book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Compagnia Editoriale Publisher (Libri Compagnia Editoriale su Unilibro.itLibri edizioni Compagnia Editoriale Editore su Unilibro.it)

2022

Pampanelli Gabriele Title:
La manutenzione della tua mountain bike
Author: Pampanelli Gabriele
Publisher: Compagnia Editoriale

Tutto quello che devi sapere sulla manutenzione della tua Mtb.
€ 10,00
2017

Neri Sergio Title:
Una notte al Tour e altri diciannove racconti
Author: Neri Sergio
Publisher: Compagnia Editoriale

Questo libro fa seguito a un altro libro, che possiamo chiamare fratello gemello, intitolato "I figli di Bobet", di Sergio Neri. Cioè una collezione di storie narrate da un giornalista, raccolte nel corso di molti anni vissuti in viaggi e conoscenze in giro per il mondo. Così come nell'altro volume, le storie sono momenti sintetici di vita spartita dal giornalista con le persone nelle quali per lavoro egli si è imbattuto. Sono piccoli frammenti d'una quotidianità spesso imprevista e sovente ricca di sorprese, comunque sempre attraversata da un sentimento che rende i racconti simili a consistenti aneddoti umani, nutriti da un pensiero.
€ 12,00
2016

Neri Sergio Title:
I figli di Bobet
Author: Neri Sergio
Publisher: Compagnia Editoriale


€ 10,00
2010

Lorenzon Filippo Title:
Potenziamento. Per spingere forte e sviluppare sempre più watt
Author: Lorenzon Filippo
Publisher: Compagnia Editoriale

Un viaggio attorno al potenziamento, potenziamento muscolare per la bici. Che cos'è? Cosa accade nei muscoli? Quando si effettua? E soprattutto, cosa bisogna fare diventare sempre più forti? Abbiamo coinvolto esperti del settore, come Paolo Slongo preparatore di molti campioni, tra cui Ivan Basso vincitore di due Giri d'Italia. Abbiamo fatto analisi approfondite sulla pedalata più efficace per sfruttare al meglio i propri watt. E, infine, ci siamo focalizzati anche sugli strumenti, i potenziometri, per allenarsi meglio e monitorare costantemente la forza erogata. Non resta, perciò, che sfogliare con attenzione questo Quadernone, per migliore le proprie performances e guadagnare sempre più posizioni nelle Gran Fondo e... con gli amici!
€ 9,00
2008

Lanciotti Simone Title:
La discesa Mtb. Il momento più esaltante
Author: Lanciotti Simone
Publisher: Compagnia Editoriale

La salita fa la differenza, ma la discesa se possibile ne fa di più. Il lato sportivo si unisce con quello edonistico: andare forte in discesa serve nelle Gran Fondo e nei cross country, ma anche nel freeride, quando disegnare la traiettoria più ardita è motivo di goduria. Un manuale supertecnico per valutare tutti gli aspetti. Il baricentro e l'assetto. Come orientare lo sguardo. La presa sul manubrio. Il setup della mountain bike. Imparare a prevedere le reazioni della bicicletta alle varie situazioni di terreno. Imparare a "domarla" di fronte a scarti bruschi e su fondi particolarmente accidentati e viscidi. Infine le varie tipologie di terreno. Lo sterrato soffice. Le pietraie. Le radici. Il fango. I drop. Tutto ciò che complica la vita agli scalatori e fa invece godere il rider di classe.
€ 9,00

Lorenzon Filippo Title:
L'agilità. Salvare la gamba senza perdere la velocità
Author: Lorenzon Filippo
Publisher: Compagnia Editoriale

Fare velocità girando le gambe ad alta frequenza è il punto di arrivo ideale per chiunque cominci a correre in bicicletta. Chi ha avuto la fortuna di correre in pista è cresciuto con il rapporto fisso e non ha problemi di indurimento della pedalata, tutti gli altri invece possono lavorarci e conseguire risultati sbaloriditivi. Perché farlo? Per andare più forte, stancarsi di meno e avere più gambe per attaccare al momento giusto. L'agilità è una dote naturale? Sì, ma si deve allenare. In questo Quadernone vi diciamo come si fa. Prima di tutto un'analisi della risposta del fisico farà capire la necessità di ridurre l'accumulo di acido lattico. Poi si passano in rassegna le soluzioni tecniche (rapporti e posizione) che permetono di non indurirsi alla morte. Quindi è il momento di passare in rassegna tutti gli allenamenti specifici che aiutano a velocizzare l'azione. Infine la disamina dei terreni, pianura e salita, e il modo migliore di affrontarli facendo velocità con un alto numero di rpm. Una pubblicazione utilissima.
€ 9,00
2007

Cugola Mauro Title:
La discesa. Quando si guarda la strada dall'alto in basso
Author: Cugola Mauro
Publisher: Compagnia Editoriale

Una pubblicazione originale per la quale, una tantum, si parte dai consigli di un campione come Paolo Savoldelli: due Giri d'Italia vinti e una quantità impressionante di attacchi impressionanti proprio in discesa. Per scendere forte, occorre partire dalla miglior posizione in bicicletta: vi diciamo come si trova. La scelta della traiettoria più tonda ed efficace è il passo successivo: ogni curva ha la sua ricetta, perciò vi proponiamo una serie di situazioni e il modo di interpretarle. Poi bisogna saper frenare: guai entrare troppo forte in piega, molto meglio entrare piano e uscire forte. Come deve essere settata la bici per affrontare una discesa lunga, tecnica e impegnativa? Ruote e freni sotto la lente. Infine qualche nota di educazione stradale: in allenamento come nelle Gran Fondo, il traffico è aperto. Evitiamo di tagliare le curve. Ecco come ci si comporta.
€ 9,00
2006

Lanciotti Simone Title:
Manutenzione Mtb. Consigli per tenere in forma la mtb
Author: Lanciotti Simone
Publisher: Compagnia Editoriale

Il fango, la polvere, la sabbia, l'acqua e lo sporco non concedono tregua alla mountain bike, che più della Specialissima va incontro a sollecitazioni e ambienti estremi che possono minarne l'efficienza. Guai sottovalutare i minimi cedimenti o rumorini in apparenza insignificanti: occorre tenere la propria Mtb sempre in tiro. Ecco quindi come fare per pulirla e durante il lavaggio ispezionarla nei particolari. Il controllo del telaio. La pulizia della trasmissione è il secondo passo, prima togliendo lo sporco, poi pulendo in maniera minuziosa, infine lubrificandola. E le sospensioni? Vanno guardate con doppia attenzione, perché lo sporco può danneggiarle o comprometterne la taratura: pulizia e setup, vi diciamo come si fanno. Infine i freni: dal controllo delle pasticche oppure dei pattini, i cavi e i tubi per quelli idraulici. Un tagliando approfondito per ripartire tranquilli e al cento per cento dell'efficienza.
€ 9,00

Cugola Mauro Title:
La salita. L'eterna sfida contro l'ostacolo più difficile
Author: Cugola Mauro
Publisher: Compagnia Editoriale

La salita, le montagne o i semplici strappi fanno la differenza fra gregari e campioni, fra amici e nemici. L'arrampicare forte o piano è insito nel dna sportivo di ciascun ciclista, ma è strettamente legato alla sua fisiologia. Ecco quanti sono i tipi di scalatori e come capire a quale categoria si appartenga. I peso piuma oppure i passisti che se la cavano anche a salire. Comunque sia, tutti hanno bisogno di un allenamento specifico che permette di esaltare o migliorare le proprie doti: tabelle e criteri per ciascun tipo. E poi si deve imparare a gestire lo sforzo: ecco svelato l'uso dei rapporti più azzeccati, quando essere agili, quando indurire per fare l'azione vincente. Si passa poi ai consigli dei campioni professionisti, che nelle loro corse sono quotidianamente alle prese con il peso forma, gli scatti degli scalatori, la fatica di chi non ce la fa a seguirli e le astuzie di chi è inferiore, ma riesce a stare a galla. Infine vi diciamo come si fa per allestire la miglior bicicletta per andare forte in salita ed essere sicuri in discesa...
€ 9,00
2005

Alberati Paolo Title:
Inverno. Cosa fare (e come) quando il gelo ci blocca
Author: Alberati Paolo
Publisher: Compagnia Editoriale

La stagione critica. Le strade che gelano. Le giornate che si accorciano. La pancia che cresce. Ecco allora il modo migliore di vivere i mesi freddi, senza restare con le mani in mano e impostando alla grande la nuova stagione. Ottobre è il mese delle visite mediche, per valutare lo stato di... usura del corpo e adottare semmai i rimedi necessari. A novembre in palestra per rimettere in moto i muscoli e fare la base. A dicembre, finalmente si torna in bici (beati quelli che vivono al caldo). Gennaio invece è i mese dei lavori specifici, che si possono fare soltanto se nelle gambe c'è già una buona dose di chilometri e di fatica. A febbraio si alza il ritmo: il debutto si avvicina. E a marzo finalmente si riattacca il numero di gara. Sembrava eterno, invece anche l'inverno è volato via...
€ 9,00
2003

Rotondi Francesca Title:
A Tavola. Lezione dei prò. I risultati si costruiscono anche a tavola
Author: Rotondi Francesca
Publisher: Compagnia Editoriale

In che modo l'alimentazione di tutti i giorni incide, danneggia o favorisce, la prestazione sportiva? Ecco tutto quel che c'è da sapere nel manuale redatto da una nutrizionista e allenatrice professionista. Prima cosa: trovare il regime alimentare su misura, partendo dalla valutazione del proprio peso corporeo. Valutazione dei principi alimentari: le distinzioni fra le varie categorie. Le bevande: quelle utili, quelle che non servono e quelle che fanno male. Partendo da tutto ciò, ecco il modo di impostare la propria dieta alimentare nell'arco delle 24 ore ed ecco anche una guida efficace e semplice per dimagrire senza soffrire. Infine, passando al campo di gara o di allenamento, impariamo a preparare i rifornimenti.
€ 9,00
1991

Falai Giovanni Title:
Il dottore dei ciclisti. Piccola enciclopedia pratica dei malanni e delle cure per chi va in bicicletta
Author: Falai Giovanni
Publisher: Compagnia Editoriale


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle