![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Si fa presto a dire spia. Alpenvorland 1943-45 una controversa vicenda della Resistenza Author: Sirena Toni Publisher: Cierre edizioni Si fa presto a dire spia. C'è la spia prezzolata, chi parla sotto tortura, chi cede per minaccia o per paura. Chi viene paracadutato dietro le linee nemiche per operare sabotaggi o raccogliere informazioni. Chi, una volta catturato, per salvare la pelle sceglie di fare il doppio gioco e talvolta il triplo. E c'è anche chi, accusato di aver fatto la spia, viene ucciso dopo la fine della guerra per salvare altri. Questo libro, tra storia e racconto, ricostruisce una vicenda reale, avvenuta durante la Resistenza tra il 1944 e 1945 nella Zona di operazione delle Prealpi, l'Alpenvorland O.Z., diventata provincia del Reich. Il libro illumina alcune questioni finora non risolte: come la Gestapo riuscì a risalire ai vertici della Resistenza, arrestando tutti i membri del Cln di Bolzano e del Cln regionale veneto; come fu catturato a Cortina e perché in seguito assassinato a Bolzano l'agente americano Steve Hall; chi era in realtà la misteriosa e affascinante Isabel de Obligado e quale ruolo svolse nel Bellunese; quali erano i contrasti interni all'apparato repressivo delle SS; per quale motivo reale nel maggio del 1945 fu ucciso dagli americani Cesare Caramalli, 'Tell', partigiano della brigata garibaldina Calvi che operava in Cadore. € 16,00
|
![]() ![]() Domus dei Negli Imperi Romani. Anatolia, Africa mediterranea, Europa centrale. Secoli IV-XII Author: Rossi Guido; Sitran Gianna Publisher: Cierre edizioni Domus Dei, le case del Signore, germinarono - dall'età tardo-antica all'alto medioevo fino all'incrocio con l'anno Mille - nelle sperdute vaste lande dei tre imperi romani (d'Occidente, d'Oriente, Sacro romano impero germanico) parte sovrapposti parte successivi. Nella lettura sono inseriti i soggetti tardo-antichi dislocati nell'Africa mediterranea; gli altomedioevali d'impianto nell'Anatolia ellenistica, imperiale, armena; le realizzazioni nell'area ricompresa nel cuore dell'impero romano-germanico, grossomodo le odierne Germania e Belgio: circa 2000 esemplari, ai quali vanno a aggiungersi i 3000 regestati e pubblicati tra il 2018 e il 2022. Alle fabbriche di culto promosse da re e imperatori; alle cattedrali simbolo dell'istituzione decentrata della chiesa di Roma e del potere laico periferico; alle abbaziali avvezze ai riti e alle liturgie degli ordini monastici; fanno riscontro gli innumerevoli locali parrocchiali riservati al culto del popolo dei fedeli. Nelle prime tre spesso compare il moderno architetto, mentre la Chiesa appare nel tempo poco interessata alla promulgazione di un corpus di regole da far rispettare in edilizia. € 48,00
|
![]() ![]() Il mondo in mano. Le guide di viaggio in Occidente dall'età moderna ad oggi Author: Chiari Gian Paolo; Dotto Sara Publisher: Cierre edizioni Le guide di viaggio sono uno dei generi più antichi e popolari della cultura occidentale. La loro storia affonda le radici nell'antica Grecia e il loro successo editoriale continua a manifestarsi ancora oggi, nelle librerie e sul web. Esse rappresentano però anche una zona grigia, scarsamente apprezzata dagli studiosi perché ritenuta effimera. Il volume cerca di superare questo pregiudizio mostrando il fascino e la complessità di un genere di cui ci fidiamo al punto da accettarne l'influenza su tante nostre scelte di viaggio. La prima parte del volume è dedicata all'affermazione della guida come manuale, con la costruzione di un'autorità 'oggettiva' che propone le conoscenze e gli strumenti utili a realizzare il viaggio. La seconda parte considera un elemento fondamentale della guida, l'itinerario, osservandolo in cinque fenomeni a scala territoriale crescente: la mostra/esposizione, la città, la nazione, il Grand Tour e il viaggio in Oriente degli anni Settanta del XX secolo. La terza parte ha come oggetto le guide ideate e prodotte da una specifica comunità per i suoi membri, con particolare attenzione alle guide per migranti, persone LGBTQ+ e con disabilità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Borghi di Padova. Bassanello, Guizza e Mandriola tra ville, fabbriche e botteghe. Nuova ediz. Author: Zanetti Piergiovanni Publisher: Cierre Edizioni Lo sviluppo di Padova rimase a lungo all'interno delle mura cinquecentesche. Solo nella seconda metà dell'Ottocento, fuori dalle porte meridionali della città, Santa Croce e Saracinesca, sia pure lentamente si formarono i primi agglomerati abitativi, artigianali e industriali: a ridosso della cinta muraria, Bassanello; più discosta e rasente la strada Conselvana, Guizza; a fianco della strada Monsele?àna, Mandriola di Sopra. Le borgate erano accomunate dall'esser nate attorno a un oratorio privato e non a una chiesa parrocchiale. Bassanello divenne sede di importanti opifici industriali, mentre Guizza e Mandriola, fatta eccezione per le fornaci, rimanevano principalmente luoghi di villeggiature o case dominicali di ricchi possidenti. Nell'ultimo dopoguerra il ruolo di polo industriale di Bassanello, favorito dalla presenza di vie d'acqua e di ferro, passò a Mandriola, mentre Bassanello e Guizza si trasformarono in agglomerati meramente residenziali. L'intera area, pur privata delle attività legate al trasporto acqueo, rimase un luogo ricco di attività commerciali, in particolare relative alla ristorazione, al divertimento e allo sport. € 26,00
|
![]() ![]() Una vita per il remo. Storie di voga alla veneta, di canottaggio e di pesca in laguna Author: Tagliapietra Ciaci Sergio; Padovan A. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Sergio Tagliapietra Ciaci è uno dei sei 'Re del remo' incoronati nel Novecento ed è considerato il più grande regatante di quel secolo e forse di sempre. Nato a Burano nel 1935, debuttò diciottenne tra i campioni della voga vincendo subito la Regata di Murano su gondole a un remo. Ha corso la sua ultima Regata Storica nel 1991, a 56 anni, ma è sempre nei cuori degli appassionati, per l'esemplare sportività e la grande simpatia. Ciaci, come preferisce essere chiamato, è un campione del remo eclettico, che ha vinto con tutte le barche della voga alla veneta, con il galeone delle Repubbliche Marinare e con le barche del canottaggio. È stato infatti anche olimpionico con l'Otto a Melbourne nel 1956 e a Tokio nel 1964, meritandosi tutte e due le volte la finale. Adesso si dedica ai giovani, cercando di trasmettere loro la sua enorme passione per il remo e la sua altrettanto grande voglia di vincere, di non accontentarsi mai. Questo libro racconta la sua storia di uomo e di vogatore, ritraendo al contempo un ambiente - la laguna - e un mondo - quello della voga alla veneta - di grande fascino e di profonda tradizione culturale. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Le donne di Rotzo. Un'amministrazione comunale al femminile (1964-1970) Author: Allum Percy Publisher: Cierre edizioni Quella di Rotzo, comune dell'Altopiano di Asiago, è stata probabilmente la prima amministrazione civica dell'Italia repubblicana interamente composta da donne, fatto che, all'epoca, negli anni Sessanta, suscitò un vasto interesse mediatico, non solo in Italia, ma nella stampa internazionale, in particolare anglosassone. Trovandosi il Comune di Rotzo in una gravissima situazione finanziaria, quanti lo avevano amministrato fino a quel momento, ovviamente quasi tutti maschi, decisero di non presentare liste per il rinnovo del Consiglio comunale, in modo da obbligare il Governo a nominare un commissario prefettizio che sanasse con provvidenze statali il bilancio. A quel punto, un gruppo di donne, guidato dalla maestra Carla Slaviero, presentò a sorpresa una propria lista, incontrando lo scetticismo e l'ostilità di grande parte della popolazione maschile. «Se gli uomini non ce l'hanno fatta [a risanare le finanze comunali] tanto meno ci riusciranno le donne»: questo fu allora il giudizio prevalente - e abbiamo scelto il più benevolo - della parte maschile. E invece, con sagacia e buon senso, l'Amministrazione al femminile riuscì in quella che era ritenuta una 'missione impossibile'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Ville veronesi. Un racconto per immagini attraverso i secoli Author: Monicelli Francesco Publisher: Cierre edizioni Due volumi dedicati al fenomeno della villa veneta nel Veronese, con più di 580 ville documentate, comprese tra le più note Villa Guarienti a Punta San Vigilio, Castello Bevilacqua, Villa Della Torre Allegrini a Fumane, Arvedi a Grezzana, Pompei Sagramoso a Illasi, Sigurtà a Valeggio sul Mincio, Mosconi Bertani ad Arbizzano, Serego Alighieri a Gargagnago, Sartori a Santa Maria di Negrar, Rizzardi Guerrieri a Poiega, La Musella a San Martino Buon Albergo, la Villa Girevole a Marcellise. Introdotta da un inquadramento storico, l'opera si articola in sei capitoli, ciascuno dedicato a un secolo, dal Quattrocento al Novecento. Un viaggio per immagini che illustra l'evolversi delle varie tipologie di villa: le torri che si trasformano da difensive in abitative; le prime ville a portico e loggia; la tipologia del palazzo cittadino esportato in campagna; gli epigoni di Michele Sanmicheli e Andrea Palladio; gli architetti che operano in città e nel contado; i restauri e gli ampliamenti di edifici antichi e i nuovi insediamenti otto-novecenteschi. Il ricchissimo corredo iconografico è costituito da foto inedite, cartoline d'epoca, progetti, disegni, quadri, e da fotografie recenti. € 79,00
Scontato: € 75,05
|
![]() ![]() «Ingegnosi artificij». Serenissima Repubblica di Venezia. Trecento anni di storia della scienza, della tecnica e dell'innovazione (1474-1788). Vol. 2 Author: Berveglieri Roberto Publisher: Cierre edizioni Ampie e approfondite ricerche hanno rilevato un eccezionale numero di brevetti concessi dal Senato Terra fra il 1474 e il 1788, ricostruendo la ratio politica e l'iter amministrativo della concessione delle patenti. Le concessioni sono vere privative industriali e divengono un mezzo per realizzare lo scopo di un utile sociale, precisando però che vi è anche un honor da tutelare e che l'oggetto da brevettare, chiamato «artificio, opera, macchina o instrumento», deve essere nuovo e utile. A differenza dello 'Statuto dei Monopoli' inglese del 1623, il quale contiene un semplice riconoscimento del diritto d'inventore, la parte Veneziana disciplina in modo più esauriente anche la facoltà e i limiti di tale diritto. Ed è stata modello per altri popoli. Così, i costituzionalisti americani nel redigere la 'Carta dei diritti (Bill of Rights) degli Stati Uniti', nel suo primo articolo accolgono la proposta di sostenere i diritti degli autori e inventori: «Il Congresso degli Stati Uniti d'America ha il potere di promuovere il progresso della scienza e delle arti utili, assicurando per periodi limitati di tempo agli autori ed inventori il diritto esclusivo sui loro scritti e scoperte». € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() «Ingegnosi artificij». Serenissima Repubblica di Venezia. Trecento anni di storia della scienza, della tecnica e dell'innovazione (1474-1788). Vol. 3 Author: Berveglieri Roberto Publisher: Cierre edizioni Perché mai la Serenissima Repubblica fu così longeva? Perché fu tanto a lungo florida una città fondata in una laguna che gli antichi cronisti descrivevano come inospitale? Una città così priva di risorse naturali da mancare persino di acqua potabile, al punto da affermare che essa «è in acqua, ma non ha acqua?». Nella specificità del contesto lagunare che attrasse anche una folta schiera di tecnici di idraulica, postisi al servizio della Serenissima, una delle possibili chiavi di risposta sta proprio in quest'opera che, con terminologia moderna, potrebbe sottotitolarsi Nuove tecnologie per lo sviluppo e la cura dell'ambiente a Venezia. La gestione della laguna e dell'assetto idrico interno alla città da parte della Serenissima ci ricorda quelli che erano mentalità e scopi prevalenti dell'autorità del tempo e il loro coincidere, con dirette capacità di intervento, con gli interessi generali dello Stato e della società. Infatti la laguna, considerata un supremo bene collettivo, era il territorio che assicurava all'intera comunità la possibilità di vivere e prosperare, costituendo nel contempo una liquida cintura protettiva, garante di libertà e indipendenza. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Contro gli spiriti docilmente curvilinei. Vita e impegno di Adolfo Zamboni Author: Targhetta Fabio Publisher: Cierre edizioni Adolfo Zamboni (Cologna Ferrarese 1891 - Padova 1960) è stata una di quelle rare persone capaci di vivere esistenze plurime: eroe pluridecorato della Grande Guerra, unico docente di scuola secondaria della provincia di Padova non iscritto al partito fascista, autore di manuali di insegnamento, dissidente sorvegliato dalla polizia, colonna del movimento partigiano a Padova, prigioniero torturato dalla famigerata banda Carità, provveditore agli studi. E in tutte queste vesti, una sola regola di comportamento: l'abnegazione totale, all'insegna di una moralità al di sopra di ogni sospetto. Zamboni fu infatti del tutto alieno dalle scelte di comodo o semplicemente scontate; avverso ai compromessi, non si piegò mai a richieste o pressioni che poteva vivere come imposizioni. Anzi, scelse di frequente la via più impervia, irta di ostacoli, nell'assoluta coerenza a una dirittura morale cristallina. Duro nei giudizi, si scagliò contro gli «spiriti docilmente curvilinei», coloro i quali vennero a patti col regime - e furono molti - vuoi per calcolo, vuoi per vigliaccheria, vuoi per quieto vivere. Posizioni tanto nobili quanto pesanti da sostenere, delle quali pagò non di rado le conseguenze. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Gli Stati Confederati d'America: la storia militare. Saggio sulla Guerra Civile Americana Author: Ferrari Niccolò Publisher: Cierre edizioni L'opera fornisce un affresco completo della Guerra Civile Americana dal punto di vista degli Stati Confederati d'America. A tale scopo, nella prima parte, vengono descritti per ogni stato della Confederazione la storia, le risorse, le infrastrutture, l'economia locale, la demografia, le città e la formazione delle milizie, costruendo così le basi per comprendere gli sviluppi strategici e tattici del conflitto. Viene quindi trattata la formazione dell'esercito e marina sudisti e, dalla seconda parte in poi, sono ripercorse tutte le principali campagne e battaglie dalla prospettiva meridionale. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Dobrilla Giovannini. Una partigiana del Polesine Author: Tomasin Vittorio Publisher: Cierre edizioni La vicenda narrata in questo libro si sviluppa durante i 600 giorni della Repubblica di Salò a Papozze, comune in provincia di Rovigo, a sud di Adria. Dobrilla Giovannini (1919-1980) è una ragazza di venticinque anni, figlia di Luigi, il panettiere. In un ambiente familiare istintivamente avverso al fascismo forgia la propria personalità altruista e combattiva, fino a diventare una delle principali figure femminili del movimento partigiano polesano. Non una semplice staffetta, ma una partigiana che svolge attività organizzative e direttive, compresa l'attività di procacciamento di armi. Arrestata il 29 novembre 1944, viene trasferita nel gennaio 1945 a Padova e rinchiusa nel carcere Paolotti fino al 24 aprile, quando verrà liberata dai partigiani, appena in tempo, perché in quelle stesse ore era stata destinata alla fucilazione. Trasferitasi nel 1951 a Garbagnate Milanese, dovrà attendere ventisei anni per ottenere la qualifica partigiana. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Venetica. Rivista di storia contemporanea (2024). Vol. 2: Non c'è più religione. Cattoliche e cattolici nel lungo '68 in Veneto Author: Boschiero A. (cur.); Gazzetta L. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Per Alberto Trentini libero; non c'è più religione; Alfiero Boschiero e Liviana Gazzetta, Questo numero; Enzo Pace, Non c'è più religion; Liviana Gazzetta, Le cattoliche negli anni della contestazione. Prime ricerche in Veneto; Alfiero Boschiero, Uomini in rivolta. Sulla vicenda dei preti operai, in Italia e a Nordest; Maurizio Drezzadore e Arduino Salatin, Le Acli che volevano cambiare il Veneto; Enrico Baruzzo, I cattolici a Padova dal post Concilio agli anni Ottanta; Sergio Paronetto, Verona oltre le mura. Esperienze cattoliche conciliari e iniziative di pace; Emilia Peatini (a cura di), Bibliografia; interventi; Angela Maria Alberton, Sulle tracce di Luigi Cavalli: alla scoperta di un carteggio; Giulio Montenero, con una premessa di Lorenzo Renzi, Parlando di Francesco; Francesco Montanari, Protestare attraverso il caldo. Lo sciopero degli operai dell'Electrolux di Susegana all'intersezione tra lavoro e ambiente; libri ritrovati; Mario Isnenghi, Memorie di Arduino Cerutti; angoli e contrade; Enrico Maria Massucci su Gustavo Corni, Bruno Anastasia su Livio Vanzetto, Alfiero Boschiero su Amerigo Manesso, Renata Cibin e Maria Teresa Sega su Giovanna Zangrandi, Mario Isnenghi su Gianni De Michelis. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Venezia insorge. Resistenza, liberazione, dopoguerra Author: Bobbo Giulio Publisher: Cierre edizioni Il volume ripercorre la storia del centro storico di Venezia nei mesi che videro la fine dell'occupazione nazifascista, l'insurrezione che pose fine alle ostilità e il primo periodo postbellico. La successione degli eventi che portarono alla liberazione viene ricostruita grazie ai rapporti delle formazioni partigiane e dei funzionari delle forze dell'ordine che scelsero di collaborare con la Resistenza in un momento così pericoloso per una città delicata come Venezia: in questo contesto emerge la figura del tenente colonnello Giovanni Filipponi, che ebbe un ruolo fondamentale nella pianificazione dell'insurrezione e della sua esecuzione. Ma il volume affronta anche la tematica inedita della transizione verso il tempo di pace, quando continuò l'esperienza dei Cln, impegnati nell'amministrazione del territorio insieme agli ufficiali del Governo Militare Alleato, con i quali i rapporti non furono sempre facili. Il passaggio dei poteri tra il governo alleato e quello italiano segna la fine di un anno importante per la storia di Venezia, che si apriva come il resto del paese alle sfide del 1946, e all'inizio della costruzione di uno Stato democratico nato dalla Resistenza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() La Maddalena e la croce. Amore sublime. Catalogo della mostra (Treviso, 5 aprile-13 luglio 2025) Author: Malachin F. (cur.); Mezzacasa M. L. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Tra le molte vite di santi, alcune più di altre sfidano il nostro immaginario, raccontano personalità eccezionali e contrasti profondi, pongono domande senza tempo. Così è Maria Maddalena, figura tra le più enigmatiche e controverse della tradizione cristiana. I Vangeli e la tradizione agiografica raccontano la storia di una peccatrice, spesso identificata con una prostituta redenta che, tramite un processo di penitenza e conversione, giunge alla redenzione, diventando l'apostolorum apostola, colei che annuncia la Risurrezione. Ma è anche una storia d'amore, profondo, puro, incondizionato, quello di Maddalena: «Una donna che mostrò un grande amore a Cristo e fu da Cristo tanto amata» (Papa Francesco). La mostra nasce dalla volontà di celebrare l'amore e la ricerca del divino attraverso l'arte. Un viaggio tra carne e spirito, peccato e salvezza. Perché, oggi più che mai, il mondo ha bisogno di storie di perdono, redenzione e amore autentico. Un viaggio attraverso i secoli, un percorso di oltre 100 opere che dal Medioevo al contemporaneo ritraggono questa dualità potente: la bellezza sensuale e la spiritualità trascendente, la fragilità e la forza, l'umanità e la divinità. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Vento di Garbin. Il partigiano Sandro Gallo tra Venezia e Cadore Author: Zanetti Marco Publisher: Cierre edizioni Incuriosito dal nome di una strada - il nome di un eroe sconosciuto ai più - l'autore ha setacciato biblioteche e archivi, rimbalzato da una citazione all'altra, nel tentativo di comprendere vicende narrate nel tempo da più voci, a spezzoni. Ne esce la storia di Alessandro Gallo (Venezia, 1914 - Lozzo di Cadore, 1944), nome di battaglia Garbìn: il vento di Libeccio, in veneziano. Insegnante, avvocato, ufficiale degli Alpini, comunista, comandante partigiano sulle montagne del Cadore: un puzzle da ricomporre interpretando documenti originali e mettendo a fuoco la situazione nella quale si muoveva. La curiosità si è poi allargata alle narrazioni susseguitesi negli ottant'anni esatti trascorsi dalla sua morte in combattimento, insomma alle storie della storia (lo stesso episodio raccontato da più punti di vista, come nel Rashomon di Kurosawa). Ne è venuta fuori ovviamente la complessità e la durezza della Resistenza, il dibattersi al suo interno di anime diverse, assieme alla convinzione che il protagonista ne abbia interpretato una parte senz'altro positiva. Prefazione di Mario Isnenghi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Ghiacciai del Trentino. Ecosistemi di alta quota tra storia e ricerca Author: Carton A. (cur.); Ferrari C. (cur.) Publisher: Cierre edizioni I ghiacciai rappresentano un componente essenziale per l'ecosistema, fungendo da riserva d'acqua dolce e sostenendo la biodiversità. Il loro rapido arretramento, in tempi recenti, ha importanti conseguenze per l'equilibrio ambientale. Il volume esplora il mondo del ghiaccio e dei ghiacciai in Trentino considerandoli come ampi ecosistemi di alta quota e analizzando la loro evoluzione nel tempo. L'opera racconta la storia di questi ambienti unici analizzando la loro morfologia, incluse le forme più nascoste, celate nel sottosuolo, e quella delle zone circostanti. Il testo, arricchito da mappe storiche, rilievi cartografici recenti ed eloquenti confronti fotografici fra passato e presente, si intreccia con il racconto delle prime esplorazioni alpinistiche e con storie di uomini e donne che sui ghiacciai hanno vissuto e combattuto. Particolare attenzione viene posta alle dinamiche di questi ecosistemi, alla loro fragilità e alle implicazioni ecologiche legate agli effetti dei cambiamenti climatici. Un viaggio che, attraverso le mutazioni della natura, invita a riflettere sulla relazione tra il nostro futuro e il destino delle montagne. € 58,00
Scontato: € 55,10
|
![]() ![]() Luoghi e memorie del Veneto dal Garda all'Adriatico Author: Publisher: Cierre edizioni In Veneto non mancano paesi, campanili, città di antica fondazione, e tuttavia la fitta presenza umana e la densità edilizia hanno cancellato nel tempo molte delle tracce del passato. Per cui bisogna affidarsi alla storia e alla memoria, per cogliere i tratti originali dei centri veneti. Alcuni sono nati e cresciuti per sfruttare e valorizzare risorse che la natura aveva generosamente concesso: dalla posizione privilegiata tra mare e laguna nel caso di Chioggia, al transito di un corso d'acqua che caratterizza Bassano, alle terre felici di Soave, alla disponibilità di particolari materie prime, come le pietre di San Giorgio di Valpolicella. Altri, situati sulle rive di un fiume o del mare o di un lago, hanno tratto dall'acqua la loro ricchezza: è accaduto a Dolo o a Legnago, ma anche a Pellestrina, Lio Piccolo, Malcesine. Ci sono poi i borghi (in questo caso il termine può essere coerente) murati, come Marostica, Cittadella, Montagnana, Este. Alcuni paesi - Battaglia Terme, Breganze, Thiene, Valeggio sul Mincio - manifestano evidenti i segni dello sviluppo di attività protoindustriali. Infine, ci sono siti particolarmente legati alla memoria di eventi e persone, come Asiago, ma anche Montegalda e Arquà Petrarca. Il Veneto è tutto questo: un insieme di storie e di luoghi, che si intersecano e si contaminano, con delle peculiarità tutte da scoprire, che lo rendono una terra unica, straordinariamente varia e ricca, anche di passato. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() La divisione partigiana «Vicenza» e le sue sette brigate. Cronistoria 1943-1945 (uomini, donne e fatti). Vol. 1-2 Author: Gramola Benito; De Zotti Danilo Publisher: Cierre edizioni In questa Cronistoria della Divisione Partigiana 'Vicenza', frutto di una feconda e lunga collaborazione fra gli Autori, vengono riportati per prima cosa i 'fatti' documentati, che hanno interessato le Sette Brigate di cui la Divisione era composta, e i suoi protagonisti: partigiani e patrioti riconosciuti ufficialmente come combattenti dell'esercito di liberazione, uomini e donne di cui si ripercorrono le biografie; poi i deportati, gli arrestati, i torturati, i feriti e i caduti (compresi quelli civili), anche qui uomini e donne. La corposa ricerca mostra quanto sia stata attiva ed efficace la Resistenza di pianura in città e nei Comuni di pertinenza della Divisione 'Vicenza' come Malo, San Pietro in Gu, Sandrigo, Lonigo, Montebello, Arzignano, Chiampo, Valdagno, Camisano, Arcugnano, Barbarano e altri ancora. L'opera si configura così come un vero 'monumento scritto' innalzato alla città e ai Comuni soprannominati negli anni drammatici in cui gli italiani riscattarono il periodo più buio della propria storia, quello dell'adesione supina alla dittatura, dando un contributo importante agli Alleati per ripristinare le libertà, la democrazia e gettare le basi dell'Unione Europea. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Alessandro Vittadello. antifascista e imprenditore d'avanguardia Author: De Lazzari Carla Publisher: Cierre edizioni Alessandro Vittadello fu comunista, partigiano e imprenditore. Intuendo che la sartoria personalizzata era ormai al tramonto, aveva puntato fin dagli anni Trenta sulle confezioni in serie, aprendo il primo negozio a Venezia, e dando vita nel dopoguerra a un'azienda che sarebbe arrivata a occupare un migliaio di persone. Negli anni '50 e '60 diede lavoro a persone discriminate in altri contesti lavorativi e cercò di favorire il benessere dei dipendenti, per i quali venivano organizzate gite e uscite culturali, momenti di festa e conviviali. Tuttavia, l'ambiente economico e finanziario gli era ostile e alla fine degli anni Sessanta le difficoltà finanziarie portarono alla cessione dell'azienda alla Châtillon-Montedison. Seguirono gli scioperi, le trattative, l'occupazione, ma tutto fu inutile e i lavoratori dovettero accettare condizioni capestro oppure trovarsi un altro posto. Carla De Lazzari - che lavorò per lui negli uffici amministrativi dell'azienda - ne racconta la vicenda a partire dai propri ricordi e documenti, integrandoli con le testimonianze di molti altri colleghi. Un modo per tenerne viva la memoria e per dare valore e senso alla propria esperienza. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Una città, un'industria e una famiglia. I Galtarossa Author: Bozzini Federico; Franzina Emilio; Zangarini Maurizio Publisher: Cierre edizioni Per tutto l'Ottocento la provincia di Verona, fertile e moderna dal punto di vista agrario, rimase priva di uno sviluppo industriale. I ceti popolari eccedenti questa economia bloccata campavano nella miseria o fuggivano emigrando. Le analisi dei settori progressisti più avvertiti denunciavano fra le cause di questo ritardo la mancanza di una classe operaia tecnicamente preparata e moralmente educata al lavoro d'industria. A cavallo del Novecento quattro imprese segnarono il primo moderno sviluppo industriale della città: il lanificio Tiberghien, la tipografia Mondadori, l'industria cartaria Fedrigoni e le officine meccaniche Galtarossa. I protagonisti di queste imprese sono tutti forestieri, mentre i lavoratori provengono tutti dai ceti popolari veronesi. L'obiettivo del volume è di raccontare la nascita e lo sviluppo delle officine Galtarossa tramite l'intervista al commendatore Giacomo Galtarossa. Dai suoi ricordi emergono in controluce le vicende complesse dell'azienda intrecciate alla storia della famiglia. I due saggi di Emilio Franzina e di Maurizio Zangarini ricostruiscono lo sfondo economico e politico di Verona e del Veneto nel quale si distendono le vicende narrate. € 13,50
Scontato: € 12,83
|
![]() ![]() Canti popolari dell'Alto Trevigiano di Sinistra Piave Author: Peruch Paolo Publisher: Cierre edizioni I canti della tradizione popolare locale qui presentati sono frutto di ricerche sul campo condotte da Paolo Peruch per vent'anni, dal 1999 al 2019, con registrazioni audio e video in tre diverse aree dell'Alto Trevigiano di sinistra Piave: una prealpina (Fais), una collinare (Montaner e Fregona) e una Pedemontana di pianura compresa nel triangolo Vittorio Veneto-Oderzo-Sacile (Pinidello di Cordignano, Bibano di Godega Sant'Urbano, San Martino di Colle Umberto, Sarmede, Vallonto di Fontanelle, Cavolano di Sacile, San Giacomo di Veglia di Vittorio Veneto). I canti riflettono le diverse realtà socio-economiche di un territorio vario e complesso: non solo contadini, ma anche artigiani, pastori, boscaioli, carbonai, raccoglitori, emigranti. Questa preziosa raccolta di 113 canti è presentata secondo l'ordinamento proposto da Roberto Leydi: ninne nanne, rime e giochi infantili; canti rituali; canti lirici e satirici; canzoni narrative; canti di lavoro, sociali e politici. Ogni canto è accompagnato dalla trascrizione musicale, curata dal compianto maestro Camillo De Biasi e completata dal professore Ivo Pezzutti. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Dorsoduro e dintorni Author: Puppa Paolo Publisher: Cierre edizioni Attraverso l'incontro con rappresentanti di lavori veneziani, per lo più accentrati intorno a Calle Longa di San Barnaba, nel cuore pulsante del Sestiere di Dorsoduro, Paolo Puppa parla della città in rapporto alla propria esistenza. Storicizza il presente, confronta il passato privato con i tempi grami dell'attualità e con un futuro ansioso, non solo per il suo ego ma per tutti. Si comincia dalla sanità (medico era il padre, medico è il figlio) e si chiude con il teatro e con il fumo. Pasticcerie famose (Nonno Colussi), ristoratori illustri (Montin), indoratori e corniciai mitici (Aldo Trevisanello) e ancora preti e avvocati, tabaccai e mastri vetrai, falegnami e librai si alternano in un arioso e ilaro-tragico montaggio. 22 pezzi sospesi tra racconto, intervista e inchiesta sociologica, costruiscono un percorso incerto tra lamento e speranza. L'Italia è un paese centrato sul lavoro e del resto si è innanzitutto quello che si fa. E questo volumetto, quasi trattatello sulla venezianità o su quel che ne resta, respira un'aura più calvinista che cattolica. Alcune professioni godono di ottima salute, mentre altre assomigliano al narratore: in via di estinzione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Le Arche Scaligere di Verona-The Arche Scaligere of Verona. Ediz. multilingue Author: Passuello Angelo Publisher: Cierre edizioni Il recinto delle Arche Scaligere, annesso alla piccola chiesa di Santa Maria Antica e poco discosto dall'antica platea dominationis, l'attuale piazza dei Signori, accoglie le sepolture della dinastia che resse le sorti di Verona fra il 1277 e il 1387: dai semplici sarcofagi con antefisse di Mastino I, Alberto, Bartolomeo e Alboino alle magnificenti arche pensili di Cangrande, Mastino II e Cansignorio, che svettano verso il cielo proiettandosi in una dimensione di grande rilevanza simbolica. Il volume, attraverso un entusiasmante viaggio per immagini, restituisce un inedito ritratto di questo articolato complesso funerario grazie alla campagna fotografica, realizzata con le più avanzate tecniche di ripresa da BAMSphoto Rodella, che avvicenda inquadrature d'insieme e angolazioni ravvicinate, per distinguere anche i dettagli minuti, perlopiù inaccessibili allo sguardo del visitatore. Il testo di Angelo Passuello rende conto dello stato attuale delle ricerche e degli studi, ripercorrendo in maniera sistematica le fortune di questi monumenti, che costituiscono un unicum straordinario dell'arte gotica europea. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Conoscere la geologia del Veneto. Vol. 2: Dal vulcanismo ladinico al Cretaceo Author: Abbà Tiziano Publisher: Cierre edizioni Circa 240 milioni di anni fa il territorio del Veneto si trovava a latitudini intertropicali nella parte più interna di un amplissimo golfo oceanico, la Tetide. Era un mare profondo, costellato di piattaforme carbonatiche edificate da alghe e mucillagini, che qua e là emergevano formando isolotti calcarei. Nel Volume 1 di 'Conoscere la Geologia del Veneto' è stata ripercorsa la storia geologica che, a partire da circa 500 milioni di anni fa, ha condotto a questo scenario. Con il Volume 2 riprendiamo la narrazione arrivando fino al Cretaceo, un intervallo di quasi 200 milioni di anni nel corso del quale il volto del territorio è cambiato più volte in modo radicale. Le rocce formate in questo periodo affiorano in quasi tutta la regione, dalle Dolomiti (Tofane, Tre Cime di Lavaredo, Altopiani Ampezzani, monti della Valle Boite, della Val di Zoldo, dell'Agordino ecc.) alle Prealpi (Vette Feltrine, Altopiano di Asiago, Grappa, Lessinia, Monte Baldo), fino ai Colli Euganei. Come nel Volume 1, si è cercato di garantire due livelli di lettura: uno di base, destinato a chi non ha conoscenze di geologia, e uno più approfondito, rivolto ai curiosi, agli appassionati già formati e ai geologi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Eredità culturali. Studio, gestione e valorizzazione del patrimonio storico fiorentino Author: Castagnino Alessia; Liberotti Giovanna; Vallieri Lorena; Masotti L. (cur.); Stocchi F. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Il secondo volume della collana Fontes. Studi e ricerche interdisciplinari nasce nell'ambito di un progetto di gestione e valorizzazione del patrimonio culturale fiorentino condotto da un gruppo di ricercatori e ricercatrici dell'Università di Firenze con l'obiettivo di mettere a disposizione di professionisti e cittadini un patrimonio di informazioni e conoscenze storiche del territorio - spesso poco note o ottenibili in maniera frammentaria - tramite un webGIS ad accesso aperto che include schede analitiche relative ai beni e alle attività di produzione culturale presenti sul territorio. Tre componenti del gruppo di ricerca - Alessia Castagnino, Giovanna Liberotti e Lorena Vallieri - hanno successivamente collaborato al progetto PRIN 2022 Fontes: le fonti geostoriche per gestire i rischi ambientali e culturali, diretto dalla prof.ssa Lucia Masotti, creando l'occasione ideale per favorire un fecondo scambio di metodi ed esperienze, e per discutere su procedimenti di analisi e interpretazione della cartografia e delle fonti storiche, letterarie e iconografiche rispondenti a logiche spesso molto differenti tra di loro. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Re Lear Author: Shakespeare William; Perosa S. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Re Lear è ultima delle grandi tragedie di Shakespeare e loro conclusione e somma. La trama ha due sviluppi paralleli, che si rispecchiano l'un l'altro, con una 'corte' di circa otto personaggi, la presenza e le vicende dei quali si intrecciano a quelle di Lear. Altro aspetto distintivo è un'ampia prospettiva e vastità, una violenza dell'azione e una crudeltà dei gesti totale, con vicende e confronti che tolgono il respiro. Il male sembra dominare e trionfare anche sui buoni (in primis su Cordelia e poi sullo stesso Re). La tragedia gioca inoltre su varie forme di pazzia: quella che coinvolge il Re, quella mezza-finta e in parte congenita del Matto, quella pretesa e finta da Edgar travestito da 'Povero Tom'. Shakespeare scriveva quando l'inglese moderno era ancora in formazione, e al processo egli contribuisce come inventore, innovatore e maestro: il linguaggio raggiunge una densità e potenza inattesa; è quasi tutto sotteso a situazioni di ira, collera, ed eccessi verbali. È per così dire tenebroso di per sé, per le situazioni e gli aneliti che esprime. Vi si nota un'insolita alternanza fra versi e prosa indipendentemente dalle intrinseche qualità e caratteristiche dei personaggi. La traduzione è particolarmente attenta a questi aspetti, e cerca di rendere in italiano un Re Lear il più possibile vicino all'originale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Monte Baldo. Itinerari escursionistici Author: Girardi Marco; Marogna Maurizio; Palmieri Ivano Publisher: Cierre edizioni «Il monte Baldo è un'architettura geologica semplice, al tempo stesso perfetta: un alto inarcamento di strati sedimentari mesozoici isolato tra grandi fratture, sollevato lungo il bordo orientale e rimasto inclinato verso occidente, dove forma il grande vuoto in fondo al quale c'è il lago». È la 'verità' che il geografo Eugenio Turri leggeva «nelle rocce, nelle ripide pendenze, nelle creste morse dall'erosione» di questo poderoso bastione roccioso, situato fra Veneto e Trentino. Gli itinerari qui descritti indugiano sulle quote più basse, dove natura e presenza umana si intrecciano più strettamente; salgono a raggiungere la fascia dei boschi di castagno e di faggio; si innalzano fino alle creste sommitali costellate di mughi. Scenari e ambienti di grande bellezza, che rendono questa montagna un luogo unico per come riunisce caratteri alpini e caratteri mediterranei, per la sua posizione particolare, a cavallo tra la massa lacustre del Garda da un lato e del nastro fluviale dell'Adige dall'altro, per la formidabile energia del rilievo, per la straordinaria ricchezza della flora, per l'impronta delle numerose culture che lo hanno vissuto nel corso della storia. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Stagioni fragili Author: Trevisan Luca Publisher: Cierre edizioni Sergio è un giornalista precario in una testata locale. Per lui il potere comunicativo della parola è tutto. Pressato da un'incerta condizione lavorativa che non gli dà più stimoli e da una compagna con cui non riesce ormai a dialogare, si sente smarrito ed entra in crisi. Il solo modo per andare alla ricerca di sé e capire quale strada intraprendere nella vita sarà per lui riconnettersi con la propria terra d'origine, l'Altopiano dei Sette Comuni, e con la sua gente. Stringere nuove relazioni umane, misurarsi con le storie degli altri lo condurrà a percepire il senso intimo della montagna, che nel corso dell'ultimo secolo ha visto lentamente sbiadire le antiche tradizioni secolari dei padri e delle madri, e a riflettere sulle proprie radici, sul proprio destino e sull'importanza di saper superare i confini, territoriali o interiori, per ritrovare se stessi. La storia dei luoghi, il senso dell'abitare una data terra diventano, così, metafora di appartenenza e chiave di comprensione del presente. In un romanzo di formazione, che è ad un tempo storico, politico e familiare, Sergio indaga, lungo le stagioni delicate della propria vita, il complesso nodo contemporaneo che lega uomo e montagna, società e ambiente, e medita sul futuro delle terre alte. Giungendo, così, a prendere coscienza di come l'universo montano stia vivendo oggi una delle sue stagioni più fragili. € 16,00
|
![]() ![]() Spritzmania. Un aperitivo alla conquista del mondo Author: Moriani Gianni Publisher: Cierre edizioni In Veneto la consuetudine di mescolare l'acqua al vino è antica: c'è chi la colloca al tempo dell'aurorale produzione di vino nelle popolazioni paleovenete, chi all'epoca greco-romana, chi al tardo Medioevo, per ritemprare i contadini affaticati dal lavoro nei campi sotto il solleone o per ristorare gli arsenalotti, chi, infine, all'ottocentesca occupazione asburgica di Venezia, quando quest'acqua e vino assume il nome di Spritz, diventando negli ultimi cento anni il più grande successo dell'aperitivo italiano. Oggi lo Spritz è un aperitivo leggermente alcolico (fatto di Prosecco, bitter e seltz), che dal Nordest d'Italia si è variamente diffuso sulla penisola, per poi invadere Europa e Nord America senza tralasciare il Brasile e la Cina, assumendo i connotati di un serotino rituale, che si consuma nelle osterie, nei 'baretti', nei wine bar e prevalentemente nelle piazze. Così lo Spritz è assurto a mediatore aggregativo, inizialmente per i giovani e poi anche per gli anziani; infine è diventato la bibita della trionfante apericena. Questo libro indaga le radici storiche e illustra gli usi sociali dello Spritz, ormai assurto a bevanda universale di sociabilità, alimentando una vera e propria 'spritzmania'. € 11,50
Scontato: € 10,93
|
![]() |
![]() |
![]() |
|