![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2012 |
![]() ![]() Matematica finanziaria per l'ingegneria civile e per l'architettura Author: Amodeo Aurelio Publisher: EUT Dalle sue esperienze didattiche e dalla considerazione dell'ampio campo di attività nel quale dovranno operare i laureati in Ingegneria, soprattutto civile, ma anche in Architettura, l'autore di questo libro ha tratto la convinzione della necessità di una conoscenza specifica, almeno di base, delle istituzioni di matematica delle finanze in quelle figure tecniche. Ciò consente l'acquisizione di un loro sicuro peso professionale nei giudizi di stima dei beni economici, nella valutazione dei progetti e della redditività degli investimenti, nella formazione di piani e programmi per il finanziamento di opere pubbliche e private e nell'esame delle operazioni finanziarie più ricorrenti. L'esposizione degli argomenti e la loro progressione didattica, accompagnata da esempi caratterizzanti, consente una lettura agevole all'interessato, sia esso studente oppure già laureato e professionista. € 16,00
|
![]() ![]() Le rotte di Alexandria Author: Però F. (cur.); Vascotto P. (cur.) Publisher: EUT L'apertura del Canale di Suez ha visto la città di Trieste tra i protagonisti più attivi dell'impresa grazie alla figura del Barone Revoltella. Nei contatti tra Trieste e Alessandria, architetti, tecnici e ingegneri giuliani e friulani hanno contribuito alla fisionomia della grande metropoli egiziana e la comunità degli italiani in Egitto ha lasciato tracce anche in altri settori della vita associata. Giuseppe Ungaretti e Tommaso Marinetti sono i grandi esponenti di una produzione letteraria che lega a filo doppio il mondo della cultura italiano e triestino con quello egiziano. Un fenomeno a sé è inoltre quello della grande emigrazione femminile proveniente in questo periodo dall'Impero austro-ungarico. Ragazze celibi, donne maritate e vedove, per lo più slovene del Carso goriziano e triestino, ma anche friulane, emigrarono ad Alessandria e al Cairo trovandovi occupazione come cuoche, cameriere, balie, sarte, governanti; una singolare evoluzione della mobilità femminile che ha avuto importanti ripercussioni sul sistema sociale di partenza. Le testimonianze offerte da questa raccolta rivelano l'intreccio di aspetti economici, sociologici, architettonici e letterari di una pagina di storia in parte ancora da esplorare. € 17,00
|
![]() ![]() Sicurezza accessibile. Comunicazione in emergenza. Esperienze a confronto su tecnologie, ausili e buone prassi nella comunicazione con persone con sordità Author: Sclip G. (cur.) Publisher: EUT € 12,00
|
![]() ![]() Arabic gold coins corpus Author: Bernardi Giulio Publisher: EUT € 80,00
|
![]() ![]() Vom Melos zum Stichos. Il verso melico greco nella filologia tedesca d'inizio Ottocento Author: Tessier Andrea Publisher: EUT Alla grande stagione della filologia tedesca di inizio Ottocento siamo debitori della fondamentale intuizione che va sotto il nome convenzionale, e al fondo storicamente inesatto, di 'metodo del Lachmann', il sistema di norme e regole che consente di chiarire i rapporti tra gli esemplari manoscritti di un'opera e almeno tentare la ricostruzione del suo 'archetipo'. Un altro importante portato di quegli stessi anni è il tentativo di ritrovare quei 'versi' della poesia melica greca classica che gli esemplari antichi e medievali non permettevano più di intravvedere con chiarezza, presentandone i testi ora in scrittura continua, ora, dopo gli interventi della filologia ellenistica, enigmaticamente suddivisi in sequenze più brevi, i cola, con una suddivisione che si è tuttavia fatta strada nella tradizione a stampa sino alla fine del Settecento. € 14,00
|
![]() ![]() Il rapporto tra ragione filosofica e ragione politica Author: Nida-Rümelin Julian Publisher: EUT Il rapporto tra verità e democrazia è ripercorso nel confronto critico con il pensiero 'post-moderno' e con il liberalismo. Per l'autore, entrambi, in modo diverso, attuano strategie di de-potenziamento che eludono e sviliscono la domanda di verità e sono fallimentari sul piano pratico: la neutralità dello stato rispetto alle diverse pretese di verità si trasforma in pericolosa indifferenza e gli automatismi del mercato globale non garantiscono la soluzione dei conflitti ma ne aumentano l'intensità. La sfida intrapresa da Julian Nida-Rümelin è quella di pensare ad un rapporto tra democrazia e verità in cui la domanda attorno alla verità rimanga intatta e cogente. La tesi è forte: la verità non ha bisogno di essere de-potenziata, per rendere possibile la democrazia; al contrario, la democrazia si realizza soltanto se il rapporto con la verità è saldo e continuo. Ciò non significa tuttavia che vi sia una lettura metafisica o dogmatica della verità. € 8,00
|
![]() ![]() Lingue africane e creazione letteraria Author: Diop Boubacar B.; Solito A. (cur.) Publisher: EUT € 8,00
|
![]() ![]() Intorno al manierismo romano. A proposito della poesia della prima età imperiale Author: Burck Erich; Cristante L. (cur.) Publisher: EUT € 10,00
|
![]() ![]() Civiltà del mare e navigazioni interculturali. Sponde d'Europa e l'«isola» Trieste. Ediz. italiana e inglese Author: Publisher: EUT € 22,00
|
![]() ![]() Vittorio Benussi's respiratory symptoms of lying Author: Zudini Verena Publisher: EUT € 8,00
|
![]() ![]() Cinquanta anni di angiologia a Trieste, 1950-2000 Author: Ponte Euro Publisher: EUT € 8,00
|
|
2011 |
![]() ![]() I set cinematografici nell'esempio della Friuli Venezia Giulia film commision Author: Caenazzo Matteo Publisher: EUT € 12,00
|
![]() ![]() Guida alla raccolta storica di scienze sanitarie di Cattinara Author: Nicotra Mario Publisher: EUT € 14,00
|
![]() ![]() Interpretazione ed esperienza giuridica. Sulla critica della concezione meccanicistica dell'attività interpretativa Author: Cossutta Marco Publisher: EUT € 17,00
|
![]() ![]() Il dizionario turco-ottomano di Arcangelo Carradori (1650) Author: Rocchi Luciano Publisher: EUT Arcangelo Carradori da Pistoia, frate francescano, svolse opera missionaria in Egitto tra il 1630 e il 1637 e, una volta rientrato in Italia, attese alla redazione di un dizionario italo-turco e di uno italo-nubiano, entrambi contenuti in un manoscritto conservato alla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia e datato 1650. Mentre la parte concernente il nubiano è stata oggetto di vari studi, quella turca era rimasta finora inedita. Il presente lavoro di L. Rocchi si propone di colmare questa lacuna fornendo agli studiosi un'edizione scientifica e riccamente commentata di questa parte, che è molto ampia (comprende 269 carte, scritte sul recto e sul verso) e di grande interesse. Infatti, se è vero che molti lemmi il Carradori li ricopia dal 'Dittionario italiano-turchesco' di Giovanni Molino (Roma 1641), ce n'è pure un numero assai elevato tratto da fonti per noi sconosciute, presumibilmente costituite in buona parte da informatori egiziani, con caratteristiche fonetiche e morfosintattiche del tutto peculiari. È perciò certo che il dizionario carradoriano va ad occupare un posto di primo piano fra i 'Transkriptionstexte' e diventerà un importante testo di consultazione per chiunque si interessi del turco del XVII secolo e di lessicografia storica ottomana. € 25,00
|
![]() ![]() Interpretazione ed esperienza giuridica. Sulle declinazioni dell'interpretazione giuridica. A partire dall'uso alternativo del diritto Author: Cossutta Marco Publisher: EUT € 15,00
|
![]() ![]() Intrattenimenti e spettacoli nell'Egitto ellenistico-romano Author: Tedeschi Gennaro Publisher: EUT € 12,00
|
![]() ![]() Grande fiume piccole architetture-Great river small architecture. Ediz. bilingue Author: Marras G. (cur.) Publisher: EUT € 12,00
|
![]() ![]() La misura della menzogna. Vittorio Benussi e le origini della psicologia della testimonianza Author: Zudini Verena; Antonelli Mauro Publisher: EUT In questo volume viene proposto un percorso alle origini della psicologia della testimonianza, a partire dai primi studi sulla menzogna, sulla sua espressione e misura, che furono effettuati nel periodo denominato 'psicologia classica' (1860-1920) e che hanno portato allo sviluppo della macchina della verità o lie detector. Tali studi possono essere ricondotti al contesto più generale delle ricerche sul problema della misurazione del mentale, a cui la cultura classica mitteleuropea diede un apporto decisivo. In particolare, nell'ambito dei primi studi sulla menzogna, risulta centrale il contributo dato dallo psicologo triestino Vittorio Benussi (1878-1927), docente prima all'Università di Graz, dove fu allievo di Alexius Meinong ed esponente di rilievo della scuola da lui fondata, quindi all'Università di Padova. € 12,00
|
![]() ![]() Vom Melos zum Stichos. Il verso melico greco nella filologia tedesca d'inizio Ottocento Author: Tessier Andrea Publisher: EUT Alla grande stagione della filologia tedesca di inizio Ottocento siamo debitori della fondamentale intuizione che va sotto il nome convenzionale di 'metodo del Lachmann', il sistema di norme che chiarisce i rapporti tra gli esemplari manoscritti di un'opera e tenta la ricostruzione del suo 'archetipo'. Un altro importante portato di quegli stessi anni è il tentativo di ritrovare quei 'versi' della poesia melica greca classica che gli esemplari antichi e medievali non permettevano più di intravvedere con chiarezza, presentandone i testi ora in scrittura continua, ora, dopo gli interventi della filologia ellenistica, ripartiti in sequenze più brevi, i cola, con una suddivisione che è sopravvissuta sino alla fine del Settecento. Da questo filone di studi emerge il cosiddetto 'metodo di Böckh', dal nome del filologo che lo ha formulato (1809-1811). Questo libro intende ripercorrere il dibattito coevo, in cui spiccano le figure di G. Hermann e C. Ahlwardt e studiare le vicissitudini del metodo, soprattutto dopo lo snodo fondamentale rappresentato, nel primo Novecento, dalle interpretazioni che ne ha offerto Paul Maas. € 14,00
|
![]() ![]() Encountering otherness. Diversities and transcultural experiences in early modern european culture. Ediz. italiana, inglese e francese Author: Abbattista G. (cur.) Publisher: EUT € 30,00
|
![]() ![]() Green (s)trip. Un laboratorio di indagine territoriale per Trieste sud-est Author: Marchigiani Elena Publisher: EUT Camminare lentamente negli spazi delle periferie, spinti dalla semplice curiosità di coglierne le qualità e le potenzialità nascoste, è una pratica inconsueta. Più spesso il nostro sguardo, offuscato dai pregiudizi, tende a concentrarsi su problemi e carenze, dimostrandosi incapace di apprezzare le molte risorse che qui spesso si offrono alla costruzione di nuovi modi di abitare i territori urbani contemporanei. Nell'estate 2010 un gruppo eterogeneo e multidisciplinare si è cimentato in una deriva collettiva a Trieste sud-est. Immergendosi in questo brano di periferia, prendendosi il tempo per osservarlo da vicino, ha scoperto un'altra città in cui relazioni complesse legano spazi aperti e costruiti: una green(S)trip fatta non solo di case e industrie, ma anche di molti e diversi luoghi verdi. È a partire da questi luoghi che si possono scrivere nuovi racconti urbani, riconoscere alla natura in città la valenza di bene collettivo, immaginare inedite prospettive di abitabilità per la Trieste di domani. € 9,00
|
![]() ![]() Educazione forense. Sul metodo della didattica giuridica Author: Moro P. (cur.) Publisher: EUT Con il titolo emblematico di 'Educazione forense', il volume raccoglie gli atti di un recente seminario di studio dedicato alla formazione del giurista pratico dal Centro di Ricerche sulla Metodologia Giuridica (CERMEG). Dopo la prefazione di A. Mariani Marini, ispiratore del fondamentale modello formativo della Scuola Superiore dell'Avvocatura, la raccolta è introdotta da uno scritto di P. Moro sul modello retorico di formazione ed educazione forense e spazia dai principi sui quali si basano la cultura e le competenze del giurista pratico alla illustrazione dei metodi con i quali concretamente si attua un sistema formativo, corredati da testimonianze su esperienze condotte in varie scuole forensi. La collettanea comprende gli interventi di M. Manzin e M. Cossutta, entrambi filosofi del diritto e profondi conoscitori dell'educazione giuridica, nonché i saggi di avvocati e formatori di varie esperienze quali P. Doria, C. Vergine, G. Bonomo e C. Broccardo. Il volume si chiude con le esperienze di avvocati docenti nelle scuole forensi, come F. D'Anneo, I. Giraldo, G. Losso, M. Ambra e M. Mancuso, e propone una bibliografia ragionata sulla didattica giuridica, curata da L. Mingardo. € 15,00
|
![]() ![]() Il calamo della memoria: riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità. Vol. 4 Author: Cristante L. (cur.); Ravalico S. (cur.) Publisher: EUT Il IV appuntamento di studiosi della tarda antichità ha permesso ancora una volta di riesaminare e ridiscutere acquisizioni considerate definitive e la verifica di metodologie diverse applicate su campi dissodati e/o inesplorati. Ne è risultata confermata la bontà dell'assunto programmatico de 'Il calamo della memoria' che la letteratura tardoantica vive del rapporto con la tradizione precedente e che questo rapporto spiega l'evoluzione stessa della cultura occidentale. Certo la vicenda complessa del tempo e degli uomini fa sì che la memoria dell'antichità si assottigli sia perché volontariamente sacrificata sia perché impallidita nell'oblio. Ma, nonostante i profondi cambiamenti, l'Occidente greco-romano rimane tenacemente ancorato al suo patrimonio identitario, e colpisce come una parte grande di tale patrimonio, malgrado le innegabili trasformazioni e le radicali revisioni - o forse proprio per queste - sia conservata, letta, imitata, rivitalizzata, trasmessa alla storia futura. € 35,00
|
![]() ![]() Gli scrittori italiani e la Bibbia. Atti del Convegno di POrtogruaro 21-22 ottobre 2009 Author: Piras T. (cur.) Publisher: EUT Questo volume, contenente gli atti del convegno 'Gli scrittori italiani e la Bibbia', tenutosi a Portogruaro nel 2009, può considerarsi strumento preparatorio dell'opera diretta da Pietro Gibellini 'La Bibbia e la letteratura italiana', in corso di pubblicazione per i tipi della casa editrice Morcelliana. I saggi, dedicati ai maggiori autori italiani, da Tasso a Vico, da Monti a Manzoni a Fogazzaro, fino ai contemporanei, sono preceduti da una corposa introduzione dello stesso Gibellini, che pone in prospettiva storico-critica la vastissima produzione letteraria italiana ispirata alla tradizione vetero e neo-testamentaria. € 20,00
|
![]() ![]() Teoria e ricerca in psicoanalisi. Commento di psicoanalisi contemporanea per lo studente di psicologia e di medicina Author: Clarici Andrea Publisher: EUT Il volume è inteso prevalentemente per lo studente universitario che voglia conoscere gli sviluppi della psicoanalisi contemporanea. L'autore si attiene principalmente al pensiero neofreudiano, rifacendosi in particolare al lavoro clinico e teorico di Joseph Sandler, uno psicoanalista allievo di Anna Freud, che ha grandemente contribuito ad avvicinare il modello psicoanalitico strutturale con la teoria delle relazioni oggettuali. Joseph Sandler (insieme alla moglie Anne-Marie) è stato uno dei principali artefici della cosiddetta 'quiet revolution', che (senza il 'narcisismo delle piccole differenze', e senza l'enfasi magniloquente così diffusa tra gli autori psicoanalitici), ha portato la psicoanalisi verso una psicologica clinica dei sentimenti e dell'adattamento intrapsichico. Il progetto di questo 'commentario' è di fornire un quadro descrittivo, sulla base di questo modello psicoanalitico, dei principali funzionamenti della mente e di come questi processi si intreccino per strutturare l'identità personale. € 27,00
|
![]() ![]() Tra Esculapio e Mercurio. Medici e sanità nella Trieste dell'Ottocento Author: Ponte E. (cur.) Publisher: EUT Nella seconda metà dell'Ottocento, Trieste conosce un'impressionante e disordinata crescita demografica, alimentata dall'incremento dei traffici marittimi e commerciali. Nello stesso periodo comincia a maturare una classe di studiosi colti ed eclettici raccolti in società e cenacoli scientifici, tra cui emergono le figure di numerosi medici. La prima parte del volume ripercorre lo sviluppo storico della medicina e delle istituzioni sanitarie cittadine che hanno profondamente influenzato la veloce trasformazione di un borgo marittimo in una moderna città europea. Nella seconda parte vengono rievocate la personalità del triestino Emerico Pepeu e la sua carriera, per molti versi esemplare di questa transizione. € 28,00
|
![]() ![]() Da Hitler a Casablanca via Hollywood Author: Carbone Francesco Publisher: EUT 1933: a poche settimane dalla presa di potere nazista Goebbels fece licenziare tutti i numerosi cineasti ebrei che lavoravano all'UFA, la più grande casa produttrice cinematografica europea. Tra quanti riuscirono a raggiungere gli Stati Uniti e ad affermarsi ricordiamo registi, attori e tecnici come Billy Wilder, Otto Preminger, Fred Zinnemann, Edgar G. Ulmer, Fritz Lang, Peter Lorre, Karl Freund... con loro però migliaia di altri tecnici e artisti trovarono possibilità di lavoro talmente precarie da stroncarne spesso la carriera. I cineasti ebrei portarono a Hollywood una vera rivoluzione, di forma e di contenuto, anche nei generi più classici del cinema americano. € 14,00
|
![]() ![]() Organismi e strumenti per la prevenzione del fenomeno del mobbing. Atti del Convegno (Trieste, 22 ottobre 2009) Author: Publisher: EUT Alla fine del primo biennio di attività, il Comitato paritetico per la prevenzione del fenomeno del mobbing dell'Università degli Studi di Trieste, ha ritenuto di offrire un articolato momento di riflessione sugli strumenti e le tecniche per la prevenzione delle molestie morali nei luoghi di lavoro. Il Convegno 'Organismi e strumenti per la prevenzione del fenomeno del mobbing' è stato organizzato quale occasione per fare il punto sul lavoro svolto e sui primi risultati dell'attività del Comitato, ma ha voluto anche analizzare gli strumenti e le possibili strategie organizzative utili per intervenire in tale ambito. Nell'occasione è stato analizzato il ruolo degli organismi chiamati a svolgere attività preventiva nei luoghi di lavoro che forniscono supporto e sostegno a favore delle vittime delle molestie morali. € 12,00
|
![]() ![]() I set cinematografici nell'esempio della Friuli Venezia Giulia Film Commission Author: Caenazzo Matteo Publisher: EUT Uno dei principali obiettivi delle Film Commission è attirare le case di produzione cinematografiche nel proprio territorio di appartenenza, affinché il paesaggio naturale e urbano appaia e venga valorizzato nei film ed attragga a sua volta il turismo interno e internazionale all'interno di una strategia di marketing territoriale. Il volume ripercorre la nascita e lo sviluppo delle Film Commission, focalizzandosi sull'esperienza del Friuli Venezia Giulia, e censisce le location dei film ambientati a Trieste ed in Friuli dai primi anni Novanta ad oggi. In conclusione, quattro interviste ad altrettanti 'addetti ai lavori' mirano a interpretare il rapporto tra territorio, location e cineasti, attori e sceneggiatori. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|