![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Di Oliena Author: Biscu M. G. (cur.) Publisher: Documenta Come un messaggio in bottiglia affidato alle correnti del tempo, un libro serba impronta di vite percorse a postuma memoria. Tracce impresse tra le foto di un volume, gettato nelle acque della contemporaneità, con meta d'approdo la terraferma di un futuro che del passato sappia farsi verbo al presente. Ma non col memento nostalgico del lascito sopravvissuto alle intemperie dei cieli quanto con la consapevolezza dell'epico spirito di chi il tempo ha beffato, rendendosi imperituro, tra le pagine di un libro che la storia non anela raccontarla ma scriverla. Il volume, dedicato all'abitato di Oliena, raccoglie il ritratto biografico e fotografico di 119 soggetti, protagonisti tra racconto e immagine di altrettante storie di vita, di amore e dolore, tra la Sardegna e oltremare. € 20,00
|
![]() ![]() Ti salvit Maria Author: Publisher: Documenta Da "Deus ti salvit, Maria" a "Immaculada Cuncetzioni", da "A nostra Sennora de is gràtzias" a "Po su mesi marianu". Il volume raccoglie un'antologia di preghiere dedicate alla Vergine Maria in traduzione sardo-campidanese: versi declamati in occasione di messe, tridui, novene, tredicine, vespri, processioni e pellegrinaggi ai santuari. Versi di matrice religiosa, di sacra vocazione, eppure di poetica ispirazione. Completa la raccolta una selezione di preghiere del giorno e della notte. € 10,00
|
![]() ![]() Ti salvet Maria Author: Publisher: Documenta Da "Ave Maria" a "Deus ti salvet, Reina", da "In sos Chelos coronada" a "Oratzione a sa Madonna". Il volume raccoglie un'antologia di preghiere dedicate alla Vergine Maria in traduzione sardo-logudorese: versi declamati in occasione di messe, tridui, novene, tredicine, vespri, processioni e pellegrinaggi ai santuari. Versi di matrice religiosa, di sacra vocazione, eppure di poetica ispirazione. Completa la raccolta una selezione di preghiere del giorno e della notte. € 10,00
|
![]() ![]() Leonardo da Vinci e i manoscritti tascabili di età sforzesca. Contenuti, tecniche grafiche e proposte di riordino Author: Antonelli Rosalba Publisher: Documenta Durante il primo soggiorno milanese (1482-1499), la vocazione scientifica e artistica di Leonardo da Vinci si sedimenta nell'elaborazione di quaderni, tra cui taccuini tascabili sui quali l'artista opera come su piccoli vademecum. In particolare, le piccole carte di libretti tascabili diventano il supporto scelto per l'annotazione rapida di pensieri ed osservazioni dal vero, per schemi di progetti tecnici, per elaborazioni di invenzioni, per esercizi di matematica e di latino, ma anche per ricordi, conti, annotazioni che aprono improvvisi squarci di vita quotidiana. Dieci singoli taccuini, i Forster II e il Forster III del Victoria And Albert Museum di Londra e i manoscritti segnati H, I, L, M dell'Institut de France di Parigi, costituiscono l'oggetto di questo studio, condotto attraverso l'esame dei loro contenuti, del loro aspetto codicologico e delle tecniche grafiche impiegate con un particolare riguardo agli anni 1491-1496, gli stessi degli studi per il Cenacolo. In essi, sarà l'impiego di un nuovo medium grafico, la matita rossa, strumento versatile e funzionale per le annotazioni sia figurative sia testuali, a caratterizzarne le carte e il cui uso raggiungerà con Leonardo esiti di grande modernità. € 20,00
|
![]() ![]() Il Fondo «Chigi». Descrizione catalografica e analisi bibliologica dei volumi conservati alla Biblioteca Alessandrina di Roma Author: Parlavecchia Rosa Publisher: Documenta Il volume apporta un contributo allo studio delle origini fondative della Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma, attraverso l'individuazione, la descrizione catalografica e l'analisi bibliologica dei volumi donati dalla famiglia Chigi - in particolare da papa Alessandro VII - ai fini della costituzione della biblioteca dello Studium Urbis. Il lavoro, inscritto in un più ampio scenario relativo agli studi sui fondi costitutivi dell'Alessandrina intrapresi a partire dal secolo scorso, ha consentito l'individuazione degli esemplari "chigiani" attraverso lo studio di note di provenienza e di possesso e l'analisi di cataloghi bibliografici, inventari e documenti conservati presso l'Archivio di Stato di Roma e la Biblioteca Apostolica Vaticana. € 30,00
|
![]() ![]() Corona d'Aragona e Mediterraneo. Storia archivistica dei Regni di Sicilia, Sardegna e Napoli Author: Serci Simona Publisher: Documenta Il volume si propone di delineare una storia degli archivi aragonesi nel Mediterraneo, dalla penisola iberica alla penisola italica, con una particolare attenzione per i Regni di Sicilia, Sardegna e Napoli tra la fine del XIII e il XV secolo. L'autrice analizza le modalità e le vicende di sedimentazione, gestione e conservazione di questi complessi documentari, alla luce della legislazione aragonese in materia archivistica e delle prassi amministrative adottate dalle istituzioni centrali e periferiche di ciascun regno, evitando la lusinga di una ricostruzione idealizzata e lasciando emergere le vicende materiali che, in differenti casi, hanno contribuito ad alterare l'ordinamento originario dei complessi archivistici, fino allo smembramento di fondi e serie, alla dispersione delle carte e alla loro disseminazione nel territorio. Si delinea, così, un viaggio tematico tra gli archivi del Mezzogiorno italiano e delle isole: un percorso che accompagna a scoprire la fluidità e la vischiosità dei fondi documentari, la complessità delle relazioni tra le carte e le istituzioni che le hanno poste in essere, e l'importanza dei contesti di produzione. € 30,00
|
![]() ![]() Di Paulilatino. Ediz. illustrata Author: Urgu Ilaria Publisher: Documenta Come un messaggio in bottiglia affidato alle correnti del tempo, un libro serba impronta di vite percorse a postuma memoria. Tracce impresse tra le foto di un volume, gettato nelle acque della contemporaneità, con meta d'approdo la terraferma di un futuro che del passato sappia farsi verbo al presente. Ma non col memento nostalgico del lascito sopravvissuto alle intemperie dei cieli quanto con la consapevolezza dell'epico spirito di chi il tempo ha beffato, rendendosi imperituro, tra le pagine di un libro che la storia non anela raccontarla ma scriverla. Il volume, dedicato all'abitato di Paulilatino, raccoglie il ritratto biografico e fotografico di 121 soggetti, protagonisti tra racconto e immagine di altrettante storie di vita, di amore e dolore, tra la Sardegna e oltremare. € 20,00
|
![]() ![]() Raccontando Santadi Author: Secchi V. (cur.) Publisher: Documenta Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Santadi, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare. € 15,00
|
![]() ![]() Raccontando Guasila Author: Perseu E. (cur.) Publisher: Documenta Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Guasila, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare. € 18,00
|
2018 |
![]() ![]() Di Barumini Author: Piredda A. R. (cur.) Publisher: Documenta Come un messaggio in bottiglia affidato alle correnti del tempo, un libro serba impronta di vite percorse a postuma memoria. Tracce impresse tra le foto di un volume, gettato nelle acque della contemporaneità, con meta d'approdo la terraferma di un futuro che del passato sappia farsi verbo al presente. Ma non col memento nostalgico del lascito sopravvissuto alle intemperie dei cieli quanto con la consapevolezza dell'epico spirito di chi il tempo ha beffato, rendendosi imperituro, tra le pagine di un libro che la storia non anela raccontarla ma scriverla. Il volume, dedicato all'abitato di Barumini, raccoglie il ritratto biografico e fotografico di 120 soggetti, protagonisti tra racconto e immagine di altrettante storie di vita, di amore e dolore, tra la Sardegna e oltremare. € 20,00
|
![]() ![]() Di Uri Author: Alisa M. V. (cur.) Publisher: Documenta Come un messaggio in bottiglia affidato alle correnti del tempo, un libro serba impronta di vite percorse a postuma memoria. Tracce impresse tra le foto di un volume, gettato nelle acque della contemporaneità, con meta d'approdo la terraferma di un futuro che del passato sappia farsi verbo al presente. Ma non col memento nostalgico del lascito sopravvissuto alle intemperie dei cieli quanto con la consapevolezza dell'epico spirito di chi il tempo ha beffato, rendendosi imperituro, tra le pagine di un libro che la storia non anela raccontarla ma scriverla. Il volume, dedicato all'abitato di Uri, raccoglie il ritratto biografico e fotografico di 119 soggetti, protagonisti tra racconto e immagine di altrettante storie di vita, di amore e dolore, tra la Sardegna e oltremare. € 20,00
|
![]() ![]() Raccontando Esterzili Author: Melis I. (cur.) Publisher: Documenta Racconti come immagini, ricordi come ritratti, storie come schegge di vita di un tempo perduto che rivive nelle testimonianze documentali, ora intense e vibranti, ora flebili e periture, degli abitanti di Esterzili, protagonisti di un'antologia di pensieri sulla storia sociale ed economica del paese all'alba del Novecento. Brani vergati di seppia per riecheggiare, sul filo di una memoria divenuta storia, uno spaccato di vita comunitaria, sospesa tra racconto e fantasia, mito e leggenda, all'ombra di un passato che è nostalgia, malinconia, tormento, ma anche inviolabile eredità storica e spirituale, da custodire e tutelare. € 20,00
|
2017 |
![]() ![]() Di Cargeghe Author: Merella R. (cur.) Publisher: Documenta Come un messaggio in bottiglia affidato alle correnti del tempo, un libro serba impronta di vite percorse a postuma memoria. Tracce impresse tra le foto di un volume, gettato nelle acque della contemporaneità, con meta d'approdo la terraferma di un futuro che del passato sappia farsi verbo al presente. Ma non col memento nostalgico del lascito sopravvissuto alle intemperie dei cieli quanto con la consapevolezza dell'epico spirito di chi il tempo ha beffato, rendendosi imperituro, tra le pagine di un libro che la storia non anela raccontarla ma scriverla. Il volume, dedicato all'abitato di Cargeghe, raccoglie il ritratto biografico e fotografico di 112 soggetti, protagonisti tra racconto e immagine di altrettante storie di vita, di amore e dolore, tra la Sardegna e oltremare. € 20,00
|
![]() ![]() Scrittura e potere. Leggi e bandi tra età moderna e contemporanea. Atti del Convegno (Roma, 24 settembre 2015) Author: Grillo M. (cur.) Publisher: Documenta Il volume raccoglie gli Atti della Giornata nazionale di studi "Scrittura e potere. Leggi e bandi tra età moderna e contemporanea" (Roma, Biblioteca di Storia moderna e contemporanea, 24 settembre 2015) promossa dalla Biblioteca di Sardegna con la collaborazione della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea e per la direzione scientifica di Manuela Grillo. L'evento è stata occasione per rileggere la storia dell'Otto-Novecento attraverso il più effimero dei suoi sopravvissuti documenti: il foglio volante. Un punto di vista nuovo e alternativo per indagare, attraverso la voce critica di un parterre multidisciplinare di relatori, tra storici, archivisti, italianisti e umanisti, il ruolo e le funzioni della propaganda nella comunicazione di potere, ma nella sua forma ed espressione più fragile e minuta, quella della carta da cimelio: ambita fortuna per i collezionisti di professione ma anche autentico patrimonio di saperi da tutelare e valorizzare. Testi di Manuela Grillo, Lorenzo Baldacchini, Paolo Procaccioli, Marina Formica, Flavia Bruni, Cecilia Carloni e Francesca Di Gioia. € 12,00
|
![]() ![]() In Mulazzo. Ediz. illustrata Author: Fruzzetti G. (cur.) Publisher: Documenta Una vecchia fotocamera con soffietto da una parte, un paese da immortalare dall'altra. L'abitato di Mulazzo si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 20,00
|
![]() ![]() In Ballao. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Caredda M. E. (cur.) Publisher: Documenta L'abitato di Ballao si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 168 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 15,00
|
![]() ![]() In Villagrande Strisaili. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Cannas E. (cur.); Casari D. (cur.) Publisher: Documenta L'abitato di Villagrande Strisaili si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 20,00
|
![]() ![]() Per Bosa. Ediz. illustrata Author: Deiola Chiara; Mastinu Miriam Publisher: Documenta L'abitato di Bosa si racconta lungo un itinerario figurativo di 220 fotografie. Immagini da leggere sul filo di una narrazione ora documentaria ora evocativa di luoghi di vita e di senso. Vie, viuzze, piazze, piazzette languidamente brunite, ripercorse sulle orme del tempo, a riecheggiare antiche storie di sogni e magie, in un'onirica dissolvenza dal grigio al nero. Luoghi avvolti nella caligine del mito, come sopiti in una eternità atemporale. Fotografie di Monica Selenu, testi di Chiara Deiola e Miriam Mastinu. € 20,00
|
![]() ![]() In Carrara. Ediz. illustrata Author: Tognetti B. (cur.) Publisher: Documenta Una vecchia fotocamera con soffietto da una parte, un paese da immortalare dall'altra. L'abitato di Carrara si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 20,00
|
![]() ![]() Per Cargeghe. Ediz. illustrata Author: Selenu Monica; Abis Alessandra Publisher: Documenta L'abitato di Cargeghe si racconta lungo un itinerario figurativo di 220 fotografie inedite. Immagini da leggere sul filo di una narrazione ora documentaria ora evocativa di luoghi di vita e di senso. Vie, viuzze, piazze, piazzette languidamente brunite, ripercorse sulle orme del tempo, a riecheggiare antiche storie di sogni e magie, in un'onirica dissolvenza dal grigio al nero. Luoghi avvolti nella caligine del mito, come sopiti in una eternità atemporale. Fotografie di Monica Selenu, testi di Alessandra Abis. € 20,00
|
![]() ![]() Per Sorso. Ediz. illustrata Author: Spanu Stefania Publisher: Documenta L'abitato di Sorso si racconta lungo un itinerario figurativo di 220 fotografie. Immagini da leggere sul filo di una narrazione ora documentaria ora evocativa di luoghi di vita e di senso. Vie, viuzze, piazze, piazzette languidamente brunite, ripercorse sulle orme del tempo, a riecheggiare antiche storie di sogni e magie, in un'onirica dissolvenza dal grigio al nero. Luoghi avvolti nella caligine del mito, come sopiti in una eternità atemporale. Fotografie di Monica Selenu, testi di Stefania Spanu. € 20,00
|
![]() ![]() Per Cabras. Ediz. illustrata Author: Muroni Francesca Publisher: Documenta L'abitato di Cabras si racconta lungo un itinerario figurativo di 220 fotografie. Immagini da leggere sul filo di una narrazione ora documentaria ora evocativa di luoghi di vita e di senso. Vie, viuzze, piazze, piazzette languidamente brunite, ripercorse sulle orme del tempo, a riecheggiare antiche storie di sogni e magie, in un'onirica dissolvenza dal grigio al nero. Luoghi avvolti nella caligine del mito, come sopiti in una eternità atemporale. Fotografie di Monica Selenu, testi di Francesca Muroni. € 20,00
|
![]() ![]() Per Arbus. Ediz. illustrata Author: Pecora Valeria; Spano Michela Publisher: Documenta L'abitato di Arbus si racconta lungo un itinerario figurativo di 220 fotografie. Immagini da leggere sul filo di una narrazione ora documentaria ora evocativa di luoghi di vita e di senso. Vie, viuzze, piazze, piazzette languidamente brunite, ripercorse sulle orme del tempo, a riecheggiare antiche storie di sogni e magie, in un'onirica dissolvenza dal grigio al nero. Luoghi avvolti nella caligine del mito, come sopiti in una eternità atemporale. Fotografie di Monica Selenu, testi di Valeria Pecora e Michela Spano. € 20,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Un archivio per l'impresa. Problemi e prospettive di conservazione Author: Torre G. (cur.) Publisher: Documenta Il volume raccoglie gli Atti della Giornata nazionale di studi "Un archivio per l'impresa. Problemi e prospettive di conservazione" (Genova, Archivio di Stato, 12 novembre 2015) promossa dalla Biblioteca di Sardegna e dall'Anai Liguria in collaborazione con l'Archivio di Stato di Genova per la direzione scientifica dell'archivista Gemma Torre. L'evento, inserito nella XIV Settimana della Cultura d'Impresa indetta da Confindustria, è stata occasione di confronto sui temi della gestione, tutela, valorizzazione e promozione della memoria storica industriale locale e nazionale, alla presenza di un ricco e autorevole parterre di relatori. Due le sessioni di lavoro: la prima, dedicata ad un confronto teorico sulle attuali opportunità e prospettive di sviluppo della disciplina; la seconda, alla presentazione di casi di studio liguri. € 10,00
|
![]() ![]() In San Romano in Garfagnana. Ediz. illustrata Author: Santi C. (cur.) Publisher: Documenta Una vecchia fotocamera con soffietto da una parte, un paese da immortalare dall'altra. L'abitato di San Romano in Garfagnana si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 20,00
|
![]() ![]() In Selargius Author: Vargiu V. G. R. (cur.) Publisher: Documenta € 20,00
|
![]() ![]() In Lotzorai. Vol. 2 Author: Tosciri M. G. (cur.) Publisher: Documenta € 20,00
|
![]() ![]() Gouren, la lotta bretone. Etnografia di una tradizione sportiva Author: Nardini Dario Publisher: Documenta Ogni pratica corporea si anima e vitalizza in una cultura del corpo: oltre a un sapere tecnico-atletico, infonde ai propri praticanti un sistema di valori di riferimento, un'etica, uno stile di vita. Ancora più se l'attività implica una contrapposizione fisica, come nel caso della lotta, dove lo scontro assume una particolare significanza simbolica. È il caso dell'antica lotta bretone, il gouren. Non solo un'attività motoria, ma una pratica che designa un'appartenenza, una tradizione; una cultura sportiva che si definisce per l'atteggiamento che promuove e i valori che trasmette. A partire da alcuni temi centrali dell'analisi etnografica, l'Autore individua, in prospettiva antropologica, le coordinate culturali entro le quali, in seno all'orizzonte pratico e performativo del gouren, l'atterramento di un avversario diventa vittoria, una proiezione si fa tecnica di lotta, un tentativo di difesa produce sanzione, uno scontro fisico si erge a incontro relazionale, condivisione di intenti, legame affettivo, identificazione in un gruppo. Perché un movimento non è mai la semplice concretizzazione di uno schema biomeccanico, ma qualcosa di più: una tecnica del corpo, un gesto culturale. € 20,00
|
![]() ![]() In Olmedo. Vol. 2 Author: Sanna S. (cur.); Valente D. (cur.) Publisher: Documenta € 20,00
|
![]() ![]() In San Nicolò d'Arcidano. Ediz. illustrata. Vol. 2 Author: Cera E. C. (cur.) Publisher: Documenta L'abitato di San Nicolò d'Arcidano si racconta per immagini in un'antologia fotografica che ne ripercorre, in un itinerario lungo 280 scatti, il primo Cinquantennio del Novecento politico, sociale, economico e culturale. € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|