edit@ alle tradizioni ed allo studio della Settimana Santa.
€ 17,00

Crowley Aleister; Giudice C. (cur.) Title:
Il risveglio della magia del Maestro Therion
Author: Crowley Aleister; Giudice C. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

In questa nuova opera per la collana Arcana per la Casa Libraria Edit@ di Taranto, abbiamo voluto tradurre per la prima volta in italiano The Revival of Magick ovvero Il Risveglio della Magia di Crowley, come spiegherà meglio il curatore di questa pubblicazione, nella sua introduzione, Christian Giudice, del Dipartimento di Letteratura, Storia delle Idee e Religione dell'Università di Göteborgs, membro del comitato editoriale del giornale della ESSWE (European Society for the Study of Western Esotericism), attento studioso dell'esoterismo occidentale e nello specifico autore di un saggio 'Ordo Templi Orientis', In questa prefazione, però, sarà nostra cura sfatare sinteticamente alcuni falsi e tendenziosi miti che una variegata letteratura dogmatica e religiosa da sempre affibbia al Maestro Therion, e non per redigere un'agiografia del personaggio ma per restituire ai lettori l'opera di un celebre ricercatore dello spirito in tutta la sua autenticità, non priva di profondità e meritevoli altezze, come anche di problematiche e discutibili esperienze.
€ 15,00

Sellitti Domenico Title:
Le donne di Taranto. Sante, streghe, sirene e regine nella storia e nella leggenda di Taranto. Ediz. per la scuola
Author: Sellitti Domenico
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Le donne di Taranto sono note in tutto il mondo per la loro leggendaria bellezza. Da una ricerca fra storia e leggenda, si narra in 30 biografie la storia di donne illustri dall'epoca classica alla prima metà del 1900. Donne tratte dal mondo della letteratura classica (Tarentilla, Efesina, Plottide, etc.), della mitologia (la Sibilla Anthemis, la Sirena Schiuma), della storia (Maria d'Enghien, S. Sofronia e S. Pelagia), dello spettacolo (Italia Almirante, Anna Fougèz, Maria Andriani, AttiliaRadice); ma anche della tradizione popolare: Donna Pernice, streghe e le maghe, della Chiesa, Rosana Battista (XVII sec.) e Teresa Quaranta (XIX sec.) due monache di Grottaglie; un quadro sulla condizione della donna come schiava (1400) e come moglie (1700); l'impegno sociale, Delia Jannelli, crocerossina durante la I Guerra Mondiale e Filomena Martellotta, che rivaluta il ruolo della donna nel mondo scolastico e lavorativo; del lavoro: la prima donna manager, Orsola Occhinegro Protopapa (primi '900). E poi tanto altro...
€ 12,00

Nistri Roberto; Voccoli Francesco Title:
Sovversivi di Taranto. La vita e le battaglie di Odoardo Voccoli (1877-1963) nella storia del movimento operaio tarantino
Author: Nistri Roberto; Voccoli Francesco
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

Sono passati oltre trenta lunghi anni dalla pubblicazione di questo libro. Esso ebbe un discreto successo sia a livello locale, pugliese e, in piccola parte, a livello nazionale. Per la prima volta molti nostri concittadini scoprirono che Taranto non era quella del "ce me ne futt a me" (non me ne frega niente) ma aveva prodotto uomini e donne in carne ed ossa che avevano "osato" disubbidire al potere dominante; si erano ribellati alle ingiustizie sociali, avevano pagato con il carcere e il confine politico e, alcuni di essi, erano morti per stenti e malattie varie contratte durante gli anni di detenzione. L'impegno dei due autori vuole rappresentare un omaggio alla strenua lotta di operai e contadini che, considerati dal Regime Fascista come sorvegliati speciali, si sono sacrificati, nel Mezzogiorno d'Italia, cercando giustizia e libertà.
€ 24,00

Venuto M. (cur.) Title:
LeAli. La libertà è donna
Author: Venuto M. (cur.)
Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria

L'antologia dedicata alle donne, e pubblicata in occasione dell'8 marzo, è giunta alla sesta edizione. Sei anni di opere collettive nate da un doppio impulso: il sogno della casa editrice di dare voce alla femminilità di oggi, e il desiderio di tante autrici di raccontarsi, leggere il presente alla luce del passato, di immaginare un futuro di ritrovata autenticità e lealtà a se stesse e ai propri desideri. Le autrici: Anna Maria Alma, Felicita Amodio, Chiara Bevilacqua, Giusi Boccuni, Patrizia Borgia, Arianna Briganti, Sara Calabrese, Raffaella Capriglia, Lucia Castellini, Elvira Cerino, Anna Elvira Cuomo, Mariarita Cupersito, Orietta Degiorgi, Maria Errico, Veronica Ferraiuolo, Daniela Fontana, Claudia Gallo, Manuela Giacomelli, Barbara Gortan, Joanna Kalinowska, Dora Laera, Annagrazia Larato, MariaElena Leone, Lucia Lepore, Nicoletta Lepore, Ma Raja, Alessandra Macchitella, Lucy Malagrinò, Laura Maniscalco Blasi, Giovanna Mantini, Lorenza Marchitelli, Valentina Mellone, Ezia Mitolo, Tiziana Molendi, Alessandra Amina Ortuglio, Francesca Passantino, Nadia Pelillo, Laura Pepi, Emilia Prenna, Rosaria Ragni, Tiziana Risolo, Rossana Scudieri, Sara Semeraro, Mara Venuto.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle