![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Idrovolanti. L'epopea dei cant tra le due guerre Author: Ognibene S. (cur.) Publisher: Cromed Nel corso della loro lunga storia i cantieri navali italiani non hanno realizzato esclusivamente imbarcazioni, ma anche prodotti diversi, legati alle necessità produttive del momento, ad esempio quali carri ferroviari armati, trattori e addirittura un ponte. Si tratta, ovviamente, di produzioni marginali rispetto alla realizzazione di navi. Stupisce, tuttavia, scoprire una creazione atipica del cantiere di Monfalcone: la produzione degli idrovolanti CANT, un'avventura durata venti anni, tra il 1923 ed il 1943, che ha visto la realizzazione di oltre 1400 velivoli, con il coinvolgimento, nel periodo di massimo splendore, di più di 5.000 addetti tra progettazione e produzione. Fu la famiglia Cosulich, proprietaria dei cantieri in quel periodo, a lanciarsi, alla fine degli anni Venti, in questa nuova avventura. Scopo di questo volume è quello di ripercorrere una storia straordinaria sebbene poco nota: l'intera evoluzione dell'avventura aeronautica dei cantieri di Monfalcone, dalle prime realizzazioni su licenza, agli sviluppi dei primi idrovolanti dell'ing. Conflenti; dai record dei Cant-Z di Zappata. Il volume è corredato da una ricca documentazione fotografica e archivistica. € 18,00
|
![]() ![]() Idrovolanti. L'epopea dei Cant tra le due guerre Author: Ognibene S. (cur.) Publisher: Cromed Nel corso della loro lunga storia i cantieri navali italiani non hanno realizzato esclusivamente imbarcazioni, ma anche prodotti diversi, legati alle necessità produttive del momento, ad esempio quali carri ferroviari armati, trattori e addirittura un ponte. Si tratta, ovviamente, di produzioni marginali rispetto alla realizzazione di navi. Stupisce, tuttavia, scoprire una creazione atipica del cantiere di Monfalcone: la produzione degli idrovolanti Cant, un'avventura durata venti anni, tra il 1923 e il 1943, che ha visto la realizzazione di oltre 1400 velivoli, con il coinvolgimento, nel periodo di massimo splendore, di più di 5.000 addetti tra progettazione e produzione. Fu la famiglia Cosulich, proprietaria dei cantieri in quel periodo, a lanciarsi, alla fine degli anni Venti, in questa nuova avventura. Scopo di questo volume è quello di ripercorrere una storia straordinaria sebbene poco nota: l'intera evoluzione dell'avventura aeronautica dei cantieri di Monfalcone, dalle prime realizzazioni su licenza, agli sviluppi dei primi idrovolanti dell'ing. Conflenti; dai record dei Cant-Z di Zappata. Il volume è corredato da una ricca documentazione fotografica e archivistica. € 59,00
|
2015 |
![]() ![]() Le mani nel ferro. Fonti orali e documenti d'archivio per il teatro Author: Ognibene S. (cur.); Cecchinelli A. (cur.) Publisher: Cromed Il Cantiere navale del Muggiano alla Spezia: un mondo di uomini, di navi e di storie. Nel 1930 l'operaio Brunello assiste al varo dell'Incrociatore Zara insieme alla famiglia e a tutta una città in festa, ma le ombre si addensano sulla sua vita e sulla nazione: scoppia la Seconda guerra mondiale, con l'Occupazione nazifascista e i bombardamenti. Nel cantiere gli operai resistono, lottano e con la Liberazione la vita ritorna, insieme a tutte le sue speranze e a nuove navi da varare. Tutto questo è "Le mani nel ferro": uno spettacolo teatrale per ridare voce a chi ha attraversato i tumulti della Storia, tra i sacrifici del lavoro e le piccole, grandi gioie della vita. Nessuna invenzione, ma testimonianze di esperienze vissute raccolte tra gli ex dipendenti del cantiere, con il Progetto di raccolta di fonti orali Un cantiere di voci, che utilizza documenti d'archivio, foto d'epoca, in una articolata tessitura, che a partire dall'ascolto e dall'osservazione si fa racconto e rievocazione. Il volume contiene il monologo in cinque quadri di Le mani nel ferro e, in allegato, il DVD con la ripresa video dello spettacolo. € 15,00
|
![]() ![]() Uomini d'acciaio. La Spezia tra sogno e divenire. Ediz. illustrata Author: Publisher: Cromed All'aprirsi del Novecento, La Spezia è un centro in piena trasformazione in chiave moderna. È un processo innescato dalla grande industria militare nata qualche decennio prima e il ruolo di capitale marittima militare viene assunto in parallelo all'organizzazione dello stato borghese unitario e ne diventa un caso paradigmatico. Nel primo decennio nascono nuove istituzioni e quelle antiche si consolidano: così, ad esempio, ha inizio il corso della Camera di Commercio e delle Arti, viene realizzata la prima rete di pubblico trasporto, inizia la costruzione del nuovo palazzo comunale, viene redatto il nuovo Piano Regolatore che individua i futuri indirizzi del porto mercantile, si costituisce la Vickers, Terni, nasce la Fiat Muggiano; viene fondata la Società Cantieri Navali Riuniti che incorpora i cantieri del Muggiano e, quindi, si susseguono produzioni navali, costruzioni di ponti e di strade, si progettano grandi infrastrutture e monumenti. Tecnici, scienziati ed inventori si applicano in vari campi per raggiungere le nuove mete della seconda rivoluzione industriale. € 14,00
|
![]() ![]() Anche io ho giocato a pallacanestro. Ricordi e personaggi del basket parmense Author: Tonelli Graziano; Gandolfi Paolo Publisher: Cromed "Anche io ho giocato a pallacanestro", non vuole essere solamente una storia della pallacanestro parmense dal dopo guerra al 2001, anno che segnò la conquista dello scudetto di serie A femminile da parte del Basket Parma. Infatti, seppure sia un racconto ricco di vicende sportive ed impreziosito da un apparato iconografico, non è stato scritto né per il gusto di cronaca, né, tanto meno, con scopi celebrativi. Ma era intenzione dei due autori quella di dare un giusto riconoscimento ai tantissimi arbitri, giocatori, allenatori, dirigenti e tifosi, che hanno amato e continuano ad amare questo sport di squadra. Dei protagonisti parmensi di questa coinvolgente disciplina sportiva troverete foto storiche, veri e propri "pezzi da collezione", racconti, aneddoti e testimonianze sulle vicende e gli episodi, in parte anche curiosi, di chi ha avuto il privilegio e la fortuna di praticare questo sport che è la pallacanestro. € 20,00
|
|