![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Viri militares. Rappresentazione e propaganda tra Repubblica e Principato Author: Lucchelli T. M. (cur.); Rohr Vio F. (cur.) Publisher: EUT I processi di ridefinizione del profilo dei viri militares, tradottisi in forme di rappresentazione e autorappresentazione, sono oggetto dei contributi confluiti in questo volume, che raccoglie gli atti del Convegno "Forme di rappresentazione e autorappresentazione dei Viri militares a Roma tra Repubblica e Principato: iconografia monetaria, epigrafia e storiografia". Svoltasi a Venezia il 15 ottobre 2013, questa iniziativa è maturata sotto il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Ca' Foscari di Venezia e dell'Associazione Italiana di Cultura Classica, delegazione di Venezia. Essa rientra nel novero delle attività del gruppo di ricerca "Fra repubblica e principato" coordinato da Francesca Rohr Vio dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Alessandro Galimberti dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Roberto Cristofoli dell'Università di Perugia e finalizzato a promuovere gli studi relativi alla tarda repubblica romana e al primo principato. € 22,00
|
![]() ![]() Sguardi sull'aldilà nelle culture antiche e moderne Author: Crevatin F. (cur.) Publisher: EUT I saggi contenuti nel volume riguardano culture e periodi storici molto diversi. Franco Crevatin studia alcune concezioni dell'aldilà proprie di genti di lingua indoeuropea e aspetti della demonologia infernale etrusca sopravvissuti in epoca tardoantica e medievale; Ivan Ver sintetizza le idee sulla morte e sulla sopravvivenza dell'anima nelle tradizioni russe precristiane; Tomislav Vignjevi illustra il tema figurativo della danza macabra con particolare riferimento alle pitture istriane; Katja Hrobat Virloget descrive gli ingressi all'aldilà nelle tradizioni popolari slovene dell'Istria; Domenico De Martino discute i precedenti arabi della visione dantesca dell'aldilà. € 10,00
|
![]() ![]() Studia archaeologica Monika Verzár Bass dicata Author: Callegher B. (cur.) Publisher: EUT Si deve alla professoressa Monika Verzár Bass, l'apertura nell'Ateneo giuliano di una Scuola di Specializzazione di Archeologia. La Scuola raccolse rapidamente numerosi allieve/i, che s'avviarono nel solco delle ricerche aperte della professoressa Verzár Bass e ne diedero continuità sempre con particolare attenzione ad Aquileia e allo straordinario ruolo di questa importante colonia romana. L'eredità più preziosa e forse insostituibile di questa nostra collega è oggi rappresentata sul piano formativo-scientifico proprio dai numerosi studiosi che ad essa si richiamano riconoscendone il magistero, sul piano istituzionale dalla Scuola di Archeologia, oggi nella sua forma interuniversitaria. € 25,00
|
![]() ![]() Sicurezza accessibile. La sicurezza tra salute mentale e disabilità intellettive. Strategie per migliorare approcci e comunicazione in caso di emergenza... Author: Sclip G. (cur.) Publisher: EUT Tutti abbiamo bisogno di regole e abitudini che ci rassicurino, ma sono le eccezioni che rendono più umane le nostre vite. Eccezioni che bisogna saper gestire con intelligenza e flessibilità. Ciò accade tanto nella quotidianità che durante la gestione di un'emergenza. Parlare di salute mentale e disabilità intellettiva, accostando questi temi alla sicurezza intesa come tutela della persona, può sembrare un tentativo marginale di riflessione dalle scarse ricadute concrete: in realtà non è così. Questo volume intende stimolare la sensibilità su queste tematiche, per condividere le soluzioni già individuate e riflettere sulle nuove sfide, nella consapevolezza che la relatività dei punti di vista è una risorsa e non un problema. € 12,00
|
![]() ![]() La borsa del medico ovvero la tecnica al servizio della medicina Author: Nicotra Mario Publisher: EUT Questo è il terzo volume dedicato agli oggetti di pertinenza sanitaria conservati nella Raccolta Storica di Scienze Sanitarie presso l'Ospedale di Cattinara e descrive gli oggetti che il medico portava abitualmente con sé per riuscire a far fronte ai problemi professionali che incontrava nel suo lavoro quotidiano. Nell'arco di tempo considerato (tra il 1800 ed il 1950) scienza e tecnologia sono riuscite a concepire strumenti diagnostici e terapeutici sempre più sofisticati, le cui dimensioni ridotte permettevano un facile trasporto in borsa e l'affido dello strumento al paziente per automedicazione. € 10,00
|
![]() ![]() La cittadinanza molteplice. Ipotesi e comparazioni Author: Andreozzi D. (cur.); Toniolo S. (cur.) Publisher: EUT Oggi, la cittadinanza europea è sottoposta a enormi tensioni frutto sia della crisi delle nazioni, sia dei processi di globalizzazione e della crisi sistemica in atto. Obiettivo di questo libro è quello di analizzare i mutamenti, le fluidità e le frammentazioni che caratterizzano la cittadinanza, sia dal punto di vista giuridico, sia dal punto di vista storico. Per questo motivo, da un lato è stata data particolare attenzione agli aspetti problematici riguardanti il ruolo attuale della cittadinanza europea, di cui si è recentemente festeggiato il ventesimo anniversario (trattato di Maastricht, 1993) attraverso la proclamazione dell'Anno europeo dei cittadini (2013), dall'altro lato sono stati messi in evidenza i processi storici di lunga durata che hanno portato prima al consolidamento e poi alla crisi di tale modello di cittadinanza. La frammentazione della nozione di cittadinanza, e la sua natura fluida, sono diventate così il punto di partenza della ricerca di un gruppo di giuristi e storici, volta ad analizzare i problemi derivanti dalla "mobilità" del concetto di cittadinanza nello spazio e nel tempo. € 10,00
|
![]() ![]() Silloge di papiri greci documentari Author: Daris Sergio Publisher: EUT La pubblicazione di questa Silloge realizza il progetto di radunare, nell'assetto tradizionale di una edizione specialistica, i frammenti papiracei della collezione di proprietà dell'autore, sia quelli già apparsi sporadicamente in disparate sedi scientifiche sin dall'ormai lontano 1962, sia altri sino ad ora inediti. La formazione della raccolta, frutto di successive acquisizioni sul mercato antiquario, dà ragione della eterogeneità dei contenuti che attengono alla varia realtà testimoniata dai papiri. In questa sede non figurano né i frammenti letterari - dei quali qualcuno non è irrilevante - né i pezzi di lingua latina; alla riedizione dei testi documentari - numericamente prevalenti -, si è cercato di assicurare il corredo di aggiornamenti indispensabili ma nel contempo essenziali, in considerazione della data, non di rado alquanto remota, della loro editio princeps. € 28,00
|
![]() ![]() La lettura del filologo Author: Bonanno M. Grazia Publisher: EUT Nella democrazia ateniese il libro si faceva strada come strumento di comunicazione e diffusione della cultura con la lettura, intendo la lettura di testi, di libri: perché, se la scrittura è certamente un elemento costitutivo occorre aggiungere che la capacità di leggere non implica necessariamente la lettura del libro, ma di venta il modo di accedere alla cultura. Forse non si riflette abbastanza sul fatto che, soltanto nelle più tarde fasi della nostra cultura europea si è giunti ad osservare che si può leggere senza parlare, poiché non basta vedere per poter decifrare la scrittura, ma bisogna poter udire per poter vedere quello che dice la scrittura (Gadamer). Questa pubblicazione intende semplicemente mettere in relazione, alla luce delle cosiddette leggi dell'intertestualità. € 10,00
|
![]() ![]() Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità. Vol. 6 Author: Cristante L. (cur.); Mazzoli T. (cur.) Publisher: EUT L'incontro internazionale di studiosi della tarda antichità, il sesto nell'arco del decennio 2004-2014, ha confermato ulteriormente la produttività delle linee di ricerca programmatiche. Ma le aperture su temi nuovi e l'ampliamento dei consueti limiti cronologici impongono nuove prospettive nell'indagine e nelle metodologie. La tradizione non è solo la fortuna (o la sopravvivenza) degli autori "classici", ma elemento costitutivo, nella sua esemplarità, delle varie tipologie testuali, letterarie e tecniche. € 35,00
|
![]() ![]() Amaro sguardo sul mondo. Aforismi 1978-1981 Author: Voghera Giorgio; Cossutta F. (cur.) Publisher: EUT Voghera ci consegna le sue riflessioni sul mondo, sugli uomini, sulle loro abitudini, sui loro vizi, sulle loro manie; meditazioni impregnate di pungente spirito critico e polemico. In questi suoi Pensieri amari, accompagnati dalle Considerazioni amare, egli presenta un piccolo campionario dei tic, delle manie, dei difettucci, delle miserie e delle vanità che contrassegnano l'uomo contemporaneo (quello tra gli anni '70 e '80 del secolo scorso, ma le sue osservazioni possono tranquillamente estendersi al presente), divertendosi (anche se l'amarezza è la campitura di fondo su cui il suo pensiero si staglia) a infilare ovunque possa gli spilloni della polemica. € 10,00
|
![]() ![]() Il Ponterosso. Trieste 1947. Opuscolo d'arte e cultura. Ristampa anastatica Author: Zanni N. (cur.) Publisher: EUT "Ogni martedì sera, in una 'trattoriola', quel piccolo gruppo di amici chiacchierava fantasticando sui modi di realizzare il proprio impegno intellettuale e artistico: aprendo una galleria, un centro culturale, una rivista, o altro ancora. Ne aveva trovato il nome: quello del 'Ponterosso' che attraversava il Canale, con le sue barche, e il mercato sulla piazza. Non dunque il solito riferimento a San Giusto, a richiami romani o veneziani, ma a un luogo che sapesse rappresentare davvero 'tutta questa nostra Trieste così strana e difficile', questa 'città di traffici', 'posta in un quadrivio d'Europa', dove 'convergono civiltà': che non sono 'privilegio' o 'predominio di una nazione sull'altra', ma 'lavoro comune' di uomini e popoli, i quali perciò 'contro ogni costrizione continuano a cercarsi, a esprimere voci e a intonarle, ad accogliere ideali e a fonderli'." (dalla prefazione di Nicoletta Zanni). € 10,00
|
![]() ![]() Considerazioni sui problemi del mio tempo e appunti vari. 11 novembre 1940-28 agosto 1952 Author: Marin Biagio; Cimador G. (cur.) Publisher: EUT Il diario di Biagio Marin intitolato "Considerazioni sui problemi del mio tempo e appunti vari" si colloca in un periodo cruciale della storia del Novecento, tra il secondo conflitto mondiale e un dopoguerra ancora carico di contraddizioni e problemi irrisolti. Con il suo stile di pensiero antidogmatico, Marin riflette sui fatti e i protagonisti del suo tempo, sulle grandi contrapposizioni e forze in gioco, sul carattere degli italiani, sulla forza dirompente del comunismo, sulla necessità di una profonda presa di coscienza della crisi morale, che passa attraverso una riscoperta dei valori fondamentali della cultura europea e che presuppone "una formazione di tutto l'uomo e al di sopra delle preoccupazioni individuali e utilitarie". € 35,00
|
![]() ![]() The Julio-Claudian and Flavian Coins from Rome's municipal urban excavations: observations on coin circulation in the cities of Latium... Author: Molinari M. C. (cur.) Publisher: EUT € 16,00
|
![]() ![]() Più famosi di Gesù. George, John, Paul e Ringo alla ricerca di se stessi, oltre sesso, droga & r'n'r Author: Ambrosi Eugenio Publisher: EUT C'è qualcuno nel mondo che mai ha sentito parlare dei Beatles? Probabilmente, sì. C'è qualcuno nel mondo che mai ha sentito una loro canzone? Probabilmente, no. C'è qualcuno che può negare che i Beatles - naturalmente insieme a Rolling Stones e Who, Beach Boys e Byrds, Pink Floyd e Genesis, Bob Dylan e Joan Baez e tanti altri musicisti beat, rock, pop - abbiano influenzato il modo di pensare e vivere dei giovani nei favolosi anni Sessanta e, attraverso questi nuovi protagonisti della vita sociale, culturale, economica, abbiano influito sullo sviluppo della nostra società? Probabilmente, ni. In effetti, vi sono almeno cinquanta sfumature di risposta e questo libro sui Beatles, come i quasi tremila che l'hanno preceduto, non ha ovviamente una risposta definitiva ma, attraverso l'analisi del cammino personale spirituale dei quattro giovanotti che dai quartieri operai di Liverpool sul finire dell'estate 1962 sono partiti alla conquista del mondo, cerca di fornire una nuova chiave di lettura sul come e perché, a seconda anche di autorevoli studiosi, senza i Beatles e il loro carisma il mondo del Terzo Millennio sarebbe stato diverso da quello in cui viviamo. € 17,00
|
![]() ![]() Scrivere le immagini Author: Borin F. (cur.) Publisher: EUT L'attenzione al mondo della sceneggiatura è indispensabile al rilancio del cinema italiano e alla sua industria e questo volume raccoglie un insieme di testi di notevole interesse. Le due sceneggiature premiate in edizioni recenti di Mattador. La prima è Crisci Ranni di Giulio Poidomani (primo premio nel 2014). Una storia forte e commovente, già molto matura come scrittura, che narra uno dei problemi più importanti dell'Italia contemporanea: l'arrivo di immigrati che rischiano la vita per attraversare il mare e approdare alla speranza di un futuro migliore. Non vedo, non sento, non parlo, menzione speciale nel concorso 2012, secondo lavoro, firmato da Francesca Scanu e Andrea Zuliani è invece una sceneggiatura di film per ragazzini dai 10 ai 14 anni. A completare il libro, due saggi che mostrano come l'approccio alla sceneggiatura possa avere tagli anche molto differenti fra loro. € 14,00
|
![]() ![]() Le coperture verdi. Implicazioni tecnologiche, strutturali, energetiche ed economico-sociali Author: Rosato Paolo Publisher: EUT Il volume è frutto della ricerca svolta dal Gruppo di lavoro coordinato dal prof. Paolo Rosato e dal prof. Edino Valcovich; la ricerca è stata finanziata con il fondo di Ricerca di Ateneo 2012 dell'Università degli Studi di Trieste. La scelta del tema relativo alle coperture verdi deriva dai caratteri di sostenibilità ambientale e sociali riconducibili a queste soluzioni, aspetti sui quali i componenti del Gruppo di lavoro operano da alcuni anni. Affrontare in modo completo ed esauriente l'ampio tema delle coperture verdi è operazione non semplice, tuttavia la volontà è stata quella di affrontare lo studio secondo una visione ampia e coordinata. Questo lavoro getta le basi per un futuro sviluppo dello studio delle potenzialità di implementazione del verde architettonico sull'edilizia esistente, includendo oltre alle coperture verdi, anche il cosiddetto verde verticale, affrontandolo da un punto di vista meno generale e più particolare, con le opportune contestualizzazioni e i casi di studio. € 14,00
|
![]() ![]() Dictionnaire Robespierre. Lexicométrie et usages langagiers. Outils pour une histoire du lexique de l'Incorruptible Author: Vetter Cesare; Marin Marco; Gon Elisabetta Publisher: EUT € 60,00
|
![]() ![]() La normativa penale 2012-2015. La disciplina anticorruzione e le principali innovazioni alla parte generale del codice penale Author: Pittaro P. (cur.) Publisher: EUT Negli anni 2014 e 2015 il legislatore penale ha introdotto o riformato importanti fattispecie del Diritto penale, in riferimento sia alla Parte generale, sia alla Parte speciale di tale disciplina. Nel primo settore la legge n. 67 del 2014 ha introdotto l'istituto della messa in prova per i soggetti adulti (di cui gli articoli 168-bis, 168-ter e 168-quater del codice penale), mentre il D.Lgs. n. 28 del 2015 ha introdotto l'art. 131-bis del codice penale, recante il proscioglimento per la particolare tenuità del fatto. A sua volta la Corte costituzionale, con la sentenza n. 185 del 2015, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del comma 5 dell'art. 99 del codice penale, relativo alla obbligatorietà dei previsti casi di recidiva reiterata. € 12,00
|
![]() ![]() L'invenzione di Cartesio. La disembodied mind negli studi contemporanei: eredità o mito? Author: Ferrini Cinzia Publisher: EUT Nel colloquio con Burman, Cartesio afferma la legittimità di separare essenza ed esistenza nel pensiero, in quanto possiamo concepire qualcosa senza la sua esistenza in atto (sine actuali existentia), "come mens come distinta dal corpo, ut rosa in hieme", la filosofia della mente e la ricerca storico-filosofica contemporanea, a partire dal cognitivismo di tradizione anglo-americana, hanno sviluppato la tendenza ad attribuire a Cartesio l'invenzione storica di una mente autonoma dalla sua corporeità, i cui stati sono individuati unicamente dal loro disincarnato ruolo funzionale. Si è così andata diffondendo un'immagine dell'uomo cartesiano come intrinsecamente duplice ed eterogeneo, risultante da una mente, paragonabile a uno spirito angelico, congiunta alla macchina di un corpo animale. € 14,00
|
![]() ![]() Guida al Lascito Antonio Fonda Savio Author: Paris Laura Publisher: EUT Questa pubblicazione è frutto dell'accordo tra l'Università di Trieste e l'Istituto Regionale per il Patrimonio Culturale che prevede la catalogazione in rete, attraverso il Sistema Informativo Regionale del Patrimonio Culturale (SIRPAC), di vari settori del Sistema museale di Ateneo (smaTs) comprendente collezioni universitarie di carattere scientifico e storico-artistico, per permetterne la fruizione da parte di un vasto pubblico. Il presente volume si occupa del Lascito Antonio Fonda Savio, conservato presso il Dipartimento di Studi Umanistici e costituito, oltre che da un cospicuo fondo librario e da una sezione archivistico-documentaria, da più di cinquecento opere tra dipinti, disegni, stampe, carte geografiche, perlopiù riferiti all'Istria, terra d'origine del collezionista. Di queste opere, tutte già inventariate e catalogate, oltre un centinaio sono ora oggetto di digitalizzazione. € 39,00
|
![]() ![]() Manuciana Tergestina et Veronensia Author: Donadi F. (cur.); Pagliaroli S. (cur.); Tessitore A. (cur.) Publisher: EUT Il filo conduttore di questa miscellanea - il titolo allude alla curatela da parte di filologi classici e umanistici dei due atenei di Trieste e Verona, ma essa presenta anche contributi di giovani studiosi italiani già distintisi in queste tematiche nel nostro paese e all'estero - è il ruolo centrale di Aldo Manuzio e il suo impatto come geniale catalizzatore della filologia degli Umanisti tra la metà e la fine del XV secolo: i risultati di questo straordinario cenacolo di dotti, a cavallo tra il medesimo secolo e l'inizio del successivo, avrebbero poi aperto le porte (nonostante tale ruolo venga per lo più minimizzato, quando non affatto ignorato) alla filologia classica moderna. Rispetto ad altre ricerche essenzialmente di carattere prosopografico o storico, l'attenzione in questi studi è focalizzata principalmente sul 'metodo' filologico che sottende le principes aldine, e sulla straordinaria vicenda umana e scientifica che ne è alla radice. € 24,00
|
![]() ![]() Una nuova abitabilità per Monfalcone e il suo territorio. Esperienze progettuali per la città contemporanea Author: Basso S. (cur.); Di Biagi P. (cur.) Publisher: EUT Esempio di città contemporanea, Monfalcone, con il suo territorio, ha offerto agli studenti del Laboratorio di Progettazione urbanistica del Corso di studi in Architettura dell'Università di Trieste l'opportunità di confrontarsi con questioni di rilevante interesse urbanistico, legate alle dinamiche insediative, ai cambiamenti delle popolazioni, alla coabitazione negli spazi pubblici, alle modificazioni del sistema produttivo, al ruolo delle infrastrutture, alla prossimità tra spazi urbanizzati e risorse ambientali e agricole. Il libro restituisce immagini, riflessioni e proposte progettuali emerse da un'esperienza didattica e di ricerca orientata a prefigurare scenari di trasformazione e sviluppo futuro per il Monfalconese. € 25,00
|
![]() ![]() Cahiers de recherche de l'École doctorale en linguistique française (2014). Vol. 8: Docteurs et recherche... une aventure qui continue Author: Druetta R. (cur.); Falbo C. (cur.) Publisher: EUT € 17,00
|
![]() ![]() La Falena. Leggenda in tre atti di Antonio Smareglia su libretto di Silvio Benco Author: Elia Enrico; Guagnini E. (cur.) Publisher: EUT Si pubblica qui il testo di Elia dedicato alla Falena di Antonio Smareglia su libretto di Silvio Benco. Si tratta di una tesina sottoposta all'attenzione di Guido Mazzoni, professore di Letteratura italiana nell'Istituto di Studi Superiori di Firenze: una testimonianza singolare delle curiosità culturali e del gusto musicale di Elia, polemico verso il dannunzianesimo, critico verso il libretto di Benco (del quale peraltro apprezzava la qualità di altri scritti), ammiratore dell'originalità di Smareglia nel panorama musicale contemporaneo italiano ed europeo. In appendice, il "Lento per flauto" e pianoforte. Piero Gobetti considerò Elia una figura "eccezionale", "uno dei più originali" fra "i giovani triestini che si avvicinarono prima della guerra alla letteratura italiana". € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() La matematica dei ragazzi. Scambi di esperienze tra coetani Author: Zuccheri L. (cur.); Stoppa M. (cur.); Zudini V. (cur.) Publisher: EUT Il volume è dedicato all'ottava edizione della manifestazione "La matematica dei ragazzi: scambi di esperienze tra coetanei" (Trieste, 15 e 16 aprile 2010), riedizione dell'omonimo progetto a cadenza biennale portato avanti fin dal 1996 dal Nucleo di ricerca didattica del dipartimento di matematica e informatica (oggi, Dipartimento di matematica e geoscienze) dell'Università degli Studi di Trieste. Nel corso della manifestazione, quasi 1300 bambini e ragazzi di scuola primaria e secondaria hanno parlato tra loro di matematica, svolgendo attività di tipo laboratoriale. Alla realizzazione e alla gestione dei laboratori hanno partecipato dodici classi, tre di scuola primaria, quattro di scuola secondaria di I grado e cinque di scuola secondaria di II grado. Il volume, che si aggiunge ai quattro relativi alle precedenti edizioni, raccoglie contributi già pubblicati nei numeri 5 (2012) e 6 (2013) della rivista QuaderniCIRD. € 15,00
|
![]() ![]() Confini del tempo Author: Umek Dragan; Selva Orietta Publisher: EUT € 24,00
|
![]() ![]() Peani in dattili tra Ellade classica ed età imperiale Author: Tessier Andrea Publisher: EUT "In epoca storica il metro peonico (o cretico) non riveste alcun ruolo nei peani": questa solo apparentemente sorprendente constatazione di Lutz Käppel ('peana' e 'peone' sono infatti etimologicamente legati) riesce in effetti confortata da una lunga e verisimilmente ininterrotta successione di testi peanici in dattili (dalla Ionia del IV sec. a. C. agli esemplari di età ellenistica e imperiale rinvenuti in vari angoli del mondo greco, dalla Macedonia di Dion alla Fenicia di Tolemaide), per cui si è anche parlato di 'automatisierte Paiane'. Questo studio intende ridiscuterne più approfonditamente la struttura metrica, approfondendo la suggestione, avanzata recentemente da Faraone (2011), secondo cui Elio Aristide si sarebbe ispirato proprio a questo particolare metro dattilico per alcune sue composizioni. € 10,00
|
![]() ![]() Elettricità e medicina. Macchine elettriche per uso medico della raccolta storica di scienze sanitarie dell'Ospedale di Cattinara (Trieste) Author: Nicotra Mario Publisher: EUT Facendo seguito alla pubblicazione della "Guida alla raccolta storica di scienze sanitarie di Cattinara", questo volume, che si focalizza sull'utilizzo dell'elettricità in medicina, ne rappresenta un utile arricchimento. Esso ci offre la documentazione descrittiva di una parte degli oggetti attualmente collocati nei depositi della collezione: si tratta per lo più di dispositivi concepiti e realizzati tra il 1850 e il 1950, che hanno svolto compiti terapeutici o diagnostici utilizzando l'elettricità. Fra questi ci sono numerosi strumenti che rappresentano i precursori, più massicci ma funzionanti altrettanto efficacemente, dell'attuale strumentazione elettromedicale. Fanno eccezione alcuni curiosi reperti, totalmente obsoleti, che costituiscono gli inevitabili vicoli ciechi nell'applicazione delle scienze, presenti anche nella storia della medicina. Il libro si apre con una sintesi delle vicende storiche dell'applicazione diretta dell'elettricità alle patologie più varie, dalla protostoria fino al primo Novecento, citando gli studiosi, gli inventori e le aziende partecipi del progresso tecnico e scientifico elettromedicale. € 10,00
|
![]() ![]() Traduzione e interpretazione per la società e le istituzioni Author: Falbo C. (cur.); Viezzi M. (cur.) Publisher: EUT Tradurre e interpretare per la società e le istituzioni significa rispondere ai nuovi bisogni di comunicazione interlinguistica che caratterizzano il vivere quotidiano. In seguito alla crescente mobilità delle persone e al costante incremento dei flussi migratori, infatti, le istituzioni sono chiamate a comunicare con persone che parlano lingue non solo diverse ma, nella maggior parte dei casi, rare nel contesto multilinguistico e multiculturale europeo. Il settore giuridico-giudiziario non è estraneo a queste nuove esigenze. Dall'insieme del volume emerge con chiarezza che rispondere alle necessità di comunicazione interlinguistica in ambito giuridico-giudiziario significa garantire i diritti del cittadino e incrementare il grado di democrazia delle nostre società. € 14,00
|
![]() ![]() Ricorda e Splendi. Catalogo delle opere d'arte dell'Università degli Studi di Trieste. Ediz. illustrata Author: De Grassi Massimo Publisher: EUT "Ricorda e Splendi" è il motto che campeggiava sul sigillo dell'Università degli Studi di Trieste che l'allora rettore Angelo Ermanno Cammarata aveva fatto realizzare nel 1950 a Tranquillo Marangoni. Si trattava di un richiamo all'iscrizione apposta sul basamento del Faro della Vittoria "Splendi e ricorda i caduti sul mare" e, nelle parole dello stesso Rettore, intendeva simboleggiare "il dovere per l'Università di conservare il patrimonio ultramillenario di cultura affidatole e di arricchirlo con lo splendore di nuove conquiste nel campo del sapere". Tra questi doveri la tutela del non piccolo patrimonio artistico, accumulato in novant'anni di vita dell'istituzione, che questo volume ha cercato di censire e di studiare a fondo nella sua complessità e stratificazione. "Ricorda" quindi la storia di questo patrimonio e "Splendi" attraverso il suo studio e il suo fattivo incremento, gettando quando possibile uno sguardo sulla realtà artistica contemporanea. € 22,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|