book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ceccarelli Publisher (Libri Ceccarelli su Unilibro.itLibri edizioni Ceccarelli Editore su Unilibro.it)

2022

Costantini Alessandra Title:
Luciano e Alexandrine Bonaparte. Principi di Canino e Musignano
Author: Costantini Alessandra
Publisher: Ceccarelli

Luciano Bonaparte e la sua seconda moglie Alexandrine de Bleschamps giunsero in esilio in Italia nel 1804 in seguito alla rottura dei loro rapporti con Napoleone. Nel 1808 i coniugi Bonaparte entrarono in possesso del feudo di Canino nel cuore della Maremma che comprendeva il palazzo Farnese, il Castello della Badia e la residenza di Musignano dove si stabilirono con i loro tredici figli. Supportati dall'interesse che Vincenzo Campanari aveva saputo destare sul territorio di Vulci, Luciano e Alexandrine inaugurarono una fortunata stagione di campagne archeologiche nella tenuta della Badia concentrando gli scavi intorno al tumulo della Cuccumella. Alternando la vita mondana e intellettuale di città a quella contemplativa e ritirata di campagna, i principi trascorsero una serena esistenza a Musignano. Le loro spoglie sono conservate nella Cappella Gentilizia dei Bonaparte all'interno della Chiesa dei S.S. Andrea e Giovanni Battista a Canino.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Title:
Vulci. Work in progress. Atti del I Incontro Internazionale
Author:
Publisher: Ceccarelli


€ 40,00

Lange T. (cur.); Hirano M. (cur.) Title:
Markus Lehrmann. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Author: Lange T. (cur.); Hirano M. (cur.)
Publisher: Ceccarelli

'Io fotografo in modo diverso da come dipingo. La foto è un tessuto di linee, ben pensato e relazionale. I dettagli dell'immagine sono coscienziosamente ricercati, le strutture, i colori e i bordi sono coordinati. Le persone che appaiono, sono a volte la cosa principale, spesso niente. La fotografia ritrae ciò che si vede in modo insolito, sia attraverso la stranezza della prospettiva che attraverso il gioco di luci e ombre. Le immagini in movimento sono un campo di sperimentazione. Nonostante le tentazioni digitali, il disegno della luce si completa con il suono dell'otturatore. Nella pittura, invece, è il processo che conta. Nel mio lavoro assumo approcci tematici, sperimento con il materiale e tutto ciò che è colorato. Dipingo per il gusto di dipingere. La pittura rende cosciente l'inconscio e allo stesso tempo è un dialogo continuo con ciò che viene applicato o rimosso dalla tela e dalla carta, sbattendo o graffiando, che sia fluido o viscoso. Lavoro in serie: simultaneamente, seduto o in piedi, e spesso con la musica. A volte le discipline sono miste. Per esempio, quando una fotografia forma la base per la pittura, viene fatta un'abrasione o un disegno leggero che viene incorporato nel dipinto come un collage'. (Markus Lehrmann)
€ 29,00

De Maria Andrea Title:
È Argentario ma in realtà è d'Oro. Ediz. italiana e inglese
Author: De Maria Andrea
Publisher: Ceccarelli


€ 10,00

Pandimiglio Francesca Title:
La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo
Author: Pandimiglio Francesca
Publisher: Ceccarelli


€ 12,00

Saturnino Paolo Title:
Anima e Cuore. Manuale del sindaco slow
Author: Saturnino Paolo
Publisher: Ceccarelli


€ 14,00

Rivetti Luca Title:
Sguardi. Racconti brevi della non buona notte
Author: Rivetti Luca
Publisher: Ceccarelli


€ 15,00

Trifirò F. M. M. (cur.) Title:
Felice Trifirò. Il sacro cuore di famiglia e la bestiale guerra
Author: Trifirò F. M. M. (cur.)
Publisher: Ceccarelli


€ 25,00
2021

Castello Antonio Title:
Maschere e coriandoli. Guida ai carnevali più belli e caratteristici d'Italia
Author: Castello Antonio
Publisher: Ceccarelli


€ 18,00

Alessi A. (cur.); Caporossi L. (cur.) Title:
I dipinti del museo della città di Acquapendente
Author: Alessi A. (cur.); Caporossi L. (cur.)
Publisher: Ceccarelli

Il volume è il primo catalogo completo sui dipinti che compongono la ricca pinacoteca del Museo della Città di Acquapendente, dove sono conservate opere d'arte di grande pregio provenienti dalla Diocesi, dalla Asl e dalle collezioni agostiniane e francescane. Frutto di una lunga indagine condotta tra le carte d'archivio, ricostruisce le origini della collezione, con particolare riguardo ai principali capolavori, tra cui figurano tele di Francesco Nasini e tavole di Girolamo di Benvenuto del Guasta, Maestro di Marradi e Sano di Pietro, sulle quali fornisce strumenti di studio di grande rilevanza. Numerose le notizie sulla storia della raccolta, con provenienze, spostamenti e attribuzioni attraverso i secoli, senza tralasciare i più importanti restauri. Completa il volume una ricca appendice documentaria, sostanzialmente inedita, e un apparato iconografico realizzato per l'occasione.
€ 22,00

Regoli Carlo Title:
Regisvilla. Scavi e ricerche (1968-1983)
Author: Regoli Carlo
Publisher: Ceccarelli


€ 32,00

Title:
Leoni, sirene e sfingi. Animali fantastici etruschi e dove trovarli
Author:
Publisher: Ceccarelli


€ 10,00

Passini Luciano Title:
Il Palazzo Farnese di Caprarola. Storie di donne
Author: Passini Luciano
Publisher: Ceccarelli


€ 12,00

Antonini Sabina Title:
La regina di Saba e le donne sabee
Author: Antonini Sabina
Publisher: Ceccarelli

Nello Yemen del I millennio a.C. si sviluppò una grande civiltà costituita da diversi regni che, stanziati in oasi lussureggianti, fecero la loro fortuna grazie alla via dell'incenso. La loro potenza fu così grande che il territorio divenne sinonimo di ricchezza oltre ogni immaginazione, tanto da meritarsi il nome di Arabia Felice. Qui ebbe origine il regno di Saba e il mito della sua regina, che evocano immagini di aromi profumati e vaste distese di deserti dorati. L'anonima regina è diventata parte di storie popolari dell'Arabia e dell'Africa, ma gran parte della sua leggenda riconduce ai testi sacri: è menzionata nella Bibbia, ma il suo nome non è rivelato; viene citata nel Corano e in racconti arabi con il nome di Bilqis; in Etiopia è conosciuta come Makeda, regina del sud. Non avendo l'archeologia dato ancora risposte in merito alla veridicità del mito, attraverso la documentazione epigrafica e le arti figurative ci siamo immaginati come avrebbe potuto essere una donna sabea e quale ruolo avrebbe potuto occupare nella società.
€ 12,00

Vatta Germana Title:
La donna greca
Author: Vatta Germana
Publisher: Ceccarelli


€ 12,00

Ottavianelli Giovanna Title:
Otone. Sulle tracce di un imperatore di origine ferentana
Author: Ottavianelli Giovanna
Publisher: Ceccarelli


€ 12,00

Pesapane L. (cur.) Title:
Il luogo dei sogni. Il Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle. Ediz. italiana e inglese
Author: Pesapane L. (cur.)
Publisher: Ceccarelli


€ 29,00

Title:
Le spiagge della Maremma toscana. Ediz. italiana e inglese
Author:
Publisher: Ceccarelli


€ 14,50

Papi Rita Title:
Cerveteri. Profilo di una città etrusca
Author: Papi Rita
Publisher: Ceccarelli

Nel panorama delle guide turistiche al territorio ceretano, sia nell'ambito delle necropoli etrusche, che in quello delle altre emergenze archeologiche esistenti, ciò che ha ispirato quest'opera è stata la volontà di fornire un panorama esaustivo del sito ceretano, comprendente il suo antichissimo patrimonio archeologico ma anche le bellezze e i monumenti della sua storia successiva, che restano come testimonianza di una vitalità sempre molto forte, insieme a una tradizione culturale ed eno-gastronomica portata avanti fino ai nostri giorni. A cominciare dalla necropoli della Banditaccia, dichiarata sito protetto dell'UNESCO nel 2004, insieme a Tarquinia. Si tratta di fornire una guida pratica e precisa a coloro che desiderassero visitare le aree archeologiche e al tempo stesso esplorare e conoscere anche il piccolo centro storico, arroccato su una rupe scoscesa, con le sue chiese, palazzi, castello e rocca.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Franzoni Luciano Title:
Donna romana. Pia pudica casta domiseda lanifica
Author: Franzoni Luciano
Publisher: Ceccarelli

Pia, pudica, casta, domiseda - cioè addetta alla casa - e lanifica - che lavora la lana, questa l'immagine della donna romana che ci viene trasmessa dalle fonti antiche - soprattutto epigrafiche -, che riflettono una condizione femminile di assoluta inferiorità rispetto a quella maschile, ad ogni livello della scala sociale. Ma se è vero che la donna - matrona, schiava, concubina - nei secoli più antichi della storia di Roma era completamente sottomessa alla volontà del poter familias, del marito o del suo tutore, a partire dal Il secolo a.C. e soprattutto dall'epoca imperiale, essa conosce una serie di cambiamenti che la portarono ad una emancipazione sempre più accentuata dalla tutela dell'uomo, conoscendo una libertà prima impensabile che la porta a superare lo stereotipo della donna tutta casa e telaio. Questo non toglie che per l'uomo romano le donne restino esseri inferiori che devono rimanere sottomesse, anche in virtù del carattere capriccioso e volubile con cui molti scrittori latini (tutti uomini!) le dipingono (primo tra tutti il misogino Giovenale). Il libro intende esporre, in maniera sintetica, alcuni aspetti storici, sociali, di costume legati alla condizione femminile nei quasi mille anni di storia della civiltà romana, basandosi sugli studi più recenti e sulla lettura delle fonti scritte e archeologiche.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Casi Carlo Title:
La donna nella preistoria
Author: Casi Carlo
Publisher: Ceccarelli

Sin dai tempi più remoti, la donna ha assunto ruoli diversi e il suo status è variato da civiltà a civiltà anche nel medesimo periodo storico. Certamente non è semplice restituirne la giusta immagine a distanza di così tanti anni ma è esattamente ciò che si propone questo libretto, spesso sfatando anche i tanti luoghi comuni che sono stati creati nel corso della storia. Vedremo donne che prendevano parte alle grandi battute di caccia del Paleolitico, in un contesto di vita nomade e donne raffigurate quasi alla maniera di Botero su pietre di varie dimensioni, dalle piccole e formose veneri preistoriche alle sdraiate matrone maltesi; vedremo donne occupate nella tessitura e nella produzione ceramica e donne principalmente impegnate nella preparazione dei cibi e nella raccolta. Vedremo soprattutto la sua esclusiva caratteristica di portatrice del seme che genera la vita e racconteremo, in perenne antitesi, il ruolo subordinato spesso ad essa assegnato. Cercheremo di individuare le valenze antropologiche di comportamenti a lei riservati o indotti anche aiutandoci con confronti etnografici inerenti a popolazioni ancora senza scrittura, spesso in territori molto lontani. E tenteremo di descrivere, anche sulla base delle più recenti scoperte archeologiche, la condizione femminile delle tante donne invisibili alla storia ma che la storia hanno fatto.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ceci Francesca Title:
Didone senza Enea. La vera storia della regina di Cartagine
Author: Ceci Francesca
Publisher: Ceccarelli

In un commento di Servio all'Eneide di Virgilio, la regina fenicia Didone, mitica fondatrice di Cartagine e uno dei personaggi iconici dell'immaginario collettivo occidentale, è definita virago, colei che agisce come un uomo. La sua vicenda conosce due tradizioni: quella originale, del III sec. a.C., che non menziona il suo rapporto con Enea e ne celebra esclusivamente il carattere volitivo e regale, e l'altra celeberrima, creata dall'arte poetica virgiliana, che fa dell'amore infelice per l'eroe troiano la causa fondante dell'inimicizia tra Cartagine e Roma. Una serie monetale romano-provinciale emessa in Fenicia nel III secolo d.C. dedicata a Didone rappresenta la regina mentre compie azioni prettamente maschili. In queste monete non vi è traccia della tragica vicenda sentimentale della regina che per amore rinuncia a se stessa. Figura che in tal senso era più accettabile dalla mentalità romana, che non prevedeva donne che esercitassero il potere in prima persona, a meno che esso non fosse esercitato in maniera 'sotterranea', tramite gli uomini di famiglia.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Baragliu Giovanni Antonio Title:
Eleonora D'Arborea. Una Giovanna D'arco in Sardegna
Author: Baragliu Giovanni Antonio
Publisher: Ceccarelli

Eleonora d'Arborea (1347 circa- Giugno 1403) è un personaggio storico sardo la cui figura ha assunto i contorni della leggenda. Giudicessa (Regina) del Giudicato d'Arborea, in qualità di reggente per conto dei figli in minore età, si era opposta con tutte le sue forze alla pretese dei Re di Aragona, che forti di una licentia invadendi concessa loro dal papato intendevano fagocitare tutta la Sardegna. Eleonora, continuando l'opera del padre Mariano IV e del fratello Ugone III, non solo riuscì ad impedire ai Catalani di occupare il suo regno; ma raggiunse lo scopo di unificare quasi tutta l'isola sotto il proprio dominio. La sua lotta, soprattutto in Sardegna; ma anche nell'Italia del Risorgimento, ne ha fatto il simbolo della donna forte, amata dal popolo, guerriera incrollabile, indomabile e vittoriosa, si raccontava, in centoventi battaglie contro gli invasori; tanto che in una patria italiana che vantava tanti padri, la si propose come madre della nascente nazione.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Paganelli Manuela Title:
La donna medievale
Author: Paganelli Manuela
Publisher: Ceccarelli

La Storia dell'arte e la ricerca archeologica ci forniscono gli strumenti per provare ad avvicinare le donne del Medioevo, ed intrecciare con loro un 'dialogo muto' che, se sappiamo ascoltare, può fornire anche risposte alla nostra quotidianità. Quello del Medioevo è un mondo lontano e nell'immaginario collettivo è un mondo 'al maschile'. In realtà le donne del Medioevo erano una parte attiva della società, molto di più di quanto siamo abituati a pensare, tuttavia la scarsità delle fonti scritte non consente di tracciare approfondite ed esaurienti storie di donne del Medioevo se non in pochi ed eccezionali casi. Ma non è questo l'obiettivo del libro, con il quale si vuole invitare il lettore a scoprire soprattutto nelle meravigliose testimonianze artistiche sparse per musei, chiese e palazzi del nostro Paese e dell'Europa e nelle emozionanti scoperte archeologiche, gli 'aliti di vita' di queste donne per provare a capire quello che ancora ci sussurrano della loro, e nostra, vita.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Petrucci Francesco Title:
Mondanità e segregazione. La «galleria delle Belle» e la galleria delle «Monache» a Palazzo Chigi in Ariccia
Author: Petrucci Francesco
Publisher: Ceccarelli

Tra le stravaganze e il gusto per l'eccentrico dell'età barocca, espresso al massimo grado nell'allestimento di wunderkammer o 'musei delle curiosità', vanno annoverate anche bizzarre serie ritrattistiche monotematiche. Appartengono al genere le cosiddette 'gallerie delle belle romane', esemplate sulla prima selezione commissionata dal cardinal Flavio Chigi al pittore fiammingo Jacob Ferdinand Voet. Questa singolare collezione, conservata nel Palazzo Chigi di Ariccia, voluta da un porporato noto più per la sua galanteria e le numerose amanti che per sentimenti di devozione religiosa, è la più emblematica per qualità e valore documentario, essendo stata un modello per altre analoghe ordinate con varianti dai Colonna, dagli Altieri, dagli Odescalchi, dai Savoia e da altre illustri casate italiane. Una vera e propria ossessione, quella delle 'belle', che raggiunse nell'ultimo quarto del secolo effetti maniacali, tanto che quasi ogni palazzo o dimora, di città o di campagna, poteva vantare una sala dedicata alla bellezza muliebre. Il Seicento è tuttavia anche il secolo dei contrasti. Così una sala nello stesso piano nobile del palazzo di Ariccia, ospita nella 'Stanza della suore' la relativa galleria ritrattistica di monache Chigi. Le religiose raffigurate sono tutte unite da stretti vincoli di parentela, sorelle nella clausura e per consanguineità. È così che gli aspetti salienti dell'età barocca trovano, nella paradossale convivenza in una stessa dimora di queste due contrastanti gallerie ritrattistiche, un loro emblema.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pozzi Battaglia Massimiliana; Scatena Federica Title:
Regine, dee e donne nell'antico Egitto
Author: Pozzi Battaglia Massimiliana; Scatena Federica
Publisher: Ceccarelli

Nella società egizia la donna era tenuta in grande considerazione tanto che, definita nei documenti 'signora della casa', era ritenuta giuridicamente uguale all'uomo. In ogni ambito sociale e culturale la donna rivestiva un ruolo essenziale: come regina al fianco del faraone, come madre e moglie nella sfera privata, e come sacerdotessa in ambito religioso. Il presente volume analizza, trattando diversi argomenti specifici il ruolo femminile nelle diverse epoche faraoniche, grazie anche a un'approfondita analisi della documentazione scritta e archeologica. Dopo una parte introduttiva sulla posizione sociale delle donne sotto il profilo giuridico, viene trattato il ruolo della donna in famiglia, la cura personale con attenzione a eleganza e cosmesi, e infine il coinvolgimento femminile nel lavoro e nelle attività produttive. Segue un approfondimento sul ruolo simbolico e politico della regina, attraverso l'analisi di grandi personalità come Hatshepsut, Nefertiti e Nefertari. Viene poi proposta un'analisi del femminino in ambito religioso: le principali dee del pantheon egiziano, le funzioni religiose riservate alla donna nel tempio e i ruoli sacerdotali, come le Divine Adotatrici di Amon.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Rafanelli Simona; Spaziani Paola; Barbetti Osvaldo Title:
La donna etrusca
Author: Rafanelli Simona; Spaziani Paola; Barbetti Osvaldo
Publisher: Ceccarelli

Il variegato mundus della donna etrusca è protagonista assoluto di questa raccolta di contributi nel tentativo di approfondire un tema che per lungo tempo è passato solo attraverso i giudizi negativi espressi dagli autori antichi. Emerge un ritratto complesso e variopinto dell'universo femminile e di una cultura, quella etrusca, dove le donne giungono a ricoprire ruoli e ad occupare spazi, sia nella vita pubblica che in quella privata, non facilmente concessi alle coeve esponenti delle altre culture mediterranee. Di alcune di esse conosciamo i nomi e il ruolo che hanno avuto nella società del loro tempo e attraverso il loro ritratto si è provato a dare voce e identità a tutte quelle donne di cui ci è giunto solo un muto ritratto.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Tagliaferri Gismondo; Rupi Paci Luisa Title:
Tombaroli si nasce. La vita, le avventure e le scoperte di Gismondo Tagliaferri da Vulci
Author: Tagliaferri Gismondo; Rupi Paci Luisa
Publisher: Ceccarelli


€ 32,00
2020

Ottavianelli Giovanna Title:
Ferento. La città splendidissima
Author: Ottavianelli Giovanna
Publisher: Ceccarelli

A circa 7 km di distanza da Viterbo si ergono le rovine di una straordinaria città antica, il suo nome era Ferentium e le sue imponenti vestigia ci parlano ancora del loro passato glorioso, un passato inscindibilmente legato alle ricchezze del sottosuolo (principalmente giacimenti minerari di ferro) ed alla caratteristica topografia del territorio. La presente guida storica intende ripercorrere sinteticamente le vicende dell'antica città, dalle tracce di un originario insediamento sorto sul pianoro di Pianicara già dalla prima età del Ferro (IX sec. a.C.) fino al tragico epilogo del 1172, nonché ricostruirne il tessuto cittadino costellato di notevoli emergenze archeologiche (prima fra tutte il celebre teatro, la cui funzione di edificio scenico continua ancora oggi ad allietare con successo le estati ferentiensi), qui rilette a seguito dei risultati delle ultime campagne di scavo ed alla luce dell'insostituibile supporto delle fonti antichistiche ed epigrafiche.
€ 10,00

Costanzo Carmine Title:
I baiocchi. Le monete coniate a Civitavecchia sul finire del secolo XVII
Author: Costanzo Carmine
Publisher: Ceccarelli


€ 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle