book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















EDIFIR Publisher (Libri EDIFIR su Unilibro.itLibri edizioni EDIFIR Editore su Unilibro.it)

2023

Travisonni Chiara Title:
Pietro Giacomo Palmieri. Ediz. illustrata
Author: Travisonni Chiara
Publisher: EDIFIR

«Artista bolognese virtuoso e intellettuale in contatto con ambienti sofisticati su scala europea, Pietro Giacomo Palmieri (Bologna 1737-Torino 1804) fu tra i primi a realizzare disegni finiti, indipendenti, non destinati alla riproduzione incisa né funzionali alla preparazione di opere di altro genere. Raggiunse una raffinata sintesi tra imitatio e inventio che, intrecciando suggestioni e modelli iconografici desunti da epoche e scuole differenti, ammiccava ai gusti dei collezionisti, creando tuttavia un'opera originale, dallo stile riconoscibile e di sapore internazionale, il cui appeal fu tanto più avvertito dai contemporanei grazie a un modo di condurre la penna, che pare volto, anche attraverso il gioco straniante di scambio tra le tecniche, ad affermare il ruolo del disegno quale genere artistico autonomo» (dalla Premessa di Chiara Travisonni). «La monografia di Chiara Travisonni, oltre essere un contributo critico dedicato a un artista poco noto al grande pubblico (sebbene assai conosciuto tra gli specialisti), rappresenta bensì un vero e proprio risarcimento nei confronti di Pietro Giacomo Palmieri: essa è infatti la prima monografia critica e al tempo stesso catalogo completo di tutta la sua produzione fino a oggi conosciuta (disegni, stampe e dipinti) mediante l'ausilio e lo studio dei documenti, delle fonti, dell'analisi della critica moderna e delle aste antiche e moderne (per scelta menzionate sino al 1990 circa poiché successivamente i motori di ricerca online coprono piuttosto bene i record)» (dalla Prefazione di Luca Fiorentino)
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Ediz. a colori. Vol. 3-4: Napoli
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni restauro in accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie Di Belle Arti D'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del restauro. Questo è il secondo volume con cui la scuola di restauro dell'accademia di belle arti di Napoli aderisce a questa collana, aggiungendosi alle accademie di Bologna e Brera. Il volume mira a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 28,00

Argenti M. (cur.); Menghini A. B. (cur.); Sarno Francesca (cur.) Title:
Do-it-yourself / do-it-together. Architettura della cooperazione con l'Africa subsahariana
Author: Argenti M. (cur.); Menghini A. B. (cur.); Sarno Francesca (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ballerini Giulia; Moretti Marco; Cavallo L. (cur.) Title:
Parigi 1900- 1906. Il primo Soffici. Ediz. a colori
Author: Ballerini Giulia; Moretti Marco; Cavallo L. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume è il Catalogo della mostra 'Parigi 1900-1906. Il primo Soffici' organizzata dal Museo Soffici e del 900 Italiano di Poggio a Caiano. «Abbiamo ora dedicato una manifestazione, Parigi 1900-1906, al primo Soffici, con circa ottanta opere fra disegni, incisioni, dipinti, pagine a stampa, e qualche lavoro a riscontro di altri artisti, Costetti, De Groux, Forain, Toulouse-Lautrec, Willette, Gosé Rovira. È l'omaggio al promotore del Museo, Luigi Corsetti, scomparso nel 2019. Egli ebbe passione di studioso e di collezionista per ciò che Soffici aveva prodotto in quel tempo, collaborazioni con vignette alle pubblicazioni parigine, sia umoristiche, L'Assiette au Beurre, Le Rire, Sans-Gene, Gil Blas, ecc., sia culturali, La Plume, L'Europe Artiste, che avevano prestigiosi collaboratori. Un capitolo che attende ancora una sistemazione storico-critica. Con la collaborazione di Oretta Nicolini.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Olmi Giuseppe Title:
Arte e scienza lungo la via Emilia. Storia naturale, illustrazioni e collezioni nell'età moderna
Author: Olmi Giuseppe
Publisher: EDIFIR

In numerose, memorabili occasioni (saggi, mostre, lezioni universitarie) lo storico dell'arte Francesco Arcangeli ha illustrato quel «rapporto radicale con il mondo della natura» che, secondo lui, dal tardo medioevo e con esiti sino ai suoi giorni, aveva fortemente e indelebilmente caratterizzato l'arte di Bologna e più in generale della pianura padana. È stato anche partendo da queste suggestioni ricevute già in giovinezza nell'aula universitaria e divenute radicate convinzioni (poi rafforzatesi attraverso lo stretto rapporto stabilitosi con Paolo Prodi e la lettura dei suoi fondamentali studi sul cardinale Gabriele Paleotti dai quali emergeva pure l'importanza della figura del naturalista Ulisse Aldrovandi), che l'autore ha dedicato buona parte della sua attività di ricerca - uscendo, almeno in parte, dallo specifico campo della storia dell'arte - alle modalità con le quali si è svolto lo studio della natura nell'area emiliano-romagnola nel corso dell'età moderna. I saggi raccolti nel presente volume, pur se scritti per occasioni e in tempi diversi, rientrano in questo filone di ricerca e, più in particolare, hanno cercato di illustrare i due strumenti fondamentali che hanno consentito agli studiosi dell'epoca di progredire nel campo della storia naturale: la collezione e la raffigurazione di animali, piante e minerali.
€ 28,00

Vitali Giovanni Title:
Nel teatro del gran mondo. Opera lirica a Firenze dai Granduchi al Maggio Musicale
Author: Vitali Giovanni
Publisher: EDIFIR

Nel teatro del gran mondo, o nel gran mondo del teatro: un gioco di parole, quasi uno scioglilingua. Ma la vita non è forse una metafora del teatro? E nel teatro non si rappresenta forse la vita? Questo libro racconta Firenze, alcuni momenti della sua storia e dei suoi numerosi teatri. Erano così tanti che nel 1767 il Granduca Pietro Leopoldo approvò un regolamento per chiudere i più malfamati e limitare l'eccessivo traffico di carrozze nelle ore notturne, salvo poi liberalizzare il tutto nel 1776 (all'epoca i regnanti toscani cambiavano idea piuttosto spesso: la pena di morte - ad esempio - fu abolita nel 1786, ma reintrodotta nel 1790). Convenienze e inconvenienze teatrali che vedono protagonisti compositori, librettisti, impresari, cantanti, critica e pubblico si intrecciano nella ricostruzione di una vita musicale fiorentina vivace e sempre caratterizzata da una grande qualità artistica. 'Il teatro e la vita nn son la stessa cosa', canta Canio nei Pagliacci di Ruggero Leoncavallo; e Lucio Dalla in Caruso, 'Potenza della lirica dove ogni dramma è un falso, con un po' di trucco e con la mimica puoi diventare un altro'. È vero o forse no: è l'eterna magia del teatro, dove finzione e realtà si confondono, in un intrigante gioco illusionistico al quale, da secoli, non possiamo sottrarci.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Title:
Restauro in accademia (2023). Vol. 2: Milano
Author:
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il primo volume con cui la Scuola di Restauro 'Camillo Boito' dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano aderisce a questa collana e vede la luce proprio allo scadere del decennale dall'istituzione dei corsi di laurea magistrale in Restauro di Beni Culturali in Italia. Il libro presenta alcune delle migliori tesi dei ricercatori dell'Accademia di Brera, in cui studiano e indagano casi di lavoro e ricerca. Il volume mira a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 20,00

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

Il presente volume di Stefano Bertocci e Federico Cioli indaga il complesso sistema di relazioni che si instaura tra la città e le attività commerciali. interpretando l'ambiente urbano e rilevandone criticamente lo stato di fatto. Attraverso un inquadramento teorico e un aggiornamento dello stato dell'arte, necessari a comprendere la situazione sul panorama nazionale e internazionale, la parte I del libro mette in evidenza l'importanza del commercio locale e le problematiche legate alla documentazione e alla salvaguardia delle attività storiche in diversi contesti urbani. Questa premessa serve come base per l'approfondimento metodologico del caso studio di Firenze. inquadrato nella parte II attraverso una ricostruzione della sua evoluzione storica in rapporto al commercio, che dal Medioevo arriva fino ai giorni nostri, evidenziando alcuni degli elementi chiave che rendono la città unica nel suo genere e che le è valso nel 1982 il riconoscimento di Patrimonio Mondiale UNESCO. La parte III infine definisce le fasi tecniche e metodologiche del progetto di ricerca che ha portato al censimento e alla documentazione di oltre 400 attività commerciali storiche e tradizionali all'interno del perimetro comunale, i cui risultati vengono presentati nella parte IV. Presentazione di Dario Nardella. Prefazione di Marco Bini.
€ 40,00

Cretti Giulio; Paoli Elisa; Pirillo Paolo Title:
Uno stemma in Comune. L'insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII-XXI)
Author: Cretti Giulio; Paoli Elisa; Pirillo Paolo
Publisher: EDIFIR

Il volume, frutto della collaborazione di esperti di diversi settori quali la storia moderna (Giulio Cretti), la storia dell'arte (Elisa Paoli) e la medievistica (Paolo Pirillo), ricostruisce le vicende di uno stemma leonino di origine medievale e legato al territorio del Comune di Barberino Tavarnelle, in provincia di Firenze. La ricerca presentata in questo volume è stata fortemente propugnata dal sindaco del recentemente riunificato Comune di Barberino Tavernelle, David Baroncelli, che ne spiega la connotazione e il fine di natura politica oltre che il valore scientifico-storico: «ricostruire e rifondare l'identità di comunità partendo dalla verità storica e dalla condivisione della conoscenza e dei simboli attraverso un'indagine documentaria condotta in maniera scientifica sul piano metodologico e lontana da proposte fantasiose e prive di qualsiasi fondamento e spessore storico». La certezza della «longeva unità territoriale» del comune riunificato si staglia come sfondo di questo lavoro, che prende come punto di riferimento e di partenza la versione quattrocentesca dello stemma ad opera di Benozzo Gozzoli e bottega sul cosiddetto Tabernacolo dei Giustiziati del palazzo vicariale di Certaldo e prosegue esaminando un'ampia mole di materiali documentari dei secoli successivi. Presentazione di David Baroncelli.
€ 24,00

Leonardi Andrea Title:
Firenze 1911-1922. La pittura italiana del Sei e Settecento in mostra
Author: Leonardi Andrea
Publisher: EDIFIR

Il 1922 è l'anno in cui Ugo Ojetti apriva al pubblico di Palazzo Pitti la mastodontica 'Mostra della pittura italiana del Sei e Settecento', di cui è ricorso il centenario nel 2022. L'esposizione di Ojetti diede vita a un modello scientifico e operativo. A Firenze, per la prima volta nel Novecento, gli esperti - tra cui un Roberto Longhi allora trentaduenne - raccontarono delle 'storie artistiche' regionali, così come si era iniziato a fare, nel 1911, con la 'Mostra del Ritratto Italiano'.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Currà E. (cur.); Natoli C. (cur.); Ramello M. (cur.) Title:
Patrimonio industriale del ventesimo secolo. Fragilità, risorsa, progetto, messa in valore alla luce del PNRR
Author: Currà E. (cur.); Natoli C. (cur.); Ramello M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

L'industria è stata il motore primo e il privilegiato luogo di sperimentazione del Moderno sulla spinta delle innovazioni che venivano dal nuovo mondo dell'ingegneria. Il riflesso di tre secoli di conquiste scientifiche, innovazioni tecnologiche, introduzione di materiali sperimentali è ben presente nei luoghi della produzione che spesso per primi videro adottare, con schiettezza e audacia, nuovi modelli tipologici (funzionali ai processi produttivi), nuove discipline per la comprensione delle strutture (la scienza delle costruzioni) e i nuovi materiali (innanzitutto la ghisa, l'acciaio, il vetro e il cemento armato). Oggi, tra dismissioni e aggiornamenti, il patrimonio industriale urbano e territoriale, è uno degli asset principali al centro della auspicata ripresa. Proprio dalla pratica con la visione olistica della conoscenza e del progetto viene la proposta AIPAI per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: affrontare la rigenerazione sulle solide basi della confidenza con i valori sottesi al patrimonio, con l'ascolto e il dialogo verso le comunità coinvolte. Alla luce dei continui avanzamenti e delle istanze poste PNRR si propone un aggiornamento della riflessione secondo lo schema sperimentato nel primo volume, ben funzionale alle riflessioni corali. Quattro nuove parole chiave sono alla base della riflessione: «fragilità», «risorsa», «progetto» e «messa in valore». Il libro contiene i contributi di: Angela Baila, Sergio Barile, Andrea Billi, Luisa Bocchietto, Antonio Calabrò, Annalisa Capuano, Ugo Carughi, Carlo Cellamare, Alessandra Cozzolino, Edoardo Currà, Ales
€ 35,00

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Ediz. italiana. Vol. 16
Author:
Publisher: EDIFIR


€ 8,00

Ciatti M. (cur.); Frosinini C. (cur.); Rossi S. (cur.) Title:
La croce dipinta di Simone Martini a San Casciano Val di Pesa. Studi, indagini e restauro
Author: Ciatti M. (cur.); Frosinini C. (cur.); Rossi S. (cur.)
Publisher: EDIFIR

In questo volume si presenta un'opera oggi concordemente attribuita al pittore senese Simone Martini, in occasione del suo recente restauro ad opera dell'Opificio delle Pietre dure e Laboratori di restauro di Firenze. Il percorso di restauro, iniziato nel 2011 e concluso con la riconsegna nel maggio 2019, recupera lo splendore dell'opera dopo il precedente restauro degli anni Trenta del XX secolo. I diversi contributi presenti nel volume si dividono in 'studi storico-artistici', nei quali si disaminano molteplici aspetti quali l'attribuzione dell'opera, le ragioni del restauro e la sua locazione, vale a dire la Chiesa di Santa Maria al Prato in San Casciano Val di Pesa, e 'studi tecnici', dove si analizzano la tecnica esecutiva, lo stato di conservazione e il supporto ligneo con moderni strumenti diagnostici, e i relativi aspetti del restauro. A corredare il tutto vi sono una sezione di tavole e un approfondimento tecnico sulle indagini radiografiche condotte.
€ 36,00

Filice V. (cur.); Rossi M. (cur.) Title:
Emanuele Luzzati al Maggio musicale fiorentino. Ediz. illustrata
Author: Filice V. (cur.); Rossi M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

A una decina d'anni dalla morte di Emanuele Luzzati, avvenuta nel 2007, l'interesse per la sua opera si ? accresciuta sempre più, anche in virtù dell'abbondanza e della varietà della sua produzione, tale da coinvolgere studiosi, critici e specialisti in molti campi. Oggi, che cade il centenario dalla sua nascita, saggi, convegni e giornate di studio stanno aggiungendo nuovi approfondimenti a quelli già pubblicati. Così finalmente ci si è accorti che i caratteri fiabeschi e fantasiosi, su cui a volte ci si è fermati fin troppo, sono solo una parte, sebbene non piccola, della sua attività che perciò deve integrarsi con altri più profondi e colti. Per questo motivo, relegare la sua opera teatrale allo stretto ambito della produzione per il palcoscenico è riduttivo, poiché tutta la sua opera è concepita sempre come una proposta drammatica, dove le figure, gli sfondi e gli oggetti fanno parte di una rappresentazione scenica. L'Archivio del Maggio Musicale Fiorentino conserva un patrimonio straordinario in termini di bozzetti di scene e di costumi, che offrono una lettura esaustiva sia del modo di operare dell'artista, sia del metodo che usava per costruire ambienti e personaggi. Basandosi su tali fonti, i saggi di Manuel Rossi e di Valentina Filice portano all'attenzione di un pubblico più vasto di quello strettamente specialistico una proposta inedita nei confronti della lunga e prolifica produzione dell'artista; l'analisi della sua collaborazione con il Maggio che appartiene ad un arco temporale relativamente lungo è di importanza fondamentale per la comprensione della metodol
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Bonu Rosenkranz Giada; Castelli Federica; Olcuire Serena Title:
Bruci la città. Generi, transfemminismi e spazio urbano
Author: Bonu Rosenkranz Giada; Castelli Federica; Olcuire Serena
Publisher: EDIFIR

Il libro affronta l'intreccio tra la dimensione del genere e quella della città, attraverso le riflessioni e le pratiche sviluppate dai movimenti femministi e transfemministi in Italia. Utilizzando gli strumenti di diversi ambiti disciplinari, il testo mette a tema lo spazio pubblico, gli spazi transfemministi, gli spazi delle pratiche quotidiane, gli spazi del rapporto con le istituzioni. Il titolo allude al desiderio, come passione e motore dell'azione politica, e al conflitto. Più che un resoconto, infatti, questo libro vuole essere un dialogo a più voci che restituisce la postura critica e conflittuale con cui i movimenti e le pratiche transfemministe oggi contestano, risignificano, trasformano, fanno ardere gli spazi urbani.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Montillo Francesco Title:
Memorie in movimento a Tor Bella Monaca. Un approccio per ricercare il senso dei luoghi
Author: Montillo Francesco
Publisher: EDIFIR

Il libro affronta una riflessione sul tema della memoria, come dispositivo di rappresentazione e riappropriazione dell'identità di un luogo. La riflessione mira ad approfondire il concetto di Memoria, accanto a quello di Storia, proprio nel modo in cui la memoria si genera e viene elaborata a partire da determinati eventi storici. In tal senso risulta interessante indagare le dinamiche di elaborazione della memoria all'interno di un processo di difficile e delicata ricostruzione che può portare a memorie individuali o a memorie collettive, soprattutto nei casi in cui la storia è stata 'alterata' da altri eventi storici o addirittura 'denigrata' dai mutamenti sociali e culturali. L'interrogativo di fondo è quello di capire se esiste una memoria collettiva e se essa possa rappresentare un immaginario condiviso, oppure se l'elaborazione della memoria è filtrata dal punto di vista con cui si osserva l'evento storico. Nel progetto Me.Mo. si è deciso di rievocare le lotte popolari per i servizi, portate avanti dagli abitanti del quartiere nei primi anni della sua realizzazione. Attraverso tali lotte, avvenute in forma organizzata e collettiva, si sono potuti conquistare molti dei servizi locali presenti nel territorio ed esse vengono spesso rievocate in chiave positiva, quasi a generare una memoria collettiva. Eppure, oggi, a Tor Bella Monaca, è più faticoso sentirsi parte di una comunità anche perché molti abitanti pian piano si sono allontanati da quelle esperienze e la partecipazione civica si è ridotta ai minimi termini, quasi come se accanto alla memoria collettiva, letta in
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Paolella A. (cur.); Cerliani G. E. (cur.) Title:
Bagni di Petriolo. Restauro e valorizzazione. Vol. 3
Author: Paolella A. (cur.); Cerliani G. E. (cur.)
Publisher: EDIFIR

A confine tra le provincie di Grosseto e Siena, Petriolo è una delle più importanti località termali della Toscana. Note fin dall'epoca romana, durante tutta la storia della penisola italiana, i Bagni di Petriolo sono stati continuamente frequentati per le caratteristiche benefiche delle sue acque. Questo terzo volume presenta la prosecuzione degli interventi di restauro e valorizzazione che sono stati eseguiti a Petriolo nell'ultimo decennio grazie al Gruppo UnipolSai e Italia Nostra.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Caggiano P. (cur.) Title:
Architettura e nomadismo
Author: Caggiano P. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Architettura evoca concretezza, muri, coperture, un rifugio, una protezione. Qualcosa che impegna tutte le capacità positive dell'uomo, dal pensiero espresso sulla carta nel progettare, alla fatica del costruire, dell'edificare e anche dopo nel conservare, nel preservare l'opera dal trascorrere corrodente del tempo. Apparentemente legare questo termine al fenomeno del nomadismo può sembrare insolito ed allora qual è la ragione per indagare questo connubio tra architettura e nomadismo. Gli avvenimenti di questi ultimi mesi, per non dire anni, hanno fatto crescere esponenzialmente in ognuno di noi la voglia di viaggiare, di muoversi, di ridefinire e di reinventare ogni tipo di spazio, da quello abitativo a quello lavorativo, ma ci sono anche altre motivazioni nello spostarsi legate alla necessità, alle costrizioni, la fuga da luoghi ostili, da guerre, calamità naturali, dalla povertà. L'architettura può fare molto per migliorare il rapporto fisico e concettuale con lo spazio e con i nuovi stili di vita e c'è un termine che accompagna bene questa idea diffusa e condivisa da tante culture, il neonomadismo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Andreini Mauro Title:
A passolento. Il mio viaggio intorno all'architettura. Progetti 1992-2022
Author: Andreini Mauro
Publisher: EDIFIR

Il volume è un racconto, fatto in prima persona, della storia dell'autore/architetto nel corso degli ultimi trent'anni, splendidamente illustrata dalle fotografie delle sue opere di nuova costruzione. Non un saggio, dunque, ma una narrazione, in cui testo e immagine collaborano a rendere i tratti di un'autobiografia illustrata particolarissima, quella di un autore a noi noto per la singolare capacità creativa e per l'ironia che lo contraddistingue: un architetto insediato tra provincia e periferia, che opera in antitesi totale con la tendenza contemporanea al protagonismo e al divismo professionale. A conferma della 'diversità' dell'approccio dell'autore al mestiere, e della genuinità delle sue intenzioni vitali, troviamo nella parte finale del libro alcuni suoi scritti 'scanzonati' (ma non troppo), divertenti e dissacranti articoli sui pi? svariati temi del mondo degli architetti. Un libro appassionante, da leggere anche per i profani: vi traspaiono un modo originale di vedere il mondo dell'architettura e una filosofia della vita sganciata dalle mode e dalle convenzioni omologanti, senz'altro distante e al riparo dalla patologia autoreferenziale che affligge i protagonisti dello showbusiness e del teatrino della visibilità. Con note a margine di Adolfo Natalini, Franco Purini, Marcello Panzarella, Cherubino Gambardella, Claudio Catalano.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bianco E. E. (cur.); Hoppe I. (cur.) Title:
A question of style: graffiti writing between art/theory and practice
Author: Bianco E. E. (cur.); Hoppe I. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il primo libro della collana è A Question of Style: Graffiti Writing Between Theory and Practice in Rome, a cura di Ilaria Hoppe e Egidio Emiliano Bianco. Il libro prende forma dal bisogno di introdurre il campo della ricerca sul Graffiti Writing nel contesto accademico italiano, nel quale sembra non abbia incontrato sinora un riconoscimento completo. Il tema centrale è lo stile, un concetto controverso nel writing, venerato e rigettato allo stesso tempo. L'idea e la narrazione dello stile nel Graffiti Writing (o appunto style writing) ha molti elementi in comune con la tradizionale nozione di stile nella storia dell'arte. Quali sono i punti di contatto in questo senso? Il tema viene esplorato con metodi di analisi della cultura visuale attraverso libri e pubblicazioni fotografiche, che da sempre hanno costituito una fonte visiva fondamentale per il writing, orientando attraverso le proprie selezioni il gusto e le scelte dei writers. Il writing è da molti anni una forma di creatività internazionale che, nell'ambito dei propri fenomeni estetici, negozia locale e globale come sfere di influenza. Questo ulteriore aspetto viene affrontato dal libro attraverso l'analisi di differenti estetiche globali e locali, con un occhio di riguardo allo stile dei graffiti a Roma. Il libro presenta saggi di studiosi internazionali e writers locali che propongono il loro contributo tra teoria e pratica, locale e globale, arte e narrazione dello stile, in un inedito confronto tra storia dell'arte e mondo del Writing.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Fabbrizzi Fabio Title:
Wi?lica project. Contemporary musealisation of three archaeological areas in Wi?lica. Poland
Author: Fabbrizzi Fabio
Publisher: EDIFIR

In una piccola cittadina nel sud della Polonia, che è recentemente assurta al ruolo di città, tre aree archeologiche ricche di tracce di significati storici, urbani e paesaggistici, così come una storia del luogo composta da tappe importanti nell'evoluzione della Polonia, sono gli ingredienti dello studio progettuale presentato in questo libro. Questa ricerca è il frutto del rapporto di collaborazione internazionale tra il DIDADipartimento di Architettura dell'Università di Firenze e la Facoltà di Architettura dell'Università di Tecnologia di Cracovia. Il libro presenta tre proposte di musealizzazione sviluppate per tre differenti luoghi simbolo di questa città, grazie ai quali memoria e contemporaneità si fondono, dando vita a riflessioni sul significato dell'archeologia, la sua conservazione e la sua comunicazione. Volume in lingua inglese, con contributi di Lorenzo Burberi, Andrzej Kadluczka, Maria Cecilia Roberta Luschi, Andrea Ricci, Klaudia Stala, Guido Vannini.
€ 25,00

Faccenda Giovanni Title:
Nino Tirinnanzi. Tante vite e infine una. Ediz. a colori
Author: Faccenda Giovanni
Publisher: EDIFIR

«Venti anni parrebbero un tempo adeguatamente lungo per assistere all'attesa chiarificazione esegetica, almeno nelle sue linee principali, dell'opera di un artista. Evidentemente, però, per un autore controverso quanto geniale, quale Nino Tirinnanzi, tale scadenza necessita di ulteriori dilazioni, che ci auguriamo, già in coincidenza di questa mostra antologica, possano favorire le dovute riflessioni e qualche sostanziale - e ormai improcrastinabile - ravvedimento. Al netto di pregiudizi stantii e stucchevoli fraintendimenti, l'intero percorso creativo di questo eccellente pittore appare contraddistinto da una ricerca incessante, estranea a ogni forma di appagamento, sia nel versante della tecnica che in quello espressivo (mai disgiunto, quest'ultimo, da una vocazione narrativa continuamente costellata da esiti sorprendenti)». (Giovanni Faccenda)
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Massa Silvia Title:
Prints, drawings, and the museum. Gabinetti disegni e stampe in Italy, 1861-1909. Ediz. illustrata
Author: Massa Silvia
Publisher: EDIFIR

Che i musei esibissero stampe e disegni, e solo per un periodo di tempo limitato per ragioni di conservazione, non era un fatto ovvio nell'Italia del Diciannovesimo secolo. Le teorie riguardo depositi appropriati e pratiche di tutela cambiarono fondamentalmente tra il 1861 e il 1909 con la fondazione dei gabinetti disegni e stampe. Due fattori guidarono questa trasformazione. Come prima cosa, l'accresciuto valore estetico e intellettuale attribuito a disegni e stampe alimentò l'autonomia delle collezioni di grafica all'interno del loro contesto istituzionale. Secondo, il riconoscimento del danno causato da un'esposizione prolungata alla luce portò ad abbandonare le mostre permanenti, a scopo di conservazione. Facendo ricorso a materiale d'archivio per lo più inedito, questo libro ripercorre la fondazione dei gabinetti disegni e stampe ponendo l'attenzione a nove musei statali in Italia (Bologna, Firenze, Milano, Modena, Napoli, Parma, Roma, Torino e Venezia). Le loro collezioni vengono analizzate in rapporto ai più ampi mutamenti nella valutazione di stampe e disegni e all'evoluzione della missione dei musei d'arte. Inoltre, il libro indaga il ruolo degli storici dell'arte Paul James Kristeller, Adolfo Venturi e Corrado Ricci, le forze motrici dietro alla trasformazione delle pratiche di curatela della grafica.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Meli A. (cur.); Caldini C. (cur.) Title:
Progettare i paesaggi periurbani. Criteri, strategie e azioni. Ediz. a colori
Author: Meli A. (cur.); Caldini C. (cur.)
Publisher: Edifir

Questa pubblicazione raccoglie gli esiti di una ricerca elaborata nel corso dell'anno 2013 dalla Sezione Toscana Umbria Marche di AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, e realizzata grazie ad un contributo della Regione Toscana ottenuto nell'ambito dell'iniziativa regionale 'Interventi in materia di paesaggio'. Il volume ha per tema i paesaggi del periurbano, di cui esplora vari scenari di trasformazione attraverso una ricognizione di significativi casi studio italiani ed europei, e si propone come uno strumento di orientamento alla cultura del progetto di paesaggio, da condividere con Enti, Istituzioni, Ordini Professionali e altre Associazioni. Hanno contribuito: Giuseppe Bagnoli, Nicoletta Boccardi, Cecilia Caldini, Adele Caucci, Maurizio Condorelli, Franca Cecilia Franchi, Silvia Galluzzi, Anna Lambertini, Sara Lateana, Tessa Matteini, Andrea Meli, Emanuela Morelli, Mauro Mugnai, Silvia Nerí, Marco Pacini, Simona Paladini, Luciano Piazza, Antonella Valentini, Matteo Vallauri.
€ 9,22     Scontato: € 8,76

Title:
The players. Magazine. Fashion style, contemporary art, design, travel, lifestyle. Vol. 19
Author:
Publisher: EDIFIR

Il magazine della casa editrice che da anni collabora con Pitti Immagine Uomo. Pulito, essenziale, moderno, artigianale. Il magazine presenta delle storie di apertura sui protagonisti, moderni 'players' nei settori della moda, dell'arte contemporanea, del design del lifestyle, con approfondimenti e taglio trasversale. Materie, tendenze, sulle collezioni e sulle aziende protagoniste della moda e del lifestyle, ma anche la storia dei capi 'iconici' e la costruzione del guardaroba perfetto, con indicazioni sugli outfit del lavoro e del tempo libero. Un noto disegnatore reinterpreta le tavole illustrate delle storiche riviste USA come 'Apparel arts e Esquire'. Poi arte contemporanea, design, architettura, viaggi completano le rubriche essenziali ma approfondite del moderno 'player' contemporaneo. Infine un occhio di riguardo ai futuri protagonisti del design, della moda attraverso le più importanti scuole di formazione.
€ 10,00

Rossi M. (cur.) Title:
Franco Zeffirelli al Maggio Musicale Fiorentino. Ediz. illustrata
Author: Rossi M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Il secondo volume della collana 'Artisti per il Maggio Musicale', edita in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nasce in occasione del centenario della nascita di un illustrissimo fiorentino, Franco Zeffirelli. I primi anni della sua vita sono stati particolarmente turbolenti; e certamente la precoce predilezione per il teatro e il talento dimostrato fin dalla giovane età per il disegno e le arti figurative hanno costituito per lui un rifugio prezioso e una fonte di soddisfazione. Con il passare del tempo e con lo studio tenace e approfondito questa sua inclinazione si è sviluppata in una vera passione, portandolo a diventare un artista a tutto tondo e a imporsi come scenografo, costumista, regista di Opera, di Teatro e Cinema, capace di rappresentare sul palcoscenico e sullo schermo il mondo dei sentimenti e quello dell'Arte.» (Manuel Rossi). Presentazione di Pippo Zeffirelli.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Budini Gattai Nicolò Title:
Feudi fiorentini in Grecia tra XIV e XV secolo. Economia, guerra e ideali cortesi
Author: Budini Gattai Nicolò
Publisher: EDIFIR

Le radici della materia trattata, inutile dirlo, stanno nella grande e c'è da chiedersi quanto fortunata avventura della quarta crociata. A partire da allora, gli interessi fiorentini in Oriente avevano dato luogo a dei veri e propri piccoli 'imperi' coloniali in mano ad alcune famiglie cittadine che fin dall'indomani della quarta crociata avevano guardato con crescente interesse alla Grecia, alle isole dell'Egeo e alle coste anatoliche per impiantarvi fondachi e basi commerciali ma anche per ottenervi, soprattutto con il favore veneziano o angioino, delle vere e proprie signorie. Tra tutte le famiglie che svilupparono attività di questo tipo, particolare importanza è rivestita dagli Acciaioli: il più illustre fra essi, Niccolò da Giovanna I d'Angiò insignito del titolo di Gran Siniscalco del regno di Napoli, con i proventi delle sue attività oltremare intraprese nel 1338 la costruzione della grande Certosa del Galluzzo. Amici e imparentati con gli Acciaioli, parteciparono in differente misura all'avventura fiorentina orientale anche i casati dei Buondelmonti, dei Peruzzi, dei Baroncelli. Gli Acciaioli furono anche duchi d'Atene finché, nel 1451, la città non cadde sotto il diretto dominio turco: ed è probabile che questa signoria fiorentina su Atene, per quanto negli ultimi anni poco più che nominale, abbia avuto qualche peso sul crescere di quell'ammirazione per l'antica Ellade che fu una delle basi concettuali dell'umanesimo. (dalla Prefazione di Franco Cardini)
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Elet Yvonne Title:
Urban landscape in the third Rome. Raphael's villa and Mussolini's forum
Author: Elet Yvonne
Publisher: EDIFIR


€ 36,00     Scontato: € 34,20

Title:
Con queste opere andò «acquistandosi ricchezze e nome». Tributo a Raffaellino del Colle. Catalogo della mostra (Sansepolcro, 15 settembre-15 dicembre 2023). Ediz. a colori
Author:
Publisher: EDIFIR

«Con queste opere andò 'acquistandosi ricchezze e nome'» è il catalogo della ricca e suggestiva mostra dedicata a Raffaellino del Colle, su iniziativa del Comune di Sansepolcro, che si tiene dal 15 settembre e sino al 15 dicembre presso il Museo Civico. Un autentico evento e assieme il tributo ad uno degli artisti di punta di Sansepolcro, tenuta in occasione del completamento del restauro della grande pala intitolata all'Assunzione e Incoronazione della Vergine. 'Raffaellino del Colle è uno dei maggiori artisti del Cinquecento a Sansepolcro, una città già vivace, come è stata nel secolo precedente, dal punto di vista artistico, che vanta anche un allievo di qualità del Nostro come Cristoforo Gherardi detto il Doceno, famiglie come quelle degli Alberti, che avrà successo a Roma, dei Cungi e così avanti. Siamo a cinquecento anni dal rientro a Sansepolcro di Raffaellino, prima a Roma, al lavoro nella prestigiosa bottega raffaellesca, e oggi celebriamo questa ricorrenza con una mostra a lui dedicata, l'unica che Sansepolcro ha dedicato a questo suo figlio, e la seconda in assoluto dopo quella di Urbino del 2019, a cura di Vittorio Sgarbi. La mostra risulta focalizzata dunque sul rientro in patria dell'artista e si articola in due sezioni intorno ai restauri delle maggiori opere di questa fase, la Resurrezione, della Cattedrale della Città, e l'Assunzione e incoronazione della Vergine del Museo Civico di Sansepolcro.'
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Marson S. (cur.); Pogliani P. (cur.) Title:
Franco Minissi: il museografo, l'architetto e gli allestimenti del Museo Civico di Viterbo. Ediz. a colori
Author: Marson S. (cur.); Pogliani P. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il volume raccoglie i contributi della giornata di studi organizzata dall'università degli studi della Tuscia nel 2019, in occasione del centenario della nascita a Viterbo dell'architetto Franco Minissi. Titolare della prima cattedra di museografia in Italia istituita presso la facoltà di architettura di Roma, Franco Minissi è stato voce autorevole della museografia e museologia italiana del dopoguerra e ideatore di numerosi allestimenti di musei e di interventi di protezione e restauro di monumenti antichi. I contributi, organizzati in tre sezioni, dopo aver tracciato un rapido profilo biografico e professionale dell'architetto attraverso la rilettura di alcuni suoi celebri progetti di riallestimento come quelli del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e del Museo archeologico regionale di Agrigento, si focalizzano in particolare sui due allestimenti del museo civico di Viterbo, compiuti da Minissi alla metà degli anni Cinquanta del Novecento e al principio degli anni Novanta. Di quest'ultimo si pubblicano per la prima volta alcune delle numerose tavole di progetto conservate presso l'archivio centrale dello stato di Roma. Il volume, inoltre, grazie al lavoro e ai contributi di docenti e studenti dell'ateneo della Tuscia, vuole provare ad interrogarsi anche sul destino futuro del museo civico di Viterbo, tra tutela, conservazione e sviluppo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle