![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Gabriele Galantara. La missione della caricatura nella storia e nell'arte Author: Santilli F. (cur.) Publisher: Centro Studi G. Galantara La figura di Gabriele Galantara, uno dei massimi esponenti della caricatura satirica italiana, pittore e creatore di intramontabili modelli iconografici, nella sua attivitą di artista, giornalista e attivista politico che gli valse la persecuzione da parte dei governi autoritari della fine del XIX secolo e del fascismo, con un'analisi storica del periodico romano "Marc'Aurelio" e una monografia inedita di Gec (Enrico Gianeri) dedicata a Galantara. € 60,00
|
![]() ![]() Linguaggi della stampa satirica del '900. Atti del Convegno (Roma, 4 dicembre 2014) Author: Santilli F. (cur.) Publisher: Centro Studi G. Galantara L'incontro dialettico tra storici, autori satirici e giornalisti inteso a valutare il senso e la trasformazione del linguaggio satirico durante il "secolo breve", nel rapporto con l'efficacia della satira grafica e giornalistica nella fase storica contemporanea. € 25,00
|
2015 |
![]() ![]() Segni di guerra. Cronache illustrate dell'Italia verso la grande guerra. Ediz. illustrata Author: Santilli F. (cur.) Publisher: Centro Studi G. Galantara La posizione della stampa satirica italiana tra l'agosto del 1914 e il maggio 1915; la documentazione fotografica originale e la cronaca dettagliata di quelle "radiose giornate di maggio" che consentirono alla minoranza interventista di imporsi e prevalere sulla maggioranza della popolazione italiana facendo accettare la guerra come unica opzione possibile; il commento della stampa satirica europea, di entrambi i fronti, all'intervento italiano; e infine le armi della propaganda patriottica attraverso l'immagine dei bambini nelle cartoline di guerra. Una cronaca illustrata di quei nove mesi in cui i "segni di guerra" si tramutarono in atti decisivi che portarono i fanti-contadini sull'Isonzo. € 50,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Storia d'Italia nella stampa satirica 1848-1999 Author: Santilli Fabio Publisher: Centro Studi G. Galantara La narrazione della storia italiana, dal Risorgimento alla Seconda repubblica, ad iniziare dal primo periodico satirico, "L'Arlecchino" del 1848, agli ultimi numeri dell'ultima testata, "Cuore" del 1999-2000, attraverso l'arte comunicativa di una strana specie di prolifici cronisti che hanno unito la capacitą artistica all'interpretazione critica degli eventi. € 100,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Segni dei tempi. Storia d'Italia nella stampa satirica dal fascismo alla seconda Repubblica (1919-1999) Author: Santilli Fabio Publisher: Centro Studi G. Galantara Il volume illustra la trasformazione del linguaggio e delle metodologie comunicative nella stampa satirica, tra informazione e propaganda, dalla fine della Grande guerra alla fine del "secolo breve", attraverso l'uso spregiudicato dei mezzi di comunicazione e manipolazione del periodo fascista, la "guerra fredda", l'Internazionale situazionista e l'uso della satira giornalistica nella "societą dello spettacolo", fino alla spettacolarizzazione satirica della politica e della societą. € 40,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Segni di gloria. Storia d'Italia nella stampa satirica dal Risorgimento alla grande guerra 1848-1918 Author: Santilli Fabio Publisher: Centro Studi G. Galantara La narrazione dei primi settanta anni della storia italiana, dai moti risorgimentali del 1848 alla Grande Guerra, attraverso l'enorme quantitą di disegni satirici che per lungo tempo hanno costituito le uniche illustrazioni realizzate in contemporanea con gli eventi, stampate su periodici d'avanguardia, ideate da una strana specie di prolifici cronisti che univano la capacitą artistica all'interpretazione critica degli eventi. € 40,00
|
|