book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















EIF-e.Book Publisher (Libri EIF-e.Book su Unilibro.itLibri edizioni EIF-e.Book Editore su Unilibro.it)

2014

Nicolini Gianni Title:
Gli strumenti finanziari derivati. Eserciziario
Author: Nicolini Gianni
Publisher: EIF-e.Book

L'apprendimento delle nozioni di base, delle modalità di impiego e delle tecniche di valutazione e pricing degli strumenti derivati trova nell'analisi di casi concreti un utile strumento di verifica e di approfondimento delle conoscenze e delle capacità. Il presente lavoro propone una raccolta di esercizi e di esempi pratici sui principali strumenti finanziari derivati (forward, FRA, future, options, swap), affrontandone aspetti sia gestionali che valutativi al fine di riprendere, integrare ed approfondire i contenuti della manualistica tradizionale in materia di derivati. Attraverso fattispecie proprie degli operatori dei mercati finanziari si offrono spunti di riflessione sull'applicazione di concetti teorici precedentemente acquisiti, la cui comprensione può essere testata in situazioni specifiche. L'analisi delle soluzioni, con i relativi commenti, offrono ulteriori occasioni di verifica.
€ 19,00

Biffis P. (cur.) Title:
Analisi del merito di credito
Author: Biffis P. (cur.)
Publisher: EIF-e.Book


€ 17,19
2012

Avi Maria Silvia Title:
Management accounting. Vol. 1: Financial analysis
Author: Avi Maria Silvia
Publisher: EIF-e.Book


€ 63,00

Avi Maria Silvia Title:
Management accounting. Vol. 2: Cost analysis
Author: Avi Maria Silvia
Publisher: EIF-e.Book

Il testo è un eserciziario e contiene casi aziendali ed esercizi svolti di cost analysis.
€ 66,00

Tagliavini G. (cur.) Title:
Manuale di finanza popolare
Author: Tagliavini G. (cur.)
Publisher: EIF-e.Book

L'educazione finanziaria è lo strumento finalizzato a rendere consapevoli le persone delle proprie esigenze finanziarie e del modo ragionevole per affrontarle. Il volume analizza i problemi concreti dell'investimento del proprio risparmio da parte di persone giovani e mature, a seconda della fase di sviluppo della loro vita. Il volume affronta il tema dell'integrazione delle scelte finanziarie a supporto degli obiettivi complessivi della famiglia e prende come riferimento il piccolo investitore. Un buon livello di conoscenza delle regole base della finanza può concorrere concretamente al principio costituzionale di difesa del risparmio.
€ 15,00

Avi Maria Silvia Title:
Casi aziendali ed esercizi di cost analysis
Author: Avi Maria Silvia
Publisher: EIF-e.Book


€ 72,00

Soana Maria Gaia Title:
Reputazione e rischio reputazionale nelle banche
Author: Soana Maria Gaia
Publisher: EIF-e.Book

La reputazione aziendale, intesa come risultato delle aspettative che i vari stakeholder nutrono nei confronti dell'impresa, rappresenta un fattore non irrilevante per lo svolgimento dell'attività bancaria, essendo quest'ultima fondata sulla fiducia e sulla credibilità. Una buona reputazione permette agli intermediari finanziari di migliorare le performance economico-finanziarie e di contenere il rischio d'impresa. Il rischio reputazionale però appare ancora poco presidiato: ciò si spiega con le oggettive difficoltà di valutarlo, dato che si configura come un rischio consequenziale ad altri rischi, primo fra tutti quello operativo. Il presente lavoro cerca di analizzare il rischio reputazionale degli intermediari finanziari sotto diversi profili: l'analisi delle componenti della reputazione bancaria, il contributo della corporate reputation alla creazione di valore, le caratteristiche del rischio reputazionale, la valutazione e la gestione del reputational risk.
€ 28,00

Ferretti R. (cur.) Title:
Industria e finanza in provincia di Reggio Emilia
Author: Ferretti R. (cur.)
Publisher: EIF-e.Book

La ricerca analizza la performance economico-finanziaria delle imprese manifatturiere nella provincia di Reggio Emilia nel triennio 2007-2009 per comprendere gli effetti della crisi iniziata nella seconda metà del 2008.
€ 14,00

Nicolini Gianni Title:
Gli strumenti finanziari derivati. Definizioni, caratteristiche e modalità di utilizzo
Author: Nicolini Gianni
Publisher: EIF-e.Book

La possibilità di gestire, attraverso i derivati, una pluralità di rischi (tassi di interesse, tassi di cambio, oscillazione di prezzi di mercato, ecc.) rende tali strumenti un'interessante opportunità per diversi operatori di mercato (intermediari finanziari, imprese industriali, amministrazioni pubbliche, ecc.). Un utilizzo corretto dei derivati richiede una conoscenza delle caratteristiche delle diverse forme tecniche (forward, future, options, swap, ecc.) ed una consapevolezza in merito alle possibili conseguenze che essi possono produrre sugli equilibri economici, patrimoniali e finanziari di chi vi faccia ricorso. Il lavoro analizza le diverse forme tecniche, soffermandosi sugli aspetti relativi al funzionamento ed alle modalità di impiego dei derivati (copertura, speculazione ed arbitraggio), non tralasciando gli aspetti fondamentali del pricing.
€ 28,00
2011

Avi Maria Silvia Title:
Financial analysis
Author: Avi Maria Silvia
Publisher: EIF-e.Book

Questo testo cerca di rispondere a due esigenze, riassumibili nei termini "semplificazione" ed "esaustività", richieste dalla imprese di ogni dimensione. L'efficienza aziendale richiede infatti strumenti di analisi e di gestione snelli e poco costosi. Creare un "mostro informativo" complesso, infatti, significa provocare un danno economico diretto, misurato dai costi vivi necessari a far nascere e vivere simile struttura, e indiretto, evitando che le troppe informazioni provochino disinformazione. L'idea peraltro che le medie e piccole aziende possano, al giorno d'oggi, permettersi di utilizzare strumenti gestionali rozzi, incompleti, imperfetti e non esaustivi è, non solo sbagliata, ma particolarmente pericolosa. Evitare la creazione di sovrastrutture inutili non significa, quindi, rinunciare ad avere un sistema di analisi gestionale completo ed esauriente. È pertanto obiettivo di questo testo proporre un sistema integrato di analisi che consenta lo sviluppo di uno strumento informativo duttile, completo ma, nello stesso tempo, non sovradimensionato rispetto alle reale esigenze informative.
€ 20,00

Avi Maria Silvia Title:
Esercizi di financial analysis
Author: Avi Maria Silvia
Publisher: EIF-e.Book


€ 15,00

Biffis Paolo Title:
Scrivere la tesi
Author: Biffis Paolo
Publisher: EIF-e.Book

Vademecum per scrivere una Tesi di Laurea o di Dottorato.
€ 6,25

Biffis Paolo Title:
IL settore bancario
Author: Biffis Paolo
Publisher: EIF-e.Book


€ 18,21
2009

Falcomer Chiara Title:
Le Sicav di diritto italiano
Author: Falcomer Chiara
Publisher: EIF-e.Book


€ 13,53

Raggetti Gianmario Title:
Neuroeconomia: finanza, banca, assicurazioni
Author: Raggetti Gianmario
Publisher: EIF-e.Book


€ 12,30
2008

Biffis Paolo Title:
Il settore bancario
Author: Biffis Paolo
Publisher: EIF-e.Book


€ 26,38

Tagliavini G. (cur.) Title:
Il costo e la sostenibilità del debito
Author: Tagliavini G. (cur.)
Publisher: EIF-e.Book


€ 14,76

Lanzavecchia Alberto; Tagliavini Giulio Title:
La gestione finanziaria di impresa. Problemi e soluzioni
Author: Lanzavecchia Alberto; Tagliavini Giulio
Publisher: EIF-e.Book


€ 29,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle