![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() J&PEG stories. Castel dell'Ovo_Napoli_2019. Ediz. italiana e inglese Author: Guida Marina Publisher: Carlo Cambi Editore Corpi che diventano sculture; sogni e incubi che strutturano la trama della realtà; visioni che diventano proiezioni; la vita che diventa un palcoscenico e la finzione scenica che s'insinua nelle pieghe della vita reale; verità, verosimiglianza, simulazione e finzione; la fotografia che incontra la scultura, la pittura, la computer grafica, la scenografia, l'installazione, l'azione. Partendo da questi elementi Antonio Managò e Simone Zecubi, in arte J&PEG, riproducono il mondo, consegnandoci un inquieto universo popolato di fantasmi e allegorie, assemblando modelli iconografici desunti dalla storia dell'arte, dalla mitologia, dalle religioni, da antichi e nuovi miti e riti; fondendo pezzi di mondo, frammenti di visioni, fatti di cronaca, stati dell'essere, in un grande atemporale puzzle, disseminato di incongruenze visive e sorprendenti fantasmagorie. Imbattersi nelle loro fotografie è come entrare in una dimensione parallela, sospesa tra sogno e realtà. I due artisti scompongono e rimescolano gli elementi dell'atto creativo nelle loro opere, fondendo la materia, la forma, la finalità e il fare manuale. € 27,00
|
![]() ![]() Nino Spallone. Spazio e colore-Space and colour. Ediz. bilingue Author: Santacatterina Stella Publisher: Carlo Cambi Editore Il fascino di catturare l'iconicità fuggevole del reale, l'emozione di fissare nella materia il fluido divenire del mondo sono le sensazioni che si provano davanti ad un un'opera di Spallone. La sua ricerca, che inizia alla fine degli anni '50, si colloca nell'esperienza dell'astrattismo; alle spalle c'è la tematica futurista, ma anche De Chirico, così come i Maestri dell'espressionismo astratto americano; la tematica di Rothko della tela come matrice e ricettacolo di vibrazione della luce. Tutto questo è filtrato dall'artista in un linguaggio originale, di pittura luminosa con sottile invenzione poetica. Spallone è un artista colto, la sua opera denota una volontà di far coesistere, in utopistico e perfetto equilibrio, forma e materia, colore della pittura e colore della natura, geometria e imperfezione; una visione astratta ma anche generosamente umana. Pittura e scultura assumono nell'opera di Spallone figure geometriche che sono poste subito in analogia con altro, per costruire un polisenso. Il punto nodale è una libera costruzione che distingue la sua opera dalle scansioni congelate, irrigidite di un'accademia dell'astrattismo operante dagli anni '50 ad ora. € 25,00
|
![]() ![]() Rodrigo Godá. Anima mundi. Catalogo della mostra (Roma, 6 luglio-23 giugno 2019). Ediz. italiana e inglese Author: Marziani Gianluca; Coelho Aguinaldo Publisher: Carlo Cambi Editore Rodrigo Godá pratica una pittura in linea con i caratteri del surrealismo brasiliano, arricchito da elementi derivati dalla Pop Art. Lavora con varie tecniche, sia nel disegno che nella pittura, a volte in bianco e nero (nankim e pittura a olio), a volte a colori (pittura a olio, acrilico, acquerello e pastelli). In particolare nei disegni, ma anche nei dipinti, vengono raffigurati un gran numero di ornamenti, trame e linee diverse, aree di colori intensi e profondi, che fanno da sfondo agli elementi raffigurati, accuratamente organizzati nella composizione, in un'esplosione quasi caotica. Nell'opera di Godá la raffinatezza del rapporto tra i colori, associata a una profonda preoccupazione per l'ambiente, argomento di forte attualità, l'utilizzo dell'eccesso, nonché il suo repertorio costituito di elementi astratti, figurativi e ornati, non consentono all'artista di essere incluso tra il naïf, ma più propriamente tra gli artisti contemporanei. € 40,00
|
![]() ![]() Nello Petrucci. Over the sky. Ediz. italiana e inglese Author: Francolini Marcello Publisher: Carlo Cambi Editore Vi è una coerenza profonda tra i contenuti di questo ciclo pittorico di Nello Petrucci e la tecnica da lui adottata, il décollage. Protagonista assoluta è la stratificazione. La nostra storia, nella sua profondità temporale, e la contemporaneità, nell'affastellamento della comunicazione globale. Lo strappo, che è urlo o ferita nella sua privazione, offre l'opportunità della creazione mediante un movimento che è inverso a quello della composizione, il togliere, utilizzando per giunta un ready-made, ovvero i resti della comunicazione stratificata sui muri cittadini. Rotella parlava di magia e di messaggio nell'arte. Petrucci si rifà al Rotella degli anni Cinquanta, alla ricerca sperimentale che si collocava più nell'ambito dell'informale muovendosi in direzione di una suggestione visionaria che facesse da contraltare al degrado e il senso di effimero dell'esistenza. Una tecnica che privilegia la causalità e dunque la freschezza del gesto pittorico capace di trasformare emozioni in visioni. € 18,00
|
![]() ![]() Marco Fantini. Sono 2. Ediz. italiana e inglese Author: Frangi Giuseppe Publisher: Carlo Cambi Editore Quello di Fantini è un disegno dal tratto arcaico, surreale ed essenziale, che sembra dialogare con le opere di Osvaldo Licini conservate presso l'omonima galleria location della mostra attraverso la lente distorta di una pittura per molti aspetti assimilabile a quella del cinema sperimentale di David Lynch. Senza cadere in citazioni esplicite, l'artista sembra interrogarsi sul rapporto dialettico tra astrazione e figurazione tipiche del mondo e della sensibilità di Licini; lo fa utilizzando sfondi geometrici che dividono la superficie in due parti e con l'utilizzo di parole o lettere che si stagliano come quinte teatrali su figure dal segno morbido e sinuoso. "Sono 2", come i colori presenti nelle opere, come i mezzi e le tecniche utilizzate, tutto con l'intento di favorire la costruzione di uno spazio che sembri creato dalle stesse figure che forgiano l'immagine. È una ricerca di superficie la sua, come quella di molti artisti contemporanei che non cercano la retorica della profondità oramai sbiadita da tecniche sempre più invasive di controllo, ma puntano sull'intensità del presente, dell'evidente senza prospettive. € 27,00
|
![]() ![]() Frank Holliday (in Rome). Ediz. italiana e inglese Author: Biasini Selvaggi Cesare Publisher: Carlo Cambi Editore Frank Holliday è uno degli artisti del Club 57, lo storico locale dell'East Village di New York al quale recentemente il MoMA della Grande Mela ha dedicato un'importante mostra. Egli fa il suo primo ingresso in un'istituzione museale italiana con una personale di 36 opere dipinte nel suo studio vicino a Piazza Navona, dove ha lavorato alacremente nell'estate del 2016, avendo come ispirazione i Maestri della storia dell'arte. Per Holliday i termini delle pittura sono abbastanza fluidi e la totale priorità va assegnata ai fenomeni puramente pittorici. Tuttavia, anche quando in queste sue opere più recenti sembra prevalere la libera invenzione, essa rimane pur sempre determinata da spunti esterni, qua e là riconoscibili, nonostante siano stati trasfigurati dalla memoria. Per dirla con le parole di Paul Klee, infatti, Holliday è "astratto con qualche ricordo, soprattutto quello di chi non c'è più". € 30,00
|
![]() ![]() Nuvolo. The Crucial Years. Ediz. illustrata Author: Ugolini Daniele Publisher: Carlo Cambi Editore Giorgio Ascani nasce a Città di Castello nel 1926. Figlio di tipografi, cresce in Umbria, dove, durante la Resistenza, viene soprannominato dai compagni partigiani "Nuvolo", nome che lo accompagnerà per tutta la vita. The Crucial Years sono gli anni che seguono la frequentazione di Burri e la sua influenza, il trasferimento nella vita artistica e culturale della Roma degli anni '50, l'incontro determinante con il poeta e critico Emilio Villa e poi con Cagli, Colla, Peggy Guggenheim e molti altri. Anni di amicizie, di collaborazioni, di dialoghi e di famiglia. Quelli tra gli anni '50 e i primi anni '60 sono anni di creazioni, di grandi esposizioni; di poesie e di fermenti. Gli anni cruciali. Cruciale (crux) è l'intersezione dei cicli pittorici di Nuvolo, che si sovrappongono, si influenzano, si compenetrano in un continuum irregolare ma armonioso, scandendo la sua straordinaria produzione artistica. Serotipie, Scacchi, Bianchi, Cuciti a macchina, Bianchi Collages, Daini, Tensioni sono le tecniche utilizzate dall'artista. Nuvolo, quindi, in questi anni, ha svolto continuamente una vera e propria tesi sul poetico della materia e le sue forme, sulle immagini dell'oggettualità. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
||
2018 |
![]() ![]() Magione Arts District. The diary. Catalogo della mostra (Palermo 13 giugno-28 ottobre 2018). Ediz. italiana e inglese Author: Biasini Selvaggi Cesare; Gibilisco Miranda Publisher: Carlo Cambi Editore "Magione Arts District" nasce nella Kalsa, quartiere centrale simbolo di Palermo e della sua storia, sorto durante la dominazione islamica. Aperto alla sperimentazione e alla contaminazione tra le arti e le esperienze, al confronto e allo scambio culturale, ospita nei suoi locali, tutti su strada, un fitto programma espositivo, in cui si alterneranno artisti "established" ad altri emergenti, di diverse provenienze geografiche. Non solo mostre, tuttavia, ma anche conferenze, presentazioni di libri, incontri culturali, eventi e manifestazioni per coinvolgere il quartiere e la città. Il progetto del "Magione Arts District", realizzato dall'Associazione Archivi Ventrone in partnership con lo Spazio Contemporaneo Agorà di Palermo, si propone di indagare le soglie di coniugazione e di conflitto nell'epoca contemporanea definita "l'età delle migrazioni". Dal fenomeno migratorio di interi popoli a quello più inedito delle informazioni che corrono in tempo reale lungo le rotte invisibili del web. Il tema dell'identità mette davanti la società a un doppio binario: quello dell'incontro e quello del conflitto, quello della ricomposizione e quello della deflagrazione delle contraddizioni. € 14,90
|
![]() ![]() Fabio Viale. Fifteen. Catalogo della mostra (Torino, 3 novembre 2018-12 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese Author: Gagliardi P. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Fabio Viale è considerato uno dei maggiori scultori italiani del nuovo millennio. Famoso per aver dato nuova vita al marmo, materiale aulico che induce alla retorica, trattandolo in maniera lieve, mantenendo sempre un gran rispetto per la materia, anzi esaltandola in un equilibrio perfetto fra forma e contenuto. Vincitore di premi prestigiosi come il Premio Henraux e il Premio Cairo, oltre a essere nominato dalla città di Carrara come l'artista che ha maggiormente contribuito a dare nuova vita al marmo. Si è imposto anche per aver saputo realizzare con le sue sculture in marmo performances che si trasformano spesso in incredibili eventi, documentati da canali televisivi. In primo piano fra queste performances la navigazione di mari, fiumi, canali con una barca di marmo Ahaglla, che ha solcato appunto le acque da Torino a Venezia, da Carrara a Mosca e a San Pietroburgo. Densa l'attività espositiva in Italia e all'estero, in musei e gallerie, come la Gagliardi e Domke di Torino, dove espone le opere di questa personale, "Fifteen". € 20,00
|
![]() ![]() Artisti al teatro. Disegni per il Maggio Musicale Fiorentino. Catalogo della mostra (Firenze, 9 luglio-4 novembre 2018). Ediz. illustrata Author: Bucci Moreno Publisher: Carlo Cambi Editore Una pubblicazione sugli "Artisti al teatro": spesso il fruitore di un'opera musicale si limita all'ascolto della musica e si appassiona alla storia e alle arie più famose, ma anche la parte scenografica e quella dei costumi sono protagoniste nella messa in scena dello spettacolo. Sarà quindi un'interessante sorpresa scoprire che molti artisti contemporanei si sono dedicati con successo ai bozzetti per i costumi degli interpreti e a quelli delle scene, ulteriore testimonianza, se mai ce ne fosse bisogno, dell'estrema qualità artistica e capacità di attrazione che da sempre caratterizza il Maggio Musicale Fiorentino. Grazie a questo catalogo scopriamo, quindi, che artisti del calibro di Gino Severini, Enrico Prampolini, Mario Sironi, Bob Wilson, Derek Jarman, Fausto Melotti, Giulio Paolini, Toti Scialoja, Franco Angeli, Piero Dorazio, Piero Sadun, Giacomo Manzù hanno amato il Maggio Musicale e ne hanno fatto uno stimolo della propria creatività. Un'occasione inedita per osservare da vicino disegni e modelli conservati a Firenze, presso l'Archivio Storico del Teatro. € 18,00
|
![]() ![]() The sculptor's drawings. Catalogo della mostra (Firenze, 21 aprile-12 luglio 2018). Ediz. illustrata Author: Risaliti S. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Marco Nizzoli. L'ansia dell'armonia. Catalogo della mostra (Pietrasanta, 1 novembre-1 dicembre 2018). Ediz. italiana e inglese Author: Cordoni G. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Qui diresti che sia la stessa cornice del quadro a ritagliare una porzione di puro silenzio. Più che di spazio, un frammento di tempo sospeso, ove catturato e bloccato vi appare un istante rivelatore: la quintessenza d'un misterioso messaggio di cui, lì per lì, non riesci a cogliere la portata. Anzi, proprio perché così esiguo nei connotati che lo compongono, quasi potresti crederlo ai limiti dell'insignificanza. Se non fosse che quello seguita a catturarti lo sguardo. È questo il primo effetto che ti suscita un'opera come Armonie #1 di Marco Nizzoli, d'istinto architetto minimalista d'effetti musicali ancor prima, forse, che pittore che attinga ogni pretesto dalle apparenze del vero. Perché, inavvertitamente, l'atto estetico in cui Marco ti coinvolge è quello d'indurti con dolcezza a una sorta di spoliazione interiore. Attirandoti in un suo cerchio magico di grazia contemplativa. € 16,00
|
![]() ![]() Luigi Mainolfi. La forma della pittura. Il colore della scultura. Catalogo della mostra (Salerno, 3 aprile-21 maggio 2016). Ediz. illustrata Author: Cavallucci Fabio Publisher: Carlo Cambi Editore I lavori di Luigi Mainolfi sembrano gareggiare con la natura nell'accumulare particelle, segni, elementi di base da cui prende forma un'ampia varietà di manufatti. È un po' come se, partendo dai materiali stessi, dalla loro intrinseca capacità di espandersi, di reagire chimicamente, l'artista li spingesse a proliferare come esseri viventi. Mainolfi ha osservato gli squarci di luce tra le piante del bosco, le sporgenze delle rocce, le spugne dei fondi marini, i muschi delle grotte, ha ascoltato i suoni e i rumori delle pietre e dei legni, e, tra le pieghe della realtà, ha visto esseri fantastici. La natura che l'artista crea si mostra affascinante, immensa, potente, da cui egli trae, di volta in volta, dei frammenti. Anzi, potremmo dire che Mainolfi sta lavorando a un'unica opera, un grande "Gesamtkunstwerk", un'opera d'arte totale, solo che la realizza per parti. € 12,00
|
![]() ![]() Tatsiana Naumcic. Dio sta nei dettagli. Ediz. italiana e inglese Author: Biasini Selvaggi Cesare Publisher: Carlo Cambi Editore Si mostra in posa, in tutta la sua splendente bellezza, la natura descritta da Tatsiana Naumcic. Perfetto nell'esecuzione il racconto pittorico, emerge voluttuosa un'atmosfera che richiama al mondo dei sensi: l'abilità tecnica, unitamente al suo talento, si mescolano a una cifra stilistica identitaria che la rendono, giacché allieva del grande maestro Luciano Ventrone, molto riconoscibile, in quello stile di figurazione che tocca l'iperreale. La Naumcic non cresce all'ombra, però, ma sboccia affianco al suo mentore con una peculiare impronta, in cui dolcezza e sensualità emergono con forza dalle testimonianze visive. Piante, fiori e frutti diventano lo specchio intimo dell'artista in cui i soggetti-oggetti sono il pretesto per svelarsi al mondo piano piano, come la "Sola peonia bianca" che si schiude alla luce, o il "Nespolo" che avanza nello spazio fino quasi a conquistare tutta la tela. € 9,90
|
![]() ![]() Mescolavin. La vita, le opere e i luoghi del più rivoluzionario enologo del ventesimo secolo Author: Cappelli A. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Pubblicazione sulla storia del grande enologo Giacomo Tachis e sulla sua preziosa biblioteca. In gran parte sono italiani e francesi, che parlano della storia del vino dal Cinquecento fino ai giorni nostri, ma anche centinaia di faldoni. Ogni faldone contiene la storia di un grande vino, famoso nel mondo, dal primo campione a tutte le correzioni enologiche, fino al risultato finale. In questo volume ci sono, quindi, le 27 etichette più importanti create da Giacomo Tachis dal nord fino al sud Italia, isole comprese: tutti vini che hanno contribuito e contribuiscono alla leggenda del prodotto in Italia e nel mondo. Qui troverete la storia di ognuno di essi, dalla sua nascita fino a oggi, raccontata dal produttore, e una ricetta, studiata da uno chef stellato, abbinata a quel vino. Questo libro, uno scrigno di tesori resi di facile lettura per tutti, anche per i non addetti ai lavori, presenta numerose fotografie di Bruno Bruchi ed è curato dal giornalista eno-gastronomico Andrea Cappelli, che ricorda e spiega come la storia dei grandi vini in Italia, per oltre trent'anni, porti la firma di Giacomo Tachis, la cui biblioteca resta patrimonio di ognuno. € 125,00
|
![]() ![]() Mangiare con gli occhi! I segreti di frutta, ortaggi e fiori nelle opere d'arte di Gualdo Tadino Author: Biasini Selvaggi Cesare Publisher: Carlo Cambi Editore "Mangiare con gli occhi", un libro di didattica sui segreti di frutta, ortaggi e fiori nelle opere d'arte di Gualdo Tadino, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, in collaborazione con l'Associazione Archivi Ventrone. Un libro-gioco, ideato e prodotto per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni, che prevede un'originale "caccia alla natura morta" guidata dal maestro Luciano Ventrone, grazie anche alle coinvolgenti illustrazioni di Paolo Marabotto. Una vera e propria "indagine" sulla simbologia delle nature morte presenti nelle collezioni museali del comune umbro, a partire da quella che appare nel famoso capolavoro dell'Albero di Jesse di Matteo da Gualdo, presso la pinacoteca. € 6,00
|
![]() ![]() Francesco Somaini. La stagione americana. Catalogo della mostra (Prato, 24 novembre 2018-2 settembre 2019). Ediz. italiana e inglese Author: Tedeschi Francesco Publisher: Carlo Cambi Editore Questo catalogo documenta le serie di motivi che hanno caratterizzato le varie fasi della stagione informale dello scultore Francesco Somaini, con esemplari scelti delle Verticali, delle Orizzontali e delle Oblique, dei Martìri e dei Feriti, delle successive Memorie dell'Apocalisse, dei Racconti e delle Figure di Fuoco. Opere che, in buona parte, sono state in collezioni americane o sono state esposte nelle mostre che l'artista ha effettuato oltreoceano in quegli anni. Tra le opere presentate figurano anche alcuni esemplari delle serie di motivi avviati da Somaini dopo la stagione informale, come i Bozzetti del monumento ai Marinai d'Italia di Milano, le Cadute dell'uomo e i Da Sotto, legati alla riflessione sul rapporto tra scultura, architettura e contesto urbano, innescata dal contatto con la cultura americana durante i numerosi viaggi compiuti negli Stati Uniti e maturata nel corso delle esperienze di collaborazione con gli architetti, che lo hanno condotto alla realizzazione di opere monumentali per le città di Atlanta, Baltimora e Rochester. € 30,00
|
![]() ![]() Storie per merenda Author: Poggiali Sara Publisher: Carlo Cambi Editore Sara Poggiali, madre e medico, inventa storie e ricette fin da piccola. I racconti e le ricette sono ideati per suo figlio Francesco e per tutti i bambini che incontra nella sua attività di dermatologa e allergologa pediatrica. Età di lettura: da 7 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Storie (s)torte Author: Poggiali Sara Publisher: Carlo Cambi Editore Come scrive l'autrice: "Le storie (s)torte sono storie di 'resilienza', cioè la capacità di un sistema di adattarsi a un cambiamento. Ho scritto queste storie per mio figlio Francesco e per i suoi coetanei, perché imparino che si è capaci di reagire alle difficoltà e alle avversità in modo positivo. Anche una storia storta può raddrizzarsi, è sempre la Natura ad insegnarlo, imponendo le sue regole: in Natura chi non sa adattarsi e non si evolve si estingue, fa la fine dei dinosauri!". Età di lettura: da 7 anni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() More than words... Ediz. italiana e inglese Author: Ferrari D. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore L'uso di parole o lettere nel contesto dell'arte visuale ha origini lontane. Molti sono gli esempi possibili nella pittura del passato e innumerevoli le opere che utilizzano le parole o il linguaggio, percorrendo la storia dell'arte dall'antichità fino ai giorni nostri. È però con la stagione delle avanguardie storiche che questa pratica assume una forte connotazione: lo dimostrano numerosi capolavori di grandi movimenti di rottura, come il Cubismo, il Futurismo, il Dadaismo o il Surrealismo. La compresenza di immagini e parole nello spazio visivo del quadro, della pagina, o nell'ambiente, assume diversi significati e veicola di volta in volta messaggi che tendono a porsi in relazione stretta con il contesto artistico di riferimento, oggi che la distanza storica è tale da poter guardare alla "parola nell'arte" con la giusta messa a fuoco storico-critica. € 30,00
|
![]() ![]() Ipergrafie. Ediz. inglese e italiana Author: Matarazzo Francesca; Abate G. (cur.); Biasini Selvaggi C. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore La grafia si dispone ora stampata in rilievo su ardesia, ora su lastre d'alluminio, ora infine in strati di "cementina" (un mix di pietre, sabbia, colla e acqua) ricoperta da tinte acriliche su tele di varie misure. L'esito è una vera e propria tecnica di scrittura, destinata a incedere in forme di visualità specifiche, rituali, che restituiscono la trasposizione plastica di uno stato di trance estatica autoindotta. Con avi illustri, dalle parole in libertà futuriste al poème-objet surrealista. Per Francesca Matarazzo, infatti, l'opera non vuole essere il prodotto, ma il tramite di una meditazione o di un'esperienza ipnotica compiuta attraverso quelle lettere che scorrono tra le sue dita nell'atto di plasmarle, come grani di un Rosario o di un Mala induista o buddhista. La fase della creazione coincide con quella estatica, attivata da parole che fungono da esclusivo innesco mentale, per consentire al pensiero di cedere il passo a quell'inconscio che da anni l'artista partenopea scandaglia indossando uno scafandro grave quanto doloroso. € 9,99
|
![]() ![]() Pizzi Cannella. Storyboards interni & vedute. Ediz. illustrata Author: Ozerkov Dimitri Publisher: Carlo Cambi Editore La luce bianca e pallida sembra essere il carattere centrale dell'opera di Pizzi Cannella. È sempre presente, in maniera quasi invisibile, nelle sue tele e nei disegni, negli interni e nelle vedute, negli sfondi e nelle ombre, qualche volta più fredda e azzurra, altre volte calda e di un giallo leggero. Il bianco si riferisce all'ingenuità e alla franchezza, alla purezza, all'innocenza e alla virtù. Nelle scenografie di Pizzi il bianco è la condizione sine qua non. Il bianco non ha un significato unico, ma è "completo e vuoto" allo stesso tempo, come direbbe Rudolf Arnheim. Evoca sabbie di un deserto senza fine ed enormi ghiacciai artici. Ha a che fare con l'inizio della vita e con la fine di una forma che scompare nel bianco mortale della sera, illuminato dalla luna. € 20,00
|
![]() ![]() Eyedentity. Ediz. italiana e inglese Author: Graff Stephane Publisher: Carlo Cambi Editore I progetti di Stephane Graff dal 1991 ad oggi possono apparire alquanto diversificati, eppure sono tutti interconnessi da un filo connettivo costituito da identità e dissimulazione. Nel 1995 iniziò una serie ancora in corso di dipinti chiamati Black Box, in cui gli occhi dei soggetti sono oscurati da un rettangolo nero. Ciò nasconde la loro identità, perché la misura e la posizione degli occhi, in relazione ad altri punti di riferimento facciali, è necessaria per il riconoscimento. Allo stesso modo, l'ossessione verso l'identità si combina con un bisogno di realizzare lavori relativi all'anti-identità. Mentre la sua opera si ricollega alla dissimulazione, Graff paragona il processo creativo ad uno scavo nell'inconscio dove vi è qualcosa di nascosto che aspetta di essere rivelato dall'artista. € 45,00
|
![]() ![]() Identity Theft. Ediz. italiana e inglese Author: Graff Stephane; D'Orazio C. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Dopo oltre millecinquecento anni abbiamo capito che il ritratto non è mai sincero. L'identità di un volto dipinto o fotografato è sempre il risultato di una mistificazione, di un'interpretazione frutto della collisione tra l'emozione del modello e l'interpretazione dell'artista. Meglio allora intervenire in modo radicale ed eliminare la fonte di questa mistificazione. Stephane Graff lavora per sottrazione, nascondendo occhi, evitando ogni elemento che sottolinei l'individualità di un volto, obbligando i suoi modelli ad uscire da loro stessi per quella frazione di secondo che dura uno scatto. Egli sfida quindi il ritratto cercando di aggiungere un nuovo tassello alla sua storia millenaria e comprendendo il paradosso di fondere l'iconografia ideale greca con l'individualità romana. Graff ritrae persone non per descrivere la loro anima, ma - se è concesso dirlo - per rubargliela. L'artista ha compreso che ogni racconto è fallace, ogni immagine episodica, ogni ritratto un concentrato di limiti ed errori. € 25,00
|
![]() ![]() Flag. Mucciaccia contemporary. Ediz. italiana e inglese Author: Youseff Daniel; Hamilton L. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Attraversare il confine significa farsi travolgere dagli eventi e sviluppare impressioni profonde. Mostrare il passaporto, vedere una bandiera, attraversare fisicamente quel confine da una casa all'altra. Lo stesso ambiente può essere diviso da una linea che conferisce alle due parti un'identità specifica. La prima parte del catalogo rappresenta gli elementi fisici che caratterizzano il viaggio attraverso i confini: terre, mappe, bandiere. L'artista ha rappresentato tutto ciò realizzando delle bandiere e ritraendo masse di terra dall'alto. Le bandiere e le masse di terra rappresentano colori e sensazioni che fanno parte di lui, e non quelli imposti da altri. Con la bandiera egli ha un luogo a cui appartenere. La seconda parte del catalogo rappresenta il viaggio interiore della mente, la costante ricerca di un'identità. Le bandiere rappresentano un processo continuo di attraversamento dei confini e il risultato della ricerca di una casa, della vera identità di Daniel Youseff. € 9,99
|
![]() ![]() Made in New York. Keith Haring (subway drawings), Paolo Buggiani and co. La vera origine della street art. Catalogo della mostra (Firenze, 26 ottobre 2017-3 aprile 2018). Ediz. italiana e inglese Author: Marziani G. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Iniziò tutto nella seconda metà degli anni Settanta in un luogo speciale chiamato New York. Nacquero qui le radici di un fenomeno urbano che è stato codificato con il nome street art. Due parole che i benpensanti credevano inconciliabili, convinti che l'arte crescesse al chiuso di gallerie e musei o che all'aperto ci fosse spazio esclusivo per fusioni in bronzo e marmi giganti. "Made in New York" vuole fare il punto sulla detonazione creativa, su quel breve periodo che plasmò molteplici conseguenze dentro e fuori gli Stati Uniti. Era chiaro che il fenomeno urbano si sarebbe esteso in forme non sempre gestibili, che le attitudini degli apripista avrebbero originato un sistema complesso, calibrato a misura da alcuni, mortificato da altri che non hanno rinnovato il profilo linguistico dei progetti. € 15,00
|
![]() ![]() Salvador Dalí. The memories. Catalogo della mostra (Dubai, 11 febbraio- 22 aprile 2018). Ediz. illustrata Author: Kamenova D. (cur.); Descharnes N. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Questo è il catalogo della prima mostra personale organizzata a Dubai sull'enigmatico genio Salvador Dalí. Una serie selezionata di suoi lavori, oltre a fotografie intime che documentano magicamente l'artista nell'elemento creativo, che oggi è il suo lascito. Dalí, che nel 1966 produsse una serie di illustrazioni per il classico "Le mille e una notte", torna adesso in terra araba, dove vengono celebrati i sogni e i ricordi della sua vita e della sua personalità. Una volta egli stesso disse: "Nel mio albero genealogico il lignaggio arabo, tornando fino al tempo di Cervantes, è stato definitivamente confermato". Citando il fotografo, regista e autore Robert Descharnes: "Dalí è geneticamente spagnolo, intellettualmente francese, esteticamente l'italiano e commercialmente americano". Egli incarnò il surrealismo, producendo una fusione del suo lavoro in pittura, cinema, scultura, le tante espressioni artistiche di una storia senza tempo. € 25,00
|
![]() ![]() Luciano Ventrone. Meraviglia ed estasi-Marvel and ecstasy. Catalogo della mostra (Gualdo Tadino, 17 aprile-28 ottobre 2018). Ediz. illustrata Author: Biasini Selvaggi C. (cur.); Sgarbi V. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore Meraviglia ed estasi, l'effetto che promette di suscitare nel visitatore l'opera del pittore romano contemporaneo Luciano Ventrone. Un mondo di luce, colore, forma, scenografia e illusione, al fine di creare immagini dalla forte spettacolarità. A partire dalle proverbiali nature morte, tradotte sulla tela con l'inconfondibile cifra pittorica di una tecnica senza imperfezioni: fiori e frutta sono tra i soggetti più indagati dall'artista, a cui lo stesso attribuisce allusioni simboliche. In mostra e in catalogo circa venti opere, compresi due rari nudi che rappresentano un momento di riflessione sulla bellezza spirituale del corpo femminile e sulla sua plasticità. Completano, infine, due paesaggi inediti, "Silvi Marina" e "I racconti del vento", rispettivamente una marina e un deserto, vere istantanee di luce e colore, dove il sole sostituisce la luminosità elettrica delle nature morte. € 25,00
|
![]() ![]() John Isaacs. Archipelago. Ediz. bilingue Author: Desaive P. (cur.) Publisher: Carlo Cambi Editore John Isaacs, l'artista inglese che ai suoi esordi ha fatto parte della YBA - Young British Art, produce con il suo lavoro modalità alterate di percezione della storia: approcciando materiali che dichiarano il loro tempo Isaacs trasforma passato e novità in categorie ambigue. La prima esposizione dell'artista presso la Galleria Poggiali prevede la presentazione di un progetto unico consistente in tre elementi: una scultura in ceramica, gomma lacca, resina epossidica e foglia oro 23 carati, un neon e una fotografia realizzati appositamente per questa occasione. La scultura ha la forma di una benna di una ruspa a grandezza naturale, che ha però l'apparenza di un relitto, ed essenzialmente rappresenta un sistema di credenze generato dalla sua stessa immagine, quindi la pala sembra essere stata un oggetto di culto di una cultura lontana. € 18,00
|
![]() ![]() Il canto quotidiano di Giorgio Laveri Author: Casali Claudia Publisher: Carlo Cambi Editore L'universo artistico di Giorgio Laveri è costellato di molti pianeti artistici, dal teatro alla filmografia, dalla performance alle arti visive, dalla riflessione sociale all'impegno civile, per arrivare, soprattutto negli ultimi decenni, alla ceramica, linguaggio di antica tradizione, che le sue origini savonesi conoscono molto bene. La poetica di Laveri è pop, raffinata ma di immediata riconoscibilità, e il suo essere trasversale alle discipline gli ha consentito negli anni di affrontare con assoluta libertà un linguaggio millenario, che racconta civiltà, culture accomunate da un fare che riporta alla terra, alle origini, alle radici universali, alla nostra storia. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|