book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















EDIFIR Publisher (Libri EDIFIR su Unilibro.itLibri edizioni EDIFIR Editore su Unilibro.it)

2024

Cavallo L. (cur.) Title:
Soffici e alcuni artisti del '900. Figura per figura. Catalogo della mostra (Poggio a Caiano, 30 novembre 2024-25 gennaio 2025). Ediz. a colori
Author: Cavallo L. (cur.)
Publisher: EDIFIR

'Abbiamo riunito in questa esposizione una serie di lavori di Ardengo Soffici che riguardano la figura. Figura come approccio all'ideale di continuità fra l'antico e il contemporaneo, attingendo quindi suggerimenti e stimoli dalla tradizione che, come sappiamo, ebbe nella figura umana il cardine narrativo ed espressivo in cui si manifestavano, nelle varie epoche, i tratti della civiltà. La figura era, in sintesi, un tema fisso per un vasto ventaglio di libertà formali: il corpo soprattutto femminile, ma anche maschile, era rappresentazione di un teatro civile nel quale convergevano idee filosofiche, estetiche, e anche politiche, nel senso che la società culturale procedeva per adattamenti e approfondimenti di quell'umanità che si manifestava nella figura, e questa rispecchiava gli ideali e le metamorfosi delle diverse epoche. Soffici considerava che un artista incapace di realizzare compiutamente una figura non potesse raggiungere la piena considerazione nella storia dell'arte. Anche per questo, e forse per altri più intimi suggerimenti letterari, si cimentò in quel complesso di disegni e pitture che avevano la figura umana per soggetto. Non si può negare che questo non fosse il versante a lui più attinente e fecondo; l'organizzazione dell'anatomia, l'espressione della sua poetica attraverso l'apparizione delle figure comportava per lui una sorta di competizione volontaristica; e in questo percorso si potevano perdere certe sue spiccate qualità che, a esempio nel paesaggio, sorgevano più fluenti e naturali. Ma è proprio su tale versante parziale e difficoltoso che in questa
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Marchionni Chiara; Rotilio Marianna Title:
La rigenerazione sostenibile dell'ambiente costruito. Strategie e tecniche compatibili
Author: Marchionni Chiara; Rotilio Marianna
Publisher: EDIFIR

In un'epoca caratterizzata dalla crisi energetica globale e dalla forte attenzione verso la questione ambientale, il dovere di riportare in luce il patrimonio edilizio minore che caratterizza le aree interne del territorio italiano, espressione di un'identità culturale che si tramanda da secoli, deve essere affiancato dal riuso di tale patrimonio in nome del minor consumo di suolo e dell'ottimizzazione delle risorse. Nonostante il crescente interesse verso l'adozione di misure di rigenerazione introdotte anche dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030, l'analisi dello stato dell'arte evidenzia una carenza di studi specifici, soprattutto in rapporto alla componente ambientale e alla possibilità di introdurre forme di efficientamento energetico. Pertanto, il presente lavoro mira a definire strategie e metodi compatibili di intervento, attraverso la discretizzazione dei tre ambiti principali che caratterizzano i centri minori: l'ambito del costruito, quello degli spazi aperti e il sistema delle reti energetiche e di servizio, validandoli su molteplici casi di studio.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Vol. 1/2: Napoli
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il primo volume con cui la Scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Napoli aderisce a questa collana, aggiungendosi alle Accademie di Bologna e Brera. Nel volume sono pubblicate le tesi migliori dalla prima seduta abilitante dell'anno 2014-15 fino all'ultima del 2016-17, presentando i casi di ricerca e lavoro degli studenti della Scuola. Il volume mira, così, a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Santangelo Angela Title:
Energy behaviour-driven strategies for urban regeneration
Author: Santangelo Angela
Publisher: EDIFIR


€ 25,00

Baruffetti Maria Title:
Per una storia del restauro dei bronzi a Firenze. Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri
Author: Baruffetti Maria
Publisher: EDIFIR

Il presente volume narra la nascita di una professione a Firenze, quella del conservatore di opere in metallo, con particolare riguardo per manufatti e sculture in bronzo. Le vicende sono state ricostruite grazie alle lettere, alle relazioni o agli appunti di lavoro che danno 'voce' ai protagonisti di questa storia. Tali documenti sono stati analizzati durante una ricerca di dottorato, condotta presso il Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze e tesa a indagare il lessico proprio di un settore disciplinare. Esso affonda indiscutibilmente le sue radici nelle officine dei bronzisti e dei fonditori, arricchendosi di prestiti linguistici derivanti anche dallo studio della trattatistica e in generale da una bibliografia particolarmente articolata e 'interdisciplinare'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 2: Artigianato e moda-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo secondo volume, dedicato a Artigianato e Moda, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'antiquariato, gallerie d'arte e restauro', 'manifatture e lavorazioni tradizionali del legno e del metallo', 'argenterie, gioiellerie e accessori'; e 'abbigliamento, articoli teatrali, pelletterie, tessuti e filati'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 1: Cultura e servizi-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo primo volume, dedicato a Cultura e Servizi, raccoglie le storie e le descrizioni di tre categorie: cartolerie, giocattoli, librerie, ottica e stampe d'arte', 'ceramiche, vetrerie, pietre dure, complementi d'arredo e servizi', 'farmacie, erboristerie e profumerie'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 3: Ospitalità enogastronomia-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo terzo volume, dedicato a Ospitalità ed Enogasironomia, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'alimentari. enoteche ed empori', 'caffetterie, gelaterie e pasticcerie', 'alberghi' e 'ristoranti e trattorie', ed infine conclude con un contributo sul commercio storico dei mercati e sugli esercenti operanti su area pubblica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.) Title:
I favolosi anni '60 in Maremma. Nel segno di Ico Parisi. Catalogo della mostra (Grosseto, 17 giugno - 3 settembre 2023)
Author: Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Con l'autoironia che gli era propria, Ico Parisi, noto architetto e designer, fotografo e artista attivo a Como, tratteggiava così la fisionomia dell'architetto-designer degli anni Sessanta: uomo di mezza età più giovane che vecchio o comunque giovanile e dinamico: reduce di guerra o partigiano un po' anarchico, ma con contenute accettazioni di comodità borghesi. Lavoratore, impegnato, brillante in questo clima un po' sociale, un po' mondano, alquanto frettoloso e confuso [una di quelle] figure di tutto rispetto [che] creano opere oggi fondamentali e tali da essere ricordate come 'i favolosi anni Cinquanta e Sessanta'. Alludeva evidentemente anche a se stesso, Parisi, nel rievocare lo spirito di quei favolosi anni Sessanta. Quello spirito si era andato costruendo dal dopoguerra anche in Maremma e si poteva respirare appieno negli interventi di Parisi al centro di quest'esposizione: l'arredamento dell'Hotel Lorena, a firma dello Studio La Ruota diretto da Ico con la moglie Luisa Aiani Parisi, e il complesso dell'Hotel Corte dei Butteri, che vide Parisi autore del progetto architettonico e degli arredi. Si tratta di due strutture ricettive che rispecchiano le trasformazioni sociali, ma anche urbanistiche e paesaggistiche, in atto in quegli anni in Maremma» (dall'introduzione). Presentazione di Eike Schmidt, Direttore della Galleria degli Uffizi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Guainazzi A. (cur.) Title:
Il grande gioco delle risorse. I minerali del futuro e la maledizione ecologica
Author: Guainazzi A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo libro vuole far conoscere al grande pubblico cosa sono le terre rare e le risorse minerarie, quali sono le opportunità e i possibili rischi di questo 'petrolio del 21° secolo' e quali dinamiche geopolitiche e sociali si celano dietro alla loro produzione. Le cosiddette terre rare sono un gruppo di 17 elementi facenti parte della famiglia dei metalli. Oggi sono al centro di importanti interessi economici e conflitti geopolitici perché il loro uso è necessario per la produzione di superconduttori, batterie, microchip e fibre ottiche, componenti fondamentali di importanti tecnologie digitali come smartphone e computer, dispositivi che oggi sono fondamentali e insostituibili. Dopo aver spiegato cosa sono queste risorse minerarie e il loro utilizzo, il libro approfondisce il tema assumendo un punto di vista inusuale per il giornalismo, l'editoria e in generale l'opinione pubblica italiana: il punto di vista del sud del mondo. Africa Subsahariana e Centro-Sud America ospitano la maggior parte delle risorse minerarie essenziali per la transizione ecologica e digitale. Per questo motivo, il sud globale è sempre più al centro degli interessi delle grandi potenze - Stati Uniti, Cina, e Unione Europea - che esercitano il loro potere economico e militare al fine di estrarre e impadronirsi di queste risorse. Questo fenomeno viene spesso letto in chiave di rivalità tra grandi potenze, che si esaurisce in un dibattito su chi sia designato a governare l'ordine mondiale. Il volume problematizza questa narrativa, adottando una prospettiva africana e centro-sud americana. Così facendo,
€ 9,50     Scontato: € 9,03

Libetta Francesco Title:
E la giostra va. Conversazioni con Gianni Tangucci
Author: Libetta Francesco
Publisher: EDIFIR

Negli uffici dei grandi teatri storici si prendono incessantemente decisioni di ogni genere. Scelta del repertorio, di coreografi, registi, cantanti, compositori, scenografi, strumentisti, direttori, grafici. Coordinare consapevolmente questo microcosmo artistico richiede competenze particolari e talenti specifici. Questo libro è basato su ricordi personali di una vita professionale. Nato a Pesaro, Gianni Tangucci si è diplomato in pianoforte a Venezia, la città dove vive tuttora. È stato direttore artistico dei teatri di Bologna, Venezia, Roma, Firenze, vicedirettore artistico del Teatro alla Scala di Milano, consulente artistico all'Arena di Verona, a Genova, Treviso, Parma, Napoli. Attraverso racconti e retroscena di tanti spettacoli rimasti nella leggenda (la Nona di Béjart in piazza San Marco, Outis di Berio alla Scala, il Prometeo di Nono, Lorenzaccio di Bussotti...) si evince quanto sia importante la lettura e la comprensione delle circostanze culturali ed economiche di una città perché il teatro possa svolgere appieno quella sua particolarissima funzione di specchio del mondo, della vita interiore e anche della vita sociale dell'uomo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 20
Author:
Publisher: EDIFIR

Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni 'players' nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi 'iconici' e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come 'Apparel arts e Esquire'. Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno 'player' contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione.
€ 10,00

Cellie Giulia Title:
Ordine e armonia nella villa L'Ambrogiana di Ferdinando I dei Medici
Author: Cellie Giulia
Publisher: EDIFIR

«Per molti anni la Villa Medicea dell'Ambrogiana, circondata dalle alte mura e caratterizzata dalla presenza delle torri di guardiania è stata inaccessibile per la maggior parte dei montelupini. Una città nella città, quasi un mistero. Un elemento estraneo, con la sua possente mole. La destinazione a manicomio criminale prima e a ospedale psichiatrico giudiziario poi hanno influito sulla percezione di questo luogo. Questo volume ha il pregio di andare a recuperare e riflettere sulla storia di questo edificio, dei suoi cambiamenti, della relazione con i Medici. Sicuramente uno studio di carattere storico e architettonico che potrà essere utile per la riflessione già avviata sul futuro di questo luogo e che si colloca in continuità con le tante iniziative promosse direttamente dall'Amministrazione o da altri soggetti per portare l'attenzione su di una villa medicea unica nel suo genere che abbiamo il dovere di salvare e valorizzare nell'interesse di tutti.» (dalla Presentazione di Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino)
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Donninelli Andrea Title:
Arte effimera e distruzione dell'opera. Quando e come restaurare e musealizzare l'arte contemporanea
Author: Donninelli Andrea
Publisher: EDIFIR

L'arte contemporanea effimera comporta un'ulteriore sfida per i restauratori di oggi: come riuscire a conservare e tramandare questo tipo di arte? Quando le opere stesse per realizzarsi prevedono la loro distruzione. Le possibilità di intervento si complicano. In questo libro si cerca di offrire varie possibilità di intervento, derivate da differenti approcci all'interno del mondo del restauro. Dopo una breve introduzione alle arti effimere e le possibili soluzioni per conservarla, si prenderanno in considerazione opere irrestaurabili per la loro stessa essenza; infine, verranno analizzati metodi per conservare e musealizzare questo particolare tipo di arte.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ceriana M. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Rossi S. (cur.) Title:
Il restauro del fregio di Andrea Pucci Sardi da Empoli. La rilettura di una orificeria trecentesca per il Battistero di Firenze
Author: Ceriana M. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Rossi S. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Il lavoro raccontato in questo volume e gli studi che lo accompagnano, frutto del lavoro di colleghi che sono anche amici, ci accostano a un manufatto arduo. Per tipologia; per la storia, che ce lo ha consegnato in un assetto diminuito, plausibile, ma non sicuro, né nella sequenza iconografica né nella struttura; per essere l'unica opera nota del suo autore; per appartenere ad un complesso di ricostruzione tutt'altro che pacifica. Insomma, una salita con pochi appigli, e incerti. Il testo propone un avvicinamento progressivo, che dalla lettura attenta dell'oggetto - una lunga e a prima vista monotona sequenza di immagini a mezzo busto - ad alla definizione dell'ambiente culturale del suo autore, delle sue intenzioni espressive, passa alla rassegna di ipotesi su quello che poteva essere, tra XIII e XIV secolo, l'arredo dell'area presbiteriale nel Battistero fiorentino per poi tornare al fregio, analizzando tecniche esecutive e materiali costitutivi. Da tutti questi dati derivano le scelte di un restauro improntato alla cautela». Presentazioni di Emanuela Daffra e Paola D'Agostino.
€ 34,00

Polizzi F. (cur.); Provinciali M. (cur.) Title:
Crafting excellence Firenze
Author: Polizzi F. (cur.); Provinciali M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo volume è un viaggio affascinante nel cuore dell'artigianato fiorentino e toscano, un settore che ha plasmato l'identità culturale ed economica della regione per secoli. Soffermarsi sul valore del Patrimonio storico, artistico e culturale della città di Firenze è la chiave di lettura di questo libro. In particolare, sul Patrimonio rappresentato dal lavoro antico degli artigiani: orafi, profumieri, calzolai, corniciai, tessitori, stilisti, pasticceri, falegnami... L'anima di queste botteghe rappresenta un equilibro unico tra tradizione e innovazione, un equilibrio che non solo tutela il patrimonio culturale locale, ma lo rende una fonte continua di ispirazione e orgoglio, proiettando l'eccellenza dell'artigianato sul palcoscenico mondiale. Un focus particolare è dedicato a Cantine Ruffino, azienda che dal 1877 fa parte del Patrimonio italiano con le sue importanti produzioni vinicole.
€ 59,00     Scontato: € 56,05

Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.) Title:
Casa Esagono di Vittorio Giorgini. Progetto, restauro e nuova destinazione. Ediz. a colori
Author: Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Casa Esagono (1957-1960) è un'opera architettonica in legno a moduli esagonali, sospesa tra gli alberi, realizzata a Baratti da Vittorio Giorgini (1926-2010). Residenza estiva dell'architetto fiorentino fino al 1968, la casa diveniva il ritrovo di amici artisti e intellettuali, come Robert Sebastian Matta e Gordon Matta Clark, André Bloc, Emilio Villa, Isamu Noguchi, Aurelio Ceccarelli ed Emilio Vedova. Il volume racconta la genesi di questa significativa opera di sperimentazione (e la storia del suo autore), il suo oblio e la sua rinascita, fino ai recenti lavori di restauro e di consolidamento che le hanno restituito l'aspetto originario e la solidità strutturale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Francini C. (cur.) Title:
La Toscana di Cosimo I de' Medici. Ediz. a colori
Author: Francini C. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Cosimo I non si limitava a cercare prestigio personale o a consolidare il suo potere politico. Con il sostegno determinante della duchessa Eleonora di Toledo, le sue azioni avevano un obiettivo più ampio: valorizzare la bellezza delle città, promuovere la prosperità del territorio, garantire la sicurezza dei suoi sudditi e favorire lo sviluppo dei commerci. Tutte queste ambizioni si manifestavano attraverso le sue iniziative nel campo dell'architettura, dell'arte e delle infrastrutture. Questo prezioso lascito, che testimonia l'influenza di Cosimo I, è ancora evidente nella Toscana di oggi. La sua determinazione incrollabile, il suo impegno incessante e la sua visione straordinaria hanno reso il suo dominio un faro di arte e cultura che continua a brillare nel corso dei secoli.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Michelucci Maurizio; Bartoli C. (cur.); Della Mea M. V. (cur.) Title:
L'amore per l'antico. Archeologo storico dell'arte e ho detto tutto
Author: Michelucci Maurizio; Bartoli C. (cur.); Della Mea M. V. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Maurizio Michelucci è stato un importante archeologo e il suo nome è legato soprattutto agli scavi della Domus dei mosaici e della Casa ellenistica nel Parco Archeologico di Roselle, vicino Grosseto. Dal 1995 era entrato a far parte dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, dove ha lavorato fino al pensionamento nel 2006, con l'incarico di Direttore dell'Archivio restauri e del Servizio di documentazione fotografica, Direttore del Settore restauro archeologico e Direttore della Scuola di restauro. 'Questo libro nasce e inizia a crescere, all'insaputa di tutti, nel 2014 con i primi post su facebook. Pensieri molte volte provocati e stimolati da avvenimenti di attualità. Riflessioni che portavano chi leggeva, in uno straordinario viaggio nel tempo. Alcuni amici chiesero di raccogliere questi brevi scritti in un libro. L'ultimo è stato pubblicato il 28 agosto 2022. Il 31 agosto Maurizio è stato portato d'urgenza all'ospedale. Non è tornato a casa. In questo viaggio è andato avanti lui. Questa partenza improvvisa non gli ha dato il tempo di terminare alcune cose già iniziate e altre anche solamente pensate. Una di queste è la raccolta di queste piccole gocce di cultura e ironia che aiutano, non solo a conoscere storie e fatti di tempi lontani, ma fanno vedere la nostra vita e quanto avviene intorno a noi con occhi più attenti e critici.'
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Rossi M. (cur.) Title:
Il Maggio musicale fiorentino per Giacomo Puccini
Author: Rossi M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il terzo volume della collana Artisti per il Maggio Musicale, edita in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nasce in occasione del centenario della morte di uno dei maggiori e più significativi operisti di tutti i tempi, Giacomo Puccini.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Fiorentino L. (cur.); Kwakkelstein M. W. (cur.) Title:
«... per gitar diverse linee». Disegni a pietra rossa da Leonardo alle Accademie al Castello Sforzesco. Ediz. a colori
Author: Fiorentino L. (cur.); Kwakkelstein M. W. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo catalogo nasce a partire dalla mostra omonima dedicata all'impiego della pietra rossa come medium grafico, in Italia, dall'inizio del Cinquecento all'Ottocento. La mostra è stata realizzata con lo scopo di valorizzare le raccolte grefiche del Castello Sforzesco di Milano. Il volume tratta dell'uso della pietra rossa come strumento artistico nel disegno, impiegata per la sua potenza derivante dal colore stesso. Infatti, la pietra rossa permette agli artisti di sottolineare ogni singola linea e di creare effetti atmosferici eccezionali attraverso lo sfumato ottenuto tramite lo sfregamento dei polpastrelli o dello sfumino. Questa tecnica ha stimolato l'immaginazione degli artisti, offrendo diverse possibilità creative: tracciare linee, sfumare ombre, creare atmosfere suggestive e avviare processi di indipendenza dal disegno. Il catalogo testimonia il frutto delle ricerche condotte su due livelli: da un lato, saggi che approfondiscono aspetti della scelta dei disegni da esporre e, dall'altro, schede che mantengono un equilibrio tra scientificità e didattica per un pubblico più ampio. Le opere selezionate spaziano attraverso secoli, autori, approcci e tipologie grafiche, dimostrando la varietà metodologica applicata con la pietra rossa. Infine, la mostra e il catalogo mettono in luce la ricchezza delle collezioni pubbliche italiane, in particolare quella del Castello Sforzesco che, grazie alla conservatrice Alessia Alberti, sta diventando sempre più conosciuta tra gli specialisti e il grande pubblico.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Morciano Giovanni Title:
I restauri di Fabrizio Lucarini e Giorgina Giorgi
Author: Morciano Giovanni
Publisher: EDIFIR

Fabrizio Lucarini (1861-1928) e Giorgina Giorgi (1873-1957) furono tra i restauratori più importanti del secolo scorso. Lucarini, nato a Lucca, si formò durante il periodo di Firenze capitale d'Italia, partecipando attivamente al rinnovamento della città e dimostrando notevoli abilità come restauratore tecnico. Tra i suoi interventi più noti ci sono lo strappo di mosaici romani vicino al Duomo, lo stacco a massello dell'Annunciazione del Botticelli e altri importanti lavori a Torino e Mantova. Era anche un abile restauratore estetico, come dimostrato dalla ricostruzione dell'angioletto nell'Incoronazione della Vergine di Botticelli e dagli interventi sulla Gioconda e altri capolavori fiorentini. Nel 1911 creò il primo Gabinetto Restauri delle Gallerie degli Uffizi e fondò la prima scuola di restauro italiana. Nondimeno fu Giorgi, restauratrice di primo ordine, che affiancò il marito in gran parte dei suoi lavori e che, dopo la sua morte, divenne direttrice del laboratorio di restauri.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Guccione Biagio; Paglia Emanuela Title:
Maestri di paesaggistica. Ediz. a colori. Vol. 3
Author: Guccione Biagio; Paglia Emanuela
Publisher: EDIFIR

Questo volume è il terzo del progetto 'Maestri di Paesaggistica'. In continuità con i due volumi che lo precedono, in un arco di tempo che va da quello pioneristico fino ai nostri giorni, vengono raccontate venti figure di paesaggiste e paesaggisti, italiani e stranieri, che contribuiscono alla riflessione sulla messa in opera, alle varie scale, del progetto di paesaggio. Introduzione di Tessa Matteini.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Raspini G. (cur.) Title:
Superstones. Gioielli dal cuore della Terra. Ediz. a colori
Author: Raspini G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Quello di Superstones / Gioielli dal cuore della Terra è un progetto meditato a lungo e proposto con ferma convinzione, frutto di una grande energia creativa e del lavoro corale di spiriti visionari, artigiani talentuosi e ricercatori che hanno potuto esprimersi al meglio sotto la sapiente direzione di Giovanni Raspini, a sua volta artefice in prima persona di meravigliose creazioni. Quest'ultimo, architetto e designer del gioiello, ha la capacità di orchestrare voci diverse e apparentemente inconciliabili che, sotto la sua guida, danno vita a progetti sempre nuovi e di indiscusso fascino. Superstones nasce come una vera e propria sfida stilistica e concettuale: cercare la Bellezza in luoghi (apparentemente) inusuali. Sostituire minerali e pietre alle gemme preziose utilizzate tradizionalmente in gioielleria, vuol dire operare una piccola rivoluzione, una rottura tra l'usuale e il percepito, aprendo così lo spazio a nuove visioni, nuovi mondi e possibilità. La frattura che Giovanni Raspini innesca con questa mostra è dirompente: da una parte l'assenza delle gemme e delle pietre preziose, dall'altra la vivida presenza di pietre e minerali di ogni tipo, provenienza e aspetto, come anche di grandi perle barocche d'acqua dolce. L'uso e la ricerca instancabile delle gemme naturali è da sempre nel DNA del brand e nella visione stilistica del suo fondatore, sia per progetti artistici quanto per prodotti commerciali. [...] Con Superstones, Giovanni Raspini ha saputo vedere, diremmo intuire e comprendere, le potenzialità artistiche delle pietre scelte per le sue trenta creazioni co
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Liscia Bemporad D. (cur.); Pini S. (cur.) Title:
Gli argenti del Palazzo Vecchio di Firenze. Dal Tesoro della Signoria al Museo
Author: Liscia Bemporad D. (cur.); Pini S. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Dopo un accurato restauro, gli argenti del Palazzo Vecchio di Firenze tornano finalmente visibili al grande pubblico all'interno del Museo del Palazzo. Questo volume presenta uno studio approfondito di questi rari manufatti, raccontandone la storia. Questa raccolta di argenti è unica nel suo genere per numero, funzione, antichità e valore artistico: costituita da circa trenta elementi, spiccano per importanza i contenitori per le operazioni di voto e le mazze d'argento, strumenti e simboli del potere civico, custoditi con cura dai governi fiorentini dal Quattrocento fino a oggi. Grazie al nuovo progetto di esposizione e a questo volume, il pubblico potrà scoprire aspetti cruciali della vita antica del palazzo, come il sistema elettorale del Consiglio e delle magistrature cittadine e il cerimoniale della Repubblica e dell'epoca granducale. Un'occasione imperdibile per rivivere la storia e l'identità civica di Firenze attraverso questi straordinari tesori.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Ballerini G. (cur.) Title:
Tamagnini. Mirabile avventura d'arte. Ediz. a colori
Author: Ballerini G. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Per celebrare Primo Tamagnini, il Museo di Palazzo Pretorio di Prato ha deciso di dedicargli una mostra in quanto importante artista nazionale e internazionale che ha sempre lavorato e vissuto a Prato. In questo volume si abbraccia tutta l'opera e il percorso artistico di Tamagnini, partendo dal lirismo delle origini dei suoi olii su tela degli anni Settanta, passando agli splendidi polittici della sua fase più matura tra gli anni Ottanta e Novanta, fino ad arrivare alle installazioni metalliche, che testimoniano la continua crescita stilistica di Tamagnini. Il catalogo dà spazio anche a un ampio nucleo di opere del suo periodo attuale, inedite e finora mai esposte. Classe 1936, Primo Tamagnini porta infatti avanti ancora oggi la sua produzione artistica con freschezza e in continua evoluzione. Seppur nella sua diversità, nella sua opera ci sono coerenza e continuità stilistica: protagonista assoluto e costante dell'opera di Tamagnini è sempre il segno, assieme allo spazio e al colore.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Bugno Maurizio; De Falco Carolina; Volpe Andrea I. Title:
Pier Niccolò Berardi. Architettura della tradizione a Maratea
Author: Bugno Maurizio; De Falco Carolina; Volpe Andrea I.
Publisher: EDIFIR

Pier Niccolò Berardi (Fiesole 1904-Milano 1989), noto alla storiografia di architettura per essere stato uno dei membri del Gruppo Toscano che vinse, nel 1933, il concorso per il nuovo Fabbricato Viaggiatori di Santa Maria Novella, comincia solo recentemente a emergere dal cono d'ombra proiettato dalla fama del capogruppo Giovanni Michelucci, al quale si attribuisce l'esclusiva paternità dell'iconico progetto razionalista. Compagno di studi di Luigi Vietti a Roma, dopo la Laurea nel 1929 con Marcello Piacentini, Berardi è coinvolto da Giuseppe Pagano nella mostra sull'architettura rurale alla VI Triennale con una serie di splendide fotografie di case coloniche in Toscana. Berardi consolida il suo interesse per l'architettura della tradizione, che rimarrà costante, attento all'inserimento nel paesaggio, sia delle numerose ville realizzate negli anni Sessanta-Settanta, fra cui La Gabbiola, Silva Honorati a Punta Ala (dove realizza pure l'Hotel Alleluja) e Nasi a Torino, sia del rinomato Museo Richard Ginori a Sesto Fiorentino, del 1965. Particolare rilievo assume l'attività di Berardi negli anni Cinquanta a Maratea, contestualizzata nell'ambito dell'Italia post-bellica attraversata da progetti di industrializzazione e dagli interventi della Cassa per il Mezzogiorno. Maratea in quegli anni gode di una ribalta senza precedenti, documentata da cronaca, documentari e letteratura. A partire dal 1953, Berardi è coinvolto nell'ambizioso progetto di sviluppo industriale e turistico dovuto ai conti Rivetti di Valcervo, tra cui la costruzione del celebre hotel Santavenere, meta di pers
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Gabrielli L. (cur.); Sava G. (cur.); Siracusano L. (cur.) Title:
Rinascimento sul Garda. Ediz. a colori
Author: Gabrielli L. (cur.); Sava G. (cur.); Siracusano L. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il catalogo della mostra 'Rinascimento sul Garda', organizzata dal MAG - Museo Alto Garda di Riva del Garda, è un invito a intraprendere un viaggio affascinante alla scoperta dei capolavori che hanno reso la regione intorno al lago di Garda un fulcro creativo di ineguagliabile bellezza. Dalla scultura alla pittura, dall'oreficeria all'arte tessile, ogni opera esposta racconta una storia, svela una tecnica, testimonia l'ingegno e la maestria di questi artisti. Qui il lago di Garda si rivela in quanto testimone silenzioso di secoli di storia. Fin dall'antichità, le sue acque hanno rappresentato un'importante via di comunicazione, favorendo gli scambi commerciali e il dialogo tra culture diverse. Ed è proprio da questo crocevia di popoli e idee che ha preso vita un'epoca di straordinaria fioritura artistica: il Rinascimento. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di focalizzare il contesto figurativo tra Quattro e Cinquecento nell'Alto Garda. Se l'attenzione è rivolta soprattutto all'area trentina, l'intensa permeabilità sociale e culturale favorita dal lago comporta un orizzonte ben più ampio, pronto a riannodare occasioni e motivi che hanno posto in dialogo Riva e Arco con Brescia, Verona e l'area mantovana, ma anche con il mondo del Nord. Questo avvincente racconto, indagato da diverse angolazioni, si articola attraverso le opere di artisti quali Zenone Veronese, Giovan Francesco Caroto, Giovanni Demio, Pietro Bussolo, Stefano Lamberti, Maffeo Olivieri. Ma il volume non si limita a presentare opere d'arte di eccezionale valore. È anche un'occasione per approfondire la storia
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Terenzi P. (cur.); Bellucci M. (cur.) Title:
I cantieri pubblici dopo la peste nera. Lavoro, accountability e impatto sociale (secoli XIV-XV)
Author: Terenzi P. (cur.); Bellucci M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume tratta il tema del lavoro e dell'impatto sociale nei cantieri pubblici in età preindustriale, approfondendo in particolare il caso dei lavori del Trecento per il Duomo di Firenze.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Palandri M. C. (cur.); Sansonetti Antonio (cur.) Title:
Restauro in accademia (2022). Ediz. a colori. Vol. 2: Milano
Author: Palandri M. C. (cur.); Sansonetti Antonio (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il secondo volume con cui la Scuola di Restauro 'Camillo Boito' dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano aderisce a questa collana e vede la luce proprio allo scadere del decennale dall'istituzione dei corsi di laurea magistrale in Restauro di Beni Culturali in Italia. Il libro presenta alcune delle migliori tesi dei ricercatori dell'Accademia di Brera, in cui studiano e indagano casi di lavoro e ricerca. Il volume mira a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 22,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle