![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Imprenditori e samurai. Viaggio alla scoperta dei valori e dello spirito dei nobili guerrieri giapponesi nelle imprese Author: Cappellozza F. (cur.); Dal Pozzo G. (cur.) Publisher: ESTE Il viaggio dalle falde dell'Etna alla fascia pedemontana del Lombardo-Veneto racconta la storia di 15 imprese samurai che, allineate le une alle altre, svelano i segreti della manifattura italiana. Storie molto simili a un romanzo dove si intrecciano successi, sconfitte, atti solitari di coraggio e intuizioni geniali che sembrano obbedire alla ricerca di se stessi e del delicato meccanismo che regola il funzionamento del capitale umano. Ne emerge un quadro in cui gli attori - imprenditori e collaboratori - sono sulla stessa linea di confine, con una classificazione gerarchica che sfuma man mano che alle imprese arride il successo. Un laboratorio permanente in cui la tavola dei valori sembra replicare i comportamenti dei guerrieri samurai per i quali la comunità e l'individualità finiscono per essere la stessa cosa. Un miracolo di coesione che genera un'antropologia dell'imprenditore e dei suoi collaboratori che andrebbe studiata come modello di riferimento di una società più premiante delle idee, dell'azione e dell'intraprendere di quelle che abbiamo finora conosciuto. € 22,00
|
![]() ![]() Competenze e sentimenti in azione. Emotional agility Author: Gallo Angela Publisher: ESTE C'è una relazione imprescindibile tra sentimenti e competenze. Ecco perché serve conoscere le emozioni che influenzano le nostre capacità lavorative e quelle dei nostri team. Sentimenti e competenze hanno un'influenza diretta sulla vita professionale e sul contesto organizzativo. Se i primi sono la modalità con la quale le persone si relazionano agli altri e all'ambiente, le seconde costituiscono il mezzo per raggiungere i risultati. I sentimenti possono essere distruttivi, cioè causa di insuccessi; ma possono essere anche produttivi, potenziando di fatto le competenze al lavoro. Nella realtà lavorativa tutto questo può produrre effetti positivi o negativi, perciò è fondamentale saper individuare eventuali campanelli d'allarme. Il libro, pensato come un agile manuale, è parte dell'Emotional Game (composto anche delle apposite card) funzionale a sperimentare l'influenza dei sentimenti produttivi o distruttivi sulle capacità. € 25,00
|
![]() ![]() Per un manifesto della manifattura italiana. Spunti di dibattito per la definizione di un programma di azioni concrete per la manifattura italiana: geopolitica, transizione tecnologica, sostenibilità e sviluppo del lavoro umano Author: Lupi C. (cur.) Publisher: ESTE L'Italia è la seconda manifattura d'Europa ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ricreare una nuova grande industria italiana? Siamo la seconda manifattura d'Europa ma il nostro Paese ha progressivamente perso importanza nei grandi settori strategici, come l'informatica, la chimica e la farmaceutica. E la mancata capacità produttiva, soprattutto in quest'ultimo ambito, ha incrementato la nostra vulnerabilità nel fronteggiare la pandemia. Di contro ci sono settori, come l'alimentare, che continuano a rappresentare un fiore all'occhiello, ancora saldamente nelle mani di famiglie di imprenditori. Quale futuro si prospetta per il nostro made in Italy? Quali considerazioni dobbiamo sviluppare per indirizzare la manifattura del futuro? Le sfide che ci attendono richiedono competenze, saperi, visione. Per questo vogliamo raccogliere contributi per un manifesto per la manifattura del futuro, partendo da alcune riflessioni strategiche: Possiamo progettare il futuro partendo dalle nostre radici? Recuperiamo la cultura del saper fare artigiano e la nostra storia; Vogliamo continuare ad essere la seconda manifattura d'Europa ma abbiamo un peso politico scarso. Quale ruolo può giocare l'Italia all'interno degli equilibri geopolitici Come pensiamo di valorizzare i distretti industriali? Che spazio vogliamo che abbia l'uomo nella fabbrica del futuro? Vogliamo intervenire per contrastare la bassa produttività? Quali nuovi spazi si aprono per nuovi livelli di partecipazion € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Diario di un cacciatore di teste Author: Ghini Gabriele Publisher: ESTE Diario di un Cacciatore di Teste torna in una nuova edizione aggiornata e rivista anche a seguito del Coronavirus. Un libro nato dalla penna di chi il lavoro del Cacciatore di Teste, dell'Head Hunter, l'ha sempre svolto non solo con grande professionalità, ma con autentica passione. È la storia di un uomo di azienda, ma è anche una storia che riguarda tutti quelli che sono alla ricerca di sé nell'ambiente più adatto. Attraverso ricordi, aneddoti, riflessioni e testimonianze, l'autore racconta un mestiere complesso e affascinante. Un mestiere che non si improvvisa, che costa rigore e sacrificio, che va vissuto avendo forti valori dentro, che a volte porta a dire dei 'no', ma che sa regalare la più grande delle soddisfazioni: collocare le giuste competenze nel giusto contesto. Oggi, al tempo dei social network e degli algoritmi, è un mestiere diventato ancor più prezioso, perché entrando in relazione con le persone e indagando i loro sogni e aspirazioni è ancora in grado di riaffermare con forza il primato dell'uomo e delle sue capacità. € 15,00
|
![]() ![]() Gocce di leadership. Riflessioni ed esperienze per un modello di leadership più sostenibile Author: Melchiorri Cristina Publisher: ESTE La pandemia ha costretto tutti noi a una brusca frenata e a riconsiderare le nostre priorità nelle scelte che compiamo, a livello sia collettivo sia individuale. Ci ha portato a ripensare ai valori che connotano l'attuale organizzazione sociale, la gerarchia di ruoli fra il lavoro produttivo - nell'ambito del business e del profit - e le attività di cura, della famiglia e della comunità, in quello non profit. Il primo, che riguarda soprattutto gli uomini, le seconde, che sono invece prerogativa delle donne. Il lockdown ci ha mostrato anche l'arroganza nel nostro rapporto con la Terra. È emersa all'improvviso una fragilità che non pensavamo di avere. Chi di noi era preparato a rinunciare a uscire di casa, ad andare al lavoro, a muoversi liberamente? Eppure, ci siamo fermati. Ci siamo sentiti responsabili della salute di tutti, che ha acquisito nuovo valore per l'intero sistema sociale. Siamo stati costretti a riflettere sul modo in cui stiamo usando risorse preziose come il Pianeta e la nostra vita, oltre che, durante la gestione della crisi, su quali valori vogliamo costruire il futuro e sulla nuova leadership che desideriamo esprimere, che sia socialmente ed emotivamente più sostenibile e in cui le donne possano riconoscersi. € 15,00
|
![]() ![]() L'imprenditore e il manager. Costruire una sintonia per far nascere le PMI Author: Marchetti Angelo Luigi; Tesi Tiberio Publisher: ESTE Questo libro prende avvio da una storia precisa: l'incontro tra un imprenditore e un manager. Ma l'obiettivo è di andare oltre l'esperienza personale per raccontare un percorso che riguarda tutte le Piccole e medie imprese italiane, oggi chiamate ad affrontare grandi e inedite sfide. Solo per citarne alcune: l'evoluzione dei processi organizzativi, la competizione sempre più allargata, la digitalizzazione, il passaggio generazionale, la valorizzazione dei talenti, la resilienza di fronte alle emergenze e alla crisi... Un'azienda è un tutto maggiore della somma delle sue parti. È un'orchestra in cui tutti eseguono una partitura per concorrere a un risultato più grande. Non è un assolo, né un ritrovo di improvvisatori. Senza la pretesa di essere esaustivi, gli autori offrono qualche spunto, indicazione e aneddoto che può essere d'ispirazione ad altri imprenditori e manager per far suonare meglio l'orchestra. € 15,00
|
![]() ![]() Nuovo Rinascimento. Imprese e società post covid-19 Author: Volpe Giovanni Publisher: ESTE In ogni crisi le domande preparano i cambiamenti. È questa la strada verso l'innovazione. Lo stato di emergenza creatosi a causa del coronavirus è senza precedenti. In tutto il mondo, persone e organizzazioni si sono dovute adeguare in fretta alle regole dettate dalle nuove necessità. Nel suo libro, Giovanni Volpe mette al centro la questione futuro: se è vero che le crisi portano con sé stravolgimenti, è anche vero che rappresentano un'occasione unica di cambiamento. Il volume è un insieme di riflessioni sul contesto economico e produttivo italiano, sulla società e gli individui che la compongono, su come si può affrontare una trasformazione e su quale sia l'attitudine richiesta per adattarsi. A questo proposito l'autore ha raccolto le testimonianze di numerosi e prestigiosi imprenditori e professionisti di diversi settori, i quali durante il lockdown hanno condiviso pensieri, consigli e la propria esperienza su come dovrà essere la 'nuova normalità'. € 20,00
|
![]() ![]() Organizzare l'interdisciplinarietà. Il caso della Fondazione Cnao, tra fisica dei quanti e oncologia Author: Forti Dario; Rossi Sandro; Varchetta Giuseppe Publisher: ESTE "Un'organizzazione dinamica, trasversale e in continua evoluzione. Uno scopo clinico, di innovazione e sperimentazione nella lotta contro il cancro, il 'male del secolo'. La storia della Fondazione Cnao copre gli ultimi tre decenni, ma la sua crescita non si è ancora arrestata. Una realtà in continua trasformazione attraversata da mutevoli dinamiche, che hanno portato il Centro ad affrontare temi importanti e impattanti in una fase, per poi accantonarli in una successiva epoca del suo sviluppo. In questo libro gli autori ripercorrono la nascita e i progressi della Fondazione nelle tre ere che l'hanno caratterizzata: quella dell'azione organizzativa, della Fisica Quantistica e, infine, dell'Oncologia. Un cammino importante, quello di Cnao, dove confluiscono tematiche concernenti differenti livelli organizzativi e specialisti di diverse discipline, che hanno dovuto imparare a interfacciarsi e collaborare fra loro. Se le prassi organizzative sono una scienza, Cnao rappresenta un importante caso da analizzare e da cui imparare molto". € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Genitori al lavoro. Il lavoro dei genitori Author: Barazzetta Elena Publisher: ESTE Diventare genitori stravolge la vita in tutti i suoi aspetti, privati e pubblici. Modifica l'equilibrio in famiglia e il modo in cui si affronta il proprio ruolo di lavoratori. Questo cambiamento si colloca in contesti territoriali e aziendali che possono (e vogliono) essere più o meno pronti ad accoglierlo. Proprio nel tentativo di 'incastrare' il nuovo ruolo genitoriale con quello lavorativo, si parla di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, espressione che racconta il tentativo di trovare un compromesso, un equilibrio tra due ruoli in apparenza contrapposti e tra contesti di vita concepiti come separati. Nascono così in azienda iniziative per trovare soluzioni di flessibilità dei tempi e degli spazi che favoriscano gli impegni familiari, iniziative di sostegno al reddito, asili nido aziendali, convenzioni con servizi per l'infanzia sul territorio. Insomma, un pacchetto di misure in grado di sostenere i dipendenti in una fase di enorme bisogno quale è la crescita dei figli, spesso in un'ottica di rete con gli stakeholder locali. Può la genitorialità essere vissuta come occasione di rinnovamento del processo organizzativo aziendale? Il libro intende inquadrare il tema della conciliazione vita-lavoro nella sua complessità, indagando il nesso tra azienda e genitorialità e narrando alcune esperienze di neogenitori. € 15,00
|
![]() ![]() Il futuro della fabbrica. La via italiana per il rinascimento della manifattura Author: Lupi C. (cur.) Publisher: ESTE Stiamo vivendo una rivoluzione che non è solo industriale e tecnologica, ma anche culturale e sociale, caratterizzata da dinamiche temporali e da dimensioni geografiche che la rendono molto più sfidante delle precedenti. Ci dobbiamo confrontare con una discontinuità tecnologica che richiede un nuovo modo di pensare e di immaginare il futuro. Nel mondo industriale progettare e gestire una fabbrica richiede competenze specialistiche verticali, ma non è possibile prescindere da capacità di anticipazione, lettura e comprensione sistemica di fenomeni evolutivi che originano da matrici diverse e hanno implicazioni di natura differente. La portata dei cambiamenti che stiamo attraversando può essere compresa solo superando il concetto originario di Industria 4.0: le sfide competitive richiedono una revisione dei modelli di business, dei processi gestionali, nuovi modi di concepire l'innovazione e la catena del valore aziendale, le relazioni di fornitura tra le aziende, i rapporti contrattuali, le forme organizzative e le competenze richieste. Il volume intende fornire una visione prismatica della fabbrica del futuro in modo da consentire agli uomini d'impresa di cogliere e approfondire le diverse dimensioni del fenomeno, considerandolo un fiorente periodo di rinascimento della nostra manifattura e non già una mera rivoluzione tecnologica. € 25,00
|
![]() ![]() Pubblico territoriale aziendale. Il welfare del Gruppo Cooperativo CGM Author: Tombari M. (cur.) Publisher: ESTE € 20,00
|
2018 |
![]() ![]() Le leve della gestione. Pratiche, organizzazione e competenze HR Author: OD & M Consulting (cur.) Publisher: ESTE Oggi più che mai, in un contesto estremamente variabile, la funzione HR è chiamata ad aggiornarsi per essere preparata ad affrontare le sfide del mercato e mantenere un ruolo strategico all'interno dell'organizzazione. Questa raccolta - che comprende articoli a firma di OD&M Consulting e contributi inseriti all'interno di lavori curati dalla redazione della rivista Sviluppo&Organizzazione - vuole essere un'ulteriore occasione per divulgare know how sulle prassi e metodologie di gestione e valorizzazione delle persone e aiutare così gli HR a interpretare al meglio il proprio ruolo. Un lavoro accurato, dal taglio accademico, che individua orientamenti e tendenze a partire dalle ricerche condotte con approccio scientifico su temi di fondamentale importanza per le Risorse Umane: dal ruolo strategico della funzione alla gestione del cambiamento, dallo smart working al welfare aziendale, fino al diversity management, passando per approfondimenti su strumenti chiave come l'assessment center e la job evaluation. Uno sguardo lucido che analizza il recente passato per comprendere al meglio la situazione presente e avventurarsi con decisione verso il futuro. € 20,00
|
![]() ![]() Il welfare aziendale è una iattura. Spunti per un welfare aziendale efficace per l'azienda e per le persone Author: Perfumo Alberto Publisher: ESTE "'Il welfare aziendale è una iattura', mi ha detto un candidato durante un colloquio, riportando la frase di un amico impiegato presso una grande azienda. Ma come? Durante la selezione per una società che offre servizi e consulenza in ambito welfare aziendale e mentre in giro non si parla d'altro, un lavoratore dice che si tratta di "una iattura"? In realtà, l'affermazione non mi ha sorpreso: da mesi rifletto sul boom del fenomeno welfare aziendale. Con i miei 16 anni di esperienza nel settore ho sentito la necessità di una riflessione seria sull'argomento. E mi piace pensare che questa riflessione possa essere utile ad altri. Prima di questo libro c'è stata una ricerca, condotta da Eudaimon con il Censis di cui il libro stesso vuole essere un'appendice. Nella ricerca, sfociata nel 1° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, c'è l'inquadramento sociale ed economico del fenomeno; nel libro, qualche idea su come si può scegliere la strada giusta al bivio del welfare aziendale. Questo libro è, quindi, una raccolta di spunti a disposizione delle imprese e dei lavoratori per spiegare come si fa il 'vero' welfare aziendale, secondo me." € 15,00
|
![]() ![]() Narrare le capacità Author: Gallo Angela; Varanini Francesco Publisher: ESTE Le competenze, dalle quali dipende la qualità del nostro lavoro, sono composte da due categorie di requisiti: conoscenze tecnico-professionali e capacità. Le prime rappresentano il sapere applicato al contesto lavorativo, le seconde si traducono in comportamenti attraverso i quali le conoscenze vengono applicate. Angela Gallo ha individuato, e accuratamente descritto, 15 capacità che, al pari dell'apparato muscolare che permette all'organismo di muoversi, consentono alle conoscenze di mettersi in moto. Le capacità sono specifiche modalità del fare - che apprendiamo facendo - e risiedono nella memoria di lungo termine: sono il risultato delle nostre esperienze. E qui entra in scena il romanzo. In una sorta di controcanto, Francesco Varanini torna a descrivere le stesse capacità attraverso la penna di romanzieri, abilissimi a dar forma a capacità 'messe in campo'. Nelle narrazioni proposte in questo volume i protagonisti agiscono comportamenti che descriveremmo come efficaci perché conducono verso un epilogo che appare agli occhi del lettore il più giusto, il più naturale, il più vero. Per questo, rileggere le capacità chiave, per affrontare consapevolmente il nostro presente utilizzando le lenti di chi ha saputo intuire con tanta raffinatezza come dovremmo orientare i nostri comportamenti, è tempo speso bene. € 20,00
|
![]() ![]() La dimensione etica del benessere organizzativo. Teorie e pratiche per stare bene al lavoro. Atti del Convegno Wellfeel (Milano, 12-13 giugno 2018) Author: Publisher: ESTE Cosa significa oggi "stare bene al lavoro"? Accademici, player di mercato e aziende si sono confrontati su questo tema all'evento Wellfeel - Benessere organizzativo e welfare aziendale. Senza la pretesa di essere esaustivo, il volume raccoglie gli interventi presentati durante la prima edizione del convegno, per restituire al lettore la ricchezza del dibattito. Negli ultimi anni, infatti, le imprese si sono orientate verso pratiche che contribuiscono a migliorare le condizioni di lavoro dei propri collaboratori, ispirate innanzitutto dalla comprovata relazione causale tra benessere organizzativo, maggiore produttività e migliori performance dei collaboratori. La valorizzazione della persona, il ripensamento degli spazi di lavoro, l'introduzione dello Smart working, l'implementazione di piani welfare e l'evoluzione del ruolo dei provider sono soltanto alcuni degli aspetti che sono stati indagati. Senza perdere di vista la nuova frontiera etica del benessere, che abbatte le novecentesche distinzioni tra tempo di vita e tempo di lavoro e, paradossalmente, tra vita e lavoro stesso, all'insegna di una società liquida che non è impresa e non è famiglia, ma è comunità. € 20,00
|
![]() ![]() Mindfulrevolution. La via del mindfulness in azienda Author: Poggi Marco Publisher: ESTE L'esperienza umana della contemporaneità è caratterizzata da incertezza, instabilità, percezione accelerata del tempo e dall'ingiunzione di essere performanti in ogni dimensione della vita. Le aziende sono l'avamposto di questa grande mutazione, sono i luoghi dell'innovazione continua, della pressione dei risultati, della possibilità esaltante dell'espressione di sé, ma anche della grande fatica quotidiana dove si lavora tantissimo e si può smarrire il senso per cui lo si fa. Lo sviluppo della ricerca in campo neuroscientifico dimostra che la mindfulness costituisce una risposta concreta, realistica e verificata sperimentalmente al bisogno di brain wellness delle donne e degli uomini della nostra contemporaneità, in particolare di quelli che lavorano in azienda, con risultati straordinariamente benefici e incoraggianti. È solo l'inizio di un grande movimento per una vita e un lavoro basati sulla consapevolezza, l'equilibrio, l'empatia, la creatività e l'apertura al meraviglioso. € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Strana gente i formatori. Storie di formazione manageriale Author: Reggiani Massimo Publisher: ESTE La formazione è un argomento sempre al centro dell'attenzione di Persone&Conoscenze e oggi di speciale attualità: è necessaria per far fronte alle sfide del mercato, all'internazionalizzazione e alla necessità di una costante innovazione. Oggi la formazione si trova a dover affrontare grandi cambiamenti legati alle nuove tecnologie digitali ed è condizionata dalla crescente attenzione ai costi. La storia personale di Massimo Reggiani è una buona sintesi dell'evoluzione della formazione aziendale in Italia. Dalla metà degli Anni 70 fino alla sua prematura morte, al termine dell'estate del 2008, Reggiani ha lavorato come formatore, prima in una grande azienda e poi presso quella che è stata forse la più importante scuola di formazione aziendale italiana, Tesi. Quando, sul finire degli Anni 70 e nei primi Anni 80, Reggiani iniziava ad affermarsi nella professione, la formazione aziendale godeva di grande credito e di notevoli budget. La formazione appariva allora come il modo per diffondere la cultura imprenditoriale italiana e allo stesso tempo il modo per coltivare le potenzialità delle persone, per cercare il loro coinvolgimento e per sollecitare la loro disponibilità al cambiamento, nella convinzione che i risultati aziendali non possono ottenersi senza le persone e contro le persone. Quando negli Anni 90 lo scenario è mutato, Reggiani si è trovato a essere testimone esemplare di questa tradizione. Di fronte ad aspettative dei committenti sempre più pressanti e di fronte a budget risicati ha sempre saputo portare valori positivi: la fiducia in se stessi, il rispetto degli € 25,00
|
![]() ![]() Welfare aziendale tra dimensione organizzativa e cura della persona. Analisi di un percorso per creare un nuovo patto tra l'impresa e le persone Author: Maino F. (cur.) Publisher: ESTE Nelle società sfidate dalla crisi del welfare pubblico, il welfare aziendale in quanto strumento che consente di mantenere in equilibrio due interessi in gioco - il lavoro e le esigenze delle persone - diventa un architrave del modello sociale europeo. I vantaggi per l'impresa (benefici fiscali, rafforzamento del legame con i lavoratori, aumento della produttività) e i vantaggi per i lavoratori (soddisfacimento di alcuni bisogni essenziali, di alcune richieste "gratificanti" e maggiore benessere organizzativo) viaggiano sullo stesso binario con il risultato che si sostanzia in un nuovo patto di fiducia tra l'azienda e la persona. Gli incentivi premiano le aziende che sottoscrivono accordi per aumentare la produttività e si è ampliato il paniere di servizi che possono rientrare all'interno del welfare defiscalizzato. L'estensione del welfare contrattato alle piccole e medie imprese resta un nodo da sciogliere: un accordo quadro inter-confederale tra Confindustria e confederazioni sindacali è stato sottoscritto nel luglio del 2016, ma la strada da percorrere è ancora molta, anche per scongiurare le tradizionali asimmetrie che caratterizzano il nostro paese e che sono il riflesso di differenze tra i territori, tra le dimensioni delle imprese e tra le categorie dei lavoratori. In questo scenario il welfare aziendale si configura come strumento di "ingegneria organizzativa" e di innovazione sociale. Ecco che il welfare da "carrello della spesa" si configura sempre più come opportunità per "ridisegnare" il luogo di lavoro del futuro e creare opportunità di maggiore partecipazione € 20,00
|
![]() ![]() La ricerca dell'eccellenza. Nove percorsi per il successo Author: Boggetti M. (cur.) Publisher: ESTE Per raggiungere l'eccellenza, prima ancora della definizione di linee di business efficaci, è fondamentale che un'azienda curi le proprie persone. E affinché queste raggiungano l'espressione del loro massimo potenziale occorre investire tempo ed energie in comportamenti virtuosi. Proprio queste sono state le considerazioni preliminari che hanno portato Sebia, azienda specializzata in tecnologie per l'analisi diagnostica in vitro, a intraprendere un percorso con l'affiancamento di un coach, per arrivare a identificare nove pattern comportamentali. Al di là delle contingenze aziendali, i modelli individuati si rivelano universalmente validi per ogni contesto organizzativo e quindi un utile spunto per tutti coloro (singoli professionisti o imprese) che desiderano intraprendere la ricerca dell'eccellenza. I giovani autori (laureandi o neolaureati), all'interno del progetto Icaro della Fondazione Golinelli, sono stati capaci di analizzare i pattern con un linguaggio appassionato e coinvolgente, restituendo al lettore una chiave interpretativa sui comportamenti orientati all'eccellenza. € 20,00
|
![]() ![]() Voglio solo il mio yogurt. Il viaggio nel cambiamento Author: Gallo Angela; Donati Roberto Publisher: ESTE ""Sei proprio furbo, non ti fai mancare nulla! Ma attenzione, caro mio, se passasse troppo tempo, anche le tue scorte potrebbero finire. E poi, pensa solo se finisse il tuo yogurt: come compenseresti il tuo malessere di vivere?" Quest'ultima affermazione scosse Poltrona perché, nonostante la sua passività nell'affrontare la vita, aveva sempre avuto a disposizione il suo yogurt. Ma solo l'idea che potesse venirgli a mancare lo sconvolgeva. Si era insinuato in lui un dubbio, come un tarlo che aveva iniziato a tormentarlo...". € 20,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Pattern comportamentali. Percorsi di eccellenza per guidare l'innovazione organizzativa Author: Boggetti Massimiliano Publisher: ESTE € 15,00
|
![]() ![]() Il cambiamento organizzativo. Pratiche, competenze, politiche Author: Rebora G. (cur.) Publisher: ESTE € 30,00
|
![]() ![]() Progettare i prodotti del futuro. Metodi, approcci e strumenti per competere Author: Publisher: ESTE € 25,00
|
![]() ![]() Dream company. Un nuovo engagement tra idealismo e pragmatismo Author: Botteri T. (cur.) Publisher: ESTE LLe dream company - aziende ideali dove persone, strutture, processi sono ingranaggi di un meccanismo tendente all'equilibrio armonico - esistono e poggiano su tre elementi: thinking, action, social. Dove il thinking rappresenta la libertà di pensiero e di costruzione creativa, l'action raffigura la tangibilità delle cose fatte e da fare, il social ha a che vedere con la ricchezza relazionale. Ma affinché queste condizioni si realizzino, occorre primariamente ripensare gli stili di management. In questo senso, la formazione è di certo un'importante leva. Oltre ad approfondire aspetti relativi a skill classiche - tradurre la strategia in execution, promuovere l'innovazione, costruire relazioni strategiche, ispirare e generare fiducia, investire sul potenziale, saper comunicare correttamente la visione e la direzione -, la formazione ha il compito di favorire nuove forme di engagement. Un engagement affettivo, nutrito di rapporti, sostegni, implicazioni emotive; uno normativo, basato su norme, valori e accettazione responsabile delle proprie azioni e dell'applicazione delle conoscenze e capacità; uno, infine, detto "della continuità", intesa come ricerca e possibilità di progettualità futura. Il principio dell'happy work, parente stretto del benessere lavorativo e del legame che esso ha con una performance positiva, non è da considerarsi una fantasia; può essere coltivato con strumenti organizzativi classici e rinforzato con una formazione consapevole. € 20,00
|
![]() ![]() L'ornitorinco sulla scrivania. Elogio dell'errore in azienda Author: Lucchini Piermario; Bislenghi Alice; Ziliani Francesco Publisher: ESTE L'Ornithorhynchus anatinus, comunemente conosciuto come ornitorinco, è un mammifero semiacquatico che vive nelle regioni umide della costa orientale dell'Australia e della Tasmania. Fisiologia e anatomia dell'ornitorinco sono uniche tanto che, quando fu scoperto dagli europei alla fine del Settecento, gli scienziati si convinsero che quell'insieme a prima vista bizzarro di caratteristiche fisiche dovesse essere un falso, ideato per mettere in crisi il sistema di classificazione. In altre parole, pensavano si trattasse di un errore. Prendendo a prestito la sua storia personale e quell'ornitorinco che da sempre lo accompagna, il protagonista parte dal presupposto che di errori sono pieni il mondo e le aziende. Lungi dall'eliminarli, il compito del buon manager è quello di trovare gli 'errori buoni' e valorizzarli perché, in fine dei conti, sbagliando si impara. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Stampa 3D. Applicazioni di un'idea innovativa. Principi, utilizzi e oppportunità di business Author: Magnaghi Giancarlo Publisher: ESTE Oggi si può stampare praticamente di tutto, dalle molecole agli edifici, al cibo, passando per le protesi dentarie e gli esoscheletri. In pieno boom evolutivo, l'additive manufacturing del terzo millennio seduce aziende e maker con macchinari sempre meno costosi e tecnologie sempre più all'avanguardia. Il libro si propone di analizzare casi applicativi di business, rischi e opportunità che questa tecnologia offre. € 20,00
|
![]() ![]() Competenze e sentimenti. Ascoltare i sentimenti per far crescere le competenze Author: Gallo Angela Publisher: ESTE Le competenze sono un asset fondamentale per le organizzazioni. Ma le competenze appartengono alle persone che le esercitano, le sviluppano, le dimenticano. Pensare ad un approccio solo "razionale" per la gestione e lo sviluppo delle competenze è riduttivo. I rapporti umani sono alimentati da emozioni e da sentimenti, alcuni produttivi che permettono di rendere le competenze sempre più efficaci, altri distruttivi che costituiscono un blocco evolutivo. Il libro parte dal presupposto che pensare che le nostre competenze possano funzionare prestando attenzione solo alla loro componente logico-funzionale sia la più grande falsità di tutti i percorsi di apprendimento. € 20,00
|
![]() ![]() Intuizione e innovazione. Qualche lezione per il futuro da storie di marketing nell'informatica italiana Author: Valente Carlo A. Publisher: ESTE Il libro è la testimonianza dell'evoluzione dell'informatica italiana attraverso diversi decenni, dal momento in cui, alla metà degli anni '50, il coraggio e l'intuizione di un grande industriale e un geniale progettista hanno portato in tempi rapidissimi allo sviluppo di sistemi informatici italiani di prestazioni e qualità ientiche a quelle dei numerosi produttori stranieri dell'epoca. € 15,00
|
![]() ![]() Sulla via creativa. Educandosi-educare. Gli incontri del lunedì in Cascina Alta: testimonianze e sperimentazioni nel mondo del lavoro Author: Traversi Guerra Luisella; Trigona Raffaella Publisher: ESTE In questo libro garbato e riflessivo le autrici hanno dato corpo a un nuovo modo di esplorare il complesso e articolato mondo della gestione e dell'organizzazione aziendale. Si sente molto parlare di come il mondo stia cambiando e di come vecchi modelli e modi di fare le cose non funzionino più. Effettivamente molti di questi modi, soluzioni, appartenenti a un'era passata, sono diventati problemi attuali. € 20,00
|
![]() ![]() Dall'azienda al territorio. Le PMI incontrano il welafre Author: Maino F. (cur.); Mallone G. (cur.) Publisher: ESTE € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|