book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















ETPbooks Publisher (Libri ETPbooks su Unilibro.itLibri edizioni ETPbooks Editore su Unilibro.it)

2020

Mattioli M. (cur.) Title:
Sulla traduzione. Studi di Emilio Mattioli
Author: Mattioli M. (cur.)
Publisher: ETPbooks

Il libro ripropone alcuni dei più significativi scritti di Emilio Mattioli ancora oggi capaci di contribuire al dibattito sulla traduzione. Questa sia pur breve antologia testimonia anche la vastità dei campi nei quali si è inoltrata la sua ricerca. Antonio Lavieri, nella Prefazione, osserva infatti: 'La centralità della traduzione appare a Mattioli quando, negli anni Sessanta, pubblica sulla rivista il Verri, il saggio intitolato 'Introduzione al problema del tradurre'. Un saggio questo, che apre a una vera e propria fenomenologia delle poetiche traduttive e la traduzione comincia ad apparire come una pratica teorica costitutiva (e cruciale) in seno ai processi simbolici che percorrono la cultura (non solo letteraria e filosofica) contemporanea. Nel 1993, nell'intervista rilasciata alla RAI - continua Lavieri -, Mattioli afferma che la traduzione non può essere affrontata da una sola disciplina, è invece un argomento tipicamente interdisciplinare; anzi, i saperi tendono a riorganizzarsi intorno a questo problema, che non è solo della filosofia, dell'estetica e della linguistica [...]. Da queste brevi dichiarazioni emergono già due aspetti fondamentali: la traduttologia non è (e non può essere) la scienza normativa del tradurre, ma si caratterizza come un campo del sapere eminentemente interdisciplinare in cui convergono tutte le scienze umane e sociali. In questa prospettiva, la traduzione è un vero e proprio dispositivo epistemologico dotato non solo di efficacia euristica ed ermeneutica, ma anche di una efficacia inventiva (leggiamo cognitiva) ogni volta specifica e dive
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Hernandez Gonzales Maria Belen; Spyridonidis Ilias Title:
Luigi Pirandello. I libri propri e degli altri. Lettura. Scrittura. Intertesto
Author: Hernandez Gonzales Maria Belen; Spyridonidis Ilias
Publisher: ETPbooks


€ 30,00     Scontato: € 28,50

Metaxas Ioannis; Pelt M. (cur.); Kallis A. (cur.) Title:
Ioannis Metaxas (Diari 1936-1941)
Author: Metaxas Ioannis; Pelt M. (cur.); Kallis A. (cur.)
Publisher: ETPbooks

La pubblicazione di parte dei 'Diari' di Ioannis Metaxàs qui raccolti, quelli che vanno dal 1936 al 1941, offre la possibilità di rivisitare il periodo precedente all'attacco italiano alla Grecia del 1940 dalla prospettiva greca, offrendo una serie di indicazioni che chiariscono in che termini la stessa recepisse e rispondesse, negli anni immediatamente precedenti, alle lusinghe ed alle minacce italiane; la Grecia in realtà non aveva più dubbi su quanto attendersi a seguito dell'invasione italiana dell'Albania. Tale documento è anche primario complemento alle memorie dell'Ambasciatore Grazzi ('Il Principio della fine: l'impresa di Grecia', 2018), unitamente alle quali è possibile ricostruire, per voce dei due protagonisti di quelle vicende, un quadro esauriente dei fatti preliminari al conflitto. Nondimeno, i 'Diari' di Metaxàs offrono un dettagliato rapporto dei complessi rapporti diplomatici tra la Grecia e gli altri paesi dell'area balcanica. Tali rapporti si articolarono in un complesso intreccio di alleanze e di proclamate non ingerenze, che permise alla Grecia di proteggere la propria fragilità militare ed economica da quella polveriera costituita da Paesi ancora soggetti alle precarie conseguenze delle guerre balcaniche. E infine i 'Diari' rappresentano valido strumento per indagare sulla figura del Metaxàs, ancora oggi indagato da parte degli studiosi internazionali per la natura della sua dittatura, sulle cui caratteristiche il dibattito non si è esaurito.
€ 28,00

Luzi Emilio Title:
D'aria amore e libertà
Author: Luzi Emilio
Publisher: ETPbooks


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Venezis Ilias Title:
Autunno in Italia
Author: Venezis Ilias
Publisher: ETPbooks


€ 15,00

Cazzulo M. (cur.) Title:
Viaggio nella poesia greca contemporanea
Author: Cazzulo M. (cur.)
Publisher: ETPbooks

In Italia non esisteva, ad oggi, un'antologia che riunisse l'opera di poeti neogreci che hanno esordito alla fine del secolo scorso o all'inizio dell'attuale. Le generazioni del '90 e del 2000 sono di fatto ignorate, tranne che per qualche sporadica pubblicazione isolata da parte di audaci e raffinati editori in cerca di novità. Viaggio nella poesia greca contemporanea permette di colmare questo vuoto con la presentazione di ben 27 autori, nati a partire dal 1974, i cui lavori, in gran parte, hanno ricevuto riconoscimento anche in ambito internazionale. Questa nuova raccolta rappresenta un successivo passo in avanti nel dar lustro a scrittori, vivissimi, che in un modo o nell'altro stanno cercando di affermare la loro visione della realtà, diventando naturale prosecuzione delle antologie già presenti in Italia. Ne emerge il panorama attento di una contemporaneità che non è solo, come spesso superficialmente sintetizzato, specchio della crisi, bensì immagine del perpetuarsi della continuità, tutta greca, che rinnova e reinterpreta l'antica eredità che ci è comune, riscoprendo i valori civilizzatori della poesia che seguono certe linee di filiazione, per esempio da archetipi kavafiani. Ci sono casi in cui la poesia diventa denuncia, una denuncia a presa diretta, senza mediazioni retoriche o interpretazioni, facendosi cronaca di eventi clamorosi e unici come 'documento a caldo di emozioni e di odio', oppure si fa riflessiva e amplifica i suoi orizzonti contestando la crisi dei valori tradizionali e il deragliamento sociale di un'epoca, anche se talvolta le denunce 'poetiche' d
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Jannis Jerakis Title:
Memorie di un pescatore di spugne
Author: Jannis Jerakis
Publisher: ETPbooks

La storia narrata da Jannis Jerakis è, prima di ogni altra valutazione, la storia di chi combatte giornalmente per una vita dignitosa. È poi la storia di una sperduta isola, allora parte dell'Impero Ottomano, le cui risorse erano stentate sia sulla terra che sul mare. E ancora è la storia di una comunità che spesso - e nel migliore dei casi - riusciva a far emigrare i propri figli nel tentativo di offrir loro un futuro diverso ma anche nell'intento di ottenere qualche piccolo beneficio economico che permettesse di alleviare la difficile quotidianità. Jerakis non offre appigli letterari che possano diluire la realtà aspra, inequivocabile, che accompagnava lo scorrere delle stagioni sull'isola e lontano da essa. La vicenda, che si sviluppa nel breve arco di tempo che va dal 1900 al 1904, con rapide incursioni in anni precedenti o successivi che alcune citazioni ci fanno intravedere, affronta molteplici temi, tutti proposti senza alcuno scopo didascalico se non quello di rispondere all'intima necessità di raccontare ad altri gli avvenimenti, di metterli a conoscenza di fatti che, per il profondo rispetto dovuto ai morti e all'amicizia, non avevano il diritto di essere dimenticati. Appare tra le pagine la condizione della vita umile di Kàlymnos che si interseca con la dura esperienza dell'emigrazione forzata, per sciogliersi nostalgicamente nella nuda quotidianità divisa tra i campi, gli oliveti, il mare e la pesca delle spugne. Vanto ed orrore di chi la praticava - privilegiato nella catena degli umili di quella isolata parte di Egeo - con le sue leggi implacabili e severe, me
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Galdi Marco Title:
Saggi di diritto pubblico
Author: Galdi Marco
Publisher: ETPbooks


€ 14,00
2019

Efthimiadi Neni Title:
23 anni dopo
Author: Efthimiadi Neni
Publisher: ETPbooks

Dopo molti anni, un gruppo di amici uniti dalla complicità in una rapina dopo la quale non si sono più incontrati, si ritrova in una casa in riva al mare, d'estate. A convocarli di nuovo è il Capo di allora con la proposta di organizzare una nuova rapina. La vicenda, raccontata in prima persona, e dunque in soggettiva, da ciascun protagonista, con lo scorrere delle pagine assume dimensioni abnormi, che rasentano il delirio. Perché nessuno è davvero quello che sembra e neppure la famosa rapina, mito fondatore della vita di ciascun 'avventuriero', è davvero andata come tutti ritengono che sia andata. Fino all'enigmatico, sconcertante finale, che giunge al termine di un morboso labirinto di pensieri, ipotesi, congetture, segreti e menzogne. Neni Efthimiadi, una delle autrici più originali della letteratura greca contemporanea, scomparsa nel 2008, affida ai moduli del romanzo poliziesco e della spy-story le sue riflessioni sulla fine delle ideologie, sull'opportunismo della società odierna, sul cinismo che impronta di sé i rapporti umani in questo scorcio di forte transizione tra due secoli e due millenni. Contribuiscono alla creazione di un'atmosfera ricca di dubbi lo stile iperanalitico, sarcastico, a tratti grottesco, che rispecchia le tautologie e le contraddizioni della postmodernità mantenendo inalterato l'interesse del lettore dalla prima all'ultima pagina. Nel libro della Efthimiadi i personaggi non esternano mai le loro reali intenzioni. Essi tuttavia cercano in ogni modo di autodeterminarsi nel rapporto con gli altri. Il loro ego frammentato e spezzettato non può fare
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Malafekas Makis Title:
L'uomo che guardava il quadro (Senza vedere niente)
Author: Malafekas Makis
Publisher: ETPbooks

Estate del 2017: Atene si appresta a ricevere il variopinto mondo dell'arte internazionale in occasione di Documenta, una delle maggiori kermesse di arte contemporanea del mondo. Nello stesso tempo Michalis Krokos, scrittore greco residente a Parigi, giunge in Grecia per presentare (o, almeno, questo è quello che crede!) una monografia sul jazzista John Coltrane, 'nel posto sbagliato, nel momento sbagliato e con il libro sbagliato'. La misteriosa scomparsa di un quadro a Idra, l'assassinio di un restauratore belga nel ventre peccaminoso della capitale greca e un killer pronto a tutto costringono Krokos e la sua amica Kris a vivere un'avventura dall'esito incerto, tra teorie del complotto, guerre economiche e occulti interessi internazionali. Con il suo primo romanzo Makis Malafekas si presenta al pubblico italiano con un racconto ispirato al pulp degli anni Trenta ma saldamente ancorato nella tradizione mediterranea del poliziesco sociale, nello scenario grandioso e decadente di un'Atene torrida, in cui ogni tranquilla certezza è destinata a essere capovolta...
€ 15,00

Mattioli Maria Title:
Parliamo greco (senza saperlo)
Author: Mattioli Maria
Publisher: ETPbooks

La lingua greca, da quando per la prima entrò in contatto con le popolazioni dell'Italia antica, non ha mai smesso di influenzarne i linguaggi. È del risultato di questa influenza, continuativa e sostanziale, che si cerca di dare una visione d'insieme, la più chiara ed esaustiva possibile. In quest'opera, che non è né vuole essere una storia della lingua greca, viene quindi fotografato lo stato attuale dei rapporti tra il greco e le altre lingue europee (o dovremmo dire indoeuropee). Oltre 3000 parole greche, siano essi prestiti o antiprestiti poco cambia, un vasto repertorio di nomi propri di origine greca, radici, suffissi, prefissi, costituiscono un potente strumento di dialogo tra le lingue qui prese in esame, che, grazie ad essi, si rivelano più vicine di quanto non si immagini. Un secondo fenomeno, poi, quello dei calchi, ovvero la traduzione delle parole greche in latino, iniziato già nella Roma arcaica con Andronico e proseguito con autori quali Plauto e Cicerone, ha fatto sì che si creassero neologismi latini, ma dall'anima profondamente greca. Prestiti ed antiprestiti paralleli e calchi permettono dunque di dire che la provocazione 'parliamo greco' non è poi così lontana dalla realtà. Fondamentale per quest'opera è tuttavia cercare di evidenziare quanto questo patrimonio linguistico, profondamente penetrato nelle varie lingue, possa essere impiegato per mettere in comunicazione le moderne lingue europee tra di loro; far sì che esse possano riconoscersi reciprocamente sorelle. La lingua greca, che essendo nel DNA delle lingue europee, continua ad essere impiegata p
€ 20,00

De Rosa Maurizio Title:
La lingua greca
Author: De Rosa Maurizio
Publisher: ETPbooks

Il tramonto del mondo antico non segna la fine della lingua greca. Idioma veicolare di tutto il Mediterraneo orientale, lingua del Nuovo Testamento, della teologia cristiana e della letteratura bizantina, esso continua il suo ininterrotto percorso storico fino ai nostri giorni sopravvivendo alla dominazione ottomana e alla conseguente dispersione geografica del popolo greco. Dopo la nascita della Grecia moderna, nel 1832, il greco ha dovuto risolvere la questione della lingua, ritardata da venti secoli di atticismo e da quattro secoli di dominazione straniera. Affinato dalla lunga lotta per il trionfo del volgare, oggi il neogreco standard, ricomposto nelle sue due componenti, scritta e orale, offre finalmente ai greci, per la prima volta nella loro storia millenaria, una lingua unitaria che alla profondità storica della tradizione dotta affianca la ricchezza espressiva della demotica, i cui primi esempi risalgono già a Bisanzio. Il presente libro, rivolto a studiosi, docenti, studenti e semplici appassionati, offre un approccio scientifico ma non arido all'avvincente storia della lingua greca dalle tavolette in Lineare B fino a oggi. La ricchezza di informazioni e lo stile narrativo fanno di questo libro un vademecum indispensabile per chiunque, avendo o no studi classici alle spalle, sia curioso di saperne di più sulla lingua che, assieme al cinese, può vantare la maggior continuità storica al mondo e che, come poche altre, può definirsi lingua di cultura per eccellenza.
€ 20,00

Title:
Viaggio nel teatro greco contemporaneo
Author:
Publisher: ETPbooks

Sostenere un viaggio nel Teatro greco contemporaneo attraverso la pubblicazione di 7 testi di 7 affascinanti drammaturghi provenienti dagli spazi iperuranici della scena, è un atto passionale elementare e irrinunciabile. Le opere di Nina Rapi sulle identità possibili, di Yannis Mavritsakis sulla paura della perdita e sulle relazioni amorose, di Elena Penga sulla riemersione degli oggetti come testimoni potenti della vita, di Tzanatos Tsimaras sulla tradizione biblica e il pensiero filosofico della Grecia antica, di Andreas Staikos che analizza il mondo degli idoli e delle metamorfosi, di Akis Dimou che celebra la potenza del sogno, di Sofia Kapsourou impegnata a distillare le ombre dell'incomunicabilità amorosa, compongono un caleidoscopio ideale per sentire il battito della drammaturgia greca. La dotazione di queste scritture è un flusso vivo di energie che oscillano tra vivi e morti, tra fantasmi e materia, tra pensiero ed azione, dimostrando che il teatro come la vita è meravigliosamente adimensionale.
€ 25,00

Nikolaidis Nikos Title:
Le tre ossessioni di Kassianòs il bottegaio
Author: Nikolaidis Nikos
Publisher: ETPbooks

Nel tentativo di farsi accettare dalla società della sua isola, Kassianòs il bottegaio deve scendere a patti con le sue tre ossessioni: la povertà, la solitudine e la procreazione di un figlio per garantirsi una vita oltre la vita e mettere al sicuro il patrimonio. In una Cipro dominata dalla colonizzazione inglese e segnata dalla convivenza tra turchi musulmani e greci ortodossi, la parabola di Kassianòs dall'infanzia alla morte si staglia vivida con la forza dei grandi personaggi della letteratura verista europea, fino alla tragica conclusione. Con Le tre ossessioni di Kassianòs il bottegaio Nikos Nikolaidis, il massimo scrittore cipriota contemporaneo e uno dei più importanti autori in lingua greca del Novecento, si presenta per la prima volta al lettore italiano con il fascino sconcertante di una ricerca artistica in grado di scandagliare gli abissi più inaccessibili di una psicologia segnata dalla privazione economica, affettiva, spirituale e sessuale, che lancia un grido di dolore di straordinaria potenza estetica e simbolica.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Stavridis Stefanos Title:
La biblioteca di Ravel
Author: Stavridis Stefanos
Publisher: ETPbooks

Una enigmatica biblioteca su un'isola tropicale, un poeta sull'orlo di una crisi di nervi, una lingua misteriosa che scompare in modo altrettanto misterioso, minacce camuffate da sogno, un uomo che dorme quando l'altro è sveglio e viceversa, un patetico caso di triscaidecafobia che distrugge la carriera di un brillante accademico, la smemoratezza di un amore impossibile. Nei racconti di Stefanos Stavridis, qui al suo esordio in italiano, l'ignoto è sempre in agguato offrendo ogni volta al lettore la possibilità di apprezzare indisturbato la maschera sorprendente della realtà.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Solomù Emilios Title:
La scure tra le mani
Author: Solomù Emilios
Publisher: ETPbooks

Dopo la morte della madre, rimasta tragicamente uccisa in un incidente sul lavoro, il giovane Odisseas con lucida follia decide di intraprendere un viaggio di esplorazione per scoprire un continente misterioso, dove l'umanità sofferente potrò finalmente trovare la redenzione. Chiuso nel suo delirio solipsistico diventa assiduo frequentatore di un postribolo e vandalizza statue e sculture allo scopo di promuovere una estetica nuova, basata sui valori immortali di quella antica. Una strana compagnia di sordidi personaggi e un gruppo di ragazzini accompagnano Odisseas in questa assurda spedizione destinata a trasformarsi in una patetica Odissea rovesciata.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
Il senso della memoria. L'ambasciata d'Italia. Ediz. italiana e greca
Author:
Publisher: ETPbooks

Raccontare di un luogo che è stato silenzioso testimone dei rapporti politici, economici e culturali tra due Paesi, ha significato partecipare ad una stesura della Storia. E l'edificio dell'Ambasciata d'Italia ad Atene, ancor prima di assistere ed essere in qualche sorta protagonista di tale storia, lo è stato, parimenti, della Storia di Grecia negli anni in cui qui dimorò il Principe Nicola, figlio di re Giorgio e della Granduchessa Elena Vladimirovna di Russia. Dagli anni della sua costruzione (1870) ad oggi, ha assistito a quanto la storia del'900 riservò ad una capitale e ad un paese che per questioni geopolitiche sarebbe diventato il crocevia non solo dei rapporti tra potenze occidentali ed orientali ma anche, al finire della Seconda guerra mondiale, della guerra fredda e, successivamente, dell'avvento della Grecia così come oggi la conosciamo. Il periodo più ricco di avvenimenti fu certamente quello a cavallo della Seconda guerra mondiale, soprattutto per quanto riguarda i rapporti tra Grecia ed Italia. La memoria di questo periodo ancora pesa a tratti anche se l'intensa attività svolta sta permettendo agli uni di superare il senso di colpa, agli altri alcune tracce di seppur sopito rancore. Negli anni che culminarono con la consegna italiana dell'ultimatum il 28 ottobre 1940 e poi, dopo la pausa dell'occupazione tedesca, fino al 1947, anno in cui, superata la campagna anti-italiana che seguì alla fine del conflitto grazie ad una complessa trattativa politica che permise di ricucire i rapporti tra i due Paesi, venne designato il nuovo Ministro Plenipotenziario italian
€ 48,00     Scontato: € 45,60
2018

Title:
Periptero. Letteratura e dintorni in Grecia (2018). Vol. 3: Settembre
Author:
Publisher: ETPbooks

La rivista ha carattere divulgativo ed è destinata ad un pubblico che comprende gli studenti dei Licei Classici italiani, le Università, le Accademie, le Biblioteche e tutti gli appassionati di cultura greca che si mostreranno interessati. Gli argomenti trattati saranno principalmente la letteratura ma, anche se in forma minore, le altre scienze ed arti: filosofia, archeologia, pittura, scultura, architettura, con lo scopo di dare con il passare del tempo un vasto panorama dell'universo culturale greco, dal periodo antico sino ai protagonisti contemporanei. Dato il particolare pubblico cui la rivista intende rivolgersi sarà data particolare cura alla fruibilità della stessa. Assertori del principio che sia possibile effettuare una vasta divulgazione pur nella scientificità dei contenuti è da metter in particolare evidenza l'impegno di Accademici e studiosi nel fornire lavori di approfondimento che siano utilizzabili quale strumento di conoscenza e anche di studio da persone che non sono a vario titolo degli 'specialisti' della materia ma che per esigenze scolastiche ma anche di pura e semplice passione, ambiscono ad avere uno strumento di consultazione a loro adeguato. Escono quattro numeri all'anno.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Grazzi Emanuele Title:
Il principio della fine (l'impresa di Grecia)
Author: Grazzi Emanuele
Publisher: ETPbooks

Il racconto di Emanuele Grazzi, Ambasciatore d'Italia ad Atene dal 1939 al 1940, narra dell'anno in cui la politica del regime fascista perse definitivamente ogni contatto della realtà nel tentativo, vano, di cercare di rispondere nei fatti alla fulminea e devastante avanzata tedesca in Europa, cercando così, nella convinzione di una vittoria certa, di potersi sedere con dignità al tavolo dei vincitori. Il primo passo di questo sconsiderato cammino fu la vicenda greca, iniziata con auspici di rinnovata amicizia dopo non facili precedenti seguiti alla Prima guerra mondiale e terminata con il fatidico ultimatum del 28 ottobre 1940 che il Grazzi, alle 3 del mattino, consegnò a Metaxàs. È il racconto di quanto la politica italiana avesse perso i riferimenti con la realtà, il racconto di come una certa ignorante spavalderia abbia calpestato l'evidenza per gettarsi, incoscientemente, nel momento sbagliato, in un conflitto contro una Grecia che invece, in questo frangente, ritrovò compattezza, spirito e vigore, tanto da ricacciare l'italiano invasore oltre confine. Grazzi ne racconta tutti i precedenti, vissuti da protagonista attonito, spesso inconsapevole, costretto a rincorrere direttive che non giungevano da Roma o tentando di giustificare azioni maldestre e cercando, nel frattempo, di servire al meglio quello Stato che vedeva con grande pena, in mano all'impreparazione e all'improvvisazione. Prefazione di: Italo Garzia, Paolo Nello, Sergio Romano, Ioannis Stefanidis.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Skambardonis Jorgos Title:
L'ultimo rebetiko
Author: Skambardonis Jorgos
Publisher: ETPbooks

Salonicco 1942. Vasilis Tsitsanis, l'ultimo, grande esponente della musica rebetika, nel cuore della città apre una degustazione di ouzo, un 'ouzerì', frequentato dagli amanti del rebetiko ma anche da poliziotti, mercanti della borsa nera, spie, delatori e partigiani in incognito. La città per come lo era divenuta nei secoli vive i suoi ultimi giorni. Gli occupanti tedeschi hanno programmato la deportazione della folta comunità ebraica sefardita, rappresentata dalla giovane Estrella, arruolata nella resistenza, di cui il narratore del romanzo è innamorata. Nelle pagine del romanzo di Skambardonis rivive l'affascinante mosaico di Salonicco durante una delle fasi più difficili e decisive della sua Storia. Un mosaico di rebetiko, intrighi, amore e tradimenti, sullo sfondo di una città multiculturale e multirazziale in procinto di cambiare pelle per sempre.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Tzamiotis Konstantinos D. Title:
L'algortimo dell'immortalità
Author: Tzamiotis Konstantinos D.
Publisher: ETPbooks

C. Aronte, il protagonista della novella, è un tecnico informatico altamente specializzato, e la società per cui lavora, offre ai clienti la possibilità di riprodurre elettronicamente i propri cari estinti mediante il ricorso alla sofisticata tecnica degli ologrammi. Ma l'imprevisto, rappresentato dal 'fattore umano', è in agguato. Un'anziana cliente muore soffocata durante un sontuoso pranzo al quale ha invitato tutti i parenti in forma di ologrammi, impossibilitati ad aiutarla, mentre la figlia di un altro cliente, una ragazza molto malata, diventa l'oggetto del desiderio di C. Aronte, prima che lo stesso C. Aronte si trasformi, in veste di ologramma, nell'oggetto del desiderio della ragazza. Al confine tra novella di fantascienza, saggio filosofico e romanzo d'amore, L'algoritmo dell'immortalità, quarto libro di uno dei principali autori greci della sua generazione, affronta tematiche come la dialettica tra forma e sostanza, tra realtà e finzione, tra bisogno di amare ed essere amati, e una realtà fatta spesso di solitudine, su cui domina un anelito inestinguibile alla pienezza dell'essere. Tzamiotis è uno dei migliori scrittori greci della sua generazione, esponente di punta di una originale commistione tra finzione narrativa e scrittura saggistica che non esita a confrontarsi con i grandi narratori sia internazionali sia del suo Paese. Ossessione principale di Tzamiotis è il complesso rapporto tra spirito e materia, che sussistono soltanto l'uno in funzione dell'altra, e che nel corpo umano trovano la loro unità. L'elegia del corpo umano è simbolo, nel mondo di Tzamiot
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Title:
Periptero. Letteratura e dintorni in Grecia (2018). Vol. 1-2: Marzo
Author:
Publisher: ETPbooks

La rivista ha carattere divulgativo ed è destinata ad un pubblico che comprende gli studenti dei Licei Classici italiani, le Università, le Accademie, le Biblioteche e tutti gli appassionati di cultura greca che si mostreranno interessati. Gli argomenti trattati saranno principalmente la letteratura ma, anche se in forma minore, le altre scienze ed arti: filosofia, archeologia, pittura, scultura, architettura, con lo scopo di dare con il passare del tempo un vasto panorama dell'universo culturale greco, dal periodo antico sino ai protagonisti contemporanei. Dato il particolare pubblico cui la rivista intende rivolgersi sarà data particolare cura alla fruibilità della stessa. Assertori del principio che sia possibile effettuare una vasta divulgazione pur nella scientificità dei contenuti è da metter in particolare evidenza l'impegno di Accademici e studiosi nel fornire lavori di approfondimento che siano utilizzabili quale strumento di conoscenza e anche di studio da persone che non sono a vario titolo degli 'specialisti' della materia ma che per esigenze scolastiche ma anche di pura e semplice passione, ambiscono ad avere uno strumento di consultazione a loro adeguato. Escono quattro numeri all'anno.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Maris Yannis Title:
Delitto a Mykonos
Author: Maris Yannis
Publisher: ETPbooks

Mykonos, metà degli anni Cinquanta. Nella cosmopolita isola dell'Egeo, meta del jetset internazionale, segreti e bugie risalenti al secondo conflitto mondiale si stagliano sul più classico scenario vacanziero. Il ricchissimo armatore Taxiarchis, il fidato amico Charalambus, Lilian, la giovane e viziata nipote di Taxiarchis, l'inquieto Dàninos, alla ricerca della verità su suo padre, la timida ma risoluta Eleni, la conturbante Magda Antonescu e il tenebroso marchese italiano Montebello-Calvini danno vita a un intreccio di grande fascino, che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all'ultima pagina. Marìs è il patriarca del romanzo poliziesco in Grecia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Maris Yannis Title:
Primavera pericolosa
Author: Maris Yannis
Publisher: ETPbooks

Atene, primavera del 1965. Lo stimato professor Andreas Lambrinòs, uno dei maggiori avvocati del Paese e personalità pubblica assai in vista, rischia di investire con l'automobile la giovane Olga Kazàsoglou. Rampolla di un ricchissimo armatore greco della diaspora, Olga dà inizio a un gioco ricco di fascino e ambiguità, che mette a dura prova le tranquille certezze del compassato professore. Il ritrovamento del cadavere della ragazza nella casa di campagna di Lambrinòs è uno choc per il protagonista, che grazie a lei aveva intravvisto una diversa alternativa di vita. Qualche giorno dopo anche la matrigna di Olga, Rena Asklipiòs, viene ritrovata uccisa. Il mistero si infittisce: chi ha assassinato le due donne e per quale motivo? A rispondere agli interrogativi del lettore è Gheorghios Bekas, il commissario più celebre della letteratura greca contemporanea, qui alla sua prima avventura. Marìs è il patriarca del romanzo poliziesco in Grecia
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Zaccagni Gaia Title:
Ma che vita è questa? 85 canzoni rebetike della crisi
Author: Zaccagni Gaia
Publisher: ETPbooks

All'inizio del XX secolo, durante un periodo di intensa crisi economica, e dopo l'enorme ondata di profughi in seguito alla Catastrofe dell'Asia Minore del 1922, la capitale greca e il principale porto del paese diventano il centro, in cui affluiscono vari strati di popolazione in cerca di migliori condizioni di vita. Un variegato 'materiale umano' che cerca di definire il proprio spazio personale e sociale, dando voce e corpo al senso dell'effimero in tutte le sue aree di azione. Le 85 canzoni di questa antologia rappresentano delle 'istantanee' delle difficili condizioni di vita, povertà, repressione, e descrivono situazioni al limite fra legalità ed illegalità, più in generale le conseguenze della crisi economica, politica e sociale sull'uomo come individuo e come essere sociale, e soprattutto sull'amore e sulle relazioni interpersonali. L'antologia è unita da una lunga prefazione critica, da un apparato di commenti sui singoli testi delle canzoni, da una biografia degli autori e da un glossario completo dei termini rebetici.
€ 19,00

Karagatsis M. Title:
Il colonnello Liapkine
Author: Karagatsis M.
Publisher: ETPbooks

Nella vicenda del colonnello Liapkine, esule russo che ha trovato scampo in Grecia dopo la rivoluzione d'Ottobre, i temi prediletti di M. Karagatsis, appaiono già pienamente maturi: il realismo orgiastico, il desiderio erotico, la forza primigenia del paesaggio fisico su cui si rispecchia il mondo psicologico dei personaggi, la mescolanza tra finzione del racconto e autenticità della storia, e l'incontro/scontro tra culture e identità diverse, talora radicalmente inconciliabili. Su tutto splende inesorabile Febo, il dio del sole che acceca le menti e a cui si riferisce la 'Acclimatazione sotto Febo', titolo della trilogia romanzesca di cui Il colonnello Liapkine costituisce la prima parte. L'ascesa e la caduta del protagonista, incapace di costruire un'identità nuova in un ambiente a lui completamente estraneo, trasporta il lettore in un mondo dominato dalla potenza spietata della storia, che come un imperturbabile mulino di pietra macina i corpi, le anime e le coscienze dei mortali.
€ 16,50     Scontato: € 15,68

Theotokàs Jorgos Title:
Spirito libero
Author: Theotokàs Jorgos
Publisher: ETPbooks

'Una pietra lanciata nella palude della cultura greca, che ne agita anche i fondali - ossia, la coscienza del lettore': così, nel 1929, il critico Kostas Daifas salutò la pubblicazione di Spirito libero, il libello polemico di un giovane fino ad allora sconosciuto che si faceva chiamare Orestis Dighenìs. Bersaglio polemico di Dighenìs, pseudonimo di Jorgos Theotokàs, era tutto quanto continuava a reprimere le forze della cultura greca in un momento storico in cui più che mai si avvertiva la necessità di una svolta: dal neoclassicismo in versione bavarese che aveva colonizzato l'estetica dei greci fino al realismo agreste degli autori ancora fedeli ai valori del secolo precedente e incapaci di adattarsi al nuovo mondo nato dopo lo sconquasso della Grande Guerra e delle guerre balcaniche, passando per il misticismo sia di destra sia di sinistra, e per il settarismo che, a detta di Theotokàs, avvelenava la vita, pubblica e privata, della Grecia.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Dimitriadis Stefanos Title:
Nell'anno del Signore 2400
Author: Dimitriadis Stefanos
Publisher: ETPbooks

Dalla prefazione dell'autore: '... A ispirarmi è stato Basilio di Cesarea, il quale, nel suo Discorso ai giovani, a proposito dell'uso che bisogna fare delle lettere profane, afferma: 'Dobbiamo accostarci a esse seguendo l'esempio delle api, che non si posano indistintamente su tutti i fiori né cercano di portar via tutto da quelli sui quali si posano; ma prendendo soltanto quanto è necessario al loro lavoro, lasciano perdere il resto' [...] Il risultato finale spero che sia un'opera completamente nuova e originale, che possa incontrare il gradimento dei miei compatrioti, perché nonostante la mole ridotta, il contenuto presenta, a mio avviso, concetti di grande importanza. Il frutto della mia fatica lo offro adesso alla vostra benevolenza e chiedo venia sin da ora per eventuali errori e omissioni dovuti alla debolezza umana. Dal canto mio, prego che Dio conceda a tutti voi pace, salute e prosperità'.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Rados Kostantinos Title:
Barrus il pirata. A Cipro! A Famagosta!
Author: Rados Kostantinos
Publisher: ETPbooks

Nell'anno 1828, mentre in Grecia è scoppiata la guerra d'indipendenza contro il dominio ottomano, il Mar Egeo è percorso da navi russe, francesi e inglesi venute in soccorso dei combattenti per la libertà. Accanto a loro, al confine talvolta labile tra eroismo e tornaconto personale, solcano le onde dell'antico mare flotte di avventurieri di varia natura, alla ricerca di arricchimento e di gloria. Il più temibile è Gheorghitsis Barrùs, il pirata dell'isola-fortezza di Garabusa, nella Creta settentrionale, che dopo aver affondato un bastimento olandese e aver rapito la dolce Chrisò, va incontro al suo destino pagando il fio delle sue nefandezze. Amore, tradimenti, battaglie navali, sacrifici e atti di eroismo compongono il mosaico di una narrazione vigorosa che costituisce una delle vette della narrativa greca di mare e di avventure. Il libro comprende anche il racconto «A Cipro, a Famagosta!» ambientato nella Cipro del generale Marco Antonio Bragadin.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Kavafis Konstantinos Title:
Passeggiando per Atene con Kavafis. Con carta
Author: Kavafis Konstantinos
Publisher: ETPbooks

Kavafis viaggiò per la prima volta in Grecia nell'estate del 1901 durante un periodo di ferie dal suo lavoro. Il poeta aveva 38 anni e fu accompagnato dal fratello Alèxandros. Viaggiare ad Atene con Kavafis è un'esperienza affascinante. Si scopre innanzitutto che il centro della città, nonostante i centodieci anni trascorsi e i cambiamenti anche drammatici avvenuti nella capitale soprattutto dopo l'arrivo del milione e mezzo di profughi dell'Asia Minore, conserva nelle grandi linee la sua fisionomia. La griglia urbanistica, a forma di grande triangolo isoscele, risalente al tempo del re Ottone è tutt'ora il tratto più evidente di Atene, mentre i grandi palazzi pubblici si presentano ancora al visitatore di oggi come si presentavano anche a Kavafis. I mutamenti maggiori si sono avuti nella zona archeologica, che ai tempi di Kavafis era ancora parzialmente abitata, e nella geografia umana. Molti teatri, caffè e palazzi signorili citati da Kavafis non esistono più, incapaci di sopravvivere allo spartiacque storico del periodo 1922-1949, che di fatto segna l'avvio di un nuovo capitolo nella storia di 'Atene capitale' ma soprattutto segna il boom demografico e urbanistico della città. La cartina allegata alla presente edizione ha, tra l'altro, l'intento di introdurre il lettore a questo duplice percorso tra l'Atene di oggi e l'Atene di ieri, quella descritta da Kavafis. Il gioco dei raffronti costituirà un elemento ulteriore di scoperta per il viaggiatore curioso e desideroso di sperimentare. Vedere Atene con gli occhi di Kavafis, e confrontarla con la propria esperienza della c
€ 17,00     Scontato: € 16,15


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle