![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Schopenhauer Author: Girotti Armando Publisher: Diogene Multimedia Il mondo è affollato da fate morgane, spot pubblicitari, promozioni di vendita, consigli per gli acquisti: mille suggestioni che nascondono vacuità, superficialità, finto benessere. E in questo mondo Schopenhauer ha ancora molto da dire, indicando la cura dell'anima nella completa liberazione dai desideri irragionevoli e ingannevoli. Riscoprire Schopenhauer, dunque, per trovare una saggezza adatta anche ai giovani d'oggi, manchevoli e desiderosi di un'autentica serenità. Temi, del resto, affrontati oggi dalla consulenza filosofica. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Conoscere è ricordare. Platone e l'anamnesi Author: Melchionna Antonio Publisher: Diogene Multimedia Analizzando alcune delle opere più importanti del filosofo greco - tra cui: Menone, Apologia di Socrate e Fedone - l'autore ci conduce attraverso uno degli aspetti più affascinanti del pensiero platonico, nonché ancora oggi il più discusso: l'anamnesi. Partendo da un'introduzione storico-filosofica, il testo mostra l'importanza che, per Platone, la reminiscenza riveste nel processo conoscitivo, nella dimostrazione dell'immortalità dell'anima e nella costruzione dell'etica. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() La gratuità. Piacevole agli altri, ma senza un perché e senza scopo Author: Giardina Francesco Publisher: Diogene Multimedia Che cos'è la gratuità? Quando utilizziamo questa parola abbiamo chiarezza sul suo significato più profondo e autentico? Siamo cosi certi di saper identificare il concetto e l'esperienza della gratuità? Che cosa aggiunge l'aggettivo "gratuito" alla realtà di qualcosa che ci sta dinanzi? Che cosa significano espressioni come: una bellezza gratuita, un amore gratuito, un dono gratuito, un rapporto gratuito, un sentire gratuito...? In generale si identifica la gratuita con il dono, e tuttavia fra l'una e l'altro vi è una differenza fondamentale sì da non rendere possibile la loro identificazione. Ma cosa accomuna le diverse possibilità di vivere la gratuita? Qual è la porta che ci apre ad essa, aprendoci nello stesso momento alla vera libertà? È la capacita da parte dell'uomo di andare al di là del proprio piccolo io ego-centrico, utilitarista, calcolatore, separato dalle cose per meglio poterle avere e dominare: solo abbandonando la presa sul proprio ego, dimenticandolo, l'uomo può finalmente vedere e godere, qui e ora, tutta l'offerta che il mondo fa di sé, senza le limitazioni di un io che volendo sempre trattenere per se non lascia posto al sopraggiungere di quell'offerta. Quando l'uomo raggiunge questa condizione sperimenta la libertà autentica. € 18,00
|
![]() ![]() I fondamenti teorici della didattica della filosofia. Ordine e complessità, ragione e creatività nella filosofia per la formazione dell'io Author: De Pasquale Mario Publisher: Diogene Multimedia Questo volume è stato edito per la prima volta nel 1994, col titolo "Didattica della filosofia. La funzione egoica del filosofare" (FrancoAngeli). Viene adesso ripubblicato, con diverso titolo, da Diogene Multimedia in versione non modificata, ma ampliata in parti ben identificabili come nuove. Questa scelta dipende dal fatto che il saggio di De Pasquale ha segnato la storia della ricerca filosofica degli ultimi decenni in Italia e all'estero nel settore della didattica della filosofia e conserva intatta la sua validità. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Siamo liberi di volere ciò che vogliamo? Il mondo della scienza e quello della religione a confronto Author: Girotti Armando Publisher: Diogene Multimedia Perché la mattina dal giornalaio acquistiamo proprio quella testata? Perché sosteniamo una determinata tesi proponendola come vera? Perché crediamo che il mondo sia stato creato, che derivi dal caos, o da qualche altra via? Questo libro si chiede se le risposte che diamo alle nostre domande siano legate a delle strutture pre-logiche oppure siano fondate su salde certezze razionali. Che cosa sappiamo , veramente di noi? In questo saggio Armando Girotti affronta l'analisi dell'io mentre si affaccia sul mondo della scienza e della religione. L'autore crea un dialogo con il lettore, cercando di sviscerare con lui che cosa succede quando pensiamo di operare scelte "libere" e si pone una questione: siamo ciò che vogliamo o vogliamo ciò che siamo? La base neurale entra nel gioco della decisione dell'uomo-in-situazione, oppure effettivamente e concretamente siamo liberi di scegliere in qualsiasi situazione ci dovessimo trovare, sottoponendo la nostra opzione al solo vaglio di una logica razionale stringata? € 20,00
|
![]() ![]() Una piccola utopia. Per farla finita con il capitalismo deregolamentato Author: Galleri Marco Publisher: Diogene Multimedia Questo libro è scritto da uno studioso di strategia e organizzazione aziendale che ha deciso di allargare lo sguardo alla società nel suo complesso. La ragione per cui l'ha fatto è presto detta, citando Aristotele: l'uomo è un animale sociale e per conseguenza la politica è inevitabile. L'autore la vorrebbe finalmente bella, come una piccola utopia: una nipotina con un futuro radioso. Serve davvero una piccola utopia? Valuti il lettore. Oggi le situazioni ambientali, demografiche, economiche, finanziarie e politiche sono determinate dal capitalismo deregolamentato. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti e non occorre essere degli indovini per prevedere la direzione verso cui il mondo sta andando. Usando una metafora, le conseguenze del fatto che fumiamo tutti accanitamente in una stanza sigillata sono facili da prevedere. Il disastro ambientale è in atto, ma non si fa nulla per contrastarlo. È un paradosso. La diffusa logica dell'emergenza è infondata perché le catastrofi naturali, come quelle economiche, sono ricorrenti e il buon senso vorrebbe un approccio precauzionale: l'esatto contrario di un capitalismo deregolamentato. L'irrazionalità dilaga ma la posta in gioco è la sopravvivenza della specie, strettamente correlata a scelte ragionevoli. Questo libro - sotto il velo dell'utopia - propone alcune scelte certo difficili da prendere, ma del tutto razionali. € 14,00
|
![]() ![]() Democrazia. Analisi storico-filosofica di un modello politico controverso Author: Dipalo Francesco; Gagliano Giorgio; Rindone Elio Publisher: Diogene Multimedia Dov'è nata l'idea della democrazia? In quale epoca? E quali interpretazioni critiche, obiezioni teoriche, apologie argomentate, proposte di correzioni e/o di integrazione ha suscitato nei venticinque secoli della sua storia? Quali gli interrogativi che oggi essa suscita, quali le sfide che è chiamata a fronteggiare se non vuole arretrare o anche solo restare nei suoi limiti attuali rifiutandosi di maturare - che sarebbe un altro modo di arretrare? € 20,00
|
![]() ![]() L'umanesimo della cultura medioevale. IV-XIII secolo Author: Grecchi Luca Publisher: Diogene Multimedia In quest'opera l'autore studia analiticamente quelle forme della cultura medievale che possono essere chiamate "umanistiche". Lo stile chiaro e la ricchezza di informazioni, sempre presentate nella loro completezza, fa sì che il lettore possa seguire con facilità lo svolgersi dell'indagine proposta. Sorrette da un apparato filologico rigoroso, le tesi esposte nel volume sono innovative per l'immagine che propongono della cultura medievale. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() L'umanesimo nella cultura rinascimentale. XIV-XV secolo Author: Grecchi Luca Publisher: Diogene Multimedia Il volume espone gli aspetti umanistici della cultura rinascimentale, indagati dalla prospettiva della loro continuità con gli analoghi aspetti della cultura medioevale. Completa il percorso l'altro volume dello stesso autore, "L'umanesimo nella cultura medievale". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
2015 |
![]() ![]() Filosofia. Bellezza e responsabilità Author: Girotti Armando; Paris Franco Publisher: Diogene Multimedia Il volume presenta la collana "Briciole di filosofia", riflettendo sulla fisionomia del pensiero filosofico e sulla volontà di recuperarne la vicinanza con l'esistenza concreta degli uomini. Nel suo porsi come eterno domandare, la filosofia si configura come molla di un percorso di miglioramento di sé e del proprio sguardo sul mondo, stimolando un approccio critico che la allontana da una connotazione meramente nozionistica. In tal senso la filosofia diviene disciplina di vita e strumento alla portata di tutti, lontano da ogni impostazione scolastica o elitaria. € 7,50
|
![]() ![]() Nulla e dintorni. Aforismi per un anno Author: Dipalo Francesco Publisher: Diogene Multimedia ""Nulla e dintorni" raccoglie le orme d'un cammino filosofico personale, autobiografico e auto-poietico, lasciate a fil di penna lungo un arco d'esistenza assai ampio. Il mio. Tutto quel che è scritto, in verità, l'ho vissuto senza mezze misure. Lo porto inciso nelle rughe del mio viso e, nonostante a volte mi pesi, ne avverto la presenza negli spiragli di consapevolezza che la quotidianità mi offre. Non lo rinnego. Lo accetto e lo amo, per quanto mi è possibile. Ma aspiro ad andar oltre. Voltando pagina. Al tempo non si comanda. Il resoconto di un'esperienza di filosofia praticata, in cui il nichilismo, variamente declinato, fa da sfondo, da atmosfera, da collante, mostrando ora il suo volto più arcigno e disperante, ora quello più leggero e gioioso: di questo, in sostanza, si tratta. In effetti - me ne rendo conto solo oggi, dopo aver accumulato molte primavere di vita alle spalle non ho fatto altro che seguire il consiglio di Heidegger a proposito dell'ospite inquietante: "[Il nichilismo] Nietzsche lo chiama "il più inquietante" [fra tutti gli ospiti] perché, come incondizionata volontà di volontà, ciò che esso vuole è la spaesatezza come tale. Per questo non serve a niente metterlo alla porta, perché ovunque, già da tempo e in modo invisibile, esso si aggira per la casa. Ciò che occorre è scorgerlo e guardarlo bene in faccia"" (Francesco Dipalo) € 22,00
|
![]() ![]() Hegel Author: Girotti Armando Publisher: Diogene Multimedia "Credete voi forse che la divinità abbia gettato nel mondo il genere umano e l'abbia abbandonato alla natura senza una legge, senza una coscienza del fine ultimo della sua esistenza?" (Georg W. F. Hegel, "Scritti giovanili") € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Introduzione al pensiero buddhista Author: Dipalo Francesco Publisher: Diogene Multimedia Con questo testo ci ripromettiamo di tratteggiare, in breve, le idee fondamentali del Buddhismo. Non miriamo ad un'esposizione completa ed esauriente. I lettori più esigenti avranno modo di placare la propria sete di conoscenza con l'attingere a ben altre fonti. Per questo, non esitiamo a rimandarli alla bibliografia commentata che completa la nostra trattazione. L'intento che ci anima è piuttosto quello di pungolare la curiosità intellettuale ed esistenziale di quanti, pur avendo qualche conoscenza filosofica, magari acquisita negli anni di studio liceale, non si sono mai accostati a questa sconfinata galassia del pensiero umano, ma sono disponibili al confronto con ciò che è diverso, provano gusto a mettersi in discussione come persone "integrali", non disdegnando indossare i panni del "principiante". € 10,00
|
![]() ![]() Aristotele Author: Girotti Armando Publisher: Diogene Multimedia "Gli uomini, sia nel nostro tempo sia da principio, hanno preso dalla meraviglia lo spunto per filosofare. [...] Chi è nell'incertezza e nella meraviglia crede di essere nell'ignoranza, per ciò anche chi ha propensione per le leggende è, in un certo qual modo, filosofo, giacché il mito è un insieme di cose meravigliose". (Aristotele, Metafisica, I, 2, 982b) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Lungo il sentiero della rotonda verità Author: Messinese Leonardo Publisher: Diogene Multimedia Il testo riporta la Laudatio Academica per il conferimento della Cittadinanza Onoraria dell'Antica Città di Elea a Emanuele Severino in occasione di Eleatica 2015. Quest'ultimo è un convegno internazionale che si tiene ogni due anni a Elea (Ascea Marina) e raggruppa studiosi e appassionati della filosofia eleatica, organizzando incontri e lezioni volti ad approfondire e riscoprire il pensiero di Parmenide e Zenone. A Severino si riconosce qui il merito di aver dato nuovo vigore all'interesse verso l'Eleatismo con il celebre articolo del 1964, "Ritornare a Parmenide". € 5,00
|
![]() ![]() Malvina. Ediz. illustrata Author: Barli Alberto Publisher: Diogene Multimedia Il racconto di un professore di filosofia alle prese con un anno della propria quotidiana esistenza, narrato attraverso parole e immagini astratte. Un libro dove le vicende personali assumono il valore di riflessione sulla vita e sulla società e si trasformano in arte. Pagine ironiche e dirette, per la gioia degli appassionati d'arte e di tutti coloro che amano i diari e gli spunti di riflessioni sulla vita e sull'oggi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La dimora del viandante. Un viaggio filosofico alla ricerca di se stessi Author: Agosta Eugenio Publisher: Diogene Multimedia "La dimora del viandante" è un libro per ricercatori. Di quelli che non si stancano, di quelli che perseverano anche quando tutto sembra tremendamente difficile. Ed è anche un libro per quelli che non innalzano steccati perché sanno che chi alza steccati rischia di rimanere lui, per primo, in trappola. € 20,00
|
![]() ![]() Clandestina e linusana Author: Angelini Emilio Publisher: Diogene Multimedia "Nella stanzetta che un giorno fu mia, mi attrasse un libro dalla copertina traslucida che qualcuno aveva lasciato lì. Era una guida di Linosa accompagnata da molte illustrazioni e da alcune notizie storiche. Fu così che seppi che un brigantino borbonico, nel lontano aprile del 1845, aveva lasciato Porto Empedocle per raggiungere quell'isola allora disabitata e cominciare la colonizzazione. Scesi nella pancia di quell'antico veliero, aspettai che gli occhi si abituassero all'oscurità e mi servii della luce di una candela. Piccola e rannicchiata in se stessa. Carmela Picone era là, dormiva e aveva proprio l'aria di chi sta fuggendo da qualcuno o da qualcosa. Riuscì a comunicarmi la sua disperazione, avvertii il suo coraggio e mi misi a scrivere: era proprio clandestina, ma ormai anche linusana." € 16,00
|
![]() ![]() Cartesio Author: Berlato Roberto Publisher: Diogene Multimedia "Ora io chiuderò gli occhi, mi turerò le orecchie, distrarrò tutti i miei sensi, cancellerò anche dal mio pensiero tutte le immagini delle cose corporee, o almeno, poiché ciò può farsi difficilmente, le riputerò vane e false; e così intrattenendo solamente me stesso e considerando il mio interno, cercherò di rendermi a poco a poco più noto e più familiare a me stesso. Io sono una cosa che pensa, cioè che dubita, che afferma, che nega, che conosce poche cose, che ne ignora molte, che ama, che odia, che vuole, che non vuole, che immagina anche, e che sente". (Cartesio, Meditazioni metafisiche. Terza meditazione) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Archeologia del pensiero. La filosofia greca, guida per principianti Author: Corrao Stefano Publisher: Diogene Multimedia Perché esiste il mondo? Qual è la vera realtà delle cose? Come dobbiamo vivere? Sono queste, e altre come queste, le grandi domande a cui cerca di rispondere la filosofia, uno dei doni preziosi che gli antichi Greci hanno fatto alla civiltà umana. Questa "guida per principianti" propone un percorso chiaro ed essenziale sulla filosofia greca, non per arrivare a delle certezze definitive, ma per aiutarci a usare sempre meglio la nostra ragione. A differenza di molte introduzioni alla filosofia oggi disponibili, questo libro è stato scritto non pensando al giudizio che ne possono dare gli esperti della materia, ma badando unicamente all'utilità che ne possono ricavare i lettori che si accostano per la prima volta a questa forma di sapere. € 12,00
|
![]() ![]() Cibo. Dare forma al disordine. Miti, riti, passioni e ossessioni Author: Colaiacovo Anna; Giacintucci Marco; Nasuti Bruno Publisher: Diogene Multimedia Il testo nasce da un'esperienza concreta di filosofia, praticata attraverso Caffè-filo, Cine-fila e Musica-filo. Un'esperienza che ha come fil rouge il cibo. Perché il cibo? Ci è parsa rilevante, inoltre, la capacità del cibo di dare forma al disordine (forme diverse all'interno di società diverse), di costruire identità, di favorire integrazioni e di suscitare contrapposizioni. Infine, ed è forse la motivazione più forte, ci ha spinti il desiderio di comprendere perché oggi, almeno nella nostra cultura, si parli sempre e ovunque di cibo. Sembra sia diventata una ossessione collettiva. Ci siamo chiesti quale senso abbia tutto questo. È nata l'ipotesi che proprio il cibo sia in grado, oggi, attraverso i segni che rimanda, di parlare di noi stessi molto più di altre forme culturali. In una realtà complessa e globale come la nostra, di esasperata esaltazione dell'individuo e di crisi della religiosità, il cibo sembra essere diventato una nuova forma di religio (dal verbo latino religo), cioè di legame tra gli uomini (comunità di vegani, vegetariani ecc.), che crea sicurezza all'interno e contrapposizioni all'esterno. Nella nostra relazione con il cibo, infatti, la questione non è mai mangiare questo a quello ma, come sostiene Derrida, in che modo ci rapportiamo all'altro e come rapportiamo l'altro a noi. € 18,00
|
![]() ![]() Mosaici di saggezze. Filosofia come nuova antichissima spiritualità Author: Cavadi Augusto Publisher: Diogene Multimedia Un libro che suggerisce cammini ragionevoli per abitare, con serenità e se possibile con allegria, il groviglio delle nostre esistenze. € 25,00
|
![]() ![]() Flow. Arte contemporanea italiana e cinese in dialogo. Catalogo della mostra (17 settembre-1 novembre 2015). Ediz. multilingue Author: Pugliese M. Y. (cur.); Feng P. (cur.) Publisher: Diogene Multimedia Catalogo della mostra Flow, tenutasi dal 17 settembre all'1 novembre 2015 presso la Basilica Palladiana di Vicenza. Ventiquattro artisti cinesi e italiani per valorizzare lo scambio artistico-culturale tra i due Paesi, volto a far emergere le giovani produzioni contemporanee e a stimolare nuovi sguardi, rompendo i classici paradigmi occidentali. Il volume - scritto in italiano e cinese e corredato dalle immagini esposte - racconta il progetto, la mostra e le opere in modo dettagliato e appassionato, esaltando l'importanza del dialogo tra Italia e Cina. € 18,00
|
![]() ![]() Esistere! Gide, Sartre e Camus Author: Scrima Stefano Publisher: Diogene Multimedia Gide, Sartre e Camus. Tutti e tre questi autori, nonostante il loro personale riconoscimento di una sostanziale assurdità della vita, propongono, attraverso le loro opere (romanzi e non), un senso che renda degno il loro - il nostro tempo d'esser vissuto, e amato. Vivere è sì assurdo, ma solo se non prendiamo in mano la nostra vita, se la lasciamo in balìa dei venti e dei mari che non siamo noi. La libertà che segue al non-senso dell'esistere è, invero, il dono più prezioso che il caso (o chi per lui) potesse farci. Scopriamo così di non essere obbligati o destinati, bensì i creatori, gli artefici del nostro mondo. E come ci giocheremo quest'unica chance di esistere? Perché non capiterà mai più, in tutta l'eternità, una cosa del genere. Come gestiremo la responsabilità di un tale privilegio? Cosa ci impedirà di non sentirci "di troppo", straripanti da quest'esistenza? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La spiritualità nell'arte. Guida alla lettura dell'arte contemporanea Author: Zimarino Antonio Publisher: Diogene Multimedia Quali sono le caratteristiche della produzione artistica contemporanea? Qual è l'orizzonte entro cui si muove l'artista? Come e perché l'arte ha una dimensione spirituale? Attraverso una riflessione nata da una lunga esperienza sul campo, l'autore ci accompagna all'interno di un mondo sempre più discusso e controverso, quello dell'arte contemporanea. Un libro per riflettere sulla sua definizione, i suoi predicati estetici e la sua portata etica, nella più vasta ricerca di senso propria dell'uomo, arricchito da concreti riferimenti ad opere d'arte contemporanee. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() La filosofia postmoderna Author: Rimedio Antonio Publisher: Diogene Multimedia Abbandonate le fedi di illuminismo, idealismo e marxismo, nella seconda metà del XX secolo si fa strada il "postmoderno". È l'epoca della Rete, dei mass media, del capitalismo, del pluralismo, del superamento della metafisica e della ricerca di una nuova etica. Dopo l'analisi della nozione di "postmoderno", l'autore affronta le caratteristiche pregnanti della società in cui viviamo, interrogando pensatori come Lyotard, Vattimo, Habermas, Derrida, Foucault, Quine, Kuhn, Feyerabend, Rorty e Levinas. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() L'empirismo inglese Author: Rimedio Antonio Publisher: Diogene Multimedia L'empirismo è un tassello fondamentale del percorso che conduce al pensiero moderno. Il volume si concentra sulle riflessioni dei suoi principali esponenti, Locke e Hume. Attraverso citazioni di facile lettura, l'autore restituisce il dialogo e, al contempo, il divario che caratterizzarono la scienza e la filosofia dell'epoca. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() La filosofia non nasce con Talete e nemmeno con Socrate Author: Rossetti Livio Publisher: Diogene Multimedia L'immagine corrente degli esordi del filosofare in Grecia è pesantemente condizionata da svariati schematismi accreditati 'sulla parola', schematismi sui quali bisognerà pur ritornare. Alcuni riguardano questioni di dettaglio, ma uno no, tocca problemi identitari. Mi riferisco al supposto inizio della filosofia con Talete. Talete seppe forse qualcosa della filosofia? Ebbe idea di ciò a cui, come si sente dire, mise mano? Ebbe idea della direzione di marcia che stava prospettando? E quando è accaduto, invece, che qualcuno fu filosofo sapendo di esserlo? Uno spesso velo ci invita da secoli a non domandare, a non volerne sapere di più. Ma perché? Che succede se andiamo a vedere le cose un po' più da vicino? Che succederà mai se dovesse risultare che la filosofia greca non è propriamente cominciata con Talete, né con Socrate o con altri preplatonici, ma...? € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Platone Author: Paris Franco Publisher: Diogene Multimedia Il volume offre un quadro completo dell'opera platonica, analizzandone in modo chiaro e conciso i punti essenziali: la filosofia delle idee, il mito di Eros, il legame tra mito e conoscenza, il ruolo fondamentale del logos, il rapporto tra le idee e le cose. Il tutto introdotto da una breve nota biografica e corredato da puntuali citazioni e da "Consigli di lettura". € 7,50
Scontato: € 7,13
|
![]() ![]() Spinoza Author: Zucchello Dario Publisher: Diogene Multimedia Il testo offre un'introduzione alla filosofia di Baruch Spinoza. Partendo dall'analisi del metodo spinoziano, la monografia ripercorre tutti i passaggi fondamentali del suo pensiero: il rapporto fra esistenza e filosofia, la potenza e i limiti dell'intelletto, il concetto di sostanza, il rapporto mente/corpo nel processo conoscitivo e nella sfera affettiva, la condizione dell'uomo nella Natura, la critica alla tradizione ebraico-cristiana, l'innovativo approccio alle Scritture, il rapporto tra verità e fede, la morale, il panteismo, le riflessioni politiche. Il tutto è proposto attraverso un costante confronto con il pensiero cartesiano e un'analisi approfondita delle opere del filosofo olandese, cui si attinge per offrire opportune citazioni. Il volume è chiuso dalla sezione sui "Consigli di lettura". € 7,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|