book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cisalpino Publisher (Libri Cisalpino su Unilibro.itLibri edizioni Cisalpino Editore su Unilibro.it)

2018

Viganò E. (cur.); Quagliarotti D. A. L. (cur.) Title:
Mediterranean, the sea that Unites. New prospects for the Agri-food system
Author: Viganò E. (cur.); Quagliarotti D. A. L. (cur.)
Publisher: Cisalpino


€ 50,00

Title:
Bollettino della società pavese di storia patria (2018). Vol. 2
Author:
Publisher: Cisalpino

Rivista annuale della Società Pavese di Storia Patria. Anno CXVIII (2018). Pavia nella Prima guerra mondiale. Volume II.
€ 40,00

Cantaro A. (cur.) Title:
Economia e diritto dei mercati nello spazio europeo. Dall'età antica all'età globale
Author: Cantaro A. (cur.)
Publisher: Cisalpino

I mercati sono istituzioni universali ed eterne della Storia occidentale e, segnatamente, di quella Storia che si svolge nello spazio europeo? La libera concorrenza è la legge che da sempre disciplina l'accesso ai mercati e ne regola il loro funzionamento? I diversi contributi contenuti in questo volume - che raccoglie e rielabora i risultati di una ricerca interdisciplinare pluriennale - si propongono di rispondere a questi cruciali interrogativi, misurando varianti e invarianti, continuità e cesure, nella storia dei mercati e del diritto dei mercati. Quello che rimane costante nella lunga durata e quello che, al contrario, muta profondamente di significato dall'età antica, all'età moderna, all'età globale.
€ 35,00
2017

Gigli Berzolari Alberto Title:
L'università nella città. Testimonianza di un rettore
Author: Gigli Berzolari Alberto
Publisher: Cisalpino

La fine degli anni Sessanta è segnata per le Università italiane da significativi mutamenti: all'incremento del numero degli studenti corrisponde, da parte del Ministero della Pubblica Istruzione, la programmazione di un piano di finanziamenti rilevanti. Si apre così una stagione in cui gli Atenei ripensano vari aspetti del proprio operato dal punto di vista didattico-scientifico e progettano interventi di sviluppo dal punto di vista edilizio. Ogni sede ha, in quegli anni, la sua storia, di cui questo volume è un documento di prima mano per l'Università di Pavia. Il rettorato di Alberto Gigli Berzolari (1976-1983) giunge alla conclusione di un processo di confronto e discussione tra Università e Città, ). In questo volume l'autore documenta il rinnovamento strutturale di quel periodo.
€ 28,00

Cappelletti C. (cur.) Title:
L'Ottocento di Clara Maffei. Con CD Audio
Author: Cappelletti C. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Il volume raccoglie nove saggi dedicati alla figura di Clara Maffei e al suo salotto, con particolare attenzione per il contesto politico, culturale, letterario e musicale degli anni in cui esso fu uno dei principali centri di ritrovo dell'élite milanese. Il testo presenta, a pochi anni dal secondo centenario della nascita di Clara Maffei, la figura di questa salonnière charmante, i suoi rapporti con i frequentatori più o meno illustri del suo salotto: poeti, musicisti, pittori e politici italiani e per gli intellettuali e artisti degli altri Paesi europei era una meta quasi obbligata durante i loro viaggi.
€ 26,00

Colombo Elisabetta; Decleva Enrico; Lucchini Guido Title:
Francesco Novati tra filologia e organizzazione della cultura
Author: Colombo Elisabetta; Decleva Enrico; Lucchini Guido
Publisher: Cisalpino

I saggi raccolti nel volume 'Francesco Novati tra filologia e organizzazione della cultura' nel primo centenario della morte (1915), puntualizzano vari aspetti della figura del grande erudito e filologo che insegnò nell'Accademia scientifico-letteraria di Milano (Facoltà di Lettere e filosofia istituita con la legge Casati, 1859, e ufficialmente inaugurata nel 1861), dal 1883 al 1886, e ininterrottamente dal 1892 alla morte. Novati fu non solo uno studioso dai molteplici interessi (la sua vasta bibliografia spazia da Aristofane a Stendhal, per menzionarne gli estremi cronologici), ma anche un notevole organizzatore culturale in vari campi.
€ 28,00

Mantovani D. (cur.) Title:
Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia. Vol. 2/2: Dall'età austriaca alla nuova Italia. Dalla Restaurazione alla Grande guerra
Author: Mantovani D. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Giunta al quarto tomo 'Dall'età austriaca alla nuova Italia. Dalla Restaurazione alla Grande guerra' (questo è il secondo tomo del secondo volume), la Storia dell'Università di Pavia presenta una scrupolosa e rigorosa ricostruzione, condotta da Dario Mantovani. Il presente volume è dedicato al periodo 1814-1918, segnato da grandi cambiamenti storici e istituzionali e da importanti riforme. L'Università attraversa così la storia patria dalla Restaurazione all'Unità d'Italia, sino alla Grande guerra, profondamente cambiata ma sempre intatta nella sostanza e con un costante ruolo di primo piano. Il tomo presenta la consueta struttura che ai saggi più ampi e strutturali alterna ingrandimenti dedicati a personalità, documenti, episodi meritevoli, ed è corredato da un ricco apparato iconografico.
€ 90,00

Cremante R. (cur.); Fonnesu L. (cur.); Marinoni F. (cur.) Title:
Filologia e filosofia (e critica). Lanfranco Caretti e dintorni, mezzo secolo dopo
Author: Cremante R. (cur.); Fonnesu L. (cur.); Marinoni F. (cur.)
Publisher: Cisalpino

A vent'anni dalla scomparsa - avvenuta a Firenze nel novembre 1995 - le giornate di studio pavesi (Collegio Ghislieri, 14 e 15 dicembre 2015) hanno voluto ricordare Lanfranco Caretti, illustrando alcuni aspetti e momenti del suo magistero. Sulla scorta ora di preziosi documenti - molti dei quali inediti o poco noti - ora delle memorie personali di chi ebbe la fortuna di essergli allievo o di lavorare al suo fianco, i saggi raccolti in questo volume portano nuova luce sull'attività ex cathedra e critica del professore, soffermandosi in particolare sulla fitta rete di relazioni e sulle profonde - benché talvolta 'spigolose' - amicizie che lo legarono ad alcuni dei principali intellettuali contemporanei (da Gianfranco Contini a Vittorio Sereni, da Cesare Angelini ad Alessandro Bonsanti).
€ 18,00

Title:
Bollettino della società pavese di storia patria (2017)
Author:
Publisher: Cisalpino


€ 42,00

Scotto F. (cur.); Calzoni R. (cur.); Sirtori M. (cur.) Title:
Cervantes e Shakespeare (1616-2016). Traduzioni, ricezioni e rivisitazioni
Author: Scotto F. (cur.); Calzoni R. (cur.); Sirtori M. (cur.)
Publisher: Cisalpino

La ricorrenza del quattrocentesimo anniversario (1616-2016) della morte di Shakespeare e Cervantes ha imposto alle diverse comunità scientifiche una riflessione non solo sull'insuperata grandezza della loro opera, ma anche sugli effetti che la loro lezione tuttora esercita universalmente e a più livelli sulla posterità. Questo volume, col quale il CISAM prosegue un suo singolare ma coerente lavoro di approfondimento della modernità e contemporaneità, intende mostrare come l'opera di questi due grandi classici mantenga intatto il suo potere d'irradiazione nelle traduzioni, nelle rivisitazioni e nelle riscritture.
€ 49,00

Title:
Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda (2017). Vol. 22
Author:
Publisher: Cisalpino

Periodico annuale della Società Storica Lombarda. Serie dodicesima, vol. XXII.
€ 48,00

Canobbio E. (cur.) Title:
Lauree pavesi nella prima metà del '500. Vol. 1: (1500-1512)
Author: Canobbio E. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Il volume, contiene l'edizione di 184 diplomi di laurea dell'Università di Pavia nel primo '500. Gli atti di licenza e di dottorato editi in questo volume costituiscono dunque una fonte per la ricostruzione di un aspetto fondamentale della vita cittadina quale l'organizzazione dell'Almum Studium Papiense e la fortuna di cui esso godette in questo periodo. Compimento di un corso di studi individuale, il diploma di laurea restituisce anche l'immagine delle Universitates studentesche e dei Collegi dottorali, confermandosi quale 'deposito' di una ricca messe di dati sul magistero di docenti illustri e meno noti, sull'identità di scholares e di neo dottori, sul rilievo che nella prima età moderna Pavia conservava entro i flussi studenteschi che percorrevano il continente europeo. Grazie al magistero di giuristi, medici, artisti e teologi debitori delle più aggiornate correnti filosofiche, lo Studio pavese emerge dai suoi diplomi di laurea quale organismo ancora in grado di sostenere con una formazione qualificata le ambizioni e le speranze di sudditi del Ducato di Milano, ma anche di studenti provenienti dalla Francia, dalla penisola Iberica, dai Paesi Bassi, dalla regione germanica.
€ 54,00
2016

Dionigi Renzo Title:
Giovanni Battista Palletta (1748-1832). Protochirurgo all'Ospedale Maggiore di Milano
Author: Dionigi Renzo
Publisher: Cisalpino

In questo volume la storia dei primi decenni del Settecento sulle vicende dell'Ospedale Maggiore di Milano correlate a quelle dell'università di Pavia. Le riforme del periodo teresiano sottrassero al Senato l'istruzione superiore e istituirono il Magistrato Generale degli Studi. Il piano scientifico da questo elaborato prevedeva anche il riordino e il potenziamento dell'università di Pavia e, in Milano, inserendo fra esse anche le due cattedre istituite nell'Ospedale Maggiore: una cattedra di Anatomia per G. Patrini e una di Chirurgia per P. Moscati, che successivamente fu assegnata a Giovanni Battista Palletta. La figura di Palletta ebbe un ruolo di rilievo per la storia della scuola medica pavese per i rapporti «di amicale affetto e stima» con Antonio Scarpa. Questo volume attraverso indagini su documenti, manoscritti e corrispondenze, delinea accuratamente ai cultori di storia della chirurgia, della medicina e della sanità in genere l'attività di un grande maestro.
€ 24,00

Bani Luca; Gouchan Yannick Title:
La figura del fanciullo nell'opera di D'Annunzio, di Pascoli e dei Crepuscoli
Author: Bani Luca; Gouchan Yannick
Publisher: Cisalpino

Il mondo dell'infanzia è una scoperta ottocentesca, sia dal punto di vista psicologico-antropologico-sociale sia per quanto riguarda la sua tematizzazione letteraria. Il volume di Bani e Gouchan intende ripercorrere brevemente le vicende di questa fortuna, dalla classicità al secolo XIX, per poi addentrarsi nelle particolari articolazioni che della figura del fanciullo vengono date da d'Annunzio, da Pascoli e dai poeti crepuscolari, con l'intenzione di studiare l'evocazione, la costruzione e il significato di questo piccolo 'altro da sé' in un periodo importante della storia della letteratura italiana perché fondativo, per analogia o contrapposizione, delle strutture, dei temi e delle modalità che la caratterizzeranno nel Novecento. Il volume di Bani e Gouchan, inserendosi in un filone di ricerca letteraria già consolidato tanto in Italia quanto all'estero, ha l'ambizione di andare a coprire un territorio ancora non sufficientemente esplorato dalla critica, cercando di fare un bilancio di quanto già scritto e, al contempo, di dare un nuovo impulso a ulteriori ricerche.
€ 38,00

Bottai M. S. (cur.); Cecchini S. (cur.); Mandarano N. (cur.) Title:
Artestorie. Le professioni della storia dell'arte
Author: Bottai M. S. (cur.); Cecchini S. (cur.); Mandarano N. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Lo storico dell'arte è una professione. Questo libro ha voluto dare trenta possibili risposte. Ciascuna delle trenta professioni qui raccontate, pur partendo dalla conoscenza approfondita della storia dell'arte acquisita durante il percorso accademico, richiede competenze specifiche maturate dagli autori attraverso percorsi 'inventati', il più delle volte al di fuori dei curricula universitari, che hanno reso possibile l'ingresso nel mondo del lavoro. Trenta storie raccontate in prima persona a comporre una vivace mappa della storia dell'arte oggi, tra scuola, università e mercato del lavoro. Una guida per gli studenti di oggi e di domani, per gli addetti ai lavori e per chi sia interessato a capire come stiano mutando le professioni della storia dell'arte.
€ 23,00

Negruzzo Simona Title:
Europa 1655. Memorie dalla corte di Francia
Author: Negruzzo Simona
Publisher: Cisalpino

Il 1655 fu un anno intenso per Michele Morosini, ambasciatore veneto. Il quadro internazionale, disegnato dai trattati di Vestfalia, e le vicende interne richiedevano una particolare responsabilità per la Serenissima Repubblica di Venezia. Morosini aveva già maturato esperienza come ambasciatore presso la corte francese, che stava diventando la principale d'Europa ed era retta dal giovanissimo Luigi XIV, sotto l'attenta guida del cardinale Mazzarino. In tale congiuntura e confidando nella sua pregressa esperienza, il Senato Veneto incaricò Morosini di elaborare e redigere un supplemento informativo sugli orientamenti politici del momento. Da tali osservazioni politiche fu stilata un'ampia Relatione, ritrovata nell'Archivio di Stato di Venezia. La relazione, interessante testimonianza delle attività di un diplomatico e, al contempo, riflesso della coscienza di un secolo segnato da guerre e paci, alleanze e divisioni, vecchie e nuove egemonie nazionali, viene pubblica ta per la prima volta in questo volume.
€ 30,00

Title:
I Longobardi oltre Pavia. Conquista, irradiazione e intrecci culturali
Author:
Publisher: Cisalpino


€ 25,00

Title:
Bollettino della società pavese di storia patria (2016)
Author:
Publisher: Cisalpino


€ 42,00

Title:
Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Vol. 142
Author:
Publisher: Cisalpino

Periodico Annuale della Società Storica Lombarda-
€ 52,00
2015

Dal Maso C. (cur.); Ripanti F. (cur.) Title:
Archeostorie. Manuale non convenzionale di archeologia vissuta
Author: Dal Maso C. (cur.); Ripanti F. (cur.)
Publisher: Cisalpino

L'archeologo del XXI secolo non vive più di solo studio e scavo. Oggi la moderna ricerca impone di affiancare al lavoro in cantiere e ai libri in biblioteca modi sempre nuovi di indagare, comunicare e gestire l'antico. Bastano un po' di fantasia, versatilità e intraprendenza per dare vita, da archeologo, alle attività più disparate. Come hanno fatto i 34 professionisti che si raccontano in Archeostorie: c'è chi cura un museo e chi gestisce un'area archeologica, chi narra il passato ai bambini e chi lo 'fa vedere' ai ciechi, chi usa nel racconto le tecnologie e i linguaggi più diversi e persino i videogame; c'è poi chi ricostruisce l'antico in 3D e chi lo sperimenta dal vivo, chi organizza i dati di scavo e chi li rende disponibili per tutti; c'è chi scrive sui giornali e chi parla di archeologia alla radio o in tivù, chi realizza documentari e chi racconta l'archeologia sui social network; c'è ancora chi punta sul marketing e chi sul crowdfunding, chi fa dell'archeologia un'esperienza per tutti e chi difende le bellezze da furti e scempi. C'è anche chi studia e scava, e nel libro descrive la vita vera di studio e scavo al di là dei miti e dei sogni. Il risultato è un manuale non convenzionale che offre spunti originali e concreti agli archeologi del futuro in cerca di reali possibilità di occupazione. Una sorta di bottega artigiana dove apprendere i segreti del mestiere, o meglio dei mestieri, che un'archeologia nuova, pragmatica e ancorata nel presente può ispirare.
€ 25,00

Cavagna Alessandro Title:
Monete tolemaiche oltre l'Egitto
Author: Cavagna Alessandro
Publisher: Cisalpino


€ 42,00

Title:
Bollettino della società pavese di storia patria. Vol. 115: Pavia nella prima guerra mondiale
Author:
Publisher: Cisalpino


€ 42,00

Mantovani D. (cur.) Title:
Almum studium papiense. Storia dell'Università di Pavia: Dall'età austriaca alla nuova Italia. Vol. 2/1: L'età austriaca e napoleonica
Author: Mantovani D. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Proseguendo nella scelta di adottare cesure storico-politiche come tappe della storia universitaria, questo nuovo tomo di Almum Studium Papiense - il primo del secondo volume - è dedicato a un lungo secolo, dalla prima dominazione austriaca (avviata nel 1706) all'età francese (iniziata nel 1796 e protrattasi con alterne forme fino al 1814). In questo secolo l'Università visse una stagione di grazia, più d'un quarantennio d'oro, se scegliamo come date-simbolo il 1765, in cui Maria Teresa avocò a sé la riforma del l'Ateneo e il 1809,quando Ugo Foscolo pronunciò l'Orazione 'Dell'Origine e dell'Ufficio della Letteratura'.
€ 76,00

Title:
Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda (2015). Vol. 20
Author:
Publisher: Cisalpino


€ 54,00

Cani Valentina Title:
Dalla cattedra all'officina. Studiare medicina a Pavia nella seconda metà del Settecento
Author: Cani Valentina
Publisher: Cisalpino


€ 35,00

Maffi Luciano Title:
Turismo dell'Ottocento. I viaggi in Italia di un prete pavese
Author: Maffi Luciano
Publisher: Cisalpino


€ 25,00

Andriopoulou Athanasia Title:
Essere greco. Tra identità culturale e cittadinanza europea
Author: Andriopoulou Athanasia
Publisher: Cisalpino


€ 40,00

Delogu Giulia Title:
Compagno delle vostre fatiche. Giovanni Rasori maestro di virtù nella Pavia del triennio repubblicano
Author: Delogu Giulia
Publisher: Cisalpino


€ 20,00
2014

Title:
I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca
Author:
Publisher: Cisalpino

Il volume contiene gli Atti della Giornata di Studio 'I longobardi e Pavia. Miti, realtà, prospettive di ricerca' promossa il 10 aprile 2013 dal Rotary Club Pavia Minerva, in collaborazione col Comune di Pavia e col patrocinio dell'Istituto Lombardo, Accademia di Scienze e Lettere, al fine di riesaminare e collocare nella più adeguata dimensione storica e nella più giusta prospettiva critica i due secoli, dal 568 al 774, in cui la città di Pavia, sotto il dominio dei Longobardi, venne a occupare una posizione di assoluto prestigio nell'area italica, divenendo la capitale del loro regno. Nel corso della Giornata studiosi pavesi e di altre sedi universitarie, alcuni dei quali riconosciuti maestri delle loro discipline, hanno fatto il punto sulla portata della presenza longobarda a Pavia, nonché sul suo significato nella cultura dell'età altomedievale, sotto i più vari profili: dalla storia generale alla locale, dalla produzione letteraria a quella documentaria, dal diritto all'archeologia e alla storia dell'arte, con particolare riguardo alle evidenze architettoniche e ai magnifici reperti museali.
€ 22,00

Gerli A. (cur.) Title:
La meneghina e Milano. 90 anni di impegno per la cultura milanese
Author: Gerli A. (cur.)
Publisher: Cisalpino

Con questo libro celebriamo i 90 anni della Meneghina con una serie di saggi multidisciplinari di illustri studiosi e accademici e con interventi garbati di milanesi e meneghini felici di esserlo, con l'intento di illustrare una Meneghina che è sempre stata calata nella realtà milanese, con la quale non solo ha interagito ma che ha anche il vanto di aver arricchito. Lo ha fatto pubblicando libri, promuovendo la poesia, il teatro e la pittura, costituendo una piccola grande biblioteca specialistica che è riconosciuta come un patrimonio raro e unico.
€ 42,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle