book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















EDIFIR Publisher (Libri EDIFIR su Unilibro.itLibri edizioni EDIFIR Editore su Unilibro.it)

2024

Cellie Giulia Title:
Ordine e armonia nella villa L'Ambrogiana di Ferdinando I dei Medici
Author: Cellie Giulia
Publisher: EDIFIR

«Per molti anni la Villa Medicea dell'Ambrogiana, circondata dalle alte mura e caratterizzata dalla presenza delle torri di guardiania è stata inaccessibile per la maggior parte dei montelupini. Una città nella città, quasi un mistero. Un elemento estraneo, con la sua possente mole. La destinazione a manicomio criminale prima e a ospedale psichiatrico giudiziario poi hanno influito sulla percezione di questo luogo. Questo volume ha il pregio di andare a recuperare e riflettere sulla storia di questo edificio, dei suoi cambiamenti, della relazione con i Medici. Sicuramente uno studio di carattere storico e architettonico che potrà essere utile per la riflessione già avviata sul futuro di questo luogo e che si colloca in continuità con le tante iniziative promosse direttamente dall'Amministrazione o da altri soggetti per portare l'attenzione su di una villa medicea unica nel suo genere che abbiamo il dovere di salvare e valorizzare nell'interesse di tutti.» (dalla Presentazione di Paolo Masetti, Sindaco di Montelupo Fiorentino)
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Donninelli Andrea Title:
Arte effimera e distruzione dell'opera. Quando e come restaurare e musealizzare l'arte contemporanea
Author: Donninelli Andrea
Publisher: EDIFIR

L'arte contemporanea effimera comporta un'ulteriore sfida per i restauratori di oggi: come riuscire a conservare e tramandare questo tipo di arte? Quando le opere stesse per realizzarsi prevedono la loro distruzione. Le possibilità di intervento si complicano. In questo libro si cerca di offrire varie possibilità di intervento, derivate da differenti approcci all'interno del mondo del restauro. Dopo una breve introduzione alle arti effimere e le possibili soluzioni per conservarla, si prenderanno in considerazione opere irrestaurabili per la loro stessa essenza; infine, verranno analizzati metodi per conservare e musealizzare questo particolare tipo di arte.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ceriana M. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Rossi S. (cur.) Title:
Il restauro del fregio di Andrea Pucci Sardi da Empoli. La rilettura di una orificeria trecentesca per il Battistero di Firenze
Author: Ceriana M. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Rossi S. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Il lavoro raccontato in questo volume e gli studi che lo accompagnano, frutto del lavoro di colleghi che sono anche amici, ci accostano a un manufatto arduo. Per tipologia; per la storia, che ce lo ha consegnato in un assetto diminuito, plausibile, ma non sicuro, né nella sequenza iconografica né nella struttura; per essere l'unica opera nota del suo autore; per appartenere ad un complesso di ricostruzione tutt'altro che pacifica. Insomma, una salita con pochi appigli, e incerti. Il testo propone un avvicinamento progressivo, che dalla lettura attenta dell'oggetto - una lunga e a prima vista monotona sequenza di immagini a mezzo busto - ad alla definizione dell'ambiente culturale del suo autore, delle sue intenzioni espressive, passa alla rassegna di ipotesi su quello che poteva essere, tra XIII e XIV secolo, l'arredo dell'area presbiteriale nel Battistero fiorentino per poi tornare al fregio, analizzando tecniche esecutive e materiali costitutivi. Da tutti questi dati derivano le scelte di un restauro improntato alla cautela». Presentazioni di Emanuela Daffra e Paola D'Agostino.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Polizzi F. (cur.); Provinciali M. (cur.) Title:
Crafting excellence Firenze
Author: Polizzi F. (cur.); Provinciali M. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo volume è un viaggio affascinante nel cuore dell'artigianato fiorentino e toscano, un settore che ha plasmato l'identità culturale ed economica della regione per secoli. Soffermarsi sul valore del Patrimonio storico, artistico e culturale della città di Firenze è la chiave di lettura di questo libro. In particolare, sul Patrimonio rappresentato dal lavoro antico degli artigiani: orafi, profumieri, calzolai, corniciai, tessitori, stilisti, pasticceri, falegnami... L'anima di queste botteghe rappresenta un equilibro unico tra tradizione e innovazione, un equilibrio che non solo tutela il patrimonio culturale locale, ma lo rende una fonte continua di ispirazione e orgoglio, proiettando l'eccellenza dell'artigianato sul palcoscenico mondiale. Un focus particolare è dedicato a Cantine Ruffino, azienda che dal 1877 fa parte del Patrimonio italiano con le sue importanti produzioni vinicole.
€ 59,00     Scontato: € 56,05

Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.) Title:
Casa Esagono di Vittorio Giorgini. Progetto, restauro e nuova destinazione. Ediz. a colori
Author: Del Francia M. (cur.); Ulivieri D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Casa Esagono (1957-1960) è un'opera architettonica in legno a moduli esagonali, sospesa tra gli alberi, realizzata a Baratti da Vittorio Giorgini (1926-2010). Residenza estiva dell'architetto fiorentino fino al 1968, la casa diveniva il ritrovo di amici artisti e intellettuali, come Robert Sebastian Matta e Gordon Matta Clark, André Bloc, Emilio Villa, Isamu Noguchi, Aurelio Ceccarelli ed Emilio Vedova. Il volume racconta la genesi di questa significativa opera di sperimentazione (e la storia del suo autore), il suo oblio e la sua rinascita, fino ai recenti lavori di restauro e di consolidamento che le hanno restituito l'aspetto originario e la solidità strutturale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Francini C. (cur.) Title:
La Toscana di Cosimo I de' Medici. Ediz. a colori
Author: Francini C. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Cosimo I non si limitava a cercare prestigio personale o a consolidare il suo potere politico. Con il sostegno determinante della duchessa Eleonora di Toledo, le sue azioni avevano un obiettivo più ampio: valorizzare la bellezza delle città, promuovere la prosperità del territorio, garantire la sicurezza dei suoi sudditi e favorire lo sviluppo dei commerci. Tutte queste ambizioni si manifestavano attraverso le sue iniziative nel campo dell'architettura, dell'arte e delle infrastrutture. Questo prezioso lascito, che testimonia l'influenza di Cosimo I, è ancora evidente nella Toscana di oggi. La sua determinazione incrollabile, il suo impegno incessante e la sua visione straordinaria hanno reso il suo dominio un faro di arte e cultura che continua a brillare nel corso dei secoli.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Palandri M. C. (cur.); Sansonetti Antonio (cur.) Title:
Restauro in accademia (2022). Ediz. a colori. Vol. 2: Milano
Author: Palandri M. C. (cur.); Sansonetti Antonio (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il secondo volume con cui la Scuola di Restauro 'Camillo Boito' dell'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano aderisce a questa collana e vede la luce proprio allo scadere del decennale dall'istituzione dei corsi di laurea magistrale in Restauro di Beni Culturali in Italia. Il libro presenta alcune delle migliori tesi dei ricercatori dell'Accademia di Brera, in cui studiano e indagano casi di lavoro e ricerca. Il volume mira a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 22,00

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 2: Artigianato e moda-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo secondo volume, dedicato a Artigianato e Moda, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'antiquariato, gallerie d'arte e restauro', 'manifatture e lavorazioni tradizionali del legno e del metallo', 'argenterie, gioiellerie e accessori'; e 'abbigliamento, articoli teatrali, pelletterie, tessuti e filati'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 1: Cultura e servizi-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo primo volume, dedicato a Cultura e Servizi, raccoglie le storie e le descrizioni di tre categorie: cartolerie, giocattoli, librerie, ottica e stampe d'arte', 'ceramiche, vetrerie, pietre dure, complementi d'arredo e servizi', 'farmacie, erboristerie e profumerie'.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guida attività economiche fiorentine. Ediz. bilingue. Vol. 3: Ospitalità enogastronomia-atlante Firenze
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

I tre volumi dell'Atlante fanno seguito al volume Firenze, città e commercio. Negozi storici e attività tradizionali, edito da Edifir. L'Atlante del commercio storico e tradizionale di Firenze si struttura in tre volumi, Cultura e Servizi, Artigianato e Moda, Ospitalità ed Enogastronomia. Ogni volume raccoglie tematicamente l'offerta commerciale contemporanea, introdotta da una breve nota storica. mirando, anche attraverso uno sguardo al passato, a tessere le trame e le interconnessioni con la città. L'apparato cartografico restituisce al lettore la possibilità di costruire itinerari tematici. Questo terzo volume, dedicato a Ospitalità ed Enogasironomia, raccoglie le storie e le descrizioni di quattro categorie: 'alimentari. enoteche ed empori', 'caffetterie, gelaterie e pasticcerie', 'alberghi' e 'ristoranti e trattorie', ed infine conclude con un contributo sul commercio storico dei mercati e sugli esercenti operanti su area pubblica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.) Title:
I favolosi anni '60 in Maremma. Nel segno di Ico Parisi. Catalogo della mostra (Grosseto, 17 giugno - 3 settembre 2023)
Author: Mannini L. (cur.); Mazzanti A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Con l'autoironia che gli era propria, Ico Parisi, noto architetto e designer, fotografo e artista attivo a Como, tratteggiava così la fisionomia dell'architetto-designer degli anni Sessanta: uomo di mezza età più giovane che vecchio o comunque giovanile e dinamico: reduce di guerra o partigiano un po' anarchico, ma con contenute accettazioni di comodità borghesi. Lavoratore, impegnato, brillante in questo clima un po' sociale, un po' mondano, alquanto frettoloso e confuso [una di quelle] figure di tutto rispetto [che] creano opere oggi fondamentali e tali da essere ricordate come 'i favolosi anni Cinquanta e Sessanta'. Alludeva evidentemente anche a se stesso, Parisi, nel rievocare lo spirito di quei favolosi anni Sessanta. Quello spirito si era andato costruendo dal dopoguerra anche in Maremma e si poteva respirare appieno negli interventi di Parisi al centro di quest'esposizione: l'arredamento dell'Hotel Lorena, a firma dello Studio La Ruota diretto da Ico con la moglie Luisa Aiani Parisi, e il complesso dell'Hotel Corte dei Butteri, che vide Parisi autore del progetto architettonico e degli arredi. Si tratta di due strutture ricettive che rispecchiano le trasformazioni sociali, ma anche urbanistiche e paesaggistiche, in atto in quegli anni in Maremma» (dall'introduzione). Presentazione di Eike Schmidt, Direttore della Galleria degli Uffizi.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Vol. 1/2: Napoli
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il primo volume con cui la Scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Napoli aderisce a questa collana, aggiungendosi alle Accademie di Bologna e Brera. Nel volume sono pubblicate le tesi migliori dalla prima seduta abilitante dell'anno 2014-15 fino all'ultima del 2016-17, presentando i casi di ricerca e lavoro degli studenti della Scuola. Il volume mira, così, a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Santangelo Angela Title:
Energy behaviour-driven strategies for urban regeneration
Author: Santangelo Angela
Publisher: EDIFIR


€ 25,00

Baruffetti Maria Title:
Per una storia del restauro dei bronzi a Firenze. Dall'Unità d'Italia ai giorni nostri
Author: Baruffetti Maria
Publisher: EDIFIR

Il presente volume narra la nascita di una professione a Firenze, quella del conservatore di opere in metallo, con particolare riguardo per manufatti e sculture in bronzo. Le vicende sono state ricostruite grazie alle lettere, alle relazioni o agli appunti di lavoro che danno 'voce' ai protagonisti di questa storia. Tali documenti sono stati analizzati durante una ricerca di dottorato, condotta presso il Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze e tesa a indagare il lessico proprio di un settore disciplinare. Esso affonda indiscutibilmente le sue radici nelle officine dei bronzisti e dei fonditori, arricchendosi di prestiti linguistici derivanti anche dallo studio della trattatistica e in generale da una bibliografia particolarmente articolata e 'interdisciplinare'.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Guainazzi A. (cur.) Title:
Il grande gioco delle risorse. I minerali del futuro e la maledizione ecologica
Author: Guainazzi A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Questo libro vuole far conoscere al grande pubblico cosa sono le terre rare e le risorse minerarie, quali sono le opportunità e i possibili rischi di questo 'petrolio del 21° secolo' e quali dinamiche geopolitiche e sociali si celano dietro alla loro produzione. Le cosiddette terre rare sono un gruppo di 17 elementi facenti parte della famiglia dei metalli. Oggi sono al centro di importanti interessi economici e conflitti geopolitici perché il loro uso è necessario per la produzione di superconduttori, batterie, microchip e fibre ottiche, componenti fondamentali di importanti tecnologie digitali come smartphone e computer, dispositivi che oggi sono fondamentali e insostituibili. Dopo aver spiegato cosa sono queste risorse minerarie e il loro utilizzo, il libro approfondisce il tema assumendo un punto di vista inusuale per il giornalismo, l'editoria e in generale l'opinione pubblica italiana: il punto di vista del sud del mondo. Africa Subsahariana e Centro-Sud America ospitano la maggior parte delle risorse minerarie essenziali per la transizione ecologica e digitale. Per questo motivo, il sud globale è sempre più al centro degli interessi delle grandi potenze - Stati Uniti, Cina, e Unione Europea - che esercitano il loro potere economico e militare al fine di estrarre e impadronirsi di queste risorse. Questo fenomeno viene spesso letto in chiave di rivalità tra grandi potenze, che si esaurisce in un dibattito su chi sia designato a governare l'ordine mondiale. Il volume problematizza questa narrativa, adottando una prospettiva africana e centro-sud americana. Così facendo,
€ 9,50     Scontato: € 9,03
2023

Bertocci Stefano; Cioli Federico Title:
Guide attività economiche fiorentine. Vol. 1: Itinerari
Author: Bertocci Stefano; Cioli Federico
Publisher: EDIFIR

Dal volume 'Firenze, città e commercio' di Stefano Bertocci e Federico Cioli sono state ricavate 4 brevi guide alle attività economiche storiche e tradizionali di Firenze, così da rendere i contenuti di più facile fruizione per i lettori. Le guide indagano il sistema di relazioni che si instaura tra la città e le attività commerciali, interpretando l'ambiente urbano e rilevandone criticamente lo stato di fatto. Attraverso un inquadramento teorico e un aggiornamento dello stato dell'arte, necessari a comprendere la situazione sul panorama nazionale e internazionale, le guide mettono in evidenza l'importanza del commercio locale e le problematiche legate alla documentazione e alla salvaguardia delle attività storiche in diversi contesti urbani. In particolare, il primo volume introduce la tematica e illustra alcuni itinerari nel centro storico di Firenze, ricostruendo la sua evoluzione storica in rapporto al commercio, ed evidenziando alcuni degli elementi chiave che rendono la città unica nel suo genere e che le è valso nel 1982 il riconoscimento di Patrimonio Mondiale UNESCO.
€ 20,00

Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.) Title:
La collezione Ambron nella Galleria d'arte moderna di Firenze. Ediz. illustrata. Vol. 2: Il Novecento
Author: Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Il secondo volume della collana raccoglie circa cento opere del XX secolo del «La collezione Ambron conservate alla Galleria d'Arte Moderna di Firenze». Noto per la sua importante raccolta di tele macchiaiole, Leone Ambron fu anche attento e fine conoscitore dell'arte del suo tempo, come dimostra l'importante nucleo di opere del novecento donate a Pitti, che offre una rassegna pressoché completa di tutte le scuole pittoriche italiane della prima metà del secolo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Ediz. a colori. Vol. 5-6: Napoli
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

Prosegue la pubblicazione dei quaderni Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. Questo è il terzo volume con cui la Scuola di Restauro dell'Accademia di Belle Arti di Napoli aderisce a questa collana, aggiungendosi alle Accademie di Bologna e Brera. Il volume mira a creare un percorso di conoscenza strutturato, mettendo in collegamento più attività di tesi tra di loro, in modo da creare sinergie e valorizzare al meglio i risultati scientifici ottenuti.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Cascone Stefano Title:
Le infrastrutture verdi per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici. Ediz. illustrata
Author: Cascone Stefano
Publisher: EDIFIR

La presente monografia analizza le evidenze scientifiche inerenti il contributo che le infrastrutture verdi forniscono per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici. A tal fine, è stato definito un framework dei servizi ecosistemici in grado di sistematizzare le evidenze sui benefici ambientali (ad esempio il sequestro dell'anidride carbonica) e sui benefici sociali e psicologici (ad esempio il miglioramento del benessere) che consentono di fronteggiare (adattamento) e di ridurre (mitigazione) gli effetti negativi dei cambiamenti climatici. Sono riportati gli esiti di un Concorso di idee finalizzato all'acquisizione di proposte ideative che, nell'ambito della transizione ecologica dell'ambiente costruito, mirano alla riqualificazione di aree urbane di Catania con l'obiettivo di ridurre il rischio idrogeologico e al contempo migliorare la qualità architettonica dello spazio urbano, integrando le soluzioni proposte nel tessuto urbano e nel sistema di mobilità esistente.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Camilli Andrea Title:
Il restauro archeologico (o dei materiali archeologici). Una guida per archeologici, museografi e direttori museali
Author: Camilli Andrea
Publisher: EDIFIR

Il restauro archeologico (o dei materiali archeologici) ha una serie di peculiarità che necessitano di una definizione, sia in relazione alla normativa corrente che alla strutturazione delle responsabilità nell'ambito delle opere pubbliche. La presente guida non è quindi principalmente rivolta ai restauratori, ma soprattutto a chi si assume la responsabilità della custodia e salvaguardia dei beni archeologici: archeologi sul campo, responsabili dei depositi, progettisti e direttori di musei. Ad una trattazione teorica delle specificità della disciplina, segue un esame della relazione tra gli interventi di restauro archeologico e la normativa dei lavori pubblici. Si affrontano quindi le modalità di valutazione del degrado, e le varie classi di materiali, fornendo le nozioni di base per comprendere e valutare le modalità di intervento sui beni. Seguono indicazioni sulle modalità di intervento sul campo, di immagazzinamento e di valutazione degli ambienti museali in relazione alla conservazione dei beni. Il volume, corredato da un nutrito gruppo di casi di studio tratti principalmente dalla esperienza maturata dall'Autore come Direttore del Cantiere delle Navi Antiche di Pisa, del Museo delle Navi e del centro di restauro ad esso collegato, è concluso da una serie di schede tecniche di intervento, disponibili anche per la consultazione on line, utili agli operatori per definire rischi e prime modalità di intervento sul campo.
€ 28,00

Title:
Il Museo Novecento di Firenze. Ediz. CAA
Author:
Publisher: EDIFIR

Questa guida del Museo Novecento di Firenze è un in-book, ossia un libro inclusivo, che si prefigge lo scopo di rendere la cultura, l'arte e il museo più aperti e accessibili a tutti. Tramite l'uso dei simboli PCS, la comunicazione CAA crea nuove modalità comunicative (Aumentativa) diverse dal linguaggio parlato (Alternativa). La Guida CAA del Museo Novecento è uno strumento di accessibilità per le persone al Museo, di cui racconta la storia, gli scopi e le opere principali. In questo modo, coloro che hanno difficoltà nella lettura potranno finalmente visitare questo importante spazio culturale e conoscere meglio l'arte contemporanea e le maggiori espressioni culturali di oggi.
€ 15,00

Panzetta A. (cur.) Title:
Restauro in accademia. Vol. 8: Bologna
Author: Panzetta A. (cur.)
Publisher: EDIFIR

L'Accademia di Belle Arti di Bologna prosegue la pubblicazione dei quaderni di Restauro in Accademia dedicati alle migliori tesi di laurea, facendosi così interprete capofila delle frequenti sollecitazioni riguardanti la necessità di rendere pubblici i risultati della didattica, emersi più volte nelle periodiche riunioni del Tavolo Tecnico sul Restauro presso il MIUR. L'ottavo volume si apre affrontando le tematiche inerenti le fasi del processo conservativo, analizzando le principali problematiche e le loro cause, ed esponendo le diverse metodologie e materiali impiegati negli interventi di restauro. Nella seconda parte ci si concentra sulla conservazione e il restauro dei manufatti dipinti su supporto ligneo, dove lo studio del materiale è alla base di ogni intervento, in quanto particolarmente sensibile alle condizioni ambientali. Importante la presenza di opere appartenenti alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, la cui storia si intreccia con l'Accademia di Belle Arti di Bologna fin dalle origini. si prosegue con il restauro su supporto cartaceo e pergamenaceo, come il restauro del libro d'artista Andy Warhol's Index (Book) o dei quattro rotoli magici etiopici dell'Archivio storico della provincia di Cristo Re dei Frati minori dell'Emilia Romagna.
€ 18,00

Bottari Scarfantoni Nicola Title:
Giovanni Pisano e il battistero di Pistoia. Modello e genesi di un progetto
Author: Bottari Scarfantoni Nicola
Publisher: EDIFIR

'Riordinando il materiale pubblicato in passato e aggiornandolo con le più approfondite e recenti indagini rinvenute è stato ricreato un cronoprogramma dei lavori di Giovanni Pisano molto più dettagliato ed esteso, per quanto possibile, anche alle maestranze che operavano nei principali cantieri del periodo nell'Italia centrale. Questa semplice sequenza di eventi è stata inquadrata in una approfondita ricostruzione del contesto storico in cui si sono mossi i principali attori del tempo: circolazione delle maestranze, modelli progettuali, tecniche costruttive, uso di materiali e sistemi di misura, forme di pagamento, contrattualistica e gestione delle Opere. Ne è nato un quadro delle relazioni, anche di lungo respiro, che hanno attraversato gran parte dell'Italia centrale tra XIII e XIV secolo. Se Pisa e poi Siena hanno rappresentato i poli fondamentali dell'arte di Giovanni, Pistoia può considerarsi il baricentro interno di questa alternanza. Senza dimenticare esperienze più periferiche dirette e indirette sviluppate a Perugia, Genova e Orvieto. Un particolare focus viene naturalmente posto sul battistero di Pistoia.' (dall'introduzione)
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Fiorino D. (cur.); Vergari D. (cur.); Matteini S. (cur.) Title:
Acqua e governo del territorio in Toscana (XVII-XXI secolo)
Author: Fiorino D. (cur.); Vergari D. (cur.); Matteini S. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Già in precedenti occasioni, l'Accademia dei Georgofili e il mondo toscano dei Consorzi di bonifica hanno avuto modo di collaborare nella realizzazione di alcune mostre tematiche che non solo hanno avuto il pregio di valorizzare il patrimonio documentario dei Consorzi, ma hanno gettato le premesse per parlare del loro ruolo, soprattutto in Toscana. La storia della nostra Regione, e italiana in genere, è segnata negli ultimi secoli dal rapporto fra acqua e territorio, fra una risorsa apparentemente inesauribile, come l'acqua, e un territorio sempre più urbanizzato e con sempre maggiori segnali di rischio idrogeologico. Il percorso proposto in questa esposizione vuole appunto evidenziare i segni antichi di questo rapporto, con alcune focalizzazioni su specifiche aree del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno; dalla storia della bonifica in Toscana negli ultimi cinque secoli, fino alle ultime sfide di un mondo in continua trasformazione come quello dei Consorzi di bonifica sospesi, fra manutenzione, cura del territorio e mitigazione del rischio idraulico.» (Dall'introduzione)
€ 20,00

Sedlmayr Hans Title:
Pericoli e speranze nell'età della tecnica
Author: Sedlmayr Hans
Publisher: EDIFIR

«Il libro che qui presentiamo, Pericoli e speranze nell'età della tecnica, costituisce la prima traduzione integrale italiana del volumetto pubblicato da Hans Sedlmayr nel 1970 presso l'editore Otto Miiller di Salisburgo, dal titolo Gefahr und Hoffnung des Technischen Zeitalters, che raccoglieva i testi di quattro conferenze tenute dal grande storico dell'arte austriaco in varie occasioni tra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, già pubblicati singolarmente in riviste specialistiche. Sedlmayr ripresentava qui i testi ordinandoli secondo un preciso significato: in apertura il saggio di maggior respiro, che dava anche il titolo alla raccolta, Pericoli e speranze nell'età della tecnica, conferenza tenuta a Vienna nell'ottobre del 1957 in occasione della Giornata della tecnica; quindi l'intervento su Tecnica e arte (Politecnico di Vienna, giugno 1966) e quello su Tecnica e natura (Berlino, Associazione degli architetti e degli ingegneri, marzo 1960); in conclusione la conferenza La fine del tunnel (Salisburgo, Settimana austriaca del libro, ottobre 1963)» (Giovanna De Lorenzi).
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Fornasari L. (cur.); Cristelli F. (cur.) Title:
Cultura e committenze artistiche ad Arezzo dal tardo Barocco alle massime espressioni del Rococò. Atti del convegno Arezzo, 22 settembre 2022
Author: Fornasari L. (cur.); Cristelli F. (cur.)
Publisher: EDIFIR

«Questo volume, che raccoglie gli Atti del convegno tenuto nel settembre 2022, ha una particolare rilevanza per vari motivi. Anzitutto, perché costituisce l'atteso e beneaugurante risultato del primo incontro di questa natura organizzato dall'Accademia Petrarca dopo la lunga parentesi imposta dalla pandemia; in secondo luogo, poiché rappresenta, come ben sottolineato nell'Introduzione, la ripresa dell'attenzione, peraltro mai davvero interrotta, nei confronti di una tematica dal forte contenuto innovativo e oggetto di rinnovato interesse quale l'analisi della vita culturale aretina, intesa nelle sue varie espressioni, tra XVII e XVIII secolo, che non risulta irrimediabilmente piatta e decadente come appare nella maggior parte degli studi ad essa dedicati in tempi recenti; infine, perché costituisce un importante e qualificato apporto alle attività accademiche attinenti alla Classe di Arti.» (dalla Premessa di Giulio Firpo)
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Cristelli Franco Title:
La madonna del Conforto. Storia, documenti, fede
Author: Cristelli Franco
Publisher: EDIFIR

«La storia sociale, economica e politica aretina degli anni leopoldini e francesi gode di una vasta bibliografia, così come sono studiati i vescovi Marcacci e Albergotti nei loro rapporti col potere centrale e nella loro attività riformatrice e restauratrice. Viceversa, il tema della Madonna del Conforto, se è affrontato, lo è solo marginalmente benché rivesta una grande rilevanza per il suo forte e perdurante significato intorno al quale si coagularono da subito imponenti manifestazioni della religiosità popolare. Al fine di ordinare in un quadro esauriente ed accessibile i principali documenti sull'argomento, le pagine di questo lavoro, mentre propongono una sintesi storica, raccolgono numerose carte tratte da fondamentali scritture, in buona parte inedite o sparse in pubblicazioni rare, di non facile consultazione e poco conosciute; ne risulta come il prevalente tema religioso si intersechi coi fatti storici e politici di anni a tratti esaltanti, talvolta difficili e travagliati della storia aretina. Ulteriori studî sul molto materiale di archivi e biblioteche ancora non del tutto esplorato potranno aprire altri piani d'indagine.» (Franco Cristelli)
€ 20,00

Tognetti Sergio Title:
Osservanza e partita doppia. La contabilità della Badia fiorentina nel primo Rinascimento
Author: Tognetti Sergio
Publisher: EDIFIR

L'abbazia di S. Maria di Firenze, nota come Badia fiorentina, è uno dei monasteri più antichi e forse il più illustre della città gigliata. Le sue origini risalgono agli ultimi decenni del X secolo. Ricordata da Dante nel canto XV del Paradiso per la sua funzione di 'orologio pubblico' nella Firenze «sobria» e «pudica» della prima età comunale, la Badia fu coinvolta nelle principali trasformazioni architettoniche e urbanistiche a cui la città andò incontro nei secoli bassomedievali, anche per i vasti patrimoni immobiliari di cui disponeva negli spazi urbani e suburbani. Nei primi decenni del Quattrocento, essa fu uno dei luoghi privilegiati per la diffusione in Toscana dell'Osservanza monastica, grazie al lungo abbaziato di don Gomes Eanes, religioso portoghese formatosi spiritualmente negli ambienti veneti che promosse l'erezione e la decorazione di un nuovo sontuoso chiostro monastico. Al rilievo spirituale, culturale e patrimoniale del cenobio va aggiunta una peculiarità solo apparentemente minore: la Badia fu il più precoce tra i monasteri e i conventi fiorentini ad adottare la ragioneria in partita doppia per esigenze amministrative e gestionali. La disponibilità di ampia documentazione contabile prodotta subito a ridosso delle riforme di don Gomes permette di stabilire un nesso tra i principi di rigore e di ordine espressi dall'Osservanza e la trasposizione in ambienti religiosi di metodi amministrativi originatisi nel mondo dell'impresa, particolarmente vivace in una città dalla forte vocazione commerciale e manifatturiera quale era all'epoca Firenze. Questo volume s
€ 24,00     Scontato: € 22,80

De Luca Daphne Title:
Il polittico di Carlo Crivelli a Montefiore dell'Aso. Fortuna critica, vicende conservative e indagini sulla materia. Ediz. illustrata
Author: De Luca Daphne
Publisher: EDIFIR

Le sei tavole oggi conservate presso il museo della città di Montefiore dell'Aso rimangono a testimonianza di quella che fu sicuramente una delle opere più imponenti dipinte dal maestro veneziano. Il volume, con prefazione di Claudio Strinati, delinea la storia dei numerosi smembramenti della maggior parte delle opere che Crivelli aveva dipinto nelle Marche, lasciando emergere un interessante spaccato di storia d'Italia dal punto di vista della tutela e valorizzazione dei beni storicoartistici. L'autrice ripercorre le numerose offese subite dal polittico di San Francesco, dal brutale smembramento attuato dai francescani nell'Ottocento fino all'ultimo estenuante tentativo di vendita da parte del Comune delle sei tavole rimanenti, definitivamente respinto dalla Pubblica Istruzione il 13 febbraio del 1908. Ma il libro è soprattutto un viaggio nella materia, dedicato alla scoperta delle tecniche pittoriche di Crivelli svelate dalle indagini scientifiche. I suoi polittici non sono solo dipinti di straordinaria bellezza ma anche manufatti artigianali di grandissima qualità. Crivelli era infatti un eccellente pittore dotato di grande abilità tecnica. Concepiva le sue opere come rutilanti gioielli di oreficeria nei quali l'oro e l'argento finemente cesellati e impiegati per impreziosire sontuosi broccati in velluto veneziano, sono i protagonisti assoluti.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Title:
Architettura del paesaggio. Rivista semestrale dell'AIAPP Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio. Ediz. a colori. Vol. 43
Author:
Publisher: EDIFIR

Fondata da Alessandro Tagliolini, Architettura del Paesaggio è la rivista semestrale ed organo ufficiale di Aiapp, rivolta a professionisti, studiosi, cultori, amministratori pubblici.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle