![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Ernst Haas. Letters & stories Author: Bondi Inge Publisher: Damiani Con questo volume la scrittrice Inge Bondi getta nuova luce sulla vita del suo amico e collega Ernst Haas (1921-1986), il grande fotografo austriaco conosciuto nel 1951 negli uffici di Magnum, a New York. Attraverso scritti personali, riproduzioni di lettere, poesie e fotografie, Inge Bondi restituisce il ricordo di un uomo tanto brillante quanto riservato, sollevando per la prima volta un velo sulla sua complessa vita personale. I 13 capitoli in cui è articolato il libro coprono diversi momenti della vita artistica di Haas: la serie Homecoming Prisoners of War del 1947, che ispirò Robert Capa e lo spinse ad entrare alla Magnum Photos; i ritratti sfocati delle corride e le immagini sature di New York realizzate per Life e Vogue; i suoi lavori sui set cinematografici di film come La Bibbia, che furono all'origine del suo libro del 1971 intitolato The Creation. € 40,00
|
![]() ![]() Selected writings Author: Kalvar Richard Publisher: Damiani Per tutta la vita Richard Kalvar si è sentito un osservatore del comportamento umano e ha documentato attraverso la sua macchina fotografica l'ambigua e misteriosa relazione tra ciò che le persone mostrano esteriormente e i loro più intimi sentimenti. Con 'Selected Writings' Kalvar sposta lo sguardo da ciò che le persone rivelano attraverso le loro azioni ed espressioni a ciò che scrivono su cartelli, lapidi, striscioni, magliette, finestre... Per questa via l'artista si fa strada con delicatezza nella nebbia delle parole scritte, imbattendosi lungo il percorso in gioia, rabbia, confusione e significati spesso fraintesi. In questo modo Kalvar regala settanta superbe immagini in bianco e nero, molte delle quali mai pubblicate prima. Il risultato è inaspettato e molto divertente. € 45,00
|
![]() ![]() The pleasure of seeing. Conversations with Joel Meyerowitz on sixty years in the life of photography Author: Meyerowitz Joel; Braca Lorenzo Publisher: Damiani 'The Pleasure of Seeing. Conversations with Joel Meyerowitz on sixty years in the life of photography' è la prima biografia di Joel Meyerowitz, uno dei master photographer più importanti del nostro tempo, pioniere della fotografia a colori, essenziale punto di riferimento nella street photography e maestro del ritratto. Il libro è strutturato come una conversazione tra l'artista e Lorenzo Braca, storico e fotografo a sua volta, e ripercorre le tappe della vita di Meyerowitz: gli inizi, gli studi in storia dell'arte, l'incontro con Robert Frank, la pratica fotografica per le strade di New York con Tony Ray-Jones e Garry Winogrand, i lunghi viaggi in America e in Europa, l'apprendimento da John Szarkowski, direttore della fotografia del MoMA, la collaborazione a numerose mostre e pubblicazioni, l'esperienza di Ground Zero nel 2001 e 2002 ed i più recenti progetti di nature morte e autoritratti. Attraverso oltre cento immagini, dalle più iconiche a quelle inedite, questa biografia visiva mette in risalto la continua evoluzione di Meyerowitz lungo un arco temporale di sess'antanni. Parallelamente The Pleasure of Seeing mette in relazione il lavoro del fotografo con i fatti della sua vita privata e ne colloca la cifra stilistica nel quadro della storia dell'arte. € 59,00
|
![]() ![]() Freedom Author: Alaïa Azzedine; Elgort Arthur Publisher: Damiani Negli anni '70, a loro insaputa, Azzedine Alaïa e Arthur Elgort stavano imboccando sentieri destinati a confluire in una strada comune che avrebbe dato vita ad una nuova immagine femminile. Da un lato Alaïa si stava rendnendo conto che il fulcro della moda non erano più i saloni delle sfilate ma le strade in cui si muovevano le donne reali. Dall'altro Elgort, all'epoca giovane fotografo per l'edizione inglese di 'Vogue', inaugurava uno stile fotografico più leggero, informale e di grande spontaneità rispetto ai suoi contemporanei. Dalla loro collaborazione scaturì una nuova rappresentazione della donna contemporanea: assertiva, determinata e indipendente. Questo lungo sodalizio è ora oggetto di una mostra che si terrà a Parigi presso la Fondazione Azzedine Alaïa (23 gennaio - 20 agosto 2023) e della monografia intitolata 'Freedom', che presenta più di 150 immagini senza tempo in bianco e nero. € 70,00
|
![]() ![]() Ciclos: blooms of mold Author: Parlá José Publisher: Damiani 'Ciclos: Blooms of Mold' è il titolo dell'opera di José Parlá installata il 12 agosto 2022 nell'iconica Beaux-Arts Court del Brooklyn Museum di New York e fa parte delle prime opere realizzate Parlá dopo la guarigione dal Covid-19 per cui ha rischiato di morire. Queste opere imponenti invitano l'osservatore a meditare sulla creazione e sul decadimento, sulla vita e sulla morte, sull'intimo e sull'universale. € 50,00
|
![]() ![]() Onyx Author: Raquel Adrienne Publisher: Damiani 'Onyx', della fotografa afroamericana Adrienne Raquel, documenta le performer del famoso nightclub Onyx di Huston. Mettendo da parte il glamour delle celebrities, che solitamente sono i suoi soggetti preferiti, in questo progetto realizzato nel 2020 Raquel punta il suo obiettivo sulle ballerine dell'Onyx, accendendo i riflettori su una comunità solitamente sotto rappresentata e per lo più invisibile. Con questa serie, esposta a Fotografiska New York nel 2021, Raquel sottolinea tanto il lato artistico delle performer quanto quello più intimo di una comunità emancipata ed inclusiva. € 50,00
|
![]() ![]() Daisy Chain Author: Bogart Duncan Phillip; Desselle Charles Publisher: Damiani 'Daisy Chain' è il nome della nuova pubblicazione cartacea e presenza online curata da Phillip Bogart Duncan e Charles Daigrepont Desselle. 'Daisy Chain' esplora il futuro della fotografia all'incrocio tra arte e moda offrendo una visione autorevole e fresca sulla sua indiscutibile influenza. Con spirito curatoriale e guidati dal piacere della scoperta, Duncan e Desselle intendono dare risalto ad opere precedentemente trascurate così come individuare talenti emergenti. Il primo numero di 'Daisy Chain' include lavori originali di Emma Summerton, Shaniqwa Jarvis e Kuba Ryniewicz. € 30,00
|
![]() ![]() Gsm Author: Morin Axel Publisher: Damiani Il libro 'GSM' presenta le fotografie urbane realizzate dal fotografo di moda Axel Morin utilizzando l'iPhone. Iniziata nel 2014, la serie è stata interamente scattata utilizzando i diversi modelli di questo smatphone che nel tempo si sono succeduti. Realizzato quindi con uno strumento che è ormai diventato un'estensione di noi stessi, 'GSM' si configura come un archivio del nostro tempo. Le immagini scattate da Morin non sono costruite ad hoc, ma sono il risultato fedele di ciò che emerge dalle nostre città. La composizione, estremamente grafica, attinge al background di Morin come pittore, e l'associazione di linee e colori ci immerge in una quotidianità reincantata. € 60,00
|
![]() ![]() Polarities Author: Parlá José Publisher: Damiani La serie 'Polarities' di José Parlá nasce dopo la difficile esperienza vissuta dall'artista durante la pandemia del COVID19, quando Parlá, ricoverato in gravi condizioni, ricevette la notizia che probabilmente non avrebbe più potuto dipingere. 'Polarities' testimonia il contrario. Le opere di questa serie si concentrano sull'idea che le azioni e i comportamenti messi in atto da ciascuno di noi hanno delle ripercussioni nel tempo e sono forieri di conseguenze anche a lungo periodo. Ecco dunque che da un centro pulsante si sviluppano linee e scritte che si irradiano verso l'esterno in una continuità di significati. 'Polarities' è pubblicato in occasione della mostra che si terrà alla Library Street Collective dal 9 luglio al 24 agosto 2022. € 50,00
|
![]() ![]() Loisaida. New York street work 1984-1990 Author: Giovan Tria Publisher: Damiani Tria Giovan ha realizzato le fotografie raccolte nel libro 'Loisaida' tra il 1984 e il 1990, quando si è trasferita in questo quartiere nel Lower East Side di New York. Giovan ha documentato la vita del quartiere con uno sguarda fresco e curioso che ne ha evidenziato il carattere di melting pot che lo contraddistingueva. Dal 1990 queste fotografie sono rimaste in un cassetto fino a quando durante la pandemia l'artista le ha ritrovate e ha iniziato a dare forma all'idea di farne una pubblicazione. 'Loisaida' è una capsula del tempo, uno spaccato di cultura e storia del Lower East Side degli anni Ottanta Sean Corcoran, curatore senior di stampe e fotografia del Museum of the City of New York, contribuisce con un saggio. € 50,00
|
![]() ![]() When I think about power Author: Hart Eric Jr. Publisher: Damiani 'When I Think About Power' è una serie fotografica in bianco e nero realizzata da Eric Hart Jr. che presenta 60 ritratti incentrati sul concetto di potere in relazione all'esperienza dei neri queer. Fin da adolescente Hart ha sperimentato una certa difficoltà nell'affermare la propria identità. Questo processo, comune alla maggior parte degli adolescenti, per lui è stato particolarmente difficile in quanto nero e queer in uno stato storicamente conservatore come la Georgia. L'approccio alla fotografia ha rappresentato per lui un punto di svolta perchè gli ha permesso di acquisire quella sicurezza di cui sentiva la mancanza. Con una rinnovata fiducia in sè Hart ha finalmente potuto confrontarsi con il mondo, scoprendo una dinamica di forza e potere prima sconosciute. Questa serie documenta il viaggio alla scoperta del suo nuovo tono di voce, del suo potere interiore. € 50,00
|
![]() ![]() WC. World Citizen. Testo ladino a fronte Author: Willeit Gustav Publisher: Damiani 'WC. World Citizen' presenta le fotografie scattate da Gustav Willeit durante i suoi viaggi in Italia, Cina, Giappone, California, Islanda e Uganda. Tracce del passato sono presenti ovunque sul nostro pianeta e Willeit riesce a catturarle nelle sue immagini con rara maestria. Il genere umano ha sempre disposto del pianeta come se fosse una sua proprietà, arrivando a causare ovunque una perdita eccezionalmente rapida della biodiversità. Le precarietà su cui si regge oggi il nostro mondo è il frutto di questa bugia.'WC. World Citizen' è un viaggio nelle pieghe e nelle crepe della natura, sempre più colpita dall'arrogante gestione dell'umanità. Siamo 'WC': cittadini del mondo, come li descrive il compositore giapponese Sakamoto. Eppure come 'WC' corriamo il rischio di trasformarci, lentamente ma inesorabilmente, in un altro 'WC' di natura meno nobile. € 55,00
|
![]() ![]() Even the birds gave pause Author: Stipe Michael Publisher: Damiani Durante il suo percorso di formazione, Michael Stipe studia arte all'Università della Georgia, negli USA. Successivamente, la sua straordinaria carriera come frontman dei R.E.M. assorbe del tutto la sua attenzione. Quando poi nel 2011 la band si scioglie, Stipe ha modo di concentrarsi di nuovo sulle arti applicate e tornare, quindi, a creare illustrazioni, scattare fotografie e misurarsi con le molte declinazioni dell'arte visiva. In questa sua ritrovata ricerca artistica, la fotografia di ritratto esercita su Stipe un fascino particolare. Se questo lato della sua produzione artistica è evidente anche nelle precedenti monografie (tutte pubblicate da Damiani: 'Volume 1' nel 2018, 'Our Interference Times: a visual record' nel 2019 e 'Michael Stipe' nel 2021) con questo quarto libro intitolato 'Even the birds gave pause', Stipe affianca al ritratto il processo creativo che porta alla nascita delle sue opere d'arte. Il libro è pubblicato in concomitanza con la mostra personale di Stipe, intitolata 'I have lost and I have been lost but for now I'm flying high', che si tiene alla Fondazione ICA di Milano dal 12 dicembre 2023 al 16 marzo 2024. € 50,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Toiletpaper. Ediz. inglese. Vol. 18 Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani 'Toiletpaper' è una rivista di sole immagini fondata nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Ogni fotografia nasce da una semplice idea che, attraverso un complesso lavoro d'orchestra, materializza le visioni del duo creativo. 'Toiletpaper' combina il vernacolo della fotografia commerciale con immagini perturbanti, creando un mondo di narrazioni ambigue e surreali. Le immagini di 'Toiletpaper' sono apparse sulle più importanti riviste d'arte internazionali e incluse in edizioni speciali di testate come Vice e Hunger. € 15,00
|
![]() ![]() Disturbed home Author: Strange Ian Publisher: Damiani 'Disturbed Home' è la prima raccolta completa delle opere realizzate da Ian Strange. Partendo da edifici abbandonati o danneggiati Strange crea situazioni dalla forte carica visiva e ne fissa il messaggio attraverso l'uso del mezzo fotografico e video. I progetti presentati in 'Disturbed Home' sono stati realizzati dall'artista in Australia, Nuova Zelanda, Giappone, Polonia e Stati Uniti in un arco temporale di 12 anni e affrontano temi quali il degrado economico, i disastri ambientali e i mutamenti sociali. 'Disturbed Home' include testi critici di Kevin Moore, direttore artistico e curatore di FotoFocus, e di Britt Salvesen, curatore e capo del dipartimento di fotografia Wallis Annenberg e del dipartimento di disegni e stampe del Los Angeles County Museum of Art. € 55,00
|
![]() ![]() While you were sleeping 1998-2000 Author: Ewen Spencer Publisher: Damiani Attraverso una serie di immagini mai pubblicate prima While You Were Sleeping dell'inglese Ewen Spencer conduce nel mondo della nightlife e del clubbing inglese degli anni '90, un momento memorabile per la cultura brit. Appena diplomato alla scuola d'arte, alla fine degli anni '90, Spencer iniziò a realizzare fotografie per la rivista Sleazenation: immagini in bianco e nero che ritraevano i ragazzi della nightlife britannica, il modo in cui apparivano, ma anche quello in cui volevano apparire. In quel periodo Londra era l'epicentro della scena giovanile europea e i protagonisti degli scatti di Spencer sapevano di essere una fonte di ispirazione per i lettori internazionali di Parigi, Roma e Milano. L'interesse di Spencer non era diretto ad un gruppo specifico, ma abbracciava tutte le sottoculture in cui il clubbing londinese si esprimeva: Teds, Skinheads, Northern Soul, Acid House, Jungle, Garage, Nu Metal... 'Qui in UK sappiamo come organizzare una serata' dice Spencer, alludendo proprio al fatto che il modello culturale e fashion britannico di quel periodo non temeva rivali. € 45,00
|
![]() ![]() Redheads Author: Meyerowitz Joel Publisher: Damiani Questa nuova edizione di 'Redheads', libro fondamentale nella carriera di Joel Meyerowitz, è arricchita da una selezione di immagini fino ad ora inedite. Pubblicata per la prima volta nel 1991, questa straordinaria raccolta di ritratti celebra l'unicità ed il fascino delle persone con i capelli rossi e le lentiggini. Il primo scatto della serie 'Redheads' ha visto la luce nel 1978 a Cape Cod, quando Meyerowitz utilizzava una macchina fotografica di grande formato da 8 x 10 pollici. Da quel momento la sua fascinazione per le peculiari caratteristiche di questi soggetti è sempre rimasta viva. Nonostante le differenze in termini di sesso, età, nazionalità e religione, le persone dai capelli rossi sembrano legate da un segreto legame che li riunisce in un'unica famiglia. € 50,00
|
![]() ![]() To die alive Author: Leifheit Matthew Publisher: Damiani 'To Die Alive' è un tributo all'edonismo dell'isola di Fire Island e alla sua storica comunità gay. Il libro presenta 77 fotografie notturne realizzate dall'americano Matthew Leifheit nel corso degli ultimi 5 anni. Le immagini ricostruiscono un mondo di pulsioni, istinti e luoghi iconici dell'isola tra cui il famigerato underwear party dell'Ice Palace, la Belvedere Guest House, gli incontri tra le dune del Meat Rack e nella pineta. Ciò che emerge dagli scatti di Leifheit è una comunità estremamente intergenerazionale, ma altrettanto utilitaristica: la dimensione del piacere si intreccia a quella lavorativa nei legami tra i cosiddetti 'sugar daddy' e i professionisti del sesso. 'To Die Alive' presenta un mondo in egual misura romantico e grottesco in cui il tempo sembra scandito da una notte di sesso senza fine lungo la quale trovano spazio nuove forme e definizioni di 'queerness'. Il lavoro di Matthew Leifheit lascia nello spettatore un quesito: in un momento storico in cui l'omosessualità guadagna l'accettazione mainstream e per esprimersi non è più necessario rifugiarsi in estremi geografici come Fire Island, Provincetown, Palm Springs o Key West, qual'è il prezzo che la comunità gay paga per la sua assimilazione? € 55,00
|
![]() ![]() Here Author: Todd Harper Jessica Publisher: Damiani Dalla metà del '600 i pittori fiamminghi hanno fatto della composizione scenica e dell'uso della luce le cifre stilistiche per emancipare l'ordinarietà delle scene ritratte e conferire a tali opere, invece, la sacralità del quotidiano. La fotografa americana Jessica Todd Harper ha fatto sua questa lezione e negli scatti raccolti in 'Here' presenta scene tratte dalla propria vita familiare che enfatizzano la delicata eleganza dei piccoli gesti resi tanto più preziosi dall'esperienza della pandemia. € 50,00
|
![]() ![]() Pierre Fatumbi Verger. United States of America 1934 & 1937 Author: Escudero Rodriguez Javier Publisher: Damiani Di origine francese Pierre Fatumbi Verger è considerato uno dei più importanti fotografi del XX secolo, nonché un grande studioso nel campo della diaspora africana e degli studi religiosi. Nel 1934 e 1937, durante gli anni della Grande Depressione, Verger visitò gli Stati Uniti d'America documentando la società americana e restituendone l'atmosfera segnata dalle profonde difficoltà economiche. Difficoltà che, emerge chiaramente nei suoi scatti, si innestavano a importanti tematiche di segregazione razziale. Le sue fotografie costituiscono uno straordinario contributo all'odierna comprensione degli anni '30 negli Stati Uniti e all'affermarsi del fotogiornalismo e della fotografia documentaristica. 'Pierre Fatumbi Verger. United States of America 1934 & 1937' presenta 150 immagini, gran parte delle quali inedite, selezionate da Javier Escudero Rodríguez tra 1110 negativi dall'archivio di Verger conservato presso la Fondazione Pierre Verger di Salvador, in Brasile. € 55,00
|
![]() ![]() El Anatsui. The reinvention of sculpture Author: Enwezor Okwui; Okeke-Agulu Chika Publisher: Damiani In questo volume gli studiosi Okwui Enwezor e Chika Okeke-Agulu offrono una ricostruzione completa e incisiva della carriera di El Anatsui, scultore ganese di fama mondiale. 'El Anatsui. The Reinvention of Sculture' è il frutto di oltre tre decenni di ricerca dei due studiosi e della loro stretta collaborazione con l'artista. Prendendo in esame ogni fase della sua produzione, dai primi lavori a rilievo su legno, alle terracotte, fino alle monumentali sculture in metallo, la monografia mette in risalto la costate ricerca dell'artista per nuovi linguaggi espressivi. Il libro, inoltre, colloca il lavoro di El Anatsui in un più ampio quadro storico in cui gli elementi chiave di decodifica sono il modernismo postcoloniale, il fermento culturale presente in Ghana dopo la raggiunta indipendenza nel 1957, nonché l'ambiente intellettuale della Nsukka School degli anni '70. Attraverso questa minuziosa opera di ricerca, Okwui Enwezor e Chika Okeke-Agulu mostrano come e perché El Anatsui è diventato uno degli scultori più formidabili del nostro tempo € 65,00
|
![]() ![]() Toiletpaper. Ediz. inglese. Vol. 19 Author: Cattelan Maurizio; Ferrari Pierpaolo Publisher: Damiani 'Toiletpaper' è una rivista di sole immagini fondata nel 2010 da Maurizio Cattelan e Pierpaolo Ferrari. Ogni fotografia nasce da una semplice idea che, attraverso un complesso lavoro d'orchestra, materializza le visioni del duo creativo. 'Toiletpaper' combina il vernacolo della fotografia commerciale con immagini perturbanti, creando un mondo di narrazioni ambigue e surreali. Le immagini di 'Toiletpaper' sono apparse sulle più importanti riviste d'arte internazionali e incluse in edizioni speciali di testate come Vice e Hunger. € 15,00
|
![]() ![]() Haight-Ashbury. Portraits 1967-1968 Author: Mayes Elaine Publisher: Damiani Agli inizi della sua carriera da fotografa, Elaine Mayes si ritrovò immersa in quello che divenne uno dei luoghi simbolo del movimento hippie, il quartiere di Haight-Ashbury a San Francisco. Fu qui che, solo un anno dopo aver fotografato il Monterey Pop Festival nel 1967, iniziò la sua celebre serie di ritratti ai giovani della zona documentando il delicato momento in cui il movimento hippie cambiò pelle, passando da un fenomeno di gioiosa liberazione al cupo abuso di droghe pesanti. Se per il concerto di Monterey l'approccio di Elaine Mayes era ancora marcatamente fotogiornalistico, per la serie di questi ritratti la fotografa sceglie uno stile più formale: immortalati sulla soglia di casa o sotto un portico o, ancora, al parco, i soggetti figurano in pose composte e con lo sguardo fisso verso la macchina fotografica. L'uso di questo espediente stilistico, unitamente al formato quadrato, fa sì che la serie emerga dallo stereotipato documentarismo dell'epoca. 'Haight-Ashbury Portraits 1967-1968' è la prima monografia che presenta il lavoro di Elaine Mayes in quello specifico momento storico. € 45,00
|
![]() ![]() Boyhood Author: Ballen Roger Publisher: Damiani Questa nuova edizione del libro Boyhood di Roger Ballen, pubblicato per la prima volta nel 1979, è arricchita da nuove ed inedite immagini scattate dall'artista negli anni '70 e un testo introduttivo scritto dall'autore. Unanimi nel giudizio, André Kertész, Bruce Davidson ed Elliott Erwitt definirono queste fotografie come un raro ed intimo spaccato dell'infanzia, capaci di ricollegarci con il nostro vissuto da bambini. Le 70 fotografie in bianco e nero presentate in Boyhood sono state scelte da un corpus di quasi 15.000 scatti realizzati da Ballen nel corso di 4 anni in tutti i continenti. In ognuna delle fotografie l'intento dell'artista era cogliere gli aspetti della fanciullezza così come è concepita in ciascuna delle società con cui si è confrontato. Il risultato è un'ode corale ad un periodo, quello dell'infanzia, che valica le distanze sociali e territoriali e ne ricostruisce un'immagine universale. € 50,00
|
![]() ![]() Einstein. The man and his mind Author: Berger Gary S.; Diruggiero Michael Publisher: Damiani Albert Einstein è lo scienziato più famoso di tutti i tempi: tutti conoscono il suo nome e tutti riconoscono il suo volto; anche a dispetto del fatto che molti non conoscono realmente il contributo che ha dato alla scienza, rimane indiscusso il suo fascino magnetico, archetipo stesso della genialità. Lo scopo di 'Einstein. The Man and His Mind' è una monografia per immagini che intende celebrare l'uomo e lo scienziato, restituendo al grande pubblico il lato più umano e la sua dedizione alla scienza. Il libro presenta 51 immagini di Einstein, molte delle quali rare ed autografe, insieme a 4 equazioni scritte di suo pugno e 53 immagini di memorabilia tra lettere, manoscritti e ritagli di giornale. 'Einstein. The Man and His Mind' presenta quella che è probabilmente la più vasta collezione privata di documenti legati ad Albert Einstein. € 60,00
|
![]() ![]() Seventy thirty Author: Schapiro Steve; Donoghue Theophilus Publisher: Damiani Il libro 'Seventy thirty' nasce dalla collaborazione tra il celebre fotografo americano Steve Schapiro recentemente scomparso e suo figlio, Theophilus Donoghue. Come il titolo stesso suggerisce, 'seventy thirty' è costituito al 70% da fotografie di Schapiro e al 30% da fotografie di Donoghue. Concepito come un dialogo giocoso tra gli scatti di Steve Schapiro e Theophilus Donoghue, 'seventy thirty' presenta una selezione di fotografie, per la maggior parte mai pubblicate prima, capaci di creare un vero reportage dell'umanità: dai senzatetto ai margini della società alle celebrities internazionali come Robert De Niro, Muhammad Ali, René Magritte, Janis Joplin e Andy Warhol. Il dialogo tra padre e figlio offre anche un interessante confronto temporale dei fenomeni sociali: se da un lato Schapiro ha documentato i primi skateboarders di New York, dall'altro Donoghue ha fotografato gli odierni breakdancers Colombiani; ancora, se Schapiro con i suoi scatti ha documentato le proteste degli anni '60 per la conquista dei diritti civili, Donoghue ha fatto lo stesso durante le proteste del movimento Black Lives Matter... € 50,00
|
![]() ![]() Works 1985-2005 Author: Cariou Patrick Publisher: Damiani Per oltre 25 anni il fotografo francese Patrick Cariou ha visitato alcuni dei più reconditi luoghi del mondo documentando la quotidianità di comunità che vivono ai margini della società: surfisti, zingari, rastafariani e gli abitanti delle baraccopoli di Kingston. Questi gruppi, agli occhi di Cariou, sono accomunati dalla tenacia con cui difendono la propria identità culturale dall'aggressiva egemonia di quella occidentale. Per ognuna di queste quattro comunità Patrick Cariou ha realizzato delle serie fotografiche che successivamente ha pubblicato in altrettanti volumi diventati oggi volumi rari: Surfers, Yes Rasta, Trenchtown Love e Gypsies. 'Works 1985-2005' raccoglie e presenta per la prima volta le quattro serie in un unico volume, restituendo la visione di Patrick Cariou su questi gruppi e il suo profondo rispetto per la fierezza con cui resistono all'assimilazione contemporanea. € 60,00
|
![]() ![]() Free as they want to be: artists committed to memory Author: Willis D. (cur.); Finley C. (cur.) Publisher: Damiani 'Free as they want to be: Artists Committed to Memory' è il titolo della pubblicazione che accompagna l'omonima mostra organizzata all'interno della prossima edizione di Fotofocus, prestigiosa biennale di fotografia di Cincinnati. La mostra, che inaugura il prossimo 30 settembre presso il National Underground Railroad Freedom Center di Cincinnati, sarà visitabile fino al 6 marzo 2023. Questo progetto indaga il tema dei neri americani, della schiavitù e dei suoi strascichi attraverso le opere fotografiche, le installazionei e le opere video di 20 artisti: Terry Adkins, Radcliffe Bailey, J. P. Ball & A. S. Thomas, Sadie Barnette, Dawoud Bey, Sheila Pree Bright, Bisa Butler, Omar Victor Diop, Nona Faustine, Adama Delphine Fawundu, Daesha Devón Harris, Isaac Julien, Catherine Opie, Yelaine Rodriguez, Hank Willis Thomas, Lava Thomas, Carrie Mae Weems, Wendel A. White, William Earle Williams. Le opere presentate ripercorrono le lotte contro la discriminazione razziale e il processo di conquista dei diritti civili degli afroamericani. € 55,00
|
![]() ![]() Athênai. In search of home Author: Kallianiotis Niko J. Publisher: Damiani 'Athênai, In Search of Home' di Niko J. Kallianiotis si pone idealmente come il seguito e l'ampliamento della serie 'America in a Trance' e dei lavori sviluppati in Pennsylvania, terra d'adozione dell'autore per oltre due decadi. Se in 'America in a Trance' era evidente la componente di scoperta di una nuova dimensione territoriale e sociale, con 'Athênai, In Search of Home' l'autore affronta il tema del ritorno a casa. Nelle fotografie di 'Athênai' Kallianiotis delinea i tratti di Atene, una capitale in espansione, profondamente segnata da contraddizioni sociali ed economiche. In tutta la serie è forte e nitido il senso di ricongiungimento del fotografo con la città nella quale è cresciuto e al contempo lo smarrimento per il senso di estraneità a dei luoghi che, come lui, ha vissuto importanti cambiamenti. € 45,00
|
![]() ![]() I am Sparkling: N. V. Parekh and his Portrait Studio Clients. Mombasa, Kenya 1940-1980 Author: Brielmaier Isolde Publisher: Damiani N. V. Parekh è stato un pioniere della fotografia di studio: di origini indiane, nel 1942 ha aperto il suo studio fotografico a Mombasa in Kenya, un luogo ed un tempo in cui di fatto la fotografia non esisteva. 'I am Sparkling: N. V. Parekh and his Portrait Studio Clients. Mombasa, Kenya 1940-1980' ricostruisce la sua esperienza attraverso gli scatti realizzati per la sua clientela. Oltre ad un corpus fotografico di prim'ordine che evidenzia particolare attenzione alle donne come soggetti privilegiati della fotografia di Parekh, 'I am Sparkling' presenta un ampio apparato testuale in cui sono riportate le testimonianze dirette dei protagoniste dei ritratti. Il libro è introdotto da un'intervista all'artista Wangechi Mutu. € 45,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|