![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Argenti Senesi. Dalla fine del Cinquecento allo Statuto dell'Arte degli orafi e argentieri (1671). Ediz. a colori Author: Martini Laura Publisher: EDIFIR Frutto di una lunga e appassionata ricerca, questo volume esplora la produzione orafa senese dal tardo Cinquecento fino allo Statuto dell'Arte degli orafi e argentieri del 1671, con un'attenzione particolare agli arredi sacri. Nato da un interesse maturato negli anni di lavoro presso la Soprintendenza di Siena e arricchito da esperienze museali e curatoriali, il progetto si è sviluppato grazie alla collaborazione con studiosi come Paolo Torriti e Ilaria Pugi, e al prezioso materiale dell'Archivio di Costantino Bulgari. Attraverso l'analisi di oggetti documentati, punzonati e stilisticamente attribuibili, anche in rame, ottone e bronzo, l'autrice ricostruisce un patrimonio artistico frammentario ma straordinariamente significativo. Il volume offre un saggio introduttivo sul contesto storico, normativo e artistico, seguito da un catalogo ragionato di trenta opere esemplari, un repertorio di circa cento manufatti e le biografie di quarantasei argentieri, molti dei quali finora ignoti. Un'opera che rappresenta non solo un contributo fondamentale agli studi sull'oreficeria senese, ma anche un invito alla riscoperta di tesori nascosti nelle sacrestie, nei luoghi di culto e nelle collezioni private, in attesa di essere raccontati da nuove voci della ricerca storica e artistica. € 55,00
|
![]() ![]() Storia di Otto Vermehren (1861-1917). Pittore e restauratore Author: Publisher: EDIFIR Otto Vermehren, tedesco, trapiantato a Firenze sua patria di elezione, è pressoché del tutto sconosciuto. Restauratore presso le gallerie fiorentine e pittore, è protagonista con i suoi dipinti di un dialogo, inaudito, con l'opera di Rembrandt, Raffaello, Van Dyck, Tiziano e Böcklin, che getta una nuova luce, trasversale, anche sui suoi interlocutori. La causa dell'oblio di questo artista è da ricercarsi nella tragedia della prima guerra mondiale. La sua vicenda umana e la sua opera, nelle capitali europee dell'arte, trovano nell'autoritratto dal volto fasciato una singolare coincidenza che lo porta a confrontarsi con il volto tragico della storia. € 24,00
|
![]() ![]() Giovan Battista Foggini. Architetto e scultore granducale. Ediz. italiana e inglese Author: Spinelli R. (cur.) Publisher: EDIFIR Nel terzo centenario della morte di Giovan Battista Foggini (1652-1725), la città di Firenze rende omaggio a una delle figure più rappresentative del tardo barocco con una grande mostra monografica allestita a Palazzo Medici Riccardi. Il volume accompagna e approfondisce questa eccezionale esposizione, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e organizzata da Fondazione MUS.E, con la curatela di Riccardo Spinelli. Attraverso una selezione di oltre 80 opere - tra sculture in marmo, bronzo e terracotta, disegni, progetti architettonici e preziosi manufatti - il catalogo ripercorre l'intera parabola creativa di Foggini: artista cosmopolita, scultore granducale, architetto di corte e direttore delle celebri Manifatture di Galleria volute da Cosimo III de' Medici. Il volume mette in luce l'eclettismo dell'artista e la sua capacità di fondere rigore tecnico e invenzione formale, in un linguaggio influenzato dall'arte romana ma profondamente originale. Tra i prestiti internazionali e i tesori delle collezioni italiane, emergono capolavori provenienti dal Louvre, dal Bayerisches Nationalmuseum, dal Minneapolis Institute of Arts, dalle Gallerie degli Uffizi, dal Museo del Bargello e da raccolte private. Grazie a questo, il libro è un'opera di riferimento per studiosi, appassionati e amanti dell'arte barocca fiorentina. € 40,00
|
![]() ![]() The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 22 Author: Publisher: EDIFIR Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni 'players' nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi 'iconici' e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come 'Apparel arts e Esquire'. Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno 'player' contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione. € 10,00
|
![]() ![]() Restauro in accademia. Vol. 9: Bologna Author: Panzetta A. (cur.) Publisher: EDIFIR La nostra Collana 'Quaderni di Restauro in Accademia', dedicata alla presentazione delle tesi selezionate dalle Accademie di Belle Arti, giunge al nono numero realizzato dall'Accademia di Bologna, consolidando la tradizione di diffusione dei risultati accademici. Il volume offre un confronto metodologico e scientifico, stimolando nuove ricerche nel campo della conservazione e del restauro. Il legame tra la Soprintendenza di Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Bologna e l'Accademia di Belle Arti affonda le sue radici nella storia della città e nella loro vicinanza fisica e culturale. L'Accademia ha evoluto il ruolo del restauratore, non più semplice operatore ma professionista altamente specializzato, grazie a percorsi formativi interdisciplinari. La collaborazione con la Soprintendenza, regolata dal Codice dei Beni Culturali, si concretizza in progetti di restauro e manutenzione su opere di vario tipo, inclusa l'arte contemporanea, affrontando sfide tecniche e metodologiche. Le tesi qui presentate trattano restauri, storie di manufatti e studi scientifici sulla Scienza del Patrimonio, con particolare attenzione alle indagini diagnostiche, elemento centrale nei percorsi accademici. In particolare, il volume si concentra su due iniziative che hanno interessato il recupero del patrimonio dell'Accademia e la manutenzione periodica con musei come il MAMbo, offrendo agli studenti un'opportunità formativa di grande valore. Il laboratorio di restauro di arte moderna e contemporanea si conferma così un luogo di ricerca innovativo, affrontando materiali non convenzionali e questio € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Fuori dal triangolo. L'architettura industriale italiana negli anni del boom tra utilitas e venustas (1955-1975). Modelli ed esempi industriali della contemporaneità: architettura, ingegneria, urbanistica, società, ambiente e paesaggio Author: Canali F. (cur.); Galati V. C. (cur.) Publisher: EDIFIR Con questo volume degli 'Annali di Storia dell'Urbanistica e del Paesaggio' si riprende quel tema dell''Architettura industriale' che ha avuto molto successo negli anni Settanta del Novecento e che è stato poi interessato da considerazioni e valutazioni relative al 'Patrimonio industriale' e alla 'Cultura materiale dell'Industria' specie in riferimento ai Manufatti dell'Ottocento e del Primo Novecento. Il tema andava però riaffrontato con un'ottica completamente diversa, sia dal punto di vista della scansione cronologica (analizzando la 'Seconda metà del Novecento' appunto); sia topograficamente considerando gli esempi italiani negli anni del 'Boom economico' (1955-1975) e l'esportazione di quei «modelli» all'Estero; sia, soprattutto relativamente allo stesso concetto di 'Architettura industriale' non più solo ingegneristicamente intesa come prodotto di 'Utilitas' (cioè come Ingegneria industriale' o 'Edilizia industriale'), ma qualificata anche da una specifica 'Venustas' allora ricercata da Architetti e veicolata attraverso le Riviste di Architettura. Ancora, si è qui posta un'attenzione particolare alla 'natura' degli 'Esempi industriali' (non più solo Stabilimenti produttivi, ma in un'ottica 'allargata' di Industria, comprensiva anche di tutto ciò che l'apprestamento industriale richiede, dalle Infrastrutture alle Reti, ai Servizi, ai Quartieri, alle Abitazioni, alla Pianificazione territoriale, alle Valutazioni ambientali, all'idea del Paesaggio industriale ...); ma si è anche ricercata la stretta connessione di quella 'nuova' 'Architettura industriale' con la situazio € 120,00
Scontato: € 114,00
|
![]() ![]() Le persone, nei musei Author: Zucchi V. (cur.) Publisher: EDIFIR Palazzo Vecchio non è solo un simbolo storico di Firenze, ma un luogo vivo, dove arte, cultura e cittadinanza si incontrano. Questo libro esplora l'importanza dell'inclusività e dell'accessibilità nel museo, sottolineando come esso debba essere uno spazio aperto, accogliente e democratico, capace di parlare a tutti, senza barriere fisiche o culturali. Attraverso racconti, testimonianze e approfondimenti, il lettore scoprirà come il Palazzo si impegna a preservare la memoria del passato e, al tempo stesso, a ispirare il futuro, offrendo a ogni visitatore, fiorentino o turista, l'opportunità di sentirsi parte della sua storia. Un invito a vivere il museo non solo come un deposito di bellezza, ma come un luogo di dialogo, appartenenza e condivisione. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() VIPERC 3rd International Conference on Visual Pattern Extraction and Recognition for Cultural Heritage Understanding. Conference and the special session «The digital transition in architectural engineering». Ediz. illustrata Author: Sangiorgio V. (cur.); Amelio A. (cur.) Publisher: EDIFIR € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Ignazio Gardella. L'arte del mostrare. Ediz. illustrata Author: Fabbrizzi Fabio Publisher: EDIFIR Come pochi altri architetti della sua generazione, Ignazio Gardella è un autore la cui opera è stata straordinariamente scandagliata dalla critica e dalla pubblicistica fin dagli anni Trenta del Novecento. Il suo percorso progettuale, infatti, è spesso segnato, e talvolta chiarificato, da contributi interpretativi di grande rilievo realizzati da parte di studiosi, storici e architetti. Grazie anche a questi contributi, capaci di disvelare le molte chiavi di lettura dell'intero suo percorso architettonico, la sua figura è ormai storicizzata come una tra le più significative all'interno dell'architettura del secondo Novecento Italiano. Cosa aggiungere, allora, a quanto nel tempo è stato già detto e cosa rilevare all'interno della sua poliedrica espressività per poter andare oltre a quei temi che ne hanno costruito la sostanza progettuale? Italo Calvino amava dire che è 'classico' tutto quello che ancora oggi ha la capacità di dire qualcosa al presente, è quella forza che rimane viva comunque, anche quando il linguaggio di un'espressione pare essere datato, è una struttura sottesa fatta di soli principi che restano in piedi indipendentemente dalle epoche che li hanno prodotti; è, insomma, una dimensione spirituale prima che fisica, che ha la forza di perdurare nel tempo come un vero e proprio modello esemplare. L'opera di Gardella, e in particolare quella legata all'allestimento e alla museografia, ha la capacità di parlare ai nostri giorni in quanto portatrice di differenza, espressione di misura, ma anche ricerca di una strada ancora da intraprendere. E questo suo parlarci l € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Perspectives and insights on (post) industrial landscap and heritage. Ediz. illustrata Author: Pompejano F. (cur.); Rocco S. (cur.); Mauri S. (cur.) Publisher: EDIFIR € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Artisti ebrei dall'Emancipazione alla fine dell'Italia liberale Author: Spagnoletto Davide Publisher: EDIFIR € 16,00
|
![]() ![]() Politics of the arts and collective memory. A critical approach to «cancel culture» Author: Baldriga I. (cur.); Ruffini M. (cur.) Publisher: EDIFIR € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Considerazioni storico-artistiche sulla distrutta cattedrale doppia del colle di Pionta ad Arezzo Author: Tigler Guido Publisher: EDIFIR € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Diritto naturale e guerra giusta. Atti del convegno (Arezzo, 9-10 giugno 2023) Author: Todescan F. (cur.); Dioni G. (cur.) Publisher: EDIFIR Questo volume collettaneo raccoglie gli Atti del Convegno Internazionale 'Giusnaturalismo, volontarismo giuridico, guerra giusta', svoltosi il 9 e 10 giugno 2023 presso la Casa del Petrarca ad Arezzo. Organizzato dall'Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze di Arezzo con il patrocinio dell'Accademia Olimpica di Vicenza e del Dipartimento di Scienze politiche dell'Università 'Federico II' di Napoli, il convegno rientra tra le attività?del 'Seminario permanente per la storia del Diritto naturale moderno', fondato e diretto dal Prof. Franco Todescan. In un momento storico in cui fosche nubi si addensano all'orizzonte dell'umanità, minando il ruolo del diritto internazionale e le relazioni pacifiche tra i popoli, il convegno ha offerto l'occasione per riflettere sul concetto di guerra giusta alla luce di categorie proprie del giusnaturalismo e del volontarismo giuridico, nella ferma coscienza che lo studio dei 'classici' fornisca modelli euristici insostituibili - nella vicenda spirituale di ogni essere pensante - per maturare una condizione di consapevolezza del presente e di orientamento per il futuro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Revoluções em Flor. 50 anos depois do 25 de abril de 1974 Author: Graziani M. (cur.); Rita A. (cur.) Publisher: EDIFIR Il volume celebra i 50 anni dalla Rivoluzione dei Garofani con cui cadde la dittatura salazarista in Portogallo. Con un taglio interdisciplinare, il libro affronta l'argomento in 3 sezioni: riflessioni e testimonianze; poesie e racconti; saggi accademici provenienti da varie aree del sapere (filosofia, letteraratura, giuridica, storia). Il volume si conclude con un dossier fotografico dell'artista Ernesto Matos. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Che bambola! Museo artistico della bambola Collezione Maria Micaelli Suvereto (LI). Ediz. a colori Author: Coccoluto Marta Publisher: EDIFIR In Toscana, il borgo di Suvereto ospita tra le sue mura un piccolo quanto originale museo dedicato alla bambola, uno dei giocattoli più amati e che più di altri incarna l'infanzia. Il Museo Artistico della Bambola nasce dalla collezione privata di Maria Micaelli: bambole raccolte nell'arco di una vita dedicata alla bellezza e all'arte, donate per l'istituzione di un museo, affinché se ne potessero conoscere le storie, celate dietro la loro immobile perfezione. Nel presente volume, le bambole sono lo spunto per raccontare avventure imprenditoriali offuscate dal tempo, per narrare del lungo percorso per l'emancipazione femminile, per ricordare indimenticabili avvenimenti di costume e di cronaca a cui sono legate. E pagina dopo pagina, come piccole e graziose macchine del tempo, le bambole riportano alla nostra memoria emozioni e sentimenti, aneddoti e ricordi passati, resi ancora più vividi dalle fotografie di Alberto Martelli. Un racconto che, dalla fine dell'Ottocento agli ultimi decenni del Novecento, tra bambole iconiche e pezzi unici, ripercorre l'evoluzione della società, la varietà dei materiali - dalla porcellana al legno, dal biscuit alla celluloide, insieme a feltro di lana, stoffa e cartapesta - e degli stili, restituendoci frammenti di un indimenticabile periodo della nostra vita. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
||
2024 |
![]() ![]() Palermo graffiti. Sulla pelle della città-On the city.... Ediz. bilingue Author: Publisher: EDIFIR Il volume tratta lo sviluppo estetico della vecchia Palermo attraverso graffiti e street art spontanea. Questi fenomeni sono analizzati come segni visivi e iconografia urbana, simili ai tatuaggi, e collegati alla cultura popolare e all'arte di massa secondo Arnold Hauser, riflettendo la struttura sociale urbana. € 30,00
|
![]() ![]() Restauro in accademia. Vol. 7-8: Napoli Author: Panzetta A. (cur.) Publisher: EDIFIR Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. € 26,00
|
![]() ![]() Il restauro del teatro Petrarca di Arezzo Author: Publisher: EDIFIR Il libro si occupa dell'ultimo restauro realizzato per il Teatro Petrarca di Arezzo, conclusosi nel 2015. L'idea di costruire ad Arezzo un nuovo teatro, in sostituzione dell'ormai inadeguato teatro della Fenice posto in uno stanzone all'interno delle Logge vasariane, è da ricondursi al 1828, quando un gruppo di notabili aretini, costituitisi in Accademia, si fece promotore di un'iniziativa che consentisse di portare anche nella loro città lo spettacolo più in voga al momento: l'opera lirica. € 40,00
|
![]() ![]() E la giostra va. Conversazioni con Gianni Tangucci Author: Libetta Francesco Publisher: EDIFIR Negli uffici dei grandi teatri storici si prendono incessantemente decisioni di ogni genere. Scelta del repertorio, di coreografi, registi, cantanti, compositori, scenografi, strumentisti, direttori, grafici. Coordinare consapevolmente questo microcosmo artistico richiede competenze particolari e talenti specifici. Questo libro è basato su ricordi personali di una vita professionale. Nato a Pesaro, Gianni Tangucci si è diplomato in pianoforte a Venezia, la città dove vive tuttora. È stato direttore artistico dei teatri di Bologna, Venezia, Roma, Firenze, vicedirettore artistico del Teatro alla Scala di Milano, consulente artistico all'Arena di Verona, a Genova, Treviso, Parma, Napoli. Attraverso racconti e retroscena di tanti spettacoli rimasti nella leggenda (la Nona di Béjart in piazza San Marco, Outis di Berio alla Scala, il Prometeo di Nono, Lorenzaccio di Bussotti...) si evince quanto sia importante la lettura e la comprensione delle circostanze culturali ed economiche di una città perché il teatro possa svolgere appieno quella sua particolarissima funzione di specchio del mondo, della vita interiore e anche della vita sociale dell'uomo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Beirut. Ediz. a colori Author: Reali Roberto Publisher: EDIFIR Roberto Reali con questa raccolta di fotografie ci racconta Beirut, terra che è stata protagonista di avvenimenti drammatici e che ancora ad oggi ne porta i segni. Sono stati necessari due viaggi, uno alla fine del 2022 e l'altro ad agosto del 2023, per cercare di capirla, le villette e la ricchezza di alcuni a contrasto con la povertà e le difficoltà di molti. Beirut come una complessità di suoni e sapori che rimangono impressi nel cuore di chi la visita. € 25,00
|
![]() ![]() The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 20 Author: Publisher: EDIFIR Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni 'players' nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi 'iconici' e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come 'Apparel arts e Esquire'. Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno 'player' contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione. € 10,00
|
![]() ![]() Ordine e armonia nella villa L'Ambrogiana di Ferdinando I dei Medici Author: Cellie Giulia Publisher: EDIFIR «Per molti anni la Villa Medicea dell'Ambrogiana, circondata dalle alte mura e caratterizzata dalla presenza delle torri di guardiania è stata inaccessibile per la maggior parte dei montelupini. Una città nella città, quasi un mistero. Un elemento estraneo, con la sua possente mole. La destinazione a manicomio criminale prima e a ospedale psichiatrico giudiziario poi hanno influito sulla percezione di questo luogo. Questo volume ha il pregio di andare a recuperare e riflettere sulla storia di questo edificio, dei suoi cambiamenti, della relazione con i Medici. Sicuramente uno studio di carattere storico e architettonico che potrà essere utile per la riflessione già avviata sul futuro di questo luogo e che si colloca in continuità con le tante iniziative promosse direttamente dall'Amministrazione o da altri soggetti per portare l'attenzione su di una villa medicea unica nel suo genere che abbiamo il dovere di salvare e valorizzare nell'interesse di tutti.» (dalla Presentazione di Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino) € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Arte effimera e distruzione dell'opera. Quando e come restaurare e musealizzare l'arte contemporanea Author: Donninelli Andrea Publisher: EDIFIR L'arte contemporanea effimera comporta un'ulteriore sfida per i restauratori di oggi: come riuscire a conservare e tramandare questo tipo di arte? Quando le opere stesse per realizzarsi prevedono la loro distruzione. Le possibilità di intervento si complicano. In questo libro si cerca di offrire varie possibilità di intervento, derivate da differenti approcci all'interno del mondo del restauro. Dopo una breve introduzione alle arti effimere e le possibili soluzioni per conservarla, si prenderanno in considerazione opere irrestaurabili per la loro stessa essenza; infine, verranno analizzati metodi per conservare e musealizzare questo particolare tipo di arte. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il restauro del fregio di Andrea Pucci Sardi da Empoli. La rilettura di una orificeria trecentesca per il Battistero di Firenze Author: Ceriana M. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Rossi S. (cur.) Publisher: EDIFIR «Il lavoro raccontato in questo volume e gli studi che lo accompagnano, frutto del lavoro di colleghi che sono anche amici, ci accostano a un manufatto arduo. Per tipologia; per la storia, che ce lo ha consegnato in un assetto diminuito, plausibile, ma non sicuro, né nella sequenza iconografica né nella struttura; per essere l'unica opera nota del suo autore; per appartenere ad un complesso di ricostruzione tutt'altro che pacifica. Insomma, una salita con pochi appigli, e incerti. Il testo propone un avvicinamento progressivo, che dalla lettura attenta dell'oggetto - una lunga e a prima vista monotona sequenza di immagini a mezzo busto - ad alla definizione dell'ambiente culturale del suo autore, delle sue intenzioni espressive, passa alla rassegna di ipotesi su quello che poteva essere, tra XIII e XIV secolo, l'arredo dell'area presbiteriale nel Battistero fiorentino per poi tornare al fregio, analizzando tecniche esecutive e materiali costitutivi. Da tutti questi dati derivano le scelte di un restauro improntato alla cautela». Presentazioni di Emanuela Daffra e Paola D'Agostino. € 34,00
|
![]() ![]() Crafting excellence Firenze Author: Polizzi F. (cur.); Provinciali M. (cur.) Publisher: EDIFIR Questo volume è un viaggio affascinante nel cuore dell'artigianato fiorentino e toscano, un settore che ha plasmato l'identità culturale ed economica della regione per secoli. Soffermarsi sul valore del Patrimonio storico, artistico e culturale della città di Firenze è la chiave di lettura di questo libro. In particolare, sul Patrimonio rappresentato dal lavoro antico degli artigiani: orafi, profumieri, calzolai, corniciai, tessitori, stilisti, pasticceri, falegnami... L'anima di queste botteghe rappresenta un equilibro unico tra tradizione e innovazione, un equilibrio che non solo tutela il patrimonio culturale locale, ma lo rende una fonte continua di ispirazione e orgoglio, proiettando l'eccellenza dell'artigianato sul palcoscenico mondiale. Un focus particolare è dedicato a Cantine Ruffino, azienda che dal 1877 fa parte del Patrimonio italiano con le sue importanti produzioni vinicole. € 59,00
Scontato: € 56,05
|
![]() ![]() Casa Esagono di Vittorio Giorgini. Progetto, restauro e nuova destinazione. Ediz. a colori Author: Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.) Publisher: EDIFIR Casa Esagono (1957-1960) è un'opera architettonica in legno a moduli esagonali, sospesa tra gli alberi, realizzata a Baratti da Vittorio Giorgini (1926-2010). Residenza estiva dell'architetto fiorentino fino al 1968, la casa diveniva il ritrovo di amici artisti e intellettuali, come Robert Sebastian Matta e Gordon Matta Clark, André Bloc, Emilio Villa, Isamu Noguchi, Aurelio Ceccarelli ed Emilio Vedova. Il volume racconta la genesi di questa significativa opera di sperimentazione (e la storia del suo autore), il suo oblio e la sua rinascita, fino ai recenti lavori di restauro e di consolidamento che le hanno restituito l'aspetto originario e la solidità strutturale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La Toscana di Cosimo I de' Medici. Ediz. a colori Author: Francini C. (cur.) Publisher: EDIFIR Cosimo I non si limitava a cercare prestigio personale o a consolidare il suo potere politico. Con il sostegno determinante della duchessa Eleonora di Toledo, le sue azioni avevano un obiettivo più ampio: valorizzare la bellezza delle città, promuovere la prosperità del territorio, garantire la sicurezza dei suoi sudditi e favorire lo sviluppo dei commerci. Tutte queste ambizioni si manifestavano attraverso le sue iniziative nel campo dell'architettura, dell'arte e delle infrastrutture. Questo prezioso lascito, che testimonia l'influenza di Cosimo I, è ancora evidente nella Toscana di oggi. La sua determinazione incrollabile, il suo impegno incessante e la sua visione straordinaria hanno reso il suo dominio un faro di arte e cultura che continua a brillare nel corso dei secoli. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Energy behaviour-driven strategies for urban regeneration Author: Santangelo Angela Publisher: EDIFIR € 25,00
|
![]() ![]() Per una storia del restauro dei bronzi a Firenze. Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri Author: Baruffetti Maria Publisher: EDIFIR Il presente volume narra la nascita di una professione a Firenze, quella del conservatore di opere in metallo, con particolare riguardo per manufatti e sculture in bronzo. Le vicende sono state ricostruite grazie alle lettere, alle relazioni o agli appunti di lavoro che danno 'voce' ai protagonisti di questa storia. Tali documenti sono stati analizzati durante una ricerca di dottorato, condotta presso il Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze e tesa a indagare il lessico proprio di un settore disciplinare. Esso affonda indiscutibilmente le sue radici nelle officine dei bronzisti e dei fonditori, arricchendosi di prestiti linguistici derivanti anche dallo studio della trattatistica e in generale da una bibliografia particolarmente articolata e 'interdisciplinare'. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|