![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Boccaccio 25 Author: Hirano Mutsuo; Lange Thomas Publisher: Ceccarelli € 20,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Scintille. Cybercrime. L'evoluzione della criminalità Author: Fondazione Scintille di futuro (cur.) Publisher: Ceccarelli € 15,00
|
![]() ![]() Archeologia della guerra in Italia. Dalle origini fino alle guerre puniche Author: D'Ercole Vincenzo Publisher: Ceccarelli € 40,00
|
![]() ![]() I sapori della Tuscia. Viaggio enogastronomico attraverso le sagre e feste di paese Author: Castello Antonio Publisher: Ceccarelli € 16,00
|
![]() ![]() David. Una vita da favola Author: Medori Giuseppe Publisher: Ceccarelli € 6,00
|
![]() ![]() Cose nostre: da beni mafiosi a beni comuni Author: Fondazione Scintille di futuro Publisher: Ceccarelli € 15,00
|
![]() ![]() Acqua ad Orvieto Author: Antoniella Gianluca Publisher: Ceccarelli € 12,00
|
![]() ![]() Le vie cave in Etruria meridionale. Atti del Convegno, Castel Sant'Elia - Corchiano, 7-8 ottobre 2022 Author: Ceci F. (cur.); Foddai E. (cur.); Francocci S. (cur.) Publisher: Ceccarelli € 40,00
|
![]() ![]() Scintille. Però parlatene. Le mafie e la comunicazione. Vol. 3 Author: Publisher: Ceccarelli € 15,00
|
![]() ![]() Cooking in antiquity. Ancient Etruscan, Greek, Roman, Medieval and Renaissance recipe book Author: Casi Carlo Publisher: Ceccarelli € 14,00
|
![]() ![]() Rena Österreicher Author: Publisher: Ceccarelli € 10,00
|
![]() ![]() Corpo e anima Author: Di Giovancarlo Maurizio; Polvanesi Claudio Publisher: Ceccarelli € 10,00
|
![]() ![]() Guerra e pace. Significati e simboli del rango e del potere nei contesti funerari vulcenti Author: Publisher: Ceccarelli € 14,00
|
![]() ![]() Legalità e cittadinanza. Parole e immagini Author: Publisher: Ceccarelli € 15,00
|
![]() ![]() La collezione Cinelli nel museo civico archeologico di Chianciano Terme Author: Publisher: Ceccarelli € 20,00
|
![]() ![]() Mezzadria. Storia, storie di vita e foto d'epoca Author: Publisher: Ceccarelli € 10,00
|
![]() ![]() Scintille. Noi, altre. Potere femminile e violenza di genere Author: Publisher: Ceccarelli € 15,00
|
![]() ![]() La necropoli etrusca «Cava della Scaglia» a Civitavecchia. Nuovi dati e documentazione Author: De Paolis B. (cur.) Publisher: Ceccarelli € 25,00
|
![]() ![]() Il sepolcreto villanoviano di Poggio delle Urne (Osteria) di Vulci. Campagna di scavo 2020 2024 Author: Carlo Casi, Vincenzo d'Ercole, Francesco di Gennaro (cur.) Publisher: Ceccarelli € 40,00
|
![]() ![]() Idiotria Author: Cont Maurizio; Serra Gianmarco Publisher: Ceccarelli € 9,99
|
![]() ![]() L'Apollo-Helios di Civitavecchia e il colosso di Rodi-The Apollo-Helios of Civitavecchia and the colossus of Rhodes Author: Anniboletti Lara Publisher: Ceccarelli € 25,00
|
![]() ![]() Bellezze perdute tra Tuscia e Umbria Author: Publisher: Ceccarelli € 14,00
|
![]() ![]() Gli scavi Ferraguti-Mengarelli nella necropoli settentrionale di Vulci (1929-1931). Vol. 1: L' area sacra di Carraccio dell'Osteria Author: Conti Alessandro Publisher: Ceccarelli € 40,00
|
![]() ![]() La vita di San Benedetto Author: Orlandi Marco Publisher: Ceccarelli La vita di San Benedetto raccontata ai bambini con bellissime illustrazioni a colori. Dalla nascita a Norcia nel 480 al successo con La regola adottata da tutti i monasteri europei. Età di lettura: da 6 anni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() La figura della donna artista. Dall'antichità al XXI secolo Author: Pandimiglio Francesca Publisher: Ceccarelli Un excursus, ancora in fieri, per scrutare l'evoluzione dell'espressione artistica nel mondo femminile, attraverso l'idea del concetto intellettivo e produttivo dell'Arte. Partendo dai primordiali aspetti divinatori, fino alle configurazioni celebrative della statuaria classica, giungendo al profilo testimoniale in età Medioevale, l'arte si delinea come un corrispettivo figurativo di reliquie o raffigurazioni martiriologiche e sacrali per indurre alla fede e offrire speranza. Le artiste attraverso le epoche storiche acquisiscono sempre maggiore indipendenza strutturale del 'sistema arte', tramutando il lavoro artigianale, del ricamo e della tessitura, in intuito creativo generante stupore e sconvolgimento dei sentimenti. L'arte nelle donne diventa consapevolezza colloca l'atto artistico in un ambito definito concettuale e performativo, massima espressione dell'io. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Le donne della Sardegna. Prima della storia Author: Depalmas Anna Publisher: Ceccarelli La documentazione archeologica relativa alla componente femminile della società della Sardegna preistorica e protostorica coincide pressoché totalmente con le rappresentazioni iconografiche che nel corso del tempo sono state elaborate con espressività più o meno esplicita. Le classi di fonti utilizzabili sono essenzialmente raffigurazioni bidimensionali, limitatamente alla piena preistoria, e figure tridimensionali litiche e metalliche, rispettivamente per la preistoria e per la protostoria. Immagini incise sulla superficie dei vasi, modellate nell'argilla, scolpite nella pietra, plasmate nella cera e realizzate con il bronzo fuso, che attraversano il tempo e sono specchio dei cambiamenti culturali e sociali che hanno interessato le comunità sarde negli oltre sei millenni che precedono le fasi storiche. Se nelle fasi più antiche della preistoria sarda le figure femminili coincidono con immagini a forte caratterizzazione naturalistica, attraverso un lungo processo di idealizzazione, si arriverà a rappresentazioni stilizzate espresse nelle cosiddette dee madri eneolitiche cui seguirà un lungo periodo, durato più di un millennio, di assenza iconografica. Ma le immagini femminili riappariranno in età protostorica, mostrandoci un'identità complessa costruitasi evidentemente attraverso un lungo processo culturale e temporale dal quale emergono figure di donne reali, rappresentate in piccole statue di bronzo che per il ricco abbigliamento e l'atteggiamento ieratico, rimandano a status e ruoli definiti e di rilievo all'interno della società sarda della prima età del ferro. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Norchia. Il racconto di un itinerario etrusco Author: Ceci Francesca; Proietti Luciano; Di Gennaro Francesco Publisher: Ceccarelli L'insediamento etrusco di Norchia, appartenente alla lucumonia di Tarquinia e attraversato dalla via Clodia, sorgeva su un pianoro tufaceo delimitato dal fosso Pile e dal torrente Biedano, a metà strada tra i due importanti centri di Blera e Tuscania. L'abitato conobbe prestigio e agiatezza nel IV secolo a.C., la cui ricchezza è testimoniata dalla monumentale necropoli rupestre che si affaccia sulle valli circostanti, con una suggestiva serie di tombe a facciata che costituiscono uno dei più significativi complessi funerari dell'Etruria meridionale, databili dal IV al II sec. a.C. Durante la fase romana, la cittadina fu assegnata al municipio di Tarquinia e gradualmente perse d'importanza divenendo un centro sempre più modesto. Successivamente fu assoggettata dai Longobardi e soltanto nel XIII secolo iniziò un nuovo periodo di ripresa, divenendo roccaforte dei Di Vico fino al 1435, quando nei continui contrasti politici con la Santa Sede, Papa Eugenio IV ne decise la distruzione. Particolarmente suggestivi sono i resti del castello e della chiesa di San Pietro che si ergono ancora sul pianoro dove si era sviluppata la città. La località si raggiunge dalla strada provinciale Vetralla per Monteromano con deviazione al bivio per Cinelli e proseguendo oltre i laghetti artificiali per circa due chilometri. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci. Catalogo della mostra (Viterbo, 25 febbraio-15 giugno 2023). Ediz. a colori Author: Casi Carlo Publisher: Ceccarelli «La mostra 'Sfingi, leoni e mani d'argento. Lo splendore immortale delle famiglie etrusche di Vulci', visitabile all'interno degli spazi museali della Rocca Albornoz dal 25 febbraio al 15 giugno 2023, segna il ritorno all'allestimento di esposizioni temporanee a tema archeologico nel Museo di Viterbo, e consente ai visitatori di conoscere e ammirare una delle più importanti città etrusche della Tuscia, l'antica Vulci, attraverso la straordinaria raffinatezza delle sue produzioni ceramiche e metallurgiche, tra cui si spiccano le fibule d'oro, argento e bronzo, le collane di ambra, gli scarabei di chiara derivazione egiziana, la straordinaria coppia di mani d'argento e i numerosi vasi attici». (dall'introduzione di Sara De Angelis). € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() I popoli italici d'Abruzzo. Dall'età del Bronzo alla romanizzazione Author: D'Ercole Vincenzo Publisher: Ceccarelli € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() L'Apollo-Helios di Civitavecchia e il colosso di Rodi-The Apollo-Helios of Civitavecchia and the colossus of Rhodes Author: Anniboletti Lara Publisher: Ceccarelli € 25,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|